Inclusione

Page 1

I NOSTRI PROGETTI


PROGETTO “LABORATORIO PERMANENTE DI DIDATTICA INCLUSIVA” ( MIUR Avviso n. 1061 del 15 ottobre 2015)

Il progetto nasce dall’esigenza di garantire agli alunni del circolo uno spazio attrezzato dove poter svolgere attività laboratoriali del fare e del sapere che mirino allo sviluppo delle competenze di base e delle abilità fino e grosso motorie nell’ottica di incrementare i livelli di competenza e destare curiosità e interesse verso l’apprendimento dal quale ogni alunno tragga la sensazione di benessere emotivo-cognitivo.


Progetto “Integrazione Scolastica a favore degli alunni diversamente abili” La nostra scuola intrattiene gia’ da qualche anno una stretta collaborazione con l’Ufficio Piani di Zona – Ambito Territoriale Alto Tavoliere- capofila comune di San Severo, attraverso incontri periodici con il suddetto ente al fine di concordare interventi efficaci e sinergici a livello territoriale per la messa in campo di strategie utili a favorire la totale integrazione degli alunni diversamente abili della Scuola dell’Infanzia e Primaria. Per tale motivo, ha accolto la proposta di potersi avvalere dell’assegnazione di Educatori Specializzati e O.S.S. quali risorse aggiuntive alla realizzazione del progetto educativo.


PROGETTO: “LA GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITA’ ‘’

Il progetto nasce dalla proposta da parte del “Centro Sociale Polivalente per Diversamente abili, Oasi" di Torremaggiore che ha attivato dei laboratori itineranti presso le scuole del territorio con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni alla diversità intesa come “specialità di ciascuno”.


La convenzione vista dai bambini




Laboratorio di Arte Terapia


I nostri lavori in mostra all’asilo «Trotta» di San Severo



il natale è la festa più significativa e più sentita del nostro quadro culturale perché ricca di messaggi autentici e suggestivi che coinvolgono la società, la famiglia e la scuola. esso assume il significato della conciliazione, della pace e della fratellanza. è un momento importante per la vita scolastica e un gancio sotto il profilo pedagogico e didattico in grado di veicolare e sostenere numerose occasioni di apprendimento e socializzazione. il progetto mira pertanto a presentare da un lato la festa del natale come festa d’amore intesa come apertura all’altro e non come una festa consumistica, favorendo negli alunni una autentica riflessione sul suo messaggio e dall’altro lato vuole essere l’occasione di una forte esperienza di attività di gruppo attraverso pratiche diverse.


Il mercatino


Il concerto di Natale


Il Presepe Vivente


Degustazione di prodotti tipici


PROGETTO «WEEK HAND ANTICIPATO»

 La nostra scuola ha aderito al “Patto di Intesa”, siglato a dicembre dello scorso anno fra diverse realtà, Enti, Associazioni, Scuole e gruppi operanti sul territorio, al fine di dare vita ad un “Laboratorio d’Inclusione”.  Il PROGETTO “WEEK HAND”, realizzato in collaborazione con l’ANFFAS di Torremaggiore, si pone l’obiettivo di favorire lo scambio di idee e la creazione di “rete” per garantire l’integrazione della diversità.


I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Un intervento preventivo precoce sui disturbi dell'apprendimento risulta utile e importante sia per l’individuo in crescita che per un’efficacia formativa della scuola che risulta essere il contesto adatto per l’individuazione e il recupero delle difficoltà di apprendimento. Il progetto di formazione rivolto agli insegnanti permette l’individuazione dei bambini con DSA moltiplicando le possibilità di un intervento precoce e di una didattica più efficace.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.