Le News - Adnkronos Altro
18 Febbraio ore 17:09
Giuseppe Marra Communications - Oroscopo - Guida Tv I temi caldi di oggi - Stupro Caffarella, arrestati due romeni - Veltroni rimette l'incarico - Speciale Sanremo - Video - Foto
Cerca nel sito IGN home politica esteri cronaca economia finanza cybernews cultura spettacolo sport risultati regioni in edicola archivio speciali cucina benessere weekend aziende informano guida tv meteo oroscopo sondaggi giochi mattutino tutte le notizie Secondo Me home AdnK Giovani i più commentati i più votati categorie faq invia contributo tutti i forum multimedia home fotogallery news del giorno salus tg salus tv rotocalco italia economia musa tv oroscopo tv meteo tv santo altri video tutti i video giornale radio altri audio magazine home cultura lavoro e previdenza .it tesori del territorio stile di vita italiano auto e motori piccola e media impresa scienza e tecnologia servizi pubblici locali viaggi e vacanze strade d'italia foto adnkronos tv e radio AKI Arabic AKI English AKI Italiano AKI Crises Today Salute Metropolisinfo
in evidenza
Altro
ultim'ora
Le News commenta
0
vota
0
tutte le notizie di altro
ultimo aggiornamento: 01 dicembre, ore 13:00
IL MESSICO RENDE OMAGGIO ALLA TRADIZIONE CULTURALE LOMBARDA Guadalajara - La tradizione culturale lombarda verrà celebrata in mostra in Messico con l’esposizione dal titolo “Rinascimento Messicano - Lorenzo Boturini e il riscatto dell'eredità preispanica” che verrà presentata, fino al 7 dicembre, nell’ambito della “Festa italiana”, inserita nella cornice culturale della Fiera internazionale del libro di Guadalajara. La regione Lombardia, che si occupa insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico e al Museo della Basilica di Guadalupe di organizzare la mostra, presenterà un video dedicato ai “Lombardos en Mexico” dedicando uno spazio ad hoc allo storico e filologo Lorenzo Boturini Benaduci, nato a Sondrio nel 1698 e morto a Madrid nel 1755. La fiera di Guadalajara sarà anche occasione per ricordare la figura di un altro lombardo celebre, Juan Pablo de Brescia (Giovanni Paoli, nato a Brescia nel 1505 e morto a Città del Messico nel 1560), passato alla storia per essere stato colui che di fatto ha introdotto il processo di stampa nelle Americhe iniziando proprio dal Messico. “E’ un grande onore per la regione Lombardia partecipare alla Fiera del Libro di Guadalajara – ha commentato il presidente Formigoni - con l’esposizione dedicata a Lorenzo Boturini Benaduci e il filmato ‘Lombardi in Messico’, dedicato non solo a Boturini ma anche a Pietro Martire e a Juan Pablos, viaggiatori lombardi che proprio grazie alla loro erudizione e al loro impegno si possono annoverare fra lo stuolo dei promotori del Rinascimento messicano.
forum
speciali
regioni
20:11 PDL: BERLUSCONI, NESSUNA CONTRAPPOSIZIONE POLEMICHE INVENTATE DA MEDIA 20:10 RUGBY: 6 NAZIONI, AZZURRO MASI SOSPESO PER TRE SETTIMANE 20:10 SANREMO: IVA ZANICCHI, MINA VENGA AL FESTIVAL COME TUTTI 20:08 SANREMO: DEL NOCE, NON MI ASPETTAVO LE CRITICHE DELL'OSS. ROMANO 19:29 SANREMO: DARIO SALVATORI, D'ACCORDO CON 'OSS. ROMANO' PER LA PRIMA VOLTA 19:24 TV: 'GF9', L'IDRAULICO-MODELLO PAOLO CONQUISTATO DA CRISTINA 19:16 BIT 2009: AUTONOLEGGIATORI, ALL'INAUGURAZIONE SOLO PRESIDIO INFORMATIVO 19:14 TV: ALLA HOSTESS DEL 'GF9' UN'OFFERTA PER TORNARE A VOLARE
Tra violenze e discriminazioni la convivenza è possibile?
Inter da scudetto? 'Ritocchi' in Italia 25mila seni nuovi all'anno
Tel Aviv – La regione Emilia Romagna stringe partnership con lo Stato di Israele. In occasione della missione in Israele la regione Emilia Romagna firmerà, infatti, un accordo strategico con il Governo in materia di ricerca e sviluppo industriale. Un accordo che rafforza la già pluriennale collaborazione tra Stato e regione iniziata nel 2005. Il nuovo accordo si installerà proprio su questo substrato di intese pregresse nel campo della ricerca e sviluppo industriale. La delegazione emiliana capitanata Sergio Sassi, presidente Commissione Internazionalizzazione di Confindustria EmiliaRomagna e dal vice Mario Riciputi avrà come settori strategici di interesse da promuovere quelli che rappresentano oggi alcune delle eccellenze del “Made in Italy” come meccanica, elettronica, infrastrutture, trasporti, telecomunicazioni, energie alternative. E’ poi Sergio Sassi, presidente Commissione Internazionalizzazione di Confindustria Emilia-Romagna, a porre l’accento sul fatto che la delegazione emilianoromagnola sia la più consistente tra quelle intervenute vantando ben trenta aziende partecipanti, delegazione giunta a Tel Aviv anche per il workshop organizzato dalla regione e Confindustria sulle alte tecnologie.
Lavoratori italiani, tre su dieci malati di stress
New York – Con il volume “La dotta mano” è proprio il caso di dire che “la cultura non ha prezzo”. Stimata oltre centomila dollari e considerata la più bella e la più costosa tra le nuove pubblicazioni in uscita sul mercato americano, “La dotta mano”, volume interamente dedicato alla biografia, l’arte e la poetica di Michelangelo, edito dalla società FMR di Bologna, è proprio in questi giorni a disposizione del pubblico della Public Library di New York. Un’edizione bene si inserisce nel mercato dell’editoria di lusso, nella quale l’italiana FMR è da anni società leader, promuovendo all’estero una delle figure maggiormente rappresentative dell’arte nostrana. Un’edizione particolarmente pregiata che si distingue per la copertina che raffigura una decorazione marmorea incorniciata dal velluto rosso. Ogni copia richiede un lavoro di circa sei mesi da parte degli artigiani italiani che operano seguendo tecniche in uso in epoca rinascimentale. La decorazione richiama la vena marmorea della cava preferita da Michelangelo, a Carrara, mentre la rilegatura di pregiato velluto rosso è realizzata dalla stessa bottega artigiana che ha realizzato i sipari del Metropolitan Opera di New York e del Teatro alla Scala a Milano. Nel volume, arricchito dal corredo di riproduzioni di sculture e altre opere michelangiolesche, sono riportati i passaggi che il suo biografo Giorgio Vasari dedicò all’artista. Tra i saggi critici presenti nel volume anche quello a firma del direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci.
San Valentino, l'amore al tempo della crisi
Bruxelles – Tre giornate in Belgio all’insegna dei migliori prodotti dell’enogastronomia italiana. Sarà il palazzo dei Duchi di Brabante nella Grand Place di Bruxelles, infatti, ad ospitare l’Italian Food Festival dal 5 al 7 dicembre. Nell’atmosfera prenatalizia di una delle piazze più suggestive d’Europa la manifestazione sarà vetrina internazionale dove presentare un’ampia gamma di sapori e prodotti enogastronomici italiani, eccellenze che da sempre connotano il Bel Paese e la sua passione per prodotti di qualità. All’interno il meglio della gastronomia italiana, tra cui tipicità locali e eccellenze nazionali, e ricchi cesti natalizi, per cui sarà anche un’ottima occasione per fare regali di Natale di qualità. Non mancheranno degustazioni di prodotti, di cui si potrà apprezzarne la bontà e la genuinità. L’Italian Food Festival si preannuncia come una vera e propria festa dei sapori a cui la Camera di commercio Belgo-Italiana dedica a tutti coloro che amano la cucina italiana e a cui piace mangiar bene e degustare un buon vino. L’evento, ad ingresso libero, sarà aperto dalle ore 10 alle ore 20.
Il convegno: 19 febbraio, Roma
On line la newsletter mensile del Gme
Camera: stalking, fino a 4 anni per i molestatori TUTTI I FORUM
Osservatorio Multicanalità Alta velocità di Trenitalia Motor Show 2008 Salone Internazionale della Sicurezza Stradale Il Federalismo visto dal Sud
Autostrade, inaugurato nuovo tratto Santhià-Greggio su A4
MedFilm Festival Elezioni Presidenziali USA: Obama Vs McCain
Risparmiare in 24 mosse
ARCHIVIO SPECIALI
Abruzzo Molise Basilicata Piemonte
A BRUXELLES SAPORI NOSTRANI ALL’ITALIAN FOOD FESTIVAL
Speciale BIT 2009
Al via la 59' edizionie del festival di San Remo
REGIONE EMILIA ROMAGNA STRINGERA’ ACCORDO CON ISRAELE SU RICERCA E SVILUPPO INDUSTRIALE
A NEW YORK IL VOLUME OMAGGIO A MICHELANGELO ‘LA DOTTA MANO’
Speciale Sanremo 2009
Tutte le Notizie >>
Calabria
OriginalITALY il meglio in Italia
Puglia Campania Sardegna Emilia Romagna Sicilia
Speciale EcoSostenibilità
Friuli Venezia Giulia Toscana Lazio Trentino Alto Adige Liguria Umbria Lombardia Valle d'Aosta
Adnkronos e