Rapporto Annuale
2015
diurna che sono finalizzate alla prevenzione e superamento delle situazioni di disagio sociale ed affettivo relazionale ed al recupero delle capacità fisiche ed intellettuali residue per migliorare il livello interrelazionale e d’inserimento sociale, prevedendo attività di Accompagnamento sociale (percorsi di presa in carico e di accompagnamento sociale a medio-lungo termine; laboratori per attività di manualità, per l’aggregazione, la gestione guidata del tempo libero e per la pre-qualificazione professionale; gruppi di auto - mutuo - aiuto su specifiche problematiche); Advocacy e tutela dei diritti (attività di segretariato sociale; informazione su diritti e opportunità; attività consulenziali o specialistiche di natura legale, sanitaria…). Diciamo che è forte oggi la sensibilità verso il mutamento, di cui è prova anche l’acquisizione dell’istanza “Napology” del sistema Anthology, per garantire un linguaggio comune uniformando prassi nelle metodologie di lavoro tra i diversi servizi che operano in ambito cittadino e su scala nazionale.
110