Ferrario Aste - Asta Pubblica n° 36 - Aprile 2025

Page 1


Sabato 5 Aprile 2025

ASTA PUBBLICA

Sabato 5 aprile 2025

Vendita generale

Prima sessione

Sabato 5 aprile – ore 10.00 lotti 1 - 1053

Seconda sessione

Sabato 5 aprile – ore 14.30 lotti 1054 - 2580

PRESSO LA NOSTRA SEDE

Ferrario Aste S.r.l.

Via Vallazze, 78 - 20131 Milano (IT)

tel. +39 02 49.53.57.20 - Fax +39 02 49.53.57.22 P. IVA 08778990963 info@ferrarioaste.com - www.ferrarioaste.com

Prima sessione - Sabato 5 aprile 2025 - ore 10.00

Antichi Stati - Lombardo Veneto lotti 1-102

Antichi Stati - Modena lotti 103-156

Antichi Stati - Napoli e Province Napoletane lotti 157-252

Antichi Stati - Parma lotti 253-312

Antichi Stati - Stato Pontificio lotti 313-452

Antichi Stati - Romagne lotti 453-466

Antichi Stati - Sardegna lotti 467-556

Antichi Stati - Sicilia lotti 557-641

Antichi Stati - Toscana lotti 642-715

Vie di mare lotto 716-718

Regno d’Italia - prima parte, Posta Ordinaria lotti 719-1053

Seconda sessione - Sabato 5 aprile 2025 - ore 14.30

Regno d’Italia - seconda parte, Servizi lotti 1054-1349

Repubblica Sociale Italiana - Luogotenenza lotti 1350-1447

Repubblica Italiana lotti 1448-1587

Trieste A e B, Emissioni Locali, Autonome, C.L.N., Corpo Polacco lotti 1588-1716

Occupazioni I Guerra Mondiale - Terre Redente lotti 1717-1765

Occupazioni II Guerra Mondiale lotti 1766-1836

Uffici Postali all’Estero lotti 1837-1887

Colonie e Possedimenti lotti 1888-2133

San Marino e Vaticano lotti 2134-2281

Europa lotti 2282-2409

Oltremare lotti 2410-2429

Lotti e collezioni lotti 2430-2580

Esclusivamente su appuntamento, presso la nostra sede a Milano, via Vallazze 78.

Prima dell’Asta: da mercoledì 26 marzo a venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle 18.00, esclusi sabato e domenica.

Durante l’Asta: sabato 5 aprile 2025, dalle ore 9.00 al termine dell’Asta.

Le immagini di tutti i lotti singoli ed i video dei lotti e collezioni sono visibili sul nostro sito www.ferrarioaste.com

Potete scriverci ai seguenti indirizzi e-mail: - info@ferrarioaste.com per ogni richiesta di informazione relativa al materiale proposto - ordini@ferrarioaste.com per effettuare le Vostre offerte - amministrazione@ferrarioaste.com per ogni aspetto inerente il pagamento e/o la fatturazione

Durante la visione lotti e le sessioni d’Asta saremo sempre raggiungibili anche al numero 331.20.75.742

OFFERTE

Potete trasmettere le Vostre offerte, che ci dovranno pervenire tassativamente entro le ore 24:00 di venerdì 4 aprile 2025 , tramite il modulo allegato o scaricabile dal nostro sito: - via e-mail all’indirizzo ordini@ferrarioaste.com - via fax al numero +39 02 49.53.57.22

È possibile partecipare all’ Asta Live , tramite diretta Internet , come spettatori o come offerenti, nelle pagine successive troverete le istruzioni per la registrazione. È possibile partecipare anche telefonicamente alla nostra sessione d’Asta.

I clienti interessati sono invitati a prendere contatto con i nostri uffici via mail o fax entro venerdì 4 aprile 2025, indicando i lotti di proprio interesse e il proprio recapito telefonico (con tale richiesta si ritiene ovviamente prenotato il lotto al prezzo base).

PAGAMENTI

Si concedono dilazioni di pagamento da concordarsi prima dell’Asta.

Accettiamo i seguenti metodi di pagamento:

- Bonifico bancario, alle seguenti coordinate:

Ferrario Aste S.r.l.

BANCA INTESA SANPAOLO Filiale 01876

IBAN: IT50 B030 6909 4001 0000 0071 505

BIC/SWIFT: BCITITMM

- Bancomat, presso la sede dell’Asta e i nostri uffici

- Carta di credito (Visa e Mastercard)

- Contanti, nei limiti della legge

- Assegno bancario e/o circolare

- Pay Pal (con maggiorazione del 3,5% sul totale fattura per spese di gestione pratica)

LOTTI INVENDUTI

I lotti invenduti saranno disponibili fino a giovedì 24 aprile 2025, al prezzo base maggiorato della nostra commissione.

SEDE E SVOLGIMENTO DELL’ASTA

La presenza in sala durante l’Asta sarà soggetta a prenotazione del posto nei giorni precedenti. Si potrà partecipare anche da casa tramite l’Asta Live in diretta Internet, nella pagina successiva troverete tutte le indicazioni per la registrazione.

La Sala d’Asta si trova presso la nostra sede di via Vallazze 78 a Milano.

Collegarsi al sito https://live.ferrarioaste.com/ e cliccare sul link in alto a destra REGISTRATI ORA, che vi condurrà alla pagina https:// live.ferrarioaste.com/it/register/1/

Compilare il modulo di registrazione con tutti i dati richiesti e premere invio. Si riceverà una e-mail per la verifica dell’indirizzo di posta elettronica: cliccare sul link per completare la registrazione.

Ferrario Aste provvederà ad autorizzare la sua partecipazione all’Asta tramite e-mail (verificate che non finisca in SPAM), per tale motivo vi invitiamo a verificare sempre di aver ricevuto conferma di registrazione e il relativo “plafond” di spesa. Qualora aveste problemi nella registrazione potete contattarci al numero 0249535720.

Consigliamo vivamente di registrarsi nei giorni precedenti all’Asta. Una volta registrati, è anche possibile inviare le proprie offerte telematiche per corrispondenza.

Sul sito https://live.ferrarioaste.com/ cliccare sul link in alto a destra LOGIN e inserire nome utente (o e-mail) e password. Verificare che in alto compaia il proprio nome utente con i pulsanti per la gestione e la visualizzazione dei propri dati.

Collegarsi all’interfaccia dell’Asta live https://live.ferrarioaste.com/la/ Quando l’Asta live entra in azione i lotti vengono visualizzati, uno di seguito all’altro, con la possibilità di inserire offerte di un valore prestabilito tramite il pulsante verde.

Se l’Asta non è ancora incominciata solitamente compare un messaggio con l’orario della prossima Asta.

OFFERTE E AGGIUDICAZIONE

Cliccando sul PULSANTE VERDE è possibile inserire l’offerta secondo gli scatti prefissati, del valore minimo utile a superare l’offerta al momento vincente (se non vi sono offerte il valore è uguale alla base d’Asta).

Se l’offerta è vincente, un messaggio a video lo comunica. Le offerte per il lotto sono ancora aperte per cui altri utenti potrebbero rilanciare.

La banda colorata sotto al nome del lotto cambia colore e da verde diventa ARANCIONE: si tratta del cosiddetto “fair warning” che invita chi è interessato ad affrettarsi nell’inserire la propria offerta.

Quando la banda colorata sotto al nome del lotto cambia colore e diventa ROSSA, non è più possibile inserire offerte: al titolare dell’offerta vincente compare un messaggio che conferma l’aggiudicazione

Una volta aggiudicato un lotto, si passa al lotto successivo. Tutti i lotti vengono aperti e chiusi uno dopo l’altro in sequenza, fino al termine del catalogo.

TABELLA SCATTI

HOW

Connecting to the site https://live.ferrarioaste.com/ and clicking on the upper right corner on REGISTER NOW , will lead you to the page https://live.ferrarioaste.com/it/register/1/

Fill in the registration form with all the required data and press enter. You will receive an e-mail to verify your e-mail address: click on the link to complete the registration process.

Ferrario Aste will authorize your paticipation in the Auction via e-mail; please check you received our confirming e-mail, containing the personalized authorized expense limit. Do not hesitate to contact us at +39.0249535720 for any problem in the registration process.

We strongly recommend that you register in the days preceding the Auction.

Once registered, you can also send your bids by e-mail, fax or telephone.

On the https://live.ferrarioaste.com/ site, click on the upper right corner on LOGIN enter your username (or e-mail) and password. Verify that your username appears at the top with the buttons for managing and viewing your data.

Connect to the live Auction interface https://live.ferrarioaste.com/la/ When the Live-Auction is activated, lots are displayed, one after the other, with the possibility of entering bids of a predetermined value using the green button.

If the Auction has not yet started, a message usually appears with the scheduled time of next Auction.

BIDS AND AWARD

By clicking on the GREEN BUTTON you can enter your bid according to set increases, of the minimum value useful to overtake the previous bid (if there are no bids, the value is equal to starting price).

If the bid is successful, a message on the screen communicates it. Bids for the lot are still open, so other users could raise it.

The colored band under the lot name changes its color from green to ORANGE: this is the so-called “fair warning” that invites those interested in to hurry up in entering their bid.

When the colored band under the lot name changes color and turns to RED, it is no longer possible to insert bids: a message confirming the awarding appears to the owner of the winning bid

Once a lot has been awarded, the system goes to the next lot. All lots are opened and closed one after the other, until the end of the Auction.

PRIMA SESSIONE

Sabato 5 aprile 2025 - ore 10.00

ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO

1 * 1567 - Lettera da Venezia 4/9/1567 con nizza di chiusura al verso, molto ben conservata.

2 * 1834 - Lettera prefilatelica da Bergamo 22/1/1834 per Lisbona, in Portogallo, tassata in arrivo 240, sul fronte transito di Antibes e al verso bollo di arrivo. Destinazione rarissima per il Lombardo Veneto. Ferrario.

3 (*) 1850 - 5 cent. giallo ocra (1), pli d’accordeon orizzontale, perfetto e ben marginato, su fronte di fascetta di stampato da Milano 24/7 a Schio, bollo d’arrivo sul fronte. Raro uso in tariffa di stampati.

4 * 1853 - 5 cent. giallo ocra (1), ottimo stato, isolato al verso, come chiudilettera di circolare a stampa da Bergamo 6/9/1853 a Milano. Raro uso isolato al verso del francobollo, in contrasto con la normativa postale. Cert. Raybaudi.

5 * 1854 - 5 cent. giallo arancio (1g), striscia orizzontale di sei, perfetta, il primo esemplare con pli d’accordeon, su lettera da Milano 1/7/1854 a Brescia. Affrancatura estremamente rara “una tra le massime del 5 centesimi” secondo il cert. Colla. Firmata Grioni.

6 * 1851 - 10 cent. nero e al verso 15 cent. rosa, II tipo, entrambi carta a mano (2,5), perfetti, su lettera raccomandata da Sondrio 7/2/1851 per città. Il francobollo al verso per il diritto di raccomandazione è annullato con il solo lineare accessorio “raccomandata” (punti 10). Pregevole insieme. Ferrario.

7  1850 - 10 cent. grigio nero, I tiratura, ritocco della dicitura “centes” (2b/k), perfetto, usato a Milano. Varietà molto rara, specie negli esemplari della I tiratura. Cert. Sorani e Fiecchi. (cat.Sassone € 12.000 in proporzione).

8 * 1856 - 10 cent. nero intenso, carta a mano (2d), perfetto, isolato su circolare a stampa da Bergamo 31/8/1856 per la Svizzera. Tariffa estremamente rara, pochissimi casi conosciuti. Cert. Bottacchi. Ex coll. Imperato.

9 * 1850 - 15 cent. rosso vermiglio inteso (3g), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Molto fresco e ben marginato. Cert. Ferrario e G.Colla.

10 * 1854 - 15 cent. rosso carminio, I tiratura, 30 cent. bruno lillaceo, II tipo, entrambi carta a mano (3b,9), su lettera da Venezia 29/7/1854 a Zara, manoscritto “Col vapore”. I francobolli vennero applicati sovrapposti, come Trappenfrankatur, per nascondere parte dell’annullo stampatello diritto di Milano sul 15 cent., riutilizzato in frode. Interessante e rara frode postale. Cert. Bottacchi.

11 * 1852 - Lettera spedita da Mosca, in Russia, in porto pagato in denaro, bollo di partenza “Moscau” e stampatello diritto in rosso “Porto”, a Milano, via di Vienna, dove fu tassata e detassata. Giunta a Milano il 22/7/1852 fu rispedita ad Alzano previa affrancatura con 15 cent. rosa, II tipo (5), perfetto. La missiva già molto rara per la sua provenienza, è il primo caso, in ordine temporale, di lettere spedite dalla Russia, verso gli Antichi Stati Italiani, giunta a destino affrancata con un francobollo. Per grande collezione specializzata. Cert. Bottacchi e Ferrario.

12 * /(*) 1852 - 15 cent. rosa carminio intenso, II tipo, carta a mano, quattro esemplari di cui tre perfetti e uno con piega verticale, e, al verso per il diritto di raccomandazione 30 cent. bruno, carta a coste verticali, parziale angolo di foglio, perfetto (5b,16), su frontespizio completo con parte del verso di lettera raccomandata da Padova 10/1/1852 a Rovigo. Pregevole affrancatura. Bottacchi.

13 * 1852 - 15 cent. rosso, III tipo, carta a mano (6), bordo di foglio a destra, perfetto su busta “valentina” decorata a secco da Melzo 6/5, punti 7, a Cremona. Bella. R.Diena, Ferrario.

14 (*) 1852 - 15 cent. rosso, III tipo, carta a mano (6), pli d’accordeon, perfetto e ben marginato su frontespizio di lettera con parte del verso e bollo d’arrivo da Lendinara 10/10 a Rovigo. Interessante e non comune varietà, così evidente. Ferrario.

15 * 1854 - 15 cent., III tipo, carta a mano, un esemplare rosso, uno rosso chiaro con evidente mancanza di stampa del filetto inferiore (6,6a), perfetti e ben marginati, su fresca lettera da Brescia 17/2/1854 a Padova. Bella combinazione di valori gemelli di tinte differenti, impreziosita dalla varietà di stampa. Bottacchi.

16 * 1950 - 15 cent. rosso, III tipo, carta a mano (6), perfetto, su lettera da Sondrio 28/11 a Brescia, dove è stata riaffrancata con un 30 cent. bruno lillaceo, II tipo, carta a mano (7), perfetto, per essere rispedita a Trento e poi ancora a Vermiglio. Pregevole e rara lettera riaffrancata con tariffe differenti. Ferrario.

17 (*) 1850 - 30 cent. bruno, I tipo, carta a mano (7), nuovo, senza gomma, ottimo stato.

18 * 1853 - 30 cent. bruno scuro, II tipo, carta a mano (8), un esemplare sul fronte, perfetto, e uno al verso, per il diritto di raccomandazione, leggermente intaccato a destra, su busta raccomandata da Padova 15/11 a Val di Cadore, “rifiutata” manoscritto al verso e rispedita al mittente. I francobolli vennero riannullati con il lineare Cadore 25/11. Interessante rispedizione. Bottacchi.

19 * 1852 - 45 cent. azzurro, I tipo (10), perfetto, isolato su sovracoperta di lettera da Venezia 8 ottobre, con annullo ripetuto, a Napoli, tassata 23 grana. Al verso “Transito per lo Stato Pontificio”. Bella e non comune. Ferrario.

20 * 1850 - 45 cent. azzurro chiaro, I tiratura, carta a mano (10a), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto bello e raro. Cert. Giorgio Colla per esteso.

21 * 1852 - 45 cent. azzurro chiaro, I tipo, carta a macchina, varietà di clichè “cifre scure in risalto” (10c), corto in basso, su fresca lettera da Milano 5/8/1852 a Pescia, bolli “dopo la partenza” e “franca” in rosso. Il francobollo, con la sua interessante varietà, sfuggì alla bollatura in partenza e venne annullato solo con un tratto di penna diagonale. Interessante insieme. Vaccari.

22 * 1853 - 45 cent. azzurro ardesia (11), perfetto, su fresca letterina da Milano 18/7/1853 a Firenze, franca a destino, nel Granducato di Toscana, da qui rispedita verso La Spezia nel Regno di Sardegna, con bollo di tassazione “Diritto Toscano L.0,15” in rosso. Molto bella, insieme raro. Cert. Ferrario.

23 /* 1854 - 45 cent. azzurro ardesia, II tipo, carta a mano (11), margini completi, su valentina finemente decorata a secco, da Venezia 23/1/1854 a Vienna.

24 * 1851 - 15 cent. rosso vermiglio, I tipo, carta a coste verticali (14), due esemplari, entrambi con varietà di clichè, perfetti, su lettera da Padova 15/6/1851 a Brescia. A. ed E.Diena, cert. Raybaudi.

25 * 1851 - 30 cent. bruno, I tipo, carta a coste verticali (16), perfetto e ben marginato, su lettera da Brescia 2/12/1851 a Roma, tassata in arrivo 11 baj perché precedente all’adesione dello Stato Pontificio alla Lega Postale Austro-Italica. Non comune. Bottacchi.

26 * 1857 - 10 cent. nero, carta a macchina (19), nuovo, gomma originale, perfetto. Splendido per freschezza e marginatura. Molto raro di questa qualità. Emilio Diena, cert. E.Diena 1992.

27 * 1858 - 10 cent. nero, 15 cent. rosso vermiglio, III tipo, 45 cent. azzurro, III tipo, tutti carta a macchina (19,20,22), perfetti, su fresca lettera, parzialmente incompleta al verso, da Milano 1/4/1858 per la Francia. Rara affrancatura tricolore, impreziosita dalla presenza di tutti i francobolli con carta a macchina. Splendida! Cert. Enzo Diena.

28 * 1858 - 10 cent. nero grigio, carta a macchina (19a), perfetto, isolato su lettera da Brescia 6/5/1858 per città. Tariffa pregevole con questo francobollo. Bellissima. E.Diena, cert. Sorani.

29 * 1855 - 15 cent. rosso vermiglio, carta a macchina (20), perfetto, su lettera da Milano 21/6/1855 a Napoli, bollo in rosso “dopo la partenza”, tassata 10 grana. Non comune destinazione. Ferrario. Ex coll. Imperato.

30 * 1856 - 15 cent. rosso vermiglio, III tipo, carta a macchina, stampa oleosa, dovuta probabilmente alla gommatura del foglio quando l’inchiostro di stampa non era ancora asciutto (20), perfetto, su lettera da Adria 21/12/1856 a Venezia. Varietà molto rara, per specialista. Dettagliato cert. A.Diena.

31 * 1857 - 15 cent. rosso vermiglio, carta a macchina (20), perfetto, su fresca lettera da Milano 9/4/1857 a Napoli, tassata 19 grana, al verso bollo di transito per lo Stato Pontificio. Non comune. Ferrario.

32 * 1854 - 15 cent. rosso salmone, striscia orizzontale di sette, e 15 cent. rosa salmone, tutti carta a macchina (20b,20d), piega verticale d’archivio tra il quinto e il sesto esemplare esterno al disegno dei francobolli, su lettera da Rovigo 8/6 a Venezia. Rara affrancatura multipla, impreziosita dalla presenza di valori gemelli. Cert. Sorani.

33 * 1857 - 30 cent. bruno, carta a macchina (21), perfetto, isolato su lettera da Venezia 24/8/1857 a Napoli, tassata 10 grana. Al verso “Transito per lo Stato Pontificio”. Non comune. Ferrario.

34 * 1858 - 30 cent. bruno, carta a macchina (21), due esemplari, ottimo stato, su fresca lettera da Milano 24/7/1858 a Baden-Baden, nel Granducato di Baden, bollo “dopo la partenza” in rosso sul fronte. Di pregio e di ottimo aspetto.

35 * 1855 - 30 cent. bruno rossiccio (21a), tre esemplari, perfetti, su lettera da Venezia 29/9 a Borgo Valsugana. Bottacchi.

36 * 1857 - 45 cent. carta a macchina (22), perfetto, su sovracoperta di lettera da Venezia 12/7/1857 a Genova, “bollo insufficiente”, “A.3” e tassata 6 1/2. Assolutamente non comune. Ferrario.

37 * 1858 - 45 cent. azzurro, III tipo, carta a macchina (22), due esemplari perfetti, uno con margini eccezionali, su lettera da Milano 2/3/1858 a Faido, in Svizzera. Non comune! Colla.

38 ** 1856 - 45 cent. azzurro vivo, carta a macchina, pos. 27 (22a), nuovo, gomma originale integra, perfetto e con grandi margini. Freschezza eccezionale, splendido e molto raro di questa qualità. Apparteneva al blocco di 49 esemplari detto “Blauer Kaiser”, successivamente separato. Cert. E.Diena e Finanziario Bolaffi.

39 * FALSI PER POSTA 1853 - 15 cent. vermiglio scuro, falso per posta di Verona (F1a), perfetto e ben marginato, su fresca lettera da Vicenza 27/9 ad Asiago. Qualità eccezionale, con il pregio ulteriore dell’utilizzo di una località diversa da Verona. Da esposizione. G.Bolaffi, cert. Giorgio Colla per esteso.

40 * FALSI PER POSTA 1853 - 15 cent. rosso brunastro, falso per posta di Verona (F1b), nuovo, gomma originale, perfetto. Estremamente raro e di ottima qualità.

Cert. Sorani e Oro Raybaudi.

41 * FALSI PER POSTA 1853 - 30 cent. bruno, falso per posta di Verona (F2), nuovo, gomma originale, perfetto e molto fresco. Estremamente raro e di ottima qualità.

Cert. Alberto Diena e Oro Raybaudi.

42  FALSI PER POSTA 1853 - 30 cent. bruno, falso per posta di Verona (F2), perfetto e ben marginato, usato a Verona 7/7. Splendido e raro. Cert. E.Diena e Colla.

43 * FALSI PER POSTA 1858 - 45 cent. azzurro, falso per posta di Milano, III tipo (F10), perfetto e ben marginato, su lettera da Milano 17/2/1858 ad Udine. Delle tre lettere note affrancate con questo falso, questa è qualitativamente la migliore.

Importante rarità del Lombardo Veneto, da esposizione.

Cert. Sorani e Oro Raybaudi.

44  FALSI PER POSTA 1857 - 45 cent. azzurro, falso per posta di Milano, VI tipo (F13), perfetto e con grandi marigini, usato a Milano 1/5. Splendido! Cert. Ferchenbauer.

45 * 1858 - 2 soldi giallo, I tipo (23), perfetto, isolato su circolare da Bergamo 22/11/1858 a Dongo. Ferrario.

46 * 1858 - 3 soldi nero, I tipo (24), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco. Fiecchi, cert. Ferrario e G.Colla.

47 * 1859 - 3 soldi nero, I tipo (24), striscia verticale di tre e due singoli, perfetti, su busta da Venezia 3/4/1859 a Milano. Pregevole e rara affrancatura multipla monovalore. A.Diena, Raybaudi, cert. E.Diena.

48 * 1858 - 5 soldi rosso, I tipo (25), perfetto, su lettera da Chiavenna 1/11/1858, PRIMO GIORNO D’EMISSIONE, a Tresenda, bollo di arrivo di Tirano al verso. Rarissimo primo giorno della II emissione, unico noto per gli uffici minori della Valtellina. Cert. Ferrario.

49 * 1864 - 3 soldi verde, un esemplare dent. 14 e uno dent. 9 1/2, 10 soldi azzurro dent. 9 1/2 (27,42,44), il n. 42 con riparazione in un angolo, su fresca lettera da Venezia 21/7/1864 a Napoli. Rara affrancatura di valori gemelli con dentellature differenti. A.Diena, cert. E.Diena.

50 ** 1859 - 2 soldi giallo, II tipo (28), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto ben centrato. Splendido, stato di conservazione “fior di stampa”. Cert. Colla.

51 * 1859 - 2 soldi giallo vivo, II tipo (28a), buona centratura, nuovo, gomma originale, ottimo stato. Cert. Cilio.

52 * 1859 - 3 soldi nero, II tipo (29), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Raro. G.Oliva, cert. Ferrario e Manzoni.

53 * 1859 - 3 soldi nero, II tipo (29), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco e raro. A.Diena, cert. Ferrario e G.Colla.

54 * 1861 - 3 soldi nero, II tipo (29), blocco di quattro, ottimo stato, su sovracoperta di lettera da Venezia 26/8/1861 a Brescia, insufficientemente affrancata e tassata inizialmente 10, poi cassati e corretti in 8/12. Si tratta dell’UNICO BLOCCO DI QUATTRO noto su busta, citato dal catalogo Sassone. Rarità di prima grandezza di questa emissione. Cert. Colla.

55 * 1862 - 3 soldi nero, II tipo, due esemplari, in affrancatura mista II-III emissione con 10 soldi bruno mattone (29,34), perfetti, su fresca lettera da Venezia 28/10/1862 a Milano, bollo PD in rosso sul fronte. Splendida e rara. A.Diena, Russo, cert. Raybaudi.

56 * 1862 - 3 soldi nero grigio, II tipo, varietà dentellatura spostata (29b), perfetto, isolato su lettera da Verona 23/7/1862 per città. Cert. Ferrario.

57 * 1859 - 5 soldi rosso, II tipo (30), gomma originale, perfetto, varietà stampa parziale in basso

58  1859 - 5 soldi rosso, II tipo (30), stampato su carta ricongiunta, perfetto, usato a Venezia 14/2. Eccezionale varietà, della quale si conosce un solo altro esemplare, ma difettoso, riprodotto nel catalogo Ferchenbauer a pag. 498, attualmente disperso. Rarità della seconda emissione. Cert. Avi e Ferrario.

59 r 1859 - 5 soldi rosso, II tipo (30), blocco di quattro e singolo, perfetti, usati su frammento a Polesella. Molto bello! Ferrario.

60 * 1859 - 10 soldi bruno, II tipo (31), due esemplari, perfetti, su sovracoperta di lettera di quattro porti da Padova a Rovigo. Pregevole e raro porto multiplo, di ottima qualità. Ferrario.

61 * 1861 - 10 soldi bruno, II tipo (31), dentellatura orizzontale fortemente spostata in alto, perfetto, su lettera da Venezia 12/9/1861 a Firenze, tassata. Interessante e non comune varietà. Ferrario, cert. Alfani.

62 * 1859 - 15 soldi azzurro, II tipo (32), gomma originale, perfetto e di ottima centratura. Bello e raro. A.Diena, cert. Ferrario.

63 r 1859 - 15 soldi azzurro, II tipo, e croce di Sant’Andrea rossa, formato grande (32,C), perfetti, su ampio frammento di lettera con parte al verso da Treviso 29/5/1859 a Chiasso, tassata. Interessante utilizzo sul fronte della croce, probabile tentativo di frode postale. Dettagliato cert. E.Diena.

64 * 1861 - 15 soldi azzurro, II tipo (32), due esemplari perfetti, su busta da Venezia 18/12/1861 a Mosca, segni tariffari in rosso e azzurro sul fronte. UNICA LETTERA NOTA CON AFFRANCATURA IN SOLDI DIRETTA IN RUSSIA, se ne conosce solo un’altra diretta a Riga in Lettonia. Da esposizione! Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

65 * 1861 - 15 soldi azzurro, II tipo, 5 soldi rosso (32,34), perfetti, in affrancatura mista II e III emissione, su lettera raccomandata da Venezia a Marostica 7/9/1961. Interessante e rara raccomandata con tutti i francobolli sul fronte. Molto bella. E.Diena, Ferrario.

66 (*) 1862 - 15 soldi azzurro, II tipo, 5 soldi rosso, 3 soldi verde giallo (32,22,35), perfetti, su frontespizio di lettera da Udine 16/12 a Roma, in PD. Rara affrancatura mista di diverse emissioni. Cert. E.Diena (cat.Sassone € 18.500 per le tricolori più comuni su lettera).

67 * 1862 - 5 soldi rosso (33), piega orizzontale d’archivio, su fresca lettera da Mantova 22/8/1862 a Reggio, bolli A1 e “affrancazione insufficiente” in cartella, con bolli di tassa “2,1,1” ripetuti accostati. Curiosa, da studiare. Ferrario.

68  1862 - 10 soldi bruno mattone (34), impronta in albino di uno spazio tipografico in alto a destra, usato, perfetto. Molto Raro! Cert. E.Diena.

69 * /(*) 1863 - 3 soldi verde giallo e, al verso per il diritto di raccomandazione, 5 soldi rosa, dent. 14 (35,38), perfetti, su frontespizio con parte del verso di lettera raccomandata da Pordenone 27/10/1863 per città. Pregevole tariffa. Bottacchi.

70 * 1863 - 2 soldi giallo, dent. 14 (36), blocco di otto esemplari, nuovo, gomma originale, perfetto. A.Diena.

71 * 1863 - 2 soldi giallo, 3 soldi verde, perfetti, 5 soldi rosa (36,42,43), due esemplari al verso, per assolvere il diritto di raccomandazione, lacerati all’origine, su busta raccomandata da Loreo 12/6 a Venezia. Rara affrancatura tricolore! Cert. Diena.

72 * 1864 - 2 soldi giallo, dent. 14 (36), perfetto, isolato su lettera da Padova 31/10/1866 a Cesena, bollo d’arrivo. Non comune uso per l’Italia.

73 * 1865 - 2 soldi giallo, dent. 14, tre esemplari, 10 soldi azzurro, dent. 9 1/2 (36,44), perfetti, su lettera da Verona 28/4/1865 a Milano. Pregevole affrancatura. Cert. Colla.

74 * 1863 - 5 soldi rosa, dent. 14 (38), ben centrato, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Bellissimo. Raybaudi, cert. Colla.

75 * 1864 - 3 soldi verde, due esemplari, 10 soldi azzurro, dent. 14 (37,39), perfetti, su lettera da Venezia 13/4/1864 a Milano. Bella. Ferrario.

76 ** 1864 - 15 soldi bruno, dent. 14 (40), gomma originale integra, perfetto, varità di dentellatura in basso. Molto raro! Emilio Diena, cert. Diena.

77 * 1865 - 3 soldi due esemplari e 10 soldi perfetti, al recto, 5 soldi, due esemplari, uno perfetto, l’altro con angolo arrotondato, al verso di raccomandata da Venezia 29/8/1863 a Torino. Non comune tricolore. Cert. Ferrario.

78 * 1864 - 15 soldi bruno, dent. 9 1/2 (45), nuovo, gomma originale, perfetto. Ferrario.

79 * 1865 - 15 soldi bruno, dent. 9 1/2 (45), cinque esemplari, tutti perfetti, su lettera da Venezia 21/3/1865 a Parigi. Rara affrancatura multipla monovalore. Cert. Colla.

FRANCOBOLLI E SEGNATASSE PER GIORNALI

80 * 1852 - 3 cent. Mercurio azzurro, I tipo (1), perfetto e usato a Bologna 22/9/1852 su giornale completo “Gazzetta Ufficiale di Milano”. Raybaudi.

81 * 1853 - 3 cent. Mercurio azzurro, I tipo (3), tagliato irregolarmente in frode postale, per ottenere 11 francobolli dai 10 della fila orizzontale, su giornale “La Gazzetta del Tirolo Italiano” del 20/9/1853 da Lavis 24/9 a Vigo-Meano. Frode postale molto rara nell’Impero Austriaco. Dettagliato cert. Colla.

82 * 1858 - 1,05 s. azzurro (8), perfetto, su fascetta da Cremona 20/1 per città. Ottima qualità. A.Diena, Russo, cert. Oro Raybaudi.

83 * 1859 - 1,05 soldi lilla grigio (9), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco, bellissimo. A.Diena, cert. Ferrario.

84 r 1861 - 1,05 s. grigio chiaro (10), perfetto, usato su piccolo frammento a Verona. Sorani, Ferrario.

85 ** 1859 - 1 kr. nero (2), gomma originale integra, perfetto e ben marginato. Splendido. Cert. Oro Raybaudi.

86 (*) 1860 - 1 kr. nero (2), corto in basso, usato in arrivo a Verona su fresca testata del giornale Kladderadatsch del 28/10/1860. Occasione. Ferrario.

87 * 1863 - 2 kr. vermiglio (3), perfetto, usato in arrivo a Verona 28/9/1863 su giornale completo “Museo di Famiglia” affrancato con 15 cent. Litografico, II tipo (Regno 13), perfetto, ed inviato da Milano 27/9/1863. La tariffa assolta in partenza corrisponde a 15 opere periodiche sottofascia per un peso di oltre 560 grammi. Affrancatura mista unica e di grande freschezza. A.Diena, dettagliato cert. Manzoni, cert. Ferrario.

88  1858 - 4 kr. rosso smorto (4), perfetto e ben marginato, usato a Venezia 1/3. Bello e raro. Emilio e Alberto Diena, cert. E.Diena.

89  1858 - 4 kr. vermiglio (4a), usato, perfetto. Raro e molto fresco. Cert. A.Diena, G.Oliva e Oro Raybaudi.

POSTA MILITARE, GOVERNO PROVVISORIO, GUERRE D’INDIPENDENZA

90 * 1858 - BERGAMO, FRANCA SD non catalogato - 20 cent. cobalto oltremare IV emissione di Sardegna (15Ba), perfetto, apposto in arrivo su lettera da Milano 17/7/1859 a Bergamo. Molto raro, non catalogato in periodo di Governo Provvisorio. Per specialista. Cert. E.Diena.

91  1859 - 10 soldi bruno, II tipo (31), perfetto, usato a Milano 11/7/1859. Malgrado questi francobolli persero la loro validità il 30/6/1859, l’esemplare venne apparentemente accettato ed annullato. Uso tardivo molto interessante ed estremamente raro. Cert. Ferrario.

92 * 1859 - 15 Kr. azzurro, II tipo (Austria 16), perfetto, su sovracoperta di lettera da Brody 15/9/1859 a Livorno, in periodo di Governo Provvisoriodi Toscana, per la via di Svizzera, con transito di Olten 20/9/1859 al verso e numerosi segni di tassa sul fronte. Rara corrispondenza per la via di Svizzera dall’Ucraina, molto interessante. Cert. Ferrario.

93 * 1859 - 40 cent. rosso carminato, poco inchiostrato, IV emissione di Sardegna (16Bb,Rattone 34a), perfetto, su lettera di doppio porto da Milano 25/7/1859 a Gavirate. Pregevoli uso e tariffa in periodo di Governo Provvisorio. Cert. Bottacchi.

94 * 1859 - Lettera in franchigia da Gravedona 1/7/1859 a Como. Interessante lettera del primo giorno di introduzione dei francobolli sardi in Lombardia.

95 * 1859 - Lettera non affrancata da Milano 5/8/1859, manoscritto sul fronte “mancanza di bolli, pago a destino”, a Varallo, timbro a tampone di tassa 2 in arrivo, secondo la nuova tariffa sarda. Interessante. -

96 * 1866 - 3 kr. verde, due esemplari, 5 kr. rosa, 15 kr. bistro, tutti dent. 9 1/2 (Unificato 28,29,31), perfetti ad eccezione del 15 kr. che presenta un angolo arrotondato, su lettera da Brody 5/8/1866 a Livorno inoltrata per la via di Svizzera (al verso il transito di Chur 11/8/1866), a causa delle ostilità della III Guerra d’Indipendenza, affrancata insufficientemente e tassata. Insieme unico, di eccezionale interesse. Cert. Ferrario.

97 * 1866 - 40 cent. De La Rue, 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo (20,25), entrambi coppia, difetti, su lettera di tre porti da Padova 13/8/1866 a Ferrara. Interessante e rara lettera della III Guerra d’Indipendenza.

98 * 1868 - 20 cent. Napoleone III laureato, II tipo (Francia 29A), due esemplari, perfetti, su sovracoperta di lettera da Milano 20/11/1868 a Lione. Malgrado l’affrancatura sia stata annullata in partenza, la lettera venne tassata in arrivo 60 cent. Di grande interesse e rarità. Cert. E.Diena.

ANNULLAMENTI

99 * ADRIA, C3 e racc, punti 3 + 6 - 15 cent. e, al verso, 30 cent. (20,21), perfetti, su sovracoperta di lettera raccomandata da Adria 9/12 a Venezia. Molto fresca!

100 * CHIAVENNA, R50 punti 12 - 15 cent. rosso, I tiratura (3a), perfetto, su lettera del 20/9/1850 per Morbegno. Pregevole annullamento.

101 * R-STATO PONTIFICIO - 20 cent. celeste (15Da), a filo in basso, su sovracoperta di lettera da Ferrara 31/12/1861 a Rovigo, tassata. Rarissimo bollo di ingresso, non catalogato dal cat. Sassone. Ferrario.

102 * SECUGNAGO, OSIO SOTTO, punti 12+11 - 15 cent. tipo Sardegna (11), leggermente corto, su sovracoperta di lettera da Secugnago 12/1/1863 a Boltiere. La sovracoperta è stata rivoltata e riutilizzata con 15 cent. tipo Sardegna (11), perfetto, da Osio di Sotto 5/2/1863 a San Martino in Strada. Interessante e molto rara!

MODENA

103 ** 1852 - 5 cent. verde, senza punto dopo le cifre (1), gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro in queste condizioni. G.Bolaffi, A.Zanaria, cert. Sorani.

104 **/* 1852 - Emissione senza punto dopo le cifre, serietta di cinque valori (1/4,6), tre esemplari con bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra ad eccezione del 5 cent. che è linguellato, perfetti e molto freschi. Splendida qualità. Per il n. 1 Giulio ed Alberto Bolaffi, A.Diena, cert. Finanziario Bolaffi (70/80%) per la serie.

105 ** 1852 - 15 cent. giallo vivo (3a), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra per tutti gli esemplari, piccola linguella solo sul bordo, perfetto e molto fresco. A.Diena, Ferrario.

106 **/* 1852 - 25 cent. camoscio (4a), blocco di quattro, bordo di foglio, gomma originale, integra per un esemplare, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

107  1852 - 25 cent. camoscio chiaro (4), blocco di quattro, perfetto, usato con bollo a sei sbarre azzurro. Splendido e raro. Cert. A.Diena, Ferrario.

108 ** 1852 - 25 cent. verde, errore di colore (4A), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e molto fresco. A.Diena, cert. Colla.

109 ** 1852 - 25 cent. verde, errore di colore (4A), annullato come sempre con bollo amministrativo in verde, leggero assottigliamento. Raro, occasione. Cert. Manzoni.

110 ** 1852 - 25 cent. verde, errore di colore (4A), blocco di quattro, perfetto, gomma originale integra, perfetto. E’ uno dei pochissimi blocchi ad oggi rimasti. Estremamente raro, splendida qualità. Cert. Vaccari e Ferrario.

111  1852 - 40 cent. celeste (5), usato, perfetto. Margini enormi e varietà non catalogata “C” di cent. caduta in basso. Splendido. Cert. Ferrario.

112 * 1853 - 40 cent. celeste (5), perfetto, con grandi margini, su lettera scritta a Guastalla il 26/12/1852 ma messa in posta a Reggio 9/1/1853 per Osimo. Rara! Cert. Ferrario.

113 * 1852/1854 - L’emissione completa con punto dopo le cifre (7/11), nuovi, gomma originale, perfetti e molto freschi. A.Diena e Ferrario.

114 * 1855 - 5 cent. verde, punto dopo le cifre (7), perfetto, isolato su fresca lettera da Modena 2/1/1855 a La Mirandola. Il francobollo fu annullato due volte, sia con il bollo nero che con quello azzurro a sei sbarre di Modena. Spettacolare ed UNICO CASO NOTO, finora inedita e non catalogata. Cert. Ferrario.

115 **

116 **

117 *

1855 - 5 cent. verde oliva (8), coppia verticale con interspazio di gruppo al centro, gomma integra, perfetta. Molto fresca. R.Diena.

1855 - 5 cent. verde oliva, punto dopo la cifra (8), gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Cert. Diena.

1857 - 5 cent. verde oliva, senza punto dopo il “5”, 10 cent. rosa, I emissione (8d,2), perfetti, su sovracoperta di lettera da Massa Carrara 7/7/1857 a Lucca. Molto bella! G.Bolaffi, A.Diena.

118 *

1857 - 5 cent. verde oliva, tre esemplari, uno con varietà tipografica “CENT. “, senza cifra (8i,8), perfetti, su sovracoperta di lettera, senza lembi laterali, da Modena 1377/1857 a Mantova. Insieme eccezionale ed unico, di spendida qualità! A.Diena, G.Bolaffi, cert. Finanziario Bolaffi 100%.

119 * 1858 - 10 cent. rosa, coppia orizzontale, bordo di foglio, un esemplare con varietà tipografica punto grosso dopo la cifra, perfetta, e singolo al verso (danneggiato all’apertura), 5 cent. verde, perfetto, tutti con punto dopo le cifre (9,7), su lettera raccomandata da Castelnuovo di Sotto 16/1/1858 (punti 12) a Reggio. Insieme probabilmente unico, di eccezionale freschezza. Cert. E.Diena.

120 * 1859 - 10 cent. rosa, punto dopo le cifre (9), perfetto, isolato su busta da Massa Carrara 7/1/1859 a Modena. Pregevole uso isolato. Cert. Ferrario.

121 * 1858 - 10 cent. rosa, punto dopo le cifre, evidente DOPPIA STAMPA COMPLETA (9b), perfetto e ben marginato, su lettera da Modena 8/2/1858 a Calice. Splendida e rarissima varietà, PROBABILMENTE UNICA SU LETTERA. Giorgio Colla per esteso, cert. Bottacchi e Friedl.

122 * 1858 - 10 cent. rosa, errore tipografico, “N” coricata, 5 cent. verde, tre esemplari, tutti con punto dopo la cifra (9i,7), perfetti, ad eccezione del 5 cent. bordo di foglio in basso che è leggermente intaccato in alto, su lettera da Modena 30/1/1858 a Livorno. Varietà molto rara su lettera. Giulio Bolaffi per esteso, Em. Diena e cert. Diena.

123 * 1858 - 40 cent. azzurro scuro, punto dopo le cifre, errore tipografico “CNET” (10f), perfetto, su letterra da Modena 29/10/1858 a Treviso. Rara e molto bella! Giulio Bolaffi per esteso, A.Diena, cert. E.Diena.

SEGNATASSE

124 (*) 1853 - 9 cent. violetto grigio, lettere B.G. grandi (1), nuovo, senza gomma come sempre, perfetto. Molto bello e grande rarità allo stato di nuovo. Cert. A.Diena e Ferrario.

125 **/* 1853 - 9 cent. violetto grigio, lettere B.G. piccole (2), blocco di quattro bordo di foglio, gomma originale, integra per tre esemplari, perfetto. Cert. Ferrario.

126 * 1853 - 9 cent. violetto grigio, lettere “B.G.” piccole (2), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Diena.

127 ** 1855 - 9 cent. violetto grigio, non emesso (3), mezzo foglio di 120 esemplari, con interspazi verticali, gomma originale integra, perfetto.

128 * 1859 - 10 cent. nero Aquilotto (5), nuovo, gomma originale, perfetto. Fresco e ben marginato. A.Diena, cert. Ferrario.

129 ** 1859 - 10 cent. nero Aquilotto, varietà stampa smossa (5a), perfetto, nuovo, gomma originale integra. Raro! Cert. Ferrario.

GOVERNO PROVVISORIO

130 * 1859 - 15 cent. giallo (3), perfetto, su fresca lettera da Modena 10/7/1859 a Ferrara, in periodo di Governo Provvisorio delle Romagne. Rara e di ottima qualità. Colla, Ferrario, cert. A.Diena.

131 * 1859 - 25 cent. camoscio chiaro (4), perfetto, su lettera da Reggio 19/7/1859 a Ferrara, durante il Governo Provvisorio delle Romagne. Il francobollo venne annullato con il bollo a doppio cerchio “Posta Lettere Reggio” e stemma di Savoia al centro. Molto bella. Ferrario, cert. E.Diena.

132 * 1859 - 10 cent. rosa, punto dopo la cifra (9), due esemplari, perfetti, su lettera da Reggio 20/9/1859 a Genova. I francobolli vennero annullati con il bollo “Posta Lettere Reggio” con stemma sabaudo al centro. Pregevole lettera in periodo di Governo Provvisorio. Cert. A.Diena.

133 * 1859 - 5 cent. verde (12), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

134 * 1859 - 15 cent. bruno (13), gomma originale, perfetto. Splendido. Em.Diena, cert. Bottacchi.

135  1859 - 15 cent. bruno (13), usato, perfetto. Ottima qualità. Em. e A.Diena, Vaccari, cert. Ferrario

136 * 1859 - 15 cent. bruno, 5 cent. verde (13,12), perfetti, su lettera da Fivizzano 23/11/1959 a Firenze. Rara. Cert. A.Diena e Bottacchi.

137 ** 1859 - 15 cent. grigio (14), eccezionale mezzo foglio superiore, composto dal primo e dal secondo gruppo di 30 esemplari, separati da 6 interspazi orizzontali, nuovo, gomma originale integra, lieve traccia di linguella su 7 francobolli. Splendido, raro in questo stato di conservazione. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

138 * 1859 - 20 cent. ardesia violaceo (15), gomma originale, perfetto. Bello e molto fresco. Cert. E.Diena.

139 * 1860 - 5 cent. verde, lieve grinza verticale, 20 cent. ardesia violaceo, due esemplari, uno perfetto e ben marginato, l’altro leggermente intaccato in basso (12,15), su fresca lettera raccomandata da Modena 13/1/1860 a Carpi. Em.Diena e cert. Sorani.

140 * 1859 - 20 cent. violetto scuro (15a), gomma originale, perfetto. Cert. Diena.

141 * 1859 - 20 cent. nero violaceo (15b), varietà occasionale senza la “C” di “CENT”, gomma originale, perfetto. Estremamente raro, UNICO ESEMPLARE NOTO ALLO STATO DI NUOVO, si conoscono solo altri tre esemplari analoghi su busta. Em. Diena, Vaccari, cert. Alberto e Raffaele Diena.

142 * 1860 - 20 cent. lilla grigio chiaro (16), perfetto, su lettera da Fivizzano 12/2/1860 (punti 10), a Livorno, bollo PD riquadrato sul fronte. Pregevole uso in un ufficio dell’Oltreappennino in periodo di Regie Provincie dell’Emilia. Molto bella. A.Diena, Fiecchi, cert. Ferchenbauer.

143

143 * 1860 - 20 cent. lilla, tre esemplari, 5 cent. verde smeraldo (16a,12a), perfetti, su fresca lettera raccomandata, parzialmente incompleta al verso, da Aulla a Como, bolli di arrivo e di transito al verso. Due francobolli vennero annullati con il nominativo in cartella, due con il “PD” (combinazione punti R2), e sul fronte vennero apposti sia il “rac” in ovale di Aulla, sia il “raccomandata” lineare di Modena. INSIEME UNICO, di ottima qualità. Giulio Bolaffi per esteso, cert. Vaccari.

144 * 1859 - 40 cent. rosa carminio (17), perfetto, isolato su busta da Pavullo 27/2/1859, bollo in cartella unico annullatore punti R1, a Thiene, tassata in arrivo 5 soldi. Raro uso isolato, impreziosito dell’uso tardivo e dall’annullo. Insieme unico. Emilio Diena, cert. Enzo Diena e Vaccari.

145 * 1859 - 40 cent. rosa carminio, 5 cent. verde smeraldo (17,12a), perfetti, su lettera raccomandata da Modena 29/11/1859 a Carpi. Rara e di ottima qualità. Em. Diena, Mezzadri, cert. E.Diena e Vaccari.

146 * 1860 - 40 cent. rosa carminio, 5 cent. verde (17,12), perfetti, su fresca lettera raccomandata da Reggio 5/1/1860. Raro. Em. ed A.Diena, Sorani, Ferrario, cert. Colla.

147 ** 1859 - 80 cent. bistro arancio, coppia verticale con interspazio di gruppo (18), nuova, gomma originale integra, perfetta. Qualità lusso. Ferrario.

148 r 1859 - 80 cent. bistro arancio (18), perfetto e con grandi margini, usato su frammento a Guastalla 7/2/1860, annullo in inchiostro azzurro. Esemplare eccezionale e splendido, impreziosito dall’uso in data tardiva. Firmato Renato Mondolfo (per esteso), cert. Alberto ed Enzo Diena, Vaccari.

ANNULLAMENTI

149 * AULLA, cartella azzurra punti 13 - 10 cent. rosa, punto dopo le cifre, a filo in alto, 15 cent. giallo, perfetto (9,3), su fresca lettera del 29/12/1858 per Firenze. Pregevole insieme. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

150 * CARPI, a cuore punti 13 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (D3,15B), perfetto su busta per Firenze, giunta il 13/3/1860 come da annotazione al verso punti 13. A.Diena, cert. Ferrario.

151 * FANANO, 6 sbarre + cartella azzurri punti R1 - 5 cent. verde, punto dopo la cifra (7), bella varietà di clichè, perfetto, su lettera del 1/10/1857 a Castelnovo Garfagnana. Rara. Raybaudi, cert. Vaccari.

152 * LA MIRANDOLA, doppio cerchio punti R1 - 20 cent. azzurro scurissimo IV emissione di Sardegna (15C), perfetto, su bella lettera di piccolo formato del 22/2/1860 a Mantova, tassata 5 soldi. Eccezionale lettera risalente al periodo delle Regie Province dell’Emilia, di ottima qualità, probabilmente UNICA. Cert. Colla.

153 * LUZZARA, cartella azzurra punti R1 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15Db), perfetto, su lettera del 28/11/1861 a Reggio Emilia. Rara, anche per il bollo nominativo ripetuto sul frontespizio. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

154 * NOVI, 6 sbarre + cartella in azzurro punti 10 - 10 cent., sfiorato a sinistra e 15 cent., perfetto (3,9), su lettera del 19/9/1857 per Faenza.

155 * REGGIO, sei sbarre + cerchio entrambi azzurri punti R3 - 20 cent. azzurro (Sardegna15Ca), perfetto, su lettera del 19/5/1860 per Fiumalbo. Unica lettera nota, di splendida qualità. Cert. Colla (Cat. Sassone € 35.000/52.500).

156 * SASSUOLO, PD + cartella sagomata entrambi in azzurro punti 9 - 20 cent. azzurro scurissimo IV emissione di Sardegna, due esemplari di tinte differenti (15C), perfetti, su lettera del 20/5/1861 per Borgonuovo, in Svizzera. Molto bella. A.Diena, cert. Vaccari.

NAPOLI

157 * 1591 - Lettera da Napoli 1/6/1591 a Roma, ben conservata.

158 * 1822 - Lettera prefilatelica da Napoli 5/7/1822 a Milano, rispedita a Parigi via Regno di Sardegna, tassata in arrivo 16 deicmi, diversi conteggi di tassa sul fronte. Interessante e non comune lettera viaggiata in tre Stati diversi. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

159 * 1848 - Lettera prefilatelica da Napoli 26/7/1848 a Londra, con differenti segni di tassa e bolli sul fronte e al verso, tra cui il circolare “Regia Posta di Napoli” in verde. Non comune. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

160 * 1860 - 1/2 grana rosa carminio chiaro (1c), striscia verticale di quattro esemplari, il primo con parziale filigrana “BT” gli altri tre senza filigrana, su fresca lettera da Potenza 16/1/1860 a Napoli. Splendida e rara. A. ed E.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato (cat.Sassone in proporzione € 16.500++).

161 * 1860 - 1 grano rosa carminio, II tavola (4), striscia orizzontale di quattro, perfetta, su sovracoperta di lettera da Gioja 14/12/1860 (svolazzo tipo 1 + cerchio rosso punti 13), a Napoli. Bella e rara! Em. e A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

162 * 1861 - 1 grano rosa carminio, II tavola (4), striscia orizzontale di 5, filigrana capovolta, perfetta e di eccezionale freschezza, su lettera, incompleta al verso da Napoli 14/1/1861 (anno capovolto), ad Aidone, in Sicilia, bollo ovale “franca” e datario “Palermo Partenza” (per errore!), apposto in arrivo. Molto bella. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

163 * 1859 - 1 grano carminio, II tavola (4a), striscia verticale di quattro, angolo di foglio, nuova, gomma originale, perfetta e di grande freschezza. Eccezionale. Cert. Storico di Emilio Diena del 1941.

164 * 1861 - 1 grano carminio, II tavola (Napoli 4a), due esemplari, perfetti, su fresca lettera da Gioja 17/3/1861, annullo a svolazzo (punti 13), a Napoli. Splendida e rarissima lettera risalente al giorno di proclamazione del Regno d’Italia. Da esposizione! E.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

165 * 1858 - 2 grana rosa lillaceo (5a), perfetto, su lettera per Napoli, al verso due datari rossi, del 2/2/1858 e del 15/2/1858, e sul fronte un bollo a doppio cerchio con croce al centro “Cassa/Cifra” in nero. Da studiare, interessante.

166 * 1858 - 2 grana lilla rosa (5b), ottimo stato, su lettera di Piedimonte 24/4/1858 (bollo ovale punti 8) a Napoli. Pregevole tinta. Cert. Sorani.

167 * 1859 - 2 grana rosa brunastro, I tavola (5c), striscia orizzontale di 4 e singolo, perfetti e ben marginati, su lettera di un’oncia e 10 trappesi da Rotonda 15/7/1859 punti 6 a Catanzaro, al verso transito di Tiriolo. Molto bella. A.Diena, Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

168 * 1861 - 2 grana carminio, I tavola (5e), su lettera da Vietri di Salerno 23/12/1861 a Trapani. Il francobollo, annullato solo leggermente dal datario di partenza, presenta quattro segni di penna incrociati, apposti probabilmente per demonetizzarlo in quanto fuori validità postale e la lettera venne tassata inizialmente 5 grana, successivamente cassati e corretti in 2 grana. Rara e molto interessante. Cert. E.Diena e Colla.

169 * 1859 - 2 grana rosa chiaro, I tavola, striscia verticale di 6, tutti senza filigrana (5v), difetti, su busta da Sulmona 11/5/1859 a L’Aquila. Insieme probabilmente unico. A.Diena, cert. Diena. Ex coll. Imperato (cat.Sassone oltre 30.000 € in proporzione).

170 * 1858 - 2 grana rosa brunastro, III tavola, 2 grana rosa lillaceo, I tavola, entrambi già annullati e riutilizzati in frode postale, 2 grana rosa brunastro, II tavola, due esemplari (7,5a,6b), su lettera da Lecce, transito di Napoli del 15/11/1858 a Firenze, tassata 24 crazie. Malgrado l’affrancatura non sia completa, si tratta di UNA DELLE DUE AFFRANCATURE NOTE COMPRENDENTI LE TRE DIVERSE TAVOLE DEL FRANCOBOLLO DA 2 GRANA. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

171 * 1862 - 2 grana rosa brunastro, III tavola (7), perfetto e ben marginato, su fresca lettera da Napoli 25/7/1862 a Badolato. Il francobollo, usato diversi mesi dopo la fine della propria validità postale, venne annullato con la dicitura manoscritta “fuori uso” e la lettera venne tassata 3. Molto rara e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

172 * 1858 - 5 grana rosa chiaro, I tavola (8c), gomma originale, ottimo stato. Colla, Cert. Ferrario.

173 (*) 1858 - 10 grana rosa brunastro, I tavola (10), nuovo senza gomma, perfetto e ben marginato. Molto fresco. E.Diena. Ex coll. Imperato.

174 * 1860 - 10 grana carminio rosa, II tavola (11), perfetto e con margini grandiosi, su fresca lettera da Napoli 24/2/1860 a Civitavecchia, sul fronte bollo della via di mare e tassa di 8 bajocchi. Splendida. Ferrario.

175 * 1858 - 20 grana rosa brunastro, I tavola (12), perfetto, isolato su lettera da Napoli 24/7/1858 a Livorno, manoscritto “per vapore MONGIBELLO”. Sul fronte è presente il bollo PD rosso, cassato dall’ovale “corretta”, e la lettera è stata tassata in arrivo 6 crazie. Interessante e non comune. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

176 * 1859 - 20 grana rosa brunastro, I tavola, ampio ed evidente plì d’accordeon, 2 grana rosa chiaro, II tavola, due esemplari, uno perfetto, l’altro con lieve piega precedente all’applicazione (12,6), su fresca lettera assicurata da Foggia 17/10/1859 (lettere del mese speculari) a Napoli. Varietà bella e rara così evidente. Cert. Colla.

177 * 1858 - 20 grana rosa lillaceo, I tavola (12a), perfetto e ben marginato, su lettera da Napoli 16/1/1858, primo mese d’uso, a Livorno, via di mare con il vapore Maria Antonietta, tassata 12 crazie. Bella. Em.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

178 * 1858 - 20 grana rosa lillaceo, I tavola (12a), perfetto, ampi margini, raro uso isolato su fresca lettera da Napoli 6/10/1858 a Firenze, tassata 12 crazie. Molto bella. Ferrario, cert. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

179 * 1859 - 20 grana rosa chiaro, II tavola (13), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco e ben marginato. Raro! Ferrario, Cert. Diena.

180 * 1858 - 50 grana rosa brunastro (14), gomma originale, perfetto e ben marginato. Raro e molto fresco. A.Diena, Fiecchi, cert. Ferrario.

181 (*) 1858 - 50 grana rosa brunastro (14), nuovo senza gomma, perfetto e con grandi margini. Molto fresco, qualità lusso. A.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

182  1858 - 50 grana rosa brunastro (14), ottimo stato, eccezionalmente usato con parte del bollo lineare di Messina, come unico annullatore. E’ l’UNICO ESEMPLARE NOTO. A.Diena, Chiavarello, cert. Enzo Diena per esteso, Ferrario. Ex collez. Imperato. - 1.000

183  1861 - 50 grana rosa carminio chiaro (14b), usato, perfetto. Bellissimo. Enzo Diena per esteso, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

FALSI PER POSTA

184 * 1861 - 10 grana carminio lillaceo, falso per posta del V tipo (F7), perfetto e di colore molto fresco, su lettera, in parte finemente restaurata, da Napoli 2/2/1861 a Roma, bollo “Civitavecchia dalla via di mare” e tassa di 8 baj sul fronte, datari di Civitavecchia e Roma al verso. Bella, ottimo aspetto, Em.Diena, Vaccari, cert. E.Diena.

185

185  1859 - 20 grana carminio, falso per posta del II tipo, carta vergata orizzontalmente e verticalmente (F9bb), usato, perfetto e con grandi margini, UNICO ESEMPLARE NOTO CON DOPPIA VERGATURA DELLA CARTA, in splendide condizioni qualitative. Per specialista. A.Diena, G.Oliva, cert. Sorani.

186  1860 - 20 grana carminio smorto, falso per posta, IV tipo (F11), usato, perfetto. Raro. A.Diena.

187

187 * 1860 - 20 grana carminio, falso per posta, VI tipo, 5 grana carminio vivo, 10 grana carminio vivo, entrambi II tavola (F13,9b,11b), ottimo stato, su fresca lettera da Napoli 30/10/1860 a Parigi, in Francia. Ottimo aspetto. Cert. Colla e Avi.

DITTATURA E LUOGOTENENZA

188 * 1860 - 1/2 grano rosa, II tavola, carta crema (2c), perfetto e ben marginato, isolato su giornale completo “L’OMNIBUS” del 4/10/1860, con interessanti notizie notizie storiche. Di pregio e di ottima qualità. Chiavarello, E.Diena. Ex coll. Imperato.

189 * MOLA DI BARI, svolazzo e cerchio, punti 13 - 2 grana rosa carminio, I tavola (5d), perfetto, bordo di foglio, su fresca lettera del 30/11/1860 a Napoli, durante la Luogotenenza di Carlo Farini. Bella e rara. Vaccari, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato. 9.000++

190 * 1860 - 1/2 tornese azzurro chiaro Crocetta (16a), perfetto, su circolare da Napoli 15/12/1860 a Lauria. Molto rara e bella! Chiavarello, cert. A.Diena.

191 r 1860 - 1/2 tornese azzurro cupo Crocetta (16b), perfetto e con ampi margini, usato su frammento con annullo rosso Napoli 23/2/1861. Splendido! Em.Diena, Mezzadri, cert. A.Diena.

192 (*) 1861 - Prova della pietra originale senza indicazione del valore in nero su carta sottile, un esemplare con stampa dritta, l’altro con stampa speculare, senza gomma, perfette e di ottima qualirà. Estremamente rare. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

193 (*)

1861 - Prove della pietra in nero con indicazione del valore, cinque esemplari su foglietti di carta sottile, di differenti misure, dei francoblli da 1/2 tornese, 1 grano, 2 grana, 5 grana e 50 grana, senza effigie, senza gomma, ottimo stato. Molto rare. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

194 (*) 1861 - Prove della pietra in nero con indicazione del valore, cinque esemplari su foglio di carta bollata da lire 2, cm. 19,5 x 25,5, dei francobolli da 1/2 tornese, 1 grano, 2 grana, 5 grana e 20 grana, senza effigie, senza gomma, perfette. Insieme probabilmente unico. Ferrario. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena. - 2.500

195 (*) 1861 - 1/2 tornese e 1 grano, prove di stampa in nero su carta giallastra, blocco di sei esemplari ricomposto con due coppie verticali 1/2 tornese + 1 grano e una coppia orizzontale del valore da 1/2 tornese, bordo di foglio in basso, senza gomma, buono stato. Molto interessante e raro. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena. - 1.000

196 (*) 1861 - Prova della pietra in nero con blocchi-riporto del 1/2 grano, striscia orizzontale di 10 esemplari (come vennero stampati i francobolli prima di essere divisi in fogli di 50 esemplari), senza effigie, senza gomma, perfetta e di ottima qualità. Splendida ed estremamente rara. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

197 (*) 1861 - Prova della pietra in nero con due blocchi-riporto ricomposti, dieci esemplari da 1 grano e dieci da 1/2 tornese, su carta sottile, senza effigie, senza gomma, perfetta. Estremamente rara. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

198 (*) 1861 - Prova della pietra in nero con tre blocchi-riporto ricomposti, dieci esemplari da 2 grana, dieci da 5 grana e dieci da 20 grana, su carta sottile, senza effigie, senza gomma, perfetta. Estremamente rara, insieme probabilmente unico. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

199 (*) 1861 - 5 grana, prova di stampa in nero, senza effigie, due esemplari con ritocco a penna, in corrispondenza del difetto dell’incisione, senza gomma, perfette. Molto interessanti e rare. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena. - 2.000

200 (*) 1861 - 10 grana arancio, prova di stampa su carta sottile nel colore adottato, senza effigie (cat.Enciclopedico P27 nota), senza gomma come sempre, perfetta. Rara. Ferrario, cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

201 (*) 1861 - 50 grana, prova in nero violaceo con effigie capovolta probabilmente non coeva, senza gomma, perfetta e ben marginata. Molto rara. Em.Diena, cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

EMISSIONE PER LE PROVINCE NAPOLETANE

202 *

203 *

202

1861 - 1/2 tornese verde giallo (17e), perfetto, su giornale compelta “L’Omnibus” del 14/2/1861 spedito da Napoli 14/2/1861, PRIMO GIORNO D’EMISSIONE dei francobolli delle Province Napoletane. Estremamente raro. Vaccari, Chiavarello, cert. E.Diena e Ferrario.

1861 - Serie completa (17/24), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto freschi, ottima qualità. Cert. Ferrario.

204 ** 1861 - Serie completa (17/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi, qualità lusso.

205 ** 1861 - Serie completa nei colori più comuni (17/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Due esemplari firmati G.Bolaffi, cert. Ferrario per la serie.

206  1861 - Serietta di sette valori (17/23), usati, perfetti. Il raro 20 grana firmato A.Diena, Chiavarello e cert. Sorani, tutti i francobolli firmati Ferrario.

207 * 1862 - 1/2 tornese verde giallo chiaro (17a), due coppie verticali, perfette, su lettera da L’Aquila 13/9/1862 per città. Affrancatura multipla molto rara per formare la pregevole tariffa da 1 grano per città. A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

208 * 1861 - 1/2 tornese verde oliva (17b), perfetto, isolato su sovracoperta di circolare, incompleta al verso, da Napoli 9/6/1861 a Gallipoli. Chiavarello, cert. Sorani.

209 **

210 *

211 *

212 (*)

1861 - 1/2 grano bistro bruno (18), striscia di cinque a seggiola, un solo esemplare con effigie, quattro senza, nuova, gomma originale integra, alcune pieghe. Rarissimo insieme, inedito e non catalogato. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

1862 - 1/2 grano bistro bruno, due esemplari, 1/2 grano grigio bruno, coppia verticale (18,18a), alcuni difetti, su fresca lettera da Isernia 3/2/1862 a Napoli. Rara combinazione di valori gemelli, di buon aspetto. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

1862 - 1/2 grano grigio bruno (18a), quattro coppie orizzontali perfette, tranne un esemplare con ininfluente difetto in alto, su fresca sovracoperta di lettera da Chieti 16/4/1862 a S.Antimo, bolli d’arrivo. Eccezionale affrancatura multipla monovalore, il secondo massimo multiplo noto di questa tinta. Rarità. Stima di catalogo astronomica. Cert. Chiavarello, Ferrario.

1861 - 1 grano nero, 2 grana azzurro chiaro, 5 grana rosso carminio, 10 grana arancio (19,20,21,22), perfetti ad eccezione del 5 grana leggermente intaccato in basso, molto freschi, su frontespizio di lettera assicurata da Napoli 15/10/1861 ad Isola, bollo di arrivo sul fronte. Affrancatura quadricolore molto rara, di ottimo aspetto. Affrancatura quotata dal Sassone solo su frammento € 24.000. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

213 r 1861 - 1 grano grigio nero (19a), blocco di cinque, perfetto, usato su frammento a Rossano 2/8/1861. Raro. Em.Diena, cert. Raybaudi.

214 * 1861 - 1 grano grigio nero (19a), un singolo e tre coppie di tinte differenti, perfetti, margini da ampi a giusti, su lettera da Agnone 30/7/1861, giorni al posto dell’anno, nel datario, a Napoli. Rara affrancatura multipla monovalore. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

215 * 1861 - 1 grano grigio nero, striscia verticale di quattro, il primo esemplare praticamente senza il filetto esterno a destra e con parziale filetto di inquadratura in alto, gli altri esemplari con il filetto esterno a destra fortemente incompleto, 10 grana bistro (19a,22c), perfetti, su lettera assicurata da Massafra 2/8/1861 a Napoli. Varietà non catalogata, probabilmente unica nota e di ottima qualità. A.Diena, Chiavarello, cert. E.Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

216 * 1862 - 2 grana azzurro, striscia di tre 5 grana rosso carminio, coppia (20b,21), margini da ampi a rasenti, su lettera assicurata da L’Aquila 7/9/1862 a Napoli. Rara affrancatura multipla, non catalogata. Raybaudi, Ferrario. Ex coll. Imperato.

217 * 1861 - 5 grana rosso carminio (21), striscia orizzontale di cinque, solo l’ultimo esemplare con effigie, gli altri quattro senza, nuova, gomma originale, alcuni difetti. Rarissimo insieme, inedito e non catalogato. Cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

218 * 1861 - 5 grana rosso carminio (21), quattro esemplari, perfetti, su lettera da Napoli 2/4/1861 a Roma, tassata 24 baj, sul fronte bollo della via di mare di Civitavecchia. Affrancatura multipla monovalore estremamente rara. Cert. E.Diena e Sorani.

219 * 1862 - 5 grana carminio (21f), perfetto e ben marginato, su lettera da Napoli 25/7/1862 a Civitavecchia, per la via di mare, tassata 8 baj. Sorani.

220 * 1861 - 5 grana rosso carminio, filetto di inquadratura in basso (21o), ottimo stato, su lettera da Napoli 8/10/1861 a Palermo. Varietà molto rara! Cert. Sorani “unico noto su lettera”.

221 * 1861 - 10 grana bistro arancio (22d), striscia orizzontale di cinque, tre esemplari con effigie, due senza, nuova, gomma originale, difettosa. Insieme unico, inedito e non catalogato. Ferrario, cert. Diena. Ex coll. Emilio Diena.

222 * 1861 - 1 grano nero grigiastro, 2 grana azzurro, 10 grana bistro arancio (19,20b,22d), perfetti, il 2 grana appena sfiorato in basso, su lettera assicurata da Giovinazzo 2/7/1861, svolazzo annullatore (punti R1), a Napoli. Splendida e molto rara, da esposizione! A.Diena, Bottacchi, Chiavarello, cert. Enzo Diena.

975 90

223 */(*) 1861 - 10 grana, tre esemplari in colori diversi, tutti senza effigie, nuovi, due gomma originale, uno senza gomma, buono stato. Pregevole e raro insieme. Ferrario. Cert. Diena.

224  1861 - 20 grana giallo (23), usato, assotigliato al verso, ben marginato. Cert. Raybaudi.

225 r 1861 - 20 grana giallo e 2 grana azzurro chiaro (23,20), perfetti, usati su frammento a Napoli 16/10/1862. Raro utilizzo dell’emissione per le Province Napoletane dopo il periodo di tolleranza e ultima data d’uso nota del francobollo da 20 grana. Cert. Bottacchi.

226 *

227 *

1861 - 20 grana giallo, 10 grana bistro, 5 grana rosso carminio (23,22,21), perfetti, su lettera da Napoli 11/7/1861 per Lione. Rara affrancatura tricolore comprendente il 20 grana. Chiavarello, A.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

1861 - 20 grana giallo, 5 grana rosso carminio, due esemplari, 2 grana azzurro (23,21,20b), ottimo stato, su lettera da Mesagne 17/6/1861 a Parigi. Il raro 20 grana è ben marginato. Rara affrancatura tricolore non catalogata. E.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

228 * 1862 - 20 grana arancio (23b), perfetto e ben marginato, su lettera di doppio porto da Napoli 25/3/1862 a Parigi. Raro uso isolato, impreziosito dalla pregevole tinta. A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

229  1861 - 50 grana grigio perla (24), leggermente riparato, usato a Napoli. Raro, ottimo aspetto. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

230  1861 - 50 grana grigio perla (24), perfetto, usato a Napoli 21/9/1861. Molto bello, raro di questa qualità. Emilio Diena, cert. Alberto ed Enzo Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

231

231 (*) 1861 - 40 cent. rosso carminio IV emissione di Sardegna (16D), francobollo frazionato in due metà verticali (verosimilmente separate per errore), ricomposte a formare nuovamente l’esemplare necessario per l’affrancatura, su frontespizio di lettera da Napoli 14/5/1861 a Ginevra, in Svizzera, bollo PD coannullatore, ad ulteriore avallo della validità postale dell’affrancatura.

I francobolli della IV emissione di Sardegna vennero introdotti ufficialmente nelle Province Napoletane il 1° ottobre 1862.

Si tratta della PRIMA DATA ASSOLUTA DI UTILIZZO DEL 40 CENTESIMI NELLE PROVINCE NAPOLETANE ed è inoltre la PRIMA DATA ASSOLUTA DI USO PER POSTA “CIVILE” DEI FRANCOBOLLI SARDI.

In uso antecedente si conoscono solo due lettere ed un frammento affrancati con il valore da 20 cent., inviate dai militari impegnati nella campagna nell’Italia Meridionale.

Rarità di eccezionale interesse storico postale e risorgimentale.

A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario e dettagliato cert. AIEP Bottacchi. Ex coll. Imperato.

AFFRANCATURE MISTE

232 * 1861 - 1 grano carminio, II tavola, perfetto, 5 grana rosa brunastro I tavola, giusto in basso, in affrancatura mista con 2 grana azzurro delle Province Napoletane, margine inferiore a filo (4,8,20), su sovracoperta di lettera da Manduria 17/5/1861 (cerchio punti 13) a Napoli, insufficientemente affrancata e tassata.

10.000

Raro insieme! A.Diena. 35.000++ 1.250

233 * 1861 - 1/2 grano carminio, II tavola, coppia verticale, in affrancatura mista con 1 grano nero Province Napoletane, perfetto (2,19), su fresca lettera da Napoli 30/3/1861 a Gallipoli. Affrancatura mista estremamente rara con tale combinazione. Grioni, Emilio Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

ANNULLAMENTI

234 * AGNONE, svolazzo + cerchio piccolo punti R2 - 1 grano (19), coppia, un esemplare leggermente intaccato in alto, su lettera del 27/9/1861 (datario invertito) per Napoli. Insieme unico. E.Diena, cert. Colla. Ex coll. Imperato.

235 * BISCEGLIE, svolazzo + cerchio rosso con datario capovolto punti 12 - 2 grana (6), perfetto, su lettera del 5/1/1861 per Napoli. Bella e rara. Russo, cert. Sorani.

236 * CAMPOBASSO, svolazzo + doppio cerchio grande in rosso punti 8 - 2 grana (5), perfetto, su lettera del 30/1/1861 per Napoli. Ferrario.

237 * CASERTA, annullato + cerchio rossi punti 13 - 2 grana (5a), perfetto, su lettera del 3/2/1858 per L’Aquila. Rara. A.Diena, Ferrario, cert. Avi.

238 (*) CASERTA, cerchio punti R2 - 2 grana (7), perfetto, su frontespizio di lettera per Viggiano. Estremamente raro. A.Diena, cert. Raybaudi (cat. € 25.000 come lettera completa, € 12.500 per il frontespizio).

239 * CATANZARO, svolazzo + cerchio punti 11 - 2 grana (20), perfetto, su lettera del 4/3/1861 per Briatico. Ferrario, cert. Sorani.

240 * CATANZARO, svolazzo + cerchio punti 11 - 2 grana (20d), perfetto, su sovracoperta di lettera del 28/6/1861 per Napoli. Molto bella! Ferrario.

241 (*) CHIETI, cerchio piccolo punti 12 - 1 grano (4a), lieve difetto a sinistra, isolato su fresca lettera del 13/7/1861 per città. Chiavarello, cert. E.Diena.

242 * GIOJA, svolazzo tipo 1 + cerchio rosso punti 13 - 2 grana (5), perfetto, su sovracoperta di lettera del 19/3/1861 per Trani. Rara! Cert. Diena.

243 * MONTEPARANO, annullato + ovale nero (punti R3) - 2 grana (5), bordo di foglio, perfetto, su sovracoperta di lettera per Lecce. Unico caso noto dell’ovale con inchiostro nero. Grande rarità degli annullamenti del Regno di Napoli. Cert. Avanzo. (Sass. € 35.000/52.500).

244 * NAPOLI, penna + cerchio rosso punti R1 - 2 grana (5), leggermente intaccato a destra, su sovracoperta di lettera, parzialmente incompleta al verso, del 7/6/1860 a Chiaramonte. Insieme unico ed inedito, cert. Ferrario.

245 * PALENA, cerchio piccolo punti 7 - 2 grana (20a), perfetto, su fresca lettera del 23/6/1862 a Pacentro. Ottima qualità. G.Bolaffi, A.Diena.

246 * PENNE, cerchio + annullato punti R1 - 2 grana (5), buono stato, su fresca lettera del 2/9/1859 per L’Aquila. Molto rara. Cert. Sorani.

247 * PETTORANO SUL GIZIO, a penna punti R1 - 20 cent. su 15 cent. (Regno 25), perfetto, su lettera del 24/8/1865 per Terracina, bollo e tagli di disinfezione in arrivo nello Stato Pontificio. Molto rara, il catalogo Sassone censisce solo un’altra lettera simile del 10/9/1865. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

248 (*) ROSSANO, cerchio + svolazzo punti 10 - 2 grana (5e), perfetto, su frontespizio di lettera del 1/5/1861 per Taverna. Ferrario.

249 * SALA, svolazzo + cerchio punti 13 - 2 grana (5), separato a mano, su fresca lettera del 26/11/1860 per Napoli. Raro annullo. Cert. Sorani.

250 * SAN SEVERINO, ovale + annullato punti 13 - 2 grana (7b), bordo di foglio, perfetto, su fresca lettera per Somma, al verso due bolli di Napoli rispettivamente del 18 e del 21 marzo 1859. Ottima qualità. Cert. A.Diena e Colla.

251 * TROPEA, svolazzo + cerchio azzurro punti 12 - 2 grana (7d), perfetto, su sovracoperta di lettera, parzialmente incompleta al verso, del 25/3/1861 a Catanzaro. Bellissima. Cert. Ferrario.

252 * VENAFRO, ovale in rosso + annullato punti 7 - 2 grana (5), perfetto, su fresca lettera per Caserta. Molto bella. Ferrario.

PARMA

EMISSIONI DUCALI

253 * 1535 - Lettera da Piacenza 1/4/1535 a Cremona, manoscritto sul fronte “Citto Citto” e nizza di chiusura al verso. Molto bella e rara. Ferrario. - 200

254  1852 - 5 cent. giallo arancio (1), striscia orizzontale di tre, usata, perfetta, molto fresca. Ferrario.

255 * 1853 - 5 cent. giallo arancio, 10 cent. bianco (1,2), perfetti, su lettera da Piacenza 18/6/1858 a Parma. A.Diena.

256 * 1852 - 5 cent. giallo chiaro verdino (1b), nuovo, gomma originale, perfetto. Tinta pregevole allo stato di nuovo. Cert. Colla.

257 ** 1852 - 10 cent. bianco (2), coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresca, ottima qualità.

258  1852 - 10 cent. bianco (2), striscia verticale di tre, usata, perfetta, molto bella. Ferrario.

259 * 1856 - 10 cent. bianco (2), striscia orizzontale di tre, piccolo bordo di foglio in alto, perfetta, su lettera da Parma 24/8/1856 a Genova. Bella. A.Diena, cert. Ferrario.

260 * 1857 - 10 cent. bianco, 15 cent. rosa (2,3), perfetti, su fresca lettera da Piacenza 27/9/1857 a Desenzano. Molto bello. Raybaudi, Ferrario.

261 * 1858 - 10 cent. bianco (2), appena sfiorato a sinistra, su busta da Parma 17/11/1858 per città. Uso isolato molto raro! Cert. Bottacchi.

262 **/* 1852 - 15 cent. rosa (3), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra per i due esemplari inferiori, perfetto e ben marginato. Splendido e di eccezionale freschezza. Rarità di qualità eccellente. Cert. Alberto ed Enzo Diena, Ferrario.

263 * 1852 - 15 cent. rosa (3), bordo di foglio in basso, perfetto, su fresca lettera da Piacenza 2/6/1852 a Parma, bollo di arrivo al verso del giorno successivo. Rara lettera risalente al secondo giorno d’emissione. A.Diena, Fiecchi.

264 * 1857 - 15 cent. rosa (3), angolo di foglio con impronta di spazio tipografico, perfetto, su fresca lettera da Parma 9/9/1857 a Piacenza. Rara e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

265  1852 - 15 cent., un esemplare rosa chiaro e uno bianco rosaceo (3a,3aa), entrambi bordo di foglio, usati perfetti. Ottima qualità. G.Bolaffi, Ferrario.

266 (*) 1852 - 25 cent. violetto (4), nuovo senza gomma, piccolo assottigliamento in un angolo, molto fresco. Raro e di ottimo aspetto. Cert. Avi.

267 * 1853 - 5 cent. giallo e 25 cent. violetto, margini di foglio inferiore con evidente Randruck (1,4), perfetti su fresca lettera da Parma 18 maggio a Genova, giunta il 20/5, tassata per mancanza di convenzione, probabilmente del 1853. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

268 * 1852 - 40 cent. azzurro (5), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Raro. Cert. Sorani.

269 (*) 1852 - 40 cent. azzurro (5), nuovo senza gomma, perfetto. Molto fresco. G.Oliva, Ferrario.

270 * 1856 - 40 cent. azzurro (5), a filo a destra, su busta raccomandata da Parma 6/4/1856 a Roma, datario e lineare in cartella “assicurato” in rosso. Malgrado sia stato asportato il francobollo al verso per il diritto si assicurazione, le assicurate verso lo Stato Pontificio sono estremamente rare. Emilio ed Alberto Diena.

271  1853 - 5 cent. giallo arancio (6), perfetto e con margini straordinari su tutti i lati, leggermente annullato. Eccezionale, uno dei migliori esemplari noti. Emilio ed Alberto Diena.

272 r 1853 - 5 cent. arancio e 5 cent. giallo (6,6a), ciascuno con un margine leggermente intaccato, usati su piccolo frammento a Parma 6/11. Bella e rara combinazione di valori gemelli di tinte differenti. A.Diena, Raybaudi, cert. Sorani.

273 * 1854 - 5 cent. giallo chiarissimo (6b), striscia orizzontale di tre, perfetta e ben marginata, su fresca sovracoperta di lettera da Fiorenzuola 25/10/1854, doppio cerchio rosso, a Piacenza. Eccezionale qualità, lettera da esposizione. Em. e A. Diena, Vaccari, cert. Giulio Bolaffi per esteso.

274 * 1854 - 15 cent. vermiglio, greca larga a destra e stampa secca (7c), ottimo stato, su lettera da Parma 8/11/1854 a Lonato. Em. e A.Diena, Ferrario.

275  1853 - 15 cent. vermiglio, entrambe le greche più larghe (7d), usato, perfetto e con ampi margini. Splendido. Em.Diena, cert. A.Diena.

276 r 1855 - 25 cent. bruno rosso (8), stampa molto inchiostrata, perfetto e ben marginato, usato su frammento con annullo “assicurata” rosso in cartella. Interessante e raro. Ferrario.

277 * 1855 - 25 cent. bruno rosso (8), perfetto e ben marginato, su lettera da Parma 21/6/1855 a Milano. Molto bella. Grioni, A.Diena.

278 * 1856 - 25 cent. bruno rosso (8), perfetto e ben marginato, su lettera da Pontremoli 18/1/1856 a Firenze. Ottima qualità. Grioni, Em.Diena.

279 * 1857/1859 - Terza emissione, serie completa (9/11), nuovi, gomma originale, perfetti. Ottima qualità. A.Diena/Oliva, cert. Ferrario.

280  1857/1859 - Terza emissione, serie completa (9/11), usati, perfetti. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

281 **/* 1859 - 15 cent. vermiglio (9), coppia verticale, angolo di foglio, nuova, gomma originale, integra per l’esemplare inferiore, perfetta. Splendida. Ferrario.

282 * 1859 - 15 cent. vermiglio (9), blocco di quattro pos. 31-32 e 39-40, il primo esemplare con forte disallineamento, nuovo, gomma originale, perfetto. Interessante e di ottima qualità. A.Diena, cert. SPC.

283 (*) 1857 - 25 cent. bruno lilla (10), perfetto, su fresco frontespizio di lettera assicurata da Parma 3/11/1857 a Firenze, datario a doppio cerchio e bollo accessorio in cartella in rosso. Per quanto mancante del verso, le assicurate verso il Granducato di Toscana sono molto rare. A.Diena, Vaccari, cert. E.Diena.

284  1857 - 40 cent. azzurro, stampa difettosa da stereotipo ossidato, in coppia e singolo con lievi difetti, con il terzo esemplare posizione 64 con ritocco, cifre del valore rifatte (11a,11c,11e), usati a Parma 19/5/1858. Insieme rarissimo! Ferrario.

SEGNATASSE PER GIORNALI

285 * 1857/59 - 6 cent. rosa vivo (1), corto in alto, usato con il bollo a losanga di Piacenza su “Gazzetta Ufficiale di Milano” del 28/4/1859; 9 cent. azzurro (2), corto in alto, usato con il bollo piccolo a griglia di Piacenza su “Gazzetta Ufficiale di Milano” del 15/4/1857. Entrambi molto freschi e rari. Occasione. Ferrario, cert. Diena.

286 **/* 1857 - 6 cent. rosa chiaro, non emesso (1A), blocco di nove esemplari, nuovo, gomma originale, integra per due esemplari, perfetto e molto fresco. Em.Diena.

287  1857 - 6 cent. rosa vivo, varietà “A” di “STATI” rotta nella parte superiore (1a/C). Perfetto, usato a Parma con annullo rosso, margini molto ampi. Grioni, Ferrario.

288 ** 1853 - 9 cent. azzurro (2), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. A.Diena, Ferrario.

289 * 1859 - 20 cent. azzurro scuro IV emissione di Sardegna (A3,15B), perfetto, su lettera da Parma 11/8/1859 a Reggio. Pregevole lettera del I periodo del Governo Provvisorio. Em. e A.Diena, Bargagli, cert. Ferrario.

290 * 1859 - 5 cent. verde azzurro (12), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco. Emilio Diena, cert. Ferrario.

291 * 1859 - 5 cent. verde azzurro, I composizione (12), nuovo, gomma originale, perfetto. Emilio Diena, cert. Caffaz. e Raybaudi.

292 * 1859 - 5 cent. verde giallo (13), bordo di foglio, nuovo, gomma originale, perfetto. Splendido, qualità lusso. Enzo Diena, cert. Finanziaro Bolaffi 110%.

293 * 1859 - 5 cent. verde giallo, II composizione (13), coppia orizzontale bordo di foglio, nuova, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetta. Splendida! Em.Diena, cert. G.Bolaffi.

294 * 1859 - 10 cent. bruno (14), parziale impronta di spazio tipografico a destra, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e con grandi margini. Splendido. Ferrario.

295 * 1859 - 10 cent. bruno, bella ed evidente varietà di clichè (14), gomma originale, perfetto. A.Diena, Ferrario.

296 * 1859 - 20 cent. azzurro (15), bella varietà di clichè, nuovo, gomma originale, perfetto. A.Diena, cert. Colla.

297  1859 - 20 cent. azzurro, cifre “20” disallineate (15), perfetto, usato a Parma 7/11/1859. Interessante. A.Diena.

298 * 1859 - 20 cent. azzurro “0” grasso (15d), gomma originale, perfetto. G.Oliva, E.Diena, Ferrario.

299 * 1859 - 20 cent. azzurro scuro, varietà di clichè lettere “ati” interotte da una linea ricurva (15e/D), gomma originale, perfetto. A. ed E.Diena, Sorani, Ferrario.

300 ** 1859 - 40 cent. rosso bruno, I composizione (16), nuovo, gomma originale integra, perfetto e con ampi margini. Molto raro, specie in questo splendido stato di conservazione. Cert. Diena.

301 ** 1859 - 40 cent. rosso bruno, I composizione (16), gomma originale, perfetto, impercettibile grinza naturale di carta. Raro e di splendido aspetto, occasione. A.Diena, cert. Ferrario.

302 * 1859 - 40 cent. vermiglio (17), nuovo, gomma originale, perfetto. Enzo Diena, Ferrario.

303 * 1859 - 40 cent. vermiglio, II composizione, varietà dello stereotipo “E” rotta (17c/B), nuovo, gomma originale, perfetto. Ferrario.

304 * 1859 - 80 cent. bistro oliva (18), gomma originale, perfetto. Bello e raro. Cert. Ferrario.

305 * 1859 - 80 cent. bistro oliva (18), gomma originale, perfetto. Bello. A.Diena, cert. Ferrario.

306 * 1859 - 80 cent. bistro oliva (18), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Molto bello. Em.Diena e cert. Enzo Diena.

307 (*) 1859 - 80 cent. bistro oliva (18), nuovo senza gomma, perfetto. Emilio Diena, cert. Ferrario.

ANNULLAMENTI

308 * BUSSETO, sardo italiano punti 11 - 20 cent. IV emissione di Sardegna (15C),perfetto, su lettera del 24/2/1861 a Torino, indirizzata al “Cavalier Giuseppe Verdi Deputato” durante il suo mandato nella prima legislatura del Parlamento del neocostituito Regno d’Italia, con interessante testo interno. Per specialista. Cert. Bottacchi.

309 * COLORNO, lineare punti 8 - 15 cent. (3), perfetto, su lettera del 26/6/1852, primo mese d’uso, a Mantova. Molto bella. A.Diena, Bottacchi.

310 * CORNIGLIO, punti 12 - 10 cent. IV emissione di Sardegna (14cm/o, tinta intermedia), coppia, perfetta, su fresca lettera del 22/11/1862 a Parma. Molto bella. G.Oliva, Ferrario.

311 * PARMA, lineare su una riga in rosso punti R2 - 40 cent. azzurro (5), perfetto, su lettera del 23/6/1854 per Lione, in Francia, tassata in arrivo 70 cent. Annullo estremamente raro. Fiecchi, cert. Bottacchi.

312 * PIACENZA, griglietta + cerchio piccolo punti R3 - 15 cent. rosa (3), perfetto, su fresca lettera del 18/2/1859 a Parma. Rarità degli annulli del Ducato. Ottima qualità, due lettere esistenti. Cert. Ferrario.

STATO PONTIFICIO

313 * 1851 - Lettera prefilatelica da Roma 30/12/1851, penultimo giorno del periodo prefilatelico, a Fermo, al verso bollo di arrivo 1/1/1852, giorno di emissione dei primi francobolli in bajocchi, tassata 5 baj. Interessante e di ottima qualità. Ex coll. Imperato.

314 * 1858 - Lettera non affrancata inizialmente inviata da Roma 4/10/1858 a Londra ove a mezzo Forwarder venne affrancata con 4 p. Regina Vittoria (Grna Bretagna Unificato 18), striscia di tre, perfetta, per essere rispedita a Sydney, in Australia, dove giunse il 5/12/1858. Insieme molto raro.

315 * INCOMING MAIL CINA 1870 - 40 cent. e 80 cent. Napoleone Laureato (Yv.31,32), buono stato, su busta da Shanghai 9/6/1870 ufficio francese, a Civitavecchia, bollo di arrivo al verso. Provenienza rarissima verso lo Stato Pontificio. Cert. Bottacchi.

316 r 1852 - 1/2 baj grigio verdastro (1b), coppia verticale con interspazio di gruppo al centro, perfetta, usata su piccolo frammento ad Urbino. Chiavarello, Ferrario.

317 * 1855 - 1/2 baj grigio (1), blocco di quattro, perfetto, su fresca lettera spedita da Fabriano, bollo azzurro al verso, annullato a Tolentino, diretta a Macerata, bollo d’arrivo del 5/1/1855. Molto fresca. Cert. E.Diena.

318 * 1854 - 1/2 baj grigio azzurro, due coppie orizzontali, una con interspazio verticale completo al centro e gran parte di quello orizzontale in basso “cuore del foglio”, al verso di lettera di doppio porto assegnato da Rimini 9/7/1854 a Monte Fiore. INSIEME UNICO! Ferrario. Ex coll. Imperato.

319 * 1856 - 1/2 baj grigio azzurro, coppia verticale con interspazio di gruppo al centro, 2 baj verde giallastro (1a,3a), perfetti, su lettera da Fermo 9/4/1856 a Jesi. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

320 * 1855 - 1/2 baj grigio verdastro (1b), coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro, perfetta, al verso di fresca lettera in porto assegnato da Perugia 29/8/1855 per città, tassata sul fronte 1 baj. Bella e rara. A. ed E.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

321 * 1852 - 1/2 baj grigio lilla (1c), perfetto e con filetti completi su tutti i lati, gomma originale, perfetto. Bello. A.Diena. Ex coll. Imperato.

322 r 1860 - 1/2 baj arancio lilla (1c), coppia perfetta, al verso di gran parte di lettera in porto assegnato da Poggio Mirteto 11/5/1860. A.Diena, cert. E.Diena.

323 * 1867 - 1/2 baj grigio lilla (1c), striscia verticale di tre e singolo, buono stato, su lettera da Ronciglione 1/2/1867 a Viterbo. Rara. Cert. Diena.

324  1852 - 1/2 baj lilla vivo, evidente e ben discosta doppia stampa (1i), usato, buono stato. Estremamente raro, DUE SOLI ESEMPLARI NOTI. Cert. A.Diena e Raybaudi. Ex coll. Imperato.

325 ** 1864 - 1/2 baj violetto grigiastro (1A), foglio nuovo di cento esemplari con interspazi di gruppo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello ed estremamete raro. Cert. Alberto Diena e Ferrario. Ex coll. Emilio Diena.

326 * 1855 - 1 baj verde grigiastro con interspazio orizzontale e verticale, “cuore” del foglio (2), perfetto, al verso di lettera in porto assegnato da Montalto, annullato ad Ascoli 4/10/1855, diretta ad Offida. Bella e rara. Sorani, A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

327 * 1857 - 1 baj verde grigiastro (2), due esemplari di tinte leggermente differenti, uno sul fronte e l’altro al verso per la tassa, entrambi con un margine corto, su lettera da Bologna 21/7/1857 a Crevalcore, tassata 1 baj.

328 * 1857 - 1 baj verde grigiastro (2), due esemplari frazionati a metà, il primo in diagonale, il secondo verticalmente, perfetti, al verso di sovracoperta di lettera in porto assegnato da Perugia 19/10/1855 a Civitella di Todi. Combinazione di frazionamenti differenti molto rara! A.Diena, cert. Bottacchi e Raybaudi.

329 * 1857 - 1 baj verde grigiastro (2), due esemplati, uno perfetto, l’altro leggermente intaccato a sinistra, su lettera da Orvieto 1/10/1857 a S.Gemini. Interessante indicazione manoscritta del mittente al verso : “Le lettere che mi spedirete per posta non l’affrancate che non le pago, basta che sulla soprascritta vi aggiungiate Impiegato Postale”. Sorani.

330 * 1857 - 1 baj verde grigiastro, 7 baj azzurro (2,8), ottimo stato, al verso di lettera in porto assegnato di otto porti da Ferrara 2/8/1857 a Cento, tassata 8 baj sul fronte. Rara alta tassazione. Bottacchi.

331 * 1857 - 1 baj verde grigiastro, angolo di foglio, 2 baj verde oliva, 3 baj camoscio, striscia orizzontale di tre, bordo di foglio (2,3,4c), lieve piega orizzontale sul 2 baj, su fresca lettera di doppio porto da Canino, transito di Viterbo 23/12/1857 sul fronte, a Recanati. Pregevole affrancatura tricolore e rara tariffa dal III raggio della I distanza alla II, equivalente a quella da 7 baj per le Romagne. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

332 * 1857 - 2 baj verde oliva (3), bordo di foglio, perfetto, al verso di busta “valentina” decorata a secco, spedita in porto assegnato da Bologna 31/7/1857 a Porretta, tassa 2 sul fronte. Rarissime le valentine con francobolli al verso a rappresentare la tassa. Ferrario.

333 * 1858 - 1 baj verde grigiastro, striscia orizzontale di tre, angolo di foglio, 1 baj verde scuro, I composizione, bordo di foglio (2,2A), perfetti, su fresca lettera da Urbino 29/3/1858, lineare al verso, a Bologna. Bella combinazione di valori gemelli. Ferrario.

334 * 1859 - 1 baj verde grigiastro (2), tre coppie verticali, due con interspazio di gruppo al centro, una con due evidenti pli d’accordeon su un esemplare, ottimo stato, su lettera scritta a Recanati 15/8/1859, diretta a Pesaro, bollo lineare di Loreto sul fronte. Rara affrancatura. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

335  1854 - 1 baj verde grigiastro, inchiostro grigio oleoso (2b), blocco di quattro, perfetto, usato a Macerata. Molto bello! Cert. E.Diena. Ex coll. Andreotti.

336 * 1860 - 1 baj verde scuro, I composizione, preannullato a griglia, otto filetti (2Ac), perfetto, al verso di lettera in porto assegnato da Roma 19/9/1860 a Monte Rotondo. Molto rara e di ottima qualità. A.Diena, cert. Ferrario.

337 ** 1852 -2 baj verde oliva (3), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

338 * 1852 - 2 baj verde oliva, perfetto, 3 baj bistro arancio, bordo di foglio a sinistra, leggeremente intaccato a destra (3,4), su fresca sovracoperta di lettera da Ancona 15/1/1852 ad Amsterdam, con la mediazione austriaca, tassata 40 Dcent. Probabilmente LA PRIMA LETTERA AFFRANCATA NOTA dallo Stato Pontificio all’Olanda, tariffa possibile solo fino al 30/9/1852. Vaccari. Ex coll. Imperato.

339 * 1853 - 2 baj verde oliva, 3 baj camoscio, quattro esemplari, 4 baj bruno grigio chiaro (3,4c,5), tutti con tracce di precedenti annulli e riutilizzati in tentativo di frode, su busta parzialmente incompleta in alto a destra da Bologna e Roma 1/10/1853. I francobolli non vennero annullati perché il tentativo di frode venne scoperto (“bolli usati” manoscritto a lato) e la lettera venne tassata per 72 bajocchi. Interessante e rara, anche per l’elevato numero di esemplari riutilizzati. Cert. Bottacchi.

340 **/* 1867 - 2 baj bianco (3A), foglio completo di 100 esemplari con esemplari con interspazi di gruppo, nuovo, gomma originale integra, solo tre esemplari con linguella, perfetto. Raro. Cert. Alberto Diena. 11.700+ 1.200

341 * 1867 - 2 baj bianco (3A), coppia orizzontale, perfetta, su lettera da Roma 20/9/1867, ULTIMO GIORNO D’USO UFFICIALE DELL’EMISSIONE IN BAJOCCHI, a Livorno, tassata in arrivo con una coppia del segnatasse da 10 cent. giallo (1), coppia, buono stato, non annullata come prassi. Rara data, specie su corrispondenze indirizzate al di fuori dello Stato Pontificio. Cert. Ferrario.

342 * 1866 - 2 baj bianco verdastro, 2 baj grigio azzurrastro (3Aa,3Ab), perfetti, su lettera da Roma 21/10/1866 a Civitavecchia. Bella e rara affrancatura di valori gemelli. Cert. Ferrario.

343 * 1866 - 2 baj grigio azzurrastro (3Ab), due esemplari, perfetti, su fascetta completa di carte legali da Roma 9/4/1866 a Camerino, bollo di arrivo al verso, tassata 80 cent. Pregevole tariffa di manoscritti sotto fascia per il Regno d’Italia. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

344 * 1866 - 2 baj grigio azzurrastro, 4 baj giallo (3Ab,5A), leggerissima piega orizzontale, su fresca assicurata valore con lire 54,50 da Subiaco 21/12/1866 a Roma. Rare le assicurate valore, specie con la tariffa da 6 baj. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

345 * 1852 - 3 baj camoscio, inchiostro nero oleoso (4c), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Bello! Cert. Ferrario.

346 * 1854 - 3 baj bistro arancio, inchiostro grigio oleoso (4e), gomma originale, perfetto. Raro e molto fresco. Colla, cert. Manzoni.

347 ** 1863 - 3 baj giallo cromo (4A), foglio completo di 100 esemplari con interspazi di gruppo, nuovo, gomma originale integra, minima linguella solo su un esemplare del margine inferiore, molto fresco. Rara. Cert. Alberto Diena.

348 * 1863 - 3 baj bruno rosaceo chiaro, carta spessa (4Ae), perfetto e ben marginato, gomma originale, molto fresco. Ottima qualità. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

349 (*) 1852 - 4 baj bruno grigio chiaro (5), nuovo senza gomma, perfetto e ben marginato. Bello. A.Diena, cert. Bottacchi.

350 (*) 1852 - 4 baj bruno grigio chiaro (5), nuovo senza gomma, perfetto. Nell’impasto della carta è presente un piccolo punto chiaro, tipico della carta a mano, che non costituisce difetto. A.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

351 ** 1854 - 4 baj bruno grigiastro chiaro, STAMPA CON INCHIOSTRO GRIGIO OLEOSO (5b), margine di foglio a destra, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bello ed estremamente raro. Alberto Diena, Raybaudi, Chiavarello, cert. Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

352 (*) 1854 - 4 baj bruno grigio chiaro, stampa con inchiostro grigio oleoso (5b), bordo di foglio, nuovo senza gomma, perfetto e con ottimi margini. Raro e di ottima qualità. Em.Diena e cert. Manzoni.

353 * 1867 - 20 cent. celeste chiaro, tiratura di Londra (Regno L26), su busta da Genova 11/7/1867 a Roma, dove fu riaffrancata con 4 baj giallo (5A) in data 13/7/1867 prima di essere rispedita a Genova, sul fronte segno di tassa pontificia e cassata e bollo a tampone di tassa italiana. Interessante affrancatura “mista” di rispedizione. Cert. Sorani.

354 * 1867 - 4 baj giallo vivo, coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro, 6 baj grigio perla, coppia orizzontale (5Aa,7Aa), ottimo stato, su lettera di quinto porto da Roma 4/5/1867 a Firenze, tassata 1 lira. Molto rara. Cert. Bottacchi. Ex coll. Imperato.

355 * 1860 - 4 baj giallo chiaro, angolo di foglio, 7 baj azzurro, striscia verticale di tre (5Ab,8), complessivamente in buono stato, su busta da Roma 23/6/1860 a Torino, rispedita a Lu (Monferrato), segni di tassa sul fronte e diversi bolli al verso, tra cui il lineare “RETRODATO”. Colla.

356 * 1853 - 5 baj rosa chiaro, tre esempalri con differenti inchiostrazioni, 5 baj bianco rosa (6,6a), su busta di quattro porti da Roma 29/10/1853 a Napoli, tassata 15 grana. Rara affrancatura di valori gemelli. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

357  1852 - 5 baj rosa chiaro, stampa recto-verso (6d), usato, minuscolo puntino di assottigliamento. Molto raro e di ottimo aspetto. Cert. storico Emilio Diena (1941) e due cert. A.Diena (“perfetto”). Ex coll. Imperato.

358  1852 - 5 baj rosa chiaro, stampa recto-verso (6d), usato, ottimo stato, lievissima piega, certificato come perfetto. Cert. Diena.

359 ** 1852 - 5 baj rosa chiaro, stampa in albino (6a), blocco di 12 esemplari, posiz. 51/54, 61/64, 71/74, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Si tratta del MASSIMO MULTIPLO ANCORA ESISTENTE di questa classica varietà, proveniente dal taglio dell’unico foglio noto. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Ferrario.

360 * 1859 - 5 baj rosa carminio (6A), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. A.Diena, Ferrario.

362 * 1852 - 6 baj grigio verdastro (7), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario. 2.500

361 * 1858 - Modulo di telegramma da Londra 27/12/1858, ricevuto a Roma il giorno seguente e spedito previa affrancatura con 5 baj rosa carminio e 8 baj bianco, coppia (6A,9), perfetti, a Napoli, bollo dell’ “Ufficio telegrafico di Roma” sul fronte, e “Roma Franca”. Dei pochissimi dispacci telegrafici dello Stato Pontificio affrancati noti, questo è l’ UNICO indirizzato in uno Stato estero. Grande rarità storico postale, da esposizione.

Ex coll. Imperato. Cert. Ferrario. - 8.000

363 * 1852 - 6 baj grigio verdastro, due esemplari, 1 baj verde scuro, I composizione, e, al verso per il diritto di raccomandazione, 5 baj rosa carminio (7,2A,6A), su busta assicurata da Foligno, lineare rosso annullatore (punti R3), a Innsbruck 18/7, in Austria. Malgrado due francobolli siano interessati da una piega non deturpante, si tratta di un insieme unico, molto coreografico e di grandissima rarità. Cert. Bottacchi (cat.Sassone € 35.000/52.500++).

364 * 1854 - 6 baj grigio verdastro (7), coppia orizzontale, perfetta, su lettera di doppio porto da Ronciglione 12/10/1854 a Camerino. Rara, seppur poco conosciuta, tariffa interna dal III raggio della I distanza alle Marche, equivalente a quella da 7 baj per le Romagne. Em.Diena, Ferrario.

365 * 1855 - 6 baj grigio, stampa con inchiostro grigio oleoso, striscia verticale di cinque, 3 baj bistro arancio (7c,4), su lettera di 11 porti, parzialmente incompleta al verso, da Roma 19/6/1855 a Perugia. Malgrado gli evidenti difetti, si tratta di un rarissimo multiplo di questa particolare tiratura. Chiavarello, cert. Colla. Ex coll. Imperato (cat.Sassone in proporzione € 68.000+).

366 * 1852 - 6 baj grigio verdastro, ben evidente decalco al verso (7db), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

367 * 1864 - 6 baj lilla grigio (7A), gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

368 * 1864 - 6 baj grigio perla (7Aa), nuovo, gomma originale, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

369 * 1864 - 6 baj grigio perla, 8 baj bianco, coppia (7Aa,9), perfetti, su busta da Roma 17/2/1864 per la Gran Bretagna. E.Diena, cert. Diena.

370 * 1864 - 6 baj lilla azzurrastro (7Ab), bordo di foglio, gomma originale, perfetto. Molto fresco. A.Diena, Sorani. Ex coll. Imperato.

371 ** 1852 - 7 baj azzurro (8), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Colla.

372 * 1852 - 7 baj azzurro (8), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Diena e Ferrario.

373 * 1852 - 7 baj azzurro (8), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto bello! A.Diena, cert. Ferrario.

374  1852 - 7 baj azzurro (8), blocco di sette esemplari, perfetto, usato con bollo a griglia e tratto di penna. Splendido e molto fresco. G.Oliva, Fiecchi, L.Raybaudi, Ferrario, cert. A.Diena. Ex coll. Imperato.

375 **/* 1852 - 8 baj bianco (9), foglio completo di 100 esemplari con interspazio di gruppo, nuovo, gomma originale integra, solo pochi esemplari di margine con linguella, perfetto. Molto raro. Cert. Alberto Diena.

375 **/* 1852 - 8 baj bianco (9), foglio completo di 100 esemplari con interspazio di gruppo, nuovo, gomma originale integra, solo pochi esemplari di margine con linguella, perfetto. Molto raro.

Cert. Alberto Diena.

376 * 1852 - 8 baj bianco (9), gomma originale, perfetto e ben marginato. A.Diena. Ex coll. Andreotti.

377 * 1857 - 8 baj bianco (9), cinque esemplari complessivamente in ottimo stato, su fresca lettera da Fermo 15/2/1857 a Parigi, lineare “assicurata” in nero e “chargé” in rosso. Al verso ancora presenti spago e sigilli in ceralacca. Pregevole raccomandata per la Francia, di ottimo aspetto.

378 * 1852 - 8 baj bianco, decalco al verso (9ca), nuovo, gomma originale, perfetto. Ferrario.

379 ** 1852 - 50 baj azzurro (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto e con grandi margini. Eccezionale, uno dei migliori esemplari noti di questo raro francobollo. Cert. Diena.

380 * 1852 - 1 scudo rosa carminio (11), nuovo, gomma originale, perfetto. Colla, Sorani, cert. Diena.

381 * 1852 - 50 baj azzurro (10), nuovo, gomma originale, perfetto, grandi margini. Molto raro. Cert. Sorani.

382 * 1852 - 50 baj azzurro (10), parte del francobollo adiacente a destra, ottimi margini, nuovo, gomma originale, perfetto. Splendido ed estremamente raro. Emilio ed Alberto Diena per esteso, cert. Ferrario.

383  1852 - 50 baj azzurro, filigrana “CANSON FRERES” (10b), perfetto, usato con bollo circolare. Bello e raro! Emilio Diena, due cert. Diena.

384 * 1852 - 1 scudo rosa carminio (11), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Bello. Cert. E.Diena e Ferrario.

385 * 1852 - 1 scudo rosa carminio (11), nuovo, gomma originale, perfetto. Presenta un naturale punto scuro in basso al verso nell’impasto della carta. A.Diena, Emilio Diena, cert. Ferrario.

386  1852 - 1 scudo rosa carminio (11), usato, appena sfiorato a sinistra. Em.Diena, cert. E.Diena (“perfetto”).

387  1852 - 1 scudo rosa carminio, filigrana “CANSON FRERES” (11b), usato, perfetto, ampi margini. Bello e molto raro. G.Oliva, cert. Ferrario ed Enzo Diena.

388 (*) 1858 - 20 baj, non emesso, prova in polvere di gesso a rilievo (11A), montata con cartoncino passe-partout, perfetto. Splendida ed UNICA PROVA ESISTENTE di questo rarissimo francobollo. Cert. Diena e Ferrario.

Ex coll. Imperato. - 20.000

388 (*) 1858 - 20 baj, non emesso, prova in polvere di gesso a rilievo (11A), montata con cartoncino passe-partout, perfetto. Splendida ed UNICA PROVA ESISTENTE di questo rarissimo francobollo. Cert. Diena e Ferrario.

Ex coll. Imperato. - 20.000

389  1864 - 50 baj azzurro oltremare scuro, stampa difettosa (12), usato, perfetto. Em.Diena, cert. Ferchenbauer. 7.500

390 * 1867 - 3 cent. grigio rosa (14), nuovo, gomma oriignale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco. A.Diena, Raybaudi, cert. Caffaz.

391  1867 - 3 cent. grigio rosa (14), ottimo stato, usato. Em. e A.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

392  1867 - 3 cent. grigio rosa, non dentellato (14), usato, perfetto. Bellissimo. A.Diena, cert. Ferrario.

393

394

395

* 1867 - 3 cent. grigio (15), angolo di foglio, nuovo, gomma originale, perfetto. Splendido, qualità lusso. A.Diena, cert. Ferrario.

* 1867 - 3 cent. grigio (15), bordo di foglio in alto, nuovo, gomma originale, perfetto, piccola inclusione naturale nella carta in basso. Molto fresco. Cert. A.Diena.

* 1867 - 3 cent. grigio (15), bordo di foglio, gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetto. Molto bello! A.Diena, cert. Raybaudi.

396  1867 - 3 cent. grigio (15), usato, perfetto. Splendido e raro. Grioni, Em., A., ed E.Diena, G.Oliva, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

397 * 1869 - 3 cent. grigio, non dentellato, bordo di foglio inferiore, ottimi margini, 5 cent. azzurro chiaro (15,25), piega verticale in corrispondenza della fascetta, su involucro contenente stampati da Roma a Bibbiena 5/2/1869 , nel Regno d’Italia. Rarissimo uso postale, si conoscono solo 9 fascette affrancate con il 3 cent. grigio della seconda emissione. Grande rarità, di ottimo aspetto. Cert. Bottacchi e Ferrario.

398 * 1868 - 5 cent. azzurro verdastro, 40 cent. giallo, II emissione, 10 cent. arancio vermiglio, III emissione (16,19,26), perfetti, su sovracoperta di lettera, senza lembi orizzontali, da Roma 15/4/1868 per la Francia, bolli di transito e arrivo. Bella affrancatura tricolore mista. Ferrario.

399 * 1868 - 5 cent. azzurro verdastro, 5 cent. azzurro celeste (16,16a), perfetti, su lettera da Roma 28/5/1868 a Viterbo. Rara affrancatura di valori gemelli di tinte diverse. G.Oliva, A.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

400 * 1876 - 5 cent. azzurro verdastro, 10 cent. vermiglio arancio, 40 cent. giallo (16,17,18), lievi difetti, su lettera Roma 7/10/1867 a Reichersberg, in Austria. Non comune tricolore con tutti i francobolli della II emissione. Ferrario.

401 * 1867 - 10 cent. vermiglio arancio (17), gomma originale, perfetto. Molto fresco! A.Diena. Ex coll. Andreotti.

402 * 1867 - 10 cent. vermiglio arancio (17), nuovo, gomma originale, perfetto e con filetti ben visibili su tutti i lati. Em. e A.Diena, G.Bolaffi, cert. Finanziario Bolaffi (50%).

403 ** 1867 - 20 cent. rosso bruno (18), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e con filetti completi su tutti i lati. Molto bello. Ferrario.

404 * 1868 - 20 cent. celeste, tiratura di Londra (L26), su busta da Pergola 3/1/1868 ad Albano, dove è stata riaffrancata con 20 cent. rosso bruno (18), in data 6/1/1868 prima di essere rispedita a Rieti. Interessante affrancatura mista di rispedizione. Colla, cert. Finanziario Bolaffi.

405 r 1867 - 40 cent. giallo, striscia orizzontale di tre, il primo esemplare senza punto dopo la cifra (19,19a), bordo di foglio, usata su piccolo frammento, perfetta. Rara. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

406  1867 - 80 cent. rosa lillaceo (20), usato, perfetto. Raybaudi, Ferrario.

407 * 1867 - 80 cent. rosa lillaceo (20), coppia orizzontale con interspazio di gruppo al centro con bordo di foglio in basso, perfetta, su lettera di otto porti da Roma 4/11/1867 a Bertinoro. Rarissima e molto bella. Em.Diena, G.Oliva, cert. A. ed E.Diena. Ex coll. Imperato.

408 ** 1860 - Terza emissione, serie completa di sette valori nelle tinte più comuni (22/24/26,28/30), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

409 (*) 1858 - 2 cent. verde chiaro, formato verticale molto più grande, senza punto dopo “cent” (22c), perfetto, isolato su frontespizio di circolare per Nettuno. Varietà interessante e rara così evidente. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

410 * 1868 - 3 cent. grigio rosa (23), margine di foglio a sinistra, otto filetti di separazione visibili sui quattro lati, nuovo, gomma originale, perfetto. Estremamente raro, probabilmente l’unico esemplare noto “otto filetti” di questo raro francobollo! Cert. E.Diena e Ferrario.

411  1868 - 3 cent. grigio rosa (23), usato, perfetto. Molto bello, uno dei migliori esemplari usati noti di questo raro francobollo. Em.Diena, Fiecchi, Raybaudi, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

412 **/* 1868 - 3 cent. grigio (24), blocco di 28 esemplari, angolo di foglio, gomma originale integra, traccia di linguella su otto esemplari, perfetto e molto fresco. Cert. Raybaudi.

413  1868 - 3 cent. grigio (24), angolo di foglio, usato, perfetto. A. ed E. Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

414  1868 - 3 cent. grigio (24), usato, perfetto. Raro. A.Diena, cert. Manzoni.

415 r 1868 - 3 cent. grigio, 2 cent. verde chiaro (24,22), perfetti, usati su frammento. Molto bello. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

416 * 1869 - 10 cent. arancio vermiglio (26), blocco di quattro, perfetto, su sovracoperta di lettera da Roma 18/10/1869 a Cesena. Rara e molto bella! A.Diena, cert. E.Diena e Oro Raybaudi.

417 * 1868 - 10 cent. arancio vermiglio, carta opaca, striscia orizzontale di quattro comprendente al centro una coppia non dentellata in mezzo (26o,2c), nuovo, gomma originale, perfetta. G.Bolaffi, A.Diena, Ferrario.

418 * 1868 - 20 cent. rosso bruno (27), ottimo stato, applicato al verso e annullato a penna su lettera da Roma 15/11/1868 a Firenze, inizialmente tassata e poi detassata, probabilmente perché l’impiegato postale si era accorto del francobollo al verso. Curiosa ed interessante.

419 * 1869 - 20 cent. rosso bruno (27), perfetto, su fresca lettera, parzialmente incompleta al verso, da Anagni 27-28/4/1869 a Roma. Il bollo datario del 28/4 è stato sovraimpresso su quello del 27/4, probabilmente per correggere la data. Molto interessante! Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

420 * 1868 - 20 cent. solferino (28), isolato su grande fascia contenente stampati da Roma a Boston negli Stati Uniti, bollo P.P. e di arrivo. E’ l’unica fascetta finora nota dal Pontificio agli U.S.A. Grande rarità per collezione specializzata. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

421  1868 - 20 cent. lilla grigio (28c), usato, perfetto. Tinta molto rara. Cert. Ferrario. 9.000

422 * 1869 - 40 cent. giallo limone, 5 cent. azzurro verdastro, due esemplari (29,25b), ottimo stato, su busta da Roma 13/12/1869 a Hyeres, Francia. Infrequente combinazione. Ferrario.

423 * 1869 - 80 cent. rosa lillaceo (30b), quattro esemplari di formato diverso, uno angolo di foglio, un altro bordo, perfetti, su lettera assicurata da Roma 9/8/1869 a Perugia. Rara affrancatura multipla monovalore. Emilio Diena, cert. Giulio Bolaffi (firmata per esteso).

424 ** 1868 - 80 cent. rosa carminato, Fragolone (30d), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo e di colore vivo. Pochi esistenti con gomma integra. G.Bolaffi, cert. Alberto Diena e Ferrario.

425 ** 1868 - 80 cent. lilla rosso, non emesso (31), blocco di 24 esemplari, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

PROVE E SAGGI

426 (*) 1869 - 2 cent. saggio Marini nero e bruno grigio, I tipo (Bolaffi Enciclopedico S62), foglietto di 10 esemplari, nuovo senza gomma come sempre, perfetto. Molto raro e di splendida qualità. Cert. Ferrario.

FALSI PER POSTA

427 * 1855 - 8 baj bianco, falso per posta, I tipo (F4), tre esemplari, privi di difetti, su lettera di triplo porto da Bologna 16/10/1855 a Trieste. Affrancatura multipla estremamente rara, probabilmente unica così composta. G.Oliva, A.Diena, cert. E.Diena.

428 * 1855 - 8 baj bianco, falso per posta, I tipo, 4 baj bruno grigio chiaro, stampa con inchiostro grigio oleoso (F4,5b), lieve piega orizzontale su entrambi, non deturpante, su lettera di piccolo formato da Bologna 23/9/1855 a Torino, bolli “franca”e “PD” in rosso. Raro l’abbinamento dei falsi per posta con francoboli originali. Ottimo aspetto. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

429 * 1857 - 8 baj bianco, falso per posta di Bologna, II tipo (F5), perfetto, su sovracoperta do lettera da Bologna 18/1/1857 a Milano. Si tratta dell’ULTIMA DATA D’USO NOTA di questo falso. Cert. Diena e Ferrario.

4.000

AFFRANCATURE MISTE

430 * 1867 - 4 baj giallo chiaro, 8 baj bianco (5Ab,9), in affrancatura mista con 10 cent. De La Rue, tiratura di Torino, 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, I tipo, due esemplari, 20 cent. celeste, tiratura di Londra, del Regno d’Italia applicati al verso (T17,23,L26), tutti i francobolli perfetti, su busta assicurata di doppio porto da Roma 5/9/1867 a Livorno. Affrancatura mista di eccezionale impatto visivo e di rarità assoluta: una delle due sole affrancature miste “assicurate” note con i bajocchi; unica affrancatura mista PENTACOLORE nota, impreziosita dall’abbinamento di valori gemelli Ferro di cavallo - Bigola.

INSIEME UNICO DA ESPOSIZIONE.

A.Diena, cert. Fiecchi, cert. Ferrario. - 20.000

431 * 1854 - 2 baj verde giallastro, inchiostro grigio oleoso (3b), completo a destra, al verso di lettera in porto assegnato da Frosinone 28/10/1854 a Pontecorvo. Rara incoming mail di doppio porto per l’exclave pontificia nel Regno di Napoli.

PRESA DI ROMA 1870

432 * 1870 - 1 cent. e 5 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T14,T16), perfetti, su fascetta di stampati di triplo porto da Ferentino 18/11/1870 a Piperno. Il francobollo da 5 cent. presenta una falla di stampa causata dall’interposizione di un corpo estraneo al momento dell’impressione. Interessante e rara. E.Diena.

433 * 1870 - 10 cent. De La Rue (T17), coppia, un esemplare con lieve piega verticale, su lettera da Civitavecchia 25/10/1870 a Napoli, bollo PD in cartella. Fiecchi, Ferrario.

434 * 1870 - 10 cent. De La Rue, tiratura di Torino (Regno T17), coppia orizzontale, ottimo stato, su fresca lettera da Ceprano 4/11/1870 a Roma. Molto bella. Raybaudi.

435 *

1870 - 2 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T15a), perfetto, isolato su circolare a stampa da Frosinone 7/11/1870 a Torrice. Rara tariffa in questo periodo. Vaccari, Raybaudi, cert. Colla.

436 * 1870 - 2 cent. verde chiaro (22), striscia orizzontale di quattro, dentellatura fortemente spostata in alto, e singolo, ottimo stato, su lettera da Campagnano 3/10/1870 a Roma. Molto rara, anche per l’uso in un ufficio minore (punti 11 sulla III emissione, senza considerare il periodo storico). E.Diena, cert. Bottacchi.

437 r 1870 - 20 cent. solferino (28), perfetto, su ampio frammento di lettera da Roma 21/9/1870 a Fabriano, dove giunse il successivo 23 settembre. Documento molto raro risalente al primo giorno successivo alla presa di Roma. Cert. Enzo Diena per esteso.

438 * 1870 - 20 cent. solferino, 40 cent. giallo limone (28,29), perfetti, su fresca lettera di terzo porto da Roma 10/9/1870 a Firenze, all’epoca capitale del Regno d’Italia. Dal cert. Bottacchi: “rappresenta l’ultima data a me nota dell’utilizzo dei francobolli pontifici destinati in Italia prima della presa di Roma”. Molto interessante e di ottima qualità. A.Diena.

439 * 1870 - Lettera in franchigia scritta a Roma 23/9/1870 dal Comandante del Reggimento Lancieri d’Aosta spedita dall’ufficio di Posta Militare n. 3 il 24/7/1870 per Narni. Estremamente rara. Cert. Colla.

ANNULLAMENTI

440 * ALBANO, lineare + penna non catalogato - 4 baj (5), perfetto, su fresca lettera per Roma. Interessante combinazione di annulli ad oggi inedita. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Andreotti.

441 * ARSOLI, 2C II tipo punti 11 - 20 cent. (L26), quattro esemplari, leggeri difetti di dentellatura, su lettera del 6/4/1871 per Roma. Rara, scenografica. Raybaudi, Ferrario.

442 * BEVAGNA, unico annullatore punti 12 - 3 baj (4), perfetto, su lettera parzialmente incompleta al verso, per Roma 5/3/1856. Al verso della lettera è stata apposta un’ulteriore impronta del raro lineare di partenza. Cert. Ferrario. Ex coll. Andreotti.

443 * BOLOGNA P.L.- punti 5 - 2 baj (3), perfetto, al verso di lettera in porto assegnato da Bologna 20/4/1852 a Cento. Non comune annullo. Cert. E.Diena.

444 * MAENZA, FD punti R2 - 10 cent. (17), perfetto, su lettera del 10710/1867, transito di Piperno sul fronte, a Roma, due tagli di disinfezione. Raro bollo, impresso nitidamente. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

445 r MAENZA, FD punti R2 - 2 baj bianco (3A), usato su piccolo frammento. Si tratta dell’UNICO ESEMPLARE NOTO della I emissione annullato con questo bollo, citato dal catalogo Sassone. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

446 * ORTE, SD + penna non catalogato - 1 baj (2B), coppia verticale, su sovracoperta di lettera scritta a Bomarzo 13/2/1866 per Roma. Combinazione di annulli inedita. R.Diena.

447 * RAVENNA, SD + datario in partenza, non catalogato - 6 baj (7), perfetto, su sovracoperta di lettera del 25/8/1858 per Bologna. Raro uso del datario lineare in partenza, segnalato dal cat. Sassone solo in transito o arrivo. Ferrario. Ex coll. Imperato.

448 * ROCCAGORGA SI - 10 cent. e 20 cent. (T17,T26), perfetti, su fresca lettera del 2/3/1871, griglia e datario Piperno sul fronte, per Lugano, rispedita a Bellinzona, in Svizzera. Bella e non comune. E.Diena. Ex coll. Provera.

449 * ROMA, a penna + assicurata II tipo in rosso, punti R1 - 8 baj bianco, singolo e striscia verticale di tre, 4 baj bruno grigio, perfetti, e, al verso per il diritto di assicurazione, 5 baj rosa chiaro (9,5,6), sfuggito all’annullo, danneggiato con le forbici al momento dell’apertura della lettera e ricomposto, su lettera raccomandata da Roma a Genova 23/6/1855. Pregevole tariffa di triplo porto per la via di Milano, di ottimo aspetto. A.Diena, Raybaudi, cert. Bottacchi.

450 * ROMA, Dir in nero/rosso + ASSIC rosso punti R2+ - 3 baj bruno, grigiastro, 6 baj grigio (4a,7), entrambi con un margine intaccato, su lettera assicurata di doppio porto del 11/12/1855 per Rieti. Il francobollo da 6 bajocchi venne annullato inizialmente con un’impronta in nero e successivamente con una in rosso del datario, quello da 3 baj con un’impronta in nero rossastro. INSIEME UNICO, per specialista. Chiavarello, cert. Bottacchi.

451 * ROMA, griglia in nero + Dir + ASSIC in rosso punti R2 - 5 baj rosa chiaro, perfetto, 6 baj grigio verdastro, coppia verticale, l’esemplare superiore a filo a destra (6,7), su lettera raccomandata del 27/5/1858 per la Svizzera. Rara combinazione di annulli, impreziosita dalla destinazione estera.

452 * ROMA-FRASCATI - 2 baj (3), bordo di foglio e grandi margini, perfetto, annullato con tratti incrociati di penna, su lettera da Frascati 7/3 a Roma, trasportata con la VI corsa. Bella! R.Diena.

25.000++ 1.500

25.000++ 1.250

ROMAGNE

453 * 1859 - 3 baj bruno, frazionato verticalmente a 1/3 (4Aa), perfetto e ben marginato, al verso di lettera in porto assegnato da Bologna 19/7/1859 a Castenaso, tassa 1 baj sul fronte. Cert. Ferrario.

454 * 1860 - Serie completa (1/9), nuovi, gomma originale, perfetti. Cert. Ferrario. 4.000

455 * 1859 - 1/2 baj giallo paglia (1), coppia verticale, perfetta e ben marginata, al verso di fresca lettera in porto assegnato da Faenza 1/11/1859 a Russi, sul fronte tassa 5 cent. Splendida lettera risalente al primo giorno della conversione monetaria, con i francobolli ancora in bajocchi e la tassazione espressa in centesimi di lira. Molto rara e di ottima qualità. Da esposizione. A.Diena, cert. Colla. - 2.000

456 * 1859 - 1/2 baj giallo paglia (1), coppia, perfetta, al verso di lettera in porto assegnato da Codigoro 13/12/1859 a Ferrara, tassata 5 cent. Bella! Emilio Diena, cert. A. ed E.Diena.

457 * 1859 - 1/2 baj giallo paglia, coppia orizzontale, 3 baj verde scuro (1,4), perfetti, su lettera da Ferrara 4/11/1859 a Trieste, tassata 15 kr. Rara, Grioni, cert. E.Diena.

458 * 1859 - 2 baj giallo arancio, 4 baj fulvo (3,5), margini da ampi a leggermente intaccati, al verso di fresco manifesto in porto assegnato, a firma del Governatore Farini, datato Modena 30/11/1859, da Bologna a S.Maria in Duno, sul fronte tassa di 30 centesimi. Affrancatura rarissima e non catalogata per assolvere la tassa di 6 baj (pari a 30 centesimi) per il porto multiplo. Cert. A.Diena, Ferrario.

459 * 1859 - 4 baj fulvo (5), bordo di foglio, gomma originale, perfetto. Molto bello. A.Diena, Ferrario.

460 * 1859 - 4 baj fulvo (5), coppia orizzontale, perfetta, su lettera da Brisighella, bollo riquadrato nitidamente impresso al verso, datario di Faenza 18/12/1859 sul fronte, a Marsiglia, segni di tassa corretti sul fronte. Estremamente rara e di ottimo aspetto. Emilio Diena. Cert. Alberto ed Enzo Diena.

461 * 1859 - 6 baj verde giallo (7), gomma originale, perfetto. Molto fresco.

462  1859 - 6 baj verde giallo (7), perfetto, usato con il bollo a griglia. Raro e di grande freschezza. Em.Diena, Golinelli, cert. Bottacchi, Colla, Zanaria e Oro Raybaudi.

463 * 1859 - 6 baj verde giallo (7), perfetto e ben marginato, su lettera di doppio porto da Forlì 4/11/1859 a Bologna. Una delle due sole lettere note affrancate con il raro 6 baj inviate da Forlì. Rarità del Governo Provvisorio delle Romagne. Alberto Diena, Colla, Raybaudi, cert. Enzo Diena e Ferrario. Ex coll. Barcella.

464  1859 - 8 baj rosa (8), usato, perfetto. Emilio Diena, Ferrario, cert. Alberto Diena.

465 * 1859 - 8 baj rosa (8), perfetto, su sovracoperta di lettera da Ferrara 2/10/1859 a Milano, bollo d’arrivo. Em.Diena, cert. A. ed E.Diena.

466 (*) PROVE 1859 - 2 baj verde scuro, prova (P8), senza gomma come sempre, perfetta. Non comune. Ferrario.

SARDEGNA

467 * 1820 - 15 cent. Cavallino, impressione a secco (4), foglio doppio nuovo, senza piega sull’impronta, perfetto. Raro. Ferrario. Ex coll. Imperato.

468 * 1820 - 15 cent. Cavallino, impressione a secco capovolta (4), consueta lieve piega orizzontale, da Valperga 28/4/1820 a Torino. Ferrario. Ex coll. Imperato.

469 * 1820 ca - 15 cent. Cavallino, impressione a secco (4), lievissima piega orizzontale, per Torino. Bello. Ferrario. Ex coll. Imperato.

470 * 1828 - 15 cent. Cavallino impressione a secco (4), ben impresso, lieve piega orizzontale non deturpante, foglio doppio da Pinerolo 10/8/1828 a Torino. Mezzadri e Ferrario. Ex coll. Imperato.

471 * 1851 - 5 cent. nero (1), nuovo, gomma originale, buono stato. Ottimo aspetto. Sorani, cert. Colla.

472 * 1851 - 5 cent. nero (1), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Bello e molto fresco. Cert. A.Diena.

473  1851 - 5 cent. nero (1), usato, perfetto. Cert. Diena.

474 * 1853 - 5 cent. nero, coppia, con varietà angolo evanescente, il secondo esemplare con varietà di clichè angolo superiore destro leggermente evanescente, 40 cent. rosa carminio vivo, I tiratura (1,3a), perfetti e ben marginati, su lettera, completa del testo interno, da Chambery 12/5/1853 a Lione. Molto fresca e rara! Emilio Diena, cert. E.Diena e Ferrario.

467
472

475 * 1853 - 5 cent. nero intenso (1b), coppia orizzontale, perfetta, su circolare da Torino 18/7/1853 a Genova. Rara e di bellissima qualità. Grioni, cert. A.Diena e Colla.

476 * 1851 - 20 cent. azzurro (2), nuovo, gomma originale, perfetto. Fresco, ampi margini. Raro. Ferrario, cert. E.Diena e Finanziario Bolaffi.

477 * 1853 - 20 cent. azzurro (2), perfetto e ben marginato, su lettera da Torino 28/8/1853 ad Ovada, dove venne tassata 20 cent. perché di doppio porto, manoscritto “7,5 grani Francobollo Insufficiente”. La lettera venne quindi rispedita a Genova, dopo aver pagato la tassa dovuta, apponendo un inedito bollo in cartella “FRANCO” e la dicitura manoscritta “Si consegni netta”, ossia franca a destino. Al verso, oltre ai bolli di arrivo di Ovada 4/8/1853 e di Genova 6/8/1853 è stato apposto il lineare rosso “retrodato”. Raro ed interessante insieme. G.Oliva, Bottacchi, cert. Ferrario. - 600

478 */(*) 1851 - 20 cent. azzurro scuro, stampa secca (2b), nuovo, parte di gomma originale, perfetto e ben marginato. Raro e molto fresco. Cert. Manzoni. (cat.Sassone € 7.000/28.000). - 1.000

479 * 1851 - 20 cent. azzurro scuro, I tiratura (2c), coppia orizzontale, bordo di foglio in basso, perfetta, su lettera da Alessandria 22/10/1851 a Roma. Splendida ed estremamente rara! A.Diena, Raybaudi, cert. Colla.

480 * 1851 - 20 cent. azzurro chiaro (2f), gomma originale, perfetto. Raro. Cert. Diena.

481 * 1851 - 40 cent. rosa (3), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto e ben marginato. Emilio e Alberto Diena, cert. Ferrario ed Enzo Diena 1989.

482 * 1851 - 40 cent. rosa (3), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Raro. Emilio e Alberto Diena, cert. Diena.

483  1851 - 40 cent. rosa carminio vivo (3b), colore molto vivace, piccolo bordo di foglio in alto, usato su frammento, perfetto e molto fresco. Ferrario, A.Diena, cert. Bottacchi ed E.Diena. Ex coll. Imperato.

484  1853 - Seconda emissione, serie completa (4/6), usati, perfetti. Cert. Ferrario. 5.000 400 485

485 * 1853 - 5 cent. verde (4), nuovo, gomma originale, perfetto e molto fresco. Splendido, ottima qualità. Emilio ed Alberto Diena, cert. E.Diena e Finanziario Bolaffi.

481

486 * 1855 - 5 cent. verde (4), perfetto, isolato su fresca lettera da Genova 8/11/1855 per città. Pregevole uso isolato, di ottima qualità. Em. e A.Diena, cert. E.Diena e Raybaudi.

487 * 1853 - 40 cent. rosa chiaro (6), nuovo, gomma originale, buono stato, consuete lievi grinze di gomma, molto fresco. Cert. Avi.

488

488 * 1853 - 40 cent. rosa chiaro (6), nuovo, gomma originale, perfetto e molto fresco. Splendido, ottima qualità. Mezzadri, cert. E.Diena e Colla.

489  1853 - 40 cent. rosa chiaro (6), perfetto e ben marginato, usato a Nizza Marittima. Cert. E.Diena.

490 * 1855 - 40 cent. rosa chiaro (6), perfetto, e ben marginato, isolato su lettera da Torino 12/2/1855 a Genova. Bella lettera per l’interno di doppio porto. A.Diena, cert. E.Diena.

491

491 * 1855 - 40 cent. rosa chiaro, perfetto e ben marginato, 5 cent. verde, coppia, un esemplare difettoso (6,7), su graziosa lettera di formato mignon da Nizza Marittima 15/4/1855 a Parigi. Rara affrancatura mista con seconda e terza emissione, di ottimo aspetto. Cert. Sorani.

492  1854 - Terza emissione, serie completa (7/9), usati, perfetti. Ottima qualità. A. Diena e cert. Ferrario.

493  1854 - 5 cent. verde giallo (7), angolo di foglio, perfetto, usato a Cuneo 6/7/1855. Qualità eccezionale. Ferrario.

494 * 1855 - 5 cent. verde (7), quattro esemplari, due perfetti, due con margini sfiorati, su fresca lettera da Torino 7/2/1855 a Genova. Rara affrancatura multipla monovalore. Ferrario, cert. A.Diena. Ex coll. Imperato.

495

495 * 1855 - 5 cent. verde giallo, coppia e 40 cent. rosso mattone scuro, III emissione (7,9b), perfetti su fresca lettera da Chambery 7/7/1855 a Vairon. Bellissima. A. Diena, cert. G.Bolaffi ed Enzo Diena.

496

496 * 1855 - 5 cent. verde, 20 cent. azzurro (7,8), perfetti e ben marginati, su lettera da Arona 28/11/1855 a Milano, bollo P.D. rosso. Splendida e di eccezionale freschezza. R.Diena, Raybaudi, cert. E.Diena.

497

497 * 1854 - 5 cent. verde scuro, III emissione (7e), perfetto, isolato su circolare a stampa da Novara 21/10/1854 a Varzi. Pregevole tinta, impreziosita dall’uso isolato. Cert. A.Diena e Ferrario.

498 * 1855 - 20 cent. azzurro (8), tre ottimi margini, corto a destra, su busta da Nizza Marittima 172/1855 a Parma, tassata 30 cent. per il percorso interno parmense. Non comune. Ex coll. Imperato. - 150

499  1854 - 20 cent. azzurro verdastro (8d), coppia orizzontale, perfetta, usata a Cagliari. Bella. A.Diena, G.Oliva, Ferrario.

500 r 1854 - 40 cent. rosso mattone chiaro (9b), perfetto, usato su frammento a Cuneo 30/4/1857. Molto fresco, ottima qualità. Em.Diena, cert. Bottacchi.

501 * 1854 - Non emessi, serie completa, il 5 cent. con doppia impronta a secco (10c,11,12), nuovi, gomma originale, perfetti. Em. e A.Diena, Fiecchi e cert. Oro Raybaudi per il 5 cent., cert. Raybaudi per il 20 e il 40 cent.

502 * 1854 - Terza emissione, non emessi, serie completa (10/12), gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti e molto freschi. Emilio ed Enzo Diena, cert. Finanziario Bolaffi.

503 * 1854 - 5 cent. verde scuro, non emesso (10a), gomma originale, perfetto. Em. Diena, cert. Sorani.

504 * 1854 - 5 cent. verde scuro, non emesso (10a), gomma originale, perfetto. Molto fresco, ampi margini. Chiavarello, Emilio Diena, cert. Ferrario.

505 **/* 1861/63 - Quarta emissione, serie completa nelle tinte più comuni (13E/18A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Il 40 e l’80 cent. linguellati.

506 ** 1863 - Quarta emissione, serie completa, tinte più comuni (13E/18A), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. G.Bolaffi e cert. Ferrario per il 3 lire.

507 * 1863 - Quarta emissione, serie tipo nei colori più comuni e centesimi per stampati (13E/18A,19/20), nuovi, gomma originale, perfetti. E.Diena e Ferrario per i due alti valori.

508  1863 - Quarta emissione, serie completa di sei valori nelle tinte più comuni e dei centesimi per le stampe (13E/18A,19/20), usati, il raro 3 lire in buono stato e con cert. Cardillo.

509 */(*) 1855 - 5 cent. verde smeraldo (13d), gomma originale parziale, lieve piega. Rara tonalità, occasione. Cert. Ferrario.

510 * 1856 - 5 cent. verde smeraldo, due esemplari, uno giusto a sinistra, 40 cent. vermiglio tenue, perfetto (13d,16), su busta da Chambery 30/4/1856 a Parigi. Molto fresca. Fiecchi, Ferrario.

511 * 1856 - 5 cent. verde smeraldo giallastro, coppia orizzontale, 20 cent. cobalto (13e,15), perfetti, su fresca lettera da Torino 12/12/1856 a Piacenza, nel Ducato di Parma. Bella e non comune. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

512 * 1858 - 5 cent. verde giallo, stampa difettosa (13Ah), difettoso, isolato su circolare da Torino 27/5/1858 a Novara. Ferrario.

513 (*) 1860 - 5 cent. verde oliva, due esemplari, 40 cent. rosso (13Bc,16C), difetti, su frontespizio di lettera assicurata da Milano 21/12/1860 , (dc losanga I tipo + assicurata entrambi in rosso punti R1), a Parigi. Il fronte reca tracce di ulteriori francobolli sotto l’attuale affrancatura, in quanto indirizzata in precedenza a Milano prima di essere riaffrancata per essere rispedita in Francia. Interessante.

514  1863 - 5 cent. verde olivastro (13Dc), tripla effigie di cui due capovolte, usato, difettoso a destra ma di ottimo aspetto. Varietà non catalogata, PROBABILMENTE UNICO. Per specialista. Cert. E.Diena.

515 * 1862 - 5 cent. verde olivastro (13Dc), perfetto, isolato su bustina di colore azzurro, da Firenze 21/6/1862 per città. Bella e non comune. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

516 * 1859 - 10 cent. bruno giallastro, 20 cent. azzurro scuro, 40 cent. rosso scarlatto (14Aa,15B,16A), il 40 cent. leggermente intaccato in basso, su lettera da Genova 23/9/1859 a Catania, sul fronte transito di Messina, tassata 25 grana.

517 * 1860 - 10 cent. bruno chiaro rosaceo, seppia (14Ad), perfetto, isolato su busta in tariffa ridotta per militari da Torino 7/7/1860 a Milano. Raro insieme. Cert. Ferrario. Ex coll. Hess.

518

518 ** 1859 - 10 cent. bruno cioccolato scuro (14Af), blocco di 16 esemplari, il dodicesimo francobollo con doppie effigie molto distanziata, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Molto raro e di ottima qualità. Cert. Sorani. 80.000++ 5.000

519 * 1861 - 10 cent. grigio bistro chiaro, EFFIGIE CAPOVOLTA (14Cc), ottimo stato, su lettera da Firenze 22/7/1861 a Prato. Rarissima e molto fresca! Diena, cert. E.Diena.

520 * 1862 - 10 cent. bruno rossastro (14Cn), tre ottimi margini, giusto a destra, isolato su circolare a stampa da Torino 3/10/1862 per città. Raro insieme. Colla. Ex coll. Hess.

521 * 1863 - 10 cent. bistro, coppia orizzontale nuova, di cui uno senza effigie, gommata al recto (14E), piega orizzontale. Rarità, pochissimi casi noti. Cert. Bottacchi.

522 * 1863 - 10 cent. bistro (14E), due esemplari, perfetti, su lettera da Napoli 1/4/1863 a Livorno, manoscritto “Col.Vap.Isere”. Pregevole tariffa: 15 cent. tariffa italiana per la lettera semplice, 5 cent. per il trasporto via mare. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

523 * 1855 - 20 cent. cobalto (15), perfetto, su sovracoperta senza lembo inferiore di lettera da Chambery 13/9/1855 ad Aiguebelle. Bella e non comune. A.Diena. Cert. Ferrario. Ex coll. Hess.

524 * 1855 - 20 cent. cobalto scuro (15b), perfetto e ben marginato, su fresca lettera da Pont Beavoisin 3/10/1855 a Roccasterone. Bella. Raro uso nell’ottobre del 1855. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

525 * 1857 - 20 cent. cobalto verdastro (15e), perfetto e ben marginato, su lettera da Lesa 28/7/1857 a Pontegrande. Pregevole tinta e molto fresca. Cert. Colla.

526 * 1858 - 20 cent. indaco, EFFIGE CAPOVOLTA (15Ab), perfetto, su busta da Racconigi 15/6/1858 a Montemale, in provincia di Cuneo. Rara. Cert. A. ed E.Diena.

527 * 1859 - 20 cent. cobalto oltremare (15Ba), striscia di cinque, due esemplari difettosi, su busta di tre porti da Torino 31/12/1859 a Tolosa, Francia, insufficientemente affrancata e di conseguenza tassata 15. Interessante e molto rara! Cert. Colla. Ex coll. Hess.

528 * 1861 - 20 cent. cobalto verdastro scuro (15Df), nuovo, gomma originale, perfetto. Si tratta della tinta più rara del 20 cent. della IV emissione, ottima qualità. Per specialista. Emilio ed Alberto Diena, G.Bolaffi, cert. Giorgio Colla (per esteso).

529 * 1862 - 20 cent. indaco (15E), striscia di tre, giusta a sinistra, e singolo, perfetto, su lettera di doppio porto da Bari 11/12/1862, francobolli annullati anche a penna, per Nizza Marittima. Annullamento raro e non censito. Grioni, Raybaudi, Chiavarello. Ex coll. Imperato.

530 * 1860 - 40 cent. rosso (16C), coppia orizzontale con forte disallineamento, a filo a sinistra, su lettera da Modena 30/8/1860 a Verona. La lettera pesava tra i 30 e 35 grammi, che corrispondevano a 4 porti per la Sardegna e a 2 porti per la distanza austriaca, fu tassata con bolli a tampone inizialmente 5 soldi, poi corretti in 10. Interessante e molto rara, per specialista. Cardillo, Ferrario. Ex coll. Hess.

531 * 1863 - 40 cent. rosso carminio, evidente pli d’accordeon orizzontale (16D), tre ottimi margini, leggermente intaccato in alto, su lettera da Torino 25/7/1863 a St. Etienne, in Francia. Bella e rara varietà, specie così evidente. Ex coll. Imperato.

532 * 1861 - 40 cent. rosso vermiglio, EFFIGIE CAPOVOLTA, leggermente intaccato a destra, 20 cent. azzurro scurissimo, perfetto (16Da,15C), su busta assicurata da Ferrara 14/6/1861 a Torino. Molto rara e di ottimo aspetto. Em. e A.Diena, cert. Avi.

533 * 1862 - 80 cent. giallo (17Da), perfetto, isolato su fresca lettera da Genova 18/7/1862 a Lagos, in Guinea Equatoriale, oggi Nigeria, tassata in arrivo. Affascinante destinazione, rara e di ottima qualità. Pochissime lettere note! A.Bolaffi, Fiecchi, cert. Bottacchi.

534 * 1861 - 3 lire rame vivo (18A), senza effigie, gomma originale, perfetto. Molto raro e non catalogato. Cert. Ferrario.

535  1861 - 3 lire rame vivo (18A), usato, perfetto. Molto bello. Chiavarello, Emilio Diena, cert. Diena e Ferrario. Ex coll. Imperato.

536  1862 - 3 lire rame vivo (18A), coppia orizzontale usata a Torino 14/6/1862, il primo esemplare leggermente corto in alto, il secondo perfetto. Molto fresca, colore vivo. Rare le coppie del 3 lire. Golinelli, Alberto ed Enzo Diena. Cert. Diena. Ex coll. Imperato.

537 ** 1861 - 1 e 2 cent. grigio nero per stampati (19/20), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

538 ** 1861 - 1 cent. per stampati, errore di cifra “2” (19l), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

539 ** 1861 - 1 cent. grigio nero e 2 cent. grigio nero per stampati, entrambi con l’effigie di Vittorio Emanuele II al posto della cifra, francobolli sperimentali (19S,20S), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Rari e di ottima qualità. Cert. Bottacchi, fotocopia cert. Diena della coppia di provenienza dell’1 cent.

540 ** 1861 - 2 cent. grigio nero per stampati (20), blocco di quattro, gomma integra, perfetto. Molto fresco. R.Diena.

541 ** 1861 - 2 cent. per stampati (20), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

542 ** 1861 - 2 cent. nero intenso per stampati (20e), gomma integra, perfetto. Rara tonalità, molto bello. Cert. Ferrario.

543 ** 1861 - 2 cent. grigio nero, errore di cifra “1” anziché “2” (20l), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro e di ottima qualità. A. ed E.Diena, cert. Colla.

PROVE E SAGGI

544 * 1854 - 5 cent. rosso mattone, prova con colori invertiti, coppia con un esemplare con in rilievo la sola effigie capovolta (10g/10ea), gomma originale, consueta fessurazione lungo l’ovale di un esemplare. Rarissima!

545 ** 1861 - 10 cent. bruno rossastro (14Cn), prova di macchina senza effigie, foglio completo di 50 esemplari con filetto di riquadro, margini non tosati, e doppia stampa completa, alcune grinze di gomma, gomma integra. Raro! Cert. Oro Raybaudi.

POSTA MILITARE

546 * POSTA MILITARE 1848/59 - Cinque lettere del periodo con testi attinenti alle vicende militari, due con annulli di posta militare del 1859. Molto interessante.

ANNULLAMENTI

547 * LIGURIA-GENOVA, d.c. + rombi punti 3 - 20 cent. (2), corto in alto, su lettera del 15/6/1851 a Piacenza, tassata in arrivo 30 cent. per il percorso interno nel Ducato di Parma. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

548 * LIGURIA-SESTRI LEVANTE, punti 7 - 20 cent. (8), perfetto, su lettera del 28/3/1855 a Genova. Bellissima. E.Diena, Sorani, cert. Raybaudi.

549 * PIEMONTE-AGLIE’, punti R1 - 20 cent. (2), perfetto, su lettera del 28/2/1852 per Torino, tassata. Molto rara! Raybaudi, cert. Diena.

550

550 * PIEMONTE-ALMESE, punti R2 - 20 cent. (5), leggermente corto a destra, su gran parte di fresca sovracoperta di lettera, incompleta a destra, del 28/6/1855 a Susa, bollo di arrivo al verso. Di questa emissione era finora noto solo un esemplare usato, segnalato dal cat. Sassone. Rarità degli annullamenti di Sardegna.

551 * PIEMONTE-BRUSASCO, punti 13 - 20 cent. (2), perfetto, su lettera del 7/9/1853 per Casale. Bella e rara. Cert. E.Diena e Sorani.

552

552 * PIEMONTE-CERCENASCO, punti R3 - 20 cent. (15Ca), perfetto, su busta del 27/12/1860 a Monasterolo. UNA DELLE DUE LETTERE NOTE con francobolli perfetti della IV emissione. Rarità degli annullamenti di Sardegna. Ferrario, cert. Colla. (cat. Sassone € 35.000/52.500).

553 * PIEMONTE-GRAVELLONA, punti 13 - 20 cent. azzurro scuro (2b), perfetto, su lettera del 1/12/1851 per Trecate. Rara e molto bella. Cert. Sorani.

554 * PIEMONTE-ROCCAVIONE a penna, doppio cerchio D, punti R1 - 20 cent. azzurro, I tiratura (2a), due ampi margini, due a filo, perfetto e molto fresco, su lettera del 15/2/1851 a Torino, bollo d’arrivo. Bellissima e molto rara. Cert. Ferrario.

555 * PIEMONTE-TORINO, francobollo insufficiente - 20 cent. (15Ab), perfetto, su lettera insufficientemente affrancata del 13/9/1857 a Milano, bollo S.1 e segno di tassa 6. Il francobollo venne annullato con il solo bollo in cartella “francobollo insufficiente”. Molto raro e non catalogato. Ferrario.

556 * PIEMONTE-VIGONE a penna, d.c. rosetta punti R1 - 20 cent. azzurro, I tiratura (2a), tre ampi margini, a filo in alto, su fresca lettera 5/3/1851 a Torino, bollo d’arrivo. Molto fresca e probabilmente unica. Vaccari, cert. E.Diena e Bottacchi. 22.000+ 1.500

SICILIA

557 * 1820 - Lettera prefilatelica da Scicli 1/6/1820, ovale nominativo e “Real Servizio” entrambi in rosso, a Palermo. Prima data d’uso nota per questo bollo di partenza. Molto bella.

558 * 1839 - Fresca lettera prefilatelica da Naso 1/10/1839, ovale con fregi e “Real Servizio” anch’esso in ovale, a Palermo. Impronta eccezionalmente nitida di questo pregevole bollo. Ottima qualità.

559 * 1859 - L’emissione completa di 7 valori nelle tavole più comuni (1,5,6,11,12,13,14), nuovi, gomma originale, perfetti. Il 10 grana senza gomma. Ottima qualità. Tutti firmati da noti periti, la serie cert. Ferrario.

560 **/* 1859 - L’emissione tipo, sette valori, tavole e carte più comuni (2,5,6,11/14), gomma originale, integra per i n. 2 e 6, perfetti. Molto belli! Cert. Finanziario Bolaffi 70%.

561 * 1859 - 1/2 grano arancio, I tavola, carta di Palermo (1), gomma originale integra, perfetto. Splendido. A.Diena, G.Oliva.

562 * 1859 - 1/2 grano arancio, I tavola, carta di Palermo (1), gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

563 * 1859 - 1/2 grano arancio, I tavola, carta di Palermo, ritocco pos. 99 (1), bordo di foglio in basso, gomma originale, perfetto e con grandi margini. A.Diena, Raybaudi, Ferrario, cert. Colla.

564 * 1859 - 1/2 grano arancio, I tavola, carta di Napoli, ritocco n. 19 (1a), gomma originale, perfetto. Molto bello. Em. e A.Diena, Colla.

565 (*) 1859 - 1/2 grano arancio, I tavola, carta di Napoli (1a), nuovo, senza gomma, perfetto. Margini enormi, bellissimo. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

566  1859 - 1/2 grano arancio, I tavola, carta di Napoli (1a), perfetto e molto fresco, usato con annullo a ferro di cavallo capovolto, a spregio della figura del sovrano. Molto interessante. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

567 r 1859 - 1/2 grano arancio, I tavola carta di Napoli (1a), due coppie orizzontali, una pos. 31 (con ritocco) e 32, perfetta, l’altra pos. 37-38, leggermente intaccata in basso, usate su ampio frammento di lettera. Raro insieme, di ottimo aspetto. Em. e R.Diena.

567

568 * 1859 - 1/2 grano arancio, I tavola, 1 grano oliva, II tavola, 2 grano azzurro verdastro, III tavola, tutti carta di Napoli (1a,4d,8b), perfetti, annullati con il bollo a ferro di cavallo su fresca circolare a stampa. Splendida e rarissima affrancatura tricolore, corrispondente ad una lettera di un foglio e mezzo con allegata una circolare a stampa. Si conoscono solo 3 lettere con la tariffa di 3 grana e 1/2. Da esposizione. Avanzo, E.Diena, Vaccari, cert. Colla e Raybaudi.

569 * 1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Palermo (2), gomma originale, perfetto e molto fresco. Bello. Em.Diena.

570  1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Palermo (2), usato, perfetto e molto fresco. Cert. E.Diena.

571  1859 - 1/2 grano arancio, II tavola, carta di Napoli (2a), perfetto, usato con bollo a ferro di cavallo che lascia libera l’effigie. Cert. Ferrario.

572 (*) 1859 - 1 grano bruno ruggine, I tavola, I stato, posiz. 92, testa d’avorio (3), nuovo senza gomma, perfetto. Splendido e raro, margini enormi. Emilio Diena, cert. Enzo Diena. Ex coll. Imperato.

573  1859 - 1 grano bruno ruggine, I tavola, I stato (3), usato, perfetto. Molto bello. G.Oliva, A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

574

574 * 1859 - 1 grano, un esemplare bruno ruggine, I tavola, tre esemplari bruno oliva, II tavola, carta di Napoli, 2 grana azzurro chiaro, II tavola, carta di Palermo (3,4b,7g), perfetti, su lettera assicurata da Messina 10/11/1859 a Palermo. Rara affrancatura comprendente valori gemelli da 1 grano, ad oggi non catalogata, di grande impatto visivo. Vaccari, cert. E.Diena.

575  1859 - 1 grano bruno olivastro, I tavola, II stato, pos. 66 (3d), perfetto e ben marginato, usato con l’annullo a ferro di cavallo in posizione ideale, che lascia libera l’effigie. Eccezionale. Em. e A.Diena, Ferrario, cert. Bottacchi e Colla.

576  1859 - 1 grano bruno oliva grigiastro, I tavola, II stato (3e), usato, perfetto, con margini eccezionali. Splendido. Sorani, Ferrario, cert. Colla.

577

* 1859 - 1 grano verde oliva grigiastro II tavola (4), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Molto fresco. A.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

578

578 * 1859 - 1 grano bruno oliva, ritocco posizione 69, 1 grano oliva grigiastro, a filo in alto, entrambi II tavola, carta di Napoli (4b,4e), su fresca lettera da Messina 9/7/1859 a Catania. Rara e scenografica affrancatura di valori “gemelli” di tinte nettamente differenti. Chiavarello, Enzo Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

579 * 1859 - 1 grano verde oliva scuro, III tavola, carta di Napoli, posiz. 50 (5b), bordo di foglio, gomma originale, perfetto. Pregevole tinta, di ottima qualità. Cert. Avi.

580 * 1859 - 2 grana azzurro, I tavola, carta di Palermo, posiz. 15 e 2 grana azzurro vivo, I tavola, carta di Napoli, posiz. 32 (6+6f), perfetti, su fresca sovracoperta di lettera da Catania 2/10/1859 a Messina. Bella e rara affrancatura di valori gemelli con tinte differenti. E.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

581 * 1860 - 2 grana azzurro, I tavola, ritocco n. 55, 1 grano verde oliva chiaro, III tavola (6,5), perfetti, su fresca lettera da Licata a Palermo 4/5/1860. A.Diena, Raybaudi.

582 * 1859 - 2 grana azzurro, I tavola, carta di Napoli, pos. 33 (6a), gomma originale, perfetto e ben marginato. A. ed E.Diena, Ferrario, cert. Colla.

583 * 1859 - 2 grana cobalto, I tavola, carta di Napoli, due esemplari posiz. 37 e 38 (6b), perfetti, su fresca lettera da Catania a Palermo 31/1/1859. A.Diena, Ferrario. Ex coll. Imperato.

584 * 1859 - 2 grana azzurro vivo, I tavola, carta di Napoli, ritocco pos. 88 (6f), gomma originale, perfetto e di ottima qualità. Si tratta probabilmente dell’UNICO ESEMPLARE NUOVO NOTO con queste caratteristiche. A.Diena, Ferrario, cert. Avi. Proviene da un blocco di quattro certificato da G.Bolaffi nel 1965.

585 * 1860 - 2 grana azzurro chiaro, I tavola, carta di Palermo (6g), coppia orizzontale, pos. 63-64. margine superiore rasente, su lettera da Girgenti 2/1/1860 a Messina. A.Diena, Chiavarello, Ferrario.

586 * 1859 - 2 grana cobalto, II tavola, carta di Napoli, pos. 44 (7b), testa d’avorio al verso, gomma originale, perfetto. Raro, colore molto vivace. Emilio ed Alberto Diena, Ferrario, cert. Colla. 30.000 3.000

587  1859 - 2 grana cobalto, II tavola, carta di Napoli (7b), striscia orizzontale di quattro, posiz. 87-90, usata, lieve piega orizzontale. Rara e di buon aspetto. Cert. Raybaudi.

588 * 1859 - 2 grana azzurro oltremare, varietà stampa secca, II tavola, carta di Napoli, pos. 36 (7d), perfetto, su lettera da Santo Stefano di Camastra a Messina 31/1/1859. Rara. Russo, A.Diena, cert. E.Diena.

589 * 1859 - 2 grana azzurro chiaro, III tavola, carta di Palermo (8), blocco di quattro, pos. 51-52 e 61-62, bordo di foglio, gomma originale, perfetto. Molto fresco. Ferrario, cert. G.Bolaffi.

590  1859 - 2 grana azzurro scurissimo, III tavola, posiz. 59 (8a), usato con annullo azzurro e tratti di penna disposti a ferro di cavallo, perfetto. Molto bello e coreografico. Raro insieme. Chiavarello, cert. Enzo Diena. Ex coll. Imperato.

591  1859 - 2 grana azzurro vivo, III tavola (8c), striscia orizzontale di tre, usata, perfetta. Molto bella. E.Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

592 * 1859 - 5 grana rosa carminio, I tavola pos. 27 (9), gomma originale, perfetto. Em. e A.Diena.

593 * 1859 - 5 grana rosa carminio, I tavola, pos. 87 (9), gomma originale, perfetto. Molto fresco. E.Diena, Zanaria.

594 (*) 1859 - 5 grana rosa carminio, I tavola (9), nuovo senza gomma, perfetto. Bello. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

595  1859 - 5 grana rosa carminio, I tavola (9), striscia orizzontale di tre, posiz. 5-7, con ritocco n. 5, usato, un esemplare con leggero assottigliamento, ottimo aspetto. Rara. Cert. Raybaudi.

596 * 1859 - 5 grana carminio, I tavola (9a), blocco di quattro, gomma originale, perfetto e ben marginato. Molto fresco. Colla, Raybaudi, Ferrario, cert. A.Diena.

597 * 1859 - 5 grana carminio scuro, I tavola (9b), gomma originale, perfetto e molto fresco. Raro. Ferrario, cert. Diena.

598 * 1859 - 5 grana rosso sangue, I tavola, pos. 36 (9c), gomma originale, perfetto, grandi margini. G.Bolaffi, Colla, Ferrario, cert. E.Diena.

599

599 ** 1859 - 5 grana rosso brunastro, I tavola, posiz. 51 (9d), nuovo, gomma originale, perfetto. Tonalità di colore rara allo stato di nuovo. Cert. Manzoni e Ferrario.

600 * 1859 - 5 grana vermiglio chiaro, I tavola, ritocco posiz. 46 (10), gomma originale, perfetto. A.Diena, Russo, Ferrario.

601 * 1859 - 5 grana vermiglio chiaro, I tavola, ritocco posiz. 5 (10), gomma originale, perfetto. Avi, Ferrario.

602  1859 - 5 grana vermiglio chiaro, I tavola (10), usato, perfetto. Em.Diena, cert. Avi.

603  1859 - 5 grana vermiglio chiaro, I tavola (10), usato, perfetto. Ferrario, cert. A.Diena e Colla.

604  1859 - 5 grana vermiglio, II tavola (11), usato, perfetto e molto fresco. Giulio Bolaffi, A.Diena, Ferrario, cert. Colla e Sorani.

605  1859 - 5 grana vermiglio, II tavola (11), usato, perfetto. Molto bello e non comune. Cert. Ferrario.

606 * 1859 - 5 grana vermiglio vivo, II tavola (11a), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

607  1859 - 5 grana vermiglio vivo, II tavola (11a), perfetto, usato con annullo a ferro di cavallo ben posizionato e che lascia scoperta l’effigie. Ferrario, cert. E.Diena.

608 * 1859 - 10 grana azzurro cupo, testa d’avorio (12), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco. A.Diena, G.Colla.

609 r 1859 - 1 grano bruno oliva, II tavola, stampa oleosa, due esemplari, 10 grana azzurro cupo, coppia (4b,12), perfetti, usati su frammento. Insieme probabilmente unico, di grande rarità per la presenza di due esemplari da 1 grano oleosi. Chiavarello, cert. E.Diena, Oliva e Ferrario. Ex coll. Imperato.

610 (*) 1859 - 10 grana indaco nero (12a), nuovo, senza gomma, perfetto. Molto fresco. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

611 ** 1859 - 20 grana nero ardesia (13a), pos. 71, nuovo, gomma originale, perfetto. Rara tinta, di ottima qualità. G.Bolaffi, Em.Diena, cert. Avanzo.

612 * 1859 - 20 grana ardesia scuro (13c), testa d’avorio al verso, bordo di foglio, gomma originale, perfetto. Molto fresco.

613 * 1859 - 20 grana ardesia scuro, posiz. 7 (13c), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. E.Diena, Ferrario, cert. Manzoni.

614  1859 - 20 grana ardesia scuro, pos. 43 (13c), perfetto e ben marginato, usato. Bello. A.Diena, Ferrario, cert. Manzoni.

615 * 1859 - 20 grana ardesia scuro, perfetto e 2 grana azzurro scurissimo, III tavola, carta di Napoli, appena sfiorato in basso (13c,8a), su fresca lettera scritta a Reggio Calabria, ma affrancata e spedita da Messina 18/7/1859 a Torino, tassata 20 cent. all’arrivo. Molto bella ed interessante forwarded. Chiavarello, cert. Alberto ed Enzo Diena. Ex coll. Imperato.

616 **/* 1859 - 20 grana ardesia violaceo, coppia verticale posizioni 9 e 19 del foglio (13d), margine di foglio in alto, nuova, gomma originale, integra, per l’esemplare inferiore. Splendida per freschezza e margini. A.Diena, G.Bolaffi, Chiavarello, cert. Ferrario ed Enzo Diena. Ex coll. Imperato.

617 * 1859 - 20 grana ardesia violaceo (13d), gomma originale, perfetto e ben marginato. G.Oliva.

618 r 1859 - 20 grana ardesia violaceo (13d), coppia perfetta, bordo di foglio, usata su frammento. Molto bella. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

619 * 1859 - 50 grana lacca bruno (14), blocco di quattro,pos. 59-60, 69-70, bordo di foglio, testa d’avorio al verso, gomma originale, perfetto e di ottima qualità. A. ed E.Diena, cert. Finanziario Bolaffi 70%-110%.

615
616

620 * 1859 - 50 grana lacca bruno (14), gomma originale, perfetto. Molto fresco. A.Diena, Ferrario, cert. Colla.

621 * 1859 - 50 grana lacca bruno, ritocco posiz. 67, testa d’avorio (14), nuovo, gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetto. Bellissimo. Emilio e Alberto Diena, Chiavarello, cert. Diena. Ex coll. Imperato.

622  1859 - 50 grana lacca bruno (14), testa d’avorio al verso, usato, perfetto. Molto bello. Fiecchi. Ferrario, cert. E.Diena e Colla.

623  1859 - 50 grana lacca bruno (14), usato, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

624  1859 - 50 grana lacca bruno, ritocco pos. 93 (14), grandi margini, minima e impercettibile abrasione, annullato con il bollo “a ferro di cavallo” in posizione ideale, lasciando scoperta sia l’effigie che il ritocco. Grande freschezza ed ottimo aspetto. Estremamente raro, usati sono finora noti solo 3 esemplari con tale ritocco. Cert. Bottacchi. Ex coll. Imperato.

625 * 1859 - 50 grana cioccolato (14a), bordo di foglio a sinistra, gomma originale, perfetto. Splendido e molto fresco. Emilio Diena, G.Oliva, Ferrario, cert. Colla.

626  1859 - 50 grana lacca bruno scuro violaceo (14b), perfetto e ben marginato, usato con annullo a ferro di cavallo in posizione ideale, che lascia libera l’effigie del Sovrano. Raro e di splendida qualità. G.Oliva, cert. Sorani e Ferrario.

627 * 1862 - 20 cent., coppia, 5 cent. IV emissione di Sardegna (15D,13Ca), lievi difetti, su busta da Messina 21/4/1862 a Girgenti. Inusuale affrancatura, che lascerebbe presupporre un invio assicurato, pur in assenza dello specifico annullo sul fronte. Interessante, da studiare.

628 * 1861 - 10 cent. bruno cioccolato chiaro (Sardegna 14Cea), perfetto, su lettera da Caltagirone 9/9/1861 a Caltanisetta, rispedita a Caltagirone e poi di nuovo a Caltanisetta. Interessante e non comune doppia rispedizione. Ferrario.

622
623
624
626

629 (*) 1858 - Saggio Lesachè azzurro su carta sottile (P48), nuovo, senza gomma come sempre, perfetto e molto fresco. Sorani, cert. Ferrario.

630 * 1860 - Saggio Porcasi, vermiglio (P73), senza margine superiore come sempre, gomma originale, perfetto. Molto fresco. Ferrario, cert. Sorani.

ANNULLAMENTI

631 * BROLO, ovale punti R1 - 10 cent. grigio olivastro chiaro IV emissione di Sardegna (14C), perfetto, su fresca lettera del 23/5/1861 per Palermo. Rara e di qualità eccezionale. G.Avanzo, A.Diena, cert. E.Diena.

632 * CALATAFIMI, punti 13 - 2 grana (6b), perfetto e ben marginato, su lettera per Palermo 21/1/1859. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

633 * CASTROGIOVANNI (ENNA), ferro di cavallo + ovale senza fregi + assicurata, punti R3 - 10 cent. due esemplari ben marginati, uno apposto a cavallo di piega del foglio preesistente, perfetti, e 20 cent., corto in basso (14C,15D), su fresca lettera del 8/8/1861 per Nicosia. Spettacolare ed unica con tali tre bolli. Alberto ed Enzo Diena, Gaggero. Ex collez. Nino Aquila. - 4.000

634 * CASTROGIOVANNI, sardo italiano punti 12 - 10 cent. (Regno 1), separato in basso con le forbici, ottimo stato, su fresca lettera del 16/11/1862 a Valguarnera. Raro annullo.

635 * FRANCOFONTE, a penna inedito - 10 cent. De La Rue (T17), coppia, difetti, su lettera da Palermo, al verso il datario a cerchio di Lentini. Interessante e rara, per specialista. Cert. E.Diena.

636  MESSINA, cerchio con ornato di palme - 3 lire rame scuro, IV emissione di Sardegna (18Aa), perfetto e ben marginato, usato con il bollo borbonico. Splendido e molto raro! Em. ed E.Diena, Fiecchi, cert. Diena. Ex coll. Imperato.

637 * MODICA, sardo italiano - 5 cent. verde, 10 cent. bistro, quattro esemplari, IV emissione di Sardegna (13Ea,14E), qualche difetto di marginatura, su lettera di tre porti del 12/9/1863 per Palermo. Ottimo aspetto. Ex coll. Imperato.

638 * MODICA, sardo italiano punti 12 - 10 cent. (Regno 1), perfetto, su lettera del 23/9/1862 per Catania. Raro annullo, ottima qualità.

639 * PALERMO ARRIVO, borbonico, punti 12 - 10 cent. bruno grigio olivastro (14B), due esemplari perfetti, su fresca lettera del 28/9/1861 per Caltanissetta. Bella e non comune. Raybaudi, Gaggero. Cert. E.Diena.

640 * S.STEFANO DI CAMASTRA, ferro di cavallo + ovale senza fregi rosso + ASSICURATA rosso, punti R3 - 5 cent. perfetto e 40 cent. appena sfiorato in alto (13Cc,16D), su fresca lettera del 3/7/1861 diretta a Patti. Bellissima ed estremamente rara. Si tratta dell’ultima data nota di tale annullatore. Si conosce solo un’altra assicurata con francobolli di Sardegna. Cert. A.Diena, ex collez. Nino Aquila.

4.000

641 * S.STEFANO DI CAMASTRA, ferro di cavallo senza ovale sulla soprascritta punti R3 - 10 cent. bruno grigio olivastro, IV emissione di Sardegna (14Cg), perfetto, su lettera del 1/7/1861 per Messina. Si tratta dell’UNICA LETTERA NOTA SENZA L’OVALE DI PARTENZA sul fronte. Rarità del settore, per specialista. Emilio Diena, Aquila, cert. Alberto Diena. Ex coll. Aquila, riprodotta a pag. 126 della sua monografia “La Posta fra due Re”(cat.Sassone € 35.000/52.500). - 2.000

636

TOSCANA

642 * 1851 - 1 quattrino nero su grigio (1), nuovo, gomma originale, perfetto e ben marginato. Raro e di ottima qualità. Cert. Sorani.

643  1851 - 1 quattrino nero su azzurro (1a), usato, perfetto, molto bello. A.Diena, Cert. Ferrario.

644 * 1857 - 1 soldo ocra su grigio (2), perfetto e ben marginato, su stampato da Firenze 8/3/1857 a Rieti. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

645  1851 - 2 soldi scarlatto su azzurro (3), usato, perfetto e ben marginato. Bello e raro. A.Diena, cert. G.Bolaffi.

646 * 1853 - 1 crazia carminio chiaro su grigio, coppia verticale, 9 crazie viola bruno scurissimo su azzurro (4,8a), difetti, su lettera da Livorno 10/1/1853 a Napoli, tassata in arrivo, manoscritto “Con vapore Maria Antonietta”. Vaccari.

647 * 1853 - 1 crazia carminio chiaro, striscia di tre, 2 crazie azzurro chiaro, coppia e singolo (4,5), ottimo stato, su sovracoperta di lettera da Cascina 12/6/1853 (annullo a cerchio e tratti di penna incrociati, entrambi annullatori, non catalogato), bollo d’arrivo a Parigi al verso 18/6/1853. Rara affrancatura multipla per ottemperare al primo porto di 9 crazie, tassata 6 in arrivo. INSIEME UNICO sia per l’affrancatura che per la tipologia d’annullamento. Cert. E.Diena.

648 * 1854 - 1 crazia carminio chiaro, 2 crazie azzurro chiaro, 4 crazie verde, tutti su carta grigia (4,5,6), molto freschi e di colore vivo, su lettera da Livorno 31/10/1854 a Napoli, per la via di mare, tassata 27 grana. Rara tricolore, di grande impatto visivo. Alberto ed Emilio Diena. Ex coll. Imperato.

642
645
647

649 * 1852 - 1 crazia carminio cupo su azzurro (4a), striscia orizzontale di tre, ottimo stato, su lettera da Firenze 29/11/1852 a Ferrara, tassata. Fiecchi, cert. Raybaudi.

650 * 1853 - 1 crazia carminio su grigio (4d), striscia orizzontale di tre perfetta, su lettera da Firenze 18/1/1853 a Genova, lineare corsivo “insufficiente”, tassata, via di Sarzana. Bella e non comune. A.Diena, Sorani, cert. Ferrario.

651 * 1856 - 1 crazia carminio bruno su grigio (4e), striscia verticale di tre margini da eccezionali a completi, perfetta, su lettera da Firenze 27/5/1856 a Napoli, tassata, sul fronte bollo ovale rosso AGDP. Molto bella. Raybaudi, Fiecchi, cert. E.Diena.

652

653

652 * 1851 - 2 crazie azzurro chiaro su carta grigia (5), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto, ampi margini. Raro di questa qualità. Cert. Ferrario.

653 * 1851 - 2 crazie azzurro chiaro su grigio (5), nuovo, gomma originale, perfetto e con margini bianchi completi su tutti i lati. Raro e molto fresco. G.Oliva, cert. Oro Raybaudi.

654 * 1853 - 2 crazie azzurro su grigio (5), due esemplari, perfetti, su lettera da Firenze 8/11/1853 ad Arezzo, tassata. I due francobolli sono annullati del bollo a 5 sbarre ed il corsivo “Insufficiente”. Molto bella e non comune. A.Diena, Ferrario.

655 * 1855 - 2 crazie azzurro chiaro su grigio (5), blocco di quattro, lievi difetti di marginatura, su busta assicurata valore, lineare “per consegna” su due righe, dalla Direzione degli Stabilimenti Penali di Portoferrario 30/12/1855 a Lari, bollo di arrivo sul fronte, manoscritto “Con L.50”, Estremamente rara, sia per la tariffa di assicurata valore, sia per il blocco del francobollo da 2 crazie. Per specialista. A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

656 * 1855 - 2 crazie azzurro chiaro su grigio (5), striscia di tre, lievi difetti di marginatura, su lettera da Livorno 13/6/1855 a Catania, con i vapori postali, tassata 32 grana. Non comune e di ottimo aspetto. Ferrario.

657 * 1852 - 2 crazie azzurro vivo su azzurro (5b), due margini a filo, su sovracoperta di lettera da Portoferrario 1/12/1852 (punti 8), a Pisa. Di eccezionale freschezza. R.Diena, Ferrario.

658 * 1851 - 2 crazie azzurro verdastro su grigio (5e), margini giusti, su sovracoperta di lettera da Scansano 17/9 a Livorno, rispedita a Firenze previo riannullamento del francobollo con il muto a rombi. Rara. Ferrario.

659 * 1855 - 2 crazie azzurro verdastro su grigio (5e), sei esemplari di due tonalità di colore differenti, ottimo stato, al verso di sovracoperta di lettera da Livorno 28/7/1855 a Roma. Rarissima affrancatura multipla di valori gemelli di ottima qualità, impreziosita dall’uso al verso, in contrasto con i regolamenti postali. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

660 * 1854 - 4 crazie verde su grigio (6), coppia, ottimo stato, su sovracoperta di lettera da Livorno 7/8/1854, via di terra, bollo di transito per lo Stato Pontificio al verso, tassata 10 grana. Sul fronte il bollo P.D. di Livorno è stato cassato con il muto a cinque sbarre ripetuto anche sulla coppia. Interessante. Dettagliato cert. Avanzo.

661 * 1854 - 6 crazie ardesia e, al verso per il diritto di raccomandazione, 4 crazie verde (7,6), ottimo stato, su lettera raccomandata da Firenze 29/6/1854 a Crajnburgo, oggi Kranj in Slovenia. Il francobollo da 6 crazie è annullato con il solo lineare “per consegna”, punti 11. Bella e rara raccomandata per la Slovenia. Cert. Bottacchi.

662 (*) 1854 - 6 crazie ardesia su grigio (7), difettoso, su frontespizio di lettera da Scansano 9/8/1854 per Pontremoli, tagli di disinfezione. Rara affrancatura di III raggio per il Ducato di Parma. Ferrario.

663  1851 - 9 crazie bruno violaceo su grigio, prima emissione, errore “0” anziché “9” dovuto ad un difetto dello stereotipo (8e), usato, perfetto. Si tratta della più importante e spettacolare varietà della prima emissione del Granducato di Toscana.

663  1851 - 9 crazie bruno violaceo su grigio, prima emissione, errore “0” anziché “9” dovuto ad un difetto dello stereotipo (8e), usato, perfetto. Si tratta della più importante e spettacolare varietà della prima emissione del Granducato di Toscana.

UNICO ESEMPLARE NOTO e grande rarità del Granducato di Toscana, citato dal catalogo Sassone.

UNICO ESEMPLARE NOTO e grande rarità del Granducato di Toscana, citato dal catalogo Sassone. Cert. Sorani e Ferrario.

Cert. Sorani e Ferrario. - 20.000

664  1851 - 9 crazie bruno violaceo su azzurro (9b), usato, perfetto e ben marginato. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

665  1857 - 1 quattrino nero, II emissione (10), usato, perfetto. G.Oliva, A.Diena, Raybaudi, cert. Diena.

666  1857 - 1 soldo ocra, II emissione (11), usato, perfetto e con ampi margini regolari. Raro e molto bello! A.Diena, Russo, cert. Oro Raybaudi.

667 * 1859 - 1 crazia carminio, II emissione, filigrana linee ondulate (12), sei esemplari, difetti di marginatura , su lettera da Firenze 11/1/1859 a Piacenza, nel Ducato di Parma. Eccezionale affrancatura multipla monovalore. Cert. Ferrario.

668 * 1858 - 2 crazie azzurro, II emissione, varietà di clichè (13), perfetto e con margini eccezionali, su lettera da Firenze 14/7/1858 a Siena. Molto bella. A.Diena, Ferrario.

669 * 1858 - 2 crazie azzurro, II emissione, varietà di clichè (13), tre buoni margini, intaccato a sinistra in basso, su busta da Pistoia 11/8/1858 a Bologna. Rara tariffa limitrofa di I distanza tra Toscana e Pontificio, di ottimo aspetto.

670 * 1859 - 2 crazie verde grigio giallastro (13b), giusto a sinistra, su sovracoperta di lettera da Cortona 2/1/1859 a Perugia. Rara tariffa limitrofa di I distanza tra Toscana e Pontificio, particolarmente pregevole perché diretta in Umbria. Ferrario.

671 * 1857 - 4 crazie verde, II emissione (14), nuovo, gomma originale, perfetto. Bellissimo e raro. A.Diena, cert. Colla e Sorani.

672 * 1858 - 4 crazie verde, II emissione (14), margini completi, su lettera da Livorno 5/10/1858 a Locarno, in Svizzera, sul fronte il bollo ovale ticinese Cavigliano. Interessante e rara. A.Diena, cert. E.Diena.

673 * 1857 - 6 crazie azzurro chiaro, II emissione (15), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto bello e raro. Cert. Colla, Sorani e Raybaudi.

674 * 1857 - 6 crazie azzurro (15), coppia verticale, corta a sinistra, su busta da Firenze 15/6/1857 per la Gran Bretagna, rispedita in Irlanda. Interessante e rara lettera giunta in due Stati.

675 (*) 1857 - 6 crazie azzurro vivo, seconda emissione (15a), nuovo senza gomma, perfetto. Splendido per freschezza e margini. Cert. Cardillo e Ferrario.

GOVERNO PROVVISORIO 676

676 * 1859 - 1 quattrino nero, II emissione (10), coppia perfetta, su circolare da Firenze 9/12/1859 a Monterchi. Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

677

677 * 1859 - 1 crazia carminio, II emissione, filigrana linee ondulate (12), tre coppie di cui l’ultima appena applicata “a cavallo”, su fresca bustina da Lucca 13/7/1859 a Rimini, dal Governo Provvisorio di Toscana a quello delle Romagne. Eccezionale affrancatura multipla monovalore e insieme probabilmente unico. Chiavarello, cert. Colla, Raybaudi e Ferrario. Ex coll. Imperato. (cat.Sassone € 160.000 in proporzione).

678

678 * 1859 - 1 crazia carminio, II emissione, filigrana linee ondulate (12), tre esemplari, lievi difetti di marginatura, su lettera da Prato 31/12/1859 a Bologna. Affrancatura molto rara nell’ULTIMO GIORNO DI VALIDITA’ dei francobolli Granducali in crazie. Insieme eccezionale ed estremamente raro! Cert. Ferrario.

679

679 * 1859 - 1 crazia carminio, varietà di clichè, perfetto, 2 crazie azzurro grigio verdastro, sfiorato in alto (12,13a), su fresca lettera da Firenze 15/11/1859 a Cesena. Rara tariffa per il Governo Provvisorio delle Romagne di ottimo aspetto. A.Diena, Chiavarello. Ex coll. Imperato.

680 * 1859 - 2 crazie azzurro (13), striscia orizzontale di tre, tre ottimi margini, sfiorata a sinistra, su lettera da Firenze 30/4/1859 a Roma. Interessante lettera dei primissimi giorni del Governo Provvisorio. Rara. Cert. Avi.

681 * 1859 - 2 crazie verde grigio giallastro (13b), margini da ampi a leggermente intaccati su deliziosa bustina “valentina” finemente decorata a secco da Firenze 28/12/1859 a Cortona. Ultimissimi giorni d’uso dei francobolli in crazie. Rara. Bottacchi.

682  1859 - 9 crazie bruno lillaceo (16), perfetto e con margini bianchi su tutti i lati, usato a Firenze. Splendido e molto raro in queste condizioni qualitative. Emilio ed Alberto Diena, cert, Giulio Bolaffi (per esteso) ed Enzo Diena.

683 r 1859 - 9 crazie bruno lillaceo (16), margini da eccezionali a leggemente intaccati, usato su frammento. Em.Diena, G.Oliva, cert. Oro Raybaudi.

684 * 1859 - 9 crazie bruno lillaceo (16), due coppie verticali, una con tre margini eccezionali, l’altra con marigni intaccati, su busta di quattro porti da Firenze 10/10/1859 a Parigi, in Francia. Si tratta della seconda massima affrancatura nota di questo raro francobollo, citata dal catalogo Sassone, nonché di una delle più importanti lettere con affrancatura in crazie nel periodo di Governo Provvisorio. Firmata Emilio Diena, cert. Alberto Diena, Raybaudi, Ferrario.

685 * 1860 - 1 cent. violetto bruno (17), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco e raro. A.Diena, G.Oliva, cert. Ferrario.

686  1860 - 1 cent. violetto bruno (17), usato, perfetto. Raybaudi, Chiavarello.

682
684

687 * 1860 - 1 cent. violetto bruno (17), due coppie su fascetta da Prato 29/9/1860 a Pisa, bollo d’arrivo al verso. Rarissima affrancatura monovalore di 4 centesimi, per porto multiplo di stampati, di cui sono noti pochissimi casi. Tariffa estremamente rara. Cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

688 * 1860 - 5 cent. verde oliva giallastro (18b), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e ben marginato. Raro e di ottima qualità. G.Oliva, A.Diena, cert. Colla.

689 * 1860 - 5 cent. verde giallastro (18c), tre ottimi margini, leggermente corto a destra, isolato su lettera da Firenze 12/1/1860 per città. Raro uso isolato, di ottimo aspetto. Chiavarello, cert. Cardillo.

688
689

690 * 1860 - 10 cent. bruno (19), margini verticali intaccati, isolato su circolare da Livorno 31/3/1860 ad Oporto, in Portogallo, tassata 20 r. Tariffa rarissima, di cui si conoscono solo altre due circolari per il Portogallo. Chiavarello, Enzo Diena, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

691 * 1861 - 10 cent. bruno (19), striscia verticale di quattro, margini laterali intaccati, su busta da Firenze 14/2/1861 a Roma. Raro multiplo. Cert. Raybaudi.

692 ** 1860 - 10 cent. bruno grigio, linea di riguardo verticale a sinistra (19c/g), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Diena.

693 ** 1860 - 20 cent. azzurro (20), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Margini enormi e freschissimo. Splendido ed estremamente raro di questa qualità. Cert. Diena e Ferrario.

694 r 1860 - 20 cent. azzurro (20), nove esemplari, su ampio frammento di lettera raccomandata da Empoli, lineare su due righe “per consegna”. Eccezionale e rarissima affrancatura multipla, la massima nota di questo francobollo. INSIEME UNICO. E.Diena, Fiecchi, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

695 * 1860 - 20 cent. azzurro (20), striscia verticale di tre, perfetta e ben marginata, il secondo esemplare con pli d’accordeon, su busta da Firenze 22/6/1860 a Parigi. Rara e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

696 (*) 1860 - 20 cent. azzurro, striscia orizzontale di tre, 5 cent. verde (20,18), qualche difetto di marginatura, su frontespizio di lettera raccomandata da Firenze 2/5/1860 a Roma, sul fronte il lineare “per consegna”. Rara raccomandata per lo Stato Pontificio, di buon aspetto. A.Diena, Chiavarello. Ex coll. Imperato.

697 * 1860 - 20 cent. azzurro grigio verdastro chiaro (20c), perfetto e con ampi margini, su lettera da Cortona 23/11/1860 a Modena, indirizzata ad un Luogotenente d’Artiglieria. Interessante e di ottima qualità. A.Diena, Sorani, cert. Ferrario.

698 * 1859 - 40 cent. carminio (21), plì d’accordeon in alto, tre ottimi margini, sfiorato in basso, nuovo, gomma originale, perfetto. Raro e molto fresco. Cert. storico A.Diena e Ferrario.

699 * 1861 - 40 cent. carminio (21), perfetto, tre margini eccezionali, su lettera da Livorno 10/6/1861 per Bastia, in Corsica. A.Diena.

700 * 1861 - 40 cent. carminio (21), tre buoni margini, giusto a destra, su lettera da Firenze 15/1/1861 a Viterbo. Bella. Ferrario.

701 * 1861 - 40 cent. carminio cupo (21c), perfetto, su lettera da Firenze 6/6/1861 per la Francia. Molto fresca. Chiavarello, cert. Colla.

702 * 1860 - 80 cent. carnicino, perfetto, 20 cent. azzurro grigio verdastro chiaro, tre ottimi margini, corto a sinistra (22,20c), su lettera da Livorno 26/3/1860 ad Oporto, in Portogallo, tassata in arrivo 240 r. con bollo a tampone. Destinazione molto rara. E.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

703 * 1862 - 80 cent. carnicino (22), difetti, su busta di 4 porti da Firenze 2/3/1862 a L’Aquila, rispedita a Città Ducale, indirizzata ad un Capitano della Brigata Pistoja, allegato il testo interno. Unita una busta dello stesso archivio spedita non affrancata da Firenze 18/1/1862 a L’Aquila. Rarissimo porto multiplo per l’interno, UNICA FINORA NOTA. Chiavarello per la lettera affrancata e cert. Ferrario. Ex coll. Imperato.

704 * 1860 - 80 cent. bistro carnicino (22a), ottimo stato, isolato su fresca lettera da Livorno 18/2/1860 ad Atene, tassata 10 lepta in rosso. Ottimo aspetto e raro uso isolato. Em.Diena, cert. Enzo Diena che definisce il francobollo “perfetto” e Colla che lo definisce in ottimo stato.

705  1860 - 3 lire ocra giallo (23), usato, perfetto, annullato con il lineare “per consegna”, che lascia l’indicazione del valore ben visibile. Gli esemplari usati del 3 lire senza difetti sono meno di trenta. Ottimo esemplare di questo rarissimo francobollo. Emilio Diena, cert. Enzo Diena, Manzoni e Ferrario.

SEGNATASSE PER GIORNALI

706 (*) 1854 - 2 soldi nero, segnatasse per giornali (1), mezzo foglio di 40 esemplari con quattro coppie téte-béche, nuovo, senza gomma, perfetto.

AFFRANCATURE MISTE 707

707 * 1861 - 1 cent. violetto bruno (17), cinque esemplari di tinte differenti, difetti di marginatura, in affrancatura mista con 5 cent. verde oliva grigiastro chiaro, IV emissione di Sardegna (13Bd), perfetto e con grandi margini , su lettera da Firenze 21/2/1861 a Lucca. Si tratta certamente di una delle più rare combinazioni in affrancatura mista con i francoblli del Governo Provvisorio di Toscana. INSIEME UNICO!

708 * 1861 - 10 cent. bruno, 20 cent. azzurro (19,20), in affrancatura mista con 10 cent. grigio olivastro scuro, IV emissione di Sardegna (14Ca), striscia di tre a seggiola, su busta da Lucca 6/9/1861 ad Anghiari. Si tratta certamente di una delle più rare combinazioni in affrancatura mista comprendente valori gemelli. INSIEME UNICO. Grioni, A.Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

ANNULLAMENTI

709 * BARGA, doppio cerchio punti 11 - 2 crazie (4), coppia perfetta, su lettera del 26/12/1855 per Firenze. Molto bella, con evidente varietà di clichè sul primo esemplare. Giulio Bolaffi.

710 * EMPOLI, griglia a penna - 2 crazie verde azzurro su grigio, leggermente corto a destra, 4 crazie verde azzurro su azzurro, perfetto (5f,6a), su busta da Empoli 5/11/1853 a Pavia. Eccezionale aspetto e annullo molto raro non catalogato.

711 * MASSA MARITTIMA, muto a rombi + PD combinazione inedita - 10 cent. (19), corto a destra, su sovracoperta di lettera del 29/6/1860 per Livorno. Interessante combinazione di coannullatori non catalogata. R.Diena, Ferrario.

712 * PISA, muto a rombi rosso punti R1 - 2 crazie (5e), perfetto, su sovracoperta di lettera del 17/7/1856 per Montecastello. Rara. Cert. Ferrario.

713 * ROCCALBEGNA, doppio cerchio grande + penna coannullatori punti 13 - 10 cent. (19c), due margini intaccati, su sovracoperta di lettera del 10/3/1860 per Siena. Rara combinazione di annulli, unica! Cert. Avanzo.

714 * S.SOFIA, PER CONSEGNA inedito - 2 crazie verde grigio giallastro (13b), coppia e singolo, difetti di marginatura, su assicurata valore, manoscritto “con L.34”, del 5/10/1858 a Modigliana. Un fracobollo della coppia è annullato con il solo bollo lineare di raccomandazione, non catalogato. Molto rara e di buon aspetto. Cert. Colla.

715 * TALAMONE, doppio cerchio medio + muto a ovale di punti coannullatori punti R3 (Sassone 2020) - 2 crazie (13), tre buoni margini, leggermente intaccato a sinistra, su sovracoperta di lettera del 30/11/1857 per San Sepolcro. Rara combinazione di annulli, ad oggi inedita. Unica nota! Ferrario, cert. Avanzo.

716 * 1863 - VIA DI MARE, rosso - 15 cent. De La Rue (L18), in parte tagliato con le forbici come d’uso nel dicembre 1863, su lettera da Napoli 29/12/1863 a Milano, dove venne rispedita a Salò previa riaffrancatura con un ulteriore esemplare da 15 cent. Molto interessante e di eccezionale impatto visivo. Raybaudi, cert. Caffaz.

717 * 1865 - 40 cent. Napoleone III (Francia 23), perfetto, su lettera da Marsiglia 25/3/1865 a Napoli, dove il francobollo non annullato in partenza, venne annullato il 30/3/1865, sul fronte il bollo rosso “Piroscafi Mercantili Estero”. Interessante caso di francobollo francese annullato in Italia. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

718 * 1867 - MARSIGLIA 2240 punti grossi e cifre grandi, punti R1 - 10 cent. e 60 cent. De La Rue, il primo tiratura di Torino, il secondo di Londra (T17,L21), perfetti, su lettera da Napoli 22/5/1867 ad Amsterdam, in Olanda. Rara. Cert. Bottacchi.

REGNO D’ITALIA

VITTORIO EMANUELE II

719 ** 1861 - Non emessi, serie completa (1/5), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

720 ** 1861 - Non emessi, serie completa (1/5), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

721 ** 1861 - Non emessi, serie completa (1/5), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi, cert. Ferrario.

722 ** 1861 - Non emessi, serie completa (1/5), gomma originale integra, perfetti, molto belli. Ferrario.

723 * 1861 - 5 cent. verde giallo, non emesso, coppia verticale, il primo esemplare senza effigie (1e), gomma originale, perfetta. A.Diena, G.Bolaffi, Ferrario. Ex collez. Imperato.

724 * 1861 - 20 cent. azzurro, coppia verticale, un esemplare senza effigie (3d), gomma originale, perfetta. Rara e di ottima qualità. Chiavarello, cert. Ferrario.

725  1862 - Prima emissione, serie completa (1/4), usati, perfetti. Il 10 cent. G.Oliva e Ghiglione, il 40 cent. cert. Ghiglione, l’80 cent. Fiecchi e cert. Diena. Cert. Ferrario.

726 ** 1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ottimamente centrato. Splendido e molto raro di questa qualità. Fiecchi, cert. Alberto e Raffaele Diena e Ferrario.

727 ** 1862 - 10 cent. bistro giallastro, non dentellato in basso, bordo di foglio integrale con riga di colore (1l), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e rarissimo esemplare di cui si conoscono pochissimi casi allo stato di nuovo! Cert. A.Diena e Giulio Bolaffi (della quartina di provenienza). Cert. Ferrario.

728 * 1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), nuovo, gomma originale, perfetto, discretamente centrato, fresco. Emilio e Alberto Diena, cert. Ferrario.

729 r 1862 - 10 cent. bistro giallastro (1), perfetto, usato su frammento a Napoli 15/10/1862. A.Diena, Chiavarello, Ferrario.

730 * 1862 - 10 cent. bistro oliva scuro, posiz. 49 non dentellato in basso (1a/1k), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Fresco, ben dentellato e raro. G.Oliva, Sorani, cert. Ferrario.

731  1862 - 10 cent. giallo olivastro (1ba), perfetto, usato a Poggibonsi. Il più raro colore allo stato di usato per questo francobollo. A.Diena, Fiecchi, cert. Avanzo.

732 ** 1862 - 10 cent. bruno nerastro, prova di dentellatura lineare 11 1/2 eseguita dalla tipografia Susse di Parigi (1o), nuovo, gomma originale integra, ottimo stato. Cert . E.Diena e Sorani.

733 * 1862 - 20 cent. indaco, non dentellato in basso con bordo integrale e linea di riquadro (2l), su lettera da Riposto 29/12/1862 a Messina. A.Diena, cert. E.Diena.

734 ** 1862 - 40 cent. rosso carminio (3), blocco di quattro, nuovo, ottima centratura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. E.Diena.

735 ** 1862 - 40 cent. rosso carminio (3), doppia effigie ben discosta, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Ferrario.

736 * 1862 - 40 cent. rosso carminio (3), coppia, perfetto, su sovracoperta di lettera da Milano 26/11/1862 a Mantova. Bella e rara. Cert. Zanaria.

737 * 1863 - 40 cent. rosso carminio scuro, perfetto, in affrancatura mista con 10 cent. bistro di Sardegna, due esemplari, uno corto in basso (3a,Sard.14E), su bustina raccomandata da Napoli 30/5/1863 a Maratea. Non comune mista coreografica. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

738 ** 1862 - 40 cent. rosso carminio vivo (3b), ottima centratura, blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido.

739 r 1863 - 80 cent. giallo arancio, 15 cent. azzurro, II tipo (4,13), in affrancatura mista con 5 cent. verde giallastro, IV emissione di Sardegna (13Da), perfetti, in uso fiscale su frammento con annullo amministrativo “Direzione Generale Dogane e Privative”. Raro insieme, molto fresco. Cert. Oro Raybaudi.

740 (*) 1863 - 80 cent. giallo arancio (4), difettoso in basso e separato con le forbici in alto, su frontespizio completo di lettera via di mare da Napoli 7/11/1863 per Nizza, in Francia. Occasione ( cat. € 16.000 come lettera, frontespizio € 8.000).

741 * 1862 - 2 cent. bistro per stampati, senza cifra (10eb), nuovo, gomma originale, perfetto e molto fresco. Molto raro, pochi esistenti con gomma. Cert. Colla.

742 ** 1861/1862 - 1 e 2 cent. grigio nero e 2 cent. bistro, i tre valori per stampati di Sardegna e Regno, con l’EFFIGIE al posto della cifra, francobolli sperimentali (10S, Sard.19S,20S), gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Cert. Diena e Finanziario Bolaffi 80%.

743 ** 1863 - 15 cent. Litografico, I tipo (12), blocco di sei, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Oro Raybaudi.

744 ** 1863 - 15 cent. Litografico, I tipo (12), gomma screpolata, nuova, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, Ferrario, cert. Manzoni.

745 ** 1863 - 15 cent. Litografico. I tipo (12), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Molto bello. Bottacchi, cert. Colla.

746 * 1863 - 15 cent. Litografico, I tipo, varietà “C” completamente chiusa (12c), gomma originale, perfetto. Cert. Ferrario.

747 ** 1863 - 15 cent. Litografico, I tipo, tassello inferiore parzialmente mancante (12e nota), striscia orizzontale di quattro, nuova, gomma originale integra, perfetta. Molto rara. Cert. Colla.

748  1863 - 15 cent. Litografico, I tipo, SENZA LA STAMPA DI RIQUADRO A SINISTRA (12fa), perfetto, usato a Monesiglio. Rarissimo, DUE SOLI ESEMPLARI NOTI. Fotocopia cert. Diena e Ferrario.

749 * 1863 - 15 cent. Litografico, II tipo (13), in affrancatura mista con 5 cent. verde IV emissione di Sardegna (13Ea), su lettera da Genova 1/12/1863, giorno d’emissione della serie De La Rue, a Civitavecchia, tassata 12 baj, bollo della via di mare sul fronte. I francobolli, che presentano una lieve piega, non vennero annullati in partenza ma in arrivo con il segno di tassa pontificia, perché la lettera venne consegnata direttamente alla nave che eseguì il trasporto. Insieme raro e di grande interesse. Cert. Ferrario.

750 * 1878 - 1 cent., quattro esemplari e 5 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T14,T16), ottimo stato, su fascetta completa dall’ambulante Firenze-Torino 28/8/1878 per gli Stati Uniti. Rara.

751 * 1888 - 1 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T14), due singoli, quattro strisce da tre, una da quattro e una da cinque, su busta da Milano 22/9/1888 per la Francia. Nonostante gli evidenti difetti, si tratta di un’affrancatura spettacolare e molto rara, specie per l’estero.

752 * 1874 - 1 cent. verde oliva, De La Rue, emissione per il Levante con angoli modificati, SENZA SOPRASTAMPA (T14A), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, buono stato. Molto raro, pochissimi esemplari noti. Cert. Colla. 135.000 5.000

753 ** 1864 - 1 cent. verde grigio chiaro De La Rue, FRANCOBOLLO SPERIMENTALE con tratto bianco orizzontale al centro (14S), bordo di foglio integrale in alto, buona centratura per l’emissione, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro e di grande freschezza. Fotocopia cert. Finanziario Bolaffi (75%) del blocco di quattro di provenienza e del cert. E.Diena dell’unico foglio di 100 esemplari noto (l’esemplare in asta è in posiz.2), cert. Ferrario.

30.000+ 4.500

754 ** 1863 - 2 cent. bruno rosso De La Rue, tiratura di Londra (L15), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, cert. Oro Raybaudi.

755 **/* 1863 - 2 cent. bruno rosso, De la Rue, tiratura di Londra (L15), nuovo, gomma originale (integra secondo il certificato commerciale allegato), perfetto. A nostro parere il francobollo, che non presenta apparentemente traccia di linguella, viene venduto e prezzato come linguellato. A.Diena.

756 * 1866 - 2 cent. bruno rosso, De La Rue, tiratura di Londra (L15), due strisce di tre e due coppie, ottimo stato, su lettera da Chivasso 30/7/1866 a Villafranca d’asti. Rarissima affrancatura multipla monovalore. Colla, cert. Ferrario.

757 * 1866 - 2 cent. bruno rosso, De La Rue, tiratura di Londra (L15), separato con le forbici come d’uso, su fresca fascetta completa di giornale per Nyon, in Svizzera, francobollo annullato con il solo bollo P.D. Pregevole tariffa per l’estero, di ottimo aspetto. Ferrario.

758 * 1888 - 2 cent. rosso mattone, De La Rue, tiratura di Torino (T15), in affrancatuta mista con 10 cent. e 20 cent. Umberto I (38,39), il 10 cent. difettoso, gli altri perfetti, al verso di talloncino di cartone per campioni senza valore raccomandati, con ancora spago e ceralacca, da Orvieto 29/5/1888 a Sassuolo, bollo di arrivo. Raro ed affascinante oggetto di storia postale, impreziosito dall’affrancatura mista. Ferrario.

759  1866 - 2 cent. rosso mattone, De La Rue, tiratura di Torino, non dentellato (T15d), coppia orizzontale, bordo di foglio, usata, perfetta. Giulio Bolaffi, A.Diena, cert. Raybaudi.

760 ** 1863 - 5 cent. grigio verde, De La Rue, tiratura di Londra (L16), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Raybaudi.

761 ** 1863 - 5 cent. grigio verde, De La Rue, tiratura di Londra (L16), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo e ben centrato. Cert. Ferrario e Colla.

762 ** 1863 - 5 cent. grigio verde, De La Rue, tiratura di Londra (L16), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro in queste condizioni. Fiecchi, cert. Colla e Diena.

763 * 1863 - 5 cent. grigio verde, De La Rue, tiratura di Londra (L16), ottima centratura, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Ferrario, cert. Chiavarello.

764 ** 1866 - 5 cent. verde grigio scuro, De la Rue, tiratura di Torino (T16), nuovo, gomma originale integra, perfetto, discreta centratura. Molto fresco. G.Oliva, cert. Oro Raybaudi.

765 * 1865 - 5 cent. verde grigio scuro, De La Rue, tiratura di Torino (T16), gomma originale, leggera traccia di liguella, ottima qualità. G.Oliva, Zanaria, cert. E.Diena.

766 * 1866 - 5 cent. verde grigio scuro, De La Rue, tiratura di Torino (T16), nuovo, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetto. Buona/ottima centratura e molto fresco. G.Oliva, cert. Raybaudi.

767 * 1875 - 5 cent., 10 cent. e 40 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T16,T17,T20), perfetti ad eccezione del 40 cent. che presenta un angolo arrotondato, su fresca lettera da Palermo, giugno 1875, a New York, bollo di arrivo al verso. I francobolli vennero annullati in transito a Napoli con il bollo in cartella “Piroscafi Postali Interno” e con un tratto a penna. Ottimo aspetto. Bottacchi, Fiecchi. - 150

768 ** 1863 - 10 cent. ocra arancio, De La Rue, tiratura di Londra (L17), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Oliva, A.Diena, Zanaria, cert. E.Diena e Ferrario.

769 ** 1863 - 10 cent. ocra arancio, De La Rue, tiratura di Londra (L17), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e molto raro in queste condizioni. Cert. Colla.

770 ** 1866 - 10 cent. ocra giallo, De La Rue, tiratura di Torino (T17), nuovo, gomma originale integra, buono stato. A.Diena, cert. Raybaudi.

771 * 1866 - 10 cent. ocra giallo, De La Rue, tiratura di Torino (T17), buona centratura, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Molto fresco. G.Oliva, cert. A. ed E.Diena.

772 * 1866 - 10 cent. ocra giallo, De La Rue, tiratura di Torino (T17), nuovo, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetto. A.Diena, cert. Diena.

773 ** 1863 - 15 cent. celeste chiaro, De La Rue (L18), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Colla, Chiavarello, cert. Oro Raybaudi e Sorani.

774 * 1835 - 15 cent. celeste chiaro, De La Rue (L18), discreta centratura, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. A.Diena, Fiecchi, cert. G.Oliva ed E.Diena.

775 ** 1863 - 30 cent. bruno, De La Rue, tiratura di Londra (L19), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e raro di questa qualità. Cert. Oro Raybaudi.

776 ** 1863 - 30 cent. bruno, De La Rue, tiratura di Londra (L19), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro e di ottima qualità. Cert. Diena e Ferrario.

777 ** 1863 - 40 cent. rosa carminio, De La Rue, tiratura di Londra (L20), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo e molto raro di questa qualità. Emilio Diena, Giulio Bolaffi, cert. Ferrario e Diena.

778 ** 1863 - 40 cent. rosa carminio, De La Rue, tiratura di Londra (L20), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. A.Diena, cert. Oro Raybaudi e Sorani.

779 * 1863 - 40 cent. rosa carminio, De La Rue, tiratura di Londra (L20), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Sorani e Fiecchi.

780 (*) 1864 - 40 cent. rosa carminio, De La Rue, tiratura di Londra (L20), tre esemplari, perfetti, su frontespizio di lettera con parte del verso da Ancona 18/11/1864 a Godega, nel Veneto Austriaco. Uno dei francobolli è annullato con il solo bollo in cartella “raccomandato”. Interessante e di ottimo aspetto.

781 ** 1866 - 40 cent. rosso carminio, De La Rue, tiratura di Torino (T20), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. A.Diena, cert. Oro Raybaudi.

782 * 1866 - 40 cent. rosso carminio, De La Rue, tiratura di Torino (T20), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Fiecchi.

783 * 1873 - 40 cent. De La Rue, 10 esemplari, alcuni difetti, 30 cent. De La Rue, entrambi tiratura di Torino (T20,T19), su busta assicurata valore da Roma 7/4/1873 a Firenze. Rara, una delle massime affrancature note con il 40 cent. Ferrario.

784 (*) 1863 - 2 lire De La Rue (22), prova di conio in nero su cartoncino patinato, montata con passe-partout, senza gomma come sempre, perfetta. Interessante e rara. Ferrario.

785 ** 1866 - 2 lire scarlatto vivo, De La Rue, tiratura di Torino (T22), blocco di sei, bordo di foglio integrale in basso, numero di tavola in cerchio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bellissimo e non comune. Ferrario.

786 * 1871 - 2 lire scarlatto vivo, De La Rue, tiratura di Torino, perfetto, 20 cent. celeste chiaro, tiratura di Londra, un angolo arrotondato (T22,L26), su fresca lettera da Genova 12/6/1871 per Callao, in Perù, con i Piroscafi Postali Britannici. Rara. E.Diena, Ferrario, cert. Manzoni.

787 * 1881 - 2 lire scarlatto vivo, De La Rue, tiratura di Torino, cinque esemplari perfetti, 30 cent. Torino, quattro esemplari perfetti, in affrancatura mista due re con 10 cent. carminio, Umberto I, leggermente difettoso (T22,T19,38), su assicurata per 5.000 lire, affrancata per lire 11,30, da Roma 3/6/1881 a Torino, bollo d’arrivo e parte dei sigilli in ceralacca al verso. Eccezionale affrancatura multipla del 2 lire per l’interno. Cert. Alberto Bolaffi ed Enzo Diena, per esteso. (Sassone stima oltre 35.000 €).

788 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, I tipo (23), discreta centratura, blocco di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. E.Diena.

789 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, I tipo (23), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fotocopia cert. A.Diena del blocco di provenienza, cert. Bolaffi.

790 * 1866 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, I tipo (23), coppia orizzontale con bordo integrale di foglio in basso, perfetta, su lettera da Caltanissetta 12/1/1866 a Piazza. Rara con un bordo così ampio. E.Diena, cert. Bottacchi.

791 * 1866 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, I tipo (23), striscia orizzontale di tre, perfetta, su lettera da Torino 14/11/1866 a Fulpmes, in Austria, ma erroneamente inviata in Francia, ove girovagò in diversi uffici postali (Fumel,Fumat,Fismes), prima di essere indirizzata correttamente in Tirolo, dove giunse il 5/12/1866. Al verso ben 17 bolli in transito e 4 indicazioni “INCONNU”. Affascinate ed eccezionale. Ex coll. Provera.

792 **

1865 - 20 cent. su 15 cent. azzurro celeste, Ferro di cavallo, I tipo (23a), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e raro. Cert. Raybaudi e Ferrario.

793 (*) 1864ca - Prova di conio di un’incisione tipografica probabilmente eseguita da Ludovico Bigola durante il periodo trascorso a Londra presso la società De La Rue, raffigurante il profilo di Vittorio Emanuele II entro una cornice ovale, stampata in azzurro su cartoncino patinato. Rara, pochissimi esemplari noti. Ferrario.

794 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, II tipo (24), blocco di quattro, buona centratura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Estremamente raro. Firmato Alberto Diena, cert. Colla (cat.Sassone € 160.000/220.000).

795 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, II tipo (24), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, G.Oliva, cert. Ferrario e Diena (cat. Sassone € 13.000/45.000).

796

797

796 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, II tipo (24), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena e Ferrario.(cat.Sassone € 13.000/45.000).

797 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, II tipo (24), discreta centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Fiecchi, Caffaz, cert. Oro Raybaudi.

798 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo (25), nuovo, gomma originale integra, buona centratura, perfetto. Cert. Sorani.

799 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo (25), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Diena e Sorani.

800 * 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo (25), gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetto e molto fresco. A.Diena, Zanaria.

801 * 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo (25), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Molto fresco e ben centrato. A.Diena, G.Bolaffi, cert. Finanziario Bolaffi.

802 ** 1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo, SENZA SOPRASTAMPA (25A), gomma originale, integra, perfetto e molto fresco. Grande rarità del Regno d’Italia. Cert. Diena e Ferrario.

803  1865 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, FALSO DELL’EPOCA con soprastampa apposta a penna in frode postale (F25), perfetto, usato a Radicena. Di questo falso si conoscono solo tre lettere oltre a questo esemplare usato, che è l’UNICO CON LA SOPRASTAMPA A MANO DEL VALORE SOLO IN BASSO. Eccezionale! Cert. Sorani.

804 ** 1867 - 20 cent. celeste chiaro, tiratura di Londra (L26), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Diena.

805 * 1867 - 20 cent. celeste chiaro, tiratura di Londra (L26), nuovo, gomma originale, linguella leggera, perfetto, buona centratura. G.Oliva, Sorani, cert. Ferrario.

806 * 1867 - 20 cent. celeste chiaro, tiratura di Londra (L26), perfetto, su busta inizialmente indirizzata a Cortona, poi rispedita a Firenze, dove l’affrancatura venne integrata con un altro analogo esemplare da 20 cent. per essere nuovamente rispedita in Francia più volte, come testimoniano i numerosi bolli di transito al verso. Affascinante rispedizione multipla in periodo di Firenze Capitale. Ferrario.

807 ** 1867 - 20 cent. azzurro, tiratura di Torino (T26), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Sorani e Oro Raybaudi.

808 ** 1867 - 20 cent. azzurro, tiratura di Torino (T26), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Raybaudi.

809 * 1867 - 20 cent. azzurro, tiratura di Torino (T26), ben centrato, gomma originale, perfetto. G.Oliva, cert. Savarese Oliva 1980 (cat.Sassone € 1.100/2.500).

810 ** 1877 - 10 cent. azzurro (27), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, Fiecchi, cert. Diena.

811 ** 1877 - 10 cent. azzurro (27), buona centrattura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. E.Diena, cert. Oro Raybaudi.

812 ** 1877 - 10 cent. azzurro (27), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena e Ferrario.

813 ** 1877 - 10 cent. azzurro (27), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. A. ed R.Diena.

814 ** 1877 - 10 cent. azzurro (27), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello, raro in queste condizioni. Em.Diena, cert. A.Diena e Colla.

802
803
804

815 * 1877 - 10 cent. azzurro (27), discreta centratura, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Ottima qualità. A.Diena, cert. E.Diena.

816

816 ** 1877 - 20 cent. ocra arancio (28), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo e ben centrato. A.Diena, Sorani. Cert. Diena e Ferrario.

817 * 1877 - 20 cent. ocra arancio (28), discreta centratura, gomma originale, perfetto. Molto fresco. A.Diena, cert. E.Diena e Finanziario Bolaffi 60%.

818 ** 1878 - Servizio soprastampati, serie completa (29/36), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Oro Raybaudi.

819

819 ** 1878 - Servizio soprastampati, serie completa (29/36), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Per lo più firmati Colla, cert. Oro Raybaudi per la serie. 18.900+

820 * 1878 - Servizio soprastampati, serie completa (29/36), discreta centratura, nuovi, gomma originale, perfetti. Cert. Fiecchi.

821 ** 1878 - 2 cent. su 0,02 lire Servizio soprastampati (29), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Bolaffi, A. ed E.Diena.

822 ** 1878 - 2 cent. su 0,05 lire Servizio soprastampati (30), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. G.Bolaffi, A. ed E.Diena, Ferrario.

823

824

** 1878 - 2 cent. su 0,20 lire Servizio soprastampati (31), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

** 1878 - 2 cent. su 0,20 lire Servizio soprastampati (31), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. E.Diena, cert. Ferrario.

818

825 ** 1878 - 2 cent. su 0,30 lire Servizio soprastampati (32), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. E.Diena.

826 * 1878 - 2 cent. su 0,30 lire Servizio soprastampati (32), discreta centratura, nuovo, gomma originale, leggera traccia di liguella, perfetto e molto fresco. G.Oliva, E.Diena.

827 * 1878 - 2 cent. su 0,30 lire Servizio soprastampati (32), ottima centratura, gomma originale, leggera traccia di linguella, minima ossidazione su tre denti in alto.

828 * 1879 - 2 cent. su 0,30 lire Servizio soprastampati, SOPRASTAMPA CAPOVOLTA (32b), perfetto, isolato su sovracoperta di lettera da Biella 31/12/1879 a Vercelli. Molto rara. G.Oliva, cert. Sorani e Ferrario.

829 ** 1878 - 2 cent. su 1 lira Servizio soprastampati (33), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

830 ** 1878 - 2 cent. su 1 lira Servizio soprastampati (33), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Bello. A. ed E.Diena, cert. Ferrario.

831 * 1878 - 2 cent. su 1 lira Servizio soprastampati (33), ottima centratura, gomma originale, perfetto, lieve traccia di linguella.

832 ** 1878 - 2 cent. su 2 lire Servizio soprastampati (34), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

833 * 1878 - 2 cent. su 2 lire Servizio soprastampati (34), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Ferrario.

834 ** 1878 - 2 cent. su 5 lire Servizio soprastampati (35), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Diena.

835 * 1878 - 2 cent. su 5 lire Servizio soprastampati (35), ottima centratura, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Splendido. E.Diena.

836 * 1878 - 2 cent. su 10 lire Servizio soprastampati (36), ben centrato, gomma originale, perfetto e molto fresco. Zanaria, Ferrario.

837 * 1878 - 2 cent. su 10 lire Servizio soprastampati (36), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Molto fresco. E.Diena.

UMBERTO I

838 (*) 1879ca - Prova di conio non ancora scontornata recante l’effigie di Umberto I, a firma di Bigola e Repettati, perfetta, montata con passe-partout. Rara. Ferrario.

839 ** 1879 - Umberto I, serie completa (37/43), buona centratura, gomma originale integra, perfetti. Cert. Oro Raybaudi per i quattro valori, singolarmente certificati Diena/Raybaudi/Sorani (cat.Sassone 7.085/28.550 €).

840  1879 - Umberto I, prima emissione, serie completa (37/43), usati, perfetti. Cert. Sorani per il 30 cent., cert. Ghiglione per il 2 lire, entrambi firmati Ferrario.

841 ** 1879 - 5 cent. Umberto I (37), ottima centratura, blocco di quattro, angolo di foglio con numero di tavola, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido. Cert. Cilio.

842 ** 1879 - 5 cent. Umberto I, blocco di quattro, buona centratura per l’emissione, bordo di foglio, nuova, gomma originale integra, perfetta. Cert. Colla.

843 ** 1879 - 10 cent. Umberto I (38), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

844

844 (*) 1894 - Affrancatura multipla di dieci valori mista due Re, Vittorio Emanuele II ed Umberto I (T14,T15,38,39,45/48,59,62), tutti perfetti ad eccezione del n. 39, su frontespizio di raccomandata da Milano 6/8/1894 per la Svizzera. ECCEZIONALE ED UNICA AFFRANCATURA NOTA CON QUATTRO EMISSIONI DIVERSE. Rarità del settore. Cert. Diena, Sorani.

845 * 1895 - 10 e 20 cent., due esemplari, I emissione, 5 e 20 cent., III emissione Umberto I (38,39,59,61), perfetti, su busta assicurata da Prata di Pordenone 26/8/1895 a Zuglio. Rara combinazione di “gemelli” da 20 cent. di emissioni diverse! Cert. Diena.

846 ** 1879 - 20 cent. Umberto I (39), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Sorani, cert. Ferrario.

847 * 1879 - 20 cent. Umberto I (39), ottima centratura, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Splendido. Ferrario.

848 * 1890 - 20 cent. Umberto I (39), due esemplari, ottimo stato, su fresca busta da Tripoli di Barberia, annullati in transito con il bollo numerale “A25” di Malta in data 25/8/1890, diretta a Livorno, bollo di arrivo al verso. Interessante e rara. Cert. Sorani.

849 ** 1879 - 25 cent. Umberto I (40), bordo di foglio, ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. E.Diena, cert. Manzoni e Ferrario.

850 * 1890 - 25 cent. Umberto I (40), su busta da Firenze 4/4/1890 a Londra, rispedita a Abergela previa riaffrancatura con 1 p. Regina Vittoria, II tipo (73). Bella mista di rispedizione! A. Bolaffi.

851 ** 1879 - 30 cent. Umberto I (41), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Fiecchi, Ferrario.

852 ** 1879 - 2 lire Umberto I (43), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

853  1879 - 2 lire vermiglio, Umberto I (43), eccezionale blocco di quattro, perfetto, annullato con il numerale a sbarre 206 di Roma. Molto raro e di ottima qualità. Cert. Colla.

854  1889 - Umberto I, seconda emissione, serie completa (44/49), usati, perfetti. Cert. Diena per il 5 lire.

855 ** 1889 - 5 cent. Stemma, fondo pieno (44), buona centratura, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, cert. Diena.

856 ** 1889 - 5 cent. Stemma, fondo pieno (44), coppia, nuova, gomma originale, perfetta. Ferrario, cert. Manzoni.

857

857 ** 1889 - 45 cent. Umberto I (46), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Raro in queste condizioni qualitative. Cert. E.Diena e Oro Raybaudi.

858 * 1889 - 45 cent. Umberto I (46), nuovo, gomma originale, buona centratura, perfetto. Fiecchi, cert. Carraro.

859 * 1889 - 45 cent. Umberto I (46), ottima centratura, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetto. Splendido e molto raro in queste condizioni. A.Bolaffi, cert. A.Diena.

860  1889 - 45 cent. Umberto I (46), blocco di quattro, perfetto, usato a Sanluri 6/7/1891. E.Diena, cert. Raybaudi.

861 ** 1889 - 5 lire Umberto I (49), ottima centratura, blocco di quattro, piccolo bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

862 ** 1890 - Soprastampati Valevole per le Stampe (50/55), blocchi di quattro, gomma originale integra. Un esemplare ha la dentellatura in basso difettosa, gli altri sono tutti perfetti.

863 ** 1890 - Soprastampati Valevole per le stampe, serie completa (50/55), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

864 ** 1890 - Valevole per le stampe, soprastampati, serie completa (50/55), discreta centratura, gomma originale integra, perfetti e molto freschi.

865 ** 1890/91 - Soprastampati, serie completa (56/58), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Due cert. Diena, cert. Oro Raybaudi per la serie.

866 ** 1890/91 - Soprastampati, serie completa (56/58), nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena e cert. Manzoni per i due alti valori.

853
859

867 ** 1891 - Umberto I, non emessi, serie completa di quattro valori (58A/58D), buona centratura, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Una delle serie più rare del Regno d’Italia. Cert. Oro Raybaudi.

868 ** 1891 - 5 cent. Stemma, fondo a righe (59), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Due cert. Raybaudi. (cat.Sassone € 1.900/4.125).

869 ** 1891 - 5 cent. Stemma, fondo rigato (59), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Cert. A.Diena.

870 ** 1891/96 - Umberto I, serie completa (59/64), buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena per il 5 cent., cert. Oro Raybaudi per la serie definita di “centratura eccezionale”. (cat.Sassone € 2.495/5.870).

871 * 1899 - 25 cent. Umberto I (62), cinque esemplari, buono/ottimo stato, su sacchetto telato, contenente campioni senza valore, spedito per raccomandata da Genova 1/7/1899 per la Germania, rispedito. Raro oggetto postale.

872 ** 1895 - 45 cent. Umberto I (63), angolo di foglio inferiore destro con numero di tavola 2701, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo, ottima qualità. Ferrario (cat.CEI € 3.500 come linguellato).

873 ** 1891 - 5 lire Umberto I (64), buona centratura, blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

874

875

874 ** 1893 - 20 cent. rosso bruno e bruno Nozze d’argento, non emesso (64A), buona/ ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e di grande freschezza. Cert. Diena.

875 ** 1893 - 20 cent. verde oliva e bruno, Nozze d’argento, non emesso (64B), buona centratura per l’emissione, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Raro. Cert. Colla.

876 * 1897 - 5 cent. Stemma (67), ottimo stato, isolato su piccola busta aperta per partecipazioni da Genova 18/12/1897 a Gibuti, Costa dei Somali, nel Golfo di Aden. Rarissima destinazione!

877 (*) 1890ca - Prova di conio in azzurro raffigurante l’effigie di profilo di Umberto I, soggetto non adottato, a firma di Bigola, perfetta, montata con passe-partout. Rara. Ferrario.

VITTORIO EMANUELE III

878 (*) 1901ca - Prova di conio in azzurro raffigurante l’effigie di Vittorio Emanuele III, utilizzata con ornati differenti per l’emissione Floreale, a firma del prof. Cellini, montata con passe-partout. Rara. Ferrario.

879 (*) 1902 - 2 cent. Floreale, prova su carta grigiastra, senza filigrana e senza gomma, non dentellata (P69), blocco di 10 esemplari, bordo di foglio, perfetti. Insieme molto raro. Due cert. Raybaudi e cert. Caffaz (cat.CEI € 35.000).

880 ** 1901 - 5 cent. Floreale (70), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

881 ** 1901 - 5 cent. verde Floreale, blocco di quattro angolo di foglio integrale inferiore sinistro con numero di tavola 4442 (70), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bellissimo e molto raro. Ferrario, cert. Caffaz.

882 * 1902 - 5 cent. Umberto I e 5 cent. Floreale, quattro esemplari (67,70), perfetti, su busta da Dumenza 14/4/1902 a Aquisgrana, in Germania. Bella affrancatura mista di valori gemelli da 5 cent. “due Re”. Cert. E.Diena.

883 ** 1901 - 5 cent. arancio Floreale, colore diverso (70D), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bello e raro. Ferrario.

884 ** 1901 - 10 cent. Floreale (71), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello, ottima qualità. Cert. Ferrario.

885 * 1906 - 10 cent. Floreale (71), su cartolina da Siena 21/12/1904 ad Edimburgo, in Scozia, rispedita a Parigi previa riaffrancatura con 1 p. Edoardo VII (Gran Bretagna 107).

886 ** 1901 - 25 cent. Floreale (73), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Eccezionale! E.Diena, Raybaudi, cert. Diena.

887 * 1901 - 25 cent. Floreale (73), ottima centratura, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetto. Bello! A.Diena, Ferrario.

888 ** 1901 - 40 cent. Floreale (74), nuovo, buona centratura, gomma originale integra, perfetto. Sorani, cert. Raybaudi.

889 * 1901 - 40 cent. Floreale (74), ottima centratura, angolo di foglio, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Eccezionale! Cert. A.Diena.

890 r 1906 - 40 cent. Floreale, falso per posta di Catania, difettoso, come sempre, con valore complementare perfetto (F74,71), usati su frammento a Catania. Quotazione di catalogo per difettoso. Molto raro! Emilio Diena.

891 ** 1901 - 50 cent. Floreale (76), ben centrato, gomma originale integra, perfetto, freschissimo. Cert. Colla.

892 ** 1901 - 50 cent. Floreale (76), nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto fresco e ben centrato. R.Diena e cert. Sorani.

893 r 1906 - 5 cent. Leoni (81), striscia orizzontale di tre, dentellatura fortemente spostate nei due sensi, il primo francobollo con diciture marginali parzialmente all’interno del francobollo, perfetta, usata su frammento a Napoli 21/3/1916. Bella varietà, non catalogata. Ferrario.

890

894 * 1924 - 5 cent. Leoni, un esemplare con dentellatura inferiore fortemente spostata in basso, tale da interessare metà del francobollo inferiore, due con dentellatura orizzontale fortemente spostata “a cavallo”, uno dei quali mostrante le diciture marginali all’interno del francobollo, con complementare (81,138), perfetti, su busta da Genova 17/6/1924 per città, bollo d’arrivo al verso. Rara. Ferrario.

895 * 1909 - 10 cent. Leoni (82), su cartolina da Roma 1/9/1909 per il Togo, rispedita a Monaco previa riaffrancatura con il 5 pf. (Togo colonia tedesca 8) annullato a Anecho 11/9/1909. Interessante e rara mista di rispedizione. A.Bolaffi.

896 * 1914 - 10 cent. Leoni (82), perfetto, non annullato in partenza, su cartolina da Palermo, riaffrancata con 1 p. Giorgio V (Malta 44) annullata a Valletta 18/5/1914 per Sallerbeuf Gironne, dove è stato annullato il francobollo italiano, rispedita ad Esnades. Bella mista di rispedizione. A.Bolaffi

897 (*) 1908 - 25 cent. Michetti (83), prova di macchina non dentellata, senza filigrana, su carta grigia, coppia orizzontale angolo di foglio superiore sinistro con numero di tavola 7081, senza gomma come sempre, perfetta. Insieme splendido e probabilmente unico. A.Diena, Ferrario.

898 (*) 1908 - 40 cent. bruno, Michetti (84), prova di stampa su carta bianca- verdastra spessa, senza filigrana, senza gomma come sempre. Eccezionale doppio foglio composto da 200 esemplari con interspazio di gruppo al centro e numeri di tavola negli angoli superiori, perfetto. Insieme straordinario ed unico. Di tale prova di macchina finora si conoscevano solo pochi esemplari e nessuno era finora noto recante coppia con interspazio di gruppo al centro. Grande rarità. Cert. Ferrario (i cataloghi CEI e Sassone catalogano prove simili circa 50.000/60.000 €).

899 * 1914 - 40 cent. Michetti, bordo di foglio in alto con numero di tavola, perfetto, 5 cent. Leoni (84,81), su busta raccomandata da Torino 19/1/1914 a Teramo. Molto raro questo numero di tavola su lettera. Ferrario.

900 * 1923 - 40 cent. Michetti, falso per posta di Palermo (F84), due esemplari difettosi, con complementari, applicati su busta di risposta (non utilizzata e quindi non annullati). Rarità, pochissimi casi noti. Ferrario, due dettagliati cert. A. Diena.

901 ** 1923 - 50 cent. Michetti, falso per posta (F85), non dentellato e stampato singolarmente su foglietto di carta non filigranata, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Non comune. Ferrario.

902 ** 1909 - 15 cent. Michetti, II tipo (86), ben centrato, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Zanaria, cert. Ferrario (cat.Sassone € 1.250/3.750).

903 ** 1909 - 15 cent. Michetti, II tipo (86), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. R.Diena, Ferrario.

904 ** 1909 - 15 cent. Michetti, II tipo (86), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ottimamente centrato. Raro di questa qualità. Cert. Ferrario.

905 ** 1909 - 15 cent. Michetti, II tipo (86), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Sorani, cert. Diena e Raybaudi.

906 ** 1910 - Garibaldi, serie compelta (87/90), buona centratura, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena per il n. 90, Ferrario per la serie (cat.Sassone € 2.600/3.500).

907 ** 1910 - Garibaldi, serie completa (87/90), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Sorani per due valori, cert. Oro Raybaudi per la serie.

2.000

908 ** 1910 - Garibaldi, serie completa (87/90), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. G.Oliva per l’alto valore, cert. Ferrario per la serie.

909 ** 1910 - 10 lire Floreale (91), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto.

910 ** 1910 - 10 lire Floreale (91), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

911 r 1926 - 2,50 lire, 5 lire e 10 lire Floreale (203,78,91), perfetti, usati su frammento. Cert. E.Diena.

912 * 1924 - 10 lire, 1 lira, 2 lire Floreale (91,77,150),perfetti, su bollettino pacco da Trieste 21/10/1924 a Budapest. Raro. Ferrario.

913 ** 1911 - Unità d’Italia, serie completa (92/95), ben centrati, gomma originale integra, perfetti.

914 ** 1911 - Unità d’Italia, serie completa (92/95), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

915 ** 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo (96), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto.

916 ** 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo (96), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. (cat.Sassone € 125/500).

917 ** 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo (96), ottima centratura, blocco di quattro proveniente da libretto, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

918 ** 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo (96), ottima centratura, blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

919 (*) 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo (96), prova di stampa su carta gessata, perfetta, montata con passe-partout. Ferrario.

920 (*) 1911 - 15 cent. Michetti, III tipo (96), prova per libretto su carta spessa, non dentellata, blocco di quattro, senza gomma come sempre, perfetta. Rara. Sorani, Ferrario.

921 ** 1912 - Campanile di Venezia, serie completa (97/98), buona centratura, blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

922 * 1917 - 15 + 5 cent. Croce Rossa, falso per posta, 5 cent. Leoni (F103,81), perfetti, su busta da Grassina 3/3/1917 a Firenze. Rarissimo falso di cui si conosce solo un’altra lettera. Cert. Raybaudi.

923 * 1916 - 20 cent. su 15 cent. Michetti (106), varietà soprastampa parziale obliqua e spostata in basso, solo una fila di sbarette e dicitura cent. 2, bordo di foglio a sinistra, nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Molto bello e raro, finora non catalogato. Ferrario.

924 ** 1916 - 20 cent. Michetti, senza filigrana (107), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

925 ** 1916/22 - Michetti, tre emissioni, sette valori (107,108/112,127), buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi.

926 ** 1918 - 60 cent. Michetti (111), stampa parziale dovuta ad un’anomala piegatura del foglio al momento dell’impressione, la stampa è presente al verso dell’angolo di foglio, con il numero di tavola, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendida varietà di grande effetto visivo. Insieme probabilmente unico. E.Diena, Ferrario.

927 * 1918 - 60 cent. Michetti, non dentellato, traccia della sola dentellatura verticale sul margine di foglio inferiore (111), coppia orizzzontale angolo di foglio inferiore sinistro con numero di tavola 8863, nuova, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetta. Splendida varietà non catalogata, insieme unico. Cert. Ferrario.

928 * 1925 - 60 cent. Michetti, dentellatura orizzontale fortemente spostata (111k), perfetto, usato su busta da Venezia 12/10/1925 a Dolo. Raro uso postale. Sorani.

929 **/* 1918 - 60 cent. Michetti, doppia dentellatura al centro e non dentellato in basso (111l), coppia orizzontale, angolo di foglio, nuova, gomma originale, integra per un esemplare, perfetta. Chiavarello, Ferrario, cert. Raybaudi.

930 ** 1921 - Dante, serie completa (116/118), blocchi di quattro, buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti.

931 ** 1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto, margini laterali enormi per salto di dentellatura. Ottima qualità. Cert. Cilio.

932 ** 1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), buona centratura, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e di grande freschezza. Molto bello. Cert. Raybaudi.

933 ** 1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

934 ** 1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

935  1921 - 15 cent. grigio Dante, non emesso (116A), usato, perfetto. Non comune. Ferrario. Cert. Raybaudi.

936 ** 1922 - 10 cent. Congresso Filatelico (123), ben centrato, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario (cat.Sassone € 1.625/4.875).

937 ** 1922 - Congresso Filatelico, serie completa (123/126), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena.

938 ** 1922 - Congresso Filatelico, serie completa (123/126), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Sorani per tre valori e cert. Oro Raybaudi per la serie.

939 ** 1922 - Congresso Filatelico, serie completa (123/126), ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Centratura eccezionale, molti rari in queste condizioni. A.Diena per due esemplari, cert. Oro Raybaudi per la serie.

940 ** 1922 - Congresso Filatelico, serie completa (123/126), perfetti, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena.

941 * 1922 - Congresso Filatelico, soprastampati, serie completa (123/126), gomma originale, perfetti, linguella leggera. Cert. A.Diena.

942  1922 - Congresso Filatelico, serie completa (123/126), usati, perfetti. A.Diena, cert. Ferrario.

943  1922 - Congresso Filatelico, serie completa (123/126), usati, perfetti. Colla, Ferrario, cert. Ghiglione.

944 r 1922 - Congresso Filatelico, soprastampati, serie completa (123/126), usati con il bollo speciale della manifestazione, su frammento, perfetti. Cert. Ferrario.

939

945 * 1922 - Congresso Filatelico, soprastampati, serie completa (123/126), blocchi di quattro, perfetti, usati su foglio ufficiale intestato del “IX Congresso Filatelico Italiano”, unitamente allo speciale erinnofilo della manifestazione ed una coppia 15 cent. Vittoria (121), tutti annullati con il bollo speciale di Trieste dell’8 giugno 1922. Insieme spettacolare ed estremamente raro. Da esposizione. Cert. Caffaz e Ferrario.

946 ** 1922 - 40 cent. Congresso Filatelico (126), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello, raro in queste condizioni qualitative. E. Diena, G.Oliva, Fiecchi, cert. Ferrario.

947  1923 - Propaganda Fide, serie completa (131/134), usati, perfetti. Ferrario, cert. Ghiglione.

948 ** 1927 - 7 1/2 su 85 cent. Michetti, doppia soprastampa del II tipo (136b nota), angolo di foglio superiore destro con numero di tavola 9945, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e unico. Cert. Ferrario.

949 ** 1923 - 50 cent. su 40 cent., striscia verticale di tre, due esemplari stampati su carta ricongiunta, per una riparazione del Poligrafico dopo la stampa ma prima della dentellatura (139x), gomma originale integra, buono stato. Insieme interessante e molto raro. Cert. Oro Raybaudi.

950  1923 - 50 cent. su 55 cent., soprastampa capovolta (140a), perfetto, usato a Genova. Estremamente raro. Em. ed A.Diena, cert. Avanzo.

951 ** 1923 - Marcia su Roma, serie completa (141/146), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti.

952 ** 1923 - Marcia su Roma, serie completa (141/146), ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Ferrario.

953 ** 1923 - Camicie Nere, serie completa (147/149), buona/ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Caffaz per due valori.

954 ** 1923 - Camicie Nere, serie completa (147/149), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Ferrario.

955  1923 - Camicie Nere, serie completa (147/149), usati, perfetti. Ferrario, cert. Ghiglione.

956 ** 1923 - 1 + 1 lira Camicie Nere, non dentellato a destra e con filigrana lettere (149bab), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. E.Diena e Ferrario.

957 ** 1923 - Manzoni, serie completa (151/156), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. E.Diena e cert. Ferrario per il 5 lire, Fiecchi per la serie.

958 ** 1923 - Manzoni, serietta di cinque valori (151/155), tutti bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Ferrario.

959  1923 - Manzoni, serie completa (151/156), blocchi di quattro, usati, perfetti. Molto rari. A.Diena e G.Oliva, entrambi cert. per il 5 lire. Cert. Ferrario per la serie completa.

960  1923 - Manzoni, serie completa (151/156), usati, perfetti e ben centrati. Firmati Alberto Diena e cert. Ghiglione per il raro 5 lire.

961 ** 1923 - 1 lira Manzoni, non dentellato (155d), coppia orizzontale, bordo di foglio, nuova, gomma originale integra, perfetta. G.Oliva, cert. Ferrario.

962

962 ** 1923 - 5 lire Manzoni (156), angolo di foglio inferiore sinistro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido per freschezza e centratura. Qualità lusso. Cert. Raybaudi e Ferrario.

963 ** 1923 - 5 lire Manzoni (156), nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto fresco, buona centratura. G.Oliva, cert. E.Diena.

964 ** 1923 - 5 lire Manzoni (156), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Colla. 2.500 170

965 ** 1923 - 5 lire Manzoni (156), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

966 ** 1923 - 5 lire Manzoni (156), ottima centratura, blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e raro di questa qualità. Raybaudi, cert. Diena.

967 ** 1923 - 5 lire Manzoni (156), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Cert. E.Diena.

968 ** 1923 - 5 lire Manzoni, blocco di quattro (156), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e ottimamente centrato, qualità lusso. Cert. Cilio e Ferrario.

969 ** 1923 - 5 lire Manzoni, non dentellato (156d), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

970 ** 1924 - Vittoria soprastampati, serie completa (158/161), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi.

971  1924 - Vittoria soprastampati, serie completa (158/161), usati, perfetti. Ferrario, cert. Caffaz.

972 ** 1924 - Crociera Italiana soprastampati, serie completa (162/168), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Ferrario.

973 ** 1924 - Crociera Italiana, serie completa (162/168), nuova, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

974 ** 1924 - Crociera Italiana, serie completa (162/168), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

975 ** 1924 - Crociera Italiana, serie completa (162/168), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. G.Oliva per l’alto valore.

976  1924 - Crociera Italiana, serie completa (162/168), usati, perfetti. Ferrario e cert. Ghiglione.

977 ** 1924/25 - Soprastampati, serie completa (175/182), buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi.

978 ** 1925 - 20 cent. Michetti, non dentellato in alto (184b), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Ferrario.

979 **/* 1925 - 20 cent. Michetti, coppia verticale, l’esemplare inferiore non dentellato a sinistra a causa di un’anomala piegatura del foglio al momento della perforazione (184d), angolo di foglio, nuova, gomma originale, integra per l’esemplare con la varietà, perfetta. Cert. E.Diena.

980 ** 1925 - 30 cent. Michetti (185), coppia verticale, l’esemplare superiore non dentellato a sinistra a causa di un’anomala piegatura del foglio al momento della perforazione, angolo di foglio con numero di tavola, nuova, gomma originale integra, perfetta. Splendida e rara varietà, non catalogata. Insieme probabilmente unico. Ferrario.

981 ** 1925/26 - Giubileo, serie completa con le due dentellature (186/191), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Qualità lusso. Ferrario.

982 ** 1925 - 1,25 lire Giubileo, dent. 13 1/2, dentellatura fortemente spostata in alto e a destra, senza il cartiglio del valore (188nc), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro e sottoquotato. Ferrario, cert. Chiavarello.

983 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11 (191), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Splendido. A.Diena, cert. Ferrario.

984 ** 1926 - 60 cent. San Francesco, coppia verticale con l’esemplare superiore non dentellato (195ka), leggermente sfiorato a sinistra, gomma originale integra. Bella e rara. Una delle quattro coppie note. Ferrario, cert. Diena di provenienza.

985 ** 1926 - 1,25 lire San Francesco, dent. 13 1/2 (196), blocco di quattro, ben centrato, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Bolaffi, due cert. Diena.

986 ** 1926 - 1,25 lire San Francesco, dent. 13 1/2 (196), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Caffaz.

987 ** 1926 - 1,25 lire San Francesco, dent. 13 1/2 (196), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Manzoni e Ferrario.

988 ** 1926 - 1,25 lire San Francesco, dent. 13 1/2 (196), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raybaudi, cert. Ferrario.

989 ** 1928 - 1,25 lire San Francesco, dent. 13 1/2 (196), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. G.Bolaffi, A.Diena. Cert. Ferrario.

990 ** 1926 - 1,25 lire San Francesco, dentellatura 11 da tre lati x 13 1/2 (199a), striscia verticale di tre, gomma originale integra, perfetta. Rara, pochi esemplari esistenti. Ferrario, cert. Oro Raybaudi e Chiavarello.

991 ** 1926 - 25 cent., 75 cent, 1,25 e 2,50 lire Floreale, serie completa (200/203), blocchi di quattro, ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Rari di questa qualità. Cert. Ferrario.

992 * 1926 - 25 cent. Floreale (200), coppia non dentellata su tre lati, doppia dentellatura in alto, nuova, gomma originale, perfetta. Bella varietà, non catalogata. G.Bolaffi.

993 **/* 1926 - 60 cent. giallo bruno Michetti, non dentellato (205aa), blocco di 4, gomma originale, integra per i due esemplari inferiori, perfetto. Molto fresco. Em.Diena, Ferrario.

994 r 1927 - 60 cent. Michetti, falso per posta di Roma, 30 cent. S.Francesco, dent. 11 (F205,198), perfetti, usati su frammento. Uso molto raro, si conoscono solo due esemplari usati su frammento e due su busta di questo falso. A.Diena, Ferrario. cert. Caffaz.

995 ** 1927 - 20 cent. Volta violetto, errore di colore (210A), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco, ottima qualità. Cert. Colla.

996 ** 1927 - 20 cent. Volta violetto, errore di colore (210A), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco, ottima qualità. Cert. Colla.

997 ** 1927 - 20 cent. Volta violetto, errore di colore (210A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e raro. Cert. Ferrario.

998 * 1927 - 1,85 lire Parmeggiani, coppia orizzontale non dentellata al centro e a destra (215i) bordo di foglio, gomma originale, perfetta. Cert. Raybaudi.

999 ** 1927 - 50 cent. Parmeggiani, doppia stampa del riquadro e del centro (218d), bordo di foglio in basso, gomma originale integra, perfetto. Estremamente raro, il cat. Sassone segnala l’esistenza di soli due esemplari nuovi. Em.Diena, cert. Ferrario.

1000 ** 1928 - Milizia, II emissione (220/223), nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto freschi e ben centrati.

1001  1928 - Milizia, II emissione, serie completa (220/223), usati, perfetti. Ferrario per la serie, cert. Diena per i due alti valori.

994
995

1002 ** 1928 - Milizia, II emissione, ERRORE DI COLORE, serie completa (220A/223A), nuovi gomma originale integra, perfetti. Di grande freschezza e ottima centratura.

Rarità del Regno d’Italia, di eccezionale qualità.

Tiratura 50 serie.

Cert. Finanziario Bolaffi 100%, cert. Ferrario.

1003 ** 1926 - Emanuele Filiberto, serie completa di 13 valori (226/238), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Ferrario per il n. 230.

1004 ** 1928 - Emanuele Filiberto, serie completa di 13 valori (226/238), gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

1005  1928 - Emanuele Filiberto, serie completa di 13 valori (226/238), usati, perfetti. Ferrario e cert. Raybaudi per gli alti valori.

1006  1928 - Emanuele Filiberto, serie di 10 valori con le dentellature più comuni (S.49), blocchi di quattro, usati, perfetti. Molto rari. Cert. E.Diena e Ferrario per i tre alti valori.

1007 ** 1928 - 1,25 lire Emanuele Filiberto, dent. 13 3/4 (235/I), gomma originale integra, perfetto. Non comune e molto fresco. Cert. Ferrario.

1008 ** 1928 - 1,25 lire Emanuele Filiberto, dent. 13 3/4 (235/I), ottima centratura, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Splendido. Ferrario, cert. Raybaudi.

1009  1928 - 1,25 lire Emanuele Filiberto, dent. 13 3/4 lineare (235/I), usato, perfetto. Cert. Caffaz.

1010 * 1929 - 10 lire Emanuele Filiberto, 5 cent. Leoni, quattro esemplari, 1,25 lire Floreale, 50 cent. Imperiale, due esemplari (237,81,202,251), tutti con perforazione C.I. (Credito Italiano), perfetti, su busta assicurata per lire 1.000 da Milano 25/10/1929 a Roma. Molto raro l’uso dell’alto valore su lettera non filatelica. Cert. E.Diena.

1011 ** 1929 - 15 cent. Parmeggiani (240), blocco di quattro, bordo di foglio, un esemplare non dentellato a destra e uno dentellato solo parzialmente a causa di una piega anomala del foglio al momento della dentellatura, gomma integra, perfetto. Insieme unico, non catalogato. Ferrario.

1012 ** 1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), nuovo, buona centratura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro e di ottima qualità. A.Diena, cert. Ferrario.

1013 ** 1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di grande freschezza. Raro. G.Oliva, cert. Enzo Diena 1990.

1014 ** 1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), nuovo, gomma originale integra. Buona/ottima centratura, ottima qualità. Molto raro in queste condizioni. Firmato Alberto Diena, fotocopia cert. G.Oliva ed E.Diena del blocco di quattro di provenienza. Cat. Sassone € 84.000/105.000.

1015  1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), buona centratura, usato a Bologna, perfetto. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

1016  1929 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (242), ottima centratura, perfetto, usato a Bologna. Cert. Ghiglione e Ferrario.

1017  1929 - Montecassino, serie completa (262/268), usati, perfetti. Per gli alti valori Sorani, Ferrario e cert. Ghiglione.

1018 ** 1930 - Ferrucci, serie completa (276/280+A), tutti soprastampati “saggio”, gomma originale integra, perfetti. Raro insieme.

1019 ** 1930 - Virgilio, serie completa (282/290+A), gomma integra, perfetti. Alti valori Ferrario.

1020 ** 1930 - Virgilio, serie completa (282/290+A), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario per gli alti valori.

1021  1930 - Virgilio, serie completa (282/290+A), usati, perfetti. R.Diena e cert. Ferrario per gli alti valori, cert. Chiavarello per i due alti valori di posta ordinaria e per la serie di posta aerea.

1022 * 1931 - 10 + 2,50 lire Virgilio, 1,25 lire espresso (290,E12), perfetti, su busta da Genova 12/11/1931 a Torino, bollo d’arrivo al verso. Raro uso non filatelico dell’alto valore. A.Diena, cert. Ferrario.

1023  1931 - S.Antonio, serie completa di otto valori (292/298,299), usati, perfetti. Ferrario per gli alti valori, cert. Ghiglione per il 75 cent. dent. 12.

1024 ** 1931 - 75 cent. S.Antonio, dent. 12 ( 299), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1025 ** 1931 - 75 cent. S.Antonio, dent. 12 (299), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1026 ** 1931 - 75 cent. S.Antonio, dent. 12 (299), buona centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1027 ** 1931 - 75 cent. S.Antonio, dent. 12 (299), gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Ferrario.

1034 ex
1032 ex
1031 ex
1030
1044 ex 1043
1042 ex
1041 ex
1040 ex
1039 ex
1038 ex
1037 ex
1036 ex
1035 ex

1028 * 1932 - 75 cent. S.Antonio, dent. 12, coppia orizzontale angolo di foglio, con complementari al verso (299,243,304 striscia di tre, 320), perfetti, su busta raccomandata da Roma Camera dei Deputati 25/5/1932 a Lugano, bollo di arrivo al verso. Rara. Cert. E.Diena.

1029

 1932 - Dante, serie completa (303/314+A), usati, perfetti. Ferrario e cert. Ghiglione per gli alti valori e per la serie di posta aerea.

1030 *

1031

1932 - 10 + 2.50 lire Dante, 1,75 lire + 25 cent. Garibaldi, con complementari Imperiale (314,322,248,A10), perfetti, su busta raccomandata da Forte dei Marmi 5/8/1932 a Lucca. Rara. Cert. Ferrario.

 1932 - Garibaldi, serie completa (315/324+A), usati, perfetti. Alti valori e posta aerea firmati da noti periti e con due cert. Ghiglione.

1032  1932 - Marcia su Roma, serie completa (325/340+A+E), usati, perfetti. Ferrario e cert. Ghiglione per gli alti valori.

1033 * 1932 - 5 + 2,50 lire Marcia su Roma, bassi valori con complementari della stessa serie (340,325/332), perfetti, su busta raccomandata da Bologna 17/11/1932 a Zurigo, in Svizzera, bollo d’arrivo al verso. Ferrario.

1034 ** 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (357/361+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1035  1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (357/361+A), usati, perfetti. Ottima qualità. Ferrario e cert. Colla per gli alti valori.

1036 ** 1934 - Medaglie al valore, serie completa (366/376+A), gomma originale integra, perfetti.

1037 ** 1934 - Medaglie al valore, serie completa (366/376+A), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1038 ** 1935 - Salone aeronautico, serie completa (384/387), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1039 ** 1935 - Bellini, serie completa (388/393+A), blocchi di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Splendida qualità.

1040 ** 1935 - Bellini, serie completa (388/393+A), gomma originale integra, perfetti. Cert. Caffaz per gli alti valori.

1041 ** 1936 - Orazio, serie completa (398/405+A), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità.

1042  1936 - Orazio, serie completa (398/405+A), usati, perfetti. Ferrario e due cert. Ghiglione per gli alti valori, firma Raybaudi per il n. 405 ed E.Diena per il n. A99.

1043 * 1936 - Orazio, serie completa (398/405+A95/A99), perfetti, su aerogramma raccomandato da Roma 3/11/1936 per Vienna, bollo d’arrivo. Cert. Ferrario.

1044 ** 1937 - Colonie Estive, serie completa (406/415+A), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi.

1045 ** 1937 - Colonie Estive, serie completa (406/415+A), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi.

1046 ** 1937 - Colonie Estive, serie completa (406/415+A), gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Cert. Carraro per gli alti valori.

1047  1937 - Augusto, serie completa (416/425+A), usati, perfetti. Ferrario e due cert. Ghiglione per gli alti valori, firmati Caffaz quelli di posta aerea.

1048 * 1939 - 1,75+1 lira, 2,55+2 lire posta ordinaria e 1+1 lira Augusto posta aerea, 3 e 5 lire Impero posta aerea e complementari (424,425,A109,439,A115,A116,A15), perfetti, su raccomandata espresso da Chiavenna 24/4/1939 per la Svizzera, bollo d’arrivo. Bella e rara affrancatura multipla con gli alti valori. Cert. Ferrario.

1049  1937 - Illustri, serie completa (426/435), usati, perfetti. Ferrario e cert. Ghiglione per i due alti valori.

1050 * 1938 - Illustri, serie completa (426/435), perfetti, su aerogramma raccomandato espresso da Roma 1/2/1938, bollo speciale “Mostra Augustea della Romanità”, per Francoforte in Germania, bollo d’arrivo. Sorani, Ferrario.

1051 ** 1938 - Impero, serie completa (439/448+A), perfetti, gomma originale integra, ottima qualità.

1052 ** 1941 - Fratellanza d’armi, non emessi, serie completa (457A/457C), blocchi di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

1053 ** 1941 - Fratellanza d’armi, non emessi, serie completa (457A/457C), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1053 ex
1052 ex
1051 ex
1049 ex
1048
1047 ex
1046 ex
1045 ex

1054 **

SECONDA SESSIONE

Sabato 5 aprile 2025 - ore 14.30

REGNO D’ITALIA

POSTA AEREA

1926/28 - Vittorio Emanuele III, serie completa (2A/7), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1055 ** 1926/28 - Vittorio Emanuele III, serie completa di 7 valori (2A/7), gomma originale integra, perfetti.

1056 (*)

1930/1934 - Imperiale posta aerea, serie completa e 2 lire espresso aereo (10/17,73), tutti con soprastampa obliqua “saggio”, in rosso, in nero o in blu, nuovi senza gomma, lieve piega verticale per il n. 73. Non comuni. A.Diena per 6 valori.

1057 * 1931 - 2 lire posta aerea, 1,25 Imperiale, 1,25 espresso (A15,253,E12), lievi difetti, su aerogramma dal piroscafo Conte Biancamano 5/9/1931 a Genova, trasportato via aerea Sana Gibilterra-Genova. Unico noto. Longhi.

1058 * 1931 - Virgilio, 7,70 + 1,30 lire posta aerea, 15 cent. posta ordinaria, 30 cent. S.Antonio, striscia di tre (A23,282,294), perfetti, su busta raccomandata da Lucca 17/8/1931 a Montecatini Terme. Rara. Cert. Ferrario.

1059 ** 1930 - 7,70 lire Crociera Balbo (25), buona centratura, blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena e Oro Raybaudi (cat.Sassone € 6.500/8.125).

1060 ** 1930 - 7,70 lire Crociera Balbo (25), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

1061 ** 1930 - 7,70 lire Crociera Balbo (25), ottima centratura, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1062 ** 1930 - 7,70 lire Crociera Balbo (25), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. R.Diena.

1063 ** 1930 - 7,70 lire Crociera di Balbo (25), gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1064  1930 - 7,70 lire Crociera Balbo (25), usato, perfetto. A.Diena, Ferrario, cert. Bolaffi.

1065 * 1930 - 7,70 lire Crociera Balbo (25), perfetto, con valore complementare da 1,25 lire Imperiale, su aerogramma speciale da Roma 15/12/1930 a Rio de Janeiro, con la sola firma del pilota Marini. Molto bello e raro. Cert. Ferrario.

1066 (*) 1930 - 7,70 lire Crociera Balbo, prova d’archivio su carta bianca, non gessata (P25), nuova, senza gomma come sempre, perfetta. Rara. Cert. Oro Raybaudi.

1067 ** 1932 - 100 lire Dante (41), ottima centratura, blocco di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

1068  1932 - 100 lire Dante (41), usato, perfetto. Ferrario, cert. Raybaudi.

1069 ** 1933 - Zeppelin, serie completa (45/50), fogli completi di 50 esemplari, ben centrati, quello del 20 lire con la dentellatura aperta al centro, gomma originale integra, perfetti. Rarissimi i fogli interi di questa serie, probabilmente unici.

1069 ex
1066
1064
1063
1062
1061
1060
1059
1058 1057
1056 ex
1055 ex
1054 ex

1070 ** 1933 - Zeppelin, serie completa (45/50), gomma originale integra, perfetti.

1071  1933 - Zeppelin, serie completa (45/50), usati, perfetti. Rari. Cert. Diena e Chiavarello.

1072

1072 * 1933 - Zeppelin, serie completa, con complementare (A45/A50,254), perfetti, su aerogramma raccomandato da Gardone Riviera 19/5/1933 per città, bolli speciali della Crociera Zeppelin sul fronte e al verso. Cert. Ferrario.

1073 ** 1933 - Trittici I-ARAM (51/52), nuovi, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Cert. Ferrario.

1074 ** 1933 - Trittici I-ARAM (51/52), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1075 ** 1933 - Trittici I-BALB (51A/52A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Carraro.

1076 ** 1933 - Trittici I-BALB (51A/52A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1077 ** 1933 - Trittici I-BIAN (51B/52B), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1078 ** 1933 - Trittici I-BIAN (51B/52B), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi per il n. 52B. Cert. Ferrario.

1079 ** 1933 - Trittici I-BISE (51C/52C), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1080 ** 1933 - Trittici I-BORG (51D/52D), angolo/bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Cert. Ferrario.

1081 ** 1933 - Trittici I-BORG (51D/52D), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1082 ** 1933 - 5,25 + 19,75 lire Trittico I-BORG, varietà “ciuffo” (51Da), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. Cert. Sorani e Diena.

1083 ** 1933 - 5,25 + 19,87 lire Trittico I-BORG, varietà “ciuffo” (51Da), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1084 ** 1933 - Trittici I-CALO (51E/52E), il secondo bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1085 ** 1933 - Trittici I-CALO (51E/52E), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1086 ** 1933 - Trittici I-DINI (51F/52F), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1087 ** 1933 - Trittici I-GIOR (51G/52G), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1088 ** 1933 - Trittici I-GIOR (51G/52G), nuovi, gomma originale integra, perfetti, buona centratura. Cert. Ferrario.

1089  1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico I-GIOR (52G), usato, perfetto. Ferrario, cert. E.Diena.

1090 ** 1933 - Trittici I-LEON (51H/52H), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1091 ** 1933 - Trittici I-LEON (51H/52H), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1092 ** 1933 - Trittici I-LONG (51I/52I), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1093 ** 1933 - Trittici I-LONG (51I/52I), nuovi, gomma originale integra, perfetti. R.Diena il primo, cert. Ferrario.

1094 ** 1933 - Trittici I-MIGL (51K/52K), nuovi, gomma originale integra, perfetti, dentellatura parzialmente aperta per il 5,25 + 19,75 lire.

1095 * 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico I-MIGL (52k), perfetto, su aerogramma raccomandato da Brescia 16/6/1933, via New York, a Buenos Aires, bolli speciali della Crociera e al verso, numerosi bolli di transito e di arrivo. Bello e raro anche per la destinazione finale. Chiavarello, dettagliato cert. Longhi e cert. Colla.

1096 ** 1933 - Trittici I-NANN (51L/52L), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1097 r 1933 - 5,25 + 19,75 lire Trittico I-NANN (51L), usato su frammento con i bolli speciali della Crociera, perfetto. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Ferrario.

1098 * 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico I-NANN (52L), perfetto, su aerogramma raccomandato da Orbetello 12/6/1933 a New York, bollo di arrivo al verso e bolli speciali della Crociera. Reca le firme dei piloti Nannini e Accardo. Insieme raro! A.Diena, cert. Longhi ed E.Diena.

1099 ** 1933 - Trittici I-NAPO (51M/52M), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1100 ** 1933 - Trittici I-PELL (51N/52N), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. commerciale.

1101 ** 1933 - Trittici I-PELL (51N/52N), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1102 ** 1933 - Trittici I-QUES (51O/52O), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1103 ** 1933 - Trittici I-QUES (51O/52O), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1104 ** 1933 - Trittici I-RANI (51P/52P), nuovi, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. A.Diena, cert. Ferrario.

1105 ** 1933 - Trittici I-RANI (51P/52P), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1106 ** 1933 - Trittici I-RANI (51P/52P), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

1107 ** 1933 - Trittici I-RECA (51Q/52Q), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1108 ** 1933 - Trittici I-ROVI (51R/52R), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. commerciale.

1109 ** 1933 - Trittici I-TEUC (51S/52S), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1110

1110 * 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico I-TEUC (52S), perfetto, su aerogramma raccomandato da Roma 10/6/1933 a Chicago, bollo di arrivo al verso e bolli speciali della Crociera. E’ uno dei migliori tra i 37 trasportati sull’I-TEUC. Dettagliato cert. Longhi e cert. Sorani.

1111 ** 1933 - Trittici I-VERC (51T/52T), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Ferrario.

1112 ** 1933 - Trittici I-VERC (51T/52T), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1113 * 1933 - 5,25 + 19,75 lire Trittico I-BALB (51A), ottimo stato, su aerogramma raccomandato da Roma 7/6/1933 a Reykjavik, in Islanda, bollo di arrivo al verso, bolli speciali della Crociera sul fronte e al verso. Cert. A.Diena.

1114 * 1933 - 5,25 + 19,75 lire Trittico I-MIGL (51K), bordo di foglio, perfetto, su aerogramma raccomandato da Varese 23/6/1933 per città, via Amsterdam, bollo di transito al verso, sul fronte e al verso i bolli speciali commemorativi della Crociera. Cert. A.Diena.

1115 ** 1933 - 5,25 + 44,75 Trittico I-VERC soprastampato “VOLO DI RITORNO” (53), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto bello. Uno dei 25 esemplari noti con questa sigla. Giulio Bolaffi (per esteso), cert. A.Diena, Avi, Oro Raybaudi e Ferrario.

1116  1934 - Volo Roma-Buenos Aires, serie completa (56/59), usati, perfetti. Ferrario, cert. Ghiglione.

1117 * 1934 - 2 lire, 3 lire e 5 lire Volo Roma-Buenos Aires, con complementare (56/58), perfetti, su aerogramma da Alba 25/1/1934 per l’Argentina, bolli speciali del volo. Ferrario.

1118 * 1934 - 5 lire volo Roma-Buenos Aires, con valori complementari (A58,246,333,335), perfetti, su aerogramma da Roma 27/1/1934 a San Paolo in Brasile, bollo d’arrivo e cachet speciale del volo. Ottima qualità. Ferrario.

1119 * 1934 - Volo Roma-Mogadiscio, serie completa (83/88), con complementari, su tre cartoline viaggiate, rispettivamente con gli annulli speciali di Tobruk, Massaua e Mogadiscio dirette a Frascati, con bolli speciali del volo. Ottima qualità. Tre cert. Caffaz.

1120  1937 - Colonie Estive, serie completa (100/105), usati, perfetti. Ferrario, cert. Ghiglione.

1121 * 1938 - 1 + 1 lira, 5 + 1 lira Augusto, con altri valori di posta ordinaria della stessa serie (A109,A110,416,417,419,421,422,423), perfetti, su aerogramma raccomandato da Bolzano 10/9/1938 a Lipsia.

1122 ** 1906/16 - I primi tre libretti, completi ciascuno dei quattro foglietti di sei esemplari del 15 cent. n. 80, del 15 cent. n. 96 e del 20 cent. su 15 cent. n. 106 (1,2,3), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raro insieme di ottima qualità. Dal certificato di Enzo Diena: “nel loro complesso costituiscono la più bella serie a me nota di questi tre libretti”.

1123 ** 1911 - 15 cent. Michetti, libretto completo di 24 esemplari (2), gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Caffaz, cert. Ferrario.

1124 ** 1916 - 20 cent. su 15 cent. Michetti, libretto completo di 24 esemplari (3), gomma originale integra, perfetta e di ottima qualità. Eccezionale stato di conservazione, senza i consueti ingiallimenti sulla dentellatura dei francobolli. Cert. Avi.

PROPAGANDA DI GUERRA

1125 ** 1942 - Non emessi, serie completa (12A/12C), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1126 ** 1942 - Non emessi, serie completa (12A/12C), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1127 * 1942 - Non emessi, serie completa (12A/12C), nuovi, gomma originale, perfetti. Ferrario.

SERVIZIO

1128 ** 1875 - Serie completa (1/8), discreta centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

1129 ** 1875 - Serie completa (1/8), nuovi, discreta/buona centratura, gomma originale integra, perfetti.

1130 * 1875 - 0,20 cent. lacca (3), perfetto, su fresca lettera da Ferrara 1/1/1875 a Portomaggiore. Rara lettera risalente al PRIMO GIORNO D’EMISSIONE di questi francobolli, Cert. Raybaudi.

1131 ** 1875 - 10 lire Servizio, coppia verticale con interspazio di gruppo (8), nuova, gomma originale integra. L’esemplare inferiore leggermente difettoso. È l’UNICA COPPIA NOTA. Rarità. E.Diena, cert. Ferrario.

75

1132 ** 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico Servizio di Stato (1), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Cert. Oro Raybaudi.

1133 ** 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico Servizio di Stato (1), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena e Ferrario.

1134 ** 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico Servizio di Stato (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Oro Raybaudi.

1135 r 1933 - 5,25 + 44,75 lire Trittico Servizio di Stato (1), perfetto, usato su mezza busta da Roma 14/6/1933, bollo speciale della Crociera a New York, bollo di arrivo al verso. Raro e di ottima qualità. A.Diena, cert. Longhi della busta intera da cui è stato ricavato l’ampio frammento, cert. Ghiglione e Ferrario.

1132
1134

1136 ** 1933 - 5,25 + 44,75 Lire Trittico Servizio di Stato, soprastampato in nero “SAGGIO” su tutte le sezioni (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Molto raro. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Ferrario.

1137 ** 1934 - 10 lire Coroncina (2), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. Cert. Colla.

1138 ** 1934 - 10 lire Coroncina (2), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. A.Diena e Ferrario.

1139 ** 1934 - 10 lire Coroncina (2), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1140 ** 1934 - 10 lire Coroncina (2), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Molto bello. A.Diena, G.Oliva, cert. Raybaudi e Diena.

1141  1934 - 10 lire Coroncina (2), perfetto, usato con annullo non garantito, a nostro avviso postumo. - 170

ESPRESSI

1142 ** 1903/26 - Le prime nove emissioni (1/14), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Tutti firmati Ferrario.

1143 ** 1922 - 1,20 lire, non emesso (8), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

1144 ** 1922 - 1,20 lire, non emesso (8), gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena. 800

1145 ** 1922 - 1,20 lire, non emesso (8), gomma originale integra, perfetto. Ferrario. 800

1146 ** 1922 - 1,20 lire, non emesso (8), ottima centratura, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

PACCHI POSTALI

1147 ** 1884/86 - Umberto I, serie completa (1/6), il 20 cent. ben centrato, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. G.Bolaffi e cert. Raybaudi per i due alti valori.

1148 ** 1884/86 - Umberto I, serie completa, tutti bordo di foglio, tre con linea di colore (1/3,4aa,5a,6a), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

1149 * 1884/86 - Umberto I, serie completa (1/6), discreta centratura, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetti. Belli. Cert. Raybuadi per i primi due valori.

1150 * 1884/86 - Umberto I, prove d’archivio, non dentellate, serie completa (P1/P6), gomma originale, perfette e molto fresche. Rare. Cert. Ferrario.

1151 ** 1914/22 - Nodo di Savoia, serie completa (7/19), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori.

1152 ** 1914/22 - Nodo di Savoia, serie completa (7/19), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per i quattro alti valori.

1153 **

1914/22 - Nodo di Savoia, serie completa (7/19), usati interi, perfetti. Rari. Ferrario e cert. Raybaudi per gli alti valori.

1154 ** 1922 - 12 lire, 15 lire e 20 lire Nodo di Savoia (17/19), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena.

ASSICURATIVI

1155 **/* 1936 - Istituto Assicurazioni, serie completa (10/16), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella solo per il 10 cent. e il 10 lire, perfetti. Ottima qualità. Tutti firmati Ferrario, cert. Manzoni per il 2 lire.

1156 ** 1936 - 50 cent. Istituto Assicurazioni (12), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1157 ** 1936 - 50 cent. Istituto Assicurazioni (12), bordo di foglio a destra, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1158 ** 1936 - 1 lira Istituto Assicurazioni (13), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1159 ** 1936 - 1 lira Istituto Assicurazioni (13), bordo di foglio in basso, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1160 ** 1936 - 3 lire Istituto Assicurazioni (15), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

1161 ** 1936 - 1,50 lire Istituto Assicurazioni (17), blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Ferrario.

1162 ** 1936 - 1,50 lire Istituto Assicurazioni (17), bordo di foglio in basso, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

1163 ** 1936 - 1,50 lire Istituto Assicurazioni (17), bordo di foglio in basso, nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Ferrario.

1164 ** 1936 - 1,50 lire Istituto Assicurazioni (17), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Ferrario.

SEGNATASSE

1165 ** 1863 - 10 cent. giallo (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, cert. Colla.

1166 * 1863 - 10 cent. giallo (1), nuovo, gomma originale, perfetto e molto fresco. Cert. Colla.

1167 * 1863 - 10 cent. arancio (1b), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Cert. E.Diena.

1168

1168 * 1865 - 10 cent. arancio (1b), otto esemplari, perfetti, su lettera non affrancata da S.Angelo in Pontano a Macerata 12/7/1865, tassata 8. Sul fronte venne manoscritto “manca di contrassegno”, ad indicare che la missiva non godeva di franchigia e i segnatasse vennero obliterati con la dicitura manoscritta “annullato”. Eccezionale e rarissima affrancatura multipla di questo segnatasse, probabilmente unica con questo annullo. Da esposizione. Cert. G.Oliva e Ferrario. - 3.500

1169 1170

1169 ** 1869 - 10 cent. bruno arancio (2), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco, buona centratura. Raro di questa qualità. Fiecchi, Diena, cert. Ferrario e Oro Raybaudi.

1170 ** 1869 - 10 cent. bruno arancio (2), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Colla.

1171 * 1869 - 10 cent. bruno arancio (2), discreta centratura, nuovo, gomma originale , perfetto e molto fresco. Cert. E.Diena.

1172

1173

* 1869 - 10 cent. bruno arancio (2), nuovo, gomma originale, perfetto, centratura discreta per l’emissione, molto fresco. Fiecchi, cert. Ferrario (cat.Sassone € 3.750/14.000).

1173

* 1870/74 - Soprastampati “SAGGIO” dieci valori (5/14), il 5 lire con doppia soprastampa, gomma originale, perfetti. Estremamente rari, pochissimi esemplari noti. A.Diena.

1174 * 1870/74 - Prove d’archivio non dentellate, serie completa (P3/P14), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfette e molto fresche. Ottima qualità. G.Oliva.

1175

1175  1870/74 - 1 cent., 2 cent., 2 lire, 5 lire, 10 lire, 10 lire, tutti con cifre capovolte (3b,4b,12b,13b,14b), usati, perfetti. Raro insieme. Tutti firmati da noti periti, cert. Bottacchi.

1176 ** 1870 - 5 cent. ocra e carminio (5), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, Vaccari, cert. E.Diena.

1177 ** 1870 - 10 cent. ocra e carminio (6), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Sorani, cert. Diena.

1178 * 1870 - 10 cent. ocra e carminio (6), gomma originale, perfetto. E.Diena, Vaccari, Ferrario.

1179 * 1871 - 10 cent. ocra e carminio (6), discreta centratura, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

1180 * 1873 - 10 cent. Belgrano (Argentina Yv.19), perfetto, su lettera da Rosario de Santafè 15/7/1873 a Morbegno, tassata con 40 cent. ocra e carminio (8), cinque esemplari, ottimo stato, manoscritto al verso “Rifiutata-Il Sindaco” e firma. Interessante. Ferrario.

1181 ** 1870 - 50 cent. ocra e carminio (9), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e raro di questa qualità. Cert. Diena, Caffaz, Ferrario.

1182 ** 1870 - 1 lira azzurro chiaro e bruno (11), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e raro di questa qualità. Cert. Diena, Caffaz, Ferrario.

1183 ** 1870 - 1 lira azzurro chiaro e bruno (11), gomma originale integra, perfetto. Raro. A. ed E.Diena, cert. Manzoni.

1184 * 1870 - 1 lira azzurro chiaro e bruno (11), gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Raro. Cert. A.Diena e Fiecchi.

1185 * 1870 - 2 lire azzurro chiaro e bruno (12), discreta centratura, gomma originale, perfetto. Raro! Cert. A.Diena.

1186 ** 1874 - 5 lire azzurro e bruno (13), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario, cert. Manzoni.

1187 ** 1874 - 5 lire azzurro e bruno (13), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Cert. Cilio.

1188 ** 1874 - 10 lire azzurro e bruno (14), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. G.Oliva e Ferrario.

1189 * 1874 - 10 lire azzurro e bruno (14), gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Raro. G.Oliva, Raybaudi, cert. Finanziario Bolaffi 80% ed E.Diena.

1190 */(*) 1874 - 10 lire azzurro e bruno (14), gran parte di gomma originale, perfetto. Cert. E.Diena.

1191 (*) 1874 - 10 lire azzurro e bruno, cifre capovolte (14b), ben centrato, nuovo senza gomma, come tutti gli esemplari noti di questa varietà, perfetto. Varietà spettacolare ed estremamente rara. SOLO TRE ESEMPLARI NOTI. Rarità del Regno d’Italia in splendide condizioni. Cert. Giorgio Colla (per esteso).

1192 ** 1884 - 50 e 100 lire (15/16), blocchi di quattro, gomma integra, perfetti. Ferrario. 3.200+ 200 1193 ** 1884 - 50 e 100 lire (15/16), buona centratura, gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 800 80

1194 ** 1884/1903 - Alti valori, le due emissioni (15/16,31/32), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1195 ** 1884/1903 - Alti valori, le due serie complete (15/16,31/32), gomma originale integra, perfetti, molto freschi. Ferrario.

1196 ** 1890/91 - Mascherine, serie completa (17/19), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Raybaudi per i due alti valori.

1197 * 1890/91 - Mascherine, serie completa (17/19), discreta centratura, nuovi, gomma originale, perfetti. A.Diena e Fiecchi per l’alto valore, cert. Bolaffi per la serie.

1198 * 1920 - 10 cent. arancio e carminio (21), frazionato orizzontalmente a metà, usato come tassa semplice a carico del destinatario su 20 cent. biglietto postale (Filagrano B14), da Spoltore 19/12/1920 a L’Aquila. Molto raro. Cert. Sorani.

1199 * 1918 - 20 cent. arancio e carminio (22), frazionato a metà orizzontalmente, su cartolina affrancata insufficientemente con 5 cent. Leoni (81) da Campobasso 26/8/1918 per Portocannone. Rara! Cert. Ferrario.

1200 * 1920 - 40 cent. arancio e carminio (24), frazionato a metà diagonalmente, su cartolina affrancata insufficientemente con 5 cent. Leoni (81), coppia, da Milano 18/8/1920 a Sestri Ponente. Rara! Ferrario, cert. Diena.

1201  1890 - 1 lira azzurro e carminio, dentellatura verticale fortemente spostata a sinistra (27), usato, perfetto. Bella e rara varietà non catalogata, unico esemplare noto. Cert. Diena.

1202 ** 1903 - 2 lire e 5 lire azzurro e carminio (29/30), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1203 ** 1903 - 50 e 100 lire (31/32), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

1204 ** 1903 - 50 e 100 lire, serie completa (31/32), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

SEGNATASSE VAGLIA

1205 ** 1924 - Serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

SERVIZIO COMMISSIONI

1206 ** 1913 - Prima emissione, serie completa (1/3), ben centrati, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

1207 ** 1913 - Prima emissione, serie completa (1/3), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

1208 ** 1913/25 - Le due emissioni, serie complete (1/3,4/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1209 ** 1925 - Soprastampati, serie completa (4/6), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

RICOGNIZIONE POSTALE

1210 ** 1874 - 10 cent. ocra arancio (1), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1211 ** 1874 - 10 cent. ocra arancio (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1212 ** 1874 - 10 cent. ocra arancio (1), ottima centratura, blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Raybaudi, cert. Ferrario.

1213 ** 1874 - 10 cent. ocra arancio (1), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

1214  1874 - 10 cent. ocra arancio (1), perfetto, usato a Napoli nell’aprile 1886. Molto bello. A. ed E.Diena, Ferrario, cert. Donnini.

EMISSIONI MILITARI

1215 (*) 1943 - Franchigia, Anfiteatro di El Djem, prova di stampa in azzurro su carta gialla, non dentellata (1,nota), perfetta, nuova, senza gomma come sempre. Ferrario.

1216 * 1943 - Soprastampati PM, serie completa (1/20), perfetti, usati su busta dall’Ufficio di Posta Militare 37 24/6/1943 a Roma.

1217 ** 1943 - Franchigia, verde azzurro Anfiteatro di El Djem, foglietto di sei esemplari, doppia dentellatura verticale a sinistra (F1Af), gomma originale integra, perfetto. Bello e molto raro. Chiavarello, Ferrario, cert. Colla.

BUSTE PARLANTI

32.000 3.500

1218 * 1877 - 20 cent. azzurro su crema (2), BUSTA PARLANTE SENZA NUMERO DI SERIE, recante sia il recto che al verso vari annunci pubblicitari e all’interno il calendario completo del 1877, affrancata con 2 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T15), perfetto, da Napoli 1/4/1877 a Venezia, restituita al mittente a Napoli, manoscritto al verso “sconosciuto”. Si tratta dell’UNICO ESEMPLARE NOTO USATO di questa busta parlante. Cert. Sorani, Oro Raybaudi e Ferrario. - 25.000

1219 * 1900 - 20 cent. Umberto I, perfetto su BUSTA PARLANTE SPECIALE PUBBLICITARIA (5), edita dall’Ufficio Postale di via Macqueda, da Palermo 31/10/1900 a Girgenti.

UNICA NOTA e citata dal cat. Sassone. Grande rarità del Regno d’Italia. A.Diena, cert. Enzo Diena, Raybaudi e Ferrario.

FRANCALETTERE

1220  1887 - 1 cent. De La Rue, tiratura di Torino, perforato (1), usato, perfetto. Fiecchi, Chiavarello, cert. Ferrario.

1221  1887 - 4 cent. su 5 cent. Umberto I, perforato (2), usato, perfetto. Ferrario, cert. Raybaudi.

1222

1222 * 1887 - 4 cent. su 5 cent. Umberto I, perforato (2), perfetto, su busta francalettere nuova. Splendida qualità, estremamente rara in questo stato. Cert. A.Diena.

1223 * 1887 - 4 cent. su 5 cent. Umberto I (2), in affrancatura mista complementare con 5 cent. e 10 cent. Umberto I (37/38), perfetti, su BUSTA FRANCALETTERE da Pisa 25/7/1889 a Palaia. Rara combinazione di valori gemelli, ottima qualità. Cert. Oro Raybaudi, A.Diena e Donnini.

1224  1887 - 8 - 8 cent. su 10 cent. Umberto I, perforato (3), usato, perfetto. Fiecchi, cert. Ferrario.

1225 * 1887 - 8-8 su 10 cent. Umberto I (3), in affrancatura mista complementare con 10 cent. Umberto I (38), perfetti, su BUSTA FRANCALETTERE da Siena 2/11/1877 a Firenze. Rarissima affranctura di valori gemelli. G.Bolaffi, cert. Alberto ed Enzo Diena e Oro Raybaudi.

1226  1887 - 18 cent. su 20 cent. Umberto I, perforato (4), usato, perfetto. Ferrario, cert. Raybaudi.

1227

1227 * 1892 - 20 cent. Umberto I, non perforato (8), perfetto, applicato su Francalettera e annullato a penna da Toiano 7/10/1891 a Palaia. UNICO CASO NOTO DEI FRANCALETTERE CON ANNULLO A PENNA. Rarità! Cert. Diena e Fiecchi.

650 80

1228

1228 * 1891 - 20 cent. su 30 cent. soprastampato Umberto I, perfetto, su busta francalettere (9), da Pomarance 5/1/1891 a Palaia. Molto rara e di ottima qualità. Cert. Oro Raybaudi e Sorani.

CARTOLINE DI PUBBLICITA’

1229

1229 * 1890 - 20 cent. Umberto I, perforato “CC” (1), su cartolina di pubblicità da Firenze 9/1/1890 a Piegaro. Questo tipo di cartolina reca generalmente le pubblicità di attività commerciali di Bologna. Questa con pubblicità di Firenze è estremamente rara e non catalogata. Per specialista. Ferrario, cert. A.Diena.

B.L.P.

1230 ** 1921 - Soprastampa BLP, I tipo, serie completa (1/4), gomma originale integra, perfetti. Em.Diena/Chiavarello, cert. Ferrario.

1231

1231 ** 1921 - Serie completa soprastampati BLP del I tipo (1/4), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1232 */* 1921 - Soprastampati BLP del I tipo, serie completa (1/4), nuovi, su buste speciali. Ottima qualità e non comuni. Ferrario/A.Diena.

1233 ** 1921 - 20 cent., soprastampa BLP del I tipo (2), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A. ed E.Diena, cert. Manzoni e Ferrario.

1234 ** 1922/23 - 10 cent., 15 cent., 20 cent., 25 cent., 40 cent. e 50 cent., soprastampa BLP del II tipo (5/10), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. G.Bolaffi ed Em.Diena, fotocopia cert. Finanziario Bolaffi 100% dei blocchi di quattro di provenienza.

1235 ** 1922/23 - Soprastampa BLP, II tipo, serie completa, l’1 lira con soprastampa capovolta (5/6,7A,8/11,12b), gomma originale integra, perfetti. Raro insieme di ottima qualità. Ferrario per la serie, sei certificati di noti periti per i valori più importanti.

1236 *

1922/23 - Soprastampati BLP del II tipo, serie completa (5/12), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti e molto freschi. Tutti firmati da noti periti, due cert. E.Diena, la serie cert. Ferrario.

1237 ** 1922/23 - 20 cent., soprastampa azzurra BLP del II tipo (7), gomma oriignale integra, perfetto. Emilio ed Enzo Diena, cert. Ferrario.

1238 * 1922/23 - 20 cent. soprastampa BLP del II tipo (7), perfetto, con coppia 10 cent. Leoni, su busta speciale da Rovigno 24/11/1922 a Genova. Non comune. Ferrario.

1239 ** 1922/23 - 20 cent. arancio Michetti, soprastampa BLP in nero del II tipo (7A) nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Fiecchi, cert. Ferrario.

1240 * 1922/23 - 20 cent. soprastampa BLP del II tipo in nero (7A), gomma originale, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

1241 * 1922/23 - 20 cent., soprastampa BLP del II tipo in nero (7A), nuovo, gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetto. Ottima qualità. A.Diena, Raybaudi.

1242 ** 1922/23 - 25 cent., soprastampa BLP del II tipo (8), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1235
1236

1243 ** 1922/23 - 60 cent. carminio Michetti, soprastampa BLP del II tipo (11), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido ed ottimamente centrato. Impreziosito dalla soprastampa in basso in parte presente sui dentelli superiori. Molto raro con questa centratura. A.Diena, Cert. Ferrario.

1244 ** 1922/23 - 1 lira soprastampa BLP del II tipo (12), ben centrato, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Emilio e Alberto Diena, Raybaudi, cert. Carraro.

1245 ** 1922/23 - 1 lira soprastampa BLP del II tipo (12), gomma originale integra, perfetto, buona centratura. Emilio e Enzo Diena, cert. Ferrario.

1246 ** 1922/23 - 1 lira soprastampa BLP del II tipo (12), gomma originale integra, perfetto. Em.Diena, cert. A.Diena e Ferrario.

1247 * 1922/23 - 1 lira, soprastampa BLP del II tipo capovolta (12b), ottima centratura, nuovo, gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Splendida qualità. Em. ed A.Diena, cert. E.Diena.

1248 **/* 1923 - Soprastampati BLP del III tipo, serie completa (13/18), nuovi, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti e molto freschi. Due esemplari con gomma integra conteggiati come linguellati. Firmati Raybaudi/Diena/Ferrario.

1249 ** 1923 - Soprastampati BLP, III tipo, serie completa (13/18), buona/ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità, molto freschi. G.Bolaffi ed E.Diena, fotocopia cert. Finanziario Bolaffi 100% dei blocchi di quattro di provenienza.

1250 * 1923 - Soprastampati BLP del III tipo, serie completa (13/18), nuovi, gomma originale, ben centrati, perfetti. Cert. Ferrario.

1251 ** 1923 - 15 cent. soprastampa BLP del III tipo (14), gomma originale integra, perfetto. A.Diena, Ferrario, cert. Caffaz.

1252 ** 1923 - 15 cent. soprastampa BLP del III tipo (14), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Emilio Diena, Chiavarello, cert. Ferrario.

1253 ** 1923 - 25 cent. soprastampa BLP del III tipo (16), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto fresco. Chiavarello, cert. Ferrario.

1254 ** 1923 - 30 cent. soprastampa BLP del III tipo (17), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Ferrario.

1245
1247

1255

1255 ** 1922 - Dante, soprastampati BLP, non emessi, serie completa (19/21), gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 50 serie complete. Cert. Diena.

1256 ** 1922 - 5 cent. Vittoria, soprastampa BLP del II tipo, non emesso (22), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 80 esemplari e centratura sopra la media. Cert. Ferrario, fotocopia cert. Sorani della serie.

1257

1257 ** 1922 - Vittoria soprastampa BLP, non emessi, serie completa (22/25), gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 80 serie. Raybaudi/Sorani/Fiecchi, cert. Colla e Ferrario.

1258 ** 1922 - 15 cent. Vittoria, non emesso, soprastampa BLP (24), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Fiecchi, cert. Ferrario.

1259 * 1922 - 80 cent. Mazzini, soprastampa capovolta e fortemente spostata in basso (28a), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Molto raro. G.Oliva, Fiecchi, cert. Carraro.

PUBBLICITARI

1260  1908 - 25 cent. Michetti (83), perfetto, applicato su supporto pubblicitario dentellato “Florio-Marsala”, usato a Palermo 5/12/1924. Interessante e pregevole precursore. Ferrario. - 150

1261  1924 - Pubblicitari, serie completa dei valori emessi (1/19), usati, perfetti, ottima qualità. Tre cert. Ghiglione, i valori più importanti firmati da noti periti e cert. Ferrario.

1262 ** 1924 - Cinque valori dell’emissione (1,3,12,15,16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1263 ** 1924 - 15 cent. Columbia (2), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

250 25

650 70

1259

1264 ** 1924 - 15 cent. Cordial Campari, senza spazio tra il francobollo e la vignetta e quest’ultima fortemente spostata a sinistra (3ba), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Colla.

1265 ** 1924 - 25 cent. Abrador (4), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1266 ** 1924 - 25 cent. Abrador (4), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Centratura sopra la media. Ferrario.

1267 ** 1924 - 25 cent. Abrador (4), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1268 ** 1924 - 25 cent. Piperno (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Centratura molto buona per l’emissione, molto fresco. A.Diena, cert. Ferrario (cat. Sassone € 6.500/13.000).

1269 ** 1924 - 25 cent. Piperno (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1270 ** 1924 - 25 cent. Piperno (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco, buona centratura. A.Diena, Fiecchi, Sirotti, cert. Ferrario.

1271 ** 1924 - 25 cent. Reinach (7), nuovo, gomma originale integra, bordo di foglio inferiore, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Ferrario e Colla.

1272 ** 1924 - 25 cent. Reinach (7), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1273 ** 1924 - 25 cent. Reinach (7), perfetto, nuovo, gomma originale integra. Ferrario.

1274 ** 1924 - 25 cent. Tagliacozzo (8), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, cert. Ferrario.

1275 ** 1924 - 25 cent. Tagliacozzo (8), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

1276 * 1924 - 25 cent. Tagliacozzo (8), nuovo, gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetto. Manzoni.

1277 ** 1924 - 25 cent. Tagliacozzo (8), ben centrato, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario, cert. Raybaudi.

1278 ** 1924 - 30 cent. Columbia (9), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido, qualità lusso. Ferrario.

1279 ** 1924 - 50 cent. Coen (10), gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario. 6.500

1280 ** 1924 - 50 cent. Coen (10), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Cert. Ferrario.

1281 * 1924 - 50 cent. Coen (10), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto.

1282 ** 1924 - 50 cent. Columbia (11), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

1283 ** 1924 - 50 cent. Piperno (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Centratura sopra la media. Cert. Ferrario.

1284 ** 1924 - 50 cent. Piperno (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1285 ** 1924 - 50 cent. Piperno (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido per freschezza e centratura. Cert. Toselli e Colla.

1286 * 1924 - 50 cent. Piperno (13), coppia verticale, difetti, su busta da Roma 15/11/1924 a Berlino, in Germania. Raro insieme. Raybaudi, cert. Colla.

1287 ** 1924 - 50 cent. Reinach (14), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Cert. Ferrario.

1288 ** 1924 - 50 cent. Reinach (14), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Ferrario.

1289 * 1924 - 50 cent. Reinach (14), buona centratura, gomma originale, leggere traccia di linguella, perfetto. Ferrario.

1290 ** 1924 - 50 cent. Tagliacozzo (17), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1291 ** 1924 - 50 cent. Tantal (18), gomma originale integra, perfetto, ottima qualità. Cert. Ferrario.

1292 ** 1924 - 50 cent. Tantal (18), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

1293 ** 1924 - 1 lira Columbia (19), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto bello. Cert. Colla.

1294 ** 1924 - 1 lira Columbia (19), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

1295 ** 1924 - 1 lira Columbia (19), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

1296 ** 1834 - 1 lira Columbia, ornato floreale spostato in basso (19e), gomma originale integra, perfetto. Cert. Caffaz.

1297 ** 1925 - 20 cent. Columbia e 60 cent. Perugina, non emessi (20/21), buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1298 **

ENTI PARASTATALI

ASSOC.BIBLIOTECHE BOLOGNA 1924 - Serie completa (1/4), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi, centratura sopra la media. Ferrario.

1299 ex

1299 **

1300 **

1301 **

ex

ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - Serie completa (5/12), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Diena e Ferrario per i due alti valori.

ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - Serie completa (5/12), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Il 3 lire ottimamente centrato. Alti valori cert. Ferrario.

BIBLIOT.CIRCOLANTI MILANO 1924 - Serie completa (13/16), alto valore con buona centratura, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Raybaudi per il 50 cent., cert. Diena per la serie (cat.Sassone € 5.200/10.400).

1302 ** BIBLIOT.CIRCOLANTI MILANO 1924 - Serie completa (13/16), buona/ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena per l’alto valore, R.Diena per la serie intera.

1303 ** CASSA NAZIONALE ASSIC.INF.LAVORO 1924 - Serie completa (17/23), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Il 5 lire Ferrario.

1304  CASSA NAZIONALE ASSIC.INF.LAVORO 1924 - Serie completa (17/23), il 5 lire con varietà “IAVORO” n. 23d, usati, perfetti. Ferrario per i tre alti valori.

1305 ** CASSA NAZIONALE ASSICURAZ.SOCIALI 1924 - Serie completa (24/29), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Sorani.

1306 ** CONSORZIO BIBLIOT.TORINO 1924 - Serie completa (30/33), nuovi, gomma originale integra, perfetti, centratura sopra la media. Ferrario.

1307 ** CONSORZIO BIBLIOT.TORINO 1924 - Serie completa (30/33), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1308 ** FEDERAZ.ITALIANA BIBLIOTECHE POP.1924 - Serie completa (34/37), nuovi, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Belli. Cert. Raybaudi.

1309 ** GRUPPO D’AZIONE SCUOLE MILANO 1924 - Serie completa (38/41), nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto freschi e centratura sopra la media. Ferrario.

1310 ** LEGA NAZIONALE TRIESTE 1924 - Serie completa (42/45), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi, cert. Ferrario.

1311 ** LEGA NAZIONALE TRIESTE 1924 - Serie completa (42/45), buona/ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. E.Diena, cert. Ferrario (cat. Sassone € 4.500/9.000).

1312 ** LEGA NAZIONALE TRIESTE 1924 - Serie completa (42/45), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Centratura sopra la media. Cert. Sorani per il 50 cent., Raybaudi per la serie.

1314 **

1315

OPERA NAZ.PROTEZ.ASSIST.INV.GUERRA 1924 - Serie completa (50/57), gomma originale integra, perfetti. Rari e molto freschi. Cert. Cilio e Ferrario per i due alti valori, cert. Oro Raybaudi per il 5 lire.

OPERA NAZ.PROTEZ.ASSIST.INV.GUERRA 1924 - Serie completa (50/57), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Il 5 lire ben centrato e il 3 lire ottimamente centrato. Rari di questa qualità. Cert. Ferrario e Giulio Bolaffi (cat. Sassone € 65.500/102.500).

OPERA NAZ.PROTEZ.ASSIST.INV.GUERRA 1924 - Serie completa (50/57), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari. Raybaudi per il 3 lire, cert. E.Diena per il 5 lire, cert. Colla per la serie.

1316 ** OPERA NAZ.PROTEZ.ASSIST.INV.GUERRA 1924 - 3 lire (56), nuovo, gomma originale integra, perfetto, buona centratura. A.Diena, cert. Ferrario.

1317 ** UFFICIO NAZIONALE COLLOC.DISOCCUP. 1924 - Serie completa (62/68), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Sorani.

1318 ** UFFICO NAZIONALE COLLOC.DISOCCUP. 1924 - Serie completa (62/68), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

1319  UFFICIO NAZIONALE COLL.DISOCCUP. 1924 - Serie completa (62/68), usati, perfetti. L’alto valore cert. Raybaudi, cert. Ferrario per la serie.

1320 * UFFICIO NAZIONALE COLL.DISOCCUP. 1924 - 50 cent. (66), blocco di sei esemplari comprendente quattro francobolli parzialmente stampati su una striscia di carta utilizzata per riparare una lacerazione del foglio verificatosi prima delle fasi di stampa, gommatura e perforazione, bordo di foglio in alto, nuovo, gomma originale, due piccole linguelle sono state utilizzate per ricongiungere le due strisce orizzontali, perfetto. E’ l’unico caso di carta ricongiunta di tutti gli Enti Parastatali. Cert. Carraro.

ex

1315

1321 ** VIGILANZA OBBLIGO SCOLASTICO 1924 - 25 cert. (69), buona centratura, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario (cat.Sassone 350/700).

1322 ex

1322 **

1323 

ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - Soprastampati, serie completa (70/77), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Alti valori Raybaudi e cert. Sorani e Ferrario.

ASSOC.NAZ.MUTIL.INV.GUERRA-ROMA 1924 - 3 lire soprastampato (76), usato, perfetto. Raro. A.Diena, Ferrario.

MARCHE DA BOLLO USATE PER POSTA

1324 * 1871 - 1 cent. azzurro chiaro marca da bollo (5a), coppia, ottimo stato, su circolare da Solero 23/6/1871 a Fubine. Estremamente raro l’uso postale di questa marca durante il regno di Vittorio Emanuele II. Em.Diena, Ferrario, cert. Sorani.

1325 * 1882 - 5 cent. Umberto I marca da bollo (9), perfetta, su fresca lettera da Gambugliano, corsivo di collettoria in violetto brunastro, a Noventa. Molto raro l’uso postale delle marche nelle collettorie. Splendida. A.Diena, Ferrario, cert. Sorani.

1326 * 1901 - 5 cent. Umberto I marca da bollo (9), singolo, un angolo arrotondato, e striscia di tre, bordo di foglio, perfetta, su busta da Napoli 24/11/1901 a Larino, bollo d’arrivo. Rara affrancatura. E.Diena.

PROVE E SAGGI

1327 (*) 1861 - Saggio Perrin (2), rosso, carta spessa, solo diciutre verticali, senza gomma come sempre, perfetto. Cert. Ferrario.

1328 (*) 1862 - Marche da bollo per cambiali, foglietto contenente 14 esemplari di diverso valore soprastampati “saggio”, senza gomma come sempre, perfetto. Ferrario.

1329 (*) 1862 - Marche da bollo, foglietto contenente 6 esemplari di diverso valore soprastampati “saggio”, senza gomma come sempre, ottimo stato.

1330 (*) 1862 - Saggi Pellas, 2 cent. (Unificato 16), due coppie e sei esemplari in colori differenti, senza gomma come sempre, perfetti ad eccezione degli esemplari in giallo ed in verde. Raro insieme. A.Diena, Ferrario.

1331 (*) 1862 - Saggi Sparre, 10 e 40 cent., in colori diversi, su cartoncino lucido spesso, 30 cent. in nero su carta crema gessata (Unificato 10,11,12), senza gomma come sempre, perfetti. A.Diena per i primi due, Ferrario per tutti.

1332 (*) 1862ca - Prova di conio raffigurante l’Italia Turrita, probabimente utilizzata per produzioni numismatiche, su cartoncino patinato, montata con passe-partout. Interessante. Ferrario.

1333 (*) 1863 - 15 cent. verde su carta vergata, non emesso, tipografia Sparre. Molto bello e molto raro! Ferrario.

1334 (*) 1863 - Saggi Ronchi, foglietto contenente gli otto esemplari di valore differente (unif.19/26), senza gomma come sempre, lieve piega verticale al centro che non interessa gli esemplari. Raro, pochi esemplari esistenti. Cert. Ferrario.

1335 (*) 1863 - Saggi Ronchi, otto valori in colore rosa, provenienti dal foglietto. Carta leggera, senza filigrana e senza gomma, perfetti. (Novellario sp 12/19). Cert. Ferrario.

1336 (*) 1863 - Saggi Ronchi, otto valori, stampa in nero su carta bianca, nuovi senza gomma, perfetti. R.Diena.

1337 (*) 1863 - Saggi Ronchi, serie completa in colori differenti (Unificato 19/26), senza gomma come sempre, perfetti. A.Diena, Ferrario.

1338 (*) 1863 - Saggi Sparre, otto valori su carta gessata solo al recto, ottima qualità, raro insieme. (Bolaffi S.IV). Tutti siglati. A.Diena, Ferrario.

1339

(*) 1863 - Saggi Wentch, quattro esemplari in colori diversi con effigie di Vittorio Emanuele II, con indicazione “Amministrazione delle R.Poste Italiane” e senza valore, senza gomma come sempre, lievi assottigliamenti. A.Diena per un valore, per tutti Ferrario.

1340 * 1864 - 1 cent. Stemma Periodici Franchi, saggio di Giuseppe Re (Unificato 35), cinque esemplari in colori differenti, gomma originale, perfetti. Allegata una ristampa in nero. Ferrario.

1341

(*) 1864 - Saggi Hummel, 10 cent. Segnatasse, cinque esemplari in colori differenti (Unificato 53), senza gomma come sempre, perfetti. Chiavarello, Ferrario.

1342 (*) 1864 - Saggi Hummel, 2 lire Telegrafi Italiani, sette esemplari in colori differenti (Unificato 54), senza gomma come sempre, perfetti. Chiavarello, Ferrario.

1343 */(*) 1864 - Saggi Re, due esemplari con Stemma Sabaudo al centro e dicitura “Amministrazione delle Poste Italiane”, senza indicazione del valore, nuovi, gomma originale per uno, l’altro senza gomma, perfetti. G.Bolaffi e A.Diena per il senza gomma, Ferrario per entrambi.

1344 */(*) 1864 - Saggi Re, due esemplari di forma romboidale, in colori differenti, con Stemma Sabaudo al centro, senza indicazione del valore, dicitura “Ministero dei Lavori Pubblici” uno senza gomma, “Ministero delle Finanze” l’altro, gomma originale, perfetti. Rari. Ferrario.

1345 (*) 1864 - Saggi Re, tre esemplari in colori differenti con Stemma Sabaudo al centro e indicazione “Trasporti dispacci”, senza indicazioni del valore, senza gomma come sempre, perfetti. Ferrario.

1346 (*) 1865 - 15 cent. III tipo senza soprastampa, prova del Ferro di cavallo III tipo (P25), senza gomma, perfetto. Molto raro. Cert. Raybaudi.

1347 * 1872 - Allegoria dell’Italia Turrita, cartolina nuova da 5 cent. su proposta del prof. Nicola Sanesi, colore seppia. Molto rara. (Novellario vol I pag. 105). Bellissima! Ferrario.

1348 (*) 1879/1900 - Saggio fotografico color seppia, predisposto probabilmente in Francia, con effigie di Umberto I e le diciture “Italie/Humbert I”, recante ai quattro angoli le cifre “1-8-4-4”, indicanti l’anno di nascita del sovrano, gommato dalla parte della vignetta, perfetto. UNICO ESEMPLARE NOTO. Cert. Sorani.

1349 (*) 1922 - 15 cent. Saggi Arduini, propaganda al fascio, blocco foglietto degli otto tipi in verde giallo, su carta patinata, non dentellato (Unif. 103/110), senza gomma come sempre, perfetto. Raro e di ottima qualità. Ferrario.

1344
1343
1342 ex 1341 ex

REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA

1350 ** 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa (470/489), gomma originale integra, perfetti. Cert. Sorani per il 25 lire. Alti valori firmati da noti periti e cert. Ferrario.

1351 * 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa (470/489), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto freschi. Firmati Sassone, alti valori cert. Ferrario.

1352 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Verona, i 18 valori noti con soprastampa capovolta (470a/487a,489a), gomma originale integra, perfetti. G.Oliva, Raybuadi, cert. Bianchi.

1353 ** 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa con soprastampa capovolta (470a/489a), gomma originale integra, perfetti, piccolo puntino di ossidazione sul 50 lire. Raro insieme. Tutti firmati da noti periti, tre cert. Raybaudi e due Chiavarello.

1354 ** 1943 - 35 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, R accostata a N e decalco (476/II nota), gomma originale integra, perfetto. UNICO ESEMPLARE NOTO con questa varietà. Mezzadri, cert. Oro Raybaudi.

1355 ** 1943 - 1,75 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo (481/I) nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Molto raro, tiratura 100 esemplari, la maggior parte dispersi. G.Oliva, Fiecchi, cert. Diena e Ferrario.

1356 ** 1944 - 3,70 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo, varietà “R” accostata a “N” (484/Il), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Rarissimo, tiratura 5 esemplari. Cert. Diena.

67.500 5.000

1350 ex
1353 ex
1354
1355
1356
1367

1357 * 1943 - 5 lire, soprastampa G.N.R. spaziata del I tipo di Brescia (485/A), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella. Fiecchi, Raybaudi.

1358 ** 1943 - 5 cent., 2,55 lire, 5 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia del I tipo spaziata, serie completa (470/A,483/A,485/A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Tutti firmati da noti periti, due valori cert. Caffaz, cert. Oro Raybaudi per la serie.

1359 ** 1943 - 5 cent., soprastampa G.N.R. spaziata del I tipo di Brescia, punto grosso dopo la “R” (470/Ab), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Raybaudi, cert. Ferrario.

1360 ** 1943 - 15 cent., soprastampa G.N.R. di Brescia, coppia verticale con soprastampe del II e del III tipo (472/II-III), nuova, gomma originale integra, perfetta. Estremamente rara. Firmata Mondolfo, E.Diena, Sorani, Ferrario, cert. Oro Raybaudi del blocco di provenienza.

1361 ** 1943 - 35 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (476/II), gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, Sorani, cert. Raybaudi.

1362 ** 1943 - 20 lire soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (487/II), gomma originale integra, perfetto. Raro. G.Oliva, Raybaudi, Fiecchi, cert. Chiavarello e Ferrario.

1363 ** 1944 - 25 cent. soprastampa fascio carminio e 50 cent. soprastampa fascio, tiratura di Verona (490,501), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Belli. Cert. Ferrario.

1364 ** 1944 - 25 cent. soprastampato fascio in rosso (490), blocco di 4, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Ferrario.

1365 ** 1944 - 25 cent., 20 cent. e 50 cent. soprastampati (490,495/A,501), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Tutti firmati da noti periti.

1366 (*) 1944 - Foglio di prova della soprastampa adottata, con decalco della stessa al verso, del 25 cent. Imperiale, tiratura di Firenze (491,Fi), su foglio di modulistica interna. Da notare le posizioni caratteristiche n. 27 e 53, tipiche di tale tiratura. Insieme estremamente raro. Cert. Ferrario.

1367 ** 1944 - Soprastampati in carminio lillaceo, tiratura di Firenze, serie completa (492/I,493/I,495/I), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Non comuni! Raybaudi/Chiavarello/Sorani, cert. Ferrario.

1368 ** 1944 - 30 cent. soprastampa fascio in rosso di Firenze fortemente spostata in senso orizzontale (492/IIpm), blocco di 4, gomma originale integra, perfetto. Chiavarello, cert. Sorani.

1369 ** 1944 - 20 cent. carminio soprastampato (495/A), gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

880+ 65

1358
1360
1362

1370 ** 1944 - 50 lire soprastampato fascio in lilla, tiratura di Firenze (500), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Finanziario Bolaffi.

1371 ** 1944 - 50 lire soprastampato fascio, tiratura di Verona (501), nuovo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Ferrario.

1372 ** 1944 - 50 lire soprastampato fascio, tiratura di Verona (501), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, Sassone, E.Diena.

1373 * 1944 - 50 lire soprastampato fascio in rosso, tiratura di Verona (501), perfetto, isolato su busta raccomandata da Desenzano del Garda 28/6/1944 a Brescia, bollo di arrivo al verso. Allegato il tagliandino di ricevuta della raccomandata. Eccezionale e rarissimo uso precedente all’emissione come da Decreto Interministeriale del 29/7/1944, con l’ulteriore pregio di essere stata spedita da una località non in provincia di Verona. Rarità per specialista. Cert. Colla, Chiavarello, Savarese Oliva.

1374 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Verona, serie completa (117/125), gomma originale integra, perfetti. Tutti firmati da noti periti, cert. Raybaudi per il 10 lire e Ferrario per i due alti valori.

POSTA AEREA
1374 ex

1375 * 1944 - Soprastampati G.N.R. tiratura di Verona, serie completa (117/125), l’80 cent. varietà decalco della soprastampa, nuovi, gomma originale, linguella leggera, perfetti. Molto freschi. Tutti firmati e alti valori cert. Ferrario.

1376  1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa (117/125), usati, perfetti. Divers valori firmati da noti periti, alti valori cert. Colla.

1377 ** 1944 - Soprastampati G.N.R. di Verona, serie completa con la soprastampa capovolta (117a/125a), gomma originale integra, perfetti, piccolo punto scuro nell’impasto della carta del n. 122a. Raybaudi, cert. Bianchi.

1378 ** 1944 - 80 cent. soprastampato G.N.R., tiratura di Verona (120), ottima centratura, blocco di sei esemplari, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, cert. Bianchi.

1379 ** 1944 - 2 lire azzurro, soprastampa G.N.R. di Verona capovolta (122a), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Sorani, cert. Ferrario.

1380 ** 1944 - 2 lire azzurro, soprastampa G.N.R. di Verona capovolta (122a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Raybaudi.

1381 * 1944 - 10 lire e 2 lire ardesia, soprastampa G.N.R. di Verona (124,125), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti e molto freschi. G.Oliva, cert. Diena.

1382 ** 1944 - 2 ardesia, soprastampa G.N.R. di Verona (125), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Raybaudi.

1383 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, I tipo, serie completa (117/I-125/I), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Rari, tiratura 150 serie, di cui parecchie disperse. Fiecchi e quattro cert. Raybaudi per gli alti valori.

1384 ** 1943 - 1 lira, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo (121/I), “R” rotta in alto a sinistra, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Chiavarello. - 100

1385 * 1943 - 25 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (117/II), nuovo, gomma originale, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

1386 ** 1943 - 2 lire ardesia, soprastampa G.N.R. di Brescia, “G.N.” del II tipo e “R.” del III tipo (125/Iia), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, tiratura 12 esemplari. Fiecchi, cert. Colla.

1376 ex
1383 ex

1387 * 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, III tipo, serie completa (117/III,122/ III,123/III,125/III), gomma originale, perfetti. Rari. Cert. Ferrario.

1388 ** 1943 - 2 lire ardesia, soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo (125/III), gomma originale integra, perfetto. Ferrario, cert. Colla.

PROPAGANDA DI GUERRA

1389 ** 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa (13/24), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1390 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, coppie verticali, un esemplare con soprastampa del II tipo, l’altro del III tipo, serie completa (13/II-III-24/II-III), nuove, gomma originale integra, perfette. Cert. Ferrario.

1391 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, coppie verticali, un esemplare con soprastampa del II tipo, l’altro del III, serie completa (13/II-III-24/II-III), nuove, gomma originale integra, perfette. Cert. Oro Raybaudi.

1392 * 1944 - 25 cent. Aeronautica, soprastampa G.N.R. di Brescia del II tipo, 50 cent. Marina, soprastampa G.N.R. di Brescia del III tipo, 1 lira Imperiale (15/II,21/III,252A), perfetti, su busta per espresso da Brescia 7/2/1944 a Casalicolo. Sorani.

1393 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, III tipo, coppie orizzontali con interspazio di gruppo, serie completa (13/III-14/III-23/III-24/III), bordo di foglio in basso, nuove, gomma originale integra, perfette. Cert. Ferrario.

1394 * 1944 - 50 cent. Aeronautica, soprastampa capovolta sull’effigie, macchie tipografiche sulla vignetta (35a), perfetto, su busta da Cologna Veneta 8/8/1944 a Legnago, bollo di arrivo al verso. Cert. Sorani.

1395 ** 1944 - 30 cent. e 50 cent. soprastampati su entrambe le sezioni in lilla, serie completa di otto valori (41/I-48/I), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Chiavarello, cert. Sorani.

ESPRESSI

1396 ** 1944 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Verona, serie completa (19/20), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. Ex coll. Romano.

1397 ** 1944 - 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Verona capovolta (20a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, Sirotti, cert. Bianchi.

1398 ** 1943 - 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, I tipo (20/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, tiratura 100 esemplari, centratura usuale. G.Oliva, Fiecchi, cert. Raybaudi.

1399 ** 1943 - 1,25 lire e 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, coppie verticali con soprastampa del II e III tipo (19/II-III,20/I-III), gomma originale integra, perfette. Cert. Sirotti per il 2,50 lire, Ferrario per entrambe.

1400 ** 1943 - 1,25 lire e 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia, II tipo (19/II-20/II), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1401 * 1943 - 2,50 lire, soprastampa G.N.R. di Brescia del II tipo fortemente spostata a destra (20/Iicb), nuovo, gomma originale, perfetto. Raro. Ferrario.

650 70

1402 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, III tipo, serie completa con punto piccolo dopo “N” (19/III,20/IIIi), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1403 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, III tipo, serie completa con punto piccolo dopo la “R” (19/IIIk,20/IIIk), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1404

1404 * 1944 - 2,50 lire soprastampa G.N.R. di Brescia, III tipo, punto piccolo dopo la “R”, 25 cent. Milizia, soprastampa G.N.R. di Brescia III tipo, 1 lira Imperiale, 75 cent. soprastampato fascetto (E20/IIIK,16/III,252A,494), perfetti, su busta da Brescia 27/10/1944 a Salisburgo, in Germania, non recapitata a causa degli eventi bellici. Molto raro l’uso dell’espresso su lettera. Cert. Oro Raybaudi e Chiavarello.

1405

** 1944 - 1,25 lire soprastampato fascio (21), tiratura di Verona, blocco di 20 esemplari con interspazio di gruppo al centro, i 10 esemplari di sinistra con soprastampa in rosso bruno, i 10 di destra in rosso, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Raro e d’effetto. Fotocopia cert. Oro Raybaudi del foglio di provenienza.

1406 * 1944 - 1,25 lire, coppia orizzontale con soprastampa capovolta e un esemplare senza fascio in soprastampa (21de), gomma originale, perfetta. Molto rara. Cert. Ferrario.

RECAPITO

AUTORIZZATO

1407 ** 1944 - Soprastampati, non emessi, serie completa (3A/3B), nuovi, gomma originale integra, perfetti. G.Oliva il primo, cert. Raybaudi il secondo, firmati Ferrario.

1408 ** 1944 - Non emessi, soprastampati (3A,3B), gomma originale integra, perfetti. Il 3A Oliva, il 3B cert. Raybaudi, entrambi cert. Ferrario.

PACCHI POSTALI

1409 * 1944 - 5 cent. pacchi postali, Nodo di Savoia al centro (7), dieci esemplari, lieve piega verticale, usati in affrancatura d’emergenza su busta da Madonna di Campiglio 9/3/1944 a Robbiate. Il cat. Sassone segnala l’esistenza di due sole buste e una cartolina affrancate con questo francobollo in periodo di Repubblica Sociale Italiana. Rarità, per specialista. Cert. Oro Raybaudi.

1410 * 1944 - 5 cent. fascio al centro (24), due esemplari, perfetti, usati come segnatasse, su modello con tassa a carico del destinatario per soccorso a congiunti di militari richiamati alle armi, annulati a Bari 7/3/1944. Il destinatario risulta “sconosciuto al portalettere” e “sloggiato”. Insieme raro e molto interessante. Sorani.

1411 ** 1944 - Soprastampati, serie completa (36/47), gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Alti valori cert. Raybaudi.

1412 * 1945 - 5 cent. soprastampato fascetto, soprastampa fortemente spostata a destra (36h), in affrancatura mista d’emergenza con francobolli e segnatasse (492,495,498,499,Tax 39,64), perfetti, su busta raccomandata da Dumenza 10/2/1945 a Vercelli. D’effetto. Sorani, cert. Oro Raybaudi.

SEGNATASSE

1413 ** 1943/44 - Soprastampati G.N.R., serie completa nei tipi più comuni di Verona/ Brescia (S.2308/I), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Tutti firmati da noti periti, alti valori cert. Ferrario.

1414 ** 1944 - 5 cent. soprastampa G.N.R. di Verona capovolta (47a), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1415 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, serie completa (47/I-57/I), gomma originale integra, perfetti. Fiecchi/Sorani per gli alti valori, cert. Ferrario per la serie.

1416 ** 1943 - Soprastampati G.N.R. di Brescia, serie completa (47/I-57/I), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Sorani per gli alti valori.

1417 ** 1943 - 10 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, “R” inclinata a sinistra (48/Ie), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, fotocopia cert. Raybaudi.

1418 ** 1943 - 25 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, “R” inclinata a sinistra (50/Ie), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fiecchi, Raybaudi.

1419 ** 1943 - 25 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia capovolta, (50/Ia), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Sorani, Caffaz.

1420 ** 1943 - 40 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, blocco di quattro, un esemplare con “R” accostata ad “N” (52/Id+52/I), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 50 esemplari. Cert. Raybaudi.

1421  1943 - 40 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, “R” accostata a “N” (52/Id), usato, perfetto. Tiratura 50 esemplari, rarissimo usato. Cert. Ferrario.

1422 ** 1943 - 50 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, coppia con l’esemplare superiore con punto dopo la “N” simile ad una virgola (53/I), nuova, gomma originale integra, perfetta.Cert. Sirotti. SPLENDIDA VARIETA’ NON CATALOGATA ED UNICA!

1423 ** 1943 - 60 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, blocco di quattro, uno con varietà “R” accostata a “N” (54/Id,54/I), gomma originale integra, perfetto. Ferrario, cert. Wolf.

1424 ** 1943 - 60 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, “R” inclinata a sinsitra (54/ie), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Solo 50 esemplari di tiratura. Fiecchi, fotocopia cert. Raybaudi.

1425 ** 1943 - 60 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, punto scalpellato dopo la “N” (54/ Ieaa), pos. 169, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1426 ** 1944 - 60 cent. soprastampa G.N.R. di Brescia, coppia orizzontale, l’esemplare di sinistra con varietà punto grosso dopo la “R” (54/I,54/Iec), gomma originale integra, perfetta. Raybaudi, cert. Sorani.

1427 ** 1944 - Soprastampati fascetto, serie completa (60/72), nuovi, gomma originale integra, perfetti, centratura sopra la media. Fiecchi e Ferrario per gli alti valori.

1428 * 1944 - 10 cent. e 50 cent. soprastampati fascetto (61/66), perfetti, usati in arrivo su cartolina illustrata non affrancata da Spinetta Marengo 6/7/1944 a Vignano Biellese, tassata come cartolina postale perché il testo superava le cinque parole. Raro uso del 10 cent. come segnatasse. Ferrario.

1429 * 1944 - 20 cent. soprastampato fascetto (62), striscia orizzontale di tre, usata su cartolina illustrata in arrivo a Netro (Vercelli). Raro uso come segnatasse di questo valore. Ferrario.

1430 * 1944 - 30 cent. soprastampato fascetto (64), coppia orizzontale, usata in arrivo su cartolina da Casal Cermelli 6/7/1944 a Vigliano Biellese, manoscritto “zona sprovvista di bolli”. Rara. Ferrario.

1431  1944 - 30 cent. soprastampato fascetto (64), ottimo stato, usato in arrivo su cartolina illustrata da Frugarolo 28/6/1944 a Vigliano Biellese. Sulla cartolina, scritta da un soldato venne manoscritto “zona sprovvista di bolli” e l’ufficio di partenza appose il bollo “T.S.”, tassa semplice. Interessante e non comune. Ferrario.

1432 * 1944 - 60 cent. soprastampato fascetto (67), perfetto, usato in arrivo su cartolina non affrancata da Asti 28/9/1944 a Vigliano Biellese. Nonostante l’indicazione manoscritta “Sono senza francobolli” la cartolina venne tassata come cartolina postale (testo con più di cinque parole) per il doppio della tariffa. Rara, anche per l’uso isolato. Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

1433 ** POSTA AEREA 1944 - Soprastampati fascio grande in nero, serie completa (P9/ P13), gomma originale integra, perfetti. Molto belli! Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1944 - 2 lire azzurro, soprastampa fascio in nero ripetuta due volte (P15A), gomma originale integra, perfetto. Bottacchi, fotocopia cert. Cilio e cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1944 - 2 lire azzurro, soprastampa fascio ripetuta due volte (P15A), gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1436 **

POSTA AEREA 1944 - 2 lire ardesia, soprastampa fascio in nero ripetuta due volte (P16), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Sorani.

1437 ** ESPRESSI 1944 - Soprastampati fascio in nero ripetuto due volte (P1/P2), gomma integra, perfetti. Cert. Oro Raybaudi.

1438 * PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - Soprastampati in rosso, serie completa (P1/ P4), gomma originale, perfetti. Cert. Ferrario.

1439 * PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - 25 cent. soprastampati “fascetto” e “Repubblica Sociale Italiana”, serie completa, Fratelli Bandiera, serie completa (P1/ P4,512/514), perfetti, su busta assicurata da Genova 30/12/1944 a Seveso, bolli di transito e di arrivo al verso. Rarissima. Cert. Sorani.

1433

LUOGOTENENZA

1440  1944 - Badoglio, serie completa, senza filigrana (515F/515I), tre esemplari con angolo di foglio, usati, perfetti. Molto belli e rari. Cert. Ferrario.

1441 ** 1944 - 50 cent. azzurro Badoglio, senza filigrana, senza fondo di sicurezza (515Fa), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1442 ** 1944 - 50 cent. nero e grigio Badoglio, senza filigrana, non dentellato e con fondo di sicurezza fortemente spostato in alto e a destra (515Gba), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Ferrario.

1443  1944 - 50 cent. rosso e bistro Badoglio, senza filigrana (515H), bordo di foglio, usato, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

1444 ** 1945 - 25 cent. Monumenti Distrutti, soprastampa in rosso bruno (525A), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. A.Diena, cert. Colla.

1445 ** PACCHI POSTALI 1945/46 - Le due emissioni, serie complete (48/49,60/65), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

1446 ** PACCHI POSTALI 1946 - Senza fasci al centro, serie completa (60/65), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1447 ** CORALIT 1945 - Ciclista, serie completa (8/12), blocchi di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

40

1458
1457
1455
1454
1453
1450 ex
1448 ex

REPUBBLICA ITALIANA

1448 ** 1945 - Democratica, soprastampati “IV Centenario del Concilio di Trento”, serie completa di 21 valori di posta ordinaria, aerea ed espressi, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Non comuni. Firmati Ferrario.

1449 **

1450 **

1449 ex

1945/48 - Democratica, serie completa (543/565), buona/ottima centratura, blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. E.Diena per il 30 lire, cert. Raybaudi per il 100 lire (cat.Sassone € 5.750/8.600).

1945/48 - Democratica, serie completa (543/565), tutti angolo superiore di foglio, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e di difficilissima reperibilità in qualità lusso. Alti valori cert. Ferrario.

1451 ** 1945 - 10 cent. Democratica (543), foglio completo di 100 esemplari, dodici esemplari con macchie di stampa più o meno diffuse, che oscurano completamente il francobollo in quattro casi, gomma originale integra, perfetto. Splendido e di eccezionale impatto visivo. Ferrario. Cert. Raybaudi.

1452 ** 1945 - 10 cent. Democratica, foglio completo di 100 esemplari, composto da 10 strisce verticali ciascuna con un esemplare con stampa parziale, due con stampa totalmente mancante, uno con stampa evanescente (543gc), gomma originale integra, perfetto. Raro e spettacolare. Ferrario, cert. Raybaudi.

1453 ** 1945 - 20 cent. Democratica (544), foglio completo di 200 esemplari con interspazio di gruppo al centro, i valori delle prime due colonne interessati da un evidente taglio chirurgico obliquo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

1454 ** 1945 - 20 cent. Democratica, foglio completo di 100 esemplari, composto da 10 strisce verticali ciascuna con tre esemplari con stampa parzialmente o completamente evanescente (544g), gomma originale integra, perfetto. Raro insieme, d’effetto. Cert. Ferrario.

1455 ** 1945 - 80 cent. Democratica, striscia verticale di cinque, due esemplari con la stampa completa, uno con la stampa incompleta in basso, due con la stampa praticamente totalmente mancante (549ab), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara e d’effetto. E.Diena, Ferrario.

1456 ** 1945 - 1 lira Democratica, inchiostrazione anomala su tutto il francobollo e sull’angolo di foglio (550ya), gomma originale integra, perfetto. Varietà rara e d’effetto. Ferrario.

1457 ** 1945 - 3 lire Democratica (553g), striscia verticale di cinque, i primi due esemplari con stampa completamente mancante, il terzo con stampa parzialmente mancante, probabilmente a causa della stampa su carta ricongiunta, gomma originale integra, perfetta. Bella e d’effetto. Ferrario.

1458 ** 1946 - 4 lire Democratica (554), striscia verticale di tre, il primo esemplare con stampa totalmente mancante, il secondo con stampa parzialmente incompleta, probabilmente a causa della stampa su carta ricongiunta, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara e d’effetto. G.Bolaffi, Ferrario.

1459 ** 1945 - 4 lire Democratica, blocco di trenta esemplari, diciasette con diffuse macchie di colore, gli ultimi tre con stampa evanescente e parzialmente mancante (554,554g), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

1460 ** 1945 - 4 lire Democratica, foglio completo di 100 esemplari, stampa totalmente mancante sui 10 francobolli della prima riga e incompleta su tutti quelli della seconda riga (554 varietà non catalogata per questo valore, 554g nota), gomma originale integra, perfetto. Varietà inedita per il 4 lire, insieme estremamente raro. Ferrario, cert. E.Diena.

1461 ** 1945 - 5 lire Democratica, striscia verticale di 10 esemplari, l’ultimo con evidente doppia stampa e quattro con stampa evanescente (555f,555g), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Chiavarello, Ferrario.

1462 ** 1945 - 6 lire Democratica, striscia verticale di 10 esemplari, uno con stampa totalmente mancante, sei con stampa evanescente o incompleta, dentellatura orizzontale fortemente spostata in basso (556gaa,556g,556u), gomma originale integra, perfetta. Raro insieme. Carraro, Ferrario.

1463 ** 1946 - 10 lire ardesia Democratica, falso per posta di Milano, non dentellato (F558a), blocco di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Splendido. Ferrario, cert. A.Diena.

1464 ** 1947 - 10 lire arancio Democratica, foglio completo di 100 esemplari, 40 con stampa evanescente o incompleta in diversa misura (559g nota), gomma originale integra, perfetto. INSIEME SPLENDIDO ED UNICO. Cert. Ferrario.

1465 ** 1947 - 10 lire arancio Democratica, dentellatura orizzontale fortemente spostata in basso, senza la scritta “Poste Italiane” (559), gomma originale integra, perfetto. Varietà non catalogata per questo valore. Ferrario.

1466

** 1945 - 25 lire Democratica (562), filigrana pos. SB, diffusa macchia verde nella parte inferiore del francobollo, gomma originale integra, perfetto. E.Diena, Ferrario.

1467 ** 1945 - 30 lire Democratica (563), coppia verticale, entrambi gli esemplari con ben evidente “taglio chirurgico”, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bella e rara. E.Diena, Raybaudi, Ferrario.

1468 ** 1945 - 30 lire Democratica (563), evidenti striatura diagonali di colore, gomma originale integra, perfetto. Raro. Ferrario.

1469 ** 1945 - 30 lire e 100 lire Democratica (563,565), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1470 ** 1946/47 - 30 lire e 100 lire Democratica (563/565), ottima centratura, blocchi di quattro, bordo di foglio per il 100 lire, gomma originale integra, perfetti. Splendidi. Cert. Ferrario.

1471 ** 1946/47 - 30 lire e 100 lire Democratica (563/565), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Belli. Cert. Bottacchi.

1472 ** 1947 - 30 lire Democratica (563), stampa impastata della vignetta e stampa fortemente incompleta delle diciture marginali del bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bella e rara varietà, solo 18 esemplari noti. Cert. Carraro.

1473 ** 1946 - 100 lire Democratica, II lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4, carta grigia (Sass. spec.25), evidente pli d’accordeon diagonale, gomma originale integra, perfetto.

1474 ** 1946 - 100 lire Democratica, II lastra, dent. 14 x 13 1/4, carta grigia, striscia verticale di tre, il primo esemplare con dentellatura inferiore fortemente spostata in alto (al centro), gli altri non dentellati orizzontalmente (Sass.spec.24Eb,24Ec), ampio bordo di foglio in basso, gomma originale integra, perfetta. Molto bella e rara. Ferrario.

1475 ** 1945 - 100 lire Democratica, filigrana ruota del I tipo (565A), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e molto raro in queste condizioni qualitative. Uno dei migliori esistenti. Cert. Colla.

1475

1476 ** 1946 - 100 lire carminio vivo Democratica, non dentellato (565ah), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. A.Diena, cert. Ferrario.

1477 ** 1948 - Santa Caterina, serie completa (574/577+A), blocchi di quattro, quasi tutti bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Centratura sopra la media. Alti valori Ferrario.

1478 ** 1948 - Santa Caterina, serie completa (574/577+A), fogli nuovi di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Il basso valore da 5 lire privo del margine superiore. Bellissimi e rari. Alti valori Ferrario.

1479 ** 1948 - Risorgimento, serie completa (580/591+E), fogli nuovi di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetti. Il 50 lire senza i margini laterali e leggermente aperta la dentellatura al centro. Molto freschi e generalmente ben centrati. Insieme raro. Cert. Ferrario per gli alti valori.

1480 ** 1948 - Risorgimento, serie completa (580/591+E), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi e centratura sopra la media. Alti valori Ferrario.

1481 ** 1948 - Risorgimento, serie completa (580/592+E), blocchi di quattro, angolo di foglio inferiore destro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e ottimamente centrati, qualità lusso. Alti valori cert. Ferrario.

1482 ** 1949 - Biennale di Veenzia, serie completa (594/597), ottima centratura, blocchi di quattro, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1483 ** 1949 - Biennale di Venezia, serie completa (594/597), fogli nuovi di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Qualche lieve apertura al centro dei fogli da 20 e 50 lire. Ferrario.

1484 ** 1949 - ERP, serie compelta (601/603), blocchi di otto, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1485 ** 1949 - ERP, serie completa (601/603), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1486 ** 1949 - ERP, serie completa (601/603), fogli di 50 esemplari nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Il 15 lire privo del margine superiore e inferiore. Gli esemplari ben centrati conteggiati come normali. Ferrario.

1488
1486 ex
1484 ex
1483 ex 1481 ex

1487 ** 1949 - Volta, serie completa (611/612), blocchi angolari di cinque, bordo di foglio in alto, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

1488 ** 1949 - Volta, serie completa (611/612), ottima centratura, blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1489 ** 1949 - Volta, serie completa (611/612), ottima centratura, blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1490 ** 1949 - 50 lire Volta (612), foglio di sessanta esemplari, con blocco angolare, nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto bello. Ferrario.

1491 ** 1950 - Radiodiffusione, serie completa (623/624), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti, gomma bicolore. Cert. Giordani.

1492 ** 1950 - Radiodiffusione, serie completa (623/624), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena.

1493 * 1950 - 55 lire Radiodiffusione, 20 lire Democratica (624,561), perfetti, su aerogramma da Roma 2/9/1950 per gli Stati Uniti. Ferrario.

1494 ** 1950 - Tabacco, serie completa (629/631), fogli nuovi di 60 esemplari, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Il 20 lire margine di foglio sinistro parziale, il 55 lire privo del margine di foglio sinistro. Molto freschi. Ferrario.

1495 * 1950 - Lavoro, filigrana ruota, serie completa (634/652), ottima centratura, blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena per gli alti valori.

1496 ** 1951 - Ginnici, serie completa (661/663), fogli di 50 esemplari, ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1497 r 1951 - Ginnici, serie completa (661/663), perfetti, usati su frammento di busta raccomandata a Firenze 31/5/1951, bolli speciali della manifestazione. Cert. Ferrario.

1498 * 1951 - Ginnici, serie completa (661/663), perfetti, su busta Arosio 20/5/1951 per città. Cert. Ferrario.

1499 * 1951 - Ginnici, serie completa (661/663), usati su busta ufficiale della manifestazione, annullati a Firenze 20/5/1861. Bella e non comune. E.Diena, cert. Ferrario.

1500 ** 1951 - Montecassino, serie completa (664/665), ben centrati, blocchi di otto esemplari, bordo/angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1501 ** 1951 - Montecassino, serie completa (664/665), fogli nuovi di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Bellissimi. Ferrario.

1502 ** 1951 - Triennale di Milano, serie completa (666/667), fogli nuovi di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetti e ben centrati. Bellissimi. Ferrario.

1503 ** 1952 - 60 lire Fiera di Milano (685), foglio nuovo di 50 esemplari, gomma originale integra, perfetto. Bellissimo. Ferrario.

1504 ** 1953/54 - Siracusana, filigrana ruota, serie completa (710/718), ottima centratura, blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Alti valori Ferrario.

1505 ** 1953 - 25 lire Siracusana, filigrana ruota, stampa su carta ricongiunta (715c), striscia orizzontale di 10 esemplari, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara. Cert. Oro Raybaudi.

1506 ** 1954 - 100 e 200 lire Siracusana, filigrana ruota (747/748), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto freschi. Ferrario.

1507 ** 1954 - Turrita, serie completa (747/748), ottima centratura, blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Belli. Ferrario.

1508 ** 1954 - 100 lire Turrita, filigrana ruota, blocco verticale di 12, gli esemplari di destra con dentellatura di destra fortemente spostata a sinistra (747db), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, Ferrario.

1495 ex
1494 ex
1493
1492 ex
1491 ex
1490
1489 ex
1507
1502

1509 ** 1954 - 100 lire Turrita, filigrana ruota, dent. 13 1/4 x 12 1/4 (747/I), parte del blocco angolare a destra, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro e di ottima qualità. Carraro, cert. E.Diena. Ex coll. Provera.

1510 ** 1955/57 - Lavoro, filigrana stelle (754/760), ottima centratura, blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti.

1511 **

1512

1955/57 - Lavoro, filigrana stelle, serie completa (754/760), blocchi di quattro, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

** 1955 - Siracusana, francobolli in bobina, filigrana stelle II tipo coricata, serie completa (B762/I-B769/I), gomma originale integra, perfetti. Ferrario per il 5 lire, cert. Savarese e Oliva per la serie.

1513 ** 1955 - 20 lire Siracusana, senza filigrana (768a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Chiavarello, cert. Colla.

1514 ** 1955 - 25 lire Siracusana, senza filigrana (769a), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Colla.

1515 ** 1955 - 100 lire Turrita, dent. 13 1/4 x 14, coppia verticale, l’esemplare inferiore non dentellato in basso (785/IIIc,785/III), gomma originale integra, perfetta. Rara. Carraro.

1516 ** 1970 - 500 lire San Giorgio, dent. 14 x 13 1/4, carta fluorescente, coppia verticale con dentellatura fortemente spostata (810A/I), nuova, gomma integra, perfetta.

1517 ** 1960 - 15 lire Olimpiadi di Roma, dentellato solo in alto e con dentellatura verticale parziale o cieca (887b), striscia orizzontale di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Molto rara. E.Diena, cert. Carraro.

1518

1518 ** 1961 - 205 lire Gronchi rosa (921), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. I due esemplari di destra presentano una sottile riga bianca verticale, varietà “taglio chirurgico”. Insieme raro. Cert. Ferrario.

1519 ** 1961 - 205 lire Gronchi rosa (921), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Ferrario.

1520

1520 * 1961 - 205 lire Gronchi rosa e 205 lire Gronchi grigio (921,920), perfetti, su busta predisposta per il viaggio del Presidente in Perù, non postalizzata. Il francobollo grigio venne annullato a Roma 6/4/1961, mentre quello rosa venne annullato nelle tappe del viaggio presidenziale a Montevideo e a Lima. Interessante e rara busta che reca gli annulli di tutte le tappe del viaggio del Presidente Gronchi. Probabilmente trasportata a bordo da un componente dell’equipaggio. Cert. Ferrario.

1.350 1521 * 1961 - 205 lire Gronchi rosa, con i due valori complementari (921,918/919), perfetti, su busta commemorativa non viaggiata con annullo Roma 6/4/1961. Raybaudi, cert. Ferrario.

1522 * 1961 - 205 lire Gronchi rosa (921), perfetto, usato su cartoncino speciale celebrativo, annullato a Pesaro 6/4/1961. Insieme non comune. Ferrario, cert. E.Diena.

1523 ** 1964 - 70 lire Stati Generali, striscia verticale di cinque, il primo esemplare con stampa del bruno incompleta (984b), gli altri con stampa parzialmente evanescente, angolo di foglio, nuova, gomma originale integra, perfetta. Rara. Cert. Oro Raybaudi del blocco di provenienza.

1524 **/* 1978 - Teatro alla Scala, folder contenente la serie completa e la riproduzione dei francobolli in bassorilievo su lamina d’argento (1401/1402), nuovi, perfetti. Interessante e raro. Ferrario.

1525 ** 1979 - 3.000 lire Alti valori, minifoglio completo di 20 esemplari, i quattro francobolli della prima colonna con errore di valore “senza 3 di 3000” (1440A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bella ed interessante varietà, molto rara in minifoglio completo. Cert. Avanzo e Raybaudi.

1526 ** 1980 - 100 lire Castelli (1511), stampa del nero fortemente spostata in alto, a cavallo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1527 ** 1980 - 300 lire Castelli (1518), dentellatura verticale fortemente spostata a sinistra, foglio completo di 100 esemplari, nuovo, gomma originale integra, perfetto, segno di biffatura su 10 esemplari.

1528 * 1980 - 700 lire “Castello viola”, senza la stampa degli altri colori, francobollo naturale (cat.Bolaffi 1929B, € 770), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1529 ** 1980 - 1.000 lire “Castello celeste”, francobollo naturale (cat.Bolaffi 1632B), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario, fotocopia cert. Caffaz del blocco di provenienza.

1530 ** 1980 - 1.000 lire “Castello celeste”, francobollo naturale (cat.Bolaffi 1632B), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario, fotocopia cert. Caffaz del blocco di provenienza.

1531 ** 1984 - 400 lire Derby in pista, scritte in basso, francobollo naturale (1684a,cat. Bolaffi 1794B € 22.000), gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura presunta 90 esemplari. Cert. Ferrario.

1532 ** 1991 - 600 lire Roccaraso, stampa dell’azzurro incompleta (1955b), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, solo 20 esemplari noti. Raybaudi.

1533 ** 1991 - 750 lire Giornata della Filatelia “Bolaffi azzurro”, sola stampa dei colori azzurro e nero, francobollo naturale (Sass.spec.1612Aa), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Rari. Cert. Carraro.

1534 ** 1993 - 750 lire Italia, Europa Unita, non dentellato, proveniente da foglietto (2034), nuovo, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Rarissimo, probabilmente unico e non catalogato. Cert. Ferrario.

1535 ** 1993 - 750 lire Olanda, Europa Unita, non dentellato, proveniente da foglietto (2042), nuovo, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Rarissimo, probabilmente unico e non catalogato. Cert. Ferrario.

1536 ** 1993 - 750 lire Spagna, Europa Unita, non dentellato, proveniente da foglietto (2045), nuovo, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Rarissimo, probabilmente unico e non catalogato. Cert. Ferrario.

1537 ** 1995 - 750 lire Pro Alluvionati, senza sovrapprezzo, senza la stampa del rosso e dell’azzurro, francobollo naturale (2137A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Diena.

1538 ** 2002 - 0,05 € Donna nell’arte, striscia orizzontale di tre, l’esemplare al centro con colorazione gialla in corrispondenza dell’area coperta dall’inchiostro interferenziale, errore di colore (258A), bordo di foglio a sinistra, nuova, gomma originale integra, perfette. Molto raro, solo 25/30 esemplari noti. Dettagliato cert. Carraro.

1539 ** 2005 - 3,00 € Dirigibile Italia (2830), stampa del nero fortemente spostata nei due sensi, blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

POSTA AEREA

1540 * 1946 - 3,20 lire, blocco di 10 esemplari, i due francobolli in alto in buono stato, 1 lira e 5 lire Democratica (128,126,129), su busta raccomandata da Roma 2/4/1946 a Venezia. Rara affrancatura multipla. Ferrario.

1541 ** 1947 - 6 lire su 3,20 arancio, coppia orizzontale con il secondo esemplare senza la soprastampa “LIRE 6-” e una fila di onduline (135), nuova, gomma originale integra, perfetta. Molto bella e rarissima. Finora non catalogata. G.Carraro, Sirotti, cert. Ferrario.

1542

1542 ** 1947 - 6 lire su 3,20 lire Democratica, coppia orizzontale, un esemplare senza soprastampa (135b), gomma originale integra, perfetta. I francobolli hanno filigrana ruota del I tipo in posizione CS (vedi nota Sass.spec.). Molto rara. Giulio Bolaffi per esteso, Raybaudi, cert. E.Diena.

1543 ** 1947 - 6 lire su 3,20 lire, senza “-” dopo il “6”, soprastampa fortemente spostata a destra (135fa), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Rara varietà, possibile solo nella prima fila verticale di francobolli del foglio. Cert. Ferrario.

FOGLIETTI, MINIFOGLI E LIBRETTI

1544 ** 1985 - 300 lire Italia ‘85, foglietto, doppia stampa del francobollo di Toscana (2aaa), gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

1545 ** 1985 - Italia’85, foglietto, evidente e nitida doppia stampa sul francobollo di Toscana, meno marcata su quello di Napoli (2aaa), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Carraro.

1546 ** 2019 - Italia’98, foglietto, soprastampato “Veronafil 24.05.2019” e numerato (19A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Venne venduto nel folder “Francobolli valore nel tempo” in occasione del Convegno filatelico Veronafil. Raro, tiratura 1.200 esemplari. Ferrario, Cilio, cert. Diena.

1547 ** 2019 - Italia’98, foglietto, soprastampato “Veronafil 24.05.2019” e numerato (F23A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Venne venduto nel folder “Francobolli valore nel tempo” in occasione del Convegno filatelico Veronafil. Raro, tiratura 1.200 esemplari. Ferrario, Cilio, cert. Diena.

1548 ** 2006 - Diciottenni, i due foglietti (43,44), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Entrambi nel folder, con busta speciale e lettera del Ministro Gentiloni. Cert. Ferrario.

1549 ** 2006 - Diciottenni, i due foglietti (43/44), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Entrambi nel folder, con busta speciale e lettera del Ministro Gentiloni. Cert. Ferrario.

1550 ** 2019 - Foglietto Maccari, nuovo, non piegato (114A), gomma originale integra, perfetto. Splendido e non sciupato! (gran parte della tiratura di 20.000 esemplari è con difetti o con piega centrale). Cert. Ferrario.

1551  2019 - Foglietto Maccari, non piegato (114A), perfetto, usato con annullo speciale FDC Roma 15/11/2019. Splendido e non sciupato, gran parte della tiratura di 20.000 esemplari è con difetti o con piega centrale. Molto raro usato. Ferrario.

1552  2019 - Libretto Maccari (30), perfetto, usato con annullo speciale del primo giorno d’emissione Roma 15/11/2019. Raro usato e non quotato.

1550
1549 ex 1548 ex

1553 (*) 1976 - Italia’76, foglietti speciali (1), prove di stampa in quattro colori differenti a rilievo su altrettanti cartoncini, non gommati come sempre, numero 0001 e autografo al verso, perfette e di splendida qualità. Estremamente rare, pochissime esistenti. Cert. Ferrario.

1554 (*) 1989 - 750 lire Chaplin, foglietto speciale (2), nuovo, senza gomma come sempre, perfetto. Non comune e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

1555 ** 2019 - 10.000 lire Alti valori (1442A), minifoglio di 20 esemplari soprastampato “Milanofil 22.03.2019” e numero, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Venne venduto nel folder “Francobolli valore nel tempo” in occasione del Convegno filatelico Milanofil. Raro, tiratura 800 esemplari. Ferrario, cert. Morselli.

1556 ** 2019 - 20.000 lire Alti valori (1442B), minifoglio di 20 esemplari soprastampato “Veronafil 24.05.2019” e numerato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Venne venduto nel folder “Francobolli valore nel tempo” in occasione del Convegno filatelico Veronafil. Tiratura 1.200 esemplari. Ferrario, cert. Raybaudi.

ESPRESSI

1557 ** 1945/52 - Democratica, serie completa (25/31), blocchi di quattro, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1558 ** 1945/52 - Democratica, serie completa (25/31), ottima centratura, blocchi di quattro, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1559 ** 1945 - 10 lire Democratica, stampa evanescente (26b), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1564 ex
ex 1562 ex
1561 ex
1558 ex

RECAPITO AUTORIZZATO

1560

1560 ** 1947 - 8 lire, striscia orizzontale di sei, cinque esemplari con stampa incompleta o evanescente (9a), bordo di foglio, gomma originale integra, impercettibile traccia di linguella sull’ultimo esemplare, perfetta. Splendida e d’effetto. G.Bolaffi, cert. E.Diena.

1561 **

1562 **

1563 **

1564 **

1949/52 - 15 lire e 20 lire, filigrana ruota (10/11), blocchi di quattro, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1949/52 - 15 lire e 20 lire, filigrana ruota, serie completa (10/11), il 15 lire ben centrato, blocchi di sei, bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi e Ferrario per il 15 lire.

PACCHI POSTALI

1946/51 - Filigrana ruota, serie completa (66/80), buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Oro Raybaudi per il 300 lire.

1946/51 - Filigrana ruota, serietta di 14 valori (66/78,80), buona centratura, blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Raybaudi per gli alti valori. (cat.Sassone € 2.730/4.095).

1565 ** 1946/48 - 100 lire, 200 lire e 500 lire, filigrana ruota (77,78,80), buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Caffaz per il 500 lire.

1566 ** 1950 - 100 lire dent. 14 x 13 1/4, filigrana ruota del I tipo, posizione DB (Sass. spec. 26DB), gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. E.Diena.

1567 ** 1948 - 300 lire filigrana ruota (79), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Oro Raybaudi.

1568

1568 ** 1948 - 300 lire filigrana ruota (79), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Cert. Caffaz e Ferrario.

1569 ** 1948 - 300 lire filigrana ruota (79), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Fresco, buona centratura. Cert. Ferrario.

1570 ** 1952 - 300 lire dent. 13 1/4 x 13 1/4 a pettine, filigrana ruota III tipo, posizione SA (79/III,Sass.Spec.34-SA), gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1571 ** 1954 - 1.000 lire Cavallino, filigrana ruota (81), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Enzo Diena 1977.

1572 ** 1954 - 1.000 lire Cavallino, filigrana ruota (81), buona centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Cert. Oro Raybaudi.

1573 ** 1954 - 1.000 lire

Cavallino, filigrana ruota (81), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Cert. Sorani.

1574  1954 - 1.000 lire Cavallino, filigrana ruota, dentellatura a pettine (81), ottima centratura, usato, perfetto. Molto bello. Cert. Colla e Oro Raybaudi.

1575 ** 1954 - 1.000 lire

Cavallino, filigrana ruota, dentellatura lineare (81/I), buona centratura, gomma originale integra, perfetto. Cert. E.Diena.

1576 * 1979 - 1.000 lire

Cavallino, FALSO PER POSTA CALCOGRAFICO, senza filigrana e 300 lire, filigrana stelle (F102,96/I), perfetti, applicati al verso quale tassa di rispedizione (il pacco venne rifiutato dal destinatario) di un bollettino pacchi. Il bollettino venne inizialmente affrancato con la sezione di sinsitra di un esemplare da 800 lire (101) e inviato da Roma 12/1/1979 a Firenze; da qui venne successivamente rispedito a Roma il 24/2/1979, dove vennero applicati i pacchi interi. Eccezionale e rarissimo uso postale, del quale si conoscono solo pochissimi altri casi su pacchi provenienti dall’estero. Cert. Sorani.

PACCHI IN CONCESSIONE

1577 ** 1953 - Filigrana ruota coricata, serie completa (1/4), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1578 ** 1953 - Filigrana ruota, serie completa (1/4), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1579 ** 1955 - Filigrana ruota diritta, serie completa (2/I-4/I), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1580 ** 1955 - 40 lire, 50 lire, 75 lire e 110 lire, filigrana stelle (5,6,9,12), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena per i due alti valori.

1581 ** 1955/66 - 70 lire, 75 lire e 110 lire filigrana stelle (8,9,12), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Freschi e ben centrati. Cert. Ferrario.

1582 ** 1955 - 75 lire e 110 lire, filigrana stelle (9,12), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1583 ** 1955 - 75 lire e 110 lire, filigrana stelle I tipo (9,12), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1584 ** 1955/79 - Filigrana stelle, serie completa dal 40 lire al 600 lire (5/20), blocchi di quattro, tutti bordo o angolo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e ben centrati. Alti valori Cert. Ferrario.

SEGNATASSE

1585 ** 1947/54 - Filigrana ruota, serie completa (97/110), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Sorani per 25 e 50 cent.

1586 ** 1947/54 - Filigrana ruota, serie completa (97/110), gomma originale integra, perfetti.

1587 ** 1947 - 6 lire, filigrana ruota I tipo pos. DA (Sass.Spec. 6 DA), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Cilio.

TRIESTE

A.M.G. - V.G.

1588 ** 1945 - 20 cent. (4), doppia soprastampa di cui una fortemente spostata in alto, “a cavallo”, striscia verticale di tre, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Bella varietà, non catalogata. Cert. Carraro.

1589 * 1945 - 1 lira soprastampato, blocco di quattro di cui un esemplare con solo “A” in soprastampa, probabilmente a causa di un’anomala piegatura del foglio (8gaf), gomma originale integra, perfetto. Si tratta dell’UNICO BLOCCO NOTO con queste caratteristiche. Caffaz, Ferrario, cert. Avanzo.

1590 ** 1946 - 100 lire Democratica soprastampato, doppia dentellatura a sinistra (21ma), gomma originale integra, perfetto. Non comune.

A.M.G.-F.T.T.

1591 ** 1947/48 - Democrativa soprastampa locale su due righe, serie completa (1/17), blocchi di quattro, 8 lire diviso in due coppie, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Alti valori Ferrario.

1592 * 1948 - 50 cent. Risorgimento, doppia soprastampa (28ac), gomma originale, perfetto. Estremamente raro, pochissimi esemplari noti. A.Diena, Caffaz e Ferrario, cert. Avanzo. (cat.Sassone € 5.500 per gomma integra).

1593 * 1951 - 100 lire Democratica, soprastampa su una riga, 12 esemplari, 5 lire Italia al Lavoro (67,92), su busta raccomandata di 58 porti da Trieste 23/7/1951 a Genova. Si tratta della massima affrancatura nota del 100 lire di Trieste A per l’interno. Rarità del settore. Cert. Ferrario.

1594

1594 ** 1952 - 100 lire Lavoro, dent. 13 1/4 x 14 1/4 (106/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Carraro e Raybaudi.

1595

1595 * 1954 - 200 lire Lavoro, soprastampa modificata, blocco di quattro, 5 lire Siracusana, 50 lire Democratica, posta aerea, nuovo tipo di soprastampa (107A,168,A22A), perfetti, su aerogramma raccomandato da Trieste 29/10/1954 per gli Stati Uniti. Molto rara. Cert. Carraro.

1596 ** 1951 - 55 lire Triennale di Milano, soprastampa a sinistra (125A), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro, tiratura 50 esemplari, ottima qualità. Cert. Colla.

1597 * 1952 - 60 lire Fiera di Trieste, soprastampa di prova in nero anziché in azzurro (143), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, piccolo assottigliamento in un angolo, come spesso accade nelle prove di sporastampa di Trieste. Inedito e non catalogato. Estremamente raro. Cert. Carraro.

1598

1598 * 1952 - 25 lire Fiera di Padova, soprastampa di prova in nero anziché in rosso (151), nuovo, gomma originale, qualche imperfezione. Inedito e non catalogato. Estremamente raro. Cert. Carraro.

1599 * POSTA AEREA 1947 - 50 lire Democratica, quattro esemplari di posta ordinaria e sei di posta aerea (16,A6), perfetti, su busta raccomandata da Trieste 1/10/1947, PRIMO GIORNO D’EMISSIONE, a New York, Stati Uniti d’America. Raro uso nel primo giorno d’emissione dei francobolli di Trieste A, impreziosito dalle presenza di due valori gemelli del 50 lire Democratica. Ferrario.

1600 ** POSTA AEREA 1948 - Campidoglio, soprastampa su due righe, serie completa (13/16), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

1601 * POSTA AEREA 1950 - 1.000 lire Campidoglio, soprastampa su due righe, 10 lire Democratica, 20 lire Cimarosa, 20 e 55 lire UNESCO, coppie (16,62,68,71/72), perfetti, su aerogramma raccomandato da Trieste 19/8/1950 a New York. Raro. Ferrario.

1602 ** POSTA AEREA 1954 - 50 lire, nuovo tipo di soprastampa (22A), ottima centratura, gomma integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1603 **

POSTA AEREA 1954 - 50 lire, nuovo tipo di soprastampa (22A), buona centratura, blocco di quattro, angolo di foglio, gomma integra, perfetto. Bello! Cert. Ferrario.

1597

1604 ** POSTA AEREA 1954 - 50 lire, nuovo tipo di soprastampa (22A), foglio completo di 50 esemplari, ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Cert. Cilio.

1605 ** PACCHI POSTALI 1947/49 - Soprastampati su due righe, serie completa (1/12), gomma originale integra, perfetti. E.Diena per gli alti valori.

1606 ** PACCHI POSTALI 1949 - 10 lire, soprastampa modificata (18A), gomma originale integra, lieve grinza naturale della carta, ottimo stato. Raro, tiratura 450, in gran parte molto mal centrati. G.Oliva, Raybaudi, cert. Colla.

1607 ** PACCHI POSTALI 1949 - 200 lire, sezione di sinistra non dentellata (23o), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. G.Oliva.

1608

1609

** SEGNATASSE 1947 - 1 lira soprastampato, striscia orizzontale di tre, il primo esemplare con soprastampa incompleta e spazio tipografico verticale a sinistra (1a,nota), gomma originale integra, perfetta. Molto rara. Mondolfo.

* SEGNATASSE 1950 - 5 lire, soprastampa su una riga, perfetto, in uso misto con 1 lira posta aerea, soprastampa su due righe, minimo difetto (T19,A1), usati in arrivo per la tassazione di una cartolina affrancata insufficientemente con due esemplari da 6 lire Democratica (556) da Gallarate (?) a Trieste 7/1/1950. Raro uso del valore di posta aerea come segnatasse.

1610 ** SEGNATASSE 1954 - 25 lire, nuovo tipo di soprastampa (25A), gomma originale integra, perfetto. Bello. Cert. Ferrario.

1611 ** SEGNATASSE 1954 - 25 lire, nuovo tipo di soprastampa (25A), blocco di quattro, ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Bello! Cert. Ferrario.

1612 ** 1948 - 2 lire su 0,50 d. Croce Rossa (5), gomma originale integra, perfetto. Ferrario, cert. Chiavarello.

1613 ** 1951 - Croce Rossa, serie completa (38/40), gomma originale integra, perfetti. Chiavarello.

1614 ** 1953 - 15 d. Economia e Industria, disegno modificato, soprastampa capovolta (79/Ia), gomma originale integra, perfetto, ottima qualità. Cert, Avi.

1615 ** 1953 - 15 d. soprastampato, disegno modificato, soprastampa obliqua (79/Ida), gomma originale integra, perfetto. Raro. Raybaudi, cert. Avanzo.

1616 ** FOGLIETTI 1950 - 10 d. Ferrovie, foglietto non dentellato, tripla soprastampa (2,varietà), gomma originale integra, perfetto. Bella varietà, inedita e non catalogata per questo tipo di foglietto (ma solo per quello con fondo di garanzia di arabeschi coricati). A.Diena, Ferrario.

1617

1617 ** FOGLIETTI 1953 - 300 d. Esperanto, foglietto (4), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, tiratura di soli 246 esemplari. Cert. Oro Raybaudi.

1618

1618 **/* FOGLIETTI 1953 - 300 d. Congresso Esperanto, foglietto, diciture marginali doppie (4a), nuovo, gomma orignale, integra per i francobolli, due linguelle sui bordi, perfetto. Molto raro! Cert. Colla (cat.Sassone € 60.000 come gomma integra).

1619 ** MINIFOGLI 1953 - 300 d. Esperanto, minifoglio di 12 esemplari (4), consueto decalco al verso, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Ferrario.

EMISSIONI LOCALI E AUTONOME

1620 (*)

1621 **

BASE ATLANTICA 1943 - 25 cent. propaganda di guerra, Marina, doppia soprastampa di cui una capovolta (12a), senza gomma, perfetto. G.Oliva, Colla. Cert. Ferrario.

BASE ATLANTICA 1943 - 25 cent. soprastampato, varietà “Republicana” al posto di “Repubblicana” (9e), gomma originale integra, perfetto. G.Oliva, cert. Chiavarello e Ferrario.

1622 **

1623

1624

BASE ATLANTICA 1944 - Soprastampati, serie completa (24/29), gomma originale integra, perfetti. Molto rari, tiratura di soli 200 esemplari per il 5 cent., che non esiste ben centrato, infatti entrambi i fogli sono decentrati. Cert. Sorani per il n. 24 e 26, E.Diena per il n. 24, cert. Ferrario.

** CASTIGLIONE D’INTELVI 1945 - 1 lire Stemma, blocco orizzontale di 10 esemplari con doppia dentellatura al centro (15d), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bello e raro. Chiavarello, cert. Sorani.

** CASTIGLIONE D’INTELVI 1945 - 50 cent. rosa vivo Stemma, colori invertiti, non dentellato verticalmente e con stampa evanescente (16ba+16d), blocco di sei, gomma originale integra, perfetto. Bell’insieme con combinazione di varietà non catalogate. Ferrario.

1625 ** CASTIGLIONE D’INTELVI 1945 - 50 cent. + 20 cent. rosa Monumenti Distrutti, prima emissione con filigrana (496), ERRORE DI SOPRASTAMPA (Unif.n.3A, non catalogato dal Sassone), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Di questo francobollo si conoscono finora solo 4 esemplari. Una delle massime rarità delle Emissioni Locali. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1626 * CASTIGLIONE D’INTELVI 1945 - Soprastampati, serie completa (1/13), gomma originale, perfetti. Cert. Ferrario per i due alti valori, gli altri firmati Ferrario.

1627  DIZZASCO 1944 - 50 cent. e 1 lira (Unificato 1/2), blocchi di quattro, usati, perfetti. Rari. Ferrario.

1628 ** GIUDIZZOLO 1945 - 1 l. su 10 cent., non emesso, “L.1” fortemente spostata in alto (2Ab), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1629 ** GIUDIZZOLO 1945 - 1 lira su 10 cent., soprastampa fortemente spostata in alto (2c), blocco di quattro, bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1630 ** LIVORNO 1930 - 30 cent. Mussolini rosa (1), blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Chiavarello, Ferrario.

1631 * LIVORNO 1930 - 30 cent. Mussolini rosa (1), perfetto, usato su cartolina con annullo “Livorno 11/5/1930”, primo giorno d’emissione. Non comune. Ferrario.

1632 ** TERAMO 1944 - 50 cent. striscia orizzontale di tre di cui uno senza soprastampa, uno con soprastampa parziale (solo R) e uno con soprastampa completa (6ca), nuova, gomma originale integra, perfetta. Splendida ed UNICA NOTA. Raybaudi, cert. Ferrario.

1633 ** TERAMO 1944 - Tre esemplari soprastampati con interessanti varietà (2b,16b,6fa), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Due esemplari firmati Chiavarello.

1634 ** TORINO 1944 - 10 cent. recapito autorizzato, soprastampato con sei/otto linee parallele in violetto (CEI 1,2), foglio quasi completo di novantaquattro esemplari in cui si alternano una riga con la doppia soprastampa con sei linee e una con otto linee, nuovo gomma originale integra, perfetto. Si tratta probabilmente del massimo multiplo noto di questo francobollo, non catalogato dal Sassone. Rarità del settore. Cert. Ferrario.

1635 ** CAMPIONE D’ITALIA 1944 - Prima tiratura, dent. 11 1/2, serie completa (1a/5a), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Molto belli. Cert. Finanziario Bolaffi 110% per gli alti valori.

1636 ** CAMPIONE D’ITALIA 1944 - Stemma, I tiratura (1a/5a), soprastampati “saggio”, serie completa, angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Cert. Ferrario.

1637 r CAMPIONE D’ITALIA 1944 - Stemma, I tiratura, serie completa (1a/5a), perfetti, usati su frammento a Campione 20/5/1944, primo giorno d’emissione. Cert. Ferrario.

1638 * CAMPIONE D’ITALIA 1944 - Stemma, serie completa della I tiratura, dent. 11 1/2 (1a/5a), perfetti, su busta raccomandata da Campione 23/5/1944 a Zurigo, bollo d’arrivo. Bella. Cert. Ferrario.

COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

1639 ** AOSTA EMISSIONE AUTONOMA DI PROPAGANDA 1945 - Fratelli Bandiera, serie completa in coppie con soprastampe in italiano e francese (CEI 1/3 € 12.000,Orlandini S.1 1/3), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1640 r ARIANO POLESINE 1945 - Imperiale, serie completa, soprastampati (Errani Raybaudi 1/14,Orlandini 1/14), usati su frammento, annulli originali dell’epoca, perfetti. Bellissimi. Una delle serie più rare dei Comitati di Liberazione Nazionale. Tiratura 11 serie complete. Cert. Ferrario e Oro Raybaudi.

1641 ** ARIANO POLESINE 1945 - 25 cent. Monumenti Distrutti, con filigrana, SOPRASTAMPA ROSSA (Errani Raybaudi 32A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello e ben centrato. Pochissimi esemplari conosciuti nuovi. Cert. Ferrario.

1642 ** ARIANO POLESINE 1945 - 30 cent. Monumenti Distrutti, senza filigrana (Errani Raybaudi n.37), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura presunta 35 esemplari.

1643 * ARONA 1945 - 50 cent. posta aerea soprastampati (15), gomma originale, perfetto e molto fresco. Raro. Cert. Ferrario.

1644 ** ARONA 1945 - 1,25 lire espresso, senza trattino tra “24” e “4”, in coppia con il normale (16a,16), gomma integra originale, perfetta. Rara. Cert. Ferrario.

1645 ** ARONA 1945 - 30 cent. soprastampato, senza filigrana (17), gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Raro. Cert. Colla.

1646 ** ARONA 1945 - 30 cent. bruno, Tamburino, senza filigrana, coppia orizzontale, il secondo esemplare senza trattino tra 24 e 4 della soprastampa (17+17a), nuova, gomma originale integra, perfetta. Bella e rara. Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

1647

1647 ** ARONA 1945 - 30 cent. soprastampato in carminio (21), gomma originale integra, perfetto. Rarissimo, tiratura 20 esemplari. Cert. Raybaudi, Sorani e Ferrario.

1640 ex
1641

1648 ** BARGE POSTA AEREA 1945 - Serie completa, soprastampati (12/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Mondolfo, cert. Ferrario e Raybaudi.

1649

1649 ** CUVIO 1945 - Fratelli Bandiera, serie completa in coppie orizzontali con i due tipo di soprastampa (1+4,2+5,3+6), nuove, gomma originale integra, perfette, tutte con al verso il consueto timbrino recante ramo d’alloro. Ottima qualità. Rare, tiratura 300 serie, quasi tutte usate. Cert. Raybaudi.

1650  GARBAGNATE MILANESE 1945 - Monumenti Distrutti, i tre valori con filigrana corona, soprastampati, non emessi, serie completa con il primo ed il terzo esemplare in coppia su frammento (Errani Raybaudi 16/18,Orlandini 16/18), usati, annulli originali, perfetti. Rarrissimi. Ferrario, cert. Raybaudi.

1651 ** IMPERIA 1945 - La collezione completa dei 21 valori emessi (1/21), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Rari, solo 100 serie complete. Alti valori cert. Raybaudi.

1650
1651 ex

1652 ** IMPERIA 1945 - 1 lira, soprastampa fortemente spostata in alto (8c), blocco di 10 esemplari, gomma integra, perfetti. Molto bello. Cert. Raybaudi.

1653 * IMPERIA 1945 - 2 lire Posta Aerea, soprastampato, varietà senza trattino tra “4” e “45” (16c), nuovo, gomma originale, perfetto. G.Oliva, cert. Ferrario.

1654 ** IMPERIA 1945 - 20 cent. soprastampato, non emesso (22), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi, cert. Ferrario.

1655 ** MACCAGNO 1945 - Monumenti Distrutti soprastampati, serie completa (1/8), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Rari, tiratura solo 100 serie complete. Alti valori. Cert. Sorani.

1656 * MACCAGNO 1945 - Soprastampati, serie completa (1/8), perfetti, usati su busta non viaggiata con annullo Maccagno 25/4/1945. Rara. Cert. Ferrario.

1657 **

MACCAGNO 1945 - 20 cent. Monumenti di distrutti, senza filigrana, soprastampato, non emesso, coppia orizzontale, un esemplare con soprastampa capovolta (11,11a), nuova, gomma originale integra, perfetta. Eccezionale rarità dei Comitati di Liberazione Nazionale. Cert. Oro Raybaudi “è l’unica a noi nota”.

1658 ** MACCAGNO 1945 - 20 cent. Monumenti Distrutti, non emesso, soprastampato, al verso dicitura “Saggio” in corsivo, anziché “non emesso” (11,nota), gomma originale integra, perfetto. Splendido e molto raro. Cert. Raybaudi e Ferrario. 22.000 3.000

1655 ex
1657
1658

1659

1659 * MACCAGNO 1945 - 20 cent. Monumenti Distrutti e Fratelli Bandiera soprastampati, non emessi (11,12/14), perfetti, usati su cartolina non inoltrata con annullo speciale Maccagno 25/4/1945. Si tratta con ogni probabilità degli UNICI ESEMPLARI USATI NOTI di questi rarissimi non emessi, ad oggi non catalogati alla stato di usato. Rarità del settore. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1660 ** MANTOVA 1945 - 1,90 lire su 10 cent. (1), spazio tipografico verticale a fianco della cifra “1”, soprastampa recto-verso, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, varietà non catalogata per questo valore. Raybaudi.

1661 ** MANTOVA 1945 - Serie completa, soprastampati (1/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Alti valori cert. Raybaudi.

1662 ** MANTOVA 1945 - 1,90 lire + 10 cent., soprastampa recto verso, al recto punto piccolo dopo la “I” e virgola quasi invisibile, al verso seconda “A” di “MANTOVA”, più piccola, in coppia con il normale (1aaq,1aa), gomma originale integra, perfetta. La varietà al verso non è catalogata. Cert. Centro Studi Filatelici Firenze.

1663 ** MANTOVA 1945 -1,90 lire su 10 cent., soprastampa recto-verso, al verso senza punto dopo la “P”, in coppia con il normale (1aav,1aa), gomma originale integra, perfetta. Probabilmente unico! Cert. Centro Studi Filatelici Firenze.

1664 ** MANTOVA 1945 - 1,90 lire su 10 cent., blocco di quattro, gli esemplari di sinistra senza soprastampa (1c), gomma originale integra, perfetto. Sorani, Raybaudi.

1665

1666

1667

1668

** MANTOVA 1945 - 1,85 lire su 15 cent., soprastampa recto-verso, al recto seconda “A” di “MANTOVA” tagliata in alto, in coppia con il normale (2aal,2aa), gomma originale integra, perfetta. Cert. Centro Studi Filatelici Firenze.

** MANTOVA 1945 - 1,90 lire + 35 cent. Imperiale, soprastampato, errore di valore (3A), nuovo, gomma integra, perfetto. Ferrario, cert. Cilio.

** MANTOVA 1945 - 2,15 lire su 35 cent., soprastampa recto-verso, “P.S.” accostati al verso (3aan), nuovo, gomma originale integra, perfetto. UNICO ESEMPLARE NOTO. Cert. Raybaudi.

** MANTOVA 1945 - 2,15 lire su 35 cent., blocco di quattro, gli esemplari di sinistra senza soprastampa (3c), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1669

1670

1671

1672

** MANTOVA 1945 - 1,85 lire su 15 cent. e 3 lire su 50 cent. soprastampati, senza punto dopo la “P” e la “S” (2r,4r), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari. Il primo Ferrario, il secondo cert. Sorani.

** MANTOVA 1945 - 4,40 lire + 1 lira violetto e 4,40 lire + 1,75 lire arancio, varietà di soprastampa cifra “0” di “4,40” rotta (6j,7j), nuovi, gomma integra, perfetti. Rari. Cert. Ferrario.

** MANTOVA 1945 - 25 lire su 25 lire soprastampato, decalco della soprastampa (10g), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, 18 esemplari noti. Cert. Raybaudi.

** MANTOVA 1945 - 1,90 lire su 10 cent., non emesso (12), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 100 esemplari. Cert. Raybaudi.

1673 ** PIACENZA 1945 - 30 cent. Monumenti Distrutti, con filigrana, soprastampato “Pro Patrioti Piacenza L.100” (Errani Raybaudi, CEI, Orlandini non catalogato), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Rarissimo e finora non catalogato. Cert. Ferrario e Raybaudi.

1674 ** PINEROLO BRIGATA GARIBALDI 1945 - Dieci valori soprastampati “41esima Brigata C.L.N.”, emissione non documentata (Orlandini pag.164), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Insieme di difficile reperibilità. Soprastampe originali dell’epoca.

1675 ** PONTE CHIASSO 1945 - Soprastampati, serie completa (1/10), gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 100 serie. Cert. Oro Raybaudi.

1676 * PONTE CHIASSO 1945 - Monumenti Distrutti soprastampati, serie completa con il raro espresso (1/10,14), perfetti, su fresca busta da Ponte Chiasso 25/6/1945 per città. Bellissima e rara. Cert. Raybaudi.

1677 ** PONTE CHIASSO 1945 - 20 cent. soprastampato, coppia verticale, l’esemplare superiore con soprastampa fortemente spostata a sinistra (3aa nota), nuova, gomma originale integra, perfetta. Ferrario.

1678 (*) SAVONA 1945 - Foglio completo della prova delle cento soprastampe in rosso per la serie Monumenti distrutti e, al verso, delle cinquanta soprastampe in rosso per l’espresso, su carta giallastra non gommata. Insieme rarissimo . Cert. Ferrario.

1673
1676

1679 * SAVONA 1945 - Monumenti Distrutti, soprastampati, serie completa (1/11), gomma originale integra, perfetti. Alti valori Raybaudi, tutti Ferrario.

1680 (*) SERVIZIO POSTALE COMUNALE ARAMENGO,COCCONATO,CORTAZZONE,MONTAFIA,PIEA,PIOVA’ MASSAIA 1944/45 - Serie completa di sei valori da 50 cent. in foglietti da otto esemplari (CEI n.1/6), nuovi, senza gomma come sempre, perfetti. Molto belli e rari. Cert. Ferrario

1681 * SESTO CALENDE 1945 - Serie completa, soprastampati (1/9), perfetti, su busta con annullo Sesto Calende 6/5/1945 per città, con bollo “1° Volo di Liberazione Zona del Verbano”. Interessante e non comune. Fiecchi, cert. Ferrario.

1682 ** SONDALO 1945 - Fratelli Bandiera, serie completa soprastampati “Pro Tubercolotici +L.50”, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli e tra i pochi con soprastampa originale dell’epoca. Tiratura 100 serie. Cert. Chiavarello e Ferrario.

1683 * TORINO 1945 - Soprastampati, serie completa (Unificato 1/10,11A,12/17), perfetti, su busta raccomandata espresso da Torino 15/5/1945 a Milano, transito dell’ambulante ferroviario al verso. Rara. Ferrario, cert. Caffaz.

1684 * TORINO 1945 - 1 lire Monumenti Distrutti, soprastampa nera (Errani Raybaudi 11A,Cei N.28A € 1.500), nuovo, gomma originale, perfetto. Tiratura 200 esemplari. Cert. Caffaz.

1685 ** TORINO 1945 - Fratelli Bandiera, serie completa soprastampa fortemente spostata orizzontalmente, 2,50 lire con soprastampa “a cavallo” (Errani Raybaudi 14b,15b,16b), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Pochi esemplari noti con tale spostamento. Ferrario.

1686 ** TORINO 1945 - Fratelli Bandiera, 25 e 50 cent. soprastampa verde anziché rossa, 2,50 lire, un esemplare con soprastampa rossa anziché verde, uno con soprastampa nera anziché verde (Errani Raybaudi vedi nota,CEI P32/P34,Unificato 14 e 15,16f,16g), gomma originale integra, perfetti. Allestiti a titolo di prova. Rarissimi, pochi esemplari esistenti, probabile tiratura 50 serie. Raybaudi, cert. Toselli.

1687 ** VALLE BORMIDA 1945 - 5 cent. bruno, Monumenti Distrutti, soprastampa modificata (1A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario, cert. Colla.

1688 ** VALLE BORMIDA 1945 - 5 cent., soprastampa modificata (1A), gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

1682
1686

1689 ** VALLE BORMIDA 1945 - 25 cent. verde smeraldo, Monumenti Distrutti, soprastampa modificata (8/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro, pochi esistenti. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1690 ** VALLE BORMIDA 1945 - 10 cent. Monumenti Distrutti, soprastampato, non emesso (8), gomma originale integra, perfetto. Raro, tiratura 200 esemplari. Mondolfo, cert. Ferrario.

1691 ** VALLE BORMIDA 1945 - 25 cent. Teseo, senza “ste” di “Poste” (16b), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Cert. Ferrario.

1692 ** VALLE BORMIDA 1945 - 50 cent. Teseo, decalco completo al verso (17e), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

1693 ** VERBANIA EMISSIONE DI PROPAGANDA 1945 - Serie completa di tre valori Monumenti Distrutti, soprastampa con sovrapprezzo (CEI n.1/3), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Non comuni, tiratura 500 serie. Soprastampe originali dell’epoca, allegato talloncino di Maurizio Raybaudi. Cert. Ferrario.

1701
1696
1694 ex

CORPO POLACCO

1694  1946 - Sette prove con dicitura POCZTA OSIEDLI POLSKICH BAWARJI, in colori differenti, dentellati e non, usati. Per specialista.

1695 ** 1946 - 2 zl. bruno rosso, doppia stampa (4ac), bordo di foglio, non dentellato, gomma originale integra, perfetto. Bello. Ferrario.

1696 (*) 1946 - 55 g. violetto, Vittorie polacche, errore di colore (6A/I), coppia orizzontale, angolo di foglio, senza gomma come sempre, perfetta. Cert. Carraro.

1697 (*) 1946 - 55 g. violetto Vittorie polacche, errore di colore, non dentellato (6B/ II), bordo di foglio, senza gomma come sempre, perfetto. Raro e molto bello. Ferrario.

1698 (*) 1946 - 2 zl. bruno cioccolato chiaro, non dentellato (8Bb), blocco di quattro, bordo di foglio, senza gomma come sempre, perfetto. Molto bello. Cert. Ferrario.

1699 ** 1946 - 2 z. bruno lillaceo Vittorie polacche, coppia orizzontale non dentellata al centro (13b), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Molto rara. Cert. Ferrario.

1700 (*) 1946 - Vittorie polacche, carta bianca, serie completa (14/16), senza gomma come sempre, perfetti, centratura del 45 g. normale per l’emissione, come riportato dal cat. Sassone. Rari. Cert. Ferrario.

1701 (*) 1946 - 2 z. Vittorie polacche, carta bianca, coppia orizzontale non dentellata al centro (16a), nuova, senza gomma sempre, perfetta. Ferrario.

1702 (*) 1946 - 2 z. bruno lillaceo Vittorie polacche, coppia orizzontale non dentellata al centro (17c), bordo di foglio, nuova, senza gomma come sempre, perfetta.

1703 **

1704 (*)

POSTA AEREA 1946 - 25 + 100 l. arancio e nero, non dentellato (3a), striscia di tre, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta.

POSTA AEREA 1946 - 5 z. su 2 z. Vittorie polacche, soprastampato, senza il trattino inferiore sinistro (2eba), bordo di foglio, nuovo, senza gomma come sempre, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

1705 ** FOGLIETTI 1946 - Vittorie polacche, foglietto, senza la stampa dell’aquila (1a), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raybaudi.

1706 (*) FOGLIETTI 1946 - Foglietto su carta grigia, non gommato, valore da 1 zl. con stampa evanescente/parziale (1caa), nuovo, perfetto. Molto bello e raro. Cert. Ferrario.

1707 (*)

FOGLIETTI 1946 - Foglietto su carta bianca spessa, non gommato, senza la stampa del valore da 45 g., privo del timbro e con varietà punto di colore tra “P” e “Z” (1Ac+1Aia), perfetto. Splendido e probabilmente UNICO con queste caratteristiche, finora non catalogato. Cert. Ferrario.

1708 (*) FOGLIETTI 1946 - Foglietto su carta bianca spessa, non gommato, senza la stampa dei valori da 55 g. e 2 zl., privo del timbro (1Ae), perfetto. Il foglietto è di circa 1 cm. per lato di formato maggiore. Molto interessante e raro. Solo 4 esemplari noti. Cert. Ferrario.

1709 (*) FOGLIETTI 1946 - Foglietto su carta bianca spessa, non gommato, senza la stampa dei valori da 45 e 55 g. e da 2 zl., privo del timbro e con varietà punto di colore tra “P” e “Z” (1Ag,1Aia), perfetto. Molto bello e probabilmente UNICO con queste caratteristiche, finora non catalogato. Cert. Ferrario.

1710 (*) FOGLIETTI 1946 - Foglietto su carta bianca spessa, non gommato, privo della stampa a titolo di prova della carta, formato più grande (1A). Raro. Ferrario. - 300

1711 ** GOV. POLACCO DI LONDRA 1954 - Serie completa, soprastampa nera, blocchi di quattro, bordo di foglio, con un esemplare con varietà tratto tipografico sopra il 5 di 1954 (1/3+1ba/3ba), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli e rari. Cert. Ferrario.

1712 ** GOV. POLACCO DI LONDRA 1954 - 45 g. verde scuro, soprastampa carminio (4), blocco di quattro bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Cert. Ferrario.

1713 ** GOVERNO DI LONDRA 1954 - 45 g. soprastampa vermiglio (7), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

1714 ** GOVERNO DI LONDRA 1954 - 45 g. soprastampa vermiglio capovolta (7a), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bello e raro. Cert. Ferrario.

1711

1715 ** GOV. POLACCO DI LONDRA 1954 - Serie completa, soprastampa vermiglio, blocchi di quattro, bordo di foglio, con un esemplare con varietà tratto tipografico sopra il 5 di 1954 (7/9,7ba/9ba), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Belli e molto rari. Cert. Ferrario.

1716 ** GOVERNO DI LONDRA POSTA AEREA 1954 - 2 z. soprastampato (1), due esemplari, gomma originale integra, perfetti. Tiratura 400 esemplari. Ferrario.

1717

1718

1719

OCCUPAZIONI

* OCCUPAZIONE AUSTRIACA FRIULI-VENETO RECAPITO AUTORIZZATO 1918 - 1 cent. su 5 cent. e 4 cent. su 2 cent. Udine (69,72), la prima bordo, la seconda angolo di foglio, perfette, usate in arrivo ad Udine il 15/6/1981, unico giorno di validità riconosciuta di tali marche, su busta affrancata con 15 h. Carlo I (Austria 162) da Trieste 12/6/1918. UNA DELLE TRE LETTERE NOTE AFFRANCATE CON QUESTE MARCHE PER IL RECAPITO AUTORIZZATO. Rarità del settore. Cert. Sorani e Ferrario.

* UDINE 1918 - 5 cent. accento sulla “U” di “MUNICIPIO” (1b), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Caffaz.

* UDINE 1918 - 5 cent. verde oliva, coppia orizzontale tète-bèche (1c), nuova, gomma originale, perfetta. Raybaudi, Ferrario.

1720 * UDINE 1918 - 5 cent., coppia orizzontale tete-beche (1d), gomma originale, perfetta. A.Diena. A.Diena, cert. Ferrario.

1721  UDINE 1918 - 5 cent. nero su verde, coppia tète-bèche orizzontale, dentellatura sui quattro lati (1d), usata, perfetta. Ferrario.

TERRE REDENTE

1722 ex

1722 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - Prima emissione, serie completa con 2 kr. su carta con fili di seta (1/15,16/I,17), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto rari e di splendida qualità. Cert. E.Diena e Toselli.

1723 * TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - Soprastampati, serie completa (1/17), perfetti, su busta raccomandata da Trento 30/12/1918 per città. Molto rara. G.Oliva, cert. Ferrario e Sorani.

1724  TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - 90 h. e 4 k. Soprastampati (14,17), usati, perfetti. Rari. G.Oliva e cert. Ferrario.

1725 r TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - 90 h. soprastampato (14), perfetto, usato su frammento. Raro. Cert. Ferrario.

1726 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - 2 k. azzurro, carta con fili di seta (16/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e ben centrato. Fotocopia cert. Raybaudi della serie di provenienza, cert. Ferrario.

1727 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - Soprastampati “Venezia Tridentina”, serie completa (19/27), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1728 ** TRENTINO ALTO ADIGE 1918 - Soprastampati, serie completa (19/27), nuovi, gomma integra, perfetti. Molto freschi. Alti valori cert. Caffaz.

1729  TRENTINO ALTO ADIGE SEGNATASSE BOLZANO 1919 - Centesimi di corona soprastampa “PORTO/S.T.” obliqua in rosso, serie completa (BZ3/133-143), usati, perfetti.

1730 ** TERRE REDENTE 1918 - Prove di marche da bollo, non emesse, cinque valori raffiguranti un medaglione con profilo femminile, contrassegno di Stato in uso all’epoca sulle banconote, tutti bordo di foglio, gomma originale integra, perfette e molto fresche. Dettagliato cert. E.Diena.

1731 ex 1732

1731 ** VENEZIA GIULIA 1918 - Prima emissione (1/17), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Cert. E.Diena e Toselli per i quattro alti valori.

1732 ** VENEZIA GIULIA 1918 - 90 h. lilla rosso, non emesso, varietà di soprastampa prima “i” di “Giulia” senza puntino, posiz. 23 del foglio (17A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Tiratura 50 esemplari, quotato con gomma integra € 26.000 dal Sassone, questo è l’UNICO ESEMPLARE NOTO con tale varietà. Inedito ed eccezionale! Cert. E.Diena.

1733 * VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 cent. rosso, soprastampato (1), varietà “V” di Venezia spostata in alto, non catalogato, nuovo, gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetto. Bello e raro. Ferrario.

1734 

1735 

VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 c. rosso, soprastampa capovolta (1a), usato, perfetto. Ferrario.

VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 cent. rosso, soprastampa di tipo diverso (2), usato, perfetto. Non comune. A.Diena, Sorani, cert. Ferrario.

1736  VENEZIA GIULIA ESPRESSI 1919 - 25 cent., soprastampa modificata (2), usato, perfetto. Cert. Ferrario.

1737 **

VENEZIA GIULIA SAGGI 1918 - 50 cent. violetto, soprastampa in caratteri sottili “Venezia Giulia 3.XI.18”, coppia orizzontale bordo di foglio inferiore, il primo esemplare varietà “Ginlia” invece di “Giulia”, il secondo con numero di tavola (S1+S1a), nuova, gomma originale integra, perfetta. INSIEME STRAORDINARIO ED UNICO! Cert. Ferrario.

1738 ** VENEZIA GIULIA SEGNATASSE 1918 - Soprastampati, serie completa (1/7), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Raybaudi per gli alti valori.

1739 r VENEZIA GIULIA SEGNATASSE 1918 - Serie completa soprastampati (1/7), perfetti, usati su frammento con annullo “Trieste Centro 21/1/1919”. L’alto valore da 1 lira varietà di dentellatura (7eba), conteggiato come normale. Ferrario.

1740 * MERANO 1818 - I emissione, serie completa (1/3), gomma originale, perfetti. Bellissimi! Cert. Ferrario.

1741  MERANO 1918 - I emissione, serie completa (1/3), usati, perfetti. Cert. Ferrario.

1742 * MERANO 1918 - 2 h. rosa (1), perfetto, in affrancatura mista con 2 cent. Floreale del Regno d’Italia (69), perfetto, su fascetta completa da Algund 27/11/1918 a Slanders. Bella. Ferrario.

1743 ** MERANO 1918 - 2 h. rosa, blocco di quattro composto da due coppie verticali tète-bèche (1c), gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

1744 * MERANO 1918 - 5 h. oliva (2), perfetto, in affrancatura aggiuntiva su intero postale di Austria 10 heller, perfetto, spedito da Algund 26/11/1918 a Slanders. Insieme splendido e impreziosito dall’uso nei primi giorni d’emissione. Cert. Enzo Diena e Ferrario.

1745 ** MERANO 1918 - 10 h. oltremare (3), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello, raro. Cert. Ferrario.

1746  MERANO 1918 - 10 h. oltremare, clichè modificato (3A), usato con annullo di Algund, perfetto. Raro. A.Diena, cert. Ferrario.

1747  MERANO 1918 - 2 h. e 10 h. I tipo (4/5), usati, perfetti. Molto belli. Ferrario, il n. 5 cent. Enzo Diena.

1748 * MERANO 1918 - 2 h. verde (6), perfetto, in affrancatura mista con 2 cent. Floreale del Regno d’Italia (69), perfetto, su fascetta completa da Algund 27/11/1918 a Laas. Bella. Ferrario.

1749 * MERANO 1918 - 2 h., II tipo (6), in affrancatura mista con 2 cent. Floreale (Regno 69), perfetti, su fascetta da Algund 3/12/1918 a Mals. Ferrario.

1750  MERANO 1918 - 10 h. rosso mattone, errore KFMSCHT (8B), usato, perfetto, molto fresco. Cert. Ferrario.

1751 * MERANO 1918 - 10 h. rosso mattone, II tipo, errore “KFMSCHT” (8B), insieme a 2 h. rosa, prima emissione, 2 h. e 5 h. II tipo (1,6,7), tutti perfetti, su busta da Lagund 28/11/1918 a Latsch. Raro insieme. Ferrario, cert. Raybaudi.

1752  MERANO 1918 - 2 h. verde giallo, IV tipo (10), coppia orizzontale con i due esemplari parzialmente sovrapposti, usata, perfetta. Interessante varietà non catalogata. Ferrario.

1753 (*) MERANO 1918 - 10 h. carminio lilla, IV tipo (12/A), nuovo, senza gomma come sempre, perfetto. Molto bello ed estremamente raro, pochi esemplari esistenti. Cert. Manzoni e Ferrario.

1754 ** TRENTO E TRIESTE 1919 - 2 cent. su 2 cent., coppia verticale non dentellata al centro (2uh), gomma originale integra, perfetta. Fotocopia cert. Bottacchi del blocco di provenienza, cert. Ferrario.

1755 * TRENTO E TRIESTE 1922 - 20 cent. su 20 cent. (5), coppia e blocco di otto, qualche lieve difetto, su busta raccomandata da Novigrad 15/1/1922 a Zara, bollo d’arrivo al verso. Rara affrancatura multipla, impreziosita dall’annullo. Ferrario.

1756 (*)

TRENTO E TRIESTE 1922 - 20 cent. su 20 cent. (5), striscia verticale di quattro, bordo di foglio, ottimo stato, su verso completo di busta da Filip-Jakov 22/5/1922 a Zara, bollo d’arrivo. Pregevole uso in Dalmazia di questa emissione, impreziosito dal raro annullo. Ferrario.

1757 * TRENTO E TRIESTE 1921 - 25 cent. su 25 cent. (6), ottimo stato, su busta raccomandata da Zlosela 11/11 a Sebenico. Pregevole uso di questa emissione in Dalmazia, impreziosita dal raro annullo. Ferrario.

1758 * TRENTO E TRIESTE 1921 - 45 cent. su 45 cent. (8), blocco di dieci, lieve difetto su un solo esemplare, al verso di busta raccomandata da Pago 30/3/1921 a Zara, bollo d’arrivo. Pregevole uso di questa emissione in Dalmazia, impreziosito dall’annullo. Ferrario.

1759 * TRENTO E TRIESTE 1920 - 1 corona su 1 lira Floreale, soprastampato (11), diciotto esemplari, 16 perfetti, 2 con difetti, applicati fronte/retro su assicurata per 50.000 corone, da Zara 28/5/1920 a Vis. Straordinaria ed eccezionale affrancatura, che costituisce il massimo multiplo dell’alto valore della serie su corrispondenza viaggiata. Grande rarità, da esposizione. Cert. Ferrario.

1760 (*)

TRENTO E TRIESTE SEGNATASSE 1919 - 2 corone su 2 lire, blocco di quattro, un esemplare senza soprastampa (8ca), nuovo, senza gomma come sempre, ottimo stato. Molto raro. Cert. Ferrario.

1761 r TRENTO E TRIESTE SEGNATASSE 1919 - 5 corone su 5 lire, varietà “cinquc” (9d), perfetto, usato su frammento a Trento 21/4/1919. Estremamente raro. Ferrario, cert. Caffaz.

1765

1762 ** TRENTO E TRENTO SEGNATASSE 1919 - Una corona su 1 lira, soprastampa di tipo diverso (10), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco ed estremamente raro. Sono noti solo 82 esemplari, di cui molti difettosi o linguellati. Mondolfo, cert. Ferrario e Enzo Diena.

1763 ** DALMAZIA 1919/22 - Giro completo delle emissioni di posta ordinaria e servizi (1,2/8,E1/1,T1/4), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Alti valori firmati Ferrario.

1764 * DALMAZIA 1920 - 1 cor. su 1 lira (1), 26 esemplari in affrancatura fronte/retro mista con 10 cent. su 10 cent. e 50 cent. su 50 cent. di Trento e Trieste (4,9), qualche inevitabile difetto e un francobollo staccatosi, su busta da Zara 19/1/1920 a Lissa. Si tratta della MASSIMA AFFRANCATURA NOTA di questo francobollo, tra le massime rarità del settore. F.Zanetti. -

1765 ** DALMAZIA SEGNATASSE 1922 - Soprastampati, serie completa (1/4), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1761
1760
1758

II GUERRA MONDIALE - OCCUPAZIONI ITALIANE

1766 ** ALBANIA OCCUPAZIONE ITALIANA SEGNATASSE 1940 - Serie completa (1/5), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

1767 ** LUBIANA 1941 - Soprastampati “Co.Ci” a macchina, serie completa (1/17), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Alti valori Ferrario, cert. Caffaz per il 15 d.

1768 ** LUBIANA 1941 - 1,50 d. soprastampa a mano Co.Ci. obliqua (4Bb), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. J.Bar, Ferrario.

1769 ** LUBIANA 1941 - 4 d. soprastampa a mano Co.Ci. obliqua (7Bb), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. J.Bar, Ferrario.

1770 ** LUBIANA 1941 - 10 d. soprastampa di tipo “b” (33B), gomma integra, perfetto. Splendido e raro! A.Diena, cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

1771 ** LUBIANA 1941 - 10 d. soprastampato “R.Commissariato”, soprastampa di tipo “b” (33B), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Splendido e molto raro. G.Oliva, cert. J.Bar e Ferrario.

1772 ** LUBIANA 1941 - 1,50 d. soprastampa modificata fortemente spostata in basso (34), gomma integra, perfetto. Bella varietà non catalogata. Ferrario.

1773 ** LUBIANA 1941 - 1,50 d. soprastampato, decalco della soprastampa (34d), gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Raybaudi.

1774 * LUBIANA 1941 - 0,50 d. su 1,50 d. soprastampato (41), nuovo, gomma originale, linguella leggera, perfetto. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Ferrario.

1775 ex

1775 * LUBIANA 1941 - Alto Commissariato, serie completa (42/56), perfetti ad eccezione del 3 d. che presenta tracce d’ossidazione, su due buste da Lubiana 29/8/1941 per città, bollo d’arrivo. Raro insieme. Ferrario, A.Diena, J.Bar, cert. Avanzo.

1770
1771

1776 ** LUBIANA 1941 - Soprastampati “Alto Commissario”, serie completa (42/56), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Cert. Carraro e Ferrario.

1777 * LUBIANA 1941 - Croce Rossa soprastampati, serie completa (57/60), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. A.Diena, Ferrario.

1778 * LUBIANA POSTA AEREA 1941 - Soprastampati “R.Commissariato”, serie completa (1/10), nuovi, gomma originale, linguella leggera, perfetti. Ferrario.

1779 * LUBIANA POSTA AEREA 1941 - Soprastampati, serie completa (1/10), perfetti, su busta raccomandata da Lubiana 26/5/1941 per città. J.Bar, Ferrario.

1780 ** LUBIANA POSTA AEREA 1941 - Soprastampati “R.Commissariato” in caratteri diversi, non emessi, serie completa (11/18), nuovi, gomma originale integra, perfetti ad eccezione di un solo esemplare con un minimo difetto. Molto rari, solo 42 serie complete note, molte delle quali senza gomma o difettose. A.Diena, cert. Ferrario e Diena.

1780

1781 ** LUBIANA POSTA AEREA 1941 - Soprastampati “Alto Commissario”, non emessi, serie completa (19/26), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

Molto rari, solo 42 serie complete note, molte delle quali senza gomma o difettose.

A.Diena, Fiecchi, cert. Ferrario e Diena.

1782 ** LUBIANA SEGNATASSE 1941 - 5 d. e 10 d. soprastampati “R.Commissariato”, non emessi, serie completa (14/15), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto rari, solo 42 serie complete note, di cui molte senza gomma o difettose.

Cert. A.Diena e Ferrario.

1783 ** LUBIANA SEGNATASSE 1941 - Soprastampati “Alto Commisario”, non emessi, serie completa (16/20), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto rari, solo 42 serie complete note, molte delle quali senza gomma o difettose.

Cert. A.Diena e Ferrario.

1781
1782
1783

1784 **

1785 **

1786 **

CEFALONIA E ITACA - EMISSIONI DI ARGOSTOLI 1941 - Mitologica soprastampati a macchina in coppie, serie completa, il 25 d. con soprastampa capovolta (11/22,23e), gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena.

CEFALONIA E ITACA - EMISSIONI D’ARGOSTOLI POSTA AEREA 1941 - 10 d., soprastampa a mano con errore “isola” (18), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e splendido. Rarità dell’emissione, pochissimi esemplari noti. R.Mondolfo, cert. A.Diena, cert. Oro Raybaudi.

CEFALONIA E ITACA-EMISSIONI DI ITACA POSTA AEREA 1941 - 10 d. arancio soprastampato, “O” di “Occupazione” maiuscola (20), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro. Raybaudi, cert. Colla.

1787 ** CORFU’ POSTA AEREA 1941 - 100 d. soprastampata (12), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Ottima qualità. G.Oliva, cert. Colla.

1788 r CORFU’ SEGNATASSE 1941 - 1 d. soprastampato (4), perfetto, usato su piccolo frammento. Cert. Chiavarello.

1789 ** CORFU’ SEGNATASSE 1941 - 100 d. soprastampato (11), gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Chiavarello.

1790 ** CORFU’ SEGNATASSE 1941 - 100 d. soprastampato (11), gomma originale integra, perfetto. Cert. commerciale.

1791

1791 ** ZANTE 1941 - Giorgio II soprastampati, esemplari singoli, serie completa (1/4), ben centrati, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Rari e di ottima qualità. Cert. Colla.

1792 r ZANTE 1941 - Mitologica, serie completa (5/17), usati su frammento, perfetti. Molto belli e non comuni. Alti valori firmati A.Diena, la serie cert. Ferrario.

1793 ** ZANTE 1941 - 10 d. Mitologica soprastampati, varietà “TYPI” anziché “TIPY” (6A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. E.Diena, cert. commerciale.

1794 r ZANTE 1941 - Monumento equestre, serie completa (18/19), usati su frammento, perfetti. Bellissimi e rari. Il 30 dracme firmato Mondolfo, cert. Ferrario.

1785
1786

1795 r ZANTE 1941 - 30 d. soprastampato (19), perfetto, usato su frammento. Raro. Cert. E.Diena.

1796

1797

1796 ** ZANTE 1941 - 50 l. Beneficenza, senza la scritta in greco, soprastampato (28), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e rarissimo. R.Mondolfo, cert. Alberto Diena.

1797 ** ZANTE 1941 - 10 l. Beneficenza, scritta “Ellas” in alto, soprastampato (29), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, pochissimi esemplari noti con gomma. Mondolfo, A.Diena, cert. Ferrario.

1798 ** ZANTE POSTA AEREA 1941 - 50 l. bruno violetto soprastampato (11), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

1799 * ZONA FIUMANO KUPA 1941 - Soprastampati, serietta di 12 esemplari (1/12), nuovi, gomma originale integra, alcuni esemplari con piccole ossidazioni al verso. A.Diena per il n. 11, Ferrario per la serie.

1800 ** ZONA FIUMANO KUPA 1941 - 20 d. soprastampato (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Molto raro, tiratura 100 esemplari. A.Diena, cert. Ferrario.

1801 * ZONA FIUMANO KUPA 1941 - 30 d. soprastampato (14), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Molto raro, tiratura 60 esemplari, ottima qualità. G.Oliva, Mondolfo, Raybaudi, cert. A.Diena e Ferrario.

1802 * ZONA FIUMANO KUPA 1941 - Soprastampati, serie completa (1/14), perfetti, su tre buste senza indirizzo con annullo Susak 17/5/1946. Insieme molto raro. Cert. E.Diena e Ferrario. (cat.Sassone € 42.350/53.000).

1803 ** ZONA FIUMANO KUPA 1941 - Imperiale soprastampati, non emessi, serie completa (15/24), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. A.Diena, Raybaudi, cert. Ferrario.

1802 ex
1803

1804 ** ZONA FIUMANO KUPA 1941 - Asse ed Espressi soprastampati, non emessi, serie completa (25/31), gomma originale integra, perfetti. Splendidi e rarissimi di questa qualità. Tiratura solo 50 serie, di cui poche perfette. Raybaudi, cert. A.Diena e Ferrario.

1805

1805 * ZONA FIUMANO KUPA 1941 - Soprastampati, non emessi, serie completa (25/31), nuovi, gomma originale, invisibile traccia di linguella, perfetti e di ottima qualità. Molto rari, tiratura 50 serie. Cert. A.Diena.

1806

1806 * ZONA FIUMANO KUPA 1942 - Pro Maternità e Infanzia, serie completa (42/49), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto rari, tiratura 100 serie. A.Diena, cert. E.Diena e Ferrario.

16.000 2.000

1804
1812 ex
1799 ex
1794
1798
1793
1792 ex

1807 */(*) MONTENEGRO 1941 - 25 p. blocco verticale di otto con le quattro diverse soprastampe di saggio con varietà non catalogate (1, nota), bordo di foglio, ricostruito tramite linguella tra la seconda e la terza riga, gomma originale per i quattro esemplari in alto, senza gomma gli altri, perfetto. Raro ed interessante. Rayubaudi, cert. Chiavarello.

1808 ** MONTENEGRO 1942 - Legionari, soprastampati in nero, serie completa (24/27), nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Rari, tiratura 100 serie, di cui parecchie difettose. A.Diena, cert. Ferrario e Diena.

1809 ** MONTENEGRO 1942 - Legionari, soprastampati in rosso, serie completa (28/31), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari, tiratura 200 serie, di cui parecchie difettose. A.Diena, Sassone, cert. Ferrario.

1810 * MONTENEGRO 1942 - Croce Rossa, soprastampati in nero, serie completa (32/35), nuovi, gomma originale, perfetti e di ottima qualità. Sassone, Ferrario.

1811 * MONTENEGRO 1942 - Croce Rossa, soprastampati in rosso, serie completa (36/39), nuovi, gomma originale, perfetti. Rari, tiratura 200 serie. G.Oliva, Sassone, cert. Ferrario.

1812 (*) MONTENEGRO 1942 - Soprastampati in nero, serie completa (40/48), nuovi senza gomma, perfetti. Ferrario. - 70

1808
1809
1811

1813

1814

* MONTENEGRO 1942 - Soprastampati in carminio, serie completa (49/59), nuovi, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetti. A.Diena e cert. Ferrario per gli alti valori.

** MONTENEGRO POSTA AEREA 1941 - Soprastampati, serie completa (1/8), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. G.Oliva/Sassone, Ferrario.

1815 * MONTENEGRO POSTA AEREA 1942 - Soprastampati “Governatorato del Montenegro” in nero, serie completa (10/17), nuovi, gomma originale, perfetti. G.Oliva e A.Diena per l’alto valore, Sassone e Ferrario per la serie.

1816

* MONTENEGRO POSTA AEREA 1942 - Soprastampati “Governatorato del Montenegro” in rosso, serie completa (18/25), nuovi, gomma originale, perfetti, tre esemplari con lievi ossidazioni al verso. G.Oliva, Mondolfo, Sassone, Ferrario.

1817 * MONTENEGRO POSTA AEREA 1942 - Soprastampati “Governatorato del Montenegro” in rosso, serie completa (18/25), perfetti, su busta da Cettigne 9/1/1942, primo giorno d’emissione, a Roma, bollo d’arrivo al verso. Rara, tiratura 500 serie, ottima qualità. Ferrario, cert. A.Diena.

1813 ex
1821
1820

1818 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1944 - 20 cent. soprastampato, 22 esemplari, 50 cent. soprastampato, 56 esemplari (10,12), tutti perfetti ad eccezione di quattro esemplari del 50 cent. che presentano una lieve piega d’archivio, in affrancatura fronte/retro su busta di grande formato da Napoli 11/1/1944 per città, verificata per censura. Eccezionale affrancatura multipla non filatelica, la massima nota nel periodo. SI TRATTA DEL DOCUMENTO PIU’ RARO ED IMPORTANTE DELL’AMGOT DI NAPOLI. Da esposizione. Cert. Raybaudi, Caffaz e Ferrario.

1819 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1944 - 20 cent., quattro esemplari, 50 cent. soprastampati (10,12), in affrancatura mista con 15 cent. e 60 cent. dell’occupazione anglo-americana in Sicilia (1,5), difetti, su busta da Napoli 29/5/1944 per gli Stati Uniti. Affrancatura mista di eccezionale interesse e rarità per l’uso dei francobolli “siciliani” fuori territorio. Per specialista. Ferrario.

1820 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1943 - Serie completa, tutti gli esemplari della prima tiratura (10A,11A,12A), perfetti, su cartolina da Napoli 10/12/1943 per città. Raro insieme. Cert. Ferrario.

1821 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1944 - 50 cent, soprastampato, coppia (12), in affrancatura mista con 75 cent. Imperiale (Regno 252), perfetti, su busta raccomandata da Alberobello 21/4/1944 ad Alessano, ritornata al mittente per “destinatario partito”, bolli di transito al verso. Pregevole affrancatura mista non filatelica, impreziosita dall’uso in provincia di Bari. Ferrario.

1822 * AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1944 - 50 cent. soprastampato (12), striscia di tre, perfetta, su busta raccomandata da Bari 10/2/1944 per città, bollo d’arrivo. Rara affrancatura multipla monovalore su corrispondenza non filatelica, impreziosita dall’uso a Bari. Ferrario.

1823 (*) AMGOT OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA NAPOLI 1943 - Prova della soprastampa in rosso carminio, blocco di quattro, senza gomma come sempre, perfetto. Interessante e raro. Fotocopia del cert. Raybaudi del blocco di provenienza.

400

1824 ** OCCUPAZIONE JUGOSLAVA TRIESTE 1945 - 1 lira su 30 cent. bruno soprastampato, filigrana corona (12), gomma originale integra, perfetto. Cert. Chiavarello.

1825 * OCCUPAZIONE JUGOSLAVA TRIESTE 1945 - 1 lira e 10 lire soprastampati, filigrana corona (12/13), nuovi, gomma originale, perfetti. A.Diena.

1826 ** OCCUPAZIONE JUGOSLAVIA ISTRIA 1945 - Le due emissioni soprastampate (22/36,37/40), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1827 r OCCUPAZIONE JUGOSLAVA ISTRIA 1945 - Soprastampati, serie completa (22/36), perfetti, usati su busta non viaggiata a Pola 19/6/1945 (cat.Sassone come usati).

1828 ** OCCUPAZIONE JUGOSLAVA FIUME 1945 - 10 l. su 25 cent., coppia orizzontale, il primo esempalre senza soprastampa (18d), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara. Cert. Chiavarello.

1829 ** OCCUPAZIONE JUGOSLAVA FIUME 1945 - 16 l. su 75 cent., coppia orizzontale, il primo esemplare senza soprastampa (19d), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Rara. Cert. Chiavarello.

1830 ** OCCUPAZIONE JUGOSLAVA ISTRIA E LITORALE SLOVENO SEGNATASSE 1946 - Cifre sottili, soprastampati, serie completa (14B/19B), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

ex

1831 ** OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA 1943 - Soprastampati, serietta di 16 valori, e Propaganda di guerra, serie completa (1/16, 20/23), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. I valori principali firmati da noti periti, due cert. Raybaudi e uno E.Diena.

1832 r OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA 1943 - Soprastampati “Deutsche Besetzung Zara”, III tipo (1/12), perfetti, usati su frammento. Fotocopia cert. Krischke.

1833 ex

1833

1834

1835

** OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA SEGNATASSE 1943 - Soprastampati, serie completa (1/11), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Sassone, cert. Ferrario.

* OCCUPAZIONE TEDESCA ZARA SEGNATASSE 1943 - Soprastampati, serie completa (1/11), nuovi, gomma originale, linguella leggera, perfetti. Cert. Ferrario.

** OCCUPAZIONE TEDESCA MONTENEGRO 1943 - Soprastampati, serie completa (1/9), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1830 ex
1831

1836 ** OCCUPAZIONE TEDESCA LUBIANA 1944 - 50 + 50 cent. Imperiale, soprastampa su esemplari in coppia (19A), nuova, gomma originale integra, perfetta. Rarità di ottima qualità. A.Diena, cert. Ferrario.

1836
1835 ex
1834 ex
1832 ex
1829
1828
1827
1826 ex
1825
1824

UFFICI POSTALI ALL’ESTERO LEVANTE

1837 * EMISSIONI GENERALI 1874 - 5 cent. soprastampato (3), discreta centratura, gomma originale, perfetto.

1838  EMISSIONI GENERALI 1874 - 5 cent. soprastampato, angolo non modificato (3b), perfetto, usato. Raro! A. Diena, cert. Sorani.

1839 ** EMISSIONI GENERALI 1874 - 10 cent. De La Rue soprastampato (4), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Diena.

1840 * EMISSIONI GENERALI 1874 - 10 cent. De La Rue soprastampato (4), gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

1841  EMISSIONI GENERALI 1874 - 10 cent. De La Rue soprastampato, angoli inferiori non modificati (4c), usato, piccola riparazione. Molto raro, solo sei esemplari noti. Cert. Oro Raybaudi.

1842  EMISSIONI GENERALI 1874 - 10 cent. De La Rue, angolo superiore sinistro non modificato (4d), usato, perfetto. Raro. Em. ed E.Diena, cert. Ferrario.

1843 * EMISSIONI GENERALI 1878 - 20 cent. arancio (11), buona ottima/centratura, gomma originale, perfetto. Bello e raro! Cert. Caffaz.

1844 * ALESSANDRIA D’EGITTO 1870 - Lettera affrancata da Messina 21/9 ad Alessandria d’Egitto. Alla quale venne asportata l’affrancatura originaria e, di conseguenza, venne tassata in arrivo con 30 cent. e 60 cent. ocra carminio (Regno segnatasse 7,10), ottimo stato, annullati con il bollo a doppio cerchio con bandella “Alessandria d’Egitto-Consegne” (punti R3), probabilmente utilizzato proprio per evidenziare l’anomalia dell’invio. INSIEME UNICO e rarità del settore degli annullamenti del Levante (è noto solo un altro caso di utilizzo di questo bollo come unico annullatore). Per specialista. Dettagliato cert. Bottacchi (cat.Sassone € 35.000/52.500+).

1845  ALESSANDRIA D’EGITTO 1878 - 20 cent. celeste (Regno L26), leggermente riparato in un angolo, annullato con il datario a doppio cerchio con bandella “vaglia” (punti R3). Molto raro, pochissimi casi noti. A.Diena.

1846 r TUNISI 1863 - 40 cent. rosa vermiglio IV emissione di Sardegna, doppia effigie molto discosta (16F), perfetto e ben marginato, usato su piccolo frammento a Tunisi 30/9/1863 (punti12). Molto bello. G.Bolaffi.

1839 1843

1847 * TUNISI 1872 - 40 cent. De La Rue, tiratura di Torino (T20), due esemplari, uno con un angolo arrotondato, su lettera da Tunisi, francobolli annullati con il lineare “Coi Postali Italiani” (punti 12), a Livorno 21/9/1872, sul fronte il lineare “Da Tunisi”. Chiavarello, Ferrario. Ex coll. Imperato.

1848

1848 * TUNISI 1895 - 5 cent. Stemma (44), coppia perfetta, su busta in TARIFFA RIDOTTA PER MILITARI da Tunisi 27/4/1895 a Firenze, indirizzata ad un allievo di Fanteria. Rarissima affrancatura per questa tariffa, probabilmente unica. Cert. Ferrario.

1849

1849 r LA GOLETTA 1889 - 5 cent. Stemma, fondo pieno (Regno 44), coppia e singolo, perfetti, usati su frammento con il bollo a cerchio grande “Goletta (Tunisia)” 31/10/1892. Annullo molto raro, non quotato dal cat. Sassone. Fiecchi, cert. Ferrario.

1850  MONTEVIDEO 1867 - 20 cent. azzurro soprastampato (5+punti R3), ottimo stato, usato con il bollo nominativo a sbarre in azzurro, in uso all’Agenzia Postale di Montevideo. Estremamente raro, specie su francobolli di Vittorio Emanuele II. Ferrario.

1851 ** LA CANEA 1905 - Soprastampati, serie completa (3/13), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1852 ** COSTANTINOPOLI 1908 - 4 piastre su 1 lira e 20 piastre su 5 lire Floreale, soprastampati, prima emissione locale (6,7), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi ed estremamente rari in queste condizioni qualitative. Il 4 piastre firmato Sassone, G.Bolaffi, cert. Ferrario, Sorani e Enzo Diena. Il 20 piastre Fiecchi, cert. Diena e Ferrario.

1853 r COSTANTINOPOLI 1908 - 4 pi. su 1 lira soprastampato, I emissione locale (6), buono stato, usato su frammento a Costantinopoli 1/6/1908, primo giorno d’emissione. Molto raro! Cert. E.Diena.

1854 ** COSTANTINOPOLI 1908 - 4 p. su 1 lira, 20 p. su 5 lire II emissione locale (13/14), gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Cert. Diena e Ferrario.

1855 * COSTANTINOPOLI 1908 - 20 pi., su 5 lire, III emissione locale (17), perfetto, isolato su busta raccomandata da Costantinopoli 27/8/1908 a Palermo, bollo d’arrivo, trasportata con la compagnia di navigazione Florio-Rubattino. Rara lettera risalente al primo mese d’uso. R.Diena, cert. Colla.

1856 ** COSTANTINOPOLI 1922 - VII emissione locale, serie completa (47/57), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario per gli alti valori.

1857 ** COSTANTINOPOLI 1923 - Serie completa di non emessi in blocchi di quattro (68/75), tutti perfetti ad eccezione di un basso valore n. 70, gomma originale integra.

1858 ** COSTANTINOPOLI 1923 - Soprastampati, serie completa (68/75), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1859 ** COSTANTINOPOLI ESPRESSI 1922 - 15 p. su 30 cent., soprastampa locale più grande (2), gomma originale integra, perfetti. A.Diena, Ferrario.

1860 r COSTANTINOPOLI SEGNATASSE 1922 - 10 cent. arancio e carminio, soprastampato e con bollo di controllo (1), eccezionale blocco di sei esemplari usato a Costantinopoli 7/12/1922, su grande frammento di lettera. Splendido, si tratta del MASSIMO BLOCCO NOTO USATO DI TUTTI I SEGNATASSE DEL LEVANTE. Rarità. Cert. Ferrario.

1861 ** COSTANTINOPOLI SEGNATASSE 1922 - 10 cent. soprastampato, senza il bollo postale di controllo (1a), tagli incrociati di demonetizzazione, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro. Cert. Colla.

1862 ** COSTANTINOPOLI SEGNATASSE 1922 - 2 lire (5), gomma originale integra, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

1863 ** GERUSALEMME 1909/11 - Soprastampati, serie completa (1/8), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Firmati A.Diena, il 5 lire, molto ben centrato, cert. Oro Raybaudi.

1864 ** GIANNINA 1909/11 - Soprastampati, 4 valori (5/8), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1865  SCUTARI D’ALBANIA 1909 - 1 pi. su 25 cent. soprastampato (4), dentellatura orizzontale fortemente spostata in alto, valore della soprastampa a cavallo, praticamente illegibile, usato, perfetto. Bella e rara varietà, non catalogata. Ferrario.

1866 ** BENGASI 1901/11 - 1 pi. su 25 cent., i due valori soprastampati (1,2), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

CINA

1867 * PECHINO 1917 - 2 cent. su 5 cent. Leoni, soprastampa locale a mano (1), nuovo, gomma originale, perfetto.

1868 r PECHINO 1917 - 4 cent. su 10 cent. Leoni, soprastampa locale a mano, striscia orizzontale di tre con un esemplare con soprastampa capovolta e singolo (2h,2), perfetti, usati su ampio frammento di busta da Pechino 10/11/1971, bolli e fascetta di censura. Insieme raro. Bargagli, Ferrario, cert. Raybaudi.

1869 ** PECHINO 1917 - 6 cent. su 15 cent. Michetti, soprastampa locale a mano (3), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Fiecchi, Enzo Diena.

1870

1870 * PECHINO 1917 - 6 cent. su 15 cent., coppia orizzontale, un esemplare con soprastampa capovolta, 2 cent. su 5 cent., striscia orizzontale di tre (3h,1), perfetti, su busta raccomandata da Pechino 19/19/1917 a Genga (Ancona), fascetta e bolli di censura e timbro d’arrivo al verso. Si tratta dell’UNICA COPPIA TETE-BECHE NOTA SU LETTERA, impreziosita dall’uso non filatelico della rara varietà. Rarità del settore. Cert. Avi.

1871 * PECHINO 1917 - 8 cent. su 20 cent. Michetti, soprastampa locale a mano (5), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. E.Diena.

1872  PECHINO 1917 - 40 cent. su 1 lira soprastampa a mano (7), usato, con il solo annullo di Pechino, perfetto. Grande rarità della Filatelia Italiana, uno dei pochi esemplari noti.

E.Diena, Raybaudi, Caffaz, cert. Diena e Ferrario.

1873 ** PECHINO 1917/18 - Soprastampati (8/17), gomma integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1874 **

PECHINO 1917/18 - Soprastampati a macchina, serie completa (8/17), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Il basso valore da 25 cent. presenta ossidazioni. Alti valori cert. Diena.

1875  PECHINO 1918 - 2 dollari su 5 lire (29), usato, perfetto. Raro e di ottima qualità.

A.Diena, cert. Diena e Ferrario.

1876  PECHINO 1919 - 2 dollari su 5 lire, soprastampa in caratteri maiuscoli (30), usato, perfetto e di ottima centratura.

Splendido di eccellente qualità. Solo 15 esemplari noti tra nuovi e usati. Grande rarità della Filatelia Italiana.

A.Diena, Sorani, cert. Diena e Ferrario.

1877 ** PECHINO SEGNATASSE 1918 - Soprastampati con nuovo valore, serietta (6/8), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1878 ** TIENTSIN 1917 - Soprastampati localmente a mano, serie completa (1/3), nuovi gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Il n. 1 firmato Mondolfo, E.Diena e cert. Diena, cert. Ferrario per la serie.

1879 ** TIENTSIN 1917/18 - Soprastampati, serie completa (4/13), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori, firma per gli altri.

1880 **/* TIENTSIN 1918/19 - Soprastampati localmante con nuovo valore, serie completa (15/23), nuovi, gomma originale, perfetti. Alcuni esemplari con gomma integra conteggiati come linguellati. Ottima qualità. Alti valori cert. Diena.

1871
1872
1875
1876
1878

1881 ** TIENTSIN 1918 - 1/2 cent. su 1 cent., soprastampa capovolta (15a) blocco di sei esemplari, nuovo, gomma originale integra, quattro esemplari perfetti, i due esemplari di sinistra con lieve piega verticale (cat. € 6.000 per la sola quartina perfetta, gli altri due esemplari non calcolati).

1882 ** TIENTSIN 1919 - 2 d. su 5 l. Floreale, soprastampa locale (23), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena.

1883

1884

1883 ** TIENTSIN 1921 - 2 d. su 5 lire soprastampato localmente (25), gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Alberto Diena, R.Diena e Ferrario.

1884 ** TIENTSIN 1921 - 2 dollari su 5 l. Floreale, nuovi tipo di soprastampa locale a mano (25), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Centratura ottimale per questo francobollo che generalmente è molto decentrato. Cert. Diena.

1885 * TIENTSIN 1922 - 2 dollari su 5 lire soprastampato (25), perfetto, isolato su busta raccomandata da Tientsin 18/8/1922 a Greenville, Stati Uniti d’America, sul fronte il bollo su 4 righe in rosso “non multabile-affrancata secondo tariffa-Poste Cinesi”.

UNICO ESEMPLARE NOTO DI QUESTO RARISSIMO francobollo su lettera. Si tratta di una delle massime rarità degli Uffici Postali Italiana all’estero. Da esposizione!

G.Oliva, cert. Giorgio Colla (per esteso) e Ferrario. - 25.000 1886 1887

1886 ** TIENTSIN SEGNATASSE 1918 - 4 cent. su 10 cent. (5), gomma originale integra, perfetto. Raro e molto fresco. Em.Diena, cert. Diena e Ferrario.

1887 ** TIENTSIN SEGNATASSE 1918 - 4 cent. su 10 cent., SOPRASTAMPA A MANO in carattere bastoncino (5b), gomma originale integra, perfetto. Splendido ed estremamente raro. Cert. Ferrario e Diena.

COLONIE E POSSEDIMENTI

EMISSIONI GENERALI

1888 ** 1933 - Decennale della marcia su Roma, serie completa (32/41+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi.

1889 ** 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (46/50+A), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

1890 ** 1934 - Mondiali di calcio, serie completa (46/50+A), gomma originale integra, perfetti. Splendidi, alcuni valori con bordo di foglio. Cert. Ferrario.

1891 * 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (46/50+A), nuovi, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti. Molto freschi.

1892 * POSTA AEREA 1932 - 50 cent, 3 lire e 5 lire Dante (A8,A10,A11), con complementari tra cui i gemelli del 20 cent. Sibilla Libica dent. 14 e dent. 11 (Libia 40,54), perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 22/9/1932 per il Brasile, trasportato con la VII Crociera Zeppelin in Sudamerica, bollo speciale del volo. Ferrario.

1893 *

POSTA AEREA 1932 - 1 lira, 3 lire e 5 lire Dante, posta aerea, Emissioni Generali e 1 lira posta aerea di Tripolitania (A9,A10,A11,Trip.A13), perfetti, su cartolina raccomandata via aerea, viaggiata con il Graf Zeppelin, 8°Sudamerikafahrt, da Tripoli 5/10/1932 a Recife in Brasile, bolli speciali, di transito e arrivo. Bella e non comune. Cert. Ferrario.

AFRICA ORIENTALE ITALIANA

1894 ** 1938 - Soggetti vari, serie completa di posta ordinaria ed aerea (1/20+A3/A13), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1895 ** POSTA AEREA 1941 - 1 lira Fratellanza d’armi, non emesso (20), gomma originale integra, perfetto, molto fresco. Bello. Ferrario.

1896 **

POSTA AEREA 1941 - 1 lira Fratellanza d’armi, non emesso (20), gomma originale integra, perfetto, molto fresco. Ferrario.

1897 ** SEGNATASSE 1939/40 - Soprastampati, serie completa (1/13), gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

CASTELROSSO

1898 **/* 1922/24 - Le prime tre emissioni (1/9,10/14,15/24), nuovi, gomma originale, integra per numerosi esemplari (non conteggiati), leggerissima traccia di linguella per gli altri, molto freschi.

1899 ** 1922 - Soprastampati, serie completa (1/9), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1900 * POSTA AEREA 1932 -10, 20 e 30 cent., 1,75 + 0,25 lire Garibaldi soprastampati (30,31,33,37), in affrancatura mista al verso con 1 e 5 lire Dante, posta aerea Egeo (A9,A11), tutti perfetti, su cartolina raccomandata via aerea da Castelrosso 18/10/1932 diretta a Recife in Brasile, giunta con l’Aeropostale, per perduta coincidenza con il Graf Zeppelin, come da speciale bollo apposto al recto. Molto bella e non comune. Cert. Ferrario.

CIRENAICA

1901

1901 (*) 1923 - 1 lira Propaganda Fide, prova soprastampata su carta gessata patinata, non dentellata, non gommata (4), perfetta. Finora non catalogata, probabilmente unica. A.Diena, cert. Ferrario.

1902 ** 1924 - Manzoni, serie completa (11/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per il 5 lire.

1903 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 13 1/2 (26), blocco di quattro, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

1904 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 13 1/2 (26), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Cert. Ferrario.

1905 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 13 1/2 (26), gomma originale integra, perfetto. E.Diena, cert. Ferrario.

1906

1906 * 1926 - 20 cent. San Francesco, non dentellato a sinistra (27f), bordo di foglio, nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Rarissimo, pochi esistenti. Cert. Oro Raybaudi. Sassone € 7.500 per gomma integra.

1907 * 1929 - Montecassino, serie completa (53/59), blocchi di quattro, perfetti, su busta raccomandata per via aerea da Bengasi 20/10/1929 a Roma. Rara. Cert. Caffaz.

1908 **

1909 *

1910 *

1911 *

1912 **

1913 *

POSTA AEREA 1932 - Soggetti africani, serie completa (6/11), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti.

POSTA AEREA 1932 - 50, 60 e 80 cent. soprastampati in azzurro, 50 cent. soprastampa in maiuscolo e sbarrette, 5 lire Soggetti Africani (A1,A2,A3,A4,A11), perfetti, su aerogramma raccomandato da Bengasi 8/9/1932 a Rio de Janeiro in Brasile, viaggiato con il Graf Zeppelin, 6°Sudamerikafahrt, come da cachet speciale apposto al recto. Molto bello e non comune. A.Diena, cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1932 - 5 lire Soggetti Africani (A11), coppia perfetta, su aerogramma raccomandato da Bengasi 8/9/1932 a Recife in Brasile, viaggiato con il dirigibile Graf Zeppelin, 6°Sudamerikafahrt, come da speciale cachet apposto al recto. Non comune. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1932 - 5 lire Soggetti Africani, coppia perfetta (A11), su aerogramma raccomandato da Bengasi 20/9/1932 a Recife in Brasile, viaggiato via dirigibile Graf Zeppelin, 7°Sudamerikafahrt, come da speciale cachet apposto al recto. Molto bello e non comune. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1933 - Zeppelin, serie completa (12/17), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

POSTA AEREA 1934 - Mostra Arte Coloniale, serie completa di posta aerea (A24/ A29), perfetti, su aerogramma raccomandato da Bengasi 16/10/1934 (primo giorno d’emissione) a Roma, bollo d’arrivo. Bello e non comune. Ferrario.

1914 * POSTA AEREA 1935 - Serie completa di posta aerea, Mostra Arte Coloniale, 60 cent. e 1,25 lire di posta ordinaria (A24/29,97,98), perfetti, su aerogramma raccomandato da Bengasi 14/2/1935 a Berlino, bollo d’arrivo. Ferrario.

1915 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), gomma originale integra, perfetto, ottima qualità. Fotocopia cert. Bolaffi, cert. Ferrario.

1916 * SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetto. G.Bolaffi, E.Diena, cert. Ferrario.

EGEO

1917 ** 1929 - Pittorica, dent. 11, serie completa (3/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

1918 ** 1930 - Congresso Idrologico, serie completa (12/20), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Splendidi! Cilio, cert. E.Diena per i due alti valori e Ferrario per la serie.

1919 * 1930 - Congresso Idrologico, serie completa (12/20), gomma originale, perfetti e molto freschi. Alti valori cert. Raybaudi.

1920 ** 1931 - Congresso Eucaristico, serie completa (30/36), gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Ferrario.

1921 * 1931 - Congresso Eucaristico, serie completa (30/36), perfetti, su busta da Rodi 17/9/1931 a Coo, bollo di arrivo. Ferrario.

1922 ** 1931 - Sant’Antonio, serie completa (37/43), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Ferrario.

1923 ** 1934 - Mondiali di calcio, serie completa (75/79+A), nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto freschi. Cert. Ferrario.

1924 * 1934 - Mondiali di Calcio, serie completa (75/79+A), nuovi, gomma originale, perfetti, leggera traccia di linguella.

1925 * 1934 - 50 cent. Mondiali di calcio, 50 cent. Ala stilizzata (77,A30), perfetti, su aerogramma da Rodi 19/7/1934 a Milano, bollo di arrivo al verso. Ferrario.

1926  1934 - 5 + 2,50 lire Mondiali di Calcio (79), blocco di quattro esemplari, perfetto, usato a Rodi 25/8/1934. Molto raro. G.Bolaffi, Ferrario, cert. Raybaudi.

1927 ** 1935 - Anno Santo, serie completa (91/98), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Ferrauo per l’alto valore.

1928 ** 1935 - Anno Santo, serie completa (91/98), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Alto valore cert. Ferrario.

1929 * 1938 - Augusto, eccezionale affrancatura multipla fronte/retro formata da 15 cent, coppia, 20 cent., sei esemplari, 25 cent., quattro esemplari, 30 cent., quattro esemplari, 50 cent, quattro esemplari, 25 cent., 50 cent. e 80 cent. posta aerea, quattro esemplari ciascuno (100/104,A47/A49), perfetti, su busta raccomandata da Rodi 30/12/1938 a Coo. Rara affrancatura multipla. Ferrario.

1930 * 1938 - 30 cent., 50 cent., 75 cent., 1,25 lire e 1,75 lire Augusto (103/107), su aerogramma raccomandato da Rodi 15/9/1938 per la Francia, bollo d’arrivo al verso. Raro uso su lettera degli alti valori. Ferrario.

1931 * POSTA AEREA 1932 - 10 cent., 20 cent. (coppia) e 25 cent. Pittorica dent.11 al verso (4,5,6), in affrancatura mista con 1 lira, 3 lire e 5 lire Dante Alighieri, posta aerea di Emissioni Generali (A9,A10,A11), perfetti, su cartolina raccomandata via aerea da Rodi 19/8/1932 a Recife in Brasile, viaggiata via Graf Zeppelin, 5°Sudamerikafahrt, come da cachet speciale apposto al recto. Molto bella e non comune. Cert. Ferrario.

1932 ** POSTA AEREA 1932 - Garibaldi, serie completa (14/20), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1933 *

POSTA AEREA 1933 - 15 lire Zeppelin, con valori complementari (A26,61,62), perfetti, su cartolina raccomandata via aerea, da Rodi 24/5/1933 a Buenos Aires in Argentina, viaggiata con la Crociera Italiana del dirigibile Graf Zeppelin, come da cachet speciale apposto al recto, bolli di transito e arrivo. Bella e non comune. Cert. Ferrario.

1934 * POSTA AEREA 1933 - 20 lire Zeppelin, valore complementare da 1,25 lire (A27,62), perfetti, su aerogramma raccomandato da Rodi 24/5/1933 a Buenos Aires in Argentina, viaggiato con la Crociera Italiana del dirigibile Graf Zeppelin, come da cachet speciale apposto al recto, bolli di transito e arrivo. Bello e non comue. Cert. Ferrario.

1935 ** OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1944 - Pro sinistrati di guerra, serie completa (126/131), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

1936 **/* CALINO 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella solo per i n. 10/11, perfetti ad eccezione del n. 9, che ha un angolo difettoso. Molto freschi.

1937 **/* CARCHI 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggerissima traccia di linguella per i n. 9 e 10/11, perfetti e molto freschi.

1938 * CARCHI 1932 - 10 cent., 20 cent., 25 cent., 30 cent., 5 + 1 lira Garibaldi (17/20,26), perfetti, su busta raccomandata da Carchi 3/12/1932 a Torino, bollo d’arrivo al verso. Ferrario.

1939 **/* CASO 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella solo per i n. 3 e 11, perfetti e molto freschi. A.Diena per il n. 9.

1940 * CASO 1932 - 10 cent., 20 cent., 25 cent., 30 cent., 5 + 1 lira Garibaldi (17/20,26), perfetti, su busta raccomandata da Caso 17/12/1932 a Torino, bollo di arrivo al verso. Ferrario.

1941 **/* COO 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella solo per i n. 5, 10 e 11, perfetti.

1942 **/* LERO 1921/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella solo per i n. 1, 2, 11, perfetti.

1943 **/* LIPSO 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella per i n. 5, 6 a 11, perfetti.

1944 **/* NISIRO 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella per i n. 1, 4, 9 e 10, perfetti.

1945 ** PATMO 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

1946 **/* PISCOPI 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella per i n. 1/4, 8 e 10, perfetti.

1947 **/* RODI 1912/23 - Soprastampati, le prime sei emissioni (1/7,8,9,10,11/12,13/14), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella per il solo basso valore n. 12, perfetti.

1948 **/* SCARPATO 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella per i n. 1,3,10 e 11, perfetti.

1949 **/* SIMI 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella per i n. 1,5,9 e 11, perfetti.

1950 **/* STAMPALIA 1912/22 - Soprastampati, le prime quattro emissioni (1/7,8,9,10/11), nuovi, gomma originale integra, leggera traccia di linguella per i n. 1 e 9, perfetti

1951 ** GIRO ISOLE 1932 - Garibaldi, giro completo comprendente le tredici isole e Castelrosso, serie complete, gomma originale integra, perfetti.

ERITREA

1952 * 1893 - Prima emissione, serie completa (1/11), gomma originale, leggerissima traccia di linguella, perfetti e freschissimi. Em./A. Diena per gli alti valori.

1953 ex

1953 * 1893 - Prima emissione, soprastampati, serie completa (1/11), nuovi, gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti. Alcuni valori ben centrati. Ottima qualità. Alti valori Ferrario, G.Bolaffi, A.Diena.

1954 * 1894 - 2 cent. De La Rue soprastampato (2), in affrancatura mista con 1 cent. e 2 cent. De La Rue, tiratura di Torino (Regno T14,T15), perfetti, su busta parzialmente incompleta al verso da Milano 19/6/1894 per città. Raro uso fuori dalla Colonia, non tassata, impreziosita dalla presenza di valori gemelli. Vaccari, cert. Raybaudi.

1955 * 1893 - 25 cent. Umberto I (6), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, molto fresco e ben centrato. Cert. Bottacchi.

1956 * 1893 - 25 cent. Umberto soprastampato (6), ottima centratura, nuovo, gomma originale, linguella leggera, perfetto. Cert. Oro Raybaudi.

1957 * 1897 - 1 lira, sette esemplari, 60 cent., dieci esemplari, 10 cent., sette esemplari, Umberto I (10,9,4), ottimo stato, su busta raccomandata da Massaua 4/3/1897 per la Germania. Eccezionale e spettacolare affrancatura multipla. Una delle lettere più importanti di Eritrea. Cert. Ferrario.

1958 ** 1903 - Floreale soprastampati, serie completa (19/29), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Alti valori cert. Raybaudi.

1959 ** 1903 - Soprastampati, serie completa (19/29), gomma originale integra, perfetti. Cert. Cilio per i tre alti valori.

1960 ** 1910/14 - Soggetti africani, dent. 13 1/4, serie completa (34/37), gomma originale integra, perfetti. E.Diena, Ferrario.

1961 ** 1916 - Soprastampati “Colonia Eritrea”, serie completa (38/40), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1962 (*) 1923 - 1 lira Propaganda Fide, prova soprastampata su carta gessata patinata, non dentellata, non gommata (64), perfetta. Finora non catalogata e probabilmente unica. A.Diena, cert. Ferrario.

1963 ** 1924 - Manzoni, serie completa (71/76), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per il 5 lire.

1964 ** 1925 - Soprastampati, serie completa (93/95), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Ferrario.

1965 ** 1926 - Floreale soprastampati, serie completa (113/115), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Cilio.

1966 ** 1926 - Soprastampati, serie completa (113/115), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

1967 ** 1927 - 1,25 lire su 60 cent. e 5 + 2,50 lire Milizia prima emissione, non emessi (118A/119A), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi, ottima qualità. Cert. Ferrario.

1968 ** 1927 - 50 cent. Volta, non dentellato in basso (121ha), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro! Ferrario.

1969 ** 1928/29 - Soprastampati, serie completa (123/127), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

1970 ** 1928/29 - Soprastampati, serie completa (123/127), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

1971 ** 1928/1929 - 50 cent. e 1,75 lire soprastampati (136/137), nuovi, gomma originale integra, perfetti, ottima centratura. Ferrario.

1972

1972 ** 1929 - Milizia II emissione, soprastampa in caratteri grandi, adottata per la prima emissione, serie completa (P4/P7), perfetti, gomma originale integra. Molto rari, tiratura 50 serie. Cert. E.Diena.

1973 * 1929 - Montecassino, serie completa (145/151), blocchi di quattro, perfetti ad eccezione di un esemplare del n. 147, su busta raccomandata per via aerea da Massaua 28/10/1929 a Roma. Rara. Cert. Caffaz.

1974 ** 1930 - Soggetti africani (155/164), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1975 ** 1930 - Soggetti africani, serie completa (155/164), gomma originale integra, perfetti e molto freschi.

1976 ** 1930 - Soggetti africani, serie completa (155/164), nuovi, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità.

1977 ** 1931 - 50 cent. Vittorio Emanuele III, senza la stampa della cornice (199b), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Rara varietà, di grande impatto visivo. G.Bolaffi, A.Diena, cert. Bottacchi.

1978 ** 1934 - Onoranze al Duca degli Abruzzi (213/219), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi.

1979 ** 1934 - Onoranze al Duca degli Abruzzi, serie completa (213/219), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità.

1980 ** 1934 - Onoranze al Duca degli Abruzzi, serie completa (213/219), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

1981 * POSTA AEREA 1937 - 80 cent., 1 lira e 2 lire Mostra Arte Coloniale (A4,A5,A6,210), perfetti, su aerogramma raccomandato da Addis Abeba 15/7/1937 in Germania, bollo d’arrivo. Non comune. Ferrario.

1982 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. G.Oliva, fotocopia cert. Oro Raybaudi, cert. Ferrario.

1983 * SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale, perfetto. G.Bolaffi, E.Diena, cert. Ferrario.

1984 ** ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., dent. 11, soprastampa in nero (8), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro e di ottima qualità. Giulio Bolaffi (per esteso), G.Oliva, A. ed E.Diena, cert. Raybaudi.

1985  ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent. soprastampa nera, dent. 11 (8), usato, perfetto. Splendido e ben centrato. Ferrario.

1986  ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., soprastampa in nero, dent. 11 (8), usato, buona centratura, perfetto. A.Diena, Ferrario.

1987 **

ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., dent. 13 1/2, soprastampa nera (10), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, cert. Ferrario.

1988 * ESPRESSI 1935 - 1,25 lire su 60 cent., dent. 13 1/2, soprastampa nera (10), ben centrato, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. Ferrario. - 100 1989 ex

1989 ** PACCHI POSTALI 1916 - Nodo di Savoia, soprastampati “Eritrea” in caratteri piccoli, serie completa (1/8), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità. Cert. Colla per il raro 10 cent. e Raybaudi per il 3 e 4 lire.

1990 * PACCHI POSTALI 1916 - Soprastampati, prima emissione, la serie senza il 10 cent. (1,3/8), nuovi, gomma originale, perfetti. Molto freschi. Alti valori cert. Ferrario.

1991 **

1992 **

1993 **

PACCHI POSTALI 1917/24 - Soprastampati in caratteri grandi, serie completa (9/21), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori.

1992 ex

PACCHI POSTALI 1927/37 - Fascio al centro, soprastampati, serie completa (22/32), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Tre alti valori cert. Raybaudi, 10 cent. cert. A.Diena, tutti cert. Ferrario.

PACCHI POSTALI 1937 - 10 cent. fascio al centro soprastampato (22), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro. G.Oliva, cert. Oro Raybaudi.

1994 ex

SEGNATASSE 1903 - Soprastampati in alto, serie completa (1/11), gomma originale integra, perfetti. Rara e di ottima qualità. Sorani per il 5 lire, cert. A.Diena per il 10 lire.

SEGNATASSE 1903 - 10 lire soprastampato in alto (11), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro. G.Oliva, Fiecchi, cert. Raybaudi.

1996 ** SEGNATASSE 1903 - 50 e 100 lire soprastampati (12/13), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità, molto freschi. Cert. Oro Raybaudi.

SEGNATASSE 1903 - Alti valori soprastampati (12/13), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Raybaudi.

1998 ** SEGNATASSE 1920/26 - Soprastampati in basso, serie completa (14/24), gomma originale integra, perfetti, solo il basso valore da 1 lire con lievi ossidazioni, gli altri molto freschi. Cert. Cilio per gli alti valori.

1999 ** SEGNATASSE 1920/26 - Soprastampati in basso, serie completa (14/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Centratura nettamente sopra la media. Ottima qualità. Cert. Ferrario (cat.Sassone € 12.000/24.000).

2000 ** SEGNATASSE 1934 - Soprastampati, serie completa (26/38), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2001 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Soprastampati in caratteri piccoli, serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario.

2002 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Soprastampati, serie completa (1/6), gomma originale integra, perfetti. Molti freschi. Ferrario.

ETIOPIA

2003 ** 1936 - Effigie di Vittorio Emanuele III, serie completa (1/7), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Belli.

LIBIA

2004 ** 1921 - Pittorica, serie completa (21/32), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2005 ** 1926/1929 - Sibilla Libica, dent. 11, serie completa (54/57), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

2006 ** 1926/30 - Pittorica senza filigrana, dent. 11, serie completa (58/65), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e ben centrati. Rari di questa qualità. Cert. Sorani.

2007 ex

2007 ** 1926/30 - Pittorica, senza filigrana, dent. 11, serie completa (58/65), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

2008 ** 1930 - 1 cent. Pittorica, dent. 11 (58), eccezionale blocco di quattro angolo di foglio, doppio numero di tavola, gomma originale integra, perfetto. Splendido per freschezza e centratura. Molto raro. Cert. Ferrario.

2009  1926 - 10 cent. nero e carminio, Pittorica senza filigrana, dent. 13 1/2 x 11 (61), usato, in buono stato. E’ l’UNICO ESEMPLARE NOTO, inedito e non catalogato. Grande rarità per specialista. Chiavarello, Colla.

2010 ** 1927 - 30 cent. Pittorica, dent. 11, filigrana lettere “NA” (63m), nuovo, gomma integra, perfetto. E’ l’UNICO ESEMPLARE NOTO. Cert. Avanzo.

2011 ** 1929 - III Fiera di Tripoli, serie completa (81/86), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità.

2012  1930 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (94), usato, perfetto. Molto raro. A.Diena, cert. Colla e Ferrario.

2013  1930 - 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III, dent. 13 3/4 (94), usato, perfetto. Raro e di ottima qualità. A.Diena, cert. Sorani.

2014 (*) 1931 - Pittorica, serie completa dei nuovi cinque valori emessi nel 1931 (103/107), tre prove di ognuno in colori differenti, per un totale di 15 esemplari, stampate su carta senza filigrana, sottile, applicate su cartoncino spesso, probabilmente per l’approvazione, perfette. Insieme qualitativamente splendido, di grande fascino e probabilmente UNICO. Cert. Ferrario.

2015 ** 1932 - VI Fiera di Tripoli, serie completa (108/117+A)k nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2016 (*) 1932 - VI Fiera di Tripoli, prove di lusso su carta gessata, serie completa di posta ordinaria (108/117 nota), non dentellate, senza gomma come sempre, perfette e di ottima qualità. Ferrario.

2017 ** 1937 - 5 lire e 10 lire Pittorica, senza filigrana, dent. 11 (144/145), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Avi.

2018 ** 1937 - 5 lire e 10 lire Pittorica, senza filigrana, dent. 11 (144/145), ottima centratura, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e rari di questa qualità. A.Diena, cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

2019 ** ESPRESSI 1933 - 2,50 su 2 lire soprastampato, dent. 11 (13), nuovo, bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e ottimamente centrato. Ferrario.

2020 ** PACCHI POSTALI 1927/31 - Fascio al centro soprastampati, serie completa (14/24), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

2021 ** PACCHI POSTALI 1927/37 - Fasci al centro soprastampati, serie completa (14/24), gomma originale integra, perfetti e di grande freschezza. Molto belli. Sorani per i due alti valori, cert. Ferrario per la serie.

2022 ** SEGNATASSE 1915 - 5 cent. arancio, CIFRA IN ROSSO BRUNO, colore diverso (1A), foglio di 100 esemplari, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello ed estremamente raro. Cert. Ferrario.

2023 ** SEGNATASSE 1925 - 60 cent. arancio e bruno (11), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

2024 ** SEGNATASSE 1930 - 40 cent. arancio e nero soprastampato (11A), gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Estremamente raro, tiratura 100 esemplari. Si tratta della migliore centratura nota per questo francobollo. Qualità lusso. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

2025 ** SEGNATASSE 1930 - 40 cent. arancio, cifre nere (11A), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Freschissimo e splendido. Questo raro francobollo, di cui esistono solo 100 esemplari provenienti da un unico foglio, non esiste centrato, qualitativamente questo è uno dei migliori esistenti. Cert. Ferrario ed Enzo Diena 1986.

2026 ** SEGNATASSE 1934 - Soprastampati, serie completa (12/24), gomma originale integra, perfetti, buona qualità.

2027 ** SEGNATASSE 1934 - Soprastampati, serie completa (12/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Alti valori Ferrario.

2028 ** 1925 - Prima emissione, serie completa (1/15), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Chiavarello per i due alti valori.

2029 ** 1925 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11, non dentellato a destra (20aa), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Raro. Cert. Avi.

2030 ** 1925 - 1 lira Giubileo, dent. 13 1/2 (22), gomma originale integra, perfetto. Bello. Raybaudi, cert. Avi.

2031 ** 1926 - Floreale soprastampati, serie completa (42/44), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

2032 ** ESPRESSI 1926 - Soprastampati, serie completa (1/2) perfetti, nuovi, gomma originale integra. Ferrario.

2033 ** PACCHI POSTALI 1925 - Soprastampati, serie completa (1/13), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Ferrario.

2034 ** SEGNATASSE 1925 - Soprastampati, serie completa (1/10), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori cert. Ferrario.

2035 ** SEGNATASSE 1925 - Soprastampati, serie completa (1/10), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

2036 ** SEGNATASSE VAGLIA 1925 - Serie completa (1/6), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2037 ** SEGNATASSE VAGLIA 1925 - Soprastampati, serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Ferrario. 2.000

SASENO

2038 ** 1923 - Serie completa (1/8), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

2039 * 1903 - 10 anna, 2 anna, coppia, 2 1/2 anna Leoni (7,4,5), perfetti, su busta raccomandta da Mogadiscio 14/11/1903 a Milano. L’uso non filatelico dell’alto valore da 10 anna in tariffa è estremamente raro, pochissimi casi noti. Rarità del settore. Ferrario.

2040 ** 1905 - Soprastampa di Zanzibar, serie completa (8/9), gomma originale integra, perfetti. Per il 15 cent. Em.Diena, cert. A.Diena e Oro Raybaudi, per il 40 cent. A.Diena e Raybaudi.

2041  1905 - Soprastampa di Zanzibar, serie completa (8/9), usati, perfetti. Cert. Ferrario.

2042 ** 1916 - Croce Rossa, serie completa (19/22), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

2043 ** 1923 - Elefanti e Leoni soprastampati in moneta somala, serie completa (34/44), gomma originale integra, perfetti.

2044 (*) 1923 - 30 b. su 1 lira Propaganda Fide, prova soprastampa su carta gessata patinata, non dentellata, non gommata (48), perfetta. Finora non catalogata e probabilmente unica. A.Diena, cert. Ferrario.

2045 ** 1924 - Manzoni, serie completa (55/60), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per il 5 lire.

2046 ** 1924 - 3 rupie su 5 lire Manzoni (60), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. Chiavarello, Ferrario, cert. Colla.

2047 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11 (69), ben centrato, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. A. ed R. Diena, cert. Ferrario.

2048 ** 1926/30 - Soprastampati, serie completa (92/104), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario per gli alti valori.

2049

2049 ** 1928 - 1,75 lire bruno, Vittorio Emanuele III, soprastampato, non dentellato (118b), nuovo, bordo di foglio inferiore, gomma originale integra, perfetto. Splendido ed estremamente raro, solo 6 esemplari noti. A.Bolaffi, cert. Ferrario.

2040
2044

2050 ** 1929 - Milizia II emissione, soprastampa in caratteri grandi, adottata per la prima emissione, serie completa (P4/P7), gomma originale integra, perfetti. Molto rari, tiratura 50 serie. Cert. E.Diena.

2051 * 1929 - Montecassino, serie completa (123/129), blocchi di quattro, perfetti ad eccezione di due esemplari del n. 135, su busta raccomandata per via aerea da Magadiscio 28/10/1929 a Roma. Rara. Cert. Caffaz.

2052 ** 1932 - Pittorica, dent. 12, serie completa (167/184), gomma originale integra, perfetti. Cert. Cilio per gli alti valori.

2053 ** 1934 - Onoranze al Duca degli Abruzzi, serie completa (185/192), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2054 ** 1935 - Visita del Re, serie completa (199/212), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

2055  1937 - 20 lire Pittorica, dent. 14 (229), usato, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

2056 ** 1934 - Duca degli Abruzzi, serie completa (185/92), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

2057 ** POSTA AEREA 1934 - Volo Roma-Mogadiscio, serie completa (7/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2058 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), gomma originale integra, perfetto. Ottima qualità. Fotocopia cert. Bolaffi, cert. Ferrario.

2059 * SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

2060 * SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), perfetto, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

2061 ** ESPRESSI 1940 - 1,25 lire su 30 b., dent. 14 (8), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto e ottimamente centrato. Bellissimo. Cert. Ferrario.

2062 ** ESPRESSI 1940 - 1,25 lire su 30 b., dent. 14 (8), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Ferrario.

2063 ** PACCHI POSTALI 1917/19 - Soprastampati “Somalia Italiana”, I tipo, serie completa (1/9), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

2064 ** PACCHI POSTALI 1923 - Non emessi, soprastampa di tipo diverso, serie completa (10/14), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Sorani.

2065 ** PACCHI POSTALI 1923 - Soprastampati “Somalia”, serie completa (15/20), gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena.

2066 ** PACCHI POSTALI 1923 - Soprastampati in moneta somala, serie completa (21/29), gomma originale integra, perfetti. Alti valori Ferrario.

2067 ** PACCHI POSTALI 1923 - Soprastampati in moneta somala, serie completa (21/29), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

2055
2058

2068 ** PACCHI POSTALI - Soprastampati in rosso, III tipo, serie completa (30/42), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Raybaudi per gli alti valori.

2069 **

2070 **

2071 **

PACCHI POSTALI 1926 - Nodo di Savoia, soprastampa in rosso del III tipo, serie completa (30/42), gomma originale integra, leggera traccia di linguella per il basso valore da 4 lire, perfetti.

PACCHI POSTALI 1926 - Nodo di Savoia, soprastampa rossa del II tipo, serie completa (30/42), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Ferrario.

PACCHI POSTALI 1926/31 - Nodo di Savoia, soprastampa in rosso del I tipo, non emessi, serie completa (43/49), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ottima qualità.

2072 ** PACCHI POSTALI 1926/31 - Non emessi, soprastampa rossa del I tipo, serie completa (43/49), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Serie di difficile reperibilità. Cert. Ferrario.

2073 ** PACCHI POSTALI 1926/31 - Soprastampati in rosso, III tipo, non emessi, serie completa (43/49), gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Cert. Ferrario.

2074 ex

2074 ** PACCHI POSTALI 1928/41 - Fascio al centro, soprastampa del I tipo, serie completa (54/65), gomma originale integra, ad eccezione del 10 lire che presenta una leggera traccia di linguella, perfetti e molto freschi. Il raro 50 cent. firmato G.Bolaffi, A.Diena, cert. Oro Raybaudi e Vaccari, 1 lira e 2 lire cert. E.Diena.

2075 ** RECAPITO AUTORIZZATO 1939 - 10 cent. soprastampato (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello.

2076 ** SEGNATASSE 1906 - Soprastampati “Somalia Italiana Meridionale”, serie completa (1/11), gomma originale integra, perfetti. A.Diena e cert. Enzo Diena per gli alti valori.

2077 ** SEGNATASSE 1909 - Soprastampati in alto, serie completa (12/22), gomma originale integra, perfetti. Cert. Chiavarello per gli alti valori.

2078 ** SEGNATASSE 1909 - Soprastampati in alto, serie completa (12/22), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli, con centratura sopra la media. Cert. Avi.

2079 ** SEGNATASSE 1920 - Soprastampati in basso, serie completa (23/32), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Diena.

2080 ** SEGNATASSE 1920 - Soprastampati in basso, serie completa (23/32), gomma originale integra, perfetti. Chiavarello per alcuni valori, cert. Ferrario per la serie.

2081 ** SEGNATASSE 1926 - Cifre nere, moneta italiana, serie completa (41/51), gomma originale integra, perfetti. Cert. Chiavarello per gli alti valori.

2082 **/* SEGNATASSE 1926 - Cifre nere, moneta italiana, cinque valori con soprastampa capovolta (42a/46a), gomma originale integra per i n. 43a e 45a, perfetti. Cert. Raybaudi per i n. 43a e 45a.

2083 ** SEGNATASSE 1934 - Soprastampati, serie completa (52/64), gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

2084 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Soprastampati in moneta somala, serie completa (1/6), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2085 ** SEGNATASSE VAGLIA 1926 - Soprastampati, serie completa (7/12), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2076 ex

2086 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924/26 - Le due emissioni, serie complete (1/6,7/12), gomma originale integra, perfetti, molto freschi. Ferrario.

TRIPOLITANIA

2087

2087 (*) 1923 - 1 lira Propaganda Fide, prova soprastampata su carta gessata patinata, non dentellata, non gommata (4), perfetta. Finora non catalogata e probabilmente unica. A.Diena, cert. Ferrario.

2088 ** 1924 - Manzoni, serie completa (11/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per il 5 lire.

2089 ** 1926 - 1,25 lire Giubileo, dent. 11 (25), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Raro e di ottima qualità. A.Diena, cert. E.Diena.

2090 ** 1926 - 1,25 lire, Giubileo, dent. 11 (25), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco e raro. G.Bolaffi, A.Diena. Cert. Ferrario.

2091 * 1929 - Montecassino, serie completa (54/60), blocchi di quattro, perfetti, su busta raccomandata per via aerea da Tripoli d’Africa 15/10/1929 a Roma. Rara. Cert. Caffaz.

2092 ** POSTA AEREA 1931 - Soggetti africani, serie completa (9/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

2093 *

2094

2095 *

2096

POSTA AEREA 1931 - 1 lira Soggetti africani, 10 cent. V Fiera di Tripoli, 7 1/2 cent. Pittorica, coppia (A13,Libia 95 e 103), perfetti, su aerogramma da Tripoli 31/3/1931 per la Germania, trasportato con il 1°volo Tripoli-Berlino, bolli speciali della posta aerea tedesca sul fronte e bollo di arrivo al verso. Ferrario.

POSTA AEREA 1933 - Zeppelin, serie completa (22/27), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

POSTA AEREA 1933 - 20 lire Zeppelin, con valori complementari (A27,Libia 40,107), perfetti, su aerogramma raccomandato da Tripoli 29/5/1933 a Buenos Aires in Argentina, viaggiato con la Crociera Italiana del dirigibile Graf Zeppelin, con bolli speciali e di arrivo al recto a al verso. Molto bello. Cert. Ferrario.

POSTA AEREA 1934 - Circuito delle Oasi, serie completa (34/40), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

2097 * POSTA AEREA 1934 - Circuito delle Oasi, serie completa (34/ 40), nuovi, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetti. Molto freschi.

2098 * POSTA AEREA 1934 - Circuito delle Oasi, serie completa (34/40), gomma originale, lieve traccia di linguella, perfetti. Ottima qualità.

2099 

POSTA AEREA 1934 - Circuito delle Oasi, serie completa (34/40), usati, perfetti, molto belli e rari. Cert. Ferrario.

2100 *

POSTA AEREA 1934 - Circuito delle Oasi, serie completa (34/40), perfetti, su due aerogrammi raccomandati da Tripoli 15/5/1934 a Genova. Molto belli e rari. G.Oliva, E.Diena, cert. Longhi.

2101 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto fresco. A.Diena, cert. Ferrario.

2102 (*) SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina, soprastampa “SAGGIO” (1), nuovo, applicato su supporto cartaceo, perfetto. Molto raro, pochi esistenti. A.Diena, Ferrario, cert. Raybaudi.

2103 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - Soprastampa piccola, serie completa (1/6), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Il 40 cent. buona centratura e cert. Ferrario.

2104 ** SEGNATASSE VAGLIA 1924 - 40 cent. verde, soprastampa in caratteri piccoli (2), nuovo, gomma originale integra, perfetto e ben centrato. Molto bello e raro di questa qualità. Cert. Caffaz e Ferrario.

2101 2102

2105 ** SEGNATASSE VAGLIA 1926 - 40 cent., soprastampa in caratteri più grandi (8), gomma originale integra, perfetto e molto fresco. A.Diena, Ferrario.

GIRI COLONIALI

2106 ** 1916 - Croce Rossa, giro delle tre Colonie, serie complete, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità.

2107 ** 1922 - 25 cent. bruno rosso, Mazzini (P1), striscia verticale di cinque esemplari, il primo con soprastampa TRIPOLITANIA, il secondo CIRENAICA, il terzo GIUBA, il quarto ERITREA ed il quinto SOMALIA, gomma originale integra, perfetto. Si tratta dell’unico caso in cui in blocchi vi siano francobolli di cinque Colonie differenti. Questo francobollo soprastampato ebbe una tiratura di soli 10 esemplari per ciascuna colonia. Insieme unico e irripetibile! Cert. E.Diena e Ferrario.

2108 ** 1923 - Marcia su Roma, giro delle quattro Colonie, serie complete, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità.

2109  1924 - 5 lire Manzoni, giro completo delle quattro Colonie (Cirenaica 16,Eritrea 76,Somalia 60,Tripolitania 16), usati, perfetti. Rari. G.Oliva per Eritrea e Somalia, cert. Oro Raybaudi e Ferrario per i quattro valori.

2110 ** 1930 - Milizia III emissione, giro completo delle quattro Colonie, nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Ferrario.

2111 ** 1930 - Milizia III emissione, giro completo delle quattro Colonie, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

2112 ** POSTA AEREA 1933 - Crociera Balbo, serie complete di Cirenaica e Tripolitania (A18/A19,A28/A29), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2113 ** SERVIZIO AEREO 1934 - 25 + 2 lire Coroncina, soprastampati “SAGGIO” (SA1), giro completa delle quattro colonie: Cirenaica, Eritrea, Somalia, Tripolitania. Gomma originale integra, perfetti. Splendidi e rari, poche serie complete esistenti. Alberto Diena, Giulio Bolaffi, cert. Ferrario.

2109

2114 ** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941 - Soprastampati, non emessi, serie completa (1/9), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. A.Diena, il 10 lire cert. G.Bolaffi.

2115 ** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941 - Soprastampata grigio nera, non emessi, serie completa (2/I-7/I), gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Cert. Oro Raybaudi, Sorani e Ferrario.

2116 ** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941 - 60 cent. su 30 cent. soprastampa grigio nera (4/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

2117 ** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941 - 70 cent. su 35 cent. soprastampa grigio nera (5/I), nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto fresco. Ferrario.

2118 ** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941 - Marche da bollo, soprastampa “British Occupation Postage”, serie completa, non emessi (10/20), gomma originale integra, perfetti. Bellissimi e molto rari.

Alti valori cert. Oro Raybaudi, Colla e Ferrario.

2118 ** OCCUPAZIONE BRITANNICA AFRICA ORIENTALE 1941

Marche da bollo, soprastampa “British Occupation Postage”, serie completa, non emessi (10/20), gomma originale integra, perfetti. Bellissimi e molto rari.

Alti valori cert. Oro Raybaudi, Colla e Ferrario.

2115

2119 ** OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN POSTA AEREA 1943 - 50 cent. soprastampato (A1), foglio completo di 100 esemplari, gomma originale integra, perfetto, leggermente aperto in alcuni punti lungo i bordi. Dei 37 fogli soprastampati è probabilmente l’UNICO ad oggi rimasto ancora intero. Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

2120 ** OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN POSTA AEREA 1943 - Soprastampati (A1,A2), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Timbrino Brun e cert. Avi.

2121 /r OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN POSTA AEREA 1943 - 50 cent. bruno e 7,50 fr. su 50 cent. carminio, soprastampati (A1,A2), perfetti, usati. A.Diena, Bolaffi, Ferrario.

2122 * OCCUPAZIONE FRANCESE FEZZAN SEGNATASSE 1943 - Soprastampati, serie completa (1/5), perfetti, al verso di cartolina per le forze armate, usata a Sebha 25/5/1943. SI TRATTA DELL’UNICO CASO SU CORRISPONDENZA DEL RARISSIMO 5 FRANCHI. Giulio Bolaffi per esteso, cert. A.Diena e Ferrario.

2133
2132

2123 * OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1944 - Inselpost, soprastampa di Vukovar, emissione di Rodi, soprastampa di Agram e 5 cent. Weihnachten (1,2,3,5,9), perfetti, usati su cartolina postale da 30 cent. non viaggiata a Rodi 25/12/1944, calcolati come usati. Raro insieme. Ferrario. Cert. W.Rungas.

2124  OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1945 - Inselpost azzurro, emissione di Leros, soprastampa a mano in violetto (7), usato, perfetto. A.Diena, cert. Ferrario.

2125 ** OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1945 - Inselpost azzurro, soprastampato, emissione di Leros, dent. 13 3/4 (8), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena.

2126 ** OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1944 - 5 cent. Natale, emissione di Rodi, due esemplari con soprastampa del I e II tipo (9,10), nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena.

2127 ** OCCUPAZIONE TEDESCA EGEO 1944 - 5 c. Natale, emissione di Rodi, coppia orizzontale comprendente un esemplare del I tipo e uno del II (9c), gomma originale integra, perfetta. Ferrario.

2128 * AMMINISTRAZIONE MILITARE GRECA DODECANNESO 1947 - 250 dr. su 3 d. bruno, Giorgio II, soprastampato (10), coppia bordo di foglio, perfetta, su busta raccomandata da Rodi 6/5/1947 a Cesena, bolli d’arrivo. Bella e non comune uso postale. Chiavarello, Ferrario.

2129 ** SOMALIA A.F.I.S. FOGLIETTI 1951 - Consiglio territoriale, foglietto soprastampato “FACSIMILE” (1,nota), gomma originale integra, perfetto. Raro. Ferrario.

2130 ** SOMALIA A.F.I.S. FOGLIETTI 1951 - Consiglio territoriale, foglietto con soprastampa “FACSIMILE” in rosso, parzialmente doppia nei valori da 20 cent. e 1,50 s. (1,nota), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Avanzo, cert. Ferrario.

2131 * LIBIA REGNO INDIPENDENTE 1952 - 8 f., 10 f, 12 f., 20 f., 48 f. soprastampati con valori in francs (16/20), perfetti su aerogramma raccomandato da Gamdames 16/5/1952 a Elizabeth N.Y., negli Stati Uniti, bollo di arrivo al verso. Molto rara. Cert. Avi. 50.000 1.750

2132 ** LIBIA REGNO INDIPENDENTE 1951 - Emissione per il Fezzan, serie completa, II tiratura (20/I-23/I), nuovi, gomma originale integra, perfetti, angolo di foglio. Qualtà lusso. Ferrario.

2133 ** LIBIA REGNO INDIPENDENTE 1952 - Emissione per il Fezzan, II tiratura, serie completa, blocchi di quattro, ciascuno con due esemplari con le lettere “CS” di “FRANCS” schiacciate (20/If-24/If), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetti. Belli e non comuni. Cert. Ferrario.

SAN MARINO

2134 * 1857 - 1 baj verde grigiastro (2), due esemplari tagliati irregolarmente, al verso di sovracoperta di lettera in porto assegnato da San Marino, doppio cerchio di Rimini 7/7/1857 sul fronte, a S.Agata Feltria, tassata 2 baj. Le lettere da S.Marino con la prima emissione di Pontificio sono estremamente rare, solo una quindicina di documenti conosciuti. Colla, cert. Sorani.

2135 * 1863 - 5 cent. verde e 10 cent. bistro IV emissione di Sardegna (A1,A2), entrambi con tre ottimi margini, a filo/leggermente intaccato il sinistro, su lettera da San Marino 23/7/1863, francobolli annullati con il lineare in cartella + datario di Rimini, a Cesena. Estremamente rara e di ottimo aspetto. Emilio Diena, cert. Colla.

2136 * 1866 - 20 cent. su 15 cent. Ferro di cavallo, III tipo, annullato con il datario in azzurro (E8), perfetto, su fresca busta da San Marino 26/3/1866 a Torino. Molto bella.

2137 * 1889 - 2 cent., 20 cent. e 30 cent. bruno, Stemma (1,4,6), perfetti ad eccezione del 20 cent. che presenta un margine separato con le forbici, su raccomandata del 22/5/1889 per Rotterdam in Olanda, bollo d’arrivo. Non comune. Ferrario.

2138 * 1890 - 2 cent. Cifra, 10 cent., 20 cent., 30 cent. e 40 cent. Stemma (1,3,4,6,7), perfetti ad eccezione del 2 cent. che presenta un angolino arrotondato, su busta raccomandata da San Marino 28/6/1890 a Dresda, in Germania. Ferrario.

2139 ** 1877 - 10 cent. oltremare Stemma (3), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. G.Bolaffi, cert. Bianchi.

2140 * 1888 - 10 cent. azzurro Stemma (3A), nuovo, gomma originale, linguella leggera, perfetto. A.Diena.

2141 * 1892 - 10 cent. azzurro, 25 cent. lacca e 40 cent. lilla scuro, Stemma, prima emissione (3A,5,7), perfetti, su raccomandata del 13/3/1892 per Oderberg Mark in Germania, bollo d’arrivo. Bella tricolore e molto rara per l’uso postale del n. 3A. Cert. Ferrario. 7.200+

2135

2142 ** 1877 - 30 cent. bruno Stemma (6), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Chiavarello, Raybaudi, cert. Diena e Oro Raybaudi. (cat.Sassone € 3.900/12.000).

2143 ** 1877 - 30 cent. bruno Stemma (6), eccezionale blocco di otto esemplari, gomma originale integra, impercettibile traccia di linguella su un solo esemplare, perfetto e molto fresco. Si tratta del MASSIMO MULTIPLO NOTO DI QUESTO FRANCOBOLLO, in splendide condizioni qualitative. Cert. Oro Raybaudi e Ferrario.

2144 ** 1877 - 30 cent. bruno Stemma (6), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto fresco. A.Diena, cert. G.Bolaffi.

2145 ** 1877 - 40 cent. lilla scuro Stemma (7), ben centrato, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Oro Raybaudi.

2146 * 1877 - 40 cent. lilla scuro Stemma (7), nuovo, gomma originale, linguella leggera, freschissimo e ben centrato. Raro. Ferrario.

2147 ** 1892 - 5 cent. su 10 cent. azzurro, blocco di 25 esemplari angolo di foglio, soprastampa capovolta, comprendente anche diverse varietà di composizione (8) nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro insieme. Ferrario.

2148 ** 1892 - Soprastampati, serie completa (8/11), buona/ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Un cert. Raybaudi e due E.Diena.

2149 * 1892 - 5 cent. su 10 cent. oltremare Stemma, soprastampato, varietà virgola “mi”, posizione 20 del foglio di 50 esemplari (8Ap), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Rarissimo, allo stato di nuovo sono noti solo una decina di esemplari, questo è l’UNICO CON TALE VARIETA’. Cert. Ferrario, Alberto ed Enzo Diena.

2149 * 1892 - 5 cent. su 10 cent. oltremare Stemma, soprastampato, varietà virgola “mi”, posizione 20 del foglio di 50 esemplari (8Ap), nuovo, gomma originale, impercettibile traccia di linguella, perfetto. Rarissimo, allo stato di nuovo sono noti solo una decina di esemplari, questo è l’UNICO CON TALE VARIETA’.

Cert. Ferrario, Alberto ed Enzo Diena.

20.000

2143
2145

2150  1892 - 5 cent. su 10 cent. oltremare (8A), usato, perfetto. Raro e di ottima qualità. Alberto Diena, cert. Enzo Diena.

2151 * 1892 - 5 cent. su 30 cent., un esemplare normale e uno con soprastampa capovolta, 40 cent. Stemma (9,9a,7), perfetti, su busta raccomandata da San Marino 23/6/1892 per la Germania, bollo di arrivo sul fronte. Ferrario.

2152 * 1892 - 5 cent. su 30 cent., soprastampa capovolta, coppia orizzontale, un esemplare con due linee sottili al posto di quella spessa (9a/K), nuova, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetta. Combinazione di varietà non catalogata. Ferrario, cert. Raybaudi e A.Diena.

2153 * 1892 - 10 cent. su 20 cent., soprastampa capovolta (10a), senza la linea sotto “mi”, nuovo, gomma originale, perfetto. Bella e rara varietà, non catalogata. Mezzadri, Raybaudi, Ferrario.

2154 * 1892 - 10 cent. su 20 cent. “10 mi.C”, SOPRASTAMPA MODIFICATA (10B), gomma originale, praticamente integra, linea di riquadro in alto parzialmente ridipinta. RARISSIMO E SOTTOQUOTATO. Solo 8 esemplari finora noti. Cert. Caffaz.

2155 ** 1892/94 - Cifra e Stemma, serietta di 10 valori (12/19,21/22), discreta centratura, gomma originale integra, perfetti. Em./A. Diena e Ferrario per gli alti valori.

2156 ** 1892 - 1 lira carminio su giallo Stemma (20), discreta centratura, gomma originale integra, perfetto. Em.Diena, Fiecchi, cert. Ferrario.

2157 ** 1892 - 1 lira carminio su giallo Stemma (20), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. G.Bolaffi.

2158 * 1892 - 1 lira carminio su giallo Stemma (20), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto e molto fresco. A.Diena, Raybaudi, cert. E.Diena.

2159  1892 - 1 lira carminio su giallo (20), usato, perfetto. Cert. Raybaudi.

2160 ** 1894 - Palazzo del Governo, serie completa (23/25), ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena (cat.Sassone € 890/4.480).

2161 ** 1894 - 1 lira oltremare Stemma (31), ottima centratura, gomma originale integra, perfetto. Raro in queste condizioni. Fiecchi, cert. Ferrario.

2162 * 1894 - 1 lira oltremare Stemma (31), bordo di foglio, nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto. Cert. E.Diena.

2163 * 1894 - 1 lira oltremare Stemma (31), buona/ottima centratura, gomma originale, perfetto. A.Diena, cert. E.Diena e Ferrario (cat. Sassone € 2.200/7.000)

2164  1894 - 1 lira oltremare Stemma (31), usato, perfetto. E.Diena, cert. Colla.

2163

2165 ** 1903 - Cifra e Veduta, serie completa (34/45), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per i due alti valori.

2166 ** 1903 - Cifra o Veduta, serie completa (34/45), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. A.Diena per il 2 lire, cert. Oro Raybaudi per gli alti valori.

2167 * 1912 - 1 lira 2 lire e 5 lire Veduta (43/45), con complementari, perfetti, su busta raccomandata da San Marino 18/8/1912 a Lisbona, in Portogallo. Rara e scenografica affrancatura.

2168 ** 1910 - Stemma, fondo giallo, serie completa (49/50), buona centratura per l’alto valore, gomma originale integra, perfetti. Sorani per il 15 cent.

2169

2169 ** 1910 - 15 cent. rosa Stemma, fondo giallo, errore di colore, non dentellato come sempre (50A), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto raro, pochi esemplari noti. Cert. Ferrario, fotocopia cert. E.Diena del blocco di quattro di provenienza.

2170 (*) 1916 - 10 + 5 cent. Croce Rossa, prova di stampa in nero, non dentellata (CEI P50A, € 1.250+), bordo di foglio, senza gomma come sempre, perfetta. Ferrario.

2171 (*) 1916 - 10 + 5 cent. Croce Rossa, prova in nero del francobollo non adottato (CEI P50A), senza gomma come sempre, perfetta. Rara. Cert. Toselli 100/100.

2172 ** 1916 - 10 + 5 lire e 20 + 5 lire Pro Croce Rossa, non emessi (CEI 50A/50B), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Non comuni. Cert. Diena.

2173 (*) 1950 - 500 lire Vedute (91), prova di macchina su carta sottile rosa, senza filigrana, blocco di quattro, senza gomma come sempre, due esemplari perfetti, due con una lieve piega orizzontale. Molto rara, un solo foglio di 20 esemplari noti. Ferrario. Cert. Raybaudi.

2174 (*) 1923 - 1 lira Pro Volontari caduti o mutilati in guerra, prova d’archivio nel colore adottato su carta patinata (P97), senza gomma come sempre, perfetta. G.Bolaffi, Ferrario.

2175 ** 1929/35 - Veduta, Palazzo del Consiglio e Busto della libertà, serie completa di 19 valori (141/158), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Il 20 lire cert. Ferrario.

2176 ** 1929/35 - Veduta, Palazzo del Consiglio, Libertà, serie completa (141/158), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Sorani per l’alto valore.

2177  1929 - 20 lire Libertà (158), usato, perfetto. Cert. E.Diena.

2178 ** 1932 - Palazzetto della Posta, serie completa (159/163), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Splendidi. Molto rari in quartina. Cert. Ferrario.

2179 ** 1932 - Palazzetto della Posta, serie completa (159/163), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. E.Diena.

2180 (*) 1932 - Palazzetto della Posta, serie completa (159/163), prova di stampa calcografica definitiva in nero su carta pergamino, cm 13,5x15,5, senza gomma, perfetta. In basso sono presenti le note a penna datate 18/1/1932 della stamperia Bradbury Wilkinson & Co., incaricata di stampare i francobolli. INSIEME UNICO e di grande fascino. Dettagliato cert. Caffaz e cert. Oro Raybaudi.

2181 ** 1932 - 2,75 lire arancio Palazzetto della Posta, perforato “specimen”, saggio (P163), bordo di foglio, gomma originale integra, lieve piega/grinza al verso. Raro, tiratura 160 esemplari. Ferrario.

2182 ** 1932 - Ferrovia, serie completa (164/167), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2183 ** 1932 - Garibaldi, serie completa (168/175), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. E.Diena per l’alto valore.

2184 ** 1932 - 20 cent. carminio Garibaldi, perforato “specimen”, saggio (P169), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

2185 ** 1932 - 75 cent. violetto Garibaldi, perforato “specimen”, saggio (P172), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

2186 ** 1932 - 2,75 lire e 5 lire Garibaldi (174/175), gomma originale integra, perfetti. G.Bolaffi e cert. Raybaudi per il 5 lire.

2187 ** 1933 - Convegno Filatelico, serie completa (176/179), gomma originale integra, perfetti. A.Diena e cert. Sorani per l’alto valore.

2188 ** 1933 - 1,25 lire su 1,75 lire Convegno Filatelico (179), gomma originale integra, perfetto. Molto bello. A.Diena, cert. Raybaudi.

2189 ** 1943 - Ventennale dei Fasci, non emessi, serie completa (240/252), blocchi di quattro, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Rari in quartina. - 175

2190 ** 1943 - 5 cent. Caduta del fascismo, coppia verticale di cui uno senza soprastampa e uno con la soprtastampa solo al verso capovolta e di tipo diverso (253Aba), gomma integra, perfetta. Rarissima, TRE SOLI ESEMPLARI NOTI. Cert. Avanzo.

2191 ** 1943 - 5 cent., 10 cent. soprastampa “Governo Provvisorio” di tipo diverso (266A,267A), gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

2192 ** 1943 - 5 cent. Governo Provvisorio, soprastampa di tipo diverso obliqua e fortemente spostata (266An), angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Raro. Cert. Ferrario.

2193 ** 1946 - 100 lire UNRRA, non dentellato in basso (296aa), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

2194 ** 1947 - 3 lire Centenario francobollo Stati Uniti, stampa del rosso recto-verso (331fa), gomma originale integra, perfetto. Ferrario.

2195 ** 1949/50 - Paesaggi, serie completa (342/355), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2196 ** 1949 - 10 lire Paesaggi (349), striscia orizzontale di tre, il secondo esemplare con parte della stampa del nero spostata in basso, il terzo con la stampa del nero fortemente evanescente, gomma originale integra, perfetta. Molto rara e non catalogata. E.Diena, cert. Ferrario.

2197 ** 1949 - 10 lire Paesaggi, striscia verticale di quattro, il primo esemplare con la sola parte centrale del tassello inferiore evanescente, l’esemplare centrale senza la parte sinistra del tassello, gli altri stampati normalmente (349o), nuova, gomma originale integra, perfetta. Molto rara. Sorani, Ferrario, cert. Avanzo e Raybaudi.

2198

2198 ** 1949 - 35 lire Paesaggi, coppia orizzontale, il secondo esemplare senza la stampa del centro (352i), gomma originale integra, perfetta. Molto rara. Cert. Ferrario.

2199 ** 1949 - 35 lire Paesaggi, coppia orizzontale, il secondo esemplare senza la stampa di gran parte del centro (352 i nota), nuova, gomma originale integra, perfetta. Rara. Raybaudi, cert. Ferrario.

2200 ** 1952 - 1 lira Colombo (372), coppia verticale, l’esemplare inferiore senza la stampa del cartiglio in basso e di parte del centro, gomma originale integra, perfetto. Rarissima varietà, non catalogata. Cert. Ferrario.

2201 ** 1952 - 20 lire Colombo, dentellatura fortemente spostata nei due sensi e parzialmente obliqua (379gd), coppia orizzontale, angolo di foglio, il secondo esemplare senza una parte del francobollo, nuova, gomma originale integra, perfetta. Rara varietà. E.Diena, Ferrario.

2202 ** 1963 - 10 lire Preolimpica, striscia verticale di tre, il primo esemplare senza la stampa del bruno, il secondo con stampa incompleta ed evanescente (654d), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetta. Splendida ed estremamente rara, solo cinque strisce note. G.Bolaffi, cert. Ferrario.

2203 ** 1982 - 250 lire Volta, striscia verticale di quattro, due esempalri stampati su carta ricongiunta (1113a), bordo di foglio, nuova, gomma originale integra, perfetta. Molto rara, pochissime esistenti. Ferrario, cert. Raybaudi del blocco di provenienza.

2204 * INTERI POSTALI 1894 - 5 lire Palazzo del Governo, busta postale (1), non viaggiata ma con al verso l’annullo S.Marino 16/12/1894. Interessante e rara.

POSTA AEREA

2205 ** 1931 - Veduta, serie completa (1/10), gomma originale integra, perfetti. A.Diena e cert. E.Diena per il 10 lire.

2206 ** 1931 - Veduta, serie completa (1/10), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per il 10 lire.

2207 * 1934 -1 lira, 2 lire, 7,70 lire Veduta, 5 lire Ferrovia (A3,A4,A8,167), su cartolina raccomandata per via aerea da San Marino 20/2/1934 per la Germania, sul fronte l’indicazione “Par Dirigeable Graf Zeppelin”. Bella e non comune. Ferrario.

2208 * 1932 - 10 lire Veduta, 50 cent. Palazzetto della Posta (A10,160), perfetti, su aerogramma raccomandato da San Marino 8/10/1932 per il Brasile, bollo speciale della 9a Sudamerikafahrt Zeppelin. Ferrario.

2209 * 1937 - 80 cent., 2 lire, 2,60 lire, 5 lire, 10 lire Veduta, con complementari (2,4,5,7,10), perfetti, su lettera raccomandata del 3/7/1937 per la Germania, bollo d’arrivo. Ferrario.

2210 ** 1933 - Zeppelin, serie completa (11/16), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Colla.

2211 * 1942 - 10 lire Zeppelin, soprastampato, con valori complementari (A16,109,111,114,115,206,207), perfetti, su aerogramma raccomandato da San Marino 14/1/1942 a Lucerna, in Svizzera, bolli di transito e arrivo. Molto bello e non comune. A.Diena, Ferrario.

2212 ** 1943 - Ventennale dei Fasci, non emessi, serie completa (26/33), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi, ottima qualità. A.Diena, Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

2213 ** 1943 - Ventennale dei Fasci, non emessi, serie completa (26/33), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Due cert. Oro Raybaudi.

2214

2214 ** 1943 - Ventennale dei Fasci, serie completa, non emessi (26/33), nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto belli. Centratura sopra la media. Cert. Ferrario.

2215

2215 ** 1943 - 25 cent. soprastampato “Governo Provvisorio”, blocco di sei, due esemplari con la soprastampa solo al verso, uno senza soprastampa, a causa di una piegatura del foglio al momento della sovraimpressione (42ca), bordo di foglio, gomma originale integra. Da notare che in tale blocco si crea una coppia tra il francobollo non emesso ed uno soprastampato. INSIEME UNICO, RARITA’ DEL SETTORE. Cert. Avanzo e Ferrario.

2216 **/* 1947 - 100 lire soprastampato “Giornata Filatelica”, doppia soprastampa (72b), coppia verticale, l’esemplare inferiore con decalco della soprastampa, nuova, gomma originale integra, perfetta. Combinazione di varietà non catalogata. Ferrario, cert. G.Bolaffi e A.Diena del blocco di quattro di provenienza.

2217  1950 - Veduta, serie completa (83/91), blocchi di quattro, bordo/angolo di foglio, usati, perfetti. Rari. Cert. Ferrario per gli alti valori.

2218 ** 1950 - 500 lire Vedute, non dentellato (91b), blocco di quattro, angolo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Bello e raro. Cert. Ferrario.

2219 ** 1951 - 1.000 lire Bandiera (99), gomma originale integra, perfetto. Ferrario, cert. E.Diena.

2220 ** 1951 - 1.000 lire Bandiera (99), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena.

FOGLIETTI E MINIFOGLI 2221

2221 (*) 1937 - 5 lire Indipendenza, foglietto (1), prova con diciture in rosso, colore non adottato, con applicata al centro la prova calcografica non dentellata del francobollo nel colore adottato, nuova senza gomma, perfetta. UNICO ESEMPLARE NOTO. Cert. A.Diena e Oro Raybaudi.

2222 (*) 1937 - 5 lire Indipendenza, foglietto (1), prova con le diciture nel colore adottato, con applicata al centro la prova calcografica non dentellata del francobollo in azzurro oltremare, in colore non adottato, nuovo senza gomma, perfetta. UNICO ESEMPLARE NOTO. Cert. Oro Raybaudi, fotocopia cert. A.Diena.

2223 ** 1949/51 - UPU, giro completo di quattro foglietti (8/11), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

2224 ** 1951 - 200 lire UPU, foglietto (11), gomma originale integra, perfetto. Bello. Ferrario.

2225 ** 1951 - 500 lire Veduta, foglietto (12), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Sorani.

2226

2226 ** 1951 - 1.000 lire Bandierone, foglietto (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Lieve ingiallimento in un punto al verso in alto. E.Diena, cert. Bolaffi.

2227

2227 ** 1951 - 1.000 lire Bandierone, foglietto (13), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Avi, cert. Ferrario.

2228 ** 1952 - 200 lire Fiori-Giornata Filatelica, foglietto (14), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Bolaffi, cert. Sorani.

2229 ** 1953 - 200 lire Sciatrice, foglietto (15), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Molto bello. Oliva, R.Diena, cert. Ferrario.

2230 * 1953 - 200 lire Sciatrice, foglietto (15), nuovo, gomma originale, traccia di linguella sul bordo.

2231 ** 1954 - 1.000 lire Aereo, foglietto (16), gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

2232 ** 1954 - 1.000 lire Aereo, foglietto (16), nuovo, gomma originale integra, perfetto. G.Bolafi, cert. Ferrario.

2233 ** 1955 - 250 lire Ginnasta, foglietto (17), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Diena.

2234 (*) 1955 - 250 lire Ginnasta, foglietto (17), prova di macchina stampata nei colori definitivi su carta sottile non gommata, con interessanti annotazioni tecniche in merito alla stampa sul bordo inferiore, perfetta. UNICA NOTA! Ferrario, due cert. E.Diena e cert. Oro Raybaudi.

2235 ** 1958 - 500 lire Panorama, foglietto (18), gomma originale integra, perfetto. Cert. Ferrario.

2236 ** 1960 - Olimpiadi di Roma, foglietto, stampa del bruno mancante in quattro valori e fortemente spostata in alto negli ultimi due (21), gomma originale integra, perfetto. Bella e rara varietà, non catalogata. Cert. Sorani e Raybaudi.

2237 ** 1961 - 1.000 lire Elicottero, foglietto (22), nuovo, gomma originale integra, perfetto.

2238 ** 1861 - 500 lire Europa (23), tre esemplari, nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2239 ** 1945/46 - Stemmi, minifogli, serie completa (1/5), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Ferrario.

2240 ** 1946 - 100 lire UNRRA, minifoglio (6), senza piega, gomma originale integra, perfetto e di ottima qualità. Ferrario.

2241 ** 1946 - 10 lire su 50 lire Pro Opere Assistenza, minifoglio (7), gomma originale integra, perfetto e senza la consueta piega. Molto bello. Raybaudi, cert. Ferrario.

2242 ** 1946 - 10 lire su 50 lire Pro Opere Assistenza, minifoglio (7), non piegato, nuovo, gomma originale integra, perfetto, dentellatura aperta nella parte superiore, molto fresco. Cert. Ferrario.

2243 * MINIFOGLIO 1947 - 100 lire Centenario I francobollo USA, minifoglio (8), perfetto, usato su busta FDC il 24/12/1947, primo giorno d’emissione. Raro. Sorani, cert. Ferrario.

** 1948 - 100 lire Lavoratori, minifoglio (9), nuovo, gomma originale integra, perfetto, senza pieghe, ottima qualità. Molto bello. E.Diena, cert. Sorani e Finanziario Bolaffi 100%. 16.000 2.750

2245 ** 1948 - 100 lire Lavoratori, minifoglio (9), nuovo, gomma originale integra, perfetto, senza pieghe. Molto fresco. Cert. Giordani 1987 e Ferrario.

2246 (*) 1929 - 1,25 lire espresso, prova fotografica di un saggio raffigurante la veduta e gli stemmi, soggetto non approvato, su cartoncino, non dentellato e senza gomma, perfetto. Molto raro. Cert. Raybaudi.

2244
2245
2244
ESPRESSI
2246

PACCHI POSTALI

2247 (*) 1928 - 20 cent. (3), prova in nero grigio, con l’indicazione del valore “20 cent.” in celeste applicata mediante due piccoli rettangoli di carta avorio, su carta non filigranata, non dentellata, senza gomma come sempre, perfetta, Eccezionale prova, probabilemte predisposta per verificare l’abbinamento cromatico del colore del francobollo con quello del valore. Probabilmente unica! Ferrario, cert. Oro Raybaudi.

2248 (*) 1946 - 50 lire blu e bruno (32), prova di macchina in colori adottati su carta grigiastra, senza filigrana, non dentellata, blocco di quattro, angolo di foglio, senza gomma come sempre, perfetto. Molto raro. A.Diena, Ferrario, cert. Raybaudi.

2249 ** 1953 - 10 e 300 lire, filigrana ruota (35/36), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2250 (*) 1928 - Prova in nero grigio, senza indicazione del valore del francobollo per pacchi, su carta avorio senza filigrana, non dentellata, coppia verticale, angolo di foglio, senza gomma come sempre, perfetta. Molto rara. E.Diena, Ferrario, cert. Raybaudi.

SEGNATASSE

2251 ** 1897/1919 - Prima emissione, serie completa (1/9), gomma originale integra, perfetti. Ferrario.

2252 ** 1924 - Colori cambiati, serie completa (10/18), buona/ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Il 10 lire, con centratura eccezionale, cert. Raybaudi.

2253 ** 1924 - Colori cambiati, serie completa (10/18), gomma originale integra, perfetti. Ottima qualiyà. Cert. Ferrario per gli alti valori.

2254 ** 1924 - Colori cambiati, serie completa (10/18), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Raybaudi per l’alto valore.

2255 ** 1925 - Colori cambiati, serie completa (19/27), gomma originale integra, perfetti. Ferrario per gli alti valori.

2256 ** 1931 - Mascherine, serie completa (32/46), gomma originale integra, perfetti. Alti valori E.Diena/Raybaudi.

2257 ** 1931 - Mascherine, serie completa (32/46), gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori.

2258 ** 1936/39 - Soprastampati (47/53), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 1.250

SEGNATASSE VAGLIA

2259 ** 1924 - Soprastampati, serie completa (1/6), buona centratura, gomma originale integra, perfetti. Belli. E.Diena/Caffaz per alcuni valori, tutti cert. Ferrario.

2260

2260 ** 1924 - Soprastampati, serie completa (1/6), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Firmati da noti periti, cert. Colla per i due alti valori.

2259
2272 ex
2269 ex
2267
2265 ex
2264 ex
2261 ex

VATICANO

2261 ** 1933 - Giardini e Medaglioni, serie completa (19/34+E), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori R.Diena.

2262

2262 ** 1934/37 - Provvisoria, serie completa (35/40), buona/ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. A.Diena, cert. Oro Raybaudi (cat.Sassone € 4.000/6.000).

2263 ** 1934/37 - Provvisoria, serie completa (35/40), ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Firmati Alberto ed Enzo Diena, cert. Oro Raybaudi.

2264 ** 1935 - Giuridico, serie completa (41/46), alti valori ben centrati, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario per gli alti valori (cat.Sassone € 1.200/1.800).

2265 ** 1935 - Giuridico, serie completa (41/46), ottima centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Diena per gli alti valori.

2266 ** 1949 - Basiliche, serie completa (122/131+E11/E12), fogli di 40 esemplari, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Rari e di ottima qualità. Ferrario.

2267 ** 1964 - 300 lire Croce Rossa, stampa della croce rossa mancante (394a), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro, tiratura 40 esemplari. Sirotti, L.Raybaudi, A.Diena, cert. Ferrario.

POSTA AEREA

2268 ** 1947 - 4 lire posta aerea, non dentellato in alto a causa di un’anomala piegatura del foglio al momento della perforazione (10aa), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. UNICO ESEMPLARE NOTO, citata dal catalogo Sassone. Rarità del settore. Cert. Ferrario.

2269 ** 1948 - Tobia, serie completa (16/17), ben centrati, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

2270 ** 1948 - Tobia, serie completa (16/17), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Cert. Ferrario.

2263
2268

2271 ** 1948 - Tobia, serie completa (16/17), buona centratura, nuovi, gomma originale integra, perfetti. E.Diena per il 500 lire, cert. Sorani per la serie.

2272 ** 1948 - Tobia, serie completa (16/17), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Ferrario.

2273 ** 1948 - Graziano, serie completa (20/21), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Cert. Sorani.

2274 ** 1951 - Graziano, serie completa (20/21), blocchi di quattro, bordo o angolo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Ferrario.

2275 ** 1951 - Graziano, serie completa in fogli di 50 esemplari (20/21), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Splendidi e ottimamente centrati. Qualità lusso. Estremamente rari. Cert. Ferrario.

2276 ** 1958 - 500 lire Cupolone, dent. 14 a pettine (33/I), ottima centratura, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e di ottima qualità. Cert. Raybaudi del blocco di provenienza.

2277  1958 - 500 lire Cupolone, dent. 14 a pettine, filigrana lettere 10/10 (33/I), usato, perfetto. Raro, non catalogato con filigrana lettere. Cert. Ferrario.

FOGLIETTI

2278 ** 1994 - 4.000 lire Cappella Sistina di Michelangelo (20), blocco di quattro, foglietti non separati con grande interspazio verticale, gomma originale integra, perfetto. Splendido e finora UNICO NOTO! Rarità assoluta di tutte le varietà di Vaticano, non catalogato. Cert. Ferrario.

2275 ex
2276

SEGNATASSE

2279 ** 1931 - 10 cent. soprastampato “Segnatasse”, senza il riquadro di piccole “T”, saggio venduto come normale alla posta (2A), bordo di foglio, gomma originale integra, perfetto. Splendido e molto raro, tiratura 100 esemplari. Cert. Sorani.

2280  1946 - Righe larghe, carta grigia, serie completa (14/I-18/I), usati, perfetti. Ottima qualità. Ferrario.

2281 ** 1931 - 5 cent., senza soprastampa “SEGNATASSE” (1B), bordo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e molto raro. Cert. Colla.

2279
2281
2294

EUROPA

2282 r ALBANIA 1913 - 2 para oliva soprastampato (3), perfetto, usato su frammento, molto bello.

2283 r ALBANIA 1914 - Soprastampati a mano, serie completa (35/40), perfetti, usati su frammento, ottima qualità.

2284 r AUSTRIA 1850/54 - 1 kr. giallo, carta a macchina (Unif.1/I), usato su frammento, perfetto. Cert. Ferchenbauer.

2285 r AUSTRIA 1858 - 2 k. giallo, I tipo (Unif.6), usato, su frammento, annullo di Debreczin, perfetto. Cert. Ferchenbauer.

2286  AUSTRIA 1858 - Francesco Giuseppe, I tipo, serie completa (Unif.6/10), usati, perfetti.

2287  AUSTRIA 1859 - 2 k. arancio scuro, II tipo (Unif.11b), usato, perfetto.

2288 r AUSTRIA 1864 - 2 kr., 3 kr., 5 kr. e 10 kr. (cat. Ferchenbauer 30b+31a+32a+33a), perfetti, usati su frammento a Praga. Bella e rara affrancatura quadricolore, ex coll. Jerger. Cert. Ferchenbauer.

2289 * AUSTRIA 1867 - 5 kr. rosa, cent. 9 1/2 (29), striscia orizzontale di sei, e, al verso, tre blocchi di dieci, su sovracoperta di lettera raccomandata da Arbe 1/4/1867 a Padova. Eccezionale affrancatura multipla monovalore, la massima nota per questo francobollo. Rarità del settore di eccellente qualità. Da esposizione! Cert. E.Diena.

2290 * AUSTRIA 1883 - 50 k. lilla bruno, dent. 10 (Unif.45a), nuovo, gomma originale, perfetto. Cert. Diena.

2310 ex 2307
2306
2302
2301 ex

2291 * AUSTRIA 1910 - 80°compleanno Francesco Giuseppe, serie completa (Unif.119/135), nuovi, gomma originale, perfetti, il 2 kr. è usato. Ottima qualità.

2292 ** AUSTRIA 1917 - 10 kr. violetto nerastro mm. 25 x 30 (Unif.161B), blocco di quattro, nuovo, gomma originale integra, perfetto e molto bello. Raro.

2293 ** AUSTRIA 1922/24 - 1.000 kr. violetto su giallo, dent. 11 1/2 (Unif.288B), nuovo, gomma originale integra, perfetto.

2294 ** AUSTRIA 1932 - Vedute, serie completa (Unif.405/418), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2295 ** AUSTRIA 1946 - Mostra antifascista, non emessi (Unif.645A/645B), bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Cert. Diena del blocco di provenienza, cert. Ferrario.

2296 ** AUSTRIA POSTA AEREA 1925/30 - Serie completa (Unif.A12/A31), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2297 ** AUSTRIA FOGLIETTI 1933 - W.I.P.A. (BF1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido, uno dei pochi esemplari non linguellati. Cert. Ferrario.

2298 ** BELGIO 1929 - Alberto I, carta bianca, tiratura di Parigi, serie completa (289/292), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2299 ex

2299 ** BELGIO 1933 - Cardinale Mercier, soprastampati a mano, serie completa (Unif.374A/374K), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi! Alti valori cert. E.Diena 1986.

2295

2300 ** BELGIO PACCHI POSTALI 1915 - Soprastampati a mano in violetto, serie completa (Unif.P48/P57), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi, qualità lusso. Tutti firmati Raybaudi e Alberto Diena. I due alti valori firmati anche Mondolfo e cert. Oro Raybaudi.

2301 (*) CECOSLOVACCHIA FOGLIETTI 1934 - 1 k. e 2 k. Inno Nazionale, foglietti (Yv. BF1/2), nuovi, senza gomma come sempre, perfetti. È presente anche il folder in cui furono emessi.

2302 ** DANIMARCA 1912 - 5 k. Palazzo delle Poste (Unif.68), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido. Cert. Kaiser.

2303 ** DANIMARCA 1921/28 - Ordinaria, serie completa di 19 valori (Unif.132/149/148A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Bellissimi. Il 10 k. cert. E.Diena.

2304 ** DANIMARCA POSTA AEREA 1925/29 - Serie completa (A1/A5), nuovi, gomma originale integra, perfett, molto belli.

2305 ** FAROER 1919 - 2 o. su 5 o. verde, francobollo di Danimarca soprastampato (1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido per freschezza e centratura. Cert. Enzo Diena 1991.

2306 * FRANCIA 1868 - 20 cent. Napoleone III (Unificato Francia 22), tre esemplari, perfetti, su fresca busta da Beirut, in Libano, 2/8/1866 a Genova, trasportata dal postale francese Mezalem della linea di Siria nel viaggio di ritorno per Marsiglia. Non comune e di ottima qualità.

2307 * FRANCIA 1865 - 80 cent. Napoleone III (Francia 24), striscia di 5 e coppia, difetti, su busta da Parigi 5/6/1865 a Napoli. Pregevole e rara affrancatura multipla monocolore. Chiavarello. Ex coll. Imperato.

2308 ex

2309 ex

2308 ** FRANCIA 1917/19 - Orfanelli, serie completa (148/155), gomma originale integra, perfetti. Splendidi e rari. Alti valori cert. Ferrario.

2309 ** FRANCIA 1917/19 - Pro orfani di guerra, I emissione, serie completa (Unif.148/155), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi. Alti valori ben centrati e cert. Raybaudi, firmati A.Diena e Oliva.

2300 ex
2305

2310

** FRANCIA 1930 - Cassa d’Ammortamento soprastampati, serie completa 8266/268), bordo di foglio, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi.

2311 ** FRANCIA POSTA AEREA 1936 - 50 f. Burelè (Unif.A15), angolo di foglio, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Splendido e raro di questa qualità. Fiecchi, Raybaudi, Ferrario, cert. Sorani.

2312 ** FRANCIA FOGLIETTI 1927 - Esposzione Filatelica Strasburgo, foglietto (BF2), nuovo, gomma originale integra, perfetto. A.Diena.

2313 */(*)

2314

GERMANIA - ALTA SLESIA SERVIZIO 1920 - Venti esemplari soprastampati “C.I.H.S.” (1,3/8,10/15,17/18,19/20,22+3m. e 5 m. non catalogati), gomma originale, uno senza gomma, qualità mista. A.Diena, cert. Chiavarello. Da esaminare, si vende “as is” senza possibilità di reclami.

 GERMANIA COLONIE KAROLINEN 1899 - 25 pf. e 50 pf., soprastampa del II tipo inclinata a 48°(Yv.5B,6B), usati, perfetti. Cert. A.Diena.

2315 * GERMANIA LEVANTE 1900 - 25 pi. su 5 m. Reichspot, I e II tipo (22,22a), gomma originale, MLH, perfetti. A.Diena per il primo.

2316 ** GERMANIA REICH POSTA AEREA 1926/27 - Serie completa (A27/A34), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Diena per gli alti valori. Ex coll. Romano.

ex

2317 ** GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE 1951/52 - Corno di posta, serie completa (9/24), nuovi, gomma originale integra, perfetti e freschissimi. Alti valori cert. E.Diena 1992.

2318 * GERMANIA STATI DEL NORD 1869 - 1/2 g., 5 g. perforati a trattini, 1 g., 2 g. dentellati (3,6,15,16), buono stato, su busta raccomandata da Braunschweig 16/6/1869 a Cette. Rara affrancatura quadricolore, con quattro diversi bolli di raccomandazione.

2319 ** GROENLANDIA PACCHI POSTALI 1905 - Orsi polari, I emissione, dent. 12 1/4 (Unif.1/3,Yv.1a/3a), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto freschi e ben centrati. Cert. E.Diena.

2314
2317
2319

2320 * GRAN BRETAGNA 1840 - 1 p. nero Penny black (1), C-J, tavola 6, nuovo, gomma originale, MH, corto in basso.

2321 * GRAN BRETAGNA 1840 - 1 p. Penny black (1), nuovo, gomma originale, perfetto. Molto fresco e ben marginato. Il primo francobollo emesso al mondo, in ottimo stato di conservazione. Cert. A.Diena ed Enzo Diena 1987.

2322  GRAN BRETAGNA 1840 - 1 p. nero Penny black (1), J-B, usato con annullo rosso, perfetto e ben marginato. Ferrario.

2323  GRAN BRETAGNA 1840 - 1 p. nero Penny black (1), L-K, tavola 4, usato con leggero annullo rosso, perfetto e ben marginato. Bello. Ferrario.

2324  GRAN BRETAGNA 1840 - 1 p. nero Penny black (1), N-F, usato con annullo rosso, perfetto. Fiecchi.

2325  GRAN BRETAGNA 1840 - 1 p. nero Penny black (1), R-F, usato, perfetto e con ampi margini. Ferrario.

2326 * GRAN BRETAGNA 1841 - Redirected with additional franking.

2327 **/* GRECIA 1896 - Olimpiadi, serie completa (Yv.101/112), gomma originale, integra per diversi esemplari, perfetti. Molto belli. A.Diena e cert. Fiecchi per gli alti valori.

2328

2329

* ISLANDA 1882 - 20 a. azzurro (Unif.14), nuovo, gomma originale, perfetto.

* ISLANDA 1902/04 - Cristiano IX, serie completa di 13 valori (Unif.34B/46), nuovi, gomma originale, perfetti, freschissimi.

2330 * ISLANDA 1907/1918 - Due Re, due serie complete (Unif.47/61,75/81), nuove, gomma originale, perfette e molto fresche.

2331 ** ISLANDA 1921/1926 - 20 a. bruno (Unif.107), e 1 k. su 40 a. soprastampato (Unif.120), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli.

2332 ** ISLANDA 1926 - 1 k. su 40 a. soprastampato (Unif.120), nuovo, gomma originale integra, perfetto.

2333 **/* ISLANDA 1931 - 75 a. cascata di Gulfoss (Unif.144), due esemplari, uno gomma orignale integra, non linguellato, perfetti e molto freschi.

2334 ** ISLANDA 1931/34 - Cristiano X, i 5 alti valori della serie (Unif.148,150/153), nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto belli.

2335 ** ISLANDA 1931/34 - Cristiano X, quattro alti valori della serie (Unif.150/153), nuovi, gomma originale integra, perfetti e molto freschi.

2336 ** ISLANDA POSTA AEREA 1930 - Millenario del Parlamento, serie completa (A4/ A8), nuovi, gomma originale integra, perfetti.

2337 ** ISLANDA POSTA AEREA 1931 - Zeppelin, serie completa (A9/A11), nuovi, gomma originale integra, perfetti, belli.

2338 ** ISLANDA POSTA AEREA 1933 - Crociera Nordatlantica di Balbo, serie completa (A12/ A14), nuovi, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Cert. E.Diena 1991.

2339 ** ISLANDA FOGLIETTI 1937 - Cristiano X, colori cambiati (BF1), nuovo, gomma originale integra, perfetto.

2340 ** ISLANDA SERVIZIO 1922 - 5 k. Soprastampato “PJONUSTA” (Unif.43), nuovo, gomma originale integra, perfetto.

2341 ** ISLANDA SERVIZIO 1930 - 1 k. e 10 k. Soprastampati “PJONUSTUMERKIN” (Unif.55,58), nuovi, gomma originale integra, perfetti, belli.

2342 ** LIECHTENSTEIN 1912 - Giovanni II, carta patinata, serie completa (Unif.1/3), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Cert. Raybaudi.

2343 ** LIECHTENSTEIN 1912 - 25 h. oltremare, Giovanni II, carta opaca (Unif.3B), nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto bello. Cert. E.Diena.

2344 ** LIECHTENSTEIN 1921 - Vedute o Principe Giovanni, serie completa (Unif.52/59), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori cert. Diena.

2345 ** LIECHTENSTEIN 1928 - Anniversario Giovanni II, serie completa (Unif.82/89), nuovi, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità. Alti valori cert. E.Diena.

2346 ** LIECHTENSTEIN 1933 - Vedute, serie completa (Unif.111/113), nuovi, gomma originale integra, perfetti, bellissimi. Cert. Raybaudi.

2347 ** LIECHTENSTEIN 1960 - 50 r. Europa (355), minifoglio di 20 esemplari, nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto bello. Cert. Raybaudi.

2348 ** LIECHTENSTEIN FOGLIETTI 1934 - 5 fr. Vaduz (BF1), nuovo, gomma originale integra, perfetto, minimo punto di ossidazione. Cert. Oro Raybaudi.

2349 **

LIECHTENSTEIN SERVIZIO 1932 - Soprastampati, serie completa di 6 valori dent. 10 1/2 (Unif.1A/8A), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori cert. Raybaudi.

2350 ** LUSSEMBURGO 1882/89 - 25 cent. e 5 fr. Allegoria (54,58), gomma originale integra, perfetti.

2351 ** MONACO FOGLIETTI 1956 - Matrimonio Ranieri con Grace Kelly, i due foglietti (BF4A/BF4B), gomma originale integra, perfetti. Molto belli.

2352 * OLANDA 1854/68 - Due lettere rispettivamente affrancate con 5 cent. e con 10 cent. Re Guglielmo III (1,2), entrambi i francobolli ben marginati. G.Bolaffi e A.Diena.

2353 * ROMANIA 1866 - 20 p. Principe Carlo, coppia orizzontale, un francobollo del I tipo, l’altro del II tipo (Yv.16b+16c), gomma originale, lievi difetti, ottimo aspetto. Cert. Caffaz.

2354 ** SPAGNA POSTA AEREA 1947 - Falla e Zuloaga, serie completa (A236/A237), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Comex. Ex coll. Romano.

2355 ** SVEZIA 1903 - 5 k. Palazzo delle Poste (Unif.54), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Bello. Cert. Sorani.

2356 ** SVEZIA 1924 - Congresso U.P.U., serie completa (Unif.164/177), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Alti valori cert. Raybaudi.

2357 ** SVEZIA 1924 - Congresso U.P.U., serie completa (Unif.163A/177), nuovi, gomma originale integra, perfetti. Ottima qualità. Alti valori cert. Diena. Notato il 30 o. di colore azzurro, firmato Sorani.

2358 * SVEZIA 1924 - Cinquantenario UPU, serie completa (Unif.178/192), nuovi, gomma originale, linguella leggera, perfetti e molto freschi.

2359  SVIZZERA CANTONALI 1850 - 5 r. azzurro, nero e rosso, Rayon I tipo e 10 r. giallo, nero e rosso, Rayon II tipo (14/15), usati, perfetti, ottima qualità. Il primo cert. Raybaudi, il secondo cert. Diena.

2360

2361

2362

2363

 SVIZZERA CANTONALI 1852 - 15 r. cifre grandi, Rayon III (Unif.23), usato, perfetto. Cert. Diena.

 SVIZZERA 1854/1862 - Strubel, cinque valori della serie (Unif.26/30), usati, buona qualità. -

 SVIZZERA 1862 - 2 r. bruno grigio, Strubel, carta sottile, tiratura di Berna, filo di seta verde (Zum.n.21Ga,Unif.26e), usato, perfetto. Molto bello. Cert. Hunziker.

 SVIZZERA 1854 - 1 fr. grigio lilla, Strubel, filo di seta nero (Zum.n.27C,Unif.31), usato, perfetto, molto fresco.

2349 ex
2346 ex
2345 ex
2344 ex
2343
2341 ex
2340
2337 ex

2364  SVIZZERA 1854 - 5 r. bruno arancio, Strubel, carta sottile, Monaco (Unif.32), usato, lieve assottigliamento in alto al verso.

2365  SVIZZERA 1862 - Helvetia seduta, serie completa (Unif.33/41), usati, ottima qualità.

2366 * SVIZZERA 1862 - 60 c. bronzo, Helvetia seduta (Unif.40), nuovo, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfetto.

2367 (*) SVIZZERA 1862 - 60 c. bronzo, Helvetia seduta (Unif.40), nuovo senza gomma, perfetto, bello. E.Diena.

2368  SVIZZERA 1862 - 1 fr. oro, Helvetia seduta (Unif.41), cinque esemplari usati, perfetti.

2369 * SVIZZERA 1882/85 - Quattro stampati affrancati con 2 cent., due con Helvetia seduta n. 42 e due con Cifra n. 58, da Pura, in Ticino, ad Arosio. Insieme non comune, di ottima qualità.

2370  SVIZZERA 1881 - 15 cent. giallo, Helvetia seduta, carta fili di seta (Zum.n.47a,Unif.52), usato, perfetto. Cert. Renggli.

2371  SVIZZERA 1881 - 50 cent. lilla, Helvetia seduta, carta fili di seta (Zum.n.51,Unif.56), usato, perfetto. Cert. Trussel.

2372  SVIZZERA 1881 - 1 fr. oro, Helvetia seduta, carta fili di deta (Zum.n.52,Unif.57), usato, perfetto. Cert. Renggli.

2373  SVIZZERA 1882 - Cifra e Croce, carta bianca, serie completa (Zum.n.53/57a,Unif.58/62), usati, perfetti. Il 2 cent. Sorani, il 15 cent. cert. Renggli.

2374

2375

2376

* SVIZZERA 1882/99 - 12 c. oltremare, 12 c. azzurro chiaro, 15 c. giallo, 15 c. lilla rossastro, carta fili di seta (Unif.68,68a,69,70a), nuovi, gomma originale, perfetti, molto belli.

* SVIZZERA 1882/99 - 15 cent. giallo, tre esemplari, 15 cent. lilla rossastro, due esemplari, tutti con carta fili di seta (Unif.69,70a), nuovi, gomma originale, leggera linguella, perfetti, belli.

 SVIZZERA 1888 - Helvetia in piedi, dent. 9 1/2, serie compelta (Zum.n.66B/71B,Unif.81/85), usati, perfetti.

2377  SVIZZERA 1888 - 40 cent. e 50 cent. Helvetia in piedi, dent. 9 1/2 (Unif.83,84), usati, perfetti.

2378 * SVIZZERA 1905 - Helvetia in piedi, sei alti valori della serie (Unif.93,95/99), nuovi, gomma originale, leggera linguella, perfetti,

2379 * SVIZZERA 1907 - Helvetia in piedi, carta fili di seta, serie senza il 40 cent. (Unif.106/108,110/112), nuovi, gomma originale, perfetti.

2380 ** SVIZZERA 1907 - 3 fr. Helvetia, fili di seta (Unif.112), nuovo, gomma originale integra, perfetto, molto bello.

2381 ** SVIZZERA 1908 - Helvetia seduta, serie completa di 10 valori (Unif.119/127,123A), blocchi di quattro, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Molto belli. Il 3 fr. Cert. G.Bolaffi.

2382 ** SVIZZERA 1908 - 3 fr. Bistro e giallo, Helvetia (Unif.127), nuovo, gomma originale integra, perfetto, bellissimo. A.Diena, Calves.

2383 ** SVIZZERA 1914 - 3 fr. Monte Mythen (Unif.142), nuovo, gomma originale integra, perfetto, bellissimo. Cert. E.Diena 1984.

2384 ** SVIZZERA 1916/22 - Serie completa di 12 valori e 7 1/2 grigio del II tipo (157/167,160a,163A), nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto belli.

2385 ** SVIZZERA 1924/28 - Ordinaria, Helvetia seduta, Croce e Scudo, serie complete (196/205,206/207,208/211), gomma originale integra, perfetti e molto freschi. Cert. Bolaffi per il n. 211.

2386 ** SVIZZERA 1924/28 - Due serie complete con carta goffrata (Unif.201a,203a,204 a,205a,206a,207a), nuovi, gomma originale integra, perfetti, molto belli.

2387  SVIZZERA 1945 - Pax, serie completa (Unif.405/417), nuovi, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità.

2388  SVIZZERA 1945 - Pax, serie completa (405/417), usati, perfetti. Molto belli. Alti valori cert. Renggli.

2389 ** SVIZZERA POSTA AEREA 1941 - Veduta e aereo, serie completa (A27/A34), blocchi di quattro, angolo di foglio numerato, gomma originale integra, perfetti, bellissimo.

2388 ex 2387 ex

2390 ** SVIZZERA FOGLIETTI 1934 - Naba (BF1), nuovo, gomma originale integra, perfetto. Cert. Raybaudi.

2391  SVIZZERA FOGLIETTI 1934 - Naba (Unif.BF1), usato, perfetto, ottima qualità. Cert. Renggli.

2392  SVIZZERA FOGLIETTI 1936 - Pro Patria (Unif.BF2), usato, perfetto, bello. Cert. Renggli.

2393  SVIZZERA FOGLIETTI 1940 - Pro Patria (Unif.BF5), usato, perfetto, bello. Cert. Renggli.

2394  SVIZZERA FOGLIETTI 1941 - Soccorso Invernale (Unif.BF6), usato, perfetto, bello. Ferrario.

2395  SVIZZERA FOGLIETTI 1945 - Dono Svizzero (Unif.BF11), usato, perfetto. Ottima qualità. Cert. Renggli.

2396  SVIZZERA FOGLIETTI 1953 - Foglietto farfalle (Unif.BF14A), usato, perfetto, annullo del primo giorno d’emissione. Molto bello. Cert. Renggli.

2397  SVIZZERA FRANCHIGIA 1871 - Lilla rosa, per soldati francesi (Unif.1a), usato, perfetto.

2398  SVIZZERA FRANCHIGIA 1962 - Verde, perforato a tratti (Unif.17), usato su frammento, perfetto.

2399  SVIZZERA SERVIZIO 1918 - Soprastampati, prima emissione completa (Unif.1/8), usati, annulli da verificare, perfetti. (Unif. € 1.350 come linguellati, € 4.100 come usati).

2400  SVIZZERA SERVIZIO 1918 - Soprastampati, seconda emissione completa (Unif.9/16), usati, annulli da verificare, perfetti. (Unif.€ 260 come linguellati, € 670 come usati).

2401  SVIZZERA SERVIZIO 1922 - Soprastampati “Societé des Nations”, serie completa (Unif.17/31), usati, perfetti, ottima qualità.

2402  SVIZZERA SERVIZIO 1923 - Soprastampati, serie completa (Unif.32/45), usati, perfetti, ottima qualità.

2403  SVIZZERA SERVIZIO 1924/1937 - Soprastampati, serie completa di 21 valori (Unif.46/61,46A,48A,50A,60A,61A), usati, perfetti, ottima qualità.

2404  SVIZZERA SERVIZIO 1924/1927 - Soprastampati, serie completa di 18 valori (Unif.62/77,62A,75A), usati, perfetti, ottima qualità.

2405  SVIZZERA SERVIZIO 1937 - Serie completa con croce in perforazione (Unif.114/131), usati, perfetti, ottima qualità.

2406  SVIZZERA SEGNATASSE 1882 - Serie completa, carta con frammenti di fili di seta (Unif.10/14), usati, perfetti, rari. Alti valori tre cert. Renggli.

2407  SVIZZERA SEGNATASSE 1883 - Cifre in carminio rosso, serie completa (Unif.15/20), usati, perfetti. Alti valori cert. Caffaz.

2408 * UNGHERIA FOGLIETTI 1951 - 60 f. lilla 80°anniversario francobollo ungherese non dentellato (Yv.25), gomma originale, perfetto e molto fresco. Splendido, lievissima traccia di linguella.

2409 ** SPAZIO RUSSIA 1988 -1 r. soprastampato “KOSMICESKAYA POSTA” (Unif.5573), blocco di 10 esemplari, angolo di foglio, con gli autografi degli astronauti Volkov, Krikalev e Plyakov, gomma originale integra, perfetto. Si tratta del primo francobollo di posta spaziale al mondo.

2406 ex

OLTREMARE

2410 * AUSTRALIA 1912/19 - 10 s. rosa lilla e grigio (Yv.13), nuovo, gomma originale, MH, perfetto e molto fresco.

2411 * BAHRAIN-BRITISH COLONIES 1933 - Giorgio V soprastampati, serie completa (S.G.1/14), nuovi, gomma originale, MH, perfetti.

2412 * BERMUDA-BRITISH COLONIES 1873 - 3 d. yellow buff (S.G.5 £ 475), mint, hinged, original gum, perfect. Eichele attest.

2413 * BERMUDA-BRITISH COLONIES 1924/32 - 10 s. rosso verde Giorgio V, varietà “broken crown and scroll” (SG92b), gomma originale, leggera traccia di linguella MLH, perfetto e molto fresco. Bello.

2414 ** BERMUDA-BRITISH COLONIES 1938 - 2 s. deep purple and ultramarine/grey blue Giorgio VI (SG.116b), gomma originale integra MNH, perfetto e molto fresco. Ottima qualità.

2415 ** BERMUDA-BRITISH COLONIES 1944 - 12/6 s. George VI, variety broken lower scroll (S.G. 120ce £ 2.250), unmounted mint, full genuine original gum, perfect. Eichele attest.

* CANADA/GRAN BRETAGNA 1876 - Redirected with additional franking. Rare.

2417 ** CHINA 1980 - 8 f. Lunar year of the Monkey (M.1594), original gum, never hinged, perfect conditions, MNH.

2418 r FALKLAND ISLANDS 1869/1876 - The Franks, i due precursori (SG.FR1/FR2), su frammento, perfetti. Rari. Brun per il secondo.

2419  GABON-COLONIE FRANCESI 1888 - 25 su 10 c. nero su lilla, soprastampato (Yv.9), usato, perfetto.

2420  GABON-COLONIE FRANCESI 1910 - Serie completa (Yv.33/48), usati, perfetti. 1.344

2421 * HONG KONG-BRITISH COLONIES 1938/52 - George VI, complete set (S.G.140/162 £ 1.100), original gum, mint lighly hinged, perfect.

2422 * INDIA 1911/26 - 15 r. e 25 r. Giorgio V (Yv.95/96), nuovi, gomma originale, MLH, perfetti.

2423

2423 ** ISRAELE 1948 - 250 m., 500 m. e 1.000 m. Monete, con appendice (Yv.7/9), nuovi, gomma originale integra, MNH, perfetti, ottima qualità. Cert. Buhler.

2424 (*) JAMAICA-BRITISH COLONIES 1860 - 1 p. Regina Vittoria (1), prova di conio su cartoncino gessato spesso, senza gomma, perfetta. Bellissima e rara!

2425 * MALAYSIA-KEDAH 1937 - Sultano Abdul Hamid Halim Sham, serie completa, (Yv.53/61), nuovi, gomma originale, MH, perfetti.

2426 * MALAYSIA-TRENGGANU 1921/38 - 5 d. Sultano Suleiman (Yv.38A), nuovo, gomma originale, MLH, perfetto e molto fresco.

2427 */(*) RHODESIA-BRITISH COLONIES 1897 - 5 £ deep blue (S.G.92), part of original gum, perfect.

2428 * SEYCHELLES-BRITISH COLONIES 1897/1900 - Regina Vittoria, serie completa (Yv.20/28), nuovi, gomma originale, MLH, perfetti.

2429 * TURKS E CAICOS-BRITISH COLONIES 1909 - Busta raccomandata affrancata con 4 p., coppia, 2 e 3 s. (Yv.38,41,42), perfetti, da TURKS ISLAND 13/11/1909 ad Halifax. Molto bella e rara.

LOTTI E COLLEZIONI

2430 * PREFILATELIA 1800/1870 - Abbondante insieme di diverse decine di lettere prefilateliche e non affrancate del periodo in una scatola. Da studiare, divertente.

2431 * PREFILATELIA 1800/1870 - Accumulazione di oltre 200 lettere prefilateliche e non affrancate del periodo, in una scatola. Materiale moltro vario con pochissime ripetizioni, ottimo per dettaglio.

2432 * PREFILATELIA 1800/1870 - Accumulazione di oltre 200 lettere prefilateliche e non affrancate in una scatola. Ottima varietà di bolli e tariffe, notata qualche non comune presenza. Interessante per il dettaglio.

2433 * PREFILATELIA 1800/1870 - Oltre 200 lettere prefilateliche e non affrancate del periodo, con grande varietà di bolli e tariffe, in una scatola. Divertente, ottimo anche per dettaglio.

2434 * PREFILATELIA 1815/1860 - Oltre un centinaio di lettere prefilateliche del periodo, con ottima varietà di bolli. Ottimo per dettaglio.

2435 * PREFILATELIA 1815/1862 - Scatola con numerose decine di lettere prefilateliche o non affrancate del periodo, con ottima varietà di bolli.

2436 */(*) LOMBARDO VENETO 1850/1866 - Lotto di cinque esemplari nuovi, tra cui una ristampa R4 del 1866. Qualità mista.

2437 * PARMA 1852/1859 - Cinque lettere e due giornali con affrancature del periodo. Notate alcune buone/ottime presenze e due certificati Diena. Elevato valore di catalogo, qualità mista. Ottimo per dettaglio, occasione.

2438 **/*/ STATO PONTIFICIO 1852/1868 - Avanzata collezione di francobolli, nuovi e usati, del periodo in un classificatore. Notati numerosi esemplari e alcune pregevoli tinte, per lo più certificati. Qualità mista, elevatissimo valore di catalogo. Ottimo per dettaglio.

2439 * STATO PONTIFICIO 1852/1868 - Bell’insieme di 8 esemplari differenti nuovi, gomma originale, perfetti. Ottima qualità e firmati Ferrario.

2440 **/*/(*) STATO PONTIFICIO 1852/1868 - Piccolo insieme di francobolli nuovi del periodo (2,2B,3A,4A,7b,13,16,26,28,29C), generalmente di buona e ottima qualità. Un cert. Avanzo.

2441 * STATO PONTIFICIO SANITA’ 1837/1867 - Bell’insieme di 15 lettere prefilateliche o non affrancate del periodo, tutte con bolli e/o tagli di disinfezione. Qualche ripetizione, ma notate diverse interessanti presenze.

2442 **/*/ SARDEGNA 1860/1862 - Bell’insieme di 6 esemplari nuovi e due usati del 10 cent. della IV emissione di Sardegna. Ottima qualità. Tutti firmati e classificati Bottacchi.

2443 ** SARDEGNA 1863 - 10 cent., blocco di 20 esemplari, 40 cent., 19 esemplari in blocchi e strisce, 80 cent., 3 esemplari, IV emissione, tutti gomma originale integra. Buon valore di catalogo.

2444 * SARDEGNA CONTEA DI NIZZA 1853/1869 - Insieme di undici lettere: incoming mail, tutte dirette a Nizza, spedite: dal Lombardo Veneto, dal Regno di Napoli, da Parma, dallo Stato Pontificio, dalla Sardegna, dall’Austria e dall’Inghilterra e una forwarding da Nizza a Bari e qui affrancata con 2 gr di Napoli Regno. Insieme molto interessante e di ottima qualità.

2445 * SARDEGNA INCOMING MAIL 1783/1866 - Bell’insieme di 3 lettere affrancate dalla Germania (Bayern e Thurn und Taxis), e 11 prefilateliche/non affrancate dirette nel Regno di Sardegna. Interessante insieme con alcune pregevoli presenze. Ex coll. Hess.

2446 * SARDEGNA/MODENA 1860/1863 - Bella collezione di 31 lettere e 2 grandi frammenti, affrancati con esemplari di Sardegna in periodo di Regno d’Italia con annullamenti dei territori dell’ex Ducato di Modena. Sono presenti diversi annulli di pregio e rari. Tutte lettere inedite, provenienti da una collezione allestita oltre sessant’anni fa. Alto valore di catalogo e buona qualità. Di sicuro interesse per studio o eventuale dettaglio.

2447 * SARDEGNA/REGNO D’ITALIA 1851/1863 - Lotto di tre lettere: due affrancate con 20 cent. (2), francobolli perfetti, una per il Ducato di Parma tassata 30 cent., entrambe cert. Manzoni ed una lettera affrancata con due esemplari “gemelli” del 15 cent. tipo Sardegna, tinte diverse (11,11b).

2448 */ SICILIA 1859 - Bell’insieme di otto esemplari di pregio, nuovi o usati, con lievi difetti, tutti classificati da Manzoni e/o altri noti periti.

2449  SICILIA 1859 - Bell’insieme di sette esemplari del 2 grana usati, perfetti e classificati e firmati da noti periti. Ottima qualità.

2450 *//* SICILIA 1859/1860 - Interessante resto di collezione del Prof.Imperato, composto da 46 francobolli nuovi o usati e 10 lettere, generalmente montati ancora su fogli da esposizione. Qualità mista, ma di sicuro interesse. Alto valore di catalogo.

2451 * /(*) TOSCANA 1809/1861 - Lotto di nove lettere o frontespizi con affrancature del periodo e dodici lettere prefilateliche, in fogli d’album.

2452 * TOSCANA 1852/1859 - Bell’insieme di 14 lettere affrancate del periodo. Buona varietà di combinazioni e tariffe. Notata una coppia del 1 q. (10) isolata ed una coppia 1 cent. (17), isolata, entrambe cert. Raybaudi. Alto valore di catalogo. Ex coll. Imperato.

2453 * TOSCANA 1857/1959 - Bell’insieme di otto lettere affrancate per Catania viaggiate “via di mare”, con differenti tassazioni. Alto valore di catalogo, qualità mista.

2454  TOSCANA GOVERNO PROVVISORIO 1860 - Quattro esemplari dell’emissione usati, tutti perfetti. Notato 5 cent. con linea di riquadro verticale a sinistra. Qualità lusso, firmati Ferrario.

2455 **/* REGNO D’ITALIA 1862/1943 - Avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in un album Marini. Qualità generalmente ottima, pochi francobolli linguellati solo nella primissima parte. Alto valore di catalogo, quattro certificati.

2456 **/*/ REGNO D’ITALIA 1862/1943 - Avviata collezione di francobolli nuovi del periodo, con pochi esemplari usati, in un album Marini. Notate alcune serie di pregio tra cui: Servizio soprastampati e Coroncina. Alto valore di catalogo. Di sicuro interesse.

2457 **/* REGNO D’ITALIA 1862/1945 - Avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in album Marini. Alcuni esemplari linguellati solo nel primo periodo. Ottima qualità, alto valore di catalogo.

2458 ** REGNO D’ITALIA 1862/1945 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo, gomma originale integra, in album Marini, con appendice di Luogotenenza. Qualità generalmente ottima e selezionata, alto valore di catalogo.

2459  REGNO D’ITALIA 1862/1945 - Collezione avviata di francobolli usati del periodo in due album Abafil. Ben rappresentata anche la Luogotenenza e la Repubblica Sociale. Annulli non garantiti, ma per la maggior parte originali, diversi esemplari firmati o corredati da certificato peritale. Alto valore di catalogo.

2460 * REGNO D’ITALIA 1865/1895 - Diverse decine di lettere con affrancature del periodo, per lo più comuni, in una scatola. Buona varietà di annulli. Alto valore di catalogo.

2461 **/* REGNO D’ITALIA 1878/1903 - 2 cent. su 0,05 lire Servizio soprastampati (30), blocco di quattro, gomma originale, integra per i due esemplari inferiori, A.Diena; 100 lire azzurro segnatasse (32), blocco di quattro, gomma originale integra. Entrambi perfetti e molto freschi.

2462 * REGNO D’ITALIA 1913/1923 - Raccoglitore con 20 lettere, tutte affrancate con ritaglio dell’intero postale da 5 cent. Leoni. Notate cinque affrancature gemelle con il francobollo dentellato dello stesso valore (81). Qualità mista, raro insieme.

2463 **/*/ REGNO D’ITALIA 1925/1926 - Giubileo (186,187,189,190), bell’insieme di esemplari nuovi o usati con interessanti varietà.

2464 **/*/ REGNO D’ITALIA 1926 - Floreale (200/203), bell’insieme di esemplari nuovi ed usati con interessanti varietà. Un cert. E.Diena.

2465 * REGNO D’ITALIA 1943 - Quattordici moduli di reclami affrancati con coppia del 20 cent. Imperiale. Non comune uso postale, interessanti.

2466 * REGNO D’ITALIA ENTI PARASTATALI 1924 - Bell’insieme di sei serie complete differenti nuove, gomma originale, leggera traccia di linguella, perfette, in fogli d’album Marini. Ottima qualità.

2467 * REGNO D’ITALIA ENTI PARASTATALI 1924 - Una serietta e nove serie complete differenti del periodo nuove, linguellate, in fogli d’album Marini. Ottima qualità.

2468 * /r REGNO D’ITALIA NAVIGAZIONE 1920/1944 - Oltre 100 documenti postali con annulli di navi del periodo in parte ripetuti, e una decina di frammenti. Materiale prevalentemente italiano. Notate alcune buone presenze, ottimo come inizio di collezione o per dettaglio. Di sicuro interesse per lo specialista.

2469 * REGNO D’ITALIA POSTA AEREA 1917/1940 - Sette aerogrammi del periodo con primi voli. Notata busta affrancata con 5 lire Roma-Mogadiscio, firmata E. Diena e Ferrario.

2470 ** REGNO D’ITALIA POSTA AEREA 1934 - Lotto di 8 serie dei Trittici differenti, nuovi, gomma originale integra, buona qualità.

2471 (*) REGNO D’ITALIA SAGGI 1863 - Bell’insieme di 33 saggi Grazioli, di diverso importo e colore, di stampa o di carta, nuovi senza gomma come sempre, ottima qualità generale. Molti esemplari firmati Sorani. (cat.Unificato € 8.700).

2472 * REGNO D’ITALIA SANITA’ 1865 - Cinque lettere per lo Stato Ponitificio, quattro da Palermo a Roma “via di mare”, tassate 16 baj e una di tre porti da Caltagirone a Roma, tassata 48 baj, tutte con tagli di disinfezione. Interessanti.

2473 * REGNO D’ITALIA SANITA’ 1865/1866 - Bell’insieme di 13 lettere e 2 frammenti con affrancature del periodo per lo Stato Pontificio, tutte con tagli o bolli di disinfezione. Interessanti e non comuni, per specialista.

2474 * REGNO D’ITALIA STORIA POSTALE 1870/1945 - Accumulazione di centinaia di lettere e cartoline affrancate del periodo in una grande scatola, senza siginificative presenze. Da studiare, lotto divertente.

2475 * REGNO D’ITALIA/REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 1935/1945 - Bell’insieme di 8 buste viaggiate tramite recapito autorizzato ma affrancate con francobolli ordinari e segnatasse. Molto interessanti e non comuni.

2476 * AEREA ITALIANA STORIA POSTALE 1820/1980 - Scatola contenente numerose decine di lettere e cartoline, affrancate e non, del periodo. Divertente.

2477 **/* AREA ITALIANA 1884/1961 - Album Marini contenente un inizio di collezione di francobolli nuovi: Regno d’Italia Servizi, Repubblica Sociale Italiana e Repubblica Italiana. Notate buone presenze. Alto valore di catalogo. Ottimo per dettaglio.

2478 * REGNO D’ITALIA/REPUBBLICA INTERI POSTALI 1880/1985 - Svariate decine di interi postali del periodo usati in una scatola. Da studiare, lotto divertente.

2479 * REGNO D’ITALIA/REPUBBLICA INTERI POSTALI 1881/2000 - Svariate decine di interi postali del periodo, quasi tutti usati, in una grande scatola. Da studiare, lotto divertente.

2480  REGNO D’ITALIA/REPUBBLICA ITALIANA 1862/1980 - Ben avviata collezione di francobolli usati in un album, con diverse presenze. Alto valore di catalogo.

2481 * REGNO D’ITALIA/RSI/LUOGOTENENZA/REPUBBLICA ITALIANA/TRIESTE A AMG-FTT 1928/1954 - Sedici bollettini pacchi del periodo nuovi, con interessanti presenze. Non comuni.

2482 ** REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 1943 - Soprastampati G.N.R., tiratura di Brescia, splendido insieme di blocchi e fogli (firmati Ferrario), nuovi, generalmente tutti con gomma integra, ottima qualità. Elevatissimo valore di catalogo. Ottimo per studio.

2483 **/* REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 1943/1944 - Bell’insieme di fogli e blocchi nuovi del periodo in un portafogli. Ottima qualità e buon valore di catalogo. Da studiare.

2484 ** REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - 50 cent. Marina (33), blocco di 36 esemplari con soprastampa fortemente spostata in alto, in alcuni esemplari “a cavallo”, nuovo, gomma originale integra, perfetto. Raro e non catalogato. Ferrario.

2485 ** REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - Sedici serie complete, soprastampati (25/36), in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra, perfetti. Ottima qualità.

2486  REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA PROPAGANDA DI GUERRA 1944 - Soprastampati, sette serie complete (25/36), usati, perfetti. Ottimo per dettaglio.

2487 ** REPUBBLICA ITALIANA 1945/1964 - Collezione completa di francobolli nuovi, con gomma integra, del periodo di posta ordinaria, espressi e posta aerea, senza il Gronchi rosa, in album Marini. Buona qualità.

2488 ** REPUBBLICA ITALIANA 1945/1973 - Collezione completa di posta ordinaria, aerea ed espressi, in blocchi di quattro nuovi, gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Manca solo il Gronchi Rosa. Alto valore di catalogo.

2489 ** REPUBBLICA ITALIANA 1945/1985 - Collezione completa di francobolli e servizi del periodo, in un album Marini e in un classificatore. Il Gronchi rosa cert. E.Diena, 300 lire e 1.000 lire Cavallino pacchi postali cert. Della Casa, ben centrati. Tutti i francobolli sono gomma integra e di ottima qualità. Alto valore di catalogo.

2490 * REPUBBLICA ITALIANA 1945/2000 - Accumulazione di diverse centinaia di buste affrancate del periodo e di alcune decine di FDC in un piccolo scatolone. Divertente e da studiare.

2491 * REPUBBLICA ITALIANA 1946/1985 - Accumulazione di centinaia di lettere affrancate del perido in una grande scatola, con molti commemorativi. Da studiare, divertente e interessante.

2492 ** REPUBBLICA ITALIANA 1953/1955 - Bell’insieme di fogli e blocchi del periodo, nuovi, gomma integra e ottima qualità.

2493 * REPUBBLICA ITALIANA 1960 - Cinque cartoline affrancate con francobolli dell’emissione Europa (895/896), frazionati a causa di uno sciopero dei Postelegrafonici, come da indicazioni dattiloscritte, e ritenuti validi e non tassati. Insieme curioso e non comune, per specialista.

2494 * REPUBBLICA ITALIANA PACCHI IN CONCESSIONE 1955/1985 - Eccezionale collezione di circa novanta moduli per multe ai corrieri (mod. 168B), affrancati con le speciali marche e i francobolli per pacchi postali usati interi, spesso in grandi blocchi, in tre eleganti album. Notati oltre centotrenta esemplari dei valori da 50 lire, 75 lire e 110 lire rosa, con filigrana ruota o stelle. Sono presenti inoltre numerose bollette con le marche intere annullate “il controllore”, nonché bollette e bollettini vari. Si tratta della più vasta collezione del settore finora sviluppata, da esposizione. Insieme unico ed irripetibile per specialista o per dettaglio. Altissimo valore di catalogo.

2495 * AREA ITALIANA STORIA POSTALE 1820/1970 - Divertente insieme di diverse decine di lettere e cartoline del periodo in una scatola. Materiale non selezionato, da studiare.

2496 **/*//* AREA ITALIANA/EUROPA 1900/2000 - Insieme di resti di collezioni per esaurimento conferimento, in uno scatolone. Notate alcune discrete presenze, alto valore facciale.

2497 * CORPO POLACCO 1946 - Quattro buste raccomandate in affrancatura mista con francobolli di Gran Bretagna per gli Stati Uniti, bolli di arrivo al verso. Non comuni.

2498 * TRIESTE A AMG-FTT/AMG-VG 1945/1954 - Importante accumulazione commerciale di decine di buste affrancate con valori del periodo in una grande scatola. Notate molte lettere di pregio e anche di una certa rarità. Ottimo per dettaglio, alto valore.

2499 * LUBIANA 1941 - Bell’insieme di serie complete nuove, con soprastampe originali, gomma originale, linguellate, in fogli d’album Marini.

2500 (*)//r MERANO 1918 - Interessante insieme di francobolli, nuovi ed usati, del periodo, montati su pagine d’album, con qualche interessante e pregevole presenza.

2501 **/* MONTENEGRO 1941/1942 - Insieme di serie complete del periodo, nuove, gomma originale/integra, in fogli d’album.

2502 ** MONTENEGRO OCCUPAZIONE ITALIANA SEGNATASSE 1941 - 5 d. soprastampato, soprastampa spostata a sinistra, varietà non catalogata (4), blocco di 24 esemplari, gomma originale integra, perfetto. Cat. Sassone € 12.000, per i francobolli normali.

2503 * OCCUPAZIONE AMERICANA AMGOT SICILIA 1943/1944 - Collezione di storia postale, composta da 41 lettere/cartoline con affrancature del periodo. Notate diverse ottime presenze tra cui quattro rare affrancature miste con il Regno d’Italia. Presenti anche cinque documenti dell’AMGOT di Napoli. Insieme del tutto non comune e raro.

2504 * OCCUPAZIONE AUSTRIACA FRIULI-VENETO 1918 - Piccolo ma interessante insieme di francobolli del periodo con interessanti varietà di soprastampa, ottima qualità, insieme di difficile reperibilità.

2505 * OCCUPAZIONI 1920/1941 - Quattro cartoline e una busta affrancate con francobolli del periodo. Interessanti e non comuni.

2506 * POLA/DALMAZIA/TERRE REDENTE 1867/1942 - Alcune decine di lettere, per lo più affrancate, del periodo in una scatola, con alcune interessanti e non comuni presenze. Per specialista.

2507 **/* TERRE REDENTE DALMAZIA 1919/1922 - Piccolo insieme di francobolli con interessanti e non comuni varietà di soprastampa, gomma originale/integra, ottima qualità. Buon valore di catalogo.

2508 **/*/ TERRE REDENTE FIUME 1918/1924 - Bell’insieme di decine di esemplari, nuovi e usati, del periodo, con alcune significative presenze. Da esaminare.

2509 */ TERRE REDENTE FIUME 1919/1924 - Avanzata collezione di francobolli nuovi ed usati del periodo, in fogli d’album Marini. Qualità generalmente ottima. Da studiare approfonditamente per possibili sorprese.

2510 **/*/ TERRE REDENTE FIUME GIORNALI 1918/1920 - Collezione di francobolli nuovi e usati del periodo in pagine d’album con le relative classifiche. Presenti molte varietà di pregio e non comuni. Qualità generalmente ottima. Buon valore di catalogo.

2511 **/*/ TERRE REDENTE VENEZIA GIULIA 1918/1919 - Collezione di varietà, montata in fogli d’album artigianali, in un raccoglitore. Notate diverse interessanti e non comuni presenze. Ottimo per dettaglio.

2512 * UFFICI POSTALI ALL’ESTERO 1876/1913 - Quattro buste e una cartolina con francobolli del periodo.

2513 ** UFFICI POSTALI ALL’ESTERO LA CANEA 1900/1912 - Soprastampati, giro completo di tutte le emissioni (1,2,3/13,14/19,E1), gomma originale integra, perfetti. Cert. Raybaudi per i n. 6 e 13.

2514 **/*/(*) UFFICI POSTALI ALL’ESTERO LEVANTE EMISSIONI GENERALI 1874/1883 - L’emissione dei 17 valori soprastampati “Estero”, escluso il n. 11, nuovi, con ripetizioni. Da esaminare. Alto valore di catalogo.

2515 **/* COLONIE ITALIANE 1893/1942 - Piccolo lotto di serie complete e spezzature, qualità mista.

2516 **/* COLONIE ITALIANE 1895/1942 - Avviata collezione di francobolli nuovi del periodo, in un album Marini, generalmente di ottima qualità, in gran parte con gomma integra. Ottima per dettaglio.

2517 * COLONIE ITALIANE 1919/1938 - Alcune decine di buste affrancate del periodo, con ottima varietà di bolli, anche di posta militare, in una scatola. Divertente, merita esame.

2518 ** EGEO ISOLE 1932 - Garibaldi, giro completo delle 14 isole, compreso Castelrosso e la serie di posta aerea dell’Egeo, tutti gomma originale integra, perfetti, montati in fogli Bolaffi. Qualità eccellente.

2519 **/* SAN MARINO 1877/1962 - Bella collezione di francobolli nuovi del periodo in due album Marini. Qualche esemplare linguellato fino al 1900, in seguito gomma integra. Sono presenti diversi foglietti e servizi anche di pregio. Qualità generalmente ottima, alto valore di catalogo. Di sicuro interesse.

2520 **/*/ SAN MARINO 1877/1989 - Accumulazione in un classificatore di francobolli nuovi e usati del periodo, con ripetizioni, senza rare presenze. Qualità buona/ mista. Alto valore di catalogo.

2521 **/* SAN MARINO 1894/1999 - Piccolo insieme di esemplari dell’emissione (26,27,28x3,30), gomma originale, integra per tre esemplari, perfetti.

2522 * SAN MARINO/VATICANO 1958/1985 - Decine di buste e cartoline affrancate del periodo in una scatola, senza significative presenze. Divertente, per specialista.

2523 ** VATICANO 1929/2000 - Collezione completa di francobolli nuovi del periodo in due album Marini, nuovi, gomma originale integra, perfetti. Notate tutte le serie di pregio corredate da autorevoli certificati e le serie segnatasse righe larghe sia carta bianca che carta grigia. Alto valore di catalogo.

2524 ** VATICANO 1929/2005 - Collezione completa di francobolli nuovi del periodo, gomma originale integra, perfetti, ottima qualità, in 4 album. Provvisoria cert. Bottacchi, Tobia cert. Bolaffi. Alto valore di catalogo.

2525 ** VATICANO 1939/1985 - Avviata collezione di francobolli del periodo, singoli dal 1969 al 1983 e blocchi di quattro dal 1939 al 1985, con alcune ripetizioni, in 6 album Marini, alcuni con fogli autoprodotti, e tre raccoglitori. Ottima qualità.

2526 ** VATICANO 1950/1956 - Accumulazione di fogli e blocchi del periodo, nuovi, gomma integra, perfetti e tutti in serie complete.

2527 **/ VATICANO 1960/1982 - Accumulazione di emissioni del periodo in fogli e blocchi, nuovi o usati, in una scatola.

2528  AUSTRIA 1850/1986 - Collezione non completa di francobolli usati del periodo in due album.

2529 **/* AUSTRIA 1908/1986 - Avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in due album Marini. Unita anche appendice di Liechtenstein e Andorra. Buon valore di catalogo.

2530 **/* BELGIO 1849/1965 - Ben avviata collezione di francobolli e foglietti nuovi del periodo, in album Marini.

2531 **/*/ BELGIO 1858/1984 - Avviata collezione di francobolli nuovi ed usati del periodo in due album.

2532 **/*/ FRANCIA 1849/1995 - Avviata e ben rappresentata collezione di francobolli nuovi e usati, con molte ripetizioni anche di un certo pregio, in otto album Davo. Buona qualità. Alto valore di catalogo, di sicuro interesse.

2533 /* FRANCIA 1850/1862 - Tre francobolli, due lettere ed un frontespizio delle prime emissioni.

2534 **/* FRANCIA 1877/1986 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in quattro album Marini. Alto valore di catalogo.

2535 * GERMANIA 1900/1940 - Bell’insieme di decine di lettere del periodo, alcune con interessanti affrancature, in un raccoglitore. Da studiare. Ottimo per dettaglio.

2536 **/*/ GERMANIA 1918/1980 - Interessante accumulazione di Germania e Paesi Tedeschi, comprendente collezioni non complete di francobolli nuovi e usati, in parte anche ripetuti o in blocchi, in un album, una scatole e cinque classificatori. Merita attento esame, poiché il materiale non è stato studiato. Di sicuro interesse per il commerciante. Alto valore di catalogo.

2537 **/*/ GERMANIA DDR 1949/1963 - Avviata collezione di francobolli nuovi o usati del periodo in un album.

2538 /* GERMANIA LEVANTE 1884/1896 - Quattro cartoline postali e cinque francobolli da 2 m., tutti con annulli dell’ufficio tedesco di Costantinopoli. Pregevole insieme.

2539 * GERMANIA LEVANTE 1900/1910 - Tre buste e tre cartoline affrancate, tutte con annulli dell’ufficio tedesco di Gerusalemme.

2540 **/*/ GERMANIA OCCUPAZIONI E LEVANTE 1900/1940 - Insieme di francobolli nuovi ed usati del periodo in un classificatore e fogli d’album. Divertente. Buon valore di catalogo.

2541 **/* GERMANIA OCCUPAZIONI/REPUBBLICA FEDERALE/BERLINO 1945/1980 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in un classificatore. Alto valore di catalogo, ottima qualità.

2542 **/* GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE 1949/1986 - Avviatissima collezione di francobolli nuovi del periodo in un album Marini.

2543  GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE 1949/1986 - Avviatissima collezione di francobolli usati, con poche ripetizioni nuove, in un album Marini.

2544 r GERMANIA UFFICI IN CINA 1880/1898 - Dieci frammenti con francobolli del periodo, tutti con annulli dell’ufficio postale di Shangai.

2545 **/* GRAN BRETAGNA 1850/1950 - Accumulazione di francobolli, nuovi e usati, del periodo in un grande classificatore. Sono presenti molte ripetizioni e diversi francobolli con numero di tavola. Insieme non comune.

2546 * GRAN BRETAGNA/COLONIE INGLESI/AREA INGLESE 1847/1930 - Lotto di 77 “postal card”, quasi tutte viaggiate, in una scatola, con interessanti presenze. Da studiare, per professionista.

2547 * ISLANDA 1902/1934 - Lotto di francobolli nuovi, gomma originale, linguellati. Unif. n. 32A/34, 44/46, 46, 60/61, 78, 81 (2 esemplari), 105/109, 115/119, 120, 123/137, A3, A4/8, A9/11 (2 serie), 144, 147A, 148, Servizio n. 42, 42a, 43. 3.000+ 150

2548 **/*/ JUGOSLAVIA 1919/1986 - Ben avviata collezione di francobolli, per lo più nuovi del periodo, in un album Marini. La posta ordinaria comprende gli anni 1978/1986, i servizi partono dal 1919, con diversi esemplari usati.

2549 **/* LIECHTENSTEIN 1912/1979 - Avviatissima collezione di francobolli nuovi del periodo in un album Leuchtturm. Qualità generalmente ottima, notate diverse serie di pregio e qualche cert. Diena. Alto valore di catalogo.

2550 **/*/ LUSSEMBURGO 1852/1995 - Collezione di francobolli del periodo nuovi, con ripetizioni usate, in due album Davo. Qualità buona, buon valore di catalogo.

2551 **/* MONACO 1891/1954 - Bella ed avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in album Leuchtturm. Qualche esemplare linguellato nella prima parte, poi gomma integra. Sono presenti molte serie di pregio, qualità generalmente ottima.

2552 /* MONACO 1920/1960 - Avviata collezione di francobolli e lettere del periodo in un album. - 1

2553 **/* MONACO 1922/1959 - Ben avviata collezione di francobolli nuovi del periodo in album Marini, con buone presenze. - 150

2554 **/*/ OLANDA 1867/1986 - Collezione non completa di francobolli nuovi ed usati del periodo in un album. - 1

2555 ** OLANDA 1968/2016 - Collezione avviatissima con molte ripetizioni, di francobolli nuovi del periodo, in 8 album. Qualità ottima, ripetizioni anche in blocchi di quattro. Alto valore di catalogo. Ottima per dettaglio. - 300

2556  ROMANIA 1862/1970 - Due collezioni discretamente avviate del periodo di francobolli usati, in tre album. - 1

2557  SVIZZERA 1867/1988 - Avanzata collezione di francoboli usati in un album Marini, di qualità generalmente ottima. La posta ordinaria arriva al 1953, i servizi al 1988. Notate diverse buone presenze ed una riproduzione d’epoca della Colombina di Basilea. Da esaminare alcuni annulli, non conteggiati. Alto valore di catalogo.

2558 ** SVIZZERA FOGLIETTI 1940/60 - Sei foglietti del periodo (BF5,BF12,BF13,BF14, BF15,BF17), gomma originale integra, perfetti e di ottima qualità. Cert. Caffaz per il n. BF5.

2559 **/*/ UNGHERIA 1871/1970 - Ben avviata collezione di francobolli, nuovi ed usati, del periodo, in un album Marini.

2560 * BRITISH COMMONWEALTH - TURKS E CAICOS 1867/1950 - Avanzata collezione di francobolli nuovi del periodo, gomma originale MH/MLH, su fogli d’album. Qualità generalmente buona, qualche esemplare presenta lievi ossidazioni. Alto valore di catalogo.

2561 **/*/ EQUADOR 1865/1968 - Collezione di francobolli del periodo in album Marini.

2562 * ETIOPIA 1916/1931 - Tre lettere affrancate con francobolli del periodo. Rare. Una firmata E.Diena.

2563  INDIA 1870/1979 - Buon inizio di collezione di francobolli usati in un album artigianale. Da studiare.

2564 ** ISRAELE 1958/2001 - Collezione di francobolli nuovi del periodo in tre album Marini. Ottima qualità.

2565 * MONDIALI STORIA POSTALE 1800/1990 - Scatola contenente diverse decine di lettere e cartoline del periodo affrancate e non. Materiale non selezionato, divertente.

2566 * MONDIALI STORIA POSTALE 1870/2000 - Accumulazione di svariate decine di lettere e cartoline in una scatola. Da studiare, divertente.

2567 **/*/ PANAMA 1892/1968 - Inizio di collezione di francobolli del periodo in album Marini.

2568 **/*//* PARAGUAY 1870/1963 - Collezione di francobolli prevalentemente nuovi del periodo, in un album. - 1

2569 **/*/ PERU’ 1860/1980 - Collezione di francobolli del periodo in un album. - 1 2570 * STATI UNITI D’AMERICA INTERI POSTALI 1875/1940 - Lotto di 78 “postal card”, quasi tutte viaggiate, con interessanti presenze, in un album. Da studiare.

2571 * STATI UNITI D’AMERICA POSTA AEREA 1906/1940 - Nove aerogrammi affrancati del periodo di voli speciali, con rare presenze. Ottimo per dettaglio.

2572 (*) MARCHE DA BOLLO 1963 - Sei marche da bollo Vittorio Emanuele II, tutte soprastampate “saggio”, non dentellate, nuove senza gomma, perfette. Una Sorani.

2573 */* POSTA MILITARE FRANCHIGIE 1915/1945 - Ventisei cartoline di franchigia nuove. - 1

2574 * POSTA MILITARE PRIMA GUERRA MONDIALE 1915/1918 - Diverse decine di lettere e cartoline, affrancate e non, con annulli di posta militare della I Guerra Mondiale. Notate interessanti e non comuni presenze. Ottimo inizio di collezione o per dettaglio.

2575 * POSTA MILITARE SECONDA GUERRA MONDIALE E FRANCHIGIE 1940/1945 - Grande accumulazione di svariate decine di lettere e cartoline di franchigia, con annulli della Posta Militare, durante la Seconda Guerra Mondiale, in una scatola. Materiale ancora da selezionare e studiare. Divertente e di sicuro interesse per lo specialista.

2576 * CROCE ROSSA/POSTA MILITARE 1915/1946 - Diverse decine di buste e cartoline in franchigia del periodo in una scatola, della I e della II Guerra Mondiale. Interessanti, per specialista.

2577 * TEMATICA ESPERANTO 1914/1932 - Una cartolina viaggiata con etichetta erinnofila e una busta con annullo del XXIV Congresso a Parigi.

2578 * CARTOLINE 1890/1960 - Accumulazione di svariate decine di cartoline del periodo, pressochè tutte viaggiate, con buone presenze, in una grande scatola. Ottimo per dettaglio.

2579 * CARTOLINE 1900/1944 - Numerose decine di cartoline viaggiate del periodo, per lo più di località del Veneto, in una scatola.

2580 * CARTOLINE MONDIALI 1900/1980 - Diverse decine di cartoline illustrate del periodo in una scatola. Divertente,

FINE DELLA VENDITA

- Valutazioni e stime delle Vostre collezioni con acquisto immediato

- Stime con impegno d’acquisto o garanzia del “tutto venduto”

- Divisioni ereditarie

- Provvigioni agli intermediari

- Massima serietà e discrezione

Siamo interessati all’acquisto diretto o all’inserimento di collezioni, lettere e francobolli rari

Prossime Aste Ferrario: Giugno/Settembre 2025

Potete contattarci all’indirizzo sotto indicato

Ferrario Aste S.r.l. via Vallazze, 78 - 20131 Milano (IT) tel. +39 02 49.53.57.20 - Fax +39 02 49.53.57.22 P. IVA 08778990963 info@ferrarioaste.com - www.ferrarioaste.com

Asta Pubblica Sabato 5 aprile 2025

Lotto n. Importo diritti esclusi
Lotto n. Importo diritti esclusi
Lotto n. Importo diritti esclusi
Stampato nel mese di marzo 2025 da GiGraf S.r.l. Via A. Fraccaroli, 5 – 20134 Milano

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.