Prossime Gare e Comunicati Ufficiali FCI

Page 1

Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

17 gennaio 2012

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 2 del 16 gennaio 2012 Si informa che il Consiglio Federale del 19 dicembre u.s. ha approvato la proposta presentata dalla Commissione Impianti federale, riguardante la definizione dei costi a carico dei richiedenti per l’omologazione degli impianti del Ciclismo, come di seguito riportato: VELODROMI - Omologazione sportiva per attività Internazionale Commissione di n. 3 membri di cui: n. 1 Giudice FCI Internazionale, n.1 Componente Commissione Impianti FCI, n.1 Componente Settore o Commissione Pista FCI Necessari almeno tre sopralluoghi Totale costi a carico richiedente euro 5.000,00 Omologazione sportiva per attività Nazionale Commissione n. 3 membri, di cui: n. 1 Giudice FCI, n.1 Componente Commissione Impianti FCI, n.1 Componente Settore o Commissione Pista FCI Necessari almeno due sopralluoghi Totale costi a carico richiedente euro 2.500,00 CICLODROMI - n. 1 Giudice FCI (Nazionale o Regionale), n.1 Componente Commissione Impianti FCI , n.1 Componente Settore o Commissione Pista FCI Necessari almeno due sopralluoghi Totale costo a carico richiedente euro 1.500,00 PISTE BMX - n. 1 Giudice FCI (Nazionale o Regionale), n.1 Componente Commissione Impianti FCI, n.1 Componente Settore o Commissione Pista FCI Necessari almeno due sopralluoghi Totale costo a carico richiedente euro 1.500,00 IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE STUDI COMUNICATO N. 3 dell’11 gennaio 2012 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°LIVELLO A SAN COLOMBANO BELMONTE (TO) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte e la ASD Team il Ciclista off Road, Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e

Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 23-24-25, 30-31 marzo e 1 aprile 2012 Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.30 del giorno 23 marzo p.v. a San Colombano Belmonte (TO) presso l’area sportiva in Piazza Villa. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso il Comune di San Colombano Belmonte in Via Sandro Pertini 10 (ex Via Villa); le lezioni in palestra si svolgeranno a Cuorgnè (TO) presso l’Istituto 25 Aprile in Via 24 Maggio. Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamen-

Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it

Il mondo del cIclIsmo

> 1


FCI > comunicati ufficiali te alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 27 marzo p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale ed il nome. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 9 marzo 2012. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Ristorante per pernottamento “mezza pensione” Da Mauro Piazza Martiri della Libertà - 10082 Cuorgnè tel. 0124/666001. SETTORE STUDI

• S.T.F. SETTORE STRADA COMUNICATO N. 2 del 12 gennaio 2012 AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2012 - INSERIMENTO DATA – Juniores - 10° Giro del Friuli - Org.: Societa’ Ciclistica Fontanafredda (05 U 0022) - Classe: 2.14 - Data: dal 29 aprile al 1 maggio IL RESPONSABILE Franco Fioritto

SETTORE FUORISTRADA CICLOCROSS COMUNICATO N. 2 del 11 gennaio 2012 OGGETTO: PARTECIPAZIONE COPPA DEL MONDO CICLOCROSS 2012 - LIÉVIN FRA - 13/15 GENNAIO 2012 - Alla suddetta gara su indicazione del Direttore Tecnico Fausto Scotti sono convocati i seguenti atleti: Bertolini Gioele Selle Italia Guerciotti Elite; Bianco Marco Centro Sportivo Esercito; Braidot Luca Gruppo Sportivo Forestale; Colledani Nadir Work Service Brenta; Cominelli Cristian Tx Active Bianchi; Damiani Luca Kenda Pro Cycling; Falaschi Bryan Selle Italia Guerciotti Elite; Franzoi Enrico Selle Italia Guerciotti Elite; Pedante Francesco Iron Metal Cicli Protek; Silvestri Elia Selle Italia Guerciotti Elite; Smarzaro Igor Carraro Team - Trentino; Zurlo Federico A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl.

2 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

La squadra sarà diretta dal D.T. Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione di: Bielli Luigi Collaboratore Tecnico; Loreti Danilo Meccanico; Zontone Marco Meccanico; Marcelli Alessio Collaboratore Ausiliario; Demyttenaere Hans Collaboratore Ausiliario Ritrovo C/O aeroporto di Bergamo - Orio al Serio ore 19.00. Gli atleti dovranno essere muniti di: bici da ciclocross in perfetto ordine, vestiario completo squadra nazionale; tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; ocumento d’identità in corso di validità e valido per l’espatrio IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 6 del 11 gennaio 2012 OGGETTO: ALLENAMENTO SU PISTA CAT. DONNE JUNIOR/UNDER 23/ELITE - 12 GENNAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno indicato in oggetto, sono state convocate, dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Alzini Martina S.C. Cesano Maderno; Andreotti Maila A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti; Confalonieri Maria Giulia Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Covrig Ana Maria Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Defile’ Corinna Team Valcar; Donato Giulia G.S. Diadora-Pasta Zara-Manhattan; Fidanza Arianna Eurotarget Tx Active Still Bike; Gamba Lisa Ju Sport Gorla Minore; Maltese Michela Pianeta Rosa Asd; Pattaro Francesca U.S.Scuola Ciclismo Vo’; Pavin Michela S.C. Vecchia Fontana; Vannucci Chiara Gs Cicli FiorinDespar Asd La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Paolo Sangalli, che si avvarrà della collaborazione di: Fusar Poli Marino Meccanico; Chiappa Roberto Collaboratore Ausiliario; Fusar Poli Dino Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato alle ore 15.30 del giorno 12/01/2012 presso il velodromo di Montichiari (BS). Nota - Le atlete dovranno presentarsi munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; conta chilometri; tessera FCI 2011/2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SQUADRE NAZIONALI STRADA-PISTA COMUNICATO N. 1 del 11 gennaio 2012 OGGETTO:RIUNIONI CON SOCIETA’ JUNIORES/UNDER 23 STRADA/PISTA - In prospettiva della stagione 2012 si comunica che sono state indette delle riunioni con le società cat. Juniores/Under 23 inerenti la presentazione dei programma d’attività delle Squadre Nazionali 2012, come da seguente calendario:


17 gennaio 2012

Regioni: Veneto, Friuli V.G., Trento, Alto Adige. Sabato 21 gennaio, ore 17.30 c/o Sala Polifunzionale Oratorio Don Bosco, Via Bombardieri del Rè, Nervesa della Battaglia (TV) Regioni: Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte Sabato 21 gennaio, ore 10.30 c/o locali del Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (BS); Regioni: Emilia Romagna, Toscana, Marche Venerdì 20 gennaio , ore 20.00 c/o Centro Tecnico di Coverciano, via Gabriele D’Annunzio 138B – Firenze Regioni: Lazio, Umbria, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise Sabato 28 gennaio, ore 12.00 c/o FCI, Stadio Olimpico Curva Nord, Roma Alle suddette riunioni sono invitati anche i rispettivi Tecnici Regionali. Saranno presenti il Commissario Tecnico Marco Villa,i Collaboratori Tecnici Marino Amadori e Rino De Candido ed i Rappresentanti della STF e del Centro Studi. In caso di particolari esigenze, è possibile partecipare a riunioni in programma in località diversa dalla propria Regione di appartenenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE FUORISTRADA COMUNICATO N. 1 del 9 gennaio 2012 APPROVAZIONE NORMATIVA CAMPIONATO ITALIANO TIME TRIAL BMX 2012 - Il Consiglio Federale, nella riunione del 19 dicembre u.s. ha deliberato l’approvazione della normativa Campionato Italiano Time Trial BMX 2012. La stessa sarà successivamente pubblicata nelle pagine dedicate sul sito della Federazione Ciclistica Italiana www.federciclismo.it <http://www.federciclismo.it/> attività Fuoristrada - BMX. Il Responsabile Commissione BMX Patrizia Toniolo

COMUNICATO N. 2 del 9 gennaio 2012 APPROVAZIONE CALENDARIO NAZIONALE XCO/ XCP/XCM 2012 - Il Consiglio Federale, nella riunione del 19 dicembre u.s. ha deliberato l’approvazione del calendario nazionale attività XCO XCP XCM 2012. Lo stesso sarà successivamente pubblicato nelle pagine dedicate sul sito della Federazione Ciclistica Italiana www.federciclismo.it attività Fuoristrada - MTB. Il Responsabile Commissione XCO/XCM Paolo Garniga

COMUNICATO N. 3 del 9 gennaio 2012 APPROVAZIONE REGOLAMENTO CIRCUITO ITALIANO BMX 2012 - Il Consiglio Federale, nella riunione

comunicati ufficiali > FCI del 19 dicembre u.s. ha deliberato l’approvazione del regolamento del circuito italiano BMX 2012. Lo stesso sarà successivamente pubblicato nelle pagine dedicate sul sito della Federazione Ciclistica Italiana www.federciclismo.it <http://www.federciclismo.it/> attività Fuoristrada - BMX. Il Responsabile Commissione BMX Patrizia Toniolo

SETTORE FUORISTRADA BMX COMUNICATO N. 3 del 12 gennaio 2012 OGGETTO: 7°- 8° PROVA CAMPIONATO EUROPEO BMX - Kortrijk BEL – 18 - 24 GENNAIO 2012 - Alla manifestazione in oggetto su indicazione del D.T. Ludovic Laurent, vengono convocati i seguenti atleti: Cassanelli Marco Edoardo Le Marmotte Loreto; Cristofoli Roberto Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.; De Vecchi Manuel Bmx Action Cremona A.S.D.; Furlan Mattia Bmx Creazzo; Giustacchini Tommaso Team Bmx Verona; Nodari Gianluca Bmx Creazzo; Okoh Nicholas Team Bmx Libertas Lupat.; Riccardi Romain St. Etienne Bicicross; Virdis Luca Le Marmotte Loreto La squadra sarà diretta dal D.T. Ludovic Laurent che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Tezza Simone Meccanico; Gargaglia Francesco Collaboratore Ausiliario Ritrovo: 20.01.2012 ore 10.30 Aeroporto Bergamo Orio al Serio. La squadra alloggerà presso: Square Hotel - Groeningestraat 39 - Kortrijk, 8500 Bel Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica aggiornato IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

GRUPPO ENDURANCE FEMMINILE COMUNICATO N. 2 del 13 gennaio 2012 RADUNO COLLEGIALE - DONNE - DAL 17 AL 30 GENNAIO 2012 - CALPE (Spagna) - Al raduno indicato in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Berlato Elena Asd G.S. Top Girls; Bronzini Giorgia Forestale / Diadora Pasta Zara; Cantele Noemi Bepink; Guderzo Tatiana G.S. Fiamme Azzurre; Longo Borghini Elisa Asd G.S. Top Girls; Patuzzo Eleonora Bepink La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico; Gradi Raniero Massaggiatore; Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 18 gennaio, alle ore 16.00, presso Aeroporto Orio al Serio. Barzaghi Saul prenderà parte al Raduno dal 23 al 25 gennaio.

Il mondo del cIclIsmo

> 3


FCI > comunicati ufficiali La squadra alloggerà presso: Hotel Diamante Beach - Avenida Juan Carlos 1°, 48 - 03710 Calpe - Tel. 0034-96-5875609 Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2011/2012; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica; Abbigliamento FCI consegnato in precedenza IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

• PIEMONTE COMUNICATO N. 2 del 12 gennaio 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO STRADA 2012 - Al link www.federciclismopiemonte.it/strada.php sono stati inseriti i Calendari Regionali Strada 2012 - cat. Esordienti, Allievi , Juniores ed El/Und23. CENTRO STUDI. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° - 2° E 3° LIVELLO - Si comunica a tutti I Tecnici interessati che il giorno 29/01/2012 si svolgerà Granozzo con Monticello (NO), presso il Villaggio Azzurro di Novarello in Via Dante Graziosi, 1 un Corso di aggiornamento obbligatorio per Direttori Sportivi di 1°-2° e 3° L. con il seguente orario: Direttori Sportivi 1° livello dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Direttori Sportivi 2° e 3° livello dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Le adesioni al Corso, con allegata la ricevuta di versamento, dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 16 gennaio 2012. il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. I costi di partecipazione sono: euro 25,00 per i Tecnici 1° livello euro 35,00 per i Tecnici 2° livello euro 45,00 per i Tecnici 3° livello che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 - bonifico bancario - Bnl Iban: IT09Z0100501013000000001592. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2012. Attenzione importante: Come da Normativa Federale vigente (approvata il 24/08 u.s.) si precisa a tutti Tecnici che l’aggiornamento biennale non effettuato deve essere comunque recuperato, sommando le ore perse (4 o più) a quelle della stagione corrente, frequentando eventuali altri corsi di aggiornamento necessari. La quota prevista aumenterà di conseguenza. L’aggiornamento non effettuato da 10 anni, o più, comporta la perdita della qualifica. CENTRO STUDI. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MAESTRI MTB 1° L. - Il CR Piemonte ha in programma un corso di aggiornamento per Maestri MTB in data 28 gennaio 2012 a partire dalle ore 9,00. La parte teorica si svolgerà presso Centro Polivalente - “Iqbal Masih” Centro

4 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

d’incontro della Città di Venaria Reale - Sede: via B. Buozzi 4 a Venaria Reale (TO). La parte pratica presso il Parco del Comprensorio di Corona Verde sempre a Venaria Reale L’aggiornamento avverrà in formula 2 + 2 con le prime due ore di teoria che verterà sul paralimpico e le due successive ore di pratica. Le adesioni al Corso, con allegata la ricevuta di versamento, dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 16 gennaio 2012. il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. Il costo di partecipazione è di euro 25,00 che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonificobancario-BNLIBAN:IT09Z0100501013000000001592. CENTRO STUDI CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°LIVELLO A SAN COLOMBANO BELMONTE (TO) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte e la ASD Team il Ciclista off Road, Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 23-24-25, 30-31 marzo e 1 aprile 2012. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.30 del giorno 23 marzo p.v. a San Colombano Belmonte (TO) presso l’area sportiva in Piazza Villa. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso il Comune di San Colombano Belmonte in Via Sandro Pertini 10 (ex Via Villa); le lezioni in palestra si svolgeranno a Cuorgnè (TO) presso l’Istituto 25 Aprile in Via 24 Maggio. Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il pri-


17 gennaio 2012

mo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 27 marzo p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - Iban: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale ed il nome. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo. it/studi/) al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 9 marzo 2012. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Ristorante per pernottamento “mezza pensione” Da Mauro Piazza Martiri della Libertà - 10082 Cuorgnè tel. 0124/666001 SETTORE CICLOTURISTICO Al link www.federciclismopiemonte.it/amatoriale.php è stato pubblicato il Calendario Regionale Cicloturismo 2012. COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA’ - Si ricorda alle Società che in caso di mancata regolarizzazione delle pendenze economiche dovute al Comitato Regionale (tasse reg. per gare e affiliazioni quote ind.li,o altro), si procederà alla validazione dell’affiliazione 2012 al momento del versamento di quanto dovuto. PREMIAZIONI PROVINCIALI STAGIONE 2011 CP TORINO - Si informano le Società della Provincia che le premiazioni degli Atleti che si sono laureati campioni Regionali nella stagione 2011, saranno premiati nell’ambito delle premiazioni Provinciali di Torino. La premiazione provinciale si svolgerà Sabato 21 gennaio 2012 alle ore 15,00 presso il Palazzetto dello Sport di Collegno IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

• LOMBARDIA COMUNICATO N. 2 del 12 gennaio 2012 OGGETTO: DIMISSIONI CONSIGLIERI REGIONALI - Si comunica che in data 21 dicembre 2011 sono state inviate alla Segreteria Generale FCI – per le competenze del caso - le dimissioni pervenute dai seguenti appartenenti il Consiglio Regionale: Flavio Mocchetti Vice Presidente; Benito Fornaro Vice Presidente; Osvaldo Cordini Consigliere; Daniele Maggi Consigliere; Sergio Ronchetti Consigliere; Raffaello Viganò Consigliere

comunicati ufficiali > FCI Tali dimissioni rientrano nel campo di applicazione di quanto previsto dall’art.19 comma 4 del vigente Statuto Federale. Con la ricezione di queste dimissioni decade ufficialmente il Consiglio Regionale F.C.I. della Lombardia. Tutte le cariche e deleghe ai componenti del Consiglio ricadono, quindi, sul Presidente Regionale cui spetta l’ordinaria amministrazione per tutto il periodo di proroga. Si precisa, infine, che tutte le Commissioni e Strutture del C.R. restano in carica fino alla fine del mandato olimpico salvo decadenza anticipata del Consiglio che le ha nominate (R.O. art.29). Il Presidente Regionale – per quanto di competenza – rinnova la fiducia a tutti i componenti delle Commissioni e auspica che possano proseguire il loro lavoro in questo particolare momento. OGGETTO: PLAUSO SETTORE CICLOCROSS – CAMPIONATO ITALIANO - In riferimento al Campionato Italiano di Ciclocross – 20° Tr. Città di Bolzano, questo Comitato Regionale si congratula con gli atleti lombardi per il brillante successo ottenuto. In particolare modo ai Campioni Italiani: D.All - Teocchi Chiara – Tx Active Bianchi All. - Sala Stefano – Melavi’ Tirano Bike Jun. - Bertolini Gioele – Selle Italia Guerciotti Un23 – Silversti Elia – Selle Italia Guerciotti El. – Balberini Marco – Scott R.T.A.S.D Vivi complimenti anche a tutti gli altri ateli classificati, ai tecnici e alle rispettive Società. OGGETTO: AFFILIAZIONI 2012 - Si precisa quanto segue: Le Società che inseriscono i documenti direttamente nella loro configurazione del Fattore K NON hanno l’obbligo di inviare il cartaceo ai rispettivi Comitati Provinciali. I Comitati Provinciali, prima di validare una Società, devono verificare che ci sia inserito il versamento previsto e i documenti richiesti. In caso contrario la validazione dovrà essere effettuata solamente alla ricezione dei modelli cartacei di affiliazione e versamento. In quest’ultimo caso, se non si potrà inserire direttamente il tutto sulla pagina web della rispettiva Società, bisognerà inviare UNA SOLA COPIA dell’affiliazione e del versamento al C.R. che provvederà ad ottemperare a quanto previsto dalle nuove normative. Si prega di prestare attenzione alla scansione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il programma potrebbe avere problemi di caricamento del file. OGGETTO: STR - RIUNIONE CON LE SOCIETA’ LOMBARDE – JUNIORES – UNDER23 – ELITE - Il Comitato Regionale convoca una riunione con le Società Lombarde delle categorie maschili e femminili Juniores, Under 23 ed Elite per il giorno Sabato 21 gennaio 2012 a partire dalle ore 10.30 presso i locali del Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari per presentare l’attività agonistica della stagione 2012. Saranno presenti i tecnici delle squadre Nazionali Strada e Pista M/F OGGETTO: STR - RIUNIONE CON LE SOCIETA’ LOMBARDE – CAT. DONNE - Il Comitato Regionale convoca

Il mondo del cIclIsmo

> 5


FCI > comunicati ufficiali una riunione con le Società Lombarde delle categorie femminili Esordienti/Allieve/Juniores ed Elite per il giorno Martedì 31 gennaio 2012 a partire dalle ore 20.30 presso la sala E (1° piano) c/o Palazzo CONI in via Piranesi, 46 a Milano. Alla riunione di presentazione dell’ attività 2012 sarà presente il referente della STF sig. Mario Minervino. OGGETTO: SCORTE TECNICHE – RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Giovedì 29 marzo; Giovedì 31 maggio; Mercoledì 19 settembre; Mercoledì 19 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (– Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia comunica che sono previste le seguenti altre giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Mercoledì 28 marzo; Mercoledì 30 maggio; Martedì 18 settembre; Martedì 18 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008.

6 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 1 febbraio 2012 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE La Commissione Regionale DCDO organizza – per il giorno 18 febbraio 2012 – un corso per nuove moto staffette che si terrà a Milano presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 46 Sala “E” 1° piano con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 16.30. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. I posti disponibili sono 20 (12 dei quali già occupati). Si auspica la massima puntualità. OGGETTO: CICLOCROSS – TROFEO REGIONE LOMBARDIA - A completamento del regolamento pubblicato relativo al Trofeo Regione Lombardia Memorial Lele Dall’Oste di Ciclocross, si precisa che la classifica finale è riservata ai soli atleti tesserati per le Società Lombarde. OGGETTO: RECUPERO CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI E INTERNAZIONALI - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza della Lombardia indice per il giorno 22 gennaio 2012 il corso di aggiornamento che si terrà a Milano presso la sala “C” del palazzo CONI in Via Piranesi, 46 dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Si informano tutti gli interessati che è obbligatoria la presenza per potersi tesserare per la stagione 2012. Si ricorda che in mancanza di partecipazione anche a questo corso la tessera non potrà essere rilasciata per l’espletamento dell’attività di Direttore di Corsa. La quota di partecipazione è fissata in Euro 5,00 a persona. OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Il giorno 21 gennaio 2012 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Milano, Como, Varese, Sondrio, Pavia e Lodi; con inizio alle ore 08.30 e termine alle ore 13.00 presso la Sala “A” del C.R.L. in Via Piranesi, 46 Milano. Il giorno 28 gennaio 2012 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Monza e Brianza e Lecco; con inizio alle ore 08.30 e termine alle ore 13.00 presso la Sala “A” del C.R.L. in Via Piranesi, 46 Milano. Il giorno 29 gennaio 2012 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova; con inizio alle ore 08.30 e termine alle ore 13.00 presso la Sala Coni in Via Bazoli, 6 a Brescia. Possono partecipare al corso anche coloro i quali non hanno potuto


17 gennaio 2012

presenziare ai precedenti organizzati a Milano. Si richiede la massima puntualità. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - CORSO DI FORMAZIONE PER ALLENATORI CAT. AGONISTICHE T1 - Il Centro Studi Regionale FCI, ha programmato un Corso di Formazione per l’abilitazione ad Tecnico Istruttore cat. Giovanili T1 (D.S. di 1° livello). In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che: Non hanno subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; Compimento del 18° anno di età; Diploma di scuola media inferiore; abbiano versato la quota d’iscrizione; Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 02-73.86.075 – email: lombardia@federciclismo.it) entro il 27 gennaio 2012 compilando il modulo di iscrizione pubblicati sul sito del CRL. (www.federciclismo. it/lombardia/attività didattiche) La quota di iscrizione al corso è fissata in € 180,00 comprensivi di materiale didattico che verrà distribuito al termine del corso. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. Il corso avrà luogo a Milano presso la sala CONI c/o Palazzo CONI sita in Via Piranesi, 46 con il seguente calendario: sabato 11 febbraio 2012 ore 14.00 – 19.00; 12 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 18 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 19 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 25 febbraio 2012 ore 9 – 18.30. Per un totale di ore 36 di lezioni. L’esame si terrà entro un mese dalla chiusura del corso. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

• VENETO COMUNICATO N. 2 del 12 gennaio 2012 AFFILIAZIONI 2012 - Rispetto alla scorsa stagione sono state apportate alcune importanti modifiche alle procedure informatiche di affiliazione. Principalmente, procedendo sulla strada della semplificazione amministrativa, da questa stagione sia le società che rinnovano le affiliazioni che quelle di prima affiliazione avranno la possibilità di trasmettere i documenti necessari in forma digitalizzata senza quindi dover effettuare spedizioni di documentazione cartacea. Tali documenti rimarranno poi archiviati nel sistema informatico consultabili sia dagli uffici federali che dalla stessa società. Questa possibilità è estesa anche alle ricevute di versamento per le quali le copie digitali (scansio-

comunicati ufficiali > FCI ne) potranno essere allegate alla registrazione del versamento. Resta inteso che tutta la documentazione cartacea in originale deve essere conservata a cura della società e fornita, in caso di richiesta, agli uffici federali. Per i dettagli sulle procedure informatiche di affiliazione tutte le guide sono consultabili sul sito federale all’indirizzo http://www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp RIUNIONE TECNICA - Si invitano tutte le Società e Tecnici Under 23 e Juniores del Triveneto, ad una riunione tecnica sabato 21 gennaio alle ore 17.30 presso la sala polifunzionale Oratorio Don Bosco – Via Bombardieri del Re – Nervesa della Battaglia (TV) – vicino alla caserma Carabinieri; l’incontro è stato concordato con la Struttura Tecnica Federale, con la presenza di Marco Villa e dei Tecnici Marino Amadori e Rino De Candido. Data importanza degli argomenti si raccomanda la partecipazione. L’ASD Juniores Triveneta, nella stessa serata, organizza la 3^ Edizione della Cena dei D.S. presso la medesima struttura; la quota per i soci e simpatizzanti sarà di € 25,00. Si invitano gli interessati a dare un cenno di conferma entro e non oltre il 18 gennaio a Marco Gemin (349/1975962). COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA - CORSO AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° e 2° LIVELLO - Si informa che il giorno 05 Febbraio 2012, presso la sede del CONI di Vicenza – Viale Trento 288, Vicenza, si terrà il corso di aggiornamento per Tecnici Istruttori Categorie Giovanili (direttore sportivo 1° Livello) e Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche (direttore sportivo 2° Livello). Per il 1° livello il corso comprende 4 ore che si svolgeranno dalle ore 9.00 alle 13.00 con un costo fissato in 25,00 € (venticinque/00), mentre per il 2° livello dalle 9.00 alle 18.30 con un costo fissato in 35,00 € (trentacinque/00). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. Per le operazioni di accredito sarà necessario presentare la tessera 2011 oppure un documento d’identità unitamente al riscontro di pagamento, senza il quale non si potrà accedere al corso. L’iscrizione, come per gli altri corsi, è disponibile sulla prima pagina del sito del comitato regionale entro giovedì 2 febbraio 2011. Per ulteriori informazioni è possibili contattare il Responsabile regionale dei corsi Diego Bragato (diegobragato@federciclismoveneto.com). COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - CORSO NUOVI DIRETTORI DI CORSA - Si informa che Domenica 5 febbraio 2012, inizierà un corso per nuovi Direttori di Corsa, che si svolgerà a Padova (PD), presso la Sede del Comitato Regionale c/o Stadio Euganeo Tribuna Est – Via Nereo Rocco. Le lezioni si articoleranno complessivamente in quattro giornate: domenica 05/02, sabato 11/02, domenica 12/02 e domenica 19/02. Gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dalle ore 14,00 alle 18-19,00, per le giornate di domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00. per un totale complessivo di 23

Il mondo del cIclIsmo

> 7


FCI > comunicati ufficiali ore di lezioni. Il calendario delle lezioni con gli orari sarà comunicato direttamente agli interessati. Il costo del corso è fissata in Euro 100,00 (cento/00) da versare entro il 30/01/2011 (Termine iscrizione corso). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale n° 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. I requisiti necessari per essere ammessi al corso: a) età compresa tra i 18 e i 55 anni; b) cittadinanza o residenza italiana o di stato facente parte dell’Unione Europea; c) diploma di scuola media inferiore; d) stato di buona salute, attestato da certificato medico; e) non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; f) non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Chi è in possesso dei requisiti potrà presentarsi il giorno dell’accredito Domenica 5 Febbraio 2012 dalle ore 8.30 alle 9.00. Sarà necessario presentare il riscontro di pagamento, senza il quale non si potrà accedere al corso. All’esame finale dei corsi di abilitazione per Direttore di Corsa saranno ammessi soltanto coloro che hanno partecipato ad almeno 4/5 delle ore di lezione programmate (salvo le eccezioni previste dalla norme). MATERIALE DEL CORSO: Scaricare da Internet nel sito della FCI: Regolamento Tecnico Attività Agonistica FCI strada, Norme Attuative 2012; Disciplinare delle Scorte Tecniche all’indirizzo: www.federciclismo.it/attivita/strada/norme.asp Alcune dispense verranno consegnate durante il corso. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i coordinatori del corso: Sig. Claudio Rigo Tel. 347-5602646 oppure Giorgio Dal Bò Tel. 340/8390968, oppure e-mail: direttori.corsa@federciclismoveneto.com. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA “40° Convegno Regionale” - Si svolgerà Domenica 5 febbraio 2012 a Castelfranco Veneto (Tv) presso la sala convegni dell’Hotel Fior – Via dei Carpani 18 – il 40° Convegno Regionale dei Giudici di Gara. Ore 8,30 Accredito partecipanti; Ore 9,15 Inizio lavori; Ore 13,00 Pranzo presso il Ristorante dell’Hotel Fior. Con prossimo comunicato sarà pubblicato il programma dettagliato dei lavori del Convegno. Riunione Tecnica - La C.R.G.G. organizza una riunione tecnica riservata ai Giudici di Gara con mansione di componente, componente su moto e giudice d’arrivo che avrà luogo Domenica 22 Gennaio 2012 con inizio alle ore 09.30 e termine previsto per le ore 13.00 circa. La Riunione avrà luogo presso la sede del C.R.Veneto – Viale Nereo Rocco – Tribuna Est Piano Terra – Stadio Euganeo a Padova. La partecipazione è obbligatoria. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

8 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 2 del 12 gennaio 2012 ELOGIO - Il Comitato Provinciale Trentino si congratula con gli atleti che hanno ottenuto piazzamenti ai primi posti della classifica ai Campionati Italiani Ciclocross svoltisi a Vadena (BZ) nei giorni 6/7/8 gennaio 2012, e precisamente: Valentini Renzo, cat. Master6/oltre, soc. Team BSR, Medaglia Oro; Pintarelli Ivan, cat. Master1, soc. Team BSR, Medaglia Argento; Bianco Marco, cat. Elite, soc. Carraro Team Trentino/Esercito, Medaglia Argento Buoni piazzamenti anche per gli altri atleti partecipanti: Borghesi Letizia soc. UC Rallo cat. Donna Esordiente; Bellante Isabel soc. US Litegosa cat. Donna Esordiente; Smarzaro Daniel soc. Carraro Team Trentino cat. Allievi1; Toniatti Sonia soc. Team Femminile Trentino cat. Donna Allieva1; Bortolotti Arianna soc. US Litegosa cat. Donna Allieve2; Matordes Pamela soc. US Litegosa cat. Donna Allieva2; Moletta Simone soc. US Montecorona cat. Juniores; Leonardi Elena soc. Trentino Rosa cat. Donna Junior; Smarzaro Igor soc. Carraro Team Trentino cat.Under23; Cisotto Yari soc. Carraro Team Trentino cat.Under23; Fruet Martino soc. Carraro Team Trentino cat. Elite; Tabacchi Mirko soc. Carraro Team Trentino, cat. Elite; Lazzaro Ilenia soc. Carraro Team Trentino cat. Donne Elite. CORSO ED AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE- SOSPENSIONE E RINVIO - A seguito di problemi logistico-organizzativi ed in attesa di comunicazioni da parte della Federazione Nazionale, il corso e l’aggiornamento per motostaffetisti sono stati sospesi e rinviati a data da destinarsi. Appena avute indicazioni in merito all’organizzazione di quanto in oggetto, se ne darà comunicazione nei prossimi comunicati ufficiali emessi dal sottoscrivente Comitato. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 1 del 12 gennaio 2012 Il Comitato Alto Adige / Südtirol invia il più cordiale saluto ed augurio per il nuovo anno 2012 a Società, Dirigenti, Atleti, Commissioni e Settori operativi, nonché a tutti i Tesserati, affinché la prossima stagione ciclistica sia ricca di soddisfazioni in ogni settore, come ormai tradizione del ciclismo altoatesino. ELOGI - CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS Clamoroso successo organizzativo dei Campionati Italiani di Ciclocross - 20° Trofeo Città di Bolzano - disputati a Safety Park nei giorni 6-7-8 gennaio 2012. I complimenti e le attestazioni unanimi di stima di tutto il movimento ciclistico nazionale, media e vari operatori del settore, presidente Renato Di Rocco per primo, inorgogliscono l’intero mondo ciclistico sudtirolese.


17 gennaio 2012

Il Comitato Alto Adige / Sudtirol esprime i più calorosi ringraziamenti alla Società organizzatrice – Centro Ciclocross USSA – ed a tutte le decine di volontari che hanno contribuito al raggiungimento di questo prestigioso traguardo. Atleti. Il Comitato Alto Adige esprime l’elogio più sentito agli atleti in maglia tricolore e medagliati ai Campionati Italiani di Ciclocross: Eva Lechner – Team Südtirol Farbe Colnago – Campionessa d’Italia Donne Elite Carmine Del Riccio – G.S. Esercito - Campione d’Italia Master 1 Anna Oberparleiter – Hard Rock Merida – Medaglia d’Argento Donne Under 23 Lisa Rabensteiner - Team Südtirol Farbe Colnago – Medaglia di Bronzo Donne Under 23 Susann Tavella – Rodes Valbadia Raiffeisen – Medaglia di Bronzo Master Woman 1 Doveroso riconoscimento anche per gli atleti: Julia Innerhofer (Team Südtirol Farbe Colnago ), Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti), Judith Pollinger (Hard Rock Merida), Simona Bortolotti (S.C. Adriana Bolzano), Hanna Santifaller (ASC Kardaun/Cardano), Leonado Filippi (S.C. Altair), Lisa Nalter (ASC Kardaun/Cardano), Paolo Perini (S.C. Altair), Guido Demetz (Rodes Gherdeina), Josef Martin (RSV Vinschgau), per gli ottimi piazzamenti conseguiti Coppa del Mondo Pista: L’atleta Manuel Cazzaro (Team Südtirol Ciclismo 2000) sta partecipando alla Coppa del Mondo su Pista a Pechino (Chi). A Manuel ed alla società di appartenenza i complimenti del Comitato Alto Adige / Südtirol unitamente ai migliori auspici. FESTA DEL CICLISMO ALTOATESINO - La tradizionale Festa del Ciclismo Altoatesino è programmata per Sabato 21 Gennaio 2012 ore 15:00 - Raiffeisensaal – Via Niederthor Strasse – Terlano (BZ) Verranno premiati: l’atleta dell’anno 2011 I medagliati ai Campionati del Mondo, e Campionati Europei I Campioni Italiani e i medagliati in quell’occasione I Campioni Triveneti I Campioni Alto Adige / Südtirol Le società vincitrici della Challange giovanile regionale Verranno inoltre premiate le società e gli atleti vincitori della MTB Südtirol Cup Raiffeisen 2011 Tutti gli atleti e le società premiate compresi nell’elenco di cui sopra hanno l’obbligo di intervenire! DOMANDE DI CONTRIBUTO ALLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – UFFICO SPORT - Ricordiamo che il termine, improrogabile, delle domande di contributo da presentare all’Ufficio Sport della Provincia Autonoma di Bolzano scade il giorno 31 gennaio 2012. Le società interessate sono pregate di rispettare rigorosamente tale data. AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI 2012 - Le procedure per le affiliazioni e i tesseramenti stagione 2012 sono avviate. Le quote di affiliazione e tesseramento sono rimaste invariate rispetto all’anno 2011. Invitiamo le società a perfezionare le procedure necessarie. Da quest’anno in poi non c’è più la necessità di mandare la modalità e i versa-

comunicati ufficiali > FCI menti al Comitato. Sotto la voce Documenti (per il modello 1AF, Verbali modifica direttivo ecc.) e/o sotto Versamenti (per bonifici) vengono caricati in formato PDF tutti i documenti necessari. Attenzione, per il bonifico bancario serve il numero CRO, altrimenti non e possibile validarlo. La segreteria del Comitato Alto Adige / Südtirol è a disposizione per eventuali necessità. CALENDARIO GARE E MANIFESTAZIONI 2012 - Invitiamo le società altoatesine ad inviare le loro proposte per il calendario gare 2012 presso la sede del Comitato Alto Adige / Südtirol. Le richieste dovevano essere presentate entro la data del 31.12.2011 Per l’inserimento a calendario le società sono pregate di compilare il modello allegato (uno per ogni singola gara) e di inviarlo al Comitato Alto Adige / Südtirol, tramite fax 0471-98 30 30, oppure e-mail bolzano@federciclismo.it, alias bozen@federciclismo.it, allegando il versamento dei diritti di segreteria stabiliti in: Giovanissimi, Categorie Femminili tutte: NESSUNA TASSA - Under 23/Elite, Juniores, Allievi, Esordienti, Pista, Tipo Pista, Ciclocross, Cicloturistiche, Cicloamatoriali, BMX, Mountain Bike, Pedalate Ecologiche: € 16,00 per richieste pervenute entro il 31.12.2011 € 32,00 per richieste pervenute dopo il 31.12.2011 che sarà corrisposto alla FCI – Alto Adige / Südtirol tramite bonifico bancario (coordinate bancarie: Bnl – Agenzia Bolzano – Iban IT72 P01005 116000 000 00042300). timbro o dati società Codice Società - Spett.le data - Comitato Alto Adige / Südtirol Piazza Verdi, 14 - 39100 Bolzano Calendario gare Il sottoscritto ____ Nella qualità ____della Società ______ chiede l’inserimento della seguente gara nel calendario provinciale per la stagione 2012: Strada Fuoristrada Amatori ; Giovanissimi Promozionale M.T.B. Strada ; Giovanissimi strada Cross Country Gran Fondo ; Giovanissimi Gimkana Point to Point Raduno ; Giovanissimi Sprint/Gimkana Marathon Sociale ; Esordienti (specificare se gara unica); Staffetta Cicloturistiche ; Donne Esordienti Staffetta Endurance/24 Ore ; Allievi Down Hill ; Donne Allieve Up Hill ; Juniores Escursionistica ; Donne Juniores Giovanissimi ; Under 21 Promozionale Eventuali richieste Under 23 Enduro - Elite Ciclocross - Donne Elite - Cronometro Cat. ___ - Denominazione Manifestazione: ____ Località di svolgimento:__ - Data della manifestazione ____ Data alternativa della manifestazione ___ - Tel. Fax email: Si allega la tassa calendario di € __ (a mezzo copia contabile bonifico intestato al C.P. Alto Adige/Südtirol FCI) Il Presidente della Società SPAZIO RISERVATO AL COMITATO PROVINCIALE E STRUTTURE DI COMPETENZA - Comitato Provinciale C.R.G.G. Struttura di ompetenza Gara Inserita In Calendario si - no Il Comitato Provinciale MITTEILUNGSBLATT Nr. 1 vom 12. Jänner 2012 - Der Landesradsportverband Südtirol sendet allen Vereinen,

Il mondo del cIclIsmo

> 9


FCI > comunicati ufficiali Führungskräfte, Athleten, Kommissionen und Technikern, als auch den Mitgliedern einen herzlichen Gruß, wünscht alles Gute im Neuen Jahr 2012 und dass die folgende Radsport Saison voll an Zufriedenheiten in jeglichem Sektor bestückt ist. BELOBIGUNGEN RADCROSS-ITALIENMEISTERSCHAFT - Durchschlagender organisatorischer Erfolg der Radcross-Italienmeisterschaften – 20. Trophäe der Stadt Bozen – ausgetragen im Safety Park am 6. 7. 8. Jänner 2012. Die Komplimente und Anerkennung der ganzen nationalen Radbewegung, der Medien, sämtlichen Technikern des Sektors und als aller erstens vom Präsidenten Renato Di Rocco, erfüllen den ganzen Südtiroler Radsport mit Stolz. Der Landesverband schickt den herzlichsten Dank an den organisierenden Verein – Centro Ciclocross USSA – und an alle Freiwilligen die an diesem prestigereichen Ziel mitgearbeitet haben. ATHLETEN - Der Landesverband schickt das tief empfundene Lob an die Athleten mit dem Tricolore-Trikot und den Medaillengewinnern der Radcross Italienmeisterschaften: Eva Lechner – Team Südtirol Farbe Colnago – Italienmeisterin Elite-Frauen Carmine Del Riccio – G.S. Esercito – Italienmeister Master 1 Anna Oberparleiter – Hard Rock Merida – Silbermedaille Under 23-Frauen Lisa Rabensteiner - Team Südtirol Farbe Colnago – Bronzemedaille Under 23 Frauen Susann Tavella – Rodes Val Badia Raiffeisen – Bronzemedaille Master Woman Gebührende Anerkennung auch an die Athleten: Julia Innerhofer (Team Südtirol Farbe Colnago ), Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti), Judith Pollinger (Hard Rock Merida), Simona Bortolotti (S.C. Adriana Bolzano), Hanna Santifaller (ASC Kardaun/Cardano), Leonado Filippi (S.C. Altair), Lisa Nalter (ASC Kardaun/Cardano), Paolo Perini (S.C. Altair), Guido Demetz (Rodes Gherdeina), Josef Martin (RSV Vinschgau), für die sehr guten Platzierungen. WELTCUP AUF PISTE - Manuel Cazzaro (Team Südtirol Ciclismo 2000) nimmt zurzeit am Weltcup auf Piste in Peking (CHI) teil. An Manuel und an dem angehörigen Verein die Komplimente des Landesverbandes, zusammen mit den besten Wünschen. FEST DES SÜDTIROLER RADSPORTS - Das traditionelle Fest des Südtiroler Radsportes findet am Samstag 21. Jänner 2012 um 15.00 Uhr im Raiffeisensaal – Niederthor Straße 3 – Terlan (BZ) statt. Es werden folgende Prämiert: Athlet des Jahres Medaillenträger bei Welt- und Europameisterschaften Italienmeister und Medaillenträger derselben Dreivenetien-Meister Landesmeister Die Siegervereine bei der Regionalen Jugend Challenge Außerdem werden die Vereine und Athleten prämiert, welche beim MTB Südtirol Cup Raiffeisen 2011 gewonnen haben. Alle oben angeführten prämierten Athleten und Vereine

10 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

sind verpflichtet dabei zu sein!!! ANSUCHEN AUF BEITRAG DER AUTONOMEN PROVINZ BOZEN – ABTEILUNG SPORT - Wir erinnern euch daran, dass die Ansuchen auf Beitrag – Abteilung Sport - der Autonomen Provinz Bozen bis innerhalb 31. Jänner gemacht werden müssen. Die interessierten Vereine sind gebeten dieses Datum einzuhalten. MITGLIEDSCHAFT UND LIZENZANTRÄGE 2011 - Die Anträge auf Mitgliedschaft und Lizenzen für die Saison 2012 sind angelaufen. Die Einschreibungsgebühr ist gleichbleibend wie im Jahr 2011. Die Vereine werden aufgerufen mit den nötigen Prozeduren zu beginnen. In diesem Jahr ist es nicht mehr notwendig die Formulare und Einzahlungsscheine dem Landesverband zu schicken. Diese werden mit der heurigen Saison unter „Documenti“ (gilt für das Modell 1AF, Sitzungsprotokolle usw.) oder unter „Versamenti“ (gilt für Einzahlungsscheine) in PDFFormat raufgeladen. Achtung, bei Bankeinzahlungen ist es Pflicht die CRO-Nummer einzutragen, ansonsten kann die Einzahlung nicht beglaubigt werden. Das Sekretariat des Landesverbandes steht für eventuelle Fragen immer zur Verfügung. REGIONALER WETTKAMPFKALENDER 2012 - Die Südtiroler Vereine hätten ihre Wettkämpfe innerhalb 31.12.2011 dem Landesverband angeben müssen. Um in den Kalender eingetragen zu werden, werden die Vereine gebeten das angehängte Formular auszufüllen (eines für jedes einzelne Rennen), mit entsprechender Einzahlung auf „diritti di segreteria“ (Bankkoordinaten: BNL Bozen – IBAN - IT72 P01005 116000 000 00042300) mittels Fax 0471 98 30 30 oder E-Mail bozen@federciclismo. it zu senden: Kinder, alle weiblichen Kategorien: Keine Gebühr Under 23/ Elite, Junioren, Jugend, Schüler, Piste, Pistenähnlich, Radcross, Radtouristen, Radamateure, BMX, Mountain Bike, Ökologische Radrundfahrten: € 16,00 für Anfragen vor dem 31.12.2011 € 32,00 für Anfragen nach dem 31.12.2011 IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

• FRIULI V.G. COMUNICATO N. 1 del 10 gennaio 2012 Plauso a Moreno Pellizzon (ASD U.C.Caprivesi) Campione Italiano ciclocross cat. Allievi 2° anno Paola Maniago (ASD Acido Lattico Team) Campionessa Italiana ciclocross cat. Master Woman Giuseppe Dal Grande (ASD Cycling Team Friuli) Campione Italiano Ciclocross cat. Master 5 Maurizio Tabotta (ASD Cycling Team Friuli) 3° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Master 3 Mauro Braidot (ASD U.C.Caprivesi) 3° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Master 5


17 gennaio 2012

Chiara Mercante (Atleta regionale tesserata Extra Regione) 2° Classificata ai Campionati Italiani ciclocross cat. Donne Junior Daniele Braidot (Atleta regionale tesserata Extra Regione) 2° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Under 23 Luca Braidot (Atleta regionale tesserata Extra Regione) 3° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Under 23 Nadir Colledani (Atleta regionale tesserata Extra Regione) 3° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Juniores Tamara Rucco (ASD Cycling Team Friuli) Campionessa TrivenetaXC ciclocross cat. Under 23 Donne Simone Macor (ASD Ki.Co.Sys) Campione Triveneto XC ciclocross cat. Juniores Paola Maniago (ASD Acido Lattico Team) Campionessa Triveneta XC ciclocross cat. Master Woman CORSO DI AGGIORNAMENTO PER: DIRETTORI DI CORSA E MOTOSTAFFETTE - Si comunica a tutti i Direttori di Corsa Regionali ed Internazionali ed alle Motostaffette tesserate alla FCI, che Sabato 21 Gennaio 2012 – a partire dalle ore 17.00 - a Codroipo presso la sala dell’oratorio Arche’ si terrà il corso di aggiornamento obbligatorio per il tesseramento 2012. IL PRESIDENTE Bruno Battistella

• LIGURIA COMUNICATO N. 2 del 12 Gennaio 2012 ABILITAZIONE AI SERVIZI DI SCORTA TECNICA PER LE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: CALENDARIO SESSIONI DI ESAME ANNO 2012– Si avvisa che le sessioni d’esame per lo svolgimento degli esami per il conseguimento dell’abilitazione ai servizi di Scorta Tecnica alle competizioni Ciclistiche su Strada si svolgeranno per l’anno 2011 presso la Sede del Compartimento Polizia Stradale Liguria sita in Via Saluzzo, 1 – 16145 GENOVA, nelle seguenti date: 08 Febbraio 2012; - 18 Aprile 2012;- 06 Giugno 2012;- 26 Settembre 2012. Per essere ammessi, bisogna inviare la domanda c/o il Compartimento nell’indirizzo su indicato 20 gg. prima della data d’esame che si ritiene più conveniente, con allegata una Marca da Bollo da €uro 11,00. IL PREDIDENTE Tuvo Sandro

• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 3 del 12 gennaio 2012 CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS - Il Comitato Regionale si complimenta con gli atleti e le loro società, che hanno partecipato ai Campionati Italiani di Ciclocross svoltosi a Vadena (BZ) l’8 Gennaio 2012, per i risultati ottenuti. Il Crer elogia l’atleta allieva, Rachele Barbieri (AC

comunicati ufficiali > FCI Serramazzoni) per la medaglia di bronzo conquistata, l’atleta Donna Under23, Anna Oberparleiter (Bi&Esse Infotre) per il brillante secondo posto ottenuto e l’atleta Master, Massimo Sargenti (AC Serramazzoni) per la medaglia d’argento. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si comunica l’organigramma tecnico per quanto riguarda l’attività su pista: Milanesi Maurizio coordinatore tecnico della pista e tecnico cat. Under 23/Elite Menghi Alfredo collaboratore cat. Juniores Frigato Simone collaboratore cat. Allievi m/f Marangoni Samuel collaboratore cat. Esordienti m/f COMMISSIONE FUORISTRADA - Si informano le società interessate che sabato 28 gennaio p.v. alle ore 10,00, presso la sede del Comitato Regionale, è indetta una riunione del settore fuoristrada con il seguente ordine del giorno: programmazione calendario attività fuoristrada 2012; varie ed eventuali AGGIORNAMENTO MOTOSTAFFETTE - Si rende noto che il Corso di aggiornamento annuale per Motostaffette è programmato per domenica 22 gennaio 2012 alle ore 9,30 presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 27 – Imola. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento biennale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2012. RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ FEMMINILE - Si comunica che è convocata una riunione, con le società che praticano attività femminile cat. Esordienti/Allievi, sabato 28 gennaio alle ore 9,00 presso la sede del Comitato Regionale con il seguente ordine del giorno: pianificazione calendario; Challenge Rosa delle Tre Regioni (Emilia Romagna, Toscana, Marche) 2012; (sito www.challangerosa.it ); novità e varie eventuali CALENDARIO ATTIVITA’ CICLOTURISTICA E AMATORIALE 2012 - Al fine di per consentire alla Struttura Cicloturistica Regionale di elaborare il calendario regionale 2012, le società interessate all’inserimento di manifestazioni nel calendario medesimo, dovranno far pervenire tramite il loro comitato provinciale richiesta scritta entro e non oltre il 20 febbraio p.v. al CRER specificando la data, la località ed il tipo di raduno (cicloturistico, pedalata ecologica, cicloamatoriale ecc.). Si ricorda che la prima domenica di settembre è riservata al Campionato Italiano e le cinque prove del calendario regionale valide per il Campionato Italiano Cicloturistico di Società dovranno svolgersi fra la prima domenica di marzo e la fine di agosto. Dal calendario regionale verranno inoltre ritenute valide nr. 3 prove, per il Campionato Italiano di Fondo e medio Fondo cicloturistico di Società, e selezionate quelle valide per il Campionato Italiano Individuale di Cicloturismo. COMITATO PROVINCIALE BOLOGNA - ASSEMBLEA PROVINCIALE DELLE SOCIETÀ BOLOGNESI - È convocata per venerdì 27 gennaio 2012 in prima convocazione alle ore 18.30 ed in seconda convocazione alle ore 20.30 presso la sala del Centro Sportivo Pederzini in Via Garibaldi 8 Calderara di Reno, l’Assemblea delle Società Ciclistiche Bolognesi per determinare del seguente ordine del giorno

Il mondo del cIclIsmo

> 11


FCI > comunicati ufficiali Approvazione riparto spese 2011; Ripartizione delle spese sostenute nell’organizzazione della prova del Bracciale Crono 2012; Indagine sulla volontà concreta di istituire il Consorzio delle Società Bolognesi; Varie ed eventuali La complessità e l’importanza di alcuni argomenti in discussione necessita della più ampia partecipazione e della massima puntualità IL PRESIDENTE Davide Balboni

• TOSCANA COMUNICATO N. 2 del 10 gennaio 2012 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE - Si comunicano i termini per l’iscrizione alle gare. Per opportuna conoscenza di seguito si comunicano i termini relativi alla chiusura delle iscrizioni alle gare regionali, con l’invito ad immediata attuazione. TUTTE LE CATEGORIE CON ESCLUSIONE GIOVANISSIMI - Giorno Di Svolgimento Termine Chiusura Iscrizioni Domenica ore 24 del venerdì Sabato ore 24 del giovedì Martedì ore 24 della domenica Lunedì ore 24 del sabato Categoria giovanissimi Giorno di svolgimento termine chiusura iscrizione Domenica ore 24 del giovedì Sabato ore 24 del giovedì Diverse comunicazioni saranno modificate d’ufficio. COMMISSIONE GIOVANISSIMI - In previsione del tesseramento per la stagione 2012 il consiglio del Comitato Regionale Toscana ha deliberato quanto segue: i tesserati della categoria giovanissimi, che per la stagione 2012 intendono cambiare associazione sportiva con la quale svolgere la proprio attività, nel caso in cui detta associazione sportiva sia affiliata presso un Comitato Provinciale diverso da quello della stagione appena conclusa (2011) dovranno ricevere parere favorevole dal Comitato Provinciale, presso il quale risultavano tesserati nella stagione 2011. BANDO RICHIESTA ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI PER SOCIETA’ - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà un’indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire i Campionati Regionali di Fuoristrada, Abilità, Velocità e Strada che qui di seguito andiamo ad indicare: Campionato Regionale Fuoristrada 25 Aprile 2012 Campionato Regionale Di Abilita’ - Velocita’ 13 Maggio 2012 Campionato Regionale Strada 17 Giugno 2012 Logistica per le tre manifestazioni Locali: Ampio locale per l’accredito e la verifica tessere della Società, usufruibile anche per la segreteria composta da personale reperito della Società organizzatrice, possibilità

12 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico per la riunione tecnica e locali per i Giudici di Gara. Materiale di segreteria: fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP o Access) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Materiale tecnico: transennatura zona arrivo e protezioni per punti pericolosi, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco),palco per giudici di arrivo, fotofinish (strada e finale di velocità), sistemi di cronometraggio (abilità e qualificazioni della velocità), impianto microfonico sui campi gara Assistenza sanitaria: presenza di n° 3 autoambulanze dotate di attrezzatura per il primo soccorso e di un medico. La dislocazione prevede un mezzo ogni percorso e uno a supporto. Dislocazione automezzi: dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti ristoro ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i Mass Media: dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE CAMPI GARA - CAMPIONATO REGIONALE FUORISTRADA - 25 APRILE 2012 - Percorsi: i due circuiti adiacenti devono essere almeno per 80% sterrati e prevalentemente pianeggianti, devono essere ad anello con una percorrenza indicativa di 5 minuti e devono avere uno sviluppo metrico non inferiore a 400 metri e non superiore ai 1000 mt,, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale prima e dopo la linea di arrivo e la dove il tracciato ne ravvivasse la necessità,la zona di partenza deve essere sufficientemente ampia tale da consentire lo schierarsi degli atleti almeno sei per fila. CAMPIONATO REGIONALE DI ABILITA’- VELOCITA’ - 13 MAGGIO 2012 - Campi gara abilità: possibilmente tre aree (minimo due aree) completamente transennate di 30 metri per 20 metri , con postazioni per cronometristi. Campo gara delle qualificazioni velocità: tratto rettilino asfaltato e pianeggiante composto da 30 di accelerazione, 50 metri cronometrati e 50 metri di decelerazione dove possibile effettuare due tratti uguali per l’effettuazione delle due prove in maniera continuativa, (si consiglia l’uso di una pista di atletica recintata), predisposizione di un’area per la misurazione rapporti, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale o in alternativa un’area recintata vietata al pubblico, predisposizione postazioni per cronometristi o altri sistemi di rilevamento. Campo gara Finali di Velocità: tratto di strada asfaltato e pianeggiante di lunghezza minima 200 metri massima 250 metri con sede stradale ampia, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale, palco per Giudici e fotofinish, collegamento radio tra partenza e arrivo. Sia le qualificazioni che le finali si possono effettuare su piste di atletica. N.B per le prove di Gimcana e Sprint è obbligatorio il cronometraggio ufficiale da parte di Cronometristi FICR.


17 gennaio 2012

IT o cronometraggio con sistema ChampionChip (a carico dell’organizzazione). CAMPIONATO REGIONALE STRADA - 17 GIUGNO 2012 - Percorsi: due circuiti completamente asfaltati adiacenti tra loro, pianeggianti con una lunghezza minima di 700 metri e massima di 1500 metri ampia, sede stradale nel rettilineo di arrivo lunghezza minima rettilineo 150 metri protetta da transenne 100 metri prima e 20 metri dopo linea di arrivo, palco per giudici e fotofinish, predisposizione area misurazione rapporti, impianto microfonico o megafoni per Giudici e addetti alla misurazione rapporti. Tutto quello che in precedenza non è stato citato attenersi al Regolamento Tecnico 2012 alle Norme Attuative Nazionali 2012 e alle norme Attuative Regionali 2012. Per quanto concerne il regolamento delle manifestazioni, per la partecipazione, lo svolgimento e l’assegnazione dei punti dei tre Meeting che proclamerà la Società Giovanile Campione Regionale, uscirà un comunicato ufficiale del Comitato Regionale Toscana. Per la richiesta dell’organizzazione di una prova del Meeting la Società interessata dovrà far pervenire la stessa tramite il proprio Comitato Provinciale, che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere alla Commissione Regionale Giovanissimi, via Lungo il Mugnone n°48/50 50129 Firenze. I sopralluoghi saranno programmati dopo la data ultima per la presentazione della richiesta al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale cui compete la decisione definitiva circa l’assegnazione dei Campionati cui trattasi. Scadenze presentazione richiesta Meeting Regionali Campionato Regionale Fuoristrada Campionato Regionale Di Abilita’- Velocita’ - Campionato Regionale Strada - Martedi 31 gennaio 2012 - COMMISSIONE CULTURA E CORSI - CORSI DI AGGIORNAMENTO TECNICI ALLENATORI - D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Informiamo che i corsi di aggiornamento in programma nel periodo come da calendario a suo tempo previsto sono terminati. I DS di 1° Livello (ed i Maestri di Mountain Bike dello stesso livello) che non hanno partecipato al Corso di Aggiornamento già organizzato ed intendono regolarizzare la posizione possono contattarci per avere ulteriori informazioni. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI – 1° LIV. - Informiamo che stiamo organizzando, come già esplicitato nei precedenti Comunicati, un Corso della specie che dovrebbe iniziare il 21.1 p.v. a Firenze in Loc. San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci. Daremo comunicazione definitiva nei prossimi giorni. Coloro che sono interessati e che non si sono ancora iscritti sono pregati di contattarci. Riepiloghiamo intanto che il Corso prevede 32 ore di Lezioni da tenersi in tre fine settimana nelle giornate di sabato (intera) e di domenica (mattina). Il costo del corso è di € 180,00 ed è comprensivo dell’eventuale materiale didattico. I requisiti per l’ammissione sono: versamento della quota di iscrizione compimento del 18° anno di età

comunicati ufficiali > FCI diploma di scuola media inferiore non aver subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping Per l’iscrizione: a) compilare la Domanda Mod 2 (scaricabile da sito web del Comitato Regionale della Toscana www. federciclismo.it/toscana) da trasmettere alla Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale della Toscana, per posta (Via Lungo Il Mugnone, 48 - 50129 Firenze), per fax (055/5520879) o via mail (toscana@federciclismo.it ) b)versare un acconto di € 50,00 sul c/c postale n. 40418162 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale della Toscana. Da trasmettere al Comitato Regionale della Toscana anche copia del versamento. In caso di annullamento del Corso l’acconto versato verrà rimborsato. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Come da precedenti comunicati avevamo informato sull’intenzione di organizzare anche un corso di 2° livello da tenersi a partire dal mese di febbraio qualora avessimo raggiunto un numero di iscritti adeguato. Il corso prevedeva un totale di 60 ore da ripartire in 15 lezioni di 4 ore ciascuna da tenersi in quattro fine settimana nelle giornate di sabato e domenica. Al momento non abbiamo avuto un riscontro tale da poterci consentire l’organizzazione di un corso della specie. Invitiamo comunque eventuali interessati a contattarci quanto prima in modo da poter aprire le iscrizioni anche per il suddetto corso. Diversamente cercheremo di organizzare un corso per questo livello nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – 3° LIV. - In seguito alle richieste pervenute è nostra intenzione chiedere al Centro Studi della FCI la possibilità di organizzare il corso in oggetto nella nostra Regione per l’anno 2012. Tale corso prevede 64 ore di lezione con un costo di 340 euro e può essere organizzato in tre fine settimana (venerdìsabato-domenica) in struttura adeguata a ricevere eventuali partecipanti che hanno la necessità di soggiornare. Coloro che fossero interessati all’iniziativa sono pregati di contattarci al fine di poter iniziare a lavorare su tale ipotesi. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono interessati a corsi di Maestro MTB e ciclismo fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se esiste la possibilità di organizzarli. NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD. 2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di Domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito della Federazione Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping. Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 – 7523756 giancarlo.dibi@alice.it COMMISSIONE GIUDICI DI GARA TOSCANA - La

Il mondo del cIclIsmo

> 13


FCI > comunicati ufficiali

17 gennaio 2012

C.R.G.G. Toscana indice il Convegno Tecnico Regionale 2012 per il giorno domenica 05/02/2012 a Firenze, presso il Centro Tecnico Federale FIGC di Coverciano. Programma del Convegno - Ore 9.00 – 9.45: Ritrovo e accrediti Ore 10.00: Presentazione del Convegno e Saluti delle personalità presenti Ore 10.15: Relazione attività CRGG stagione 2011 e programmazione attività 2012 Ore 10.45: Intervento del rappresentante della CNGG Ore 11.00: Intervento del G.S.R. Ore 11.15: Relazione del Gruppo di Lavoro sul 1° tema tecnico assegnato dalla CNGG Ore 11.30: Relazione del Gruppo di Lavoro sul 2° tema tecnico assegnato dalla CNGG Ore 11.45: Aggiornamento Tecnico - Norme Attuative 2012 Ore 12.45: Premiazioni e chiusura del Convegno Ore 13.00: Saluti finali e pranzo La presenza per i Giudici di Gara in ruolo è obbligatoria. L’eventuale assenza, per giustificati motivi, dovrà essere comunicata per iscritto alla C.R.G.G. prima del Convegno. Il Convegno è aperto, solo come auditori, a tutti i tesserati F.C.I. COMITATO PROVIANCIALE PISTOIA - Si informano tutte le Società interessate all’organizzazione del Campionato Regionale Junores, devono farne richiesta scritta al comitato provinciale di pistoia via Panciatichi 11 51100 Pistoia entro e non oltre il giorno 25 Gennaio p.v. Il bando con le relative clausole per l’organizzazione è consultabile presso il Comitato Provinciale. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

Stars League (FSL), dopo il primo anno di attuazione del progetto, il Consiglio Federale nella sua ultima riunione ha modificato l’articolo 1.1.02 delle norme attuative SAN riguardanti i criteri di ammissione e partecipazione degli ex atleti agonisti alle Gran Fondo. Si riporta di seguito l’articolo modificato: 1.1.02 Partecipazione alle Gran Fondo ex atleti categorie agonistiche M/F Nelle Gran Fondo, Fondo e Medio Fondo del circuito Five Stars League (FSL) gli atleti agonisti M/F quali ex Professionisti, ex Elite, ex Under 23 e ex Donne Elite ricompresi nei periodi sotto riportati, comunque tesserati, partecipano solo previo invito scritto della società organizzatrice e sono esclusi da qualsiasi classifica individuale e di società. Detti periodi comprendono: ex atleti con contratto da professionista (Elite con contratto): anni 4 successivi all’ultimo anno di contratto; ex atleti U23: anni 2 e comunque non prima del compimento del 25 anno di età (ovvero dal giorno successivo); ex atleti U23 che abbiano un solo anno di tesseramento: anni 1; ex atleti Elite senza contratto: anni 2; ex donne Elite: anni 2 In tutte le altre Gran Fondo, Fondo e Medio Fondo, gli ex atleti agonisti M/F quali ex Professionisti ex Elite,ex Under 23 ed ex Donne Elite di cui ai periodi riportati nel comma precedente, comunque tesserati, partecipano secondo criteri di ammissione e partecipazione fissati dalle società organizzatrici nei propri regolamenti di gara che devono essere sottoposti all’approvazione degli organi federali.” IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

• MARCHE

• UMBRIA

COMUNICATO N. 2 del 12 gennaio 2012

COMUNICATO N. 2 del 12 gennaio 2012

FESTA DEL CICLISMO MARCHIGIANO - Si comunica che la Festa in oggetto in cui saranno premiate le società e gli atleti particolarmente distintisi nel corso dell’ anno 2011 si svolgerà sabato 21 gennaio 2012 con inizio alle ore 15,00 presso il Palacongressi di Loreto – via San Francesco s.n.c.. RIUNIONE CON LE SOCIETA DEL SETTORE GIOVANILE - Si comunica che martedì 17 gennaio 2012 alle ore 21,00 presso la sala riunioni del CONI Provinciale di Ancona – Stadio del Conero Curva Nord – Strada Provinciale Cameranense – Varano si svolgerà una riunione con le società del Settore Giovanile con all’ordine del giorno i seguenti argomenti: Programmazione attività 2012; Varie ed eventuali. Vista l’importanza della riunione si confida nella puntuale e totale partecipazione delle Società. MODIFICA NORME ATTUATIVE 2012 – CRITERI DI AMMISSIONE EX ATLETI ALLE GRAN FONDO - Si riporta il testo integrale del C. U. n. 1 del Settore Amatoriale Nazionale in merito all’oggetto: “Come proposto dal coordinamento del Consorzio Fave

PREMIAZIONE ATTIVITA’ 2011 - Si comunica a tutti gli interessati che sabato 11 febbraio p.v. con inizio alle ore 18,00, presso il “Lyrick Theatre “ di Santa Maria degli Angeli (PG), si svolgerà l’Assemblea Regionale delle Società Ciclistiche per la premiazione delle stesse, dei Dirigenti e degli Atleti maggiormente distintisi nella passata stagione. Al termine della Cerimonia, nel corso di un incontro conviviale che si terrà nell’atrio dello stesso teatro,il cui costo è di € 22,00, si svolgerà la premiazione del Trofeo Procacci Edilizia. Il programma della manifestazione è il seguente: 17,00 – 17,45 Accredito partecipanti alla premiazione dei Campioni Regionali; 18,00 Inizio della cerimonia di premiazione “ Campioni Regionali e Risultati di Rilievo della stagione 2011 “; 19,30 - 20,00 accredito partecipanti all’incontro conviviale e alla premiazione del Trofeo Procacci Edilizia; 20,30 Inizio del convivio , nel corso del quale verrà effettuata la premiazione degli atleti e delle Società.

14 >

Il mondo del cIclIsmo


17 gennaio 2012

ELENCO DEI PREMIATI - RISULTATI DI RILIEVO Monia Baccaille (G.S. Fiamme Azzurre) cat. Donna Elite –Campionessa Italiana Pista specialità Corsa a Punti e Omnium -2° Class. Campionati Italiani Pista specialità Inseguimento a Squadre, velocità e Keirin Diego Verducci (G.S. Testi Cicli A.S.) cat. Esordienti – Campione Italiano BMX e Cruiser – 4° Class. Campionati del Mondo BMX specialità Cruiser Francesco Gargaglia (G.S. Testi Cicli A.S.) cat. Master 19/29 – Campione Italiano BMX e 4° nella specialità Cruiser Fabrizio Ferri (A.S. G.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP) cat. Master 1 – Campione Italiano Strada Daniele Ferricelli (G.S. Testi Cicli A.S.) cat. Master 1 – Campione Italiano Fondo Carlo Battistelli (A.S. Battistelli Extreme) Cat. Master 5 Campione Italiano Ciclocross – Campione Italiano Fondo Michele Cannarozzi (G.S. Testi Cicli A.S.) cat. Master 40 e oltre – Campione Italiano BMX e 2° nella specialità Cruiser Fabio Mattiacci (G.S. Testi Cicli A.S.) cat. Master 40 e oltre – Campione Italiano BMX specialità Cruiser Valter Santeroni (A.S. G.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP) cat. Master 6 – Campione Italiano Strada Angelo Curi (A.S. Team Bicimania Terni) Cat. Master 6 – Campione Italiano Gran Fondo – Alfredo Tomassini (A.S. Battistelli Extreme) Cat. Master 8 – Campione Italiano Fondo - 2° Class. Campionato Italiano della Montagna Melania Righetti (A.S. G.S. Lu Ciclone) cat. G3F – 1 ° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Abilità Giacomo Gargaglia (G.S. Testi Cicli A.S.) cat. G5 – 1° Class. Campionato Italiano BMX Matteo Laloni (A.S. G.S. Lu Ciclone) cat. G2M –2 ° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada E aBILITà Giovanni Cosentino (A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G4M – 2° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e 4° nella Velocità Francesco Saverio Gargaglia (G.S. Testi Cicli A.S.) Cat. Esordienti – 2° Class. Campionato Italiano BMX specialità Cruiser Arianna Frasinetti (A.S. Team Bicimania Terni) cat. Master Women 1 – 2° Class. Campionato Italiano Fondo Paolo Ricci (G.S. Testi Cicli A.S.) Cat. Master 1 - 2° Class. Campionato Italiano Gran Fondo Germano Cozzari (G.S. Testi Cicli A.S.) –Cat. Master 3 - 2° Class. Campionato Italiano Fondo Riccardo Ricci (A.S. G.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP) cat. Master 6- 2° Class Campionato Italiano Strada Giancarlo Rivaroli (A.S. Battistelli Extreme) cat. Master 6 - 2° Class. Campionato Italiano della Montagna - 8° Class. Campionato Italiano Ciclocross Gianfranco Frasinetti (A.S. Team Bicimania Terni) cat. Ma-

comunicati ufficiali > FCI ster 6 – 2° Class. Campionato Italiano Fondo Carlo Tabarrini (G.S. Testi Cicli A.S.) Cat. Master 30/39 – 2° Class. Campionato Italiano BMX specialità Cruiser Pietro Montagnoli (G.S. Testi Cicli A.S.) –Cat. Master 7 - 2° Class. Campionato Italiano Fondo Fernando Francescangeli (G.S. Testi Cicli A.S.) –Cat. Master 8- 2° Class. Campionato Italiano Fondo Riccardo Ricci (A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente) cat. G2M – 3° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Abilità e 6° nella Strada Nicola Stocchi (A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana) cat. G3M – 3 ° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada Tommaso Bazzica (U.C. Petrignano A.S.) Cat. G4M – 3° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e 12° nella Velocità Caris Cosentino (A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G6F– 3° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Fuoristrada Nicola Cocchioni (A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G6M – 3 ° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e 5° nella Velocità Bruno Aslani (A.C. Amici del Pedale Gubbio) Cat. G6M – 3° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e 49° nella Velocità Romina Perugini (A.S. Bikeland Team Bike 2003) cat. Master Women 1 – 3° Class. Campionato Italiano Ciclocross – 4° Class. Campionato Italiano Marathon Filippo Cafarda (G.S. Testi Cicli A.S.) Cat. Esordienti – 3° Class. Campionato Italiano BMX specialità Cruiser Luca Tardioli (G.S. Testi Cicli A.S.) Cat. Master 30/39 – 3° Class. Campionato Italiano BMX specialità Cruiser Alviero Scattini (G.S. Testi Cicli A.S.) – Cat. Master 5 – 3° Class. Campionato Italiano Marathon Giorgio Falasconi (A.S. Cycling Team Altotevere) cat. Master Gold – 3° Class. Campionato Italiano Gran Fondo Gaia Cocchioni (A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G4F - 4 ° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Fuoristrada e 8° nella Strada Martina Cozzari (U.C. Petrignano A.S.) Cat. G6F – 4° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialitàStrada e 19° nella Velocità Leonardo Mosca (A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G6M – 4° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e Fuoristrada Francesco Consigli (A.S. Team Cycling Città di Castello) Cat. Allievi – 4° Class. Campionato Italiano Pista specialità Corsa a Punti e 7° nell’Inseguimento Individuale Mario Mariano Panichi (A.S. Team Matè) – cat. Master 44° class. Campionato Italiano Strada Giordano Mattioli (Team Monarca Trevi A.S.) Cat. Master 1 - 4° Class. Campionato Italiano Fondo Alessandro Brizzi (A.S. Cycling Team Altotevere) cat. Master 4– 4° Class. Campionato Italiano Fondo Cristiano Bocci (A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana) cat. G2M – 5 ° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e 41° nell’Abilità

Il mondo del cIclIsmo

> 15


FCI > comunicati ufficiali Hicham Mchaouri (A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G6M – 5° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Fuoristrada Mario Luciani (A.S. G.S. Ciclorapida) cat. Master 7 – 5° Class. Campionato Italiano Fondo Velo Club Santa Maria Degli Angeli Racing 7° Class. Coppa Italia Cicloturismo - 7° Class. Campionato Italiano di Cicloturismo Medio Fondo - 24° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie A G.C.S. Luigi Metelli SpA 19° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie A Circolo Dipendenti Perugina 25° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie A A.S. My Bike G.C. Panificio Deidda Montecastrilli 26° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie A Polisportiva Circolo Lavoratori Terni 29° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie A C.C. Deruta Citta’ Della Majolica 4° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie B Cicloturistica Ternana 5° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie B G.C. Aquile Tuderti 20° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie Promozione A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo 21° Class. al Campionato Italiano di Cicloturismo per Società Serie Promozione CAMPIONI REGIONALI 2011 - ATTIVITA’ ATLETI – STRADA - Donna Esordiente Maria Peluso A.S. Bovara Cycling Team Esordienti I Anno Eddy Damiani A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Esordienti II Anno Tiziano Lanzano U.C. Foligno Donne Allieve Capoccia Giulia A.S. U.C. Nestor SEA Marsciano Allievi Davide Brunetti A.S. Team Cycling Città di Castello Juniores Tommaso Cesaretti A.S. Bovara Junior Team Cat. Under 23 Michael Delle Foglie U.S. Fracor Umbria A.D. Cat. Elite Giovanni Rinicella A.S. Saccarelli Carbonio Gomme CRONOMETRO - Cat. Allievi Francesco Consigli A.S. Team Cycling Città di Castello Cat. Donne Allieve Giulia Capoccia A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. Juniores Tommaso Cesaretti A.S. Bovara Junior Team Cat. Donne Junior Eleonora Peducci A.S. Team Vitruvio ATTIVITA’ GIOVANILE – STRADA – Femminile - Cat. G1F Camilla Minni A.S. Pedale Spellano Cat.G2F Camilla Rossini AS GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3F Melania Righetti A.S. G.S. Lu Ciclone Cat.G4F Martina Laezza A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G5 F Alice Calderini U.C. Città di Castello A.S.

16 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

Cat. G6F Caris Cosentino A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Maschile - Cat. G1 Thomas Perotti AS GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G2 Matteo Laloni A.S. G.S. Lu Ciclone Cat. G3 Nicola Stocchi A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G4 Giovanni Cosentino A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G5 Luca Taschini A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G6 Nicola Cocchioni A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Velocita’ – Femminile - Cat.G1 Elena Palombi A.S. Cicloturistica Massa Martana Cat.G2 Camilla Rossini AS GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3 Melania Righetti A.S. Lu Ciclone Cat. G4 Gaia Cocchioni U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Martina Cozzari U.C. Petrignano A.S. Maschile - Cat. G1 Thomas Perotti A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G2 Alessandro Baciucco A.S. Cicloturistica Massa Martana Cat. G3 Alessandro Pastorelli A.C. Amici del Pedale Gubbio Cat. G4 Giovanni Cosentino A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G5 Matteo Grilli A.S. Pedale Spoletino Cat. G6 Nicola Cocchioni A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Abilita’ – Femminile - Cat.G1 Elena Palombi A.S. Cicloturistica Massa Martana Cat.G2 Camilla Rossini AS GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3 Letizia Brufani A.S. Lu Ciclone Cat. G4 Marina Laezza Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S. Cat. G6 Caris Cosentino A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Maschile - Cat. G1 Thomas Perotti A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G2 Riccardo Ricci Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S. Cat. G3 Nicola Stocchi A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G4 Alessio Pantalla U.S. Bovara Cycling Team Cat. G5 Alessandro Cresca A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G6 Nicola Cocchioni U.C. Nestor Sea Marsciano Bmx - Cat. G2M Giulio Cherubini G.S. Testi Cicli Cat. G3M Alessio Costantini G.S. Testi Cicli Cat. G4M Edoardo Vagnetti G.S. Testi Cicli Cat. G5M Giacomo Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Esordienti Diego Verducci G.S. Testi Cicli Cat. Master 19-29 Francesco Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Master 30-39 Carlo Tabarrini G.S. Testi Cicli Cat. Master 40 ed oltre Michele Cannarozzi G.S. Testi Cicli Cat. Esordienti Cruiser Diego Verducci G.S. Testi Cicli Cat. Master Cruiser 19-29 Francesco Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Master Cruiser 30-39 Carlo Tabarrini G.S. Testi Cicli Cat. Master Cruiser 40 ed oltre Fabio Mattiacci G.S. Testi Cicli SOCIETA’ CAMPIONE REGIONALE GIOVANISSIMI A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente


17 gennaio 2012

ATTIVITA’ AMATORIALE – STRADA - Cat. Donne unica Patrizia Graziosi AS Alfredo Comodi Team Bike Cerqueto AM Cat. Elite Sport Roberto Casagrande GS Team Saccarelli Alpin Cat. Master 1 Massimo Cheli G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 2 Fabrizio Giardini Team Monarca Trevi A.S. Cat. Master 3 Roberto Orsini A.S. Punto Bici Cat. Master 4 Mario Mariano Panichi A.S. Team Matè Cat. Master 5 Emanuele Ceccarelli GSD Team Saccarelli Alpin Cat. Master 6 Valter Santeroni A.S. Hotel Ristorante Peppe e RosellaGGMP Cat. Master 7 Luciano Salciarini GSD Team Saccarelli Alpin Cat. Master 8 Fernando Francescangeli G.S. Testi Cicli A.S. MEDIO FONDO - Cat. Master Women 1 Arianna Frasinetti AS Bicimania/La Base Cat. Master Women 2 Paola Militoni AS Il Girasole Cat. Elite Sport Federico Costarelli AS Bicimania/La Base Cat. Master 1 Giordano Mattioli Team Monarca Trevi A.S. Cat. Master 2 Fabrizio Giardini Team Monarca Trevi A.S. Cat. Master 3 Massimiliano Dominici AS Bicimania/La Base Cat. Master 4 Mario Mariano Panichi AS Team Matè Cat. Master 5 Carlo Battistelli AS Battistelli Extreme Cat. Master 6 Giancarlo Rivaroli AS Battistelli Extreme Cat. Master 7 Claudio Piacenti AS Bicimania/La Base Cat. Master 8 Alfredo Tomassini AS Battistelli Extreme ATTIVITA’ CICLOTURISTICA PER SOCIETA’ - A.S. My Bike G.C. Panificio Deidda Montecastrilli ATTIVITA’ FUORISTRADA - CROSS COUNTRY - Cat. Donne Romina Perugini A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Giovani Federico Tardio A.S. Bikemotion Cat. Juniores Riccardo Proietti A.S. MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Caracciolo A.C. S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Elite Sport Simone Magi A.S. MTB Castiglione del Lago Cat. Master 1 Giordano Falcinelli U.C. Petrignano A.S. Cat. Master 2 Emanuele Grelli G.S. Fortebraccio A.S. Cat. Master 3 Luca Agostinelli U.C. Petrignano A.S. Cat. Master 4 Mauro Cozzari Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 5 Angelo Fiorelli ASC Cicli Clementi Cat. Master 6 Gianni Battistelli A.C. S.C. Centro Bici Team Terni MARATHON - Cat. Donne Sabina Marinucci Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. Giovani Luca Antonini G.S. Pedale Spellano Cat. Juniores Carlo Proietti A.S. MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Caracciolo A.C. S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Elite Sport Fabrizio Laloni U.C. Petrignano A.S. Cat. Master 1 Giordano Falcinelli U.C. Petrignano A.S. Cat. Master 2 Andrea Benedetti A.C. Centro Bici Team Terni Cat. Master 3 Gianluca Balestra U.C. Petrignano A.S.

comunicati ufficiali > FCI Cat. Master 4 Massimo Ubaldini Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. Master 5 Sandro Birocchi U.C. Petrignano A.S. Cat. Master 6 Gianni Battistelli A.C. S.C. Centro Bici Team Terni DOWNHILL - Cat. Donne Monia Falcinelli A.S. G.S. Lu Ciclone Cat. Esordienti Diego Verducci G.S. Testi Cicli A.S. Cat. Allievi Federico Valcelli A.C. Ruota Libera Cat. Juniores Alessio Petruccioli A.S. G.S. Pedale Spellano Cat. Elite Sport Emanuele Grimani A.S. Ruota Libera Cat. Master 1 Lorenzo Cesaretti U.C. Petrignano A.S. Cat. Master 2 Daniele Simonetti A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 3/4/5/6 Paolo Ugolini A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Freeride Cristian Lucentini A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera ATTIVITA’ CICLOCROSS - Cat. Donne Romina Perugini A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Esordienti David Pecorari A.S. U.C. Nestor SEA Marsciano Cat. Allievi Alessandro Peducci U.C. Nestor SEA Marsciano Cat. Junior Leonardo Mazzanti Team Cycling Città di Castello Cat. Elite/Under 23 Leonardo Caracciolo A.C. SC Centro Bici Team Terni Cat. Elite Sport Alessandro Zanelli A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 1 Matteo Donati A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 2 Alberto Laloni A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 3 Marco Gorietti U.C. Petrignano Cat. Master 4 Mario Mariano Panichi Team Matè Cat. Master 5 Carlo Battistelli A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 6 Giancarlo Rivaroli A.S. Battistelli Extreme IL PRESIDENTE Carlo Roscini

• LAZIO COMUNICATO N. 2 del 12 gennaio 2012 AFFILIAZIONI 2012 - Si ricorda a tutte le Società che la procedura di affiliazione e di rinnovo affiliazione è considerata conclusa soltanto dopo aver presentato il modello 1AF completo di tutte le firme in originale anche on-line unitamente al versamento, nonché allo statuto e atto costitutivo per le nuove affiliazioni. Per non incorrere nella relativa mora, il termine ultimo per i rinnovi di affiliazione scade il 28/02/2012; dopodiché si potrà rinnovare fino al 31 maggio 2012 con una tassa supplementare di € 60,00. CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/UNDER23/ELITE E CICLO MASTER -

Il mondo del cIclIsmo

> 17


FCI > comunicati ufficiali Si ricorda alle Società organizzatrici di presentare le loro richieste corredate, oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Giovanissimi € 20.00 Cauzione gara Esordienti € 32.00 Cauzione gara Allievi € 50.00 Cauzione gara Juniores € 65.00 Cauzione gara Under 23 € 75.00 Cauzione gara Elite € 90.00 Cauzione gara Ciclo Master € 40.00 Cauzione gara Ciclo Master Fondo/G. Fondo/M. Fondo € 90.00 UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo giovannimaialetti@alice.it . OBBLIGATORIETÀ DEL CODICE FISCALE PER TUTTE LE SOCIETÀ CHE FANNO RICHIESTA DI AFFILIAZIONE - Ricordiamo che è obbligatorio per le società che chiedo l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana indicare il codice fiscale o la partita iva dell’associazione. Il codice fiscale non corrisponde a quello del legale rappresentante ma è attribuito specificatamente alla società. Le società che non sono in possesso del codice fiscale non potranno rinnovare l’affiliazione fino a quando non lo avranno acquisito e correttamente indicato nella scheda di affiliazione. Comunque anche se riaffiliate senza l’indicazione del codice fiscale queste società non verranno accettate dal “registro delle società sportive dilettantistiche del CONI”. Come richiedere il codice fiscale. Il codice fiscale si richiede all’’Agenzia delle Entrate competente per territorio. In base alla sede legale dell’’associazione potete trovare l’agenzia più vicina tramite questo link: Agenzie delle entrate Per la richiesta del codice fiscale si usa il modello AA5/6, reperibile gratuitamente presso tutti gli uffici dell’’Agenzia delle Entrate o scaricabile a questo link: modulo richiesta codice fiscale La richiesta deve essere firmata esclusivamente dal Legale Rappresentante dell’’associazione (il Presidente) che tuttavia, può conferire a terza persona il compito di consegnare il modulo presso l’’Agenzia delle Entrate purchè munita di apposita delega e di fotocopia del documento di identità valido del Legale Rappresentante. L’’operazione è totalmente gratuita. Iscrizione al registro delle associazioni sportive dilettantistiche. Avviso importante per le: Associazioni sportive che si sono affiliate per la prima volta nel 2011 Associazioni sportive già affiliate nelle stagioni precedenti il 2011 ma che ancora non hanno proceduto all’iscrizione al registro CONI delle società sportive dilettantistiche.

18 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

Queste società hanno tempo fino al 31 dicembre per regolarizzare la loro posizione nei confronti del registro. Trascorso questo termine non sarà più possibile procedere alla iscrizione con conseguente perdita del riconoscimento sportivo della società. Invitiamo quindi tutte le società che si trovano in questa situazione a provvedere alla registrazione nel più breve tempo possibile. Per le società nuove affiliate nel 2012 avvisiamo che ancora non è stato inviato il primo flusso di dati al CONI. Questo invio è previsto per la prossima settimana. Pertanto presumibilmente sarà possibile registrarsi a partire dai primi giorni di gennaio. CONVEGNO REGIONALE GIUDICI DI GARA - Domenica 15 gennaio 2012, presso il “Ristorante Da Dino” a Lariano (Rm), in Via Roma 368 avrà luogo l’annuale Convegno Regionale di Giudici di Gara del Lazio, con il seguente programma: ore 09.30 - Registrazione Partecipanti e ritiro tessere ore 10.00 - inizio dei lavori moderatore sarà il Commissario Internazionale Edoardo Margiotta. Interverranno il Presidente del Comitato Regionale Lazio Angelo Caliciotti, il Presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara Rodolfo Biancalani e il Presidente della Commissione Giudici di Gara del Lazio Luigi Patrizi. Verrà consegnato il premio annuale Achille Rosati a Massari Carlo e il Distintivo d’oro ai colleghi Marenzi Giorgio, Petrangeli Giuseppe e Manzon Fausto per il conseguimento dei limiti di età regolamentari. Al termine dei lavori, alle ore 13.00, per gli interessati si terrà un pranzo conviviale al prezzo concordato di € 25,00 a persona. (si prega comunicare l’adesione entro il giorno 12 gennaio 2012 p.v alla Segreteria della Commissione Giudici di Gara al n° 339/3061710 oppure 06/52246114 06/52244358 fax 06/52279222 e-mail pino24@fastwebnet. it ) CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°LIVELLO - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, la ASD Vittorio Bike Montefogliano (http://www.montefogliano.it/) e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 27-28-29 gennaio e 3-4-5 febbraio 2012. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 10.30 del giorno 27 gennaio p.v. a Cura di Vetralla (VT) presso il campo scuola sito SS 2 Cassia 62,400 all’interno del Bosco (località Bosco delle Valli) Rif. Ristorante Pizzeria Imperiale. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di


17 gennaio 2012

fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www. federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso la sala del Ristorante Pizzeria Imperiale SS 2 Cassia 62,400 a Cura di Vetralla (VT); le lezioni in palestra si svolgeranno a Vetralla presso la Palestra Titanic in Viale Eugenio Iv, 65. Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 2 febbraio p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a federazione Ciclistica italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo. it/studi/) al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 16 gennaio 2012. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Albergo da Benedetta in Via Francesco Petrarca, 3 Telefono 0761/477032 www.dabenedetta.com PREMIAZIONE ANNUALE ATTIVITA’ 2011 - Si annuncia che la premiazione annuale dell’attività 2011 avrà luogo l’11 febbraio p.v. daremo ulteriore notizie sui prossimi comunicati ufficiali. AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA - E’ indetto per domenica 29 gennaio p.v. con inizio alle ore 09,30, presso il “Ristorante Da Dino” a Lariano (Rm), in Via Roma 368, un corso di aggiornamento per i Direttori di Corsa ed Organizzazione. (per ulteriori informazioni con-

comunicati ufficiali > FCI tattare il Sig. Mascitti Agildo al n° 333/3694801). Si ricorda che l’aggiornamento è obbligatorio per l’abilitazione della stagione 2012. CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS BOLZANO 2012 - Visti i risultati degli ultimi Campionati Italiani di Ciclocross svoltisi a Bolzano il 7 e 8 gennaio u.s. riportiamo qui di seguito i risultati conseguiti dagli Atleti Laziali: Elite Bianco Marco 2° Classificato Centro Sportivo Esercito Donne Elite Lechner Eva 1^ Classificata Centro Sportivo Esercito Donne Elite Rossi Vania 2^ Classificata Centro Sportivo Esercito Under 23 Braidot Daniele 2° Classificato C.S. Corpo Forestale Stato Under 23 Braidot Luca 3° Classificato C.S. Corpo Forestale Stato Esordiente Guglielmetti Diego 3° Classificato A.S.D F. Moser Cycling Team Elite Mt Cavaliere Rocco 3° Classificato Drake Team Cisterna Master 1 Del Riccio Carmine 1° Classificato G.S. Esercito Master 2 Folcarelli Massimo 1° Classificato Drake Team Cisterna Master 2 Tarallo Wladimiro 2° Classificato Team B-Mad Master 4 Panzarini Gianni 1° Classificato Drake Team Cisterna Master 4 Fraiegari Massimiliano 2° Classificato Asd Nuova Larianese Master 5 Borgi Lorenzo 2° Classificato Team B-Mad Ai bravi Atleti, ai loro Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle loro Società vadano le congratulazioni del Comitato Regionale. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

• ABRUZZO COMUNICATO N. 1 del 9 gennaio 2012 Corso di “Tecnico Istruttore categorie giovanili” – (DS 1° livello). Facendo seguito ai precedenti comunicati e viste le richieste pervenute, si avvisa che questo Comitato Regionale Abruzzo ha programmato l’inizio del Corso di “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili” – (DS 1° livello) per il giorno 04 febbraio 2012 presso la sala conferenze della sede del C.O.N.I. di Chieti in via Spezioli n°4 (Theate Center). Il programma è così strutturato: Data Orario Argomento Sede Docente Ore Sabato 04/02/2012 14.30-15.00 Iscrizioni e consegna materiale didattico Sala CONI Theate Center Segreteria Presentazione del corso Benvenuto autorità Presid. Comitato Reg. 15.00-16.00 I corsi della FCI - Nuova Normativa di riferimento - Interdisciplinarietà Coord. Reg. D’Alicarnasso 1

Il mondo del cIclIsmo

> 19


FCI > comunicati ufficiali 16.00-19.00 Il ruolo del Direttore Sportivo nella categoria dei Giovanissimi D’Alicarnasso 3 Domenica 05/02/2012 09.00-13.00 La comunicazione efficace tra l’allenatore e l’atleta Sala CONI Theate Center Angeletti 4 Sabato 11/02/2012 15.30-17.30 Le capacità coordinative: definizioni, classificazione e loro miglioramento Sala CONI Theate Center Prof. Ilario Di Placido 2 17,30-19,30 Le capacità condizionali: definizioni, classificazione e loro prima conoscenza Sala CONI Theate Center 2 Domenica 12/02/2012 09.00-13.00 L’organizzazione dell’attività motoria nel ciclismo giovanile Sala CONI Theate Center Prof. Ilario Di Placido 4 I modelli di prestazione nelle diverse discipline ciclistiche giovanili Sabato 18/02/2012 15.00-17.00 L’attività generale in palestra cat. G1-G2-G3 - Teorica. Il gioco educativo. Sala Coni Theate Center Angeletti 2 17.00-19.00 L’attività generale in palestra cat. G1-G2-G3 - Pratica. Il gioco educativo. Sala CONI Theate Center 2 Domenica 19/02/2012 09,00-11,00 La bicicletta: cenni generali e posizionamento del bambino in bicicletta Sala CONI Theate Center D’Alicarnasso 2 11,00-12,00 Correre in sicurezza Direttore di Corsa 1 12,00-13,00 Regolamento Tecnico e Norme attuative nella categoria dei Giovanissimi Giudice di Gara 1 Sabato 25/02/2012 15.00-17.00 L’attività generale in palestra cat. G4-G5-G6 - Teorica Sala CONI Theate Center Angeletti 2 17.00-19.00 L’attività generale in palestra cat. G4-G5-G6 Pratica Sala CONI Theate Center Angeletti 2 Domenica 26/02/2012 09.00-11.00 L’attività ciclistica giovanile: attività specifica in bicicletta. La tecnica individuale Sala CONI Theate Center D’Alicarnasso 2 11.00-13.00 Esercitazioni pratiche in bicicletta per il miglioramento della tecnica individuale 2 Domenica 04/03/2012 09.00-13.00 L’attività ciclistica giovanile: attività specifica in bicicletta. La tecnica in gruppo Sala CONI Theate Center D’Alicarnasso 2 Esercitazioni pratiche in bicicletta per il miglioramento della tecnica in gruppo Sala CONI Theate Center 2 da definire Esami finali Commissione d’esame Interdisciplinarietà Coloro già abilitati a “Maestro di Mountain Bike” e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” possono conseguire anche l’abilitazione a “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello” e saranno esentati dal frequentare le ore del Modulo di Base (comuni ad entrambi i corsi) e relativo esame. Dovranno però: rispettare le norme di ammissione al corso ed agli esami; versare la quota di iscrizione al corso di formazione per “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello” in misura ridotta (€ 70,00); frequentare tutte le ore relative al Modulo Specifico (8 ore

20 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

di cui 4 di esercitazioni pratiche); superare il relativo esame orale. Ulteriori informazioni sul programma e requisiti di ammissione, possono essere richiesti direttamente alla Segreteria di questo C.R. (0854210458) oppure al responsabile del Corso Prof. Gabriele D’Alicarnasso (3355320966).

COMUNICATO N. 2 del 11 gennaio 2012 STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE DISPOSIZIONI ATTIVITA’ REGIONALE 2012 - Sulla base delle esperienze degli anni precedenti e preso atto di quanto scaturito nella riunione tenuta con le Società interessate all’attività Ciclotuirstica/Amatoriale, si riportano di seguito le norme di carattere generale per l’attività 2012. Le Categorie Master sono così suddivisi: Maschili: Junior Sport (17 - 18 anni ); Elite Sport (19 - 29 anni ); Master 1 (30 - 34 anni ); Master 2 (35 - 39 anni ); Master 3 (40 - 44 anni); Master 4 (45 - 49 anni ); Master 5 (50 – 54 anni ); Master 6 (55 – 59 anni ); Master 7 (60 – 64 anni ); Master 8 (65 e oltre ). Femminili: Junior Woman Sport (17 - 18) anni; Elite Woman Sport (19 – 29) anni; Master Woman 1 (30 – 39) anni; Master Woman 2 (40 – 54) anni; Master Woman 3 (54 in poi ). Gli accorpamenti sono previsti tra le seguenti categorie o gruppi di categorie: Junior Sport/Elite Sport (17 – 29 anni ); Master 1 / 2 (30 – 39 anni ); Master 3 / 4 (40 – 49 anni ); Master 5 / 6 (50 – 59 anni ); Master 7 / 8 (60 anni e oltre ). Master Woman in categoria unica. Ai fini promozionali possono essere previste altre fasce o gruppi di categorie da concordate con la S.A.R.. Alle Prove di Campionato non è ammesso alcun accorpamento tra le categorie, mentre le categorie femminili gareggeranno sempre in Categorie Unica Le Società che intendono aprire le proprie gare agli Enti sono invitati ad inserire nei programmi gara la dicitura “ gara aperta agli Enti di Promozione Sportiva”. L’attività Master si potrà svolgere tutti i giorni della settimana per tutto l’anno e le specialità previste sono le seguenti: Strada: in linea, in circuito, a cronometro (individuale, a coppie, a squadre); Manifestazioni radunistiche con finale agonistico; Pista: inseguimento individuale, km da fermo, 200 metri lanciati; Tipo pista. Si concede l’autorizzazione ad una sola gara per giornata sul territorio regionale, Inoltre si ricorda che durante lo svolgimento di qualsiasi attività Master é obbligatorio l’uso del casco protettivo rigido. CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE MASTER - Per l’anno 2012 viene indetto il Campionato Regionale Master da effettuarsi in prova unica giugno/luglio per l’assegnazione del Titolo e della maglia di Campione Regionale Master ad ogni categoria Maschile esclusa la categoria


17 gennaio 2012

Junior Sport e ad una unica categoria femminile. CAMPIONATO REGIONALE DI CICLOTURISMO PER SOCIETA’ - Viene indetto il Campionato Regionale di Cicloturismo per Società anno 2012. Saranno valide tutte le manifestazioni del calendario Regionale, Nazionale e Internazionale, Gran Fondo e Fondo comprese che si svolgono in regione, ed organizzate da nostre società che ne abbiano fatto richiesta, nel periodo compreso dal 01 marzo al 30 settembre. Per l’anno 2012 alle varie prove verrà assegnato il seguente punteggio: 1 punto x ogni arrivato, inoltre alle società organizzatrici delle varie prove, verrà assegnato un punteggio base pari ad un massimo di 8 punti, e comunque non superiore ai tesserati effettivi della società ed effettivamente presenti a servizio del cicloraduno stesso. Si precisa inoltre che il percorso delle prove deve essere compreso da circa 60 ad un massimo di 80 chilometri, tenendo in considerazione la difficoltà della singola prova. Nel caso di una prova con un grado di difficoltà superiore alla media, si consiglia un chilometraggio ridotto ma non inferiore a 45 km. Le società organizzatrici sono invitate ad una accurata segnalazione di avvicinamento al punto di ritrovo e del tracciato della manifestazione. DISPOSIZIONE TECNICO DISCIPLINARE ORGANIZZATIVE PER I RADUNI - Si reputa opportuno ricordare alle società partecipanti alle prove del campionato regionale di cicloturismo per società le seguenti norme comportamentali ai fini di una condotta conforme ai principi della lealtà, della probità e della rettitudine sportiva. Al momento delle operazioni di verifica tessere, il capogruppo di ogni società deve consegnare alla giuria, unitamente ai fogli di viaggio un modulo su cui é riportato l’elenco dei tesserati della società partecipanti al Raduno, completo del numero delle relative tessere federali e dei dati anagrafici. Rimane inteso che ogni concorrente durante la manifestazione deve portare con sé , oltre al foglio di viaggio anche la tessera federale. I concorrenti iscritti e non partenti devono riconsegnare il proprio foglio di viaggio alla segreteria del raduno, coloro che dopo la partenza ritengono di non concludere il raduno devono restituire il proprio foglio di viaggio ai giudici di gara al primo controllo. Le società partecipanti sono vivamente pregate di effettuare le operazioni di iscrizione con congruo anticipo tramite il sistema informatico federale o in alternativa via fax / email, entro il giorno precedente la manifestazione. Inoltre si ricorda ai concorrenti che nel corso delle manifestazioni é obbligatorio utilizzare il casco protettivo e il rispetto il codice della strada. Per tutti i raduni si consiglia di affidare la direzione della manifestazione ad un Direttore Di Corsa regolarmente abilitato e tesserato. CAMPIONATO ITALIANO DI CICLOTURISMO PER SOCIETA’ - Il Campionato Italiano di Cicloturismo per Società si articolerà in due momenti: prova unica nazionale a sede unica nazionale e n. 5 prove regionali comprese tra il 01 marzo ed il 30 agosto designate a giudizio della Struttura Amatoriale Regionale. TASSA MASSIMA INDIVIDUALE D’ISCRIZIONE

comunicati ufficiali > FCI ALLE MANIFESTAZIONI DEL CALENDARIO REGIONALE - Gare Master - € 8,00; Raduni e Prove di Campionato Regionale di Cicloturismo - € 8,00 oppure € 15,00 con pacco gara; Raduni Medio Fondo e Fondo - € 15,00; Prove di Gran Fondo - € 20,00; Prove su Pista - € 8,00; Cronometro a coppie - € 14,00 complessivi; Cronometro a squadre - € 21,00 complessivi. APPROVAZIONE PROGRAMMI GARE - Si ricorda che i programmi delle manifestazioni per l’approvazione, correttamente redatti attraverso il sistema telematico come già riportato sui nostri precedenti comunicati, devono pervenire al C.R. almeno 45 giorni prima della manifestazione con allegato il rispettivo attestato di versamento come previsto dalle tabelle federali, tramite il sistema informatico federale o in alternativa via fax / e-mail. Per quanto non specificato, valgono le norme dell’attività emanate dalla Struttura Amatoriale Nazionale e relativi Regolamenti. REGOLAMENTO ABRUZZO CUP AMATORIALE 2012 - Anche per l’anno 2012 si organizza il circuito “ Abruzzo Cup Amatoriale”, il circuito di gare amatoriali su strada con classifica e premiazione finale assoluta maschile e femminile per categorie. Saranno gare aperte ai tesserati FCI ed enti di promozione sportiva anche di fuori regione che concorreranno alla classifica finale. Concorreranno alla classifica finale il primo assoluto maschile e femminile e i primi cinque di ogni categoria di ogni singola gara. Alle singole gare verrà assegnato il seguente punteggio per categoria: 5 punti al primo, 4 punti al secondo, 3 punti al terzo, 2 punti al quarto e 1 punto al quinto. Il circuito è formato da 5 gare anche di diversa specialità ed inserite nel calendario regionale. Per la classifica finale non è previsto alcun accorpamento nelle categorie maschili, mentre per quelle femminili è previsto l’accorpamento in un‘unica fascia. Per le iscrizioni si consiglia di effettuarle con la formula della Preiscrizione Anticipata tramite il sistema informatico federale o in alternativa via fax / e-mail. La quota massima di iscrizione è di € 10.00 a tesserato. La premiazione finale avverrà a conclusione del circuito: al 1° assoluto maschile; alla 1° assoluta femminile; al 1°di ogni categoria Oltre ai primi di ogni categoria verranno premiate le Società dei vincitori e la Società con il maggior numero di iscritti. Calendario: lun 23-apr Sulmona (Aq) #1 Abruzzo Cup Asd Confetti Pelino; Dom 27-Mag Teramo #2 Abruzzo Cup Asd Ferrometal; Sab 30-Giu Magliano Marsi #3 Abruzzo Cup Asd Pedalando (Aq); Ven 29-Lug Pescina (Aq) #4 Abruzzo Cup Asd Fontamara; Dom 19-Ago Morro D‘oro (Te) #5 Abruzzo Cup Asd Spiga D‘Oro.

COMUNICATO N. 3 del 12 gennaio 201211 S.A.R. CALENDARIO AMATORIALE/CICLOTURISTICO 2012 - A seguito della riunione delle Società Amatoriali indetta dal S.A. Regionale è stato concordato il seguente calendario indicativo che verrà reso esecutivo non appena le Società interessate avranno adempiuto alle formalità

Il mondo del cIclIsmo

> 21


FCI > comunicati ufficiali previste dalle Disposizioni per l’attività regionale. dom 15-apr Villa Magna ^1 Camp. Cicloturismo Asd Villamagna Bikers Dom 29-Apr Nepezzano (Te) ^2 Camp. Cicloturismo Dom 13-Mag Teramo ^3 Camp. Cicloturismo Sab 02-Giu Fossacesia ^4 Camp. Cicloturismo Asd Bicimania Fossacesia Dom 08-Lug San Salvo ^5 Camp. Cicloturismo Asd Bcc Valle Trigno Dom 01-Lug Atessa (Ch) ^6 Camp. Cicloturismo Asd Tixania (Ch) Dom 22-Lug Bisegna ^7 Camp. Cicloturismo Lun 23-Apr Sulmona (Aq) #1 Abruzzo Cup Asd Confetti Pelino Dom 27-Mag Teramo #2 Abruzzo Cup Asd Ferrometal Sab 30-Giu Magliano Marsi #3 Abruzzo Cup Asd Pedalando (Aq) Ven 29-Lug Pescina (Aq) #4 Abruzzo Cup Asd Fontamara Dom 19-Ago Morro D‘oro (Te) #5 Abruzzo Cup Asd Spiga D‘oro Dom 15-Apr Villa Magna Camp. Provinciale Chieti Dom 29-Apr Nepezzano (Te) Camp. Provinciale Teramo Lun 23-Apr Sulmona (Aq) Camp. Provinciale L‘aquila Dom 03-Giu San Salvo Camp. Regionale Strada Asd Bcc Valle Trigno IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

• CAMPANIA COMUNICATO N. 1 del 9 gennaio 2012 C.R. CAMPANIA - Il Comitato Regionale Campania organizza per sabato 14 gennaio 2012 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Volla il convegno “ Nuove Norme per la regolamentazione dell’attività giovanile” OdG: Attività scolastica, vivai, formazione vivai, per l’attività giovanile, nuove norme attività giovanile, nuove norme categoria juniores, fermo attività seconda domenica. MTB - Riunione Sabato 14 Gennaio 2012 si terrà presso la sede del comitato FCI Campania alle ore 17:30 la riunione per la stagione MTB Ordine del giorno: 1-Campionato Regionale; 2-Campionati Provinciali; 3-Giro della Campania off-road 2012; 4-varie ed eventuali.

COMUNICATO N. 2 del 16 gennaio 2012 CICLISMO GIOVANILE ‘’IL CAMBIAMENTO CON LE NUOVE NORME’’ - Si e’ svolto a Volla sabato 14 gennaio presso L’aula Consiliare del Municipio di Volla il convegno tecnico organizzato dal CR Campania. I lavori sono iniziati con i saluti del Sindaco e dell’Assessore allo Sport del comune di Volla e quindi con l’apertura del presidente Pino Cutolo che ha voluto fortemente questo convegno per abbracciare e divulgare le nuove decisio-

22 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

ni del consiglio federale. Cutolo ha ringraziato a nome del CR Campania tutti gli appassionati che hanno contribuito con la loro presenza e con il loro intervento a dare delle direttive sulla nuova strada intrapresa dalla FCI per offrire un ciclismo polivalente e multidisciplinare ai ragazzi. Grande successo di partecipazione di atleti, allenatori e dirigenti circa 200 persone gremivano la sala. Cutolo ha presentato i relatori nonché collaboratori del nuovo ordinamento giovanile, a cominciare dalla nomina del coordinatore regionale prof. Umberto Perna, quindi il responsabile della struttura tecnica Salvatore Balestriere,il nuovo direttore del centro pista di Marcianise Arturo Cordato, la responsabile del ciclismo scolastico Gelsomina Ragosta, il responsabile regionale giovanissimi Domenico D’Agostino e il rappresentante del fuoristrada Pietro Amelia. Queste sinteticamente le maggiori novità portate dai vari relatori: Perna: istituzione e mansioni della figura del coordinatore regionale delle attività giovanili, garante dello svolgimento di tutti i progetti presentati; Balestriere: fermo attività strada nelle seconde domeniche di aprile, maggio, giugno e luglio per tutte le categorie. potranno fare solo gare di pista o cross o mtb o gara frazioni (strada e crono individuale).in particolare si è deciso di dare priorità al cross ed alla pista nei primi 2 week end mentre nei secondi 2 week end si è data priorità alla gara a frazioni. Perna:Istituzione di scuole regionali di ciclismo (una in ogni provincia) dove inviare i ragazzi che vogliono avvicinarsi al ciclismo ed organizzare prove apposite per essi. Ragosta: ampliamento del Progetto Pinocchio a scuola e delle collaborazioni con oratori. Cutolo: istituzione di 3 manifestazioni di ‘’ciclismo parallelo’’ dove potranno partecipare tutti i ragazzi presi da scuole e oratori. Perna: istituzione del progetto vivai con accordi triennali tra società juniores o under per garantire a tutti i giovani, che passano di categoria, il tesseramento presso una società che consenta loro di continuare l’attività. Cordato: ampliamento delle attività del centro pista di Marcianise per accogliere tutti i tesserati esordienti ed allievi che da oggi saranno interessati alla pista. Amelia: fermo attività e organizzazione di gare mtb o cross adatte tecnicamente ad atleti stradisti e giro della campania MTB aperto anche ai stradisti. Alla fine degli interventi si è svolto un acceso dibattito costruttivo con interventi dei dirigenti Sirica,Morzillo,Del Sorbo, Picardi,Melone, Arenante e Balzano i quali si sono impegnati ad organizzare gare nelle date suddette e a realizzare ciò che si è detto sulle scuole di ciclismo e sugli oratori. Alla fine dei lavori il presidente ha ringraziato i convenuti soprattutto per la disponibilità mostrata per uscire fuori da questo momento particolare del ciclismo. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo


17 gennaio 2012

• CALABRIA COMUNICATO N. 1 del 12 gennaio 2012 SETTORE CICLOTURISTICO-AMATORIALE REGIONALE - Questo Comitato Regionale intende stilare a breve termine il calendario delle manifestazioni ciclistiche relative all’attività cicloturistica ed amatoriale; pertanto tutte le A.S.D. affiliate alla F.C.I. sono invitate a presentare istanza entro il 30/01/2012, seguendo le indicazioni riportate nel presente comunicato. E’ indetta l’organizzazione dei campionati cicloturisticoamatoriali valevoli per la stagione 2012; allo scopo si richiede, alle ASD in regola con l’affiliazione, di aderire facendone esplicita menzione nella richiesta di inserimento nel calendario 2012. Nello specifico si riportano di seguito i campionati per i quali le ASD possono fare richiesta di organizzazione: Campionato Regionale Strada Si disputerà in prova unica in base alle candidature pervenute. La tipologia di manifestazione indicata è quella della gara amatoriale in linea. Il percorso dovrà essere rappresentativo del titolo messo a concorso. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Regionale Strada FCI Calabria 2012”. Campionato Regionale della Montagna Si disputerà in prova unica, in base alle candidature pervenute. La tipologia di manifestazione indicata è quella della manifestazione amatoriale in linea. Il percorso dovrà essere rappresentativo del titolo messo a concorso. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Regionale della Montagna FCI Calabria 2012”. Campionato Regionale a Cronometro Individuale Il Campionato Regionale a Cronometro Individuale si disputerà in prova unica, in base alle candidature pervenute. Il percorso dovrà essere rappresentativo del titolo messo a concorso. Il chilometraggio complessivo deve essere compreso tra i 10 ed i 20 Km. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Regionale Cronometro FCI Calabria 2012”. Campionato Regionale di Cicloturismo per ASD Si disputerà in più prove (minimo tre) distribuite su ogni provincia in base alle candidature pervenute. La tipologia delle manifestazioni valide sono quelle a carattere esclusivamente cicloturistico (con chilometraggio compreso tra i 50 ed gli 80 Km) e\o Cicloturistico-Amatoriale, con chilometraggio compreso tra gli 81 e i 120 Km. Coppa Calabria - È un circuito di più manifestazioni cicloturistico-amatoriali in linea con chilometraggio classificato come Medio Fondo, Fondo o Gran Fondo. L’organizzazione delle singole prove dovrà prevedere una prima parte del percorso ad andatura controllata nella misura massima pari ad 1/3 della lunghezza complessiva. La presente disposizione sarà derogata dal S.A.R solo in caso di effettiva e comprovata impossibilità. In tutte le manifestazioni valevoli a vario titolo per i presenti campionati/iniziative, le ASD organizzatrici hanno

comunicati ufficiali > FCI l’obbligo di prevedere l’utilizzo dei più comuni sistemi elettronici di assistenza tecnica ai giudici di gara per la formulazione dell’ordine d’arrivo e di versare € 1,00 per ogni partecipante tesserato con una ASD affiliata FCI Calabria al Presidente del Collegio di Giuria entro l’orario di svolgimento della prova pena la mancata omologazione della gara e la conseguente sanzione disciplinare. Per contro, in occasione di tali prove non saranno approvate altre manifestazioni a carattere cicloturistico-amatoriale sull’intero territorio regionale. Il calendario delle manifestazioni ciclistiche per l’anno 2012 sarà stilato in forma provvisoria sulla base delle candidature pervenute (conformemente alla modulistica ufficiale) presso la segreteria del Comitato Regionale (fax 0984.408882 e/o e-mail calabria@federciclismo.it) e, successivamente, in forma definitiva nel rispetto delle vigenti normative e in linea con le esigenze organizzative del S.A.R.. Per confermare la data del calendario definitivo occorrerà poi che l’ASD organizzatrice versi una somma cauzionale di € 50,00 entro e non oltre giorni 10 dalla notifica del calendario 2012, oppure trasmetta, entro lo stesso termine, la ricevuta del versamento dell’intera tassa FCI riguardante la gara da organizzare. Tale versamento vale quale accettazione integrale del contenuto del presente comunicato e di impegno al rispetto delle norme attuative relative all’attività cicloturistica ed amatoriale valide per il 2012. IL PRESIDENTE Domenico Bulzomi’

• MOLISE COMUNICATO N. 2 del 11 gennaio 2012 ESAMI PER IL RILASCIO ED RINNOVO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE AL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ALLE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA - Si rende noto che il compartimento della Polizia Stradale per la Campania ed il Molise ha diffuso il calendario degli esami per il conseguimento ed il rinnovo dell’attestato di abilitazione del servizio di scorta tecnica a competizioni ciclistiche su strada anno 2012. Tale calendario si articola nelle seguenti date: Per gli esami di rilascio 16 marzo 2012; 18 maggio 2012; 20 settembre 2012; 18 dicembre 2012 Per gli esami di rinnovo: 15 marzo 2012; 17 maggio 2012; 21 settembre 2012; 17 dicembre 2012 Le domande di ammissione all’esame di abilitazione devono essere presentate in carta resa legale entro il 20° giorno antecedente l’inizio di ciascuna sessione d’esame. La consegna delle domande può avvenire presso gli uffici del Compartimento di Polizia Stradale per la Campania ed il Molise sito in via Conte della Cerra n° 6 80128 Napoli , ovvero a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro lo stesso temine (farà fede il timbro postale). Il modello di domanda può essere richiesto anche agli uffici

Il mondo del cIclIsmo

> 23


FCI > comunicati ufficiali di Polizia Stradale presenti sul territorio regionale. Entro il 6° giorno antecedente a quello di inizio di ciascuna sessione d’esame, presso il Compartimento di Polizia Stradale per la Campania ed il Molise, saranno rese note le sedi, gli orari e le modalità di svolgimento. L’esame di rilascio verterà in una prova scritta a mezzo quiz, seguita, se superata, da un colloquio orale, mentre quello di rinnovo solo su una prova scritta. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi

• ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. • VENETO COMUNICATO N. 47 del 27 dicembre 2011 OMOLOGAZIONI Esaminata la documentazione trasmessa dal Presidente di Giuria, si omologano, con provvedimenti, i risultati della Manifestazione di Mountainbike: ID 36864 17° Gran Premio tra Adige e Gorzone-Finale Trofeo d’Autunno – Mountainbike-Crosscountry – Categorie Tutte – Manifestazione Regionale, aperta agli Enti di Promozione Sportiva – svoltasi a Rottanova(VE) il 06.11.2011 – organizzata dall’ASD Mtb Tuttibici(03A1891), a scioglimento riserva formulata con un precedente Comunicato n° 42 in data 15.11.2011, a ricezione relativa documentazione avvenuta solo in data 22.12.2011; Provvedimenti del Giudice Sportivo Regionale: Su denuncia di infrazioni per “Fatti di Corsa”, formulata dalla Giuria, si infligge due settimane di sospensione, per inosservanza alle disposizioni di Giuria: ritardata presentazione all’appello di partenza, ai concorrenti: Marchesin Filippo, cicloamatore Master2, tessera Udace 025930/C dell’Adria Bike Asd-codice 06RO041(per il combinato disposto dell’art. 2.12 del PIS allegato 6 al vigente RTAA-Settore Fuoristrada e del Comunicato del Settore Fuoristrada n° 1 dell’8 gennaio 2003); Rizzo Giulio, esordiente, tessera 714727V dell’Asd Gc Santangiolese Us Acli(per il combinato disposto dell’art. 3.12 del PIS all. 7 al vigente RTAA-Settore Fuoristrada e del Comunicato del Settore Fuoristrada n° 1 del 8 gennaio 2003); Bianchi Ramon, Elite, tessera 379985D del Team Full Dynamix Asd-codice 03C2036 (per il.combinato disposto dell’art. 2.12 del PIS all. 6 al vigente RTAA-Settore Fuoristrada e del Comunicato del Settore Fuoristrada n° 1 del 8 gennaio 2003).

COMUNICATO N. 1 del 3 gennaio 2012 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano i

24 >

Il mondo del cIclIsmo

17 gennaio 2012

risultati delle seguenti Manifestazioni di Ciclocross: SENZA PROVVEDIMENTI - ID 40966 Campionato Italiano Vigili del Fuoco di Ciclocross – Ciclocross – Manifestazione Regionale Riservata agli Appartenenti al Corpo dei Vigili del Fuoco Categorie Tutte – svoltasi a Torrebelvicino(VI) il 17.12.2011 – organizzata dall’Asd Vc Torrebelvicino 1980(03V0541) – p.v. il 30.12.2011; ID 40951 Ciclocross a Torrebelvicino-Prova Valida per i Titoli Regionali Categorie Tutte – Ciclocross – Manifestazione Regionale aperta agli Enti di Promozione Sportiva - svoltasi a Torrebelvicino(VI) il 18.12.2011 – organizzata dall’Asd Vc Torrebelvicino 1980(03V0541) – p.v. il 30.12.2011. CON PROVVEDIMENTI - 40952 38° Trofeo CartovenetaGran Premio Triveneto-Ciclocross a Scorzè-Campionato Provinciale – Ciclocross – Categorie Tutte – Manifestazione Regionale aperta agli Enti di Promozione Sportiva – svoltasi a Scrozè(VE) il 26.12.2011 – organizzata dall’Ad Cs Libertas Scorzè(03S0546) – p.v. il 03.01.2012: Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: In merito alla denuncia di infrazione di natura “Disciplinare”, formulata dal Presidente di Giuria e dallo stesso trasmessami in allegato al Verbale della Manifestazione che precede, a carico della concorrente juniores Cauz Francesca, tessera 607387F, del Gs Verso l’Iride Asd(05P0755), per il contegno particolarmente irriguardoso ed altamente offensivo, tenuto dalla citata concorrente, nei confronti dello stesso Presidente di Giuria(art. 2, punto 2.1 dell’allegato 1 al vigente Regolamento di Giustizia e Disciplina della Federazione Ciclistica Italiana, si trasmetto gli atti relativi alla Procura Federale, per il seguito di competenza. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

• LAZIO COMUNICATO N. 37 del 28 dicembre 2011 Il Giudice Sportivo Regionale esaminate le documentazioni trasmesse dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: MTB M021 del 5/6 a Nepi; M030 del 31/7 a Montefiascone; M041 del 23/10 a Montefiascone. Le predette gare sono mancanti degli elenchi premi – agli aventi diritto. Al momento non si è avuto nessun reclamo di mancato pagamento, ed essendo passato un congruo lasso di tempo – si è provveduto alla relativa omologazione. Gara non ancora giunta – per la relativa omologazione: Esordienti – 023/024 del 12/6 a Sermoneta. PROVVEDIMENTI DEL G.S. – Con il com. n. 36, datato 19 dicembre, sono risultate sospese le seguenti società: 1) per non pagato le ammende inflitte durante il corso del 2010: ASD Com. Ope.S per 90 euro; 2) per non aver pagato le ammende inflitte durante il corso del 2011: a) ASD Sral per 30 euro; b) ASD Fontana Anagni per 120 euro; c) ASD Atina Bike per30 euro; d) ASD Cycling Team Latina per 30 euro.


17 gennaio 2012

Si rende noto che la ASD Com Opes non ha prodotto la relativa affiliazione per il 2011. Per quanto sopra restano sospese dall’attività agonistica, per l’anno 2012: a) ASD Sral; b) ASD Fontana Anagni; c) ASD Cycling Team Latina. Resta inteso, che appena avranno saldato le suddette ammende, potranno riprendere l’attività agonistica per l’anno 2012.

comunicati ufficiali > FCI quanto sopra restano sospese dall’attività agonistica, per l’anno 2012: a) ASD Sral; b) ASD Fontana Anagni; c) ASD Cycling Team Latina. Resta inteso, che le predette – appena avranno saldato le ammende, loro comminate nel corso dell’anno 2011 – potrano riprendere l’attività agonistica per l’anno in corso. IL G.S.R. Antonino Ianni

COMUNICATO N. 1 del 11 gennaio 2012 Il Giudice Sportivo Regionale esaminate le documentazioni trasmesse dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Esordienti ½ anno 023/024 del 12/6 a Sermoneta. Giovanissimi: G038 del 24/7 a Pantanello di Anagni (strada). Cicloamatori: C09 del 26/6 ad Affile; C010 del 17/7 ad Alatri. Le predette gare sono giunte all’omologazione in forte ritardo – in quanto smarrite e successivamente ritrovate. PROVVEDIMENTI DEL G.S. – Con il com. n. 37, datato 28 dicembre, sono risultate sospese le seguenti società: per non aver pagato le ammende inflitte durante il corso del 2011: a) ASD Sral per 30 euro; b) ASD Fontana Anagni per 120 euro; c) ASD Cycling Team Latina per 30 euro. Per

• PUGLIA COMUNICATO N. 1 del 12 gennaio 2012 Visto i verbali delle rispettive giurie e gli atti allegati il giudice sportivo regionale ha omologato le seguenti gare: GARE SENZA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI – CICLOCROSS - Gara N. 40993 Del 06.11.11 Bisceglie (Bt) - Gara N. 41003 Del 20.11.11 Pezze Di Greco (Br) - Gara N. 41019 Del 04.12.11 Bisceglie (Bt) - Gara N. 41024 Del 18.12.11 Corato (Ba) – Gara N. 41157 Del 08.12.11 Otranto (Le) – Gara N. 41177 Del 11.12.11 Casarano (Le). IL G.S.R. Giuliano Fina

Il mondo del cIclIsmo

> 25


PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

17 gennaio 2012

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• PIEMONTE • 22 GENNAIO CICLOCROSS CASALE MONFERRATO (AL) - Denominazione Gara: 4° Cross Città di Casale Monferrato - Organizzazione: Team Dayco - Ttc A.S. Dilettantistica - Iscrizione: tramite Id Gara 40854 - Ritrovo: Casale M.To (AL) c/o Cittadella militare in Piazza d’ Armi a Casale Monferrato - Verifica licenze: dalle ore 10,30 alle ore 12,00 - Partenze: ore 12,30 - ES, AL, ED, DA; a seguire le altre partenze. - Note: lavaggio bici - Descrizione percorso: Km. 2,300 (prato, sentieri). - Responsabile Tecnico: Pinato Virginio - Addetto alla giuria: Pinna Giovanni

• LOMBARDIA • 4 FEBBRAIO PISTA MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 40862 - Trofeo Zambelli Erminia - Gare su Pista - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Open M/F - Org. Consorzio Pista Montichiari ASD - Chi.Isc. 3.2.h.20.00 - Programma: Eliminazione, Corsa a Punti, Scratch - Ritr. Velodromo Fassa Bortolo via G.Falcone, h.15.00 - Part. h.16.30 - x Info: tel. 030964811 - RR: F.Perego.

• LIGURIA • 29 GENNAIO M.T.B. - RXC (CROSS COUNTRY) S. BARTOLOMEO AL MARE (IM) – Pizzeria Partenopea Trofeo Emporio Bike – Soc. Org.: Special Team FRRD ASD – Categorie: Tutte + Enti e accordo frontaliero – Descrizione

del percorso: Percorso ad anelli completamente sterrato + single track da percorrere in base alle categorie - Esordienti donne: 1 giro - Esordienti + donne allieve: 2 giri - Allievi + Donne: 3 giri - Tutte le altre categorie: 4 giri - Ritrovo: ore 08,00 – Partenza: ore 10,00 – Iscrizioni tramite ID Gara n. 41267 – info: Tel.: 347/2411595 – Fax: 0183/730258 – e.mail: fantinoalessandro@gmail.com– chiusura iscrizioni: 29/01/2012 alle ore 09,15 – Responsabile Manifestazione: Fantino Alessandro

• 4 FEBBRAIO GIOVANISSIMI MTB PROMOZIONALE ALBENGA (SV) – c/o Campo MTB Noberasco Albenga – Kids Campochiesa Zanza Cup – Meeting Provinciale Fci – Giro della Provincia di Savona – Zanza Cup - tutti tesserati e non - Soc. Org.: Ucla 1991 ASD – Percorso: Anelo sterrato di 400 mt. da ripetere + volte a seconda della categoria - Iscrizioni tramite ID Gara N. 41266 - Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 15,15 – Tel.: 339/4817810 - fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – chiusura iscrizioni: 04/02/12 alle ore 15,00 – Responsabile Manifestazione: Saccu Alessandro

• 5 FEBBRAIO MTB - RXC CAMPOCHIESA ALBENGA (SV) – c/o Opere Parrocchiali – XC Campochiesa Giro della Provincia MTB - Soc. Org.: Ucla 1991 ASD – Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordo Frontaliero - Anello da percorrere più volte a seconda delle categorie– Totale Km. 24 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 41265 - Ritrovo: ore 07,30 – Partenza: ore 10,00 – Tel.: 339/4817810 - fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – chiusura iscrizioni: 05/02/12 alle ore 09,00 – Responsabile Manifestazione: Porturini Giovanni

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 1


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.