bilancio2013

Page 1

Bilancio al 31.12.2013


Il Bilancio al 31.12.2013 31 dicembre 2013 ATTIVO A)Crediti verso soci per versamenti ancora dovu 0 B)Immobilizzazioni: I Immobilizzazioni immateriali 0 II Immobilizzazioni materiali Costo meno fondi di ammortamento

31 dicembre 2012 0 0

56.536

36.590

136.682 ---------------------193.218 ----------------------

151.682 ---------------------188.272 ----------------------

0

0

2.035 ---------------------Totale 2.035 ---------------------III AttivitĂ finanziarie che non costituiscono i 0

30 ---------------------30 ---------------------0

IV DisponibilitĂ liquide

13.151 ---------------------15.186 ----------------------

12.234 ---------------------12.264 ----------------------

77 ---------------------208.481 ============

270 ---------------------200.806 ============

III Immobilizzazioni finanziarie Totale immobilizzazioni C Attivo circolante: I Rimanenze II Crediti: 1) esigibili entro l'esercizio successivo

Totale attivo circolante D Ratei e risconti TOTALE ATTIVO

2


Il Bilancio al 31.12.2013 PASSIVO E PATRIM ONIO NETTO A)Patrimonio netto: I Fondo di dotazione: Quote ex Ass. Pro Univ. Conferimenti per donazioni VII Fondi di riserva con vincolo di utilizzo VII Avanzo di gestione esercizi precedenti IX Avanzo (Disavanzo) di gestione

31 dicembre 2013

Totale B)Fondi per rischi ed oneri C Trattamento di fine rapporto di lavoro subord D Debiti: 1) esigibili entro l'esercizio successivo

31 dicembre 2012

1.994 34.603 33.531 113.296 4.396 ---------------------187.820 ---------------------0

1.994 34.603 33.531 113.220 77 ---------------------183.425 ---------------------0

0

0

20.661 ---------------------Totale 20.661 ---------------------E)Ratei e risconti 0 ---------------------TOTALE PASSIVO E PATRIM ONIO 208.481 ===========

17.381 ---------------------17.381 ---------------------0 ---------------------200.806 ===========

3


Il Bilancio al 31.12.2013 AValore della produzione: 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 5) altri ricavi e proventi Totale BCosti della produzione: 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di m 7) per servizi 8) per godimento di beni di terzi 9) per il personale: a) salari e stipendi 14) oneri diversi di gestione Totale Differenza tra valore e costi della produzione CProventi e oneri finanziari: 16) altri proventi finanziari: d)proventi diversi dai precedenti: altri 17) interessi ed altri oneri finanziari: altri Totale E Proventi e oneri straordinari: Risultato prima delle imposte 22) imposte sul reddito dell'esercizio 26) Utile (perdita) dell'esercizio

31 dicembre 2013

31 dicembre 2012

5.500

1.040

10.100 ---------------------15.600 ----------------------

17.000 ---------------------18.040 ----------------------

379 3.205 1.210

2.631 2.420

13.230 ---------------------18.024 ---------------------(2.424) ----------------------

18.696 ---------------------23.747 ---------------------(5.707) ----------------------

7.737

6.154

917 ---------------------6.820

199 ---------------------5.955

0

0

4.396

159

----------------------

(82) ----------------------

4.396

77

4


I CAFFÈ DEL GIOVEDÌ

CONCERTI ED ALTRE INIZIATIVE DAL 2 MAGGIO 2014 AL 30 APRILE 2015


I Caffè del giovedì, concerti ed altre iniziative 2 maggio ore 18,00 - Fotografia Europea Inaugurazione con rinfresco “Mostra della Fotografia Europea “ 2 maggio - 2 giugno - Fotografia Europea Mostra della Fotografia Europea – autore “Maurizio Villani Godot” 6 maggio ore 20,45 - Concerto Mandolini ed arpa - Mutinae Plectri 8 maggio ore 18,30 - Caffè del giovedì Conferenza "Interazione mente-corpo" Relatore Dr. Giuseppe Pagnoni e Dr.ssa Laura Torricelli 9 maggio ore 12,00 - Conferenza stampa Conferenza stampa con rinfresco Prof. Codeluppi - Dott. Pecchenino su Workshop "Come entrare e rientrare in campo" 10


I Caffè del giovedì, concerti ed altre iniziative 9 maggio ore 14,30 –18,30 - Workshop Workshop in accordo con Università di Modena e Reggio Emilia "Come entrare e rientrare in campo" 10 maggio ore 9,30 - Workshop Workshop in accordo con Università di Modena e Reggio Emilia "Come entrare e rientrare in campo" 15 maggio ore 11,30 - Conferenza stampa Andrea Dembech e Gabriele Fabbrici su Bonifazio Asioli 15 maggio ore 18,30 - Caffè del giovedì Conferenza sulla natura dei Colli di Quattro Castella Relatore Prof. Luigi Vernia 16 maggio ore 14,30 - Workshop Workshop in accordo con Università di Modena e Reggio Emilia "Come entrare e rientrare in campo" 11


I Caffè del giovedì, concerti ed altre iniziative 17 maggio ore 9,30 - Workshop Workshop in accordo con Università di Modena e Reggio Emilia "Come entrare e rientrare in campo" 20 maggio ore 21,00 - Concerto Musiche del Maestro Bonifazio Asioli Andrea Dembech (pianista) e Gabriele Fabbrici (storico) 22 maggio ore 18,30 - Caffè del giovedì Conferenza Corinne Waast su storia del Corno ed altri strumenti 29 maggio ore 18,30 - Caffè del giovedì Concerto quintetto di fisarmoniche 5 giugno ore 18,30 - Caffè del giovedì Conferenza di studenti medi su "Frontiere delle neuroscienze nel 21° secolo" 12 giugno ore 18,30 - Caffè del giovedì Concerto di studenti del Conservatorio A.Peri 12


I Caffè del giovedì, concerti ed altre iniziative 19 giugno ore 18,30 - Caffè del giovedì Conferenza Roberto Baldini, filosofo - su "Filosofia e sciamanesimo greco" 26 giugno ore 18,30 - Caffè del giovedì Workshop con Olmes Carretti, stilista di moda 28 giugno ore 20,45 - Concerto Duo V.Borissova - R.Cima (Violino e Violoncello) Musiche di Torelli, Ravel, Bach e Kodàly

PAUSA ESTIVA MESI DI LUGLIO E AGOSTO

13


I Caffè del giovedì, concerti ed altre iniziative Settembre (date da definire) Caffè del giovedì Concerto inaugurale per la stagione 2014-2015 con musiche di Beethoven “Sonata al chiaro di luna dedicata alla reggiana Giulietta Guicciardi” Debussy e Schumann. Andrea Dembech - pianista

Ottobre (date da definire) Caffè del giovedì Mostra di scultura e pittura con gli artisti dell' Istituto Chierici, seguirà cena con gli artisti e critico d'arte Concerto del duo Cecconi - Devoti (flauto e arpa) Novembre (date da definire) Caffè del giovedì Concerto del klaviertrio (Derevianko - Cahanescu - Costea) con musiche tratte dall’opera “Il Rigoletto” di Giuseppe Verdi 14


I Caffè del giovedì, concerti ed altre iniziative Dicembre (date da definire) Caffè del giovedì Gran Concerto di Natale PAUSA NATALIZIA DAL 20 DICEMBRE AL 15 GENNAIO 2015

Gennaio 2015 (date da definire) Caffè del giovedì Concerto del Maestro Negri (organo) Febbraio 2015 (date da definire) Caffè del giovedì Concerto del duo Pelliciari - Nesi (violino e pianoforte) 15


I Caffè del giovedì, concerti ed altre iniziative Marzo 2015 (date da definire) Caffè del giovedì Concerto di Carla Thei (arpa) Aprile 2015 (date da definire) Caffè del giovedì Concerto di musica jazz

16


Fuori le mura (viaggi turistici) 25 maggio 2014 ore 20.30 Milano - Conservatorio "G. Verdi" Concerto del pianista Krystian Zimerman Musiche di L. Van Beethoven 7 giugno 2014 «Borghi del Piacentino» Fidenza – Cortemaggiore – Monticelli D’Ongina Giugno 2014 Gita sociale in corso di definizione

17


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.