6 minute read

Attualità “Per competere non basta più essere ‘solo’ veterinari

“Per competere non basta più essere ‘solo’ veterinari”

Il benessere dei pet e dei loro proprietari è la mission dell’ambulatorio veterinario di Elisa Anzolin che si distingue per l’offerta di molti servizi differenziati e unici, unita a nuove competenze gestionali, indispensabili per continuare a essere competitivi nei prossimi anni.

Advertisement

di Elena Scandroglio

L’ambulatorio veterinario della dottoressa Elisa Anzolin opera a San Bonifacio (VR) dal 2013, lo staff medico, interamente femminile, offre assistenza veterinaria a cani, gatti e animali non convenzionali. Mission dell’ambulatorio è il benessere degli animali e la serenità dei loro proprietari attraverso l’instaurazione di un rapporto fortemente empatico con entrambi, e la proposizione di un percorso di supporto medico che coniuga la diagnostica tradizionale a quella alternativa. L’obiettivo è seguire in maniera continuativa e costante i propri pazienti, accompagnandoli in ogni momento della loro vita, fin da cuccioli, sia dal punto di vista medico sia a livello di comportamento tramite il supporto di medici veterinari comportamentalisti di cani e gatti e di educatori cinofili qualificati.

APPROCCIO OLISTICO / L’ambulatorio è una delle pochissime realtà venete a proporre un approccio olistico per cani e gatti accanto al più tradizionale iter diagnostico. «Io credo da sempre nella medicina integrata e preventiva» spiega la dottoressa Anzolin, «per questo motivo a partire dal 2007 ho conseguito un diploma in agopuntura veterinaria che viene abbinata con successo alla fisioterapia e all’omotossicologia. Pertanto, una volta fatta una diagnosi con la strumentazione adatta, proponiamo anche una terapia alternativa, sempre più apprezzata per la maggiore attenzione all’uso dei farmaci anche in ambito veterinario».

ANIMALI ESOTICI E CESSIONE DEL FARMACO / Ulteriore tratto distintivo della struttura è l’assistenza veterinaria agli animali non convenzionali: «Sul territorio siamo fra i pochi qualificati a offrire consulenza specifica in particolare per animali esotici, la cui richiesta è esplosa nell’ultimo anno, affidati alle cure

Elisa Anzolin (seconda da destra), direttore sanitario dell’ambulatorio veterinario Anzolin di San Bonifacio (VR), insieme al suo staff

LA SCHEDA

AMBULATORIO VETERINARIO ANZOLIN

Indirizzo / via Camporosolo 140, 37047 San Bonifacio (VR) Telefono / 045.4625738 con centralino; 340.4278930 numero WhatsApp o da usare per emergenze fuori dall’orario dell’ambulatorio. Solo su appuntamento Orario apertura / da lun. a ven. 10.00-12.30/16.0019.30, sabato 10.00-12.30 Sito / ambulatorioveterinarioanzolin.it/ Facebook / ambulatorio veterinario dott.ssa Elisa Anzolin Instagram / anzolin.elisa Direttore sanitario / Elisa Anzolin Staff medico / tre veterinari interni e diversi collaboratori specialistici Servizi / - analisi di laboratorio - RX digitale - ecografia addominale e cardiaca - chirurgia generale e ortopedica - consulenze omotossicologiche - agopuntura veterinaria - laser terapia - consulenze per gravidanza e neonatologia - visite dermatologiche, gastroenterologiche, cardiologiche, oftalmologiche, nutrizionale - visite a domicilio - visite per animali esotici - vaccinazioni cani gatti e conigli - piani di salute - telemedicina

L’ambulatorio è tra le pochissime realtà in tutto il Veneto ad affiancare a un iter diagnostico tradizionale un approccio olistico

di un membro dello staff con un Master in exotic, zoo and wild animal» spiega Anzolin. «Da un paio di anni viene proposta anche la cessione di prodotti pet care a completamento della prestazione medica, dagli antibiotici o antinfiammatori, antidolorifici, antiparassitari fino a integratori, fermenti e probiotici. In questo modo chi esce dal nostro ambulatorio ha tutto il necessario per iniziare la terapia senza dover correre in farmacia, con il rischio di non trovare il prodotto e avere quindi ritardi nell’inizio della terapia stessa». NON PIÙ SEMPLICI VETERINARI / «Mi sono però resa conto che queste attività aggiuntive, che vanno nella direzione di offrire un servizio al cliente e differenziarci dai competitor, al pari delle restanti attività della struttura, per essere valorizzate e garantire profitti richiedono competenze che esulano dalla laurea in veterinaria e che consentono di intercettare i bisogni dei clienti e anticipare tendenze future». Da qui la decisione di iniziare un percorso di formazione di pratice management veterinario e di gestione aziendale che ha permesso di affinare il rapporto con la clientela, seguita con un gestionale e la teleconsulenza dall’inizio al termine del percorso in modo puntuale; sono stati integrati nuovi servizi, come i piani salute, mentre quelli già esistenti sono stati valorizzati a livello di comunicazione, rivedendo il sito e implementandolo con i social network. «Formazione e aggiornamento continui sono indispensabili, chi non lo fa rischia di non riuscire a rimanere sul mercato entro i prossimi dieci anni» conclude Elisa Anzolin.

Gli indispensabili per la vita del cucciolo

- Passeggiare: collari, guinzagli e pettorine - Mangiare: ciotole inox - Ricompense: snack - Divertirsi: giochi, peluche e cesta - Riposarsi: cestini, cuscini e tipi

Concept

Animali di razza: cosa si deve sapere

La rubrica dedicata ai cani e ai gatti di razza intende offrire uno strumento utile al retail, con informazioni e suggerimenti da fornire alla clientela per rispondere alle principali esigenze di alimentazione, gioco, toelettatura e salute di ciascun pet.

a cura della Redazione

Le pagine di Pet B2B dedicate agli animali di razza sono pensate per offrire uno strumento utile agli addetti alla vendita per approfondire la conoscenza dei pet e delle peculiarità che contraddistinguono una particolare razza canina o felina. Conoscere le caratteristiche di ciascuna razza significa poter offrire utili suggerimenti d’acquisto, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione, ma non solo: anche i giochi, l’igiene e l’accessoristica generale richiedono che ogni articolo, ogni prodotto, ogni referenza, vengano indirizzati al tipo di cane o gatto per cui sono stati pensati e realizzati. È perciò strategico che i negozianti conoscano la razza con cui devono interfacciarsi e siano in grado di proporre, per esempio, un gioco adeguato, anche dando qualche informazione su come utilizzarlo correttamente. La conoscenza è infatti la principale leva per ottenere quelle vendite di qualità che rappresentano la vera chiave della fidelizzazione della clientela. In questa rubrica vengono dunque forniti suggerimenti utili per ottimizzare il servizio alla clientela, con l’indicazione delle principali attività per l’intrattenimento e lo sviluppo del cane, del gatto o del coniglio. Infine in ogni articolo è possibile trovare consigli sulla toelettatura e sulle esigenze legate alla salute del pet.

LE PUNTATE PRECEDENTI

Cani di razza: Novembre 2020: Cocker Spaniel Inglese Ottobre 2020: Akita Luglio/Agosto 2020: Maltese Giugno 2020: Leonberger Aprile 2020: Golden Retriever Gennaio/febbraio 2020: Volpino Italiano Dicembre: Border Collie Novembre: Alaskan Malamute Ottobre: Pastore Tedesco Settembre: Shih-Tzu Luglio/agosto: Bull Terrier Giugno: Dogo Argentino Maggio: Weimaraner Aprile: Carlino Marzo: Boxer Gennaio/febbraio: Segugio Italiano a pelo raso

Gatti di razza: Novembre 2020: Bombay Luglio/Agosto 2020: Burmese Giugno 2020: Korat Aprile 2020: Burmilla Gennaio/febbraio 2020: Ragdoll Dicembre: Devon Rex Novembre: Norvegese delle Foreste Ottobre: Japanese Bobtail Settembre: Blu di Russia Luglio/agosto: Angora Turco Giugno: Britishi Shorthair Maggio: Balinese Aprile: Siberiano Marzo: Abissino Gennaio/febbraio: Manx

Pesci di razza: Novembre 2020: Zanclus Cornutus Settembre 2020: Pseudochromis Porphyreus Luglio/Agosto 2020: Microsorum Pteropus Maggio 2020: Hyphessobricon Rosaceus Aprile 2020: ancistrus Marzo 2020: Barbus Emifasciolatus Gennaio/febbraio 2020: Kryptopterus vitreolus Ottobre: Pterapogon Kauderni Settembre: Plectorhynchidae Luglio/agosto: Danio Giugno: Pesce Scorpione Maggio: Balestra Aprile: Discus Marzo: Chirurgo

This article is from: