Curricolo verticale 2013 2014

Page 1


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

ANNO SCOLASTICO 2013-2014

CAMPO DI ESPERIENZA “ LA CONOSCENZA DEL MONDO ” SCUOLA INFANZIA INDICA TORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

TRAGUARDI

3 ANNI OGGETTI E FENOMENI VIVENTI

SVILUPPARE CAPACITA' SENSO-PERCETTIVE PER LA PRIMA ORGANIZZAZIONE FISICA DEL MONDO ESTERNO – COLORI – SAPORI 4 ANNI

OSSERVA CON ATTENZIONE IL SUO CORPO GLI ORGANISMI VIVENTI E I LORO AMBIENTI – FENOMENI NATURALI ACCORGENDOSI DEI CAMBIAMENTI

EFFETTUARE ESPERIENZE PER DISCRIMINARE, INTERPRETARE EVENTI - MANIPOLARE MATERIALI VARI PER COGLIERE MEDIANTE I SENSI, LE CARATTERISTICHE PERCETTIVE RIPERCORRERE LE TAPPE DELLE DIVERSE ESPERIENZE, VERBALIZZARE E RAPPRESENTARE 5 ANNI OSSERVARE E DESCRIVERE FENOMENI NATURALI – RAPPRESENTARE GRAFICAMENTE – RICONOSCERE I FENOMENI METEREOLOGICI LEGATI ALLE QUATTRO STAGIONI INTERAGIRE NEL GRUPPO E LAVORARE CONDIVIDENDO MATERIALI, STRATEGIE. PARTECIPARE AD ESPERIENZE DI RICERCA RISPETTO ALL'AMBIENTE ED AI MATERIALI DA RICICLARE - ASSUMERE COMPORTAMENTI RESPONSABILI VERSO IL MONDO VIVENTE, SPERIMENTARE LA TRASFORMAZIONE DEGLI ELEMENTI NATURALI

SI INTERESSA A MACCHINE E STRUMENTI TECNOLOGICI, SA SCOPRIRNE LE FUNZIONI E I POSSIBILI USI


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

ANNO SCOLASTICO 2013-2014

CAMPO DI ESPERIENZA “ LA CONOSCENZA DEL MONDO “ SCUOLA INFANZIA INDICA TORI NUMERO E SPAZIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 ANNI ESPLORARE E MANIPOLARE LO SPAZIO VISSUTO ATTRAVERSO TUTTI I CANALI SENSORIALI DISCRIMINARE LE DIMENSIONI COLLOCARE SE STESSO E GLI OGGETTI IN RELAZIONE SPAZIALE SAPER DESCRIVERE LE FORME DI OGGETTI TRIDIMENSIONALI RICONOSCENDONE LE FORME GEOMETRICHE INDIVIDUANDONE LE PROPRIETA' DI USO COMUNE OPERARE E GIOCARE CON MATERIALI STRUTTURATI COSTRUZIONI E GIOCHI E RAGGRUPPARE 4 ANNI COMPRENDERE LA SCANSIONE TEMPORALE E ORDINARE IN SUCCESSIONE LOGICA VALUTARE LE QUANTITA' RAFFRUPPARE IN BASE A CREITERI DATI RIPRODURRE FORME EUCLIDEE RIPRODURRESEMPLICI RITMI 5 ANNI RAPPRESENTARE GRAFICAMENTE UTILIZZANDO I SIMBOLI CONVENZIONALI E NON RAGGRUPPARE, CLASSIFICARE, ORDINARE E VISIONARE SECONDO SEMPLICI CRITERI VALUTARE QUANTITA' E RICONSCERE I CONCETTI QUANTITATIVI

TRAGUARDI RAGGRUPPA E ORDINA OGGETTI E MATERIALI SECONDO DIVERSI CRITERI

CONFRONTA E VALUTA QUANTITA' UTILIZZANDO SIMBOLI PER REGISTRARLI, COLLOCA LE AZIONI QUOTIDIANE NEL TEMPO E RIFERISCE CORRETTAMENTE EVENTI DEL PASSATO RECENTE E COSA POTRA' SUCCEDERE NEL FUTURO IMMEDIATO


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

ANNO SCOLASTICO 2013-2014

CAMPO DI ESPERIENZA “ LA CONOSCENZA DEL MONDO “ SCUOLA INFANZIA INDICA TORI NUMERO E SPAZIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO UTILIZZARE I SIMBOLI PROPRI DELL'INSIEMISTICA ( VUOTO, CON ELEMENTI- MAGGIORE E MINORE ) CONOSCERE IL NUMERO ( QUANTITA' DA 0 A 10 ) SPERIMENTARE DIVERSI USI DEL NUMERO SI COLLOCA E COLLOCA GLI OGGETTI IN RELAZIONE SPAZIALE RICOSTRUIRE IN SUCCESSIONE LOGICO TEMPORALE UNA STORIA UTILIZZA CONCETTI TEMPORALI Più SEMPLICI CONOSCERE I GIORNI DELLA SETTIMANA E UTILIZZA CALENDARI MENSILI TRAMITE MODALITA' SIMBOLICHE

TRAGUARDI


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) SCUOLA DELL'INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA “IL SE' E L'ALTRO” TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA Il bambino:  gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini;  sviluppa il senso dell'identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato;  sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto con le altre;  sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana;  riferisce correttamente eventi del passato recente, sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo;  si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro;  adottare atteggiamenti di salvaguardia e cura nei confronti della natura e dell'ambiente in genere.


CAMPO DI ESPERIENZA “ IL SE’ E L’ALTRO” INDICATORI

SCUOLA INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 ANNI

INSERIRSI POSITIVAMENTE IN UN AMBIENTE DIVERSO DAL PROPRIO ACCETTARE CON SERENITA’ IL DISTACCO DAI GENITORI SVILUPPARE L’IDENTITA’ E L’AUTONOMIA

4 ANNI

AVERE CONSAPEVOLEZZA DEL PROPRIO CORPO ACQUISIRE MAGGIORE AUTONOMIA SVILUPPARE IL SENSO DI APPARTENENZA AL GRUPPO

5 ANNI

RISPETTARE LE REGOLE DI GIOCO E DI COMPORTAMENTO

3 -4-5 ANNI


AMARE E RISPETTARE I LUOGHI FREQUENTATI ADOTTARE ATTEGGIAMENTI DI SALVAGUARDIA E CURA NEI CONFRONTI DELLA NATURA INTERAGIRE POSITIVAMENTE CON IL GRUPPO DEI PARI E DEGLI ADULTI

METTERE IN ATTO GESTI DI SOLIDARIETA’ LAVORARE IN GRUPPO

SUPERARE LA DIFFIDENZA VERSO LE DIVERSITA’IMPARANDO A CONOSCERLE E A VALORIZZARLE COLLABORARE IN GRUPPO PER UN PROGETTO COMUNE

RISPETTARE LE PRIME REGOLE DEL VIVERE CIVILE-

PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE ED AI GIOCHI RIGUARDANTI EVENTI DELLA PROPRIA REALTA’ SOCIALE PER CONDIVIDERLA ED INTEGRARSI

CONOSCERE LA PROPRIA REALTA’

CONDIVIDERE MOMENTI DI GIOIA RISPETTANDO LE REGOLE DI COMPORTAMENTO.

TERRITORIALE

ACQUISIRE UN CORRETTO COMPORTAMENTO VERSO LE DIFFERENZE CULTURALI E RELIGIOSE

SVILUPPARE LA CONSAPEVOLEZZA DELLE PROPRIE CAPACITA’ RICONOSCERE

MUOVERSI TRA LE NUOVE ESPERIENZE SENZA INIBIZIONI

MOMENTI E SITUAZIONI CHE SUSCITANO DIVERSE EMOZIONI PER POI CONTROLLARLE

ACCETTARE , INTERIORIZZARE ESPRIMERE SENTIMENTI DIVERSI CONTROLLARE L’AGGRESSIVITA’


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

ANNO SCOLASTICO 2013 -2014

CAMPO DI ESPERIENZA : ” I DISCORSI E LE PAROLE” SCUOLA DELL’ INFANZIA INDICATORI ASCOLTARE E COMPRENDERE PAROLE E DISCORSI

TRAGUARDI

PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA

3 -4-5 ANNI

3 ANNI

PARLARE PER POI ASCOLTARE RISPETTARE I RITMI DELLA CONVERSAZIONE ESPRIMERE VERBALMENTE I PROPRI BISOGNI PRONUNCIARE UNA FRASE MINIMA COMPRENDERE UNA SEMPLICE CONSEGNA ESPRIMERSI E COMUNICARE ORALMENTE EMOZIONI E SENTIMENTI

4 ANNI ESPRIMERE LE PROPRIE EMOZIONI E SENTIMENTI INTERVENIRE NELLA CONVERSAZIONE E DIMOSTRARE FIDUCIA NELLE PROPRIE CAPACITA’ COMUNICATIVE CONFRONTARSI CON GLI ALTRI, CON L’ESPERIENZA CONCRETA E L’OSSERVAZIONE


INTERAGIRE VERBALMENTE CON COMPAGNI ED ADULTI. PRONUNCIARE CORRETTAMENTE I FONEMI FRASI , BREVI DISCORSI

5 ANNI LEGGERE IMMAGINI

LEGGERE IMMAGINI SEMPRE PIU’ COMPLESSE UTILIZZARE FRASI COMPLETE CON SUBORDINATE ARRICCHIRE IL LESSICO

ASCOLTARE, COMPRENDERE E RIPETERE NARRAZIONI LETTE DA ADULTI O ANALOGHI CONTENUTI VISTI ANCHE ATTRAVERSO MASS MEDIA

DIALOGARE CON ADULTI E COETANEI PRODURRE BREVI DESCRIZIONI ASCOLTARE STORIE COMPRENDENDO IL CONTENUTO PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLE CONVERSAZIONI IN MODO LOGICO COERENTE RISPETTANDO IL PROPRIO TURNO ESPRIMERE VERBALMENTE STATI D’ANIMO ED EMOZIONI MANTENERE L’ATTENZIONE SUL MESSAGGIO ORALE E SULL’INTERLOCUTORE, NELLE DIVERSE SITUAZIONI COMUNICATIVE ADEGUATE ALL’ETA’ ASCOLTARE E COMPRENDERE CONSEGNE E COMUNICAZIONI DI VARIO TIPO DISTINGUERE I VARI TIPI DI LINGUAGGIO RACCONTARE IN MODO PERTINENTE UNA STORIA ASCOLTATA O VISTA ATTRAVERSO I MASS MEDIA. FORMULARE IPOTESI SUI SIGNIFICATI

UTILIZZARE IL LINGUAGGIO PER PROGETTARE ATTIVITA’


DENOMINARE OGGETTI E STRUMENTI PRESENTI NELL’AMBIENTE CODIFICARE LA FUNZIONE DI UN OGGETTO DECODIFICARE IN SEQUENZE LA SUCCESSIONE DI SEMPLICI ATTIVITA’ SAPER ORGANIZZARE UNA PROPRIA ATTIVITA’ELENCANDO LE AZIONI DA COMPIERE RICOSTRUIRE VERBALMENTE UN VISSUTO OPERATIVO SPIEGARE SVILUPPANDO IL PENSIERO LOGICO

SPERIMENTARE IL LINGUAGGIO IN RACCONTARE ED INVENTARE STORIE E FILASTROCCHE MODO CREATIVO ESPRIMERSI IN MODO CREATIVO GIOCARE CON LE PAROLE, RIME, ASSONANZE ECC.. DISEGNARE RAPPRESENTANDO ILSE’ CORPOREO ED ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO IL PAESAGGIO SCRIVERE SPONTANEAMENTE IL PROPRIO NOME, E DI OGGETTI ANIMALI ECC….

ESPLORARE LE PRIME FORME DI COMUNICAZIONE ATTRAVERSO LA SCRITTURA SPONTANEA E CONVENZIONALE

RAPPRESENTARE GRAFICAMENTE IL CONTENUTO DI UNA STORIA INDIVIDUANDO LA SUCCESSIONE TEMPORALE DELLE AZIONI (PRIMA-DOPO- INFINE)

EFFETTUARE FORME DI SCRITTURA SPONTANEA ESERCITANDO LA MOTRICITA’ FINE


CONFRONTARE CON IL CODICE CONVENZIONALE

LEGGERE UNA SERIE DI SEGNI NON CONVENZIONALI DA SINISTRA VERSO DESTRA ASSOCIARE UN FONEMA AL SUO GRAFEMA RIPRODURRE GRAFICAMENTE SEGNI E SIMBOLI VISIVI ESPRIMERE PROPRIE CONSIDERAZIONI CONFRONTARE I DIVERSI PUNTI DI VISTA RIFLETTERE SULLA LINGUA

ARRICCHIRE IL PROPRIO LESSICO RIFLETTERE SUL SIGNIFICATO DELLE PAROLE FAMILIARIZZARE CON UNA SECONDA LINGUA

SCOPRIRE LA PRESENZA DI LINGUE SPERIMENTARE LA PLURALITA’ DEI LINGUAGGI ED ALTRE SONORITA’ DIVERSE: ES. INGLESE….. DIALOGARE IN SITUAZIONI NATURALI CON ALTRI LINGUAGGI UTILIZZARE SUONI, TONALITA’, SIGNIFICATI DIVERSI COMPRENDERE E PRONUNCIARE FORMULE DI SALUTO, SEMPLICI CONSEGNE

AVVICINARSI ALLE TECNOLOGIE DIGITALI ED I NUOVI MEDIA

DIGITARE IL PROPRIO NOME PRODURRE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE UTILIZZANDO I L CODICE INFORMATICO GIOCARE CON LE IMMAGINI COMPONENDO VIDEOREGISTRAZIONI INTERAGIRE CON LE NUOVE TECNOLOGIE.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

ANNO SCOLASTICO 2013 -2014

CAMPO DI ESPERIENZA : ” IMMAGINI, SUONI, COLORI” SCUOLA DELL’ INFANZIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

INDICATORI ESPRIMERE EMOZIONI UTILIZZANDO IL LINGUAGGIO CORPOREO

3 -4-5 ANNI

3 ANNI

ESPRIMERE I PROPRI BISOGNI MEDIANTE I DIVERSI LINGUAGGI: VERBALE E NON (GRAFICO-PITTORICO E PLASTICO E MIMICO-GESTUALE)

4 ANNI

INTERAGIRE CON COMPAGNI ED ADULTI UTILIZZANDO I VARI LINGUAGGI RACCONTARE UTILIZZANDO LE VARIE POSSIBILITA’ CHE I VARI LINGUAGGI CONSENTONO

SAPER RACCONTARE IN MODO PERTINENTE UNA STORIA ASCOLTATA O VISTA ATTRAVERSO I MASS MEDIA , SAPER RAPPRESENTARE CON CODICI ESPRESSIVI DIVERSI

5 ANNI


OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

GUARDARE E OSSERVARE OGGETTI PRESENTI NELL’AMBIENTE PRODURRE BREVI DESCRIZIONI E STORIE

INVENTARE STORIE ED ESPRIMERLE ATTRAVERSO L’ANIMAZIONE , IL DISEGNO, LA PITTURA, LE ATTIVITA’ MANIPOLATIVE E LA MUSICA

RAPPRESENTARE GRAFICAMENTE, RICONOSCERE FORME E COLORI

DIPINGERE MANIPOLARE ANIMARE

ESPRIMERE STATI D’ANIMO ED EMOZIONI

ACQUISIRE CAPACITA’DI EMOZIONARSI ASCOLTANDO ASCOLTARE E COMPRENDERE CONSEGNE E COMUNICAZIONI DI VARIO TIPO MUSICA ED OSSERVANDO LUOGHI DISTINGUERE I VARI TIPI DI LINGUAGGIO E OPERE D’ARTE. PERCEPIRE IL MESSAGGIO MUSICALE PERCEPIRE E PRODURRE MUSICA UTILIZZANDO, VOCE, CORPO E OGGETTI.

RICONOSCERE LA DIFFERENZA TRA SUONI E RUMORI

SVILUPPARE L’INTERESSE PER L’ASCOLTO DELLA MUSICA


SVILUPPARE IL SENSO ESTETICO

RIPRODURRE SUONI CON IL CORPO

PRODURRE IN MODO CREATIVO RITMI MUSICALI

COSTRUIRE SEMPLICI STRUMENTI MUSICALI

CANTARE

ESPRIMERSI CON IL COLORE, CON DIVERSI MATERIALI,CON IL CORPO , CON LA MUSICA: SPERIMENTARE DIVERSE FORME DI ESPRESSIONE ARTISTICA.

UTILIZZARE IL CORPO E LA VOCE PER IMITARE, RIPRODURRE, INVENTARE SUONI DISTINGUERE TUTTI ICOLORI COMPRESE LE SFUMATURE ED ASSOCIARLI A SITUAZIONI EVOCATIVE DARE FORMA E COLORE DISEGNARE RAPPRESENTANDO IL SE’ CORPOREO ED ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO UN PAESAGGIO

ESPLORARE I PRIMI ALFABETI


MUSICALI, ATTRAVERSO UNA NOTAZIONE INFORMALE.

EFFETTUARE PRIME FORME DI SCRITTURA SPONTANEA NON CONVENZIONALE (NOTAZIONI INFORMALE) CONFRONTARE CON IL CODICE CONVENZIONALE

LEGGERE UNA SERIE DI SEGNI NON CONVENZIONALI DA SINISTRA VERSO DESTRA

ASSOCIARE UN FONEMA AL SUO GRAFEMA RIPRODURRE GRAFICAMENTE SEGNI E SIMBOLI VISIVI


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (AP)

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CURRICOLO DI RELIGIONE

SCUOLA INFANZIA

INDICATORI

IL SE’ E L’ALTRO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

IMMAGINI, SUONI E COLORI

I DISCORSI E LE PAROLE

LA CONOSCENZA DEL MONDO

OBBIETTIVI DI APPRENDIMENTO  Scoprire nei racconti del vangelo la persona e l’insegnamento di Gesù  Scoprire che Dio è Padre di tutti e che la Chiesa è la comunità di uomini e donne unita nel suo nome  Sviluppare un positivo senso di sé e sperimentare relazioni serene con gli altri, anche appartenenti a differenti tradizioni culturali e religiose  Riconosce nei segni del corpo l’esperienza religiosa propria e altrui per iniziare a manifestare anche in questo modo la propria interiorità, l’immaginazione e le emozioni  Riconoscere alcuni linguaggi simbolici e figurativi delle tradizioni e della vita dei cristiani, per poter esprimere con creatività il proprio vissuto religioso  Imparare alcuni termini del linguaggio cristiano, ascoltando semplici racconti biblici  Saper narrare i contenuti dei racconti biblici letti riutilizzando i linguaggi appresi, per sviluppare una comunicazione significativa anche in ambito religioso  Osservare con meraviglia ed esplorare con curiosità il mondo, riconosciuto dai cristiani e da tanti uomini religiosi come dono di Dio Creatore  Sviluppare sentimenti di responsabilità nei confronti della realtà, abitandola con fiducia e speranza


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

CURRICOLO DI ITALIANO INDICATORI ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

LEGGERE E COMPRENDERE

SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO 2013-2014

SCUOLA PRIMARIA classe prima

 Mantenere l’attenzione sul messaggio orale e sull’interlocutore, nelle diverse situazioni comunicative.  Ascoltare e comprendere consegne e comunicazioni di vario tipo.  Ascoltare letture di semplici testi di diverse tipologie comprendendo i contenuti essenziali.  Interagire nelle conversazioni rispettando le regole.  Chiedere chiarimenti .  Riferire esperienze personali.  Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati con l’aiuto di domande stimolo.  Apprendere, utilizzare tecniche di lettura.  Leggere, comprendere semplici testi e memorizzare brevi filastrocche.  Individuare il significato di semplici testi letti.  Riprodurre e scrivere autonomamente parole e brevi testi nei diversi caratteri utilizzando correttamente lo spazio grafico.  Scrivere semplici didascalie di immagini.  Scrivere s e m p l i c i testi relativi al proprio vissuto.  Completare un semplice testo narrativo.  Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche.  Riconoscere e utilizzare i principali segni di interpunzione: il punto e la virgola.  Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole.  Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato.


INDICATORI

ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

LEGGERE E COMPRENDERE

SCRIVERE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Mantenere l’attenzione sul messaggio orale e sull’interlocutore, nelle diverse situazioni comunicative.  Ascoltare e comprendere comunicazioni diverse per tipologia e funzione proposte sia da adulti che da coetanei.  Ascoltare letture di semplici testi di diverse tipologie, comprendendone la funzione e gli elementi essenziali.  Interagire nelle conversazioni rispettando le regole.  Chiedere chiarimenti .  Riferire esperienze personali in modo coerente e coeso.  Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati seguendo un ordine temporale e/o logico.  Verbalizzare schemi narrativi e descrittivi.  Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo e narrativo.  Leggere correttamente testi di diverso tipo rispettandone la punteggiatura.  Leggere testi narrativi e descrittivi e ricavarne la struttura.  Utilizzare forme di lettura diverse (ad alta voce, silenziosa…)funzionali allo scopo.  Memorizzare testi poetici.  Comprendere il significato di testi scritti riconoscendone la funzione e individuandone gli elementi essenziali .  Comprendere il significato di nuovi termini o espressioni avvalendosi del contesto in cui sono inseriti.  Scrivere le didascalie di una sequenza di immagini con l’uso dei connettivi temporali e/o logici.  Testualizzare schemi narrativi e descrittivi.  Produrre semplici testi narrativi e descrittivi.  Produrre semplici unità espressive utilizzando i dati sensoriali.  Produrre semplici fabule inserendo una unità espressiva.  Scrivere semplici testi relativi al proprio vissuto.


RIFLETTERE SULLA LINGUA

      

Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche. Riconoscere e utilizzare i principali segni di interpunzione. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole. Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato. Riconoscere e utilizzare le parti del discorso: articolo, nome, agg. qualificativo, azione. Individuare e arricchire la frase minima.


INDICATORI ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    

Assumere e mantenere un atteggiamento di ascolto attivo. Mantenere attenzione adeguata alle diverse situazioni comunicative. Ascoltare consegne e comunicazioni per agire correttamente. Ascoltare letture di testi di diversa tipologia individuando informazioni e riconoscendone la struttura utilizzata.

     

Interagire nelle conversazioni in modo adeguato alla situazione rispettando le regole. Chiedere chiarimenti ponendo domande pertinenti. Riferire esperienze personali ed emozioni in modo coerente e coeso. Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati seguendo un ordine temporale e/o logico. Verbalizzare schemi narrativi, descrittivi e regolativi. Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo, narrativo (storie personali o fantastiche) e regolativo.

    LEGGERE E COMPRENDERE

classe terza

Leggere in modo espressivo e scorrevole testi di diverso tipo rispettandone le punteggiatura. Leggere testi narrativi, descrittivi e regolativi, e ricavarne la struttura. Utilizzare forme di lettura diverse (ad alta voce, silenziosa, interattiva…) funzionali allo scopo. Leggere comprendere e memorizzare testi poetici cogliendone il significato e riconoscendo alcune figure retoriche.  Comprendere il significato di testi scritti riconoscendone la funzione e individuandone gli elementi essenziali.  Comprendere il significato di nuovi termini o espressioni avvalendosi del contesto in cui sono inseriti.


SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

 Acquisire le capacità manuali percettive e cognitive necessarie per l'apprendimento della scrittura.  Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l'ortografia.  Verbalizzare schemi narrativi, descrittivi e regolativi utilizzando i connettivi logici e/o temporali.  Produrre testi narrativi arricchendo uno o più fatti con l’utilizzo di dati e di tecniche espressive.  Scrivere brevi storie ed esperienze seguendo l’ordine cronologico e utilizzando consapevolmente qualche semplice strategia narrativa (narratore esterno ed interno, punto di vista, discorso direttoindiretto…).  Produrre testi descrittivi di tipo soggettivo e oggettivo utilizzando i dati sensoriali e di movimento.  Scrivere testi relativi al proprio vissuto riflettendo sulle proprie emozioni. Rielaborareetesti secondo indicazioni (ricostruire,  Conoscere utilizzare le convenzioni ortografiche.arricchire , modificare , illustrare…)  Utilizzare in modo corretto la punteggiatura.  Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole e utilizzando il vocabolario. Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole. Ampliare il patrimoni lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura.

 Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato.  Riconoscere e utilizzare le parti del discorso.  Riconoscere nella frase gli elementi principali di grammatica e di sintassi.


INDICATORI ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

LEGGERE E COMPRENDERE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Assumere e mantenere un atteggiamento di ascolto attivo nelle diverse situazioni comunicative.  Prestare attenzione all’interlocutore nelle conversazioni e nei dibattiti, comprendere le idee altrui partecipando alle interazioni comunicative.  Ascoltare consegne e comunicazioni per agire correttamente.  Saper prendere nota ascoltando.  Ascoltare letture di testi di diversa tipologia individuando informazioni.  Ascoltare letture di testi di diversa tipologia riconoscendone la struttura utilizzata.  Interagire nelle conversazioni in modo adeguato alla situazione rispettando le regole.  Chiedere chiarimenti ponendo domande pertinenti.  Riferire esperienze personali ed emozioni in modo coerente e coeso.  Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati seguendo un ordine temporale e/o logico.  Verbalizzare schemi narrativi,descrittivi e regolativi anche utilizzando i linguaggi specifici.  Saper parafrasare le conoscenze acquisite e/o testi ascoltati.  Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo, narrativo e regolativo.  Avviarsi all’utilizzo di registri linguistici diversi in relazione al contesto.    

Leggere in modo espressivo e scorrevole testi di diverso tipo rispettandone le punteggiatura. Leggere e comprendere testi narrativi, descrittivi e argomentativi e ricavarne la struttura. Utilizzare forme di lettura diverse (ad alta voce, silenziosa…) funzionali allo scopo. Leggere, comprendere e memorizzare testi poetici cogliendone il significato e riconoscendo alcune figure retoriche.  Parafrasare le informazioni raccolte in modo diverso, a seconda dello scopo (riassunto, sintesi…).  Comprendere il significato di nuovi termini o espressioni avvalendosi del contesto in cui sono inseriti.  Saper individuare in un testo la premessa, i capoversi e la conclusione.


SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

 Verbalizzare schemi narrativi, descrittivi, informativi e regolativi utilizzando i connettivi logici, spaziali e temporali.  Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale e rispettando la punteggiatura.  Produrre testi narrativi arricchendo uno o più fatti con l’utilizzo di dati e di tecniche espressive.  Scrivere storie ed esperienze seguendo l’ordine cronologico e utilizzando consapevolmente qualche semplice strategia narrativa (narratore esterno ed interno, punto di vista, discorso direttoindiretto…).  Produrre testi descrittivi di tipo soggettivo (connotativo) utilizzando i dati sensoriali e di movimento.  Conoscere le procedure di base per produrre, scalette, mappe.  Produrre testi oggettivi (denotativi): descrittivi, informativi.  Scrivere testi relativi al proprio vissuto riflettendo sulle proprie emozioni.  Rielaborare testi secondo indicazioni (riassumere, ricostruire, arricchire , modificare , illustrare).       

Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche. Utilizzare in modo consapevole la punteggiatura e i capoversi. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole e utilizzando il vocabolario. Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato. Riconoscere e utilizzare le parti del discorso e le categorie grammaticali. Riconoscere nella frase gli elementi principali di sintassi. Dividere la frase in sintagmi e riconoscerne la funzione logica.


INDICATORI

ASCOLTARE E COMPRENDERE

COMUNICARE ORALMENTE

LEGGERE E COMPRENDERE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Assumere e mantenere un atteggiamento di ascolto attivo nelle diverse situazioni comunicative.  Prestare attenzione in situazioni comunicative diverse, tra cui le situazioni formali, in contesti sia abituali sia inusuali.  Comprendere le informazioni essenziali di un’esposizione, di istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini, avvisi…).  Saper prendere nota ascoltando, attraverso strategie individuali.  Ascoltare letture di testi di diversa tipologia individuando informazioni implicite ed esplicite.  Ascoltare letture di testi di diversa tipologia riconoscendone la struttura utilizzata.  Interagire nelle conversazioni in modo adeguato alla situazione rispettando le regole.  Chiedere chiarimenti ponendo domande pertinenti.  Riferire esperienze personali ed emozioni in modo coerente e coeso.  Riferire i contenuti essenziali di testi letti e/o ascoltati seguendo un ordine temporale e/o logico.  Verbalizzare schemi narrativi, descrittivi, informativi, argomentativi e regolativi anche utilizzando i linguaggi specifici.  Saper parafrasare le conoscenze acquisite e/o testi ascoltati.  Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo, narrativo e regolativo.  Usare i registri linguistici diversi in relazione al contesto.  Leggere in modo espressivo e scorrevole testi di diverso tipo rispettandone le punteggiatura.  Leggere e comprendere testi narrativi, descrittivi, informativi e argomentativi, ricavarne la struttura e distinguere l'invenzione letteraria dalla realtà.  Utilizzare forme di lettura diverse (ad alta voce, silenziosa…) funzionali allo scopo.  Leggere e comprendere testi letterari, memorizzare testi poetici cogliendone il significato e riconoscendo figure retoriche.  Selezionare dati secondo un criterio determinato dalla ricerca, dal resoconto, dalla relazione.


LEGGERE E COMPRENDERE

SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

 Parafrasare le informazioni raccolte in modo diverso, a seconda dello scopo (riassunto, sintesi…).  Comprendere il significato di nuovi termini o espressioni avvalendosi del contesto in cui sono inseriti.  Saper individuare in un testo la premessa, i capoversi e la conclusione.  Verbalizzare schemi narrativi, descrittivi, informativi e regolativi utilizzando i connettivi logici, spaziali e temporali.  Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale e rispettando la punteggiatura.  Elaborare in modo creativo testi di vario tipo.  Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, opinioni, stati d’animo in forme adeguate allo scopo e al destinatario.  Produrre testi descrittivi di tipo soggettivo (connotativo) utilizzando i dati sensoriali e di movimento.  Conoscere le procedure per produrre scalette, mappe.  Tradurre testi verbali in grafici, tabelle, schemi.  Produrre testi oggettivi (denotativi): descrittivi, informativi, pragmatici .  Scrivere testi relativi al proprio vissuto riflettendo sulle proprie emozioni.  Rielaborare testi secondo indicazioni (ricostruire, arricchire , modificare , illustrare…).  Avviare la produzione di una sintesi orale/scritta efficace e significativa partendo da un testo dato.  Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche.  Utilizzare la punteggiatura in funzione demarcativa ed espressiva.  Conoscere i principali mezzi di coesione del testo (paragrafi, capoversi,periodo, frase, sintagmi) e loro funzione.  Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza ad un campo semantico).  Comprendere il rapporto tra l’ordine delle parole in una frase e il suo significato.


 Riconoscere e utilizzare le parti del discorso e le categorie grammaticali.  Riconoscere nella frase gli elementi principali di sintassi.


ITALIANO INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

  ASCOLTARE E COMPRENDERE      COMUNICARE  ORALMENTE  

SCUOLA SECONDARIA classe prima

Ascoltare con la massima attenzione e concentrazione. Prestare attenzione per il tempo necessario. Individuare lo scopo di chi parla , l’argomento, le informazioni principali. Segnalare difficoltà di comprensione per ottenere spiegazione. Utilizzare adeguatamente la voce e strumenti non verbali. Usare un registro adatto a chi ascolta. Rispettare i tempi e le modalità richieste dalla situazione. Sostenere un discorso. Organizzare l’esposizione orale. Intervenire adeguatamente in una discussione.

 Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti e non, pronunciando le parole in modo chiaro e corretto. LEGGERE E COMPRENDERE  Usare un volume adeguato e modulato.  Effettuare pause sia in relazione alla punteggiatura, sia al significato  Leggere silenziosamente utilizzando le tecniche adeguate.  Leggere in modo attivo: fare previsioni, anticipazioni, immaginare e visualizzare.  Scrivere con correttezza ortografica, grammaticale e lessicale.  Usare una calligrafia leggibile e adeguata al contesto.  Scrivere con coerenza riflettendo sulla consegna. SCRIVERE  Organizzare il tempo a disposizione.  Prestare attenzione all’apertura e alla chiusura dei testi.  Rivedere e correggere il testo.  Usare gli strumenti della disciplina (vocabolari, dizionari, etc.).


RIFLETTERE SULLA LINGUA

    

Riconoscere le parti grammaticali del discorso. Conoscere gli elementi base della fonologia e della morfologia delle parole. Riconoscere gli elementi base della comunicazione. Ampliare le proprie conoscenze linguistiche utilizzando i sussidi adatti.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

 ASCOLTARE E  COMPRENDERE   

COMUNICARE ORALMENTE

classe seconda

Ascoltare e individuare l’argomento, le informazioni principali e le relazioni di causa-effetto. Ascoltare e selezionare informazioni in base allo scopo. Distinguere le informazioni oggettive da quelle personali. Ascoltare e riconoscere messaggi, testi e generi diversi. Ascoltare e prendere appunti.

 Parlare con un linguaggio adeguato all’ascoltatore.  Parlare per discutere.  Parlare per raccontare la trama di un libro o di un film, per esporre un argomento di studio o un’esperienza personale, per fare domande o rispondere, per dissentire.

 Leggere in modo attivo. LEGGERE E  Ricavare informazioni implicite e capire la funzione dei connettivi. COMPRENDERE  Leggere in modo selettivo.  Leggere per studiare in modo analitico, con sottolineature, prendendo appunti, schematizzando e memorizzando i contenuti.  Scrivere con correttezza, precisione e varietà lessicale.  Scrivere testi aderenti alle tracce proposte e coerenti. SCRIVERE  Scrivere testi relativi a un genere.  Modificare le modalità narrative e i tempi verbali di un testo.  Espandere un testo.  Riconoscere i principali elementi della frase semplice e categorizzarli. RIFLETTERE SULLA LINGUA  Conoscere nozioni base di storia della lingua italiana.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Ascoltare e comprendere in modo globale e approfondito.  Ascoltare e valutare l’attendibilità di un messaggio. ASCOLTARE E COMPRENDERE  Ascoltare e riconoscere testi e generi diversi.  Ascoltare la presentazione di un libro, di una tematica… prendendo appunti, rivedendoli e utilizzandoli.

COMUNICARE ORALMENTE LEGGERE E COMPRENDERE

SCRIVERE

RIFLETTERE SULLA LINGUA

 Parlare per esprimere opinioni, giudizi, per esporre un argomento, per dialogare e per discutere.  Sostenere un’argomentazione.  Usare un registro adatto a chi ascolta.    

Leggere, valutare il messaggio e distinguere i fatti dalle opinioni. Leggere e valutare l’autorevolezza delle fonti. Saper riconoscere le modalità di riferimento dei pensieri dei personaggi. Definire l’argomento e il tema di un testo narrativo.

 Riflettere sulla consegna ed elaborare un testo pertinente.  Saper costruire un testo argomentativo e sostenerne le tesi.  Scrivere testi relativi a generi diversi, adeguando forma e linguaggio.  Conoscere elementi di storia della lingua italiana.  Individuare gli elementi di base della struttura del periodo e categorizzarli.


ISTITUTO COMPRENSIVO DI OFFIDA (A.P.)

ANNO SCOLASTICO 2013-2014

CURRICOLO DI INGLESE E FRANCESE COMPETENZA CHIAVE COMUNICARE NELLE LINGUE STRANIERE FONTI DI LEGITTIMAZIONE

Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA •INGLESE L’alunno comprende brevi messaggi orali e

TRAGUARDI FORMATIVI TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO INGLESE

• L’alunno comprende oralmente e per iscritto i scritti relativi ad ambiti punti familiari. essenziali di testi in lingua standard su • Descrive oralmente e per iscritto, in modo argomenti familiari o semplice, aspetti del di studio che affronta normalmente a scuola e proprio vissuto e del proprio ambiente ed nel tempo elementi che si libero. riferiscono a bisogni immediati. • Descrive oralmente situazioni, racconta • Interagisce nel gioco; comunica in modo avvenimenti ed comprensibile, anche esperienze personali, espone argomenti di con espressioni e frasi memorizzate, in scambi studio. di informazioni • Interagisce con uno o più interlocutori in semplici e di routine. contesti familiari e • Svolge i compiti secondo le indicazioni date in su argomenti noti. lingua straniera • Legge semplici testi con diverse strategie dall’insegnante, chiedendo eventualmente adeguate allo spiegazioni. scopo. • Individua alcuni elementi culturali e coglie • Legge testi informativi e ascolta spiegazioni rapporti tra forme attinenti a contenuti di studio di altre discipline. linguistiche e usi della lingua straniera. • Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari. • Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli

TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA

• L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. • Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. • Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. • Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo. • Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante. • Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguisticocomunicativi e culturali propri delle lingue di studio. • Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare.


SCUOLA PRIMARIA INGLESE COMPETENZE

- Comprendere brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. - Comunicare in modo comprensibile anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine. - Svolgere i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante.

INDICATOR ABILITÀ I ASCOLTO Comprensione orale

classe prima CONOSCENZE

- Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente. -

Salutare e rispondere a saluti informali Chiedere e dire il nome Presentarsi Chiedere scusa; chiedere aiuto

PARLATO Identificare: Produzione e - Interagire con un compagno o con - numeri da 1 a 10 interazione orale l’insegnante per presentarsi e giocare - colori. utilizzando espressioni e frasi memorizzate - oggetti scolastici adatte alla situazione - Comprendere parole e frasi con cui si è - giocattoli - frutta e verdura familiarizzato oralmente. - animali domestici - parti del corpo LETTURA - membri della famiglia Comprensione - qualità di oggetti e di animali scritta - Chiedere e dire il colore di un oggetto - Chiedere come si chiama qualcosa in inglese - Dire e chiedere la propria età; fare gli auguri di compleanno - Discriminare alcune qualità di oggetti o animali - Dire cosa si possiede - Riconoscere e ripetere termini e formule augurali relativi ad alcune festività (Halloween – Christmas – Easter).


SCUOLA PRIMARIA INGLESE COMPETENZE

INDICATORI ABILITÀ ASCOLTO Comprensione orale

- Comprendere brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. - Comunicare in modo comprensibile anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine. - Svolgere i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante.

PARLATO Produzione e interazione orale LETTURA Comprensione scritta SCRITTURA Produzione scritta

- Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.

classe seconda CONOSCENZE Identificare e nominare: - colori

- posizioni nello spazio - oggetti di scuola - Interagire con un compagno per - cibi presentarsi e giocare utilizzando - indumenti espressioni e frasi memorizzate adatte alla - qualità -

-

situazione. Comprendere parole e frasi con cui si è - Rispondere a semplici domande riferite ai familiarizzato oralmente. colori Associare espressioni con immagini. - Chiedere come si chiama qualcosa in inglese Riconoscere la forma scritta di parole - Localizzare oggetti familiari Copiare parole e messaggi per etichettare - Chiedere quanti oggetti ci sono - Chiedere e dire l’età immagini e disegni. Scrivere semplici messaggi augurali - Dire ciò che piace o non piace

- Descrivere ciò che si indossa - Riconoscere e ripetere termini e formule augurali relativi ad alcune festività (Halloween – Christmas Easter).


SCUOLA PRIMARIA INGLESE COMPETENZE

INDICATO ABILITÀ RI

classe terza CONOSCENZE

- Comprendere frasi ed Identificare e nominare: - nazionalità ASCOLTO - Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni di espressioni e frasi di uso quotidiano, - lettere dell’alfabeto uso frequente relative Comprensione pronunciati chiaramente e lentamente orale ad ambiti di immediata - aggettivi qualificativi relativi rilevanza, da interazioni - animali a se stesso, ai compagni, alla famiglia. PARLATO comunicative o dalla - Produrre frasi significative riferite ad oggetti, - membri della famiglia Produzione e visione di contenuti - parti della casa luoghi, persone, situazioni note. interazione multimediali, dalla - frutta orale lettura di testi. - parti del corpo - Comprendere cartoline, biglietti e brevi LETTURA - Interagire oralmente in - Fare lo spelling messaggi, accompagnati preferibilmente da Comprensione situazioni di vita supporti visivi o sonori, cogliendo parole e - Descrivere persone e oggetti scritta quotidiana scambiando frasi già acquisite a livello orale. - Chiedere chi è qualcuno informazioni - Comprendere il significato globale di un - Chiedere e dare informazioni su ciò che si semplici e dirette su testo. possiede e possiedono altri argomenti familiari e - Dire ciò che c’è o non c’è abituali, anche attraverso SCRITTURA - Scrivere parole e semplici frasi di uso - Esprimere preferenze o avversioni Produzione l’uso degli strumenti quotidiano attinenti alle attività svolte in scritta digitali. classe e ad interessi personali e del gruppo. - Individuare informazioni specifiche su - Interagire per iscritto, anche in formato digitale e in rete, per esprimere informazioni e stati d’animo, semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio

aspetti culturali


SCUOLA PRIMARIA INGLESE INDICATO ABILITÀ RIASCOLTO

COMPETENZE

- Comprendere frasi ed Comprensione espressioni di orale uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza, da interazioni PARLATO Produzione e comunicative o dalla visione di contenuti interazione orale multimediali, dalla lettura di testi. LETTURA Comprensione - Interagire oralmente in scritta situazioni di vita quotidiana scambiando informazioni SCRITTURA semplici e dirette su Produzione argomenti familiari e scritta abituali, anche attraverso l’uso degli strumenti digitali. Riflessione sulla lingua e - Interagire per iscritto, anche in formato digitale sull’apprendime nto e in rete, per esprimere informazioni

e

classe quarta

stati

CONOSCENZE

Identificare e nominare: - Comprendere vocaboli, istruzioni, - numeri fino a 100 espressioni e frasi di uso quotidiano, - oggetti di uso comune pronunciati chiaramente e lentamente - giorni della settimana, relativi festività a se stesso, ai compagni, alla famiglia. - daily routines brevi testi descrittivi letti -- Comprendere Produrre frasi significative riferite dall’insegnante. oggetti, luoghi, persone, situazioni note.

mesi,

stagioni,

ad - aggettivi relativi all’aspetto emozionale - hobbies

- Chiedere dove si vive e rispondere - Comprendere cartoline, biglietti e brevi - Saper chiedere il numero telefonico e messaggi, accompagnati preferibilmente da rispondere supporti visivi o sonori, cogliendo parole e - Chiedere a chi appartiene qualcosa e frasi già acquisite a livello orale. rispondere - Comprendere il significato globale di un - Chiedere quando è il compleanno di testo. qualcuno e rispondere - Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi personali e del gruppo.

- Descrivere

le azioni quotidianamente

che

si

- Chiedere e dire l’ora - Esprimere preferenze o avversioni

svolgono

- Osservare coppie di parole simili come - Dire ciò che si è in grado o non in grado di suono e distinguerne il significato. - Osservare parole ed espressioni nei contesti fare d’uso e coglierne i rapporti di significato. - Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.


SCUOLA PRIMARIA INGLESE COMPETENZE - Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza, da: interazioni comunicative o dalla visione di contenuti multimediali, dalla lettura di testi; - Interagire oralmente in situazioni di vita quotidiana scambiando informazioni semplici e dirette su argomenti familiari e abituali, anche attraverso l’uso degli strumenti digitali;

INDICATO ABILITÀ RIASCOLTO - Comprendere brevi dialoghi, istruzioni,

classe quinta CONOSCENZE

- Lessico di base su argomenti di vita espressioni e frasi di uso quotidiano se quotidiana Comprensione pronunciate chiaramente e identificare il - Corretta pronuncia di un repertorio di parole orale tema generale di un discorso in cui si parla e di argomenti conosciuti. frasi memorizzate di uso comune -- Comprendere brevi testi multimediali Descrivere persone, luoghi e oggetti identificando parole chiave senso Identificare e nominare: familiari utilizzando parole ee il frasi già generale. mestieri ed ambienti di lavoro incontrate ascoltando e/o leggendo. PARLATO - negozi Produzione e - Riferire semplici informazioni afferenti alla - indumenti interazione orale sfera personale, integrando il significato di - prodotti alimentari ciò che si dice con mimica e gesti. - condizioni atmosferiche - Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha - Leggere e comprendere brevi e semplici familiarità, utilizzando espressioni e frasi LETTURA testi, accompagnati adatte alla situazione. Comprensione - preferibilmente da supporti visivi, scritta cogliendo il loro significato globale e - identificando parole e frasi familiari. SCRITTURA - Scrivere in forma comprensibile messaggi semplici e brevi per presentarsi, per fare gli Produzione auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, scritta per chiedere o dare notizie, ecc.

- Chiedere informazioni sulla professione e rispondere - Chiedere e dire l’ora - Chiedere e dare informazioni per raggiungere un determinato luogo - Chiedere e dare informazioni su azioni in corso - Offrire qualcosa, accettare e rifiutare


- Interagire per iscritto, anche in formato digitale Riflessione sulla e in rete, per esprimere lingua e informazioni e stati d’animo, semplici aspetti sull’apprendime nto del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

- Osservare coppie di parole simili come un’offerta suono e distinguerne il significato. - Chiedere e fornire il prezzo - Osservare parole ed espressioni nei contesti - Chiedere che tempo fa d’uso e coglierne i rapporti di significato. - Dire dove si è nati e l’anno di nascita - Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni - Uso del dizionario bilingue comunicative. - Riconoscere che cosa si è imparato e che - Regole grammaticali fondamentali : cosa si deve imparare. - Pronomi personali soggetto - Simple present - Can/can’t - Aggettivi possessivi, qualificativi, interrogativi, dimostrativi - Avverbi di tempo

- Cenni di civiltà e cultura dei Paesi di cui si studia la lingua (usanze, feste, ricorrenze)


SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE COMPETENZE

INDICATORI

- Riesce a comprendere ASCOLTO e utilizzare espressioni Comprensione familiari di uso quotidiano e formule orale molto comuni per soddisfare bisogni dì tipo concreto. Sa presentare se stesso /a e altri ed è in grado di PARLATO porre domande su dati personali e rispondere a Produzione e domande analoghe (il interazione orale luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.

Riesce a comprendere LETTURA frasi isolate ed Comprensione scritta espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro Comprendere

ABILITÀ

1.

2.

3.

4.

Interagire in semplici scambi dialogici relativi alla vita quotidiana dando e chiedendo informazioni, usando un lessico adeguato e funzioni comunicative appropriate. Cogliere il punto principale in semplici messaggi e annunci relativi ad aree di interesse quotidiano.

Descrivere con semplici frasi di senso compiuto la propria famiglia e i propri vissuti.

Identificare informazioni specifiche in testi semi-autentici di diversa natura.

biennio CONOSCENZE 1.

Approfondimento delle funzioni già conosciute e introduzione di funzioni per: a.

chiedere e dare informazioni personali e familiari;

b.

esprimere bisogni elementari, obbligo e divieto;

c.

esprimere capacità/incapacità;

d.

chiedere e dare informazioni/spiegazioni (orari dei mezzi di trasporto, numeri telefonici….);

e.

chiedere e dire ciò che si sta facendo;

f.

dire e chiedere il significato di…;

g.

chiedere e parlare di azioni passate, di azioni programmate o intenzioni;

h.

offrire, invitare, accettare, rifiutare;

i. esprimere consenso, disaccordo, fare confronti Espansione dei campi semantici relativi alla quotidiana.

vita


documenti autentici individuandone le informazioni principali)

Produrre semplici messaggi scritti su argomenti familiari entro il proprio ambito d’interesse.

Interagire per iscritto, anche in formato digitale e in rete, per SCRITTURA esprimere informazioni e stati d’animo, aspetti Produzione scritta del proprio vissuto ( tempo libero, gusti ecc.) e del proprio ambiente

Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

Conoscenza della Cultura e Civilta’

Riconoscere e saper relazionare le caratteristiche più significative di alcuni aspetti della cultura straniera e operare confronti con la propria .

Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi; Rilevare semplici analogie o differenze tra comportamenti e usi legati a b. lingue diverse ; c. Riconoscere come si apprende e che cosa ostacola il proprio d. apprendimento. e. Riconoscere le caratteristiche di alcuni aspetti della cultura anglosassone f. e operare confronti con la propria. g. h.

Approfondimenti su aspetti della cultura festività.

anglosassone: tradizioni e

a. tempi presente, passato, futuro, imperativo; preposizioni di tempo e luogo; pronomi complemento e pronomi possessivi; indefiniti semplici. modali: can, may, must, shall; aggettivo predicativo e qualificativo nei vari gradi; avverbi di quantità e modo; preposizioni di tempo e luogo


SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZE Comprendere oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che l’alunno affronta a scuola e nel tempo libero.

INDICATORI

INGLESE

ABILITÀ 1.

Individuare il punto principale in una sequenza audiovisiva televisiva (messaggi, annunci, previsioni meteorologiche, avvenimenti, notiziari). Interagire in brevi conversazioni concernenti situazioni di vita quotidiana ed argomenti familiari

ASCOLTO Comprensione orale

Descrivere oralmente situazioni, raccontare avvenimenti ed esperienze personali, esporre argomenti di studio. Interagire su argomenti noti. 1.

Leggere semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. Scrivere semplici resoconti e comporre brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari. proprio modo di apprendere.

PARLATO Produzione e interazione orale

LETTURA Comprensione scritta

Interagire in brevi conversazioni concernenti situazioni di vita quotidiana ed argomenti familiari.

2. Descrivere o presentare oralmente in forma articolata e con sicurezza, persone, situazioni di vita ed esperienze.

Comprendere un semplice brano scritto, individuandone l’argomento e le informazioni specifiche.

classe terza CONOSCENZE

a.

chiedere e parlare di avvenimenti presenti, passati, futuri, e di intenzioni;

b.

fare confronti, proposte, previsioni;

c.

riferire ciò che è stato detto;

d.

esprimere stati d’animo, opinioni, desideri, fare scelte;

e.

formulare ipotesi ed esprimere probabilità;

f.

dare consigli e persuadere;

g.

descrivere sequenze di azioni;

h.

esprimere rapporti di tempo, causa, effetto.


Lessico:

SCRITTURA Produzione scritta

Riconoscere e saper relazionare le caratteristiche più significative di alcuni aspetti della cultura straniera e operare confronti con la propria . Comprendere documenti autentici individuandone le informazioni principali.

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

Scrivere messaggi e lettere motivando opinioni e scelte. Produrre testi scritti coerenti e coesi usando il registro adeguato.

a.

pronomi indefiniti composti e pronomi relativi;

b.

connettori, avverbi, indicatori di causalità (perché) e di possibilità (se);

c.

verbi irregolari di uso più frequente;

d.

tempi: passato prossimo, futuro con will, condizionale, forma passiva;

e.

modali: might, could, should;

f.

discorso diretto/indiretto, proposizioni infinite.

Conoscenza della Cultura e Civiltà Aspetti culturali più significativi del paese straniero relativi a istituzioni, organizzazione sociale, luoghi di interesse artistico, paesaggistico e storico-culturale.

ampliamento degli ambiti lessicali relativi alla sfera personale, istituzionale e pubblica; abitudini quotidiane, parti del corpo, malattie, esperienze e fatti.


SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZEE - Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni dì tipo concreto. Sa presentare se stesso /a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare. -Interagire oralmente in situazioni di vita quotidiana scambiando informazioni semplici e dirette su argomenti familiari, scolastici utilizzando un lessico adeguato e un linguaggio formalmente corretto; -Interagire per iscritto, anche in formato digitale e in rete, per esprimere informazioni e stati d’animo, aspetti del proprio vissuto ( tempo libero, gusti ecc.) e del proprio ambiente

INDICATORI

ASCOLTO Comprensione orale

FRANCESE

ABILITÀ

Riesce a riconoscere parole che gli sono familiari ed espressioni molto semplici riferite a se stesso, alla sua famiglia e al suo ambiente. Annunci brevi, semplici e chiari (ricezione orale)

Riesce a interagire in modo semplice, ponendo e rispondendo a domande semplici su argomenti molto familiari e che riguardano bisogni immediati (interazione orale)

PARLATO Produzione e interazione Usa espressioni e frasi semplici, sa descrivere se stesso, il luogo dove orale abita e la gente che conosce (produzione orale non interattiva)

LETTURA Comprensione scritta

SCRITTURA Produzone scritta

Riesce a capire i nomi e le parole che gli sono familiari e frasi semplici in testi brevi (ricezione scritta)

Riesce a scrivere semplici testi sulla sua quotidianità (produzione scritta) Riesce a scrivere una semplice lettera o cartolina. (interazione scritta) Riesce a compilare moduli con dati personali (produzione scritta)

biennio CONOSCENZE

1. Aspetti fonologici della lingua 2. Brevi espressioni finalizzate ad un semplice scambio dialogico nella vita sociale quotidiana. 3. Aree lessicali concernenti numeri, date, colori, oggetti dell’ambiente circostante. 4. Ambiti semantici relativi all’identità delle persone, alle loro condizioni di salute, ai fattori temporali, al tempo meteorologico. 5. Verbi ausiliari. 6. Principali tempi verbali: presente, passato recente , futuro (forme regolari). 7. Aggettivi possessivi, dimostrativi, qualificativi. 8. Pronomi personali e possessivi. 9. Alcune preposizioni di tempo e luogo. 10. Principali strategie di lettura di semplici testi informativi, regolativi, descrittivi. 11. Alcuni tipi di testo scritto 12. Aspetti della cultura e della civiltà straniera impliciti nella lingua.


-Riconoscere e saper relazionare le caratteristiche più significative di alcuni aspetti della cultura straniera e operare confronti con la propria . Comprendere documenti autentici individuandone le informazioni principali.

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

Conosce le strutture, il lessico e le funzioni linguistiche di base e sa utilizzarle in esercitazioni di tipo strutturale e comunicativo.

Conoscenza della Cultura e Civilta’

Approfondimenti su aspetti della cultura francofona: tradizioni e festività.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZE

INDICATORI

ASCOLTO Comprensione Comprendere oralmente e per iscritto i punti essenziali orale di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che l’alunno affronta a scuola e nel tempo libero. PARLATO Produzione e interazione Descrivere oralmente orale situazioni, raccontare avvenimenti ed esperienze personali, esporre argomenti di studio. Leggere semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo.

LETTURA Comprensione scritta

SCRITTURA Produzione scritta

FRANCESE

ABILITÀ Riesce a capire espressioni e parole di uso frequente relative a ciò che lo riguarda direttamente (ricezione orale) Riesce ad afferrare l’essenziale di messaggi e annunci brevi, semplici e chiari (ricezione orale

Riesce a partecipare a brevi conversazioni che richiedono solo uno scambio semplice e diretto di informazioni su argomenti e attività consuete (interazione orale) Riesce a leggere testi brevi e semplici e a trovare informazioni specifiche e prevedibili in materiale di uso quotidiano quali pubblicità, programmi, menù e orari (ricezione scritta) Riesce a capire lettere personali semplici e brevi (ricezione scritta)

classe terza CONOSCENZE 1. Modalità di interazione in brevi scambi dialogici. 2. Brevi messaggi orali relativi a contesti significativi della vita sociale, dei mass media, dei servizi. 3. Lessico relativo alle situazioni di vita personali e lavorative (scuola, ambiente di lavoro, del tempo libero, dei luoghi di vacanza). 4. Ambiti semantici relativi alla vita personale, familiare, parentale, di amici. 5. Tempi verbali: presente, passato recente (forme irregolari), futuro (nelle varie forme). 6. Fissazione ed applicazione di alcuni aspetti fonologici, morfologici, sintattici e semantici della comunicazione orale/scritta. 7. Semplici testi informativi, descrittivi, narrativi, epistolari, poetici. 8. Specifici aspetti della cultura e della civiltà straniera impliciti nella lingua.

Scrivere messaggi e lettere motivando opinioni e scelte. Lessico: Produrre testi scritti coerenti e coesi usando il registro adeguato. ampliamento degli ambiti lessicali relativi alla sfera personale, istituzionale e pubblica; abitudini quotidiane, parti del corpo, malattie, esperienze e fatti.


Scrivere semplici resoconti e comporre brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

SCRITTURA Produzione scritta

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

-Riconoscere e saper relazionare le caratteristiche più significative di alcuni aspetti della cultura straniera e operare confronti con la propria . Comprendere documenti autentici individuandone le informazioni principali.

Conoscenza della Cultura e Civiltà

Riesce a prendere semplici appunti e a scrivere brevi messaggi su argomenti riguardanti bisogni immediati (produzione scritta) Riesce a scrivere una semplice lettera personale (interazione scritta)Riesce a capire lettere personali semplici e brevi (ricezione scritta)

Conosce le strutture, il lessico e le funzioni linguistiche proposte e sa riutilizzarle in nuove situazioni comunicative.

Approfondimenti su aspetti della cultura francofona: tradizioni e festività.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI MATEMATICA INDICATORI

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO          

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 SCUOLA PRIMARIA classe prima

Scoprire i numeri intorno a noi Contare,confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti ed eventi fino a 20 Rappresentare graficamente quantità numeriche attribuendo il numero alla quantità e viceversa Contare ,con la voce e mentalmente,in senso progressivo e regressivo Associare verbalmente numeri naturali e quantità Leggere e scrivere i numeri in notazione decimale sia in cifra che in parola Conoscere il valore delle cifre : unità, decina Confrontare e ordinare i numeri usando i simboli > < = Eseguire concretamente e per iscritto addizioni e sottrazioni ( con insiemi, con retta…) Comprendere la relazione tra addizione e sottrazione

 Localizzare oggetti nello spazio  Effettuare spostamenti lungo percorsi  Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa e/o attraverso una semplice mappa  Osservare e analizzare caratteristiche e/o proprietà di oggetti Riconoscere e denominare le principali figure geometriche solide e piane.


RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

 Classificare oggetti e figure in base ad una o due proprietà  Classificare oggetti e figure in base ad una o due proprietà  Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti  Utilizzare i numeri ordinali entro il 20  Raccogliere dati e informazioni e saperli organizzare con diagrammi, schemi e tabelle  Riconoscere semplici ritmi e sequenze  Analizzare situazioni problematiche della realtà circostante e cercare di risolverle , formulando ipotesi e congetture, proponendo soluzioni anche alternative.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Rappresentare graficamente quantità numeriche attribuendo il numero alla quantità e viceversa  Contare,confrontare e ordinare i numeri naturali fino a 100  Identificare numeri pari / dispari  Conoscere,leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale sia in cifra che in parola fino al terzo ordine (h,da,u)  Conoscere ed eseguire addizioni,sottrazioni, moltiplicazioni tra numeri naturali, con metodi,strumenti e tecniche diverse  Verbalizzare le procedure di calcolo e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle ( algoritmo)

NUMERI

 Conoscere ed applicare alcune proprietà dell’addizione  Conoscere con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10  Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali  Eseguire addizioni , sottrazioni, moltiplicazioni in colonna con un cambio Comprendere i diversi significati delle operazioni di addizione e sottrazione. Comprendere i diversi significati della divisione

SPAZIO E FIGURE

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

 Localizzare figure e punti nel reticolo  Descrivere gli elementi significativi di una figura geometrica solida o piana e identificare se possibile gli eventuali elementi di simmetria  Riconoscere e rappresentare linee, regioni utilizzando strumenti idonei  Classificare oggetti e figure in base ad una o più proprietà  In vari contesti individuare,descrivere e costruire relazioni significative,riconoscendo analogie e differenze  Classificare numeri,figure,oggetti in base ad una o più proprietà utilizzando rappresentazioni opportune a seconda dei contesti e dei fini  Raccogliere dati ,organizzarli e rappresentarli con opportuni grafici  Riconoscere situazioni certe e incerte • Analizzare situazioni problematiche vissute e/o matematiche, cercare di risolverle formulando ipotesi e congetture, proponendo soluzioni anche alternative. • Esplorare,rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando addizione,sottrazione,moltiplicazione • Analizzare e comprendere il testo di un problema matematico


INDICATORI

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                  

classe terza

Leggere e scrivere i numeri in notazione decimale sia in cifra che in parola fino al migliaio e ai millesimi.. Riconoscere e rappresentare il valore posizionale delle cifre dei numeri fino alla classe delle migliaia. Saper confrontare e ordinare i numeri naturali entro la classe delle migliaia anche rappresentandoli sulla retta. Contare in senso progressivo e regressivo e per salti di 2, 3… Confrontare e ordinare i numeri usando i simboli > < =. Conoscere ed eseguire le quattro operazioni trcon numeri Naturali e Decimali in riga e in colonna . Conoscere le proprietà delle quattro operazioni per sviluppare il calcolo mentale. Verbalizzare le procedure di calcolo e usare correttamente i simboli aritmetici. Eseguire moltiplicazioni con moltiplicatore a due cifre. Eseguire divisioni con una cifra al divisore. Eseguire moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000. con numeri Naturali e Decimali. Conoscere con sicurezza le tabelline. Eseguire semplici addizioni e sottrazioni con riferimento alle monete o ai risultati di semplici misure. Riconoscere, denominare e descrivere le principali figure geometriche solide e piane. Riconoscere i vari tipi di simmetria ( asse interno ed esterno ). Riconoscere rappresentare linee rette, parallele e incidenti. Riconoscere, rappresentare e classificare gli angoli. Disegnare le principali figure geometriche piane e saperne calcolare il perimetro con misure arbitrarie e non.

con riferimento moneteeoconoscere ai risultatiladiconvenzionalità semplici  Usare misurealle arbitrarie del S.I. misure.  Individuare, descrivere e costruire relazioni significative, riconoscere analogie e differenze. RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

  

Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle. Riconoscere situazioni di certezza o incertezza. Risolvere problemi con le quattro operazioni mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati e spiegando a parole il procedimento seguito.


INDICATORI

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                    

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

  

classe quarta

Leggere e scrivere i numeri naturali fino al periodo delle migliaia. Confrontare e ordinare i numeri naturali, rappresentarli sulla retta. Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali e rappresentarli sulla retta. Riconoscere e rappresentare il valore posizionale sia dei numeri interi che dei numeri decimali. Individuare multipli e divisori di un numero. Eseguire le quattro operazioni con numeri naturali e decimali. Eseguire le divisioni con due cifre al divisore ( con numeri interi ). Conoscere il concetto di frazione, il loro uso e operare con esse. Confrontare e ordinare le frazioni più semplici anche utilizzando opportunamente la linea dei numeri. Avviare procedure e strategie di calcolo mentale utilizzando le proprietà delle quattro operazioni. Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti ( temperatura, profondità… ). Conoscere sistemi di notazioni dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse. Descrivere e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie anche al fine di farle riprodurre da altri. Consolidare il concetto di angolo: elementi dell’angolo e misurazione. Riprodurre una figura in base ad una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni ( carta a quadretti, riga e compasso..). Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse. Determinare il perimetro di una figura. Determinare l’ isoperimetria di figure. Conoscere le principali unità di misura per lunghezze, angoli, capacità, intervalli temporali, masse/pesi e valore per effettuare semplici misure e stime. Passare da un’unità di misura a un’altra limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario. In situazioni concrete, di una coppia di eventi, intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile, dando una prima quantificazione. Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura. Risolvere problemi con le quatto operazioni e le misure.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

    

Leggere, scrivere, confrontare numeri interi e decimali ed eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. Dare stime per il risultato di una operazione. Individuare multipli e divisori di un numero, identificare i numeri primi. Interpretare i numeri relativi negativi e positivi in contesti diversi. Rappresentare i numeri sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e la tecnica Operare con la frazione e conoscere le frazioni equivalenti.

Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per edescrivere situazionielementi quotidiane.  Descrivere, classificare figure geometriche poligonali non, identificando significativi.  Dare stime per il risultato di una operazione.  Confrontare e misurare angoli utilizzando proprietà e strumenti.  Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti.  Riprodurre in scala una figura assegnata (utilizzando ad esempio la carta quadretti ).  Determinare il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule e procedimenti.   Acquisire il concetto di superficie e di equiestensione di figure e calcolare l'area.    

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

classe quinta

     

Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare Determinare l’ area di triangoli, rettangoli e di altre figure per scomposizione. informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni. Usare le nozioni di media aritmetica e di frequenza. Conoscere le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi/ capacità,intervalli temporali,masse e usarle per effettuare misure e stime. Passare da una unità di misura ad un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario. In situazioni concrete, di una coppia di eventi intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile dando una prima quantificazione, oppure riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili. Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimano la struttura. Risolvere problemi ( non necessariamente ristretti ad un unico ambito)mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati e spiegando a parole il procedimento seguito. Affrontare problemi con strategie diverse e rendersi conto che ci sono più soluzioni.


MATEMATICA INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta  Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti (numeri naturali, numeri interi, frazioni e numeri decimali), quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo e valutando quale strumento puo essere piu opportuno.  Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e controllare la plausibilita di un calcolo. NUMERI SIMBOLI,  Esprimere misure utilizzando anche le potenze del 10 e le cifre significative. TERMINI,  Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo PROPRIETÀ’ E consapevoli di vantaggi e svantaggi delle diverse rappresentazioni. PROCEDIMENTI  Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni più numeri.

 Comprendere il significato e l’utilità del multiplo comune piu piccolo e del divisore comune piu grande, in matematica e in situazioni concrete.  In casi semplici scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l’utilità di tale scomposizione per diversi fini.  Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, consapevoli del significato, e le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni.  Utilizzare la proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare, anche mentalmente, le operazioni.

 Descrivere con un’espressione numerica la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema. 

Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conos ciuti, essendo consapevoli essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.


 Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga squadra, compasso, goniometro, software di geometria). SPAZIO E FIGURE

Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano.

Conoscere definizioni e proprietà (angoli, assi di simmetria, diagonali, …) delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio). Descrivere figure complesse e costruzioni geometriche al fine di comunicarle ad altri. Riprodurre figure e disegni geometrici in base a una descrizione e codificazione fatta da altri.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure . Conoscere e utilizzare le principali trasformazioni geometriche e i loro invarianti.

RELAZIONI E FUNZIONI DATI E PREVISIONI

 Usare il piano cartesiano per rappresentare punti e segmenti.  

Rappresentare insiemi di dati In situazioni significative, confrontare dati al fine di prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative.


INDICATORI

NUMERI 

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta  Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti (numeri naturali, numeri interi, frazioni e numeri decimali), quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo e valutando quale strumento puo essere piu opportuno.  Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e controllare la plausibilità di un calcolo.  Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica.  Utilizzare il concetto di rapporto fra numeri o misure ed esprimerlo sia nella forma decimale, sia mediante frazione.  Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi delle diverse rappresentazioni.  Comprendere il significato di percentuale e saperla calcolare utilizzando strategie diverse.  Interpretare una variazione percentuale di una quantità data come una moltiplicazione per un numero decimale.  In casi semplici scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l’utilità di tale scomposizione per diversi fini.  Conoscere la radice quadrata come operatore inverso dell’elevamento al quadrato.  Dare stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione.

 Sapere che non si può trovare una frazione o un numero decimale che elevato al quadrato da 2, o altri numeri interi. 

Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti , essendo consapevoli essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.


 Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga squadra, compasso, goniometro, …). SPAZIO E FIGURE

Conoscere definizioni e proprietà (angoli, assi di simmetria, diagonali, …) delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio).

Descrivere figure complesse e costruzioni geometriche al fine di comunicarle ad altri. Riprodurre figure e disegni geometrici in base a una descrizione e codificazione fatta da altri. Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre in scala una figura assegnata. Conoscere il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in situazioni concrete. Determinare l’area di semplici figure scomponendole in figure elementari, ad esempio triangoli, o utilizzando le piu comuni formule. Stimare per difetto e per eccesso l’area di una figura delimitata anche da linee curve. Conoscere e utilizzare le principali trasformazioni geometriche e i loro invarianti. Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure . RELAZIONI E FUNZIONI

DATI E PREVISIONI

Esprimere la relazione di proporzionalità con un’uguaglianza di frazioni e viceversa.

Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni empiriche o ricavate da tabelle, e per conoscere in particolare le funzioni del tipo y=ax, y=a/x, y=ax2, y=2n e i loro grafici e collegare le prime due al concetto di proporzionalità

Rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico. In situazioni significative, confrontare

 

dati al fine di prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative. Scegliere ed utilizzare valori medi (moda, mediana, media aritmetica) adeguati alla tipologia ed alle caratteristiche die dati a disposizione. Saper valutare la variabilità di un insieme di dati determinandone, ad esempio, il campo di variazione. In semplici situazioni aleatorie, individuare gli eventi elementari, assegnare a essi una probabilità, calcolare la probabilità di qualche evento, scomponendolo in eventi elementari disgiunti. Riconoscere coppie di eventi complementari, incompatibili, indipendenti.


INDICATORI NUMERI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta  Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti (numeri naturali, numeri interi, frazioni e numeri decimali), quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo e valutando quale strumento puo essere piu opportuno.  Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e controllare la plausibilita di un calcolo.  Esprimere misure utilizzando anche le potenze del 10 con esponente positivo e negativo e le cifre significative.  Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica.  Utilizzare il concetto di rapporto fra numeri o misure ed esprimerlo sia nella forma decimale, sia mediante frazione.  Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi delle diverse rappresentazioni.  Comprendere il significato di percentuale e saperla calcolare utilizzando strategie diverse.  Interpretare una variazione percentuale di una quantità data come una moltiplicazione per un numero decimale.  Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni più numeri.  Comprendere il significato e l’utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune piu grande, in matematica e in situazioni concrete.  In casi semplici scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l’utilita di tale scomposizione per diversi fini.  Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, consapevoli del significato, e le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni.  Conoscere la radice quadrata come operatore inverso dell’elevamento al quadrato.  Dare stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione.  Sapere che non si può trovare una frazione o un numero decimale che elevato al quadrato da 2, o altri numeri interi.  Utilizzare la proprieta associativa e distributiva per raggruppare e semplificare, anche mentalmente, le operazioni.  Descrivere con un’espressione numerica la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema.  Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti e con le lettere, essendo consapevoli essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni. del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.


Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti SPAZIO E FIGURE

(riga squadra, compasso, goniometro, software di geometria). Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. Conoscere definizioni e proprieta (angoli, assi di simmetria, diagonali, …) delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio). Descrivere figure complesse e costruzioni geometriche al fine di comunicarle ad altri. Riprodurre figure e disegni geometrici in base a una descrizione e codificazione fatta da altri. Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre in scala una figura assegnata. Conoscere il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in situazioni concrete. Determinare l’area di semplici figure scomponendole in figure elementari, ad esempio triangoli, o utilizzando le piu comuni formule. Stimare per difetto e per eccesso l’area di una figura delimitata anche da linee curve.

Conoscere il numero π, e alcuni modi per approssimarlo. Calcolare l’area del cerchio e la lunghezza della circonferenza, conoscendo il raggio, e viceversa. Conoscere e utilizzare le principali trasformazioni geometriche e i loro invarianti. Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite disegni sul piano. Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali. Calcolare l’area e il volume delle figure solide più comuni e darne stime di oggetti della vita quotidiana.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure . 


RELAZIONI E FUNZIONI

Interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere i n forma generale relazioni

e proprietà. Esprimere la relazione di proporzionalità con un’uguaglianza di frazioni e viceversa.

Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni empiriche o ricavate da tabelle, e per conoscere in particolare le funzioni del tipo y=ax, y=a/x, y=ax2, y=2n e i loro grafici e collegare le prime due al concetto di proporzionalità.

Esplorare e risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado.

DATI E PREVISIONI

 

Rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico. In situazioni significative, confrontare dati al fine di prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative. Scegliere ed utilizzare valori medi (moda, mediana, media aritmetica) adeguati alla tipologia ed alle caratteristiche die dati a disposizione. Saper valutare la variabilità di un insieme di dati determinandone, ad esempio, il campo di variazione. In semplici situazioni aleatorie, individuare gli eventi elementari, assegnare a essi una probabilità, calcolare la probabilità di qualche evento, scomponendolo in eventi elementari disgiunti. Riconoscere coppie di eventi complementari, incompatibili, indipendenti.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI INDICATORI STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 SCUOLA PRIMARIA classe terza

 Seguire e comprendere vicende storiche attraverso l’ascolto o lettura di testi dell’antichità, di storie, racconti, biografie di grandi del passato.  Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali.  Riconoscere la differenza fra mito e racconto storico.  Conoscere la Terra prima dell’uomo e le esperienze umane preistoriche: dalla comparsa dell’uomo alla rivoluzione neolitica.  Individuare analogie e differenze fra organizzazioni sociali diverse (i gruppi umani preistorici, lelesocietà cacciatori/raccoglitori).  Individuare tracce di e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.  Ricavare da fonti di tipo diverso conoscenze semplici su momenti del passato, locali e non.  Distinguere e confrontare alcuni tipi di fonte storica, orale e scritta.  Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati, definire durate temporali e conoscere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo.  Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, cicli temporali, mutamenti, permanenze in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.  Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi, racconti orali, disegni e con risorse digitali.  Riferire in modo semplice e coerente le conoscenze acquisite.


INDICATORI

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE ORALE E SCRITTA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conoscere altri sistemi cronologici.  Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.  Conoscere (in relazione al contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, culturale, religioso): o le civiltà dei fiumi, i popoli del mare, la civiltà micenea.  Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico.  Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato presenti sul territorio vissuto.  Utilizzare testi di mitologia e qualche semplice fonte documentaria per ricostruire le caratteristiche significative di eventi e civiltà del passato.  Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate individuando elementi di contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata.  Collocare nello spazio gli eventi individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio.  Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate.  Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente  Conoscere e usare termini specifici del linguaggio disciplinare.  Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non, cartacei e digitali.  Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

,

USO DEI DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

PRODUZIONE

classe quinta

 Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conoscere altri sistemi cronologici.  Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.  Conoscere (in relazione al contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, culturale, religioso): o la civiltà greca dalle origini all’età alessandrina, le popolazioni della penisola italica in età preclassica, la civiltà romana dalle origini alla crisi e alla dissoluzione dell’impero.  Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico.  Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato presenti sul territorio vissuto.  Utilizzare testi di mitologia e qualche semplice fonte documentaria per ricostruire le caratteristiche significative di eventi e civiltà del passato.  Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate individuando elementi di contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata.  Collocare nello spazio gli eventi individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio.  Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate.  Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente  Conoscere e usare termini specifici del linguaggio disciplinare.  Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non, cartacei e digitali.  Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali.


STORIA INDICATORI

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DELLE FONTI

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

 Conoscere gli aspetti fondamentali, le diverse durate temporali e le tappe più significative della storia italiana, europea e mondiale dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente al XIV secolo.  Individuare elementi del patrimonio culturale locale e/o generale collegati coi temi studiati.  Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi attuali di carattere ecologico, interculturale e relativi alla convivenza civile.  Individuare nei momenti storici analizzati elementi che rinviano all’organizzazione politico-sociale del territorio e alla formazione degli stati.  Conoscere la tipologia delle fonti e alcuni aspetti fondamentali della metodologia della ricerca storica.  Analizzare fonti di diverso tipo, ricavandone informazioni relative a temi trattati.

 Individuare le informazioni essenziali rispetto ai periodi storici affrontati e rappresentarle con mappe, tabelle, schemi e risorse digitali. ORGANIZZAZIONE  Stabilire collegamenti tra storia locale, storia italiana, europea e mondiale, sottolineando DELLE il concetto di contemporaneità degli eventi all’interno dello spazio storico. INFORMAZIONI  Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate.  Produrre testi utilizzando conoscenze selezionate e schedate da fonti di informazione PRODUZIONE ORALE diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. E SCRITTA


INDICATORI

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

USO DELLE FONTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Conoscere gli aspetti fondamentali, le diverse durate temporali e le tappe più significative della storia italiana, europea e mondiale dal XIV secolo alla sconfitta della Francia napoleonica.  Individuare elementi del patrimonio culturale locale e/o generale collegati coi temi studiati.  Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi attuali di carattere ecologico, interculturale e relativi alla convivenza civile.  Individuare nei momenti storici analizzati elementi che rinviano all’organizzazione politico-sociale del territorio e alla formazione degli stati.  Riconoscere la tipologia delle fonti presentate nel corso dell’anno e l’applicazione di alcuni aspetti fondamentali della metodologia della ricerca storica.

 Analizzare fonti di diverso tipo, ricavandone informazioni relative a temi trattati.  Individuare le informazioni essenziali rispetto ai periodi storici affrontati e rappresentarle con mappe, tabelle, schemi e risorse digitali. ORGANIZZAZIONE  Stabilire collegamenti tra storia locale, storia italiana, europea e mondiale, sottolineando DELLE il concetto di contemporaneità degli eventi all’interno dello spazio storico. INFORMAZIONI  Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate.  Produrre testi utilizzando conoscenze selezionate e schedate da fonti di informazione PRODUZIONE ORALE E SCRITTA diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Conoscere gli aspetti fondamentali, le diverse durate temporali e le tappe più significative della storia italiana, europea e mondiale dal Congresso di Vienna ad oggi.  Individuare elementi del patrimonio culturale locale e/o generale collegati coi temi STRUMENTI studiati. CONCETTUALI E  Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi attuali di carattere CONOSCENZE ecologico, interculturale e relativi alla convivenza civile.  Individuare nei momenti storici analizzati elementi che rinviano all’organizzazione politico-sociale del territorio e alla formazione degli stati. USO  Riconoscere la tipologia delle fonti presentate nel corso dell’anno e l’applicazione di DELLE alcuni aspetti fondamentali della metodologia della ricerca storica. . FONTI  Analizzare fonti di diverso tipo, ricavandone informazioni relative a temi trattati.  Individuare le informazioni essenziali rispetto ai periodi storici affrontati e rappresentarle con mappe, tabelle, schemi e risorse digitali. ORGANIZZAZIONE  Stabilire collegamenti tra storia locale, storia italiana, europea e mondiale, sottolineando DELLE INFORMAZIONI il concetto di contemporaneità degli eventi all’interno dello spazio storico.  Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate.  Produrre testi utilizzando conoscenze selezionate e schedate da fonti di informazione PRODUZIONE ORALE E SCRITTA diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali.  Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina.


ISTITUTO COMPRENSIVO DI OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI INDICATORI Orientamento

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO

2013-2014

SCUOLA PRIMARIA classe terza

 Osservare e rappresentare lo spazio vissuto con opportune riduzioni in scala, leggende, punti cardinali. - Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici ( avanti, dietro, sinistra, destra, ecc...)e le mappe di spazi noti che si formano nella mente ( carte mentali).

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA?

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

 rappresentare in pianta oggetti e ambienti noti e tracciare percorsi effettuati nello spazio circostante.  - leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino. conoscere il territorio circostante attraverso l'approccio percettivo e l'osservazione diretta. Individuare e descrivere gli elementi fisici ed antropici che caratterizzano i paesaggi dell'ambiente di vita della propria regione. Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane. Riconoscere nel proprio ambiente di vita le funzioni dei vari spazi e le loro connessioni, gli interventi positivi e negativi dell'uomo e progettare soluzioni, esercitando la cittadinanza attiva.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

ORIENTAMENTO

 Orientarsi u t i l i z z a n d o l a b u s s o l a e i p u n t i c a r d i n a l i a n c h e i n relazione al sole.

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA'

 Collegare gli elementi fisici e climatici con quelli antropici di un territorio: mettere in relazione l’ambiente e le sue risorse con le condizioni di vita dell’uomo. Le g g e r e e ut i l i zzar e g raf i c i , car te geo g raf i c h e a di v ersa  sc ala, c ar te t emat i c h e , e l a b o r a z i o n i d i g i t a l i .

PAESAGGIO

 Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, individuando analogie e differenze e gli elementi di valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare.  Analizzare le conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

 acquisire il concetto di regione geografica fisica e climatica in relazione al contesto italiano.  Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita.


INDICATORI ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA'

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Orientarsi u t i l i z z a n d o l a b u s s o l a e i p u n t i c a r d i n a l i a n c h e i n relazione al sole.  estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all'Europa e ai diversi continenti attraverso gli strumenti dell'osservazione indiretta (filmati, foto, documenti cartografici, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, …).  analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, statistiche su indicatori socio-demografici ed economici.  Localizzare sulla carta geografica dell'Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative; localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell'Italia, in Europa e nel mondo.  Localizzare le regioni fisiche principali e i grandi caratteri dei diversi continenti e degli Oceani.

PAESAGGIO

 Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando analogie e differenze anche in relazione ai quadri sociostorici del passato e gli elementi di valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare.


REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

 acquisire il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storico culturale, amministrativa) e utilizzarlo a partire dal contesto italiano.  Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita.


GEOGRAFIA INDICATORI ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA'

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Saper orientarsi con luso della bussola, la carta topografica e i punti di riferimento fissi.  orientarsi nelle realtà territoriali lontane anche attraverso l'utilizzo di programmi multimediali.   Leggere piante e carte stradali utilizzando consapevolmente i punti cardinali.  Leggere carte tematiche, storiche, grafici ed utilizzare strumenti innovativi (telerilevamento e cartografia computerizzata).

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

 interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani e europei anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.  Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio naturale e culturale. - consolidare il concetto di regione geografica ( fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all'Italia e all'Europa.


INDICATORI ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA'

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Saper orientarsi nel territorio europeo utilizzando carte a grande scala, in base ai punti cardinali ( anche con l'utilizzo della bussola) e ai punti di riferimento fissi. - orientarsi nelle realtà territoriali lontane anche attraverso l'utilizzo di programmi multimediali.  Leggere, interpretare e utilizzare grafici, dati statistici, strumenti innovativi (telerilevamento e cartografia computerizzata), carte geografiche (da quella topografica al planisfero), tematiche e loro simbologia per comprendere e comunicare fatti e fenomeni.

 interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi europei anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.  Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio naturale e culturale.  consolidare il concetto di regione geografica ( fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all'Italia e all'Europa.  Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali paesi europei anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica.


INDICATORI ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA'

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

orientarsi sulle carte e orientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali (anche con l'utilizzo della bussola) e ai punti di riferimento fissi. Orientarsi nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l'utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall'alto.

 Leggere e interpretare tutti i tipi di carte geografiche (dalla carta topografica al planisfero) utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia. - utilizzare strumenti tradizionali ( carte, grafici, dati statistici, immagini, …) e innovativi (telerilevamento e cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali.

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

 interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.  conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progettare azioni di valorizzazione.

 consolidare il concetto di regione geografica ( fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all'Italia, all'Europa e agli altri continenti.  Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea e mondiale.  Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politicoeconomica.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.) CURRICOLO DI SCIENZE INDICATORI

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

OSSERVARE, PORRE  Attraverso i sensi cogliere alcune specificità e somiglianze di oggetti e di viventi e sulla DOMANDE, base di queste classificarle. FORMULARE IPOTESI E  Conoscere e descrivere alcune parti del corpo attraverso i sensi. VERIFICARLE RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

 Confrontare oggetti e raggrupparli per somiglianze.  Identificare alcuni materiali.  Cogliere alcune sequenze fondamentali del ciclo vitale di un vivente.  Seguire le fasi di un esperimento e verbalizzare.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

OSSERVARE, PORRE DOMANDE, FORMULARE  Saper osservare e descrivere alcune caratteristiche fisiche di piante, animali ed oggetti. IPOTESI E VERIFICARLE

 Descrivere il ciclo vitale di un vivente. RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

 Riconoscere la varietà di forme e comprenderne il rapporto forma- funzione.  Cogliere le trasformazioni di materiali diversi.  Cogliere i cambiamenti ambientali secondo il ciclo delle stagioni.  Seguire le fasi di un esperimento e verbalizzare.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

OSSERVARE, PORRE DOMANDE,  Analizzare ambienti e cogliere le caratteristiche principali (fauna, flora, fenomeni FORMULARE IPOTESI E atmosferici e geologia). VERIFICARLE

 Descrivere un ambiente naturale mettendolo in relazione con l’attività umana. RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO

 Comprendere la necessità di rispetto dell’ambiente e dell’equilibrio uomo-natura.  Descrivere il ciclo vitale di una pianta.  Descrivere i comportamenti di alcuni animali.  Osservare nell’ambiente ed in laboratorio i cambiamenti di stato della materia.  Comprendere il ciclo dell’acqua.  Comprendere il fenomeno della combustione.  Conoscere le norme fondamentali per una corretta igiene corporea.

REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

 Realizzare e schematizzare esperimenti.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

OSSERVARE, PORRE DOMANDE,  Riconoscere le strutture fondamentali degli animali e delle piante superiori. FORMULARE IPOTESI E VERIFICARLE  Indicare esempi di relazioni degli organismi con il loro ambiente.

 Saper riconoscere ecosistemi. RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO

 Riconoscere catene e reti alimentari.  Comprendere la differenza tra temperatura e calore.  Conoscere le norme fondamentali per una corretta igiene corporea.  Realizzare e schematizzare esperimenti

REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

OSSERVARE, PORRE DOMANDE,  Conoscere la struttura della materia. FORMULARE IPOTESI E VERIFICARLE  Comprendere il concetto di energia.

 Comprendere le trasformazioni dell’energia: saper effettuare esperimenti. RICONOSCERE E DESCRIVERE I FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO, BIOLOGICO E TECNOLOGICO

 Conoscere le fonti dell’energia.  Riconoscere le strutture fondamentali del corpo umano: organi e apparati.  Conoscere le norme fondamentali per una corretta igiene corporea.  Comprendere il rapporto uomo-ambiente nella sua evoluzione storica.

REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

 Realizzare e schematizzare esperimenti


SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Comprendere che cos’è una grandezza fisica. LA MATERIA

 Comprendere le differenze fra massa e peso di un corpo.  Distinguere gli stati di aggregazione della materia.  Conoscere la differenza fra calore e temperatura.  Individuare i cambiamenti di stato nella materia comprendendone cause e modalità.  Riconoscere le caratteristiche dei viventi: il ciclo vitale e l’organizzazione cellulare.  Conoscere la struttura della cellula e i suoi componenti.  Distinguere cellule animali, vegetali, procariote ed eucariote.  Conoscere la differenza fra organismi pluricellulari e unicellulari.

I VIVENTI

 Individuare i caratteri chiave della classificazione dei viventi nei cinque regni.  Riconoscere le piante più comune in base a semi, radici, foglie, fiori e frutti.  Conoscere le caratteristiche fondamentali degli Animali.  Distinguere fra animali vertebrati ed invertebrati.  Comprendere analogie e differenze tra i vari gruppi di animali.


INDICATORI

L’UOMO

CHIMICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Conoscere la struttura generale dell'organismo e i suoi livelli di organizzazione.  Descrivere le strutture e le funzioni della pelle e degli annessi cutanei.  Conoscere gli elementi dell’apparato locomotore (ossa, articolazioni, muscoli) e comprendere il loro funzionamento.  Riconoscere i vari componenti dell'apparato digerente e individuarne le funzioni.  Conoscere i principi nutritivi degli alimenti e il loro valore calorico.  Conoscere la struttura e il funzionamento dell'apparato respiratorio.  Conoscere la composizione del sangue e le sue funzioni.  Conoscere la struttura del cuore e il suo funzionamento.  Comprendere la differenza tra vene, arterie e capillari.  Comprendere l'importanza della funzione escretoria per il nostro organismo.  Conoscere la struttura dei reni e l'organizzazione delle vie urinarie.  Descrivere le principali caratteristiche morfologiche e funzionali dell’apparato riproduttore maschile e femminile.  Conoscere le principali malattie che si trasmettono per via sessuale.      

Distinguere i fenomeni chimici dai fisici. Comprendere la struttura atomica della materia. Descrivere le principali caratteristiche degli atomi e delle molecole. Distinguere le sostanze semplici da quelle composte. Usare la simbologia chimica. Saper classificare le sostanze in acide e basiche con l'utilizzo di un indicatore.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Conoscere i principali elementi del moto.  Saper rappresentare in diagrammi spazio/tempo diversi tipi di movimento. FISICA

 Comprendere e saper rappresentare graficamente una forza.  Misurare forze (dinamometro, bilancia).  Conoscere le condizioni di equilibrio dei corpi rigidi.  Spiegare cos’è la genetica e come è nata.  Illustrare , anche avvalendo di disegni e grafici, la natura e i risultati degli esperimenti

L’UOMO

di Mendel.  Descrivere l’evoluzione biologica e le varie teorie.  Descrivere il sistema solare e i corpi celesti.  Conoscere i principali moti della terra e le loro conseguenze: l’alternarsi del giorno e della notte e le stagioni.  Spiegare l’attuale conformazione della Terra attraverso le teorie che la riguardano.

SISTEMA TERRA

 Descrivere la struttura di un vulcano , illustrandone i diversi tipi e comportamenti.  Illustrare le cause e gli effetti dei terremoti.  Conoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema Terra ed il ruolo dell’intervento umano.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

CURRICOLO DI TECNOLOGIA INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ANNO SCOLASTICO 2013-2014

SCUOLA PRIMARIA classe prima

 Osservare, descrivere e rappresentare con il disegno oggetti, strumenti e semplici macchine utilizzati nell’ambiente di vita e nelle attività quotidiane.  Comprendere la funzione di alcuni oggetti costruiti dall’uomo.  Comporre e scomporre semplici oggetti di uso comune nei loro elementi costitutivi.  Seguire le istruzioni d’uso di oggetti.  Comprendere la necessità di seguire le norme di sicurezza nell’utilizzo di oggetti, strumenti e materiali.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le basilari regole di comportamento da rispettare per un uso corretto dello stesso.  Conoscere il Pc e le sue componenti essenziali.  Accendere e spegnere il computer con le procedure canoniche.  Saper usare il mouse e la tastiera (avvio).  Saper entrare in semplici programmi strutturati e utilizzarli sotto forma di gioco.


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Osservare, descrivere, rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale.  Cogliere differenze per forme, materiali e funzioni di oggetti costruiti dall’uomo e saperli collocare nel contesto d’uso.  Seguire le istruzioni d’uso di oggetti.  Comprendere la necessità di seguire alcune basilari norme di sicurezza nell’utilizzo di oggetti, strumenti e materiali.  Conoscere e raccontare storie di oggetti e processi inseriti in contesti storici vicini (il nostro tempo, il tempo dei genitori, il tempo dei nonni).  Conoscere l’ambiente laboratorio e le basilari regole di comportamento da rispettare per un uso corretto dello stesso.  Conoscere il Pc e le sue componenti essenziali; usare il mouse e la tastiera (funzioni di base).  Accendere e spegnere il computer con le procedure canoniche.  Saper entrare in un semplice programma e utilizzarlo sotto forma di gioco.  Confrontare le potenzialità degli strumenti di ieri con quelle offerte dal computer.  Saper disegnare a colori adoperando gli strumenti base di semplici programmi di disegno (Paint, Draw4children … ).


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Osservare, descrivere, rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale.  Cogliere differenze per forme, materiali, funzioni in oggetti costruiti dall’uomo e saperli collocare nel contesto d’uso.  Riflettere sui vantaggi che si traggono dall’uso di oggetti.  Seguire istruzioni d’uso e saperle fornire ai compagni.  Comprendere la necessità di seguire le norme di sicurezza nell’utilizzo di oggetti, strumenti e materiali.  Conoscere e raccontare storie di oggetti e processi inseriti in contesti storici diversi.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare per un uso corretto dello stesso.  Conoscere il Pc e gli elementi che lo compongono.  Conoscere e mettere in atto corrette procedure per utilizzare alcuni programmi didattici strutturati.  Saper aprire, denominare, chiudere un documento.  Saper salvare un file in una cartella indicata.  Usare un programma di videoscrittura (Word): conoscere la tastiera [lettere e numeri; i tasti funzione; i tasti direzionali; il tasto Canc; …] scrivere semplici testi.  Saper usare semplici programmi di disegno, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione.


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Riconoscere e classificare oggetti tecnologici in rapporto al contesto d’uso (trasporti, comunicazioni, scrittura …).  Capire che l’uomo, nelle diverse epoche e in diverse condizioni ambientali, ha sviluppato la tecnologia per migliorare le condizioni di vita e di lavoro.  Distinguere utensili e macchine, macchine semplici e complesse in base a funzione, funzionamento, energia e controllo.  Individuare negli utensili di uso quotidiano e nelle macchine semplici, i vantaggi ed i problemi del loro utilizzo.  Osservare, descrivere, scomporre e comporre, progettare e costruire oggetti, strumenti e modelli.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare per un uso corretto dello stesso.  Conoscere il Pc e gli elementi che lo compongono: lettore cd/dvd, stampante.  Comprendere la necessità di un uso consapevole e corretto del mezzo informatico.  Conoscere e mettere in atto corrette procedure per utilizzare i vari programmi.  Saper creare e denominare una cartella.  Saper aprire, denominare, chiudere un documento.  Saper salvare un file in una cartella e/o in una memoria esterna (floppy, pen drive).  Saper utilizzare un programma di videoscrittura: scrivere un testo, rispettare gli spazi nella punteggiatura; inserire un oggetto di Word Art.  Saper usare semplici programmi di disegno (Paint …).


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Individuare le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, rilevare le caratteristiche e distinguere la funzione dal funzionamento.  Conoscere le forme e le trasformazioni dell’energia e le fonti da cui si può ricavare.  Osservando oggetti del passato, rilevare le trasformazioni di utensili e processi produttivi e inquadrarli nelle tappe evolutive della storia dell’umanità.  Individuare negli utensili di uso quotidiano e nelle macchine semplici, i vantaggi ed i problemi del loro utilizzo.  Comprendere che per interagire con dispositivi di uso comune occorre seguire segnali e istruzioni.  Osservare, descrivere, scomporre e comporre, progettare e costruire oggetti, strumenti e modelli.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le norme di comportamento da rispettare.  Comprendere la necessità di un uso consapevole e corretto del mezzo informatico.  Conoscere il Pc e gli elementi che lo compongono: lettore cd/dvd; stampante; scanner.  Conoscere e mettere in atto corrette procedure per utilizzare i vari programmi.  Saper creare, denominare, spostare, eliminare una cartella.  Saper aprire, denominare, chiudere un documento.  Saper trovare e archiviare un file.  Saper utilizzare un programma di videoscrittura (scrivere un testo, variare tipo e dimensione del carattere, giustificare i margini, usare il grassetto, il corsivo, …; selezionare, tagliare, incollare; inserire un’immagine; usare Word Art).  Saper usare semplici programmi di disegno (Paint …).  Usare l’anteprima di stampa; impostare una pagina; mandare in stampa un documento.  Conoscere Internet (avvio); avviare un utilizzo guidato per la ricerca di informazioni e/o immagini.


TECNOLOGIA INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Conoscere i sistemi di misura e saper misurare.  Conoscere e saper utilizzare i materiali e gli strumenti per disegnare in modo corretto e ordinato.  Saper interpretare e strutturare grafici statistici semplici.  Conoscere ed usare un linguaggio tecnico ed una terminologia specifica.  Conoscere i settori dell’economia, i fattori dell’economia, le materie prime e il ciclo del prodotto.  Conoscere i principi dell’educazione ambientale.  Saper produrre un oggetto semplice partendo dall’osservazione per poi operare una scelta adeguata dei materiali e delle metodologie realizzative.  Saper riconoscere i principali segnali ed acquisire comportamenti corretti e responsabili sulla strada.

 Saper riconoscere i componenti hardware e software, il sistema operativo.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare nell’utilizzo dello stesso.  Conoscere la terminologia tecnica specifica, le funzioni e le caratteristiche di un programma di word processing.


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Saper utilizzare gli strumenti e i materiali del disegno per rappresentare figure piane e solidi attraverso le regole delle proiezioni ortogonali.  Usare un linguaggio tecnico ed una terminologia specifica.  Perfezionare il proprio metodo grafico.  Acquisire conoscenze specifiche in merito a tipologie, leggi specifiche, impiantistiche della casa e dell’ambiente in cui vive, imparando a leggere le relazioni che le legano all’economia e alla salute.  Conoscere alcuni materiali di uso corrente ed i relativi processi produttivi imparando a riconoscerne proprietà e caratteristiche.  Saper produrre un oggetto di media difficoltà partendo dall’osservazione del vero e scegliendo materiali e metodi di lavoro.  Saper riconoscere tutti i segnali orizzontali e verticali, interpretare i cartelli stradali e conoscere i principali dispositivi di sicurezza dei trasporti.  Applica le conoscenze informatiche alla gestione del proprio lavoro scolastico in forma guidata.  Conoscere la terminologia tecnica specifica, le funzioni e le caratteristiche di un foglio di calcolo.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare nell’utilizzo della stessa.


INDICATORI

IL MONDO FATTO DALL’UOMO

STRUMENTI INFORMATICI E DI COMUNICAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Saper utilizzare con precisione gli strumenti da disegno per rappresentare composizioni anche complesse di solidi in proiezione ortogonale e in assonometria.  Usare un linguaggio tecnico ed una terminologia specifica.  Perfezionare il proprio metodo grafico.  Conoscere l’energia nelle diverse forme e le sue implicazioni nella vita dell’uomo.  Conoscere le varie fonti di energia rinnovabili e non rinnovabili, i vari modi di produzione dell’energia elettrica e le loro relazioni con l’uomo e l’ambiente.  Saper produrre un oggetto anche complesso partendo dall’osservazione del vero e scegliendo materiali e metodi di lavoro.  Saper comportarsi in modo corretto e responsabile secondo le norme dettate dal vigente codice della strada, in particolare per il ciclomotoristi.  Applicare le conoscenze informatiche alla gestione del proprio lavoro scolastico in completa autonomia.  Utilizzare programmi specifici per presentazioni e comunicazioni di idee, contenenti immagini.  Utilizzare in modo approfondito, programmi per l’elaborazione dei testi, la raccolta, presentazione e archiviazione dei dati (foglio elettronico), la realizzazione di ipertesti.  Conoscere l’ambiente laboratorio e le regole di comportamento da rispettare nell’utilizzo dello stesso.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (AP) CURRICOLO DI

ANNO SCOLASTICO

MUSICA

INDICATORI

2013-2014

SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI

    

Riconoscere e descrivere suoni ed eventi sonori. Discriminare e interpretare eventi sonori dal vivo o registrati. Attribuire significati a segnali sonori. Conoscere le possibilità sonore del proprio corpo. Operare corrispondenze suono-segno.

ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

   

Usare la voce in modo espressivo nel parlato, nel recitato e nel cantato. Riprodurre con la voce e gli strumenti brevi incisi musicali. Sonorizzare situazioni e/o racconti brevi. Conoscere lo strumentario didattico.


INDICATORI ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI

ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

INDICATORI ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI

ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

    

Conoscere i parametri del suono. Classificare eventi sonori in relazione ai parametri del suono. Percepire i ritmi del proprio corpo. Individuare strutture ritmiche nel linguaggio verbale. Trascrivere con simboli grafici (informali) eventi sonori.

    

Riprodurre suoni e rumori con la voce, gli strumenti ed oggetti vari. Intonare canti ad una voce. Saper accompagnare i canti con gli strumenti. Sonorizzare immagini, storie e racconti. Trascrivere con simboli grafici (formali e informali) eventi sonori.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Comprendere la necessità e la potenzialità della rappresentazione grafica dei suoni.  Simbolizzare suoni, rumori e contrasti con l’invenzione di forme non convenzionali di rappresentazione.  Interiorizzare il concetto di ritmo.  Ascoltare attivamente e analizzare brani e idee musicali.  Interpretare i brani ascoltati con il linguaggio grafico pittorico.  Analizzare i brani anche in relazione ai principi di organizzazione sonora e ai luoghi di produzione/ricezione.  Riconoscere gli strumenti musicali.  Saper intonare canti ad una voce e a canone.  Utilizzare lo strumentario didattico e non per sonorizzazioni, riproduzioni e invenzioni musicali.


INDICATORI ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI

ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

INDICATORI ASCOLTARE ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI E LINGUAGGI MUSICALI ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe quarta  Esplorare le sensazioni, le immagini, gli stati d’animo evocati da un brano ascoltato.  Classificare gli strumenti in “famiglie”in riferimento alle possibilità timbriche e al materiale di costruzione.  Ascoltare e analizzare un brano cogliendo la discriminazione timbrica degli strumenti.  Riconoscere ed utilizzare alcuni simboli del codice musicale.  Conoscere le principali funzioni della musica.  Saper intonare canti a una e due voci.  Utilizzare lo strumentario didattico e non per sonorizzazioni, riproduzioni e invenzioni musicali.  Saper usare le risorse espressive degli strumenti e della voce. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe quinta  Riconoscere ed utilizzare alcuni simboli del codice musicale.  Ascoltare attivamente ed analizzare brani e idee musicali anche in relazione al genere e allo stile.  Distinguere, individuare, ordinare, memorizzare il timbro dei diversi strumenti dell’orchestra.  Individuare ed esprimere relazioni tra musica ed altre forme di linguaggio.  Saper intonare canti fino a due voci e con alternanza solista /coro.  Utilizzare lo strumentario didattico e non per sonorizzazioni, riproduzioni e invenzioni musicali.  Saper usare le risorse espressive degli strumenti e della voce.


MUSICA INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA

LINGUAGGIO SPECIFICO

PRATICA VOCALE E STRUMENTALE

ASCOLTO, INTERPRETAZIONE E ANALISI

PRODUZIONE

CREATIVA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe  Saper rappresentare graficamente i suoni.  Saper utilizzare le regole del linguaggio musicale tradizionale.  Saper leggere e scrivere frasi ritmico –melodiche.

prima

 Saper cantare, per imitazione e/o per lettura, con buona intonazione, anche con il supporto della base musicale.  Saper eseguire sequenze ritmiche con strumenti didattici a percussione.  Saper eseguire facili brani con uno strumento melodico, sia a orecchio, sia decifrando la notazione musicale.  Saper riconoscere e differenziare gli eventi sonori della realtà quotidiana.  Saper riconoscere all’ascolto i diversi timbri strumentali.  Saper riconoscere e descrivere con linguaggio appropriato i più semplici elementi costitutivi di un brano musicale.  Saper inventare e produrre sequenze ritmiche.  Saper rielaborare corrispondenze suono/segno con il linguaggio graficopittorico.  Saper improvvisare sequenze ritmico – melodiche.


INDICATORI

LINGUAGGIO SPECIFICO

PRATICA VOCALE E STRUMENTALE

ASCOLTO, INTERPRETAZIONE E ANALISI

PRODUZIONE CREATIVA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Saper utilizzare le regole della notazione tradizionale.  Saper leggere e scrivere frasi ritmico – melodiche.  Saper eseguire facili brani melodici tramite lettura intonata delle note.  Saper cantare con buona intonazione brani corali anche con appropriati arrangiamenti musicali desunti da repertori senza preclusione di genere, epoche e stili.  Saper eseguire brani con uno strumento melodico sia a orecchio, sia decifrando la notazione, anche con il supporto della base musicale.  Saper analizzare caratteristiche e forme di opere musicali.  Saper riconoscere le principali formazioni strumentali.  Saper improvvisare sequenze ritmiche.  Saper inventare, scrivere e produrre sequenze ritmico – melodiche.  Saper rielaborare in maniera personale una semplice melodia intervenendo sugli aspetti ritmici, dinamici, agogici e melodici.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Saper utilizzare in modo corretto la terminologia e la simbologia della notazione tradizionale. LINGUAGGIO SPECIFICO  Saper leggere e scrivere semplici brani musicali.  Saper cantare con buona intonazione anche con il supporto della base musicale. PRATICA VOCALE E  Saper eseguire composizioni strumentali di epoche, stili e tradizioni STRUMENTALE differenti, sia individualmente sia in gruppo.  Saper riconoscere e descrivere in modo analitico, all’atto dell’ascolto, caratteristiche e forma di opere musicali.  Saper distinguere, in brani esemplari, i caratteri che ne consentono ASCOLTO, INTERPRETAZIONE E l’attribuzione storica, di genere e stile. ANALISI  Saper individuare le funzioni sociali della musica nelle nostra e nelle altre civiltà.  Saper ideare con la voce e con gli strumenti sequenze sonore interessanti. PRODUZIONE CREATIVA


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA ( AP )

CURRICOLO DI

INDICATORI

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

ESPRIMERSI E COMUNICARE COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

ARTE E IMMAGINE

ANNO SCOLASTICO 2013-2014

SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

 Distinguere e denominare i colori o colori primari e secondari o utilizzare il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti  Conoscere ed utilizzare gli elementi del linguaggio visivo o punto, linea, superficie o forme (forme geometriche) e formati (forme libere)  Riconoscere nella realtà e nella rappresentazione relazioni spaziali: o sopra-sotto; alto-basso; o destra-sinistra; o davanti-dietro; o centro

2013-2014 classe prima

 Utilizzare creativamente il Punto, la Linea, la Superficie e il Colore  Leggere brevi storie illustrate riconoscendo l’ordine logico temporale delle sequenze.  Individuare in un’immagine i concetti topologici suddetti


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

 Utilizzare il colore in modo rispondente alla realtà e/o per caratterizzare una forma

ESPRIMERSI E

 Utilizzare creativamente gli elementi del linguaggio visivo per stabilire semplici relazioni tra personaggi – ambiente – sfondo

COMUNICARE

COMPRENDERE EAPPREZZARE LE OPERE D’ARTE

 Utilizzare creativamente gli elementi del linguaggio visivo per ottenere una semplice composizione libera o guidata  Costruire lo schema corporeo  Avviare ad una semplice lettura del fumetto come messaggio visivo


INDICATORI OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

ESPRIMERSI E COMUNICARE

COMPRENDERE EAPPREZZARE LE OPERE D’ARTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Esplorare immagini, forme ed oggetti utilizzando le capacità visive e tattili  Osservare opere d’arte descrivendo verbalmente impressioni ed emozioni  Esprimere emozioni in produzioni di vario tipo: caratterizzare una superficie (frottage) caratterizzare una superficie mediante l’utilizzo degli elementi non tattili utilizzare tecniche espressive per caratterizzare una superficie  Riconoscere in un’immagine o in un’opera d’arte gli elementi del linguaggio visivo affrontati  Avviare al riconoscimento nel proprio ambiente dei principali beni artisticoculturali


INDICATORI

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

ESPRIMERSI E

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quarta

 Osservare e descrivere in maniera globale un’immagine  Identificare in un’opera d’arte gli elementi che la caratterizzano: soggetto e tecnica

 Produrre disegni e immagini utilizzando soggetti, tecniche e materiali diversi

COMUNICARE

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

 Riconoscere in un’immagine gli elementi spaziali che la caratterizzano: o figura intera o sfondo o dettaglio  Individuare in alcune opere d’arte appartenenti ai periodi storici analizzati e i principali elementi compositivi


INDICATORI

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

ESPRIMERSI E COMUNICARE

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Conoscere il “cerchio cromatico” e individuare i seguenti colori primari secondari complementari caldi e freddi  Individuare la principale direzione di luce presente in un’immagine  Individuare in un’opera d’arte i colori del cerchio cromatico e la direzione della luce

 Produrre e /o rielaborare disegni ed immagini utilizzando correttamente/creativamente soggetti, tecniche e materiali diversi

 Leggere in alcune opere d’ arte appartenenti a diversi periodi storici gli elementi compositivi conosciuti  Approfondire le conoscenze di alcuni beni storico-artistici del territorio  Operare una prima analisi di classificazione dei beni artistici del territorio


ARTE E IMMAGINE INDICATORI

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

ESPRIMERSI E COMUNICARE

SCUOLA SECONDARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A.S. 2013-2014 classe prima

• Sviluppare le capacità di percezione e di osservazione   Osservare e descrivere gli elementi significativi formali ed estetici di un contesto reale   Superare gli stereotipi

 Raccontare una storia utilizzando il linguaggio figurato  Utilizzare alcuni codici visuali in modo espressivo: punto, linea, superficie, colore  Riprodurre, inventare e creare messaggi visivi  Utilizzare in modo corretto gli strumenti, le tecniche figurative e le regole della rappresentazione visiva

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

 Individuare le principali funzioni comunicative di un’immagine  Leggere e comprendere il contenuto di un messaggio visivo e collegarlo al relativo contesto  Comprendere l’importanza del patrimonio artistico inteso come testimonianza della nostra cultura  Applicare un iniziale metodo di lettura dell’opera d’arte o documento culturale


INDICATORI OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

ESPRIMERSI E COMUNICARE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Percepire e rappresentare la profondità spaziale attraverso gli indici di profondità e le regole prospettiche  Sperimentare il concetto di interpretazione della realtà utilizzando codici visivi e tecniche adeguate  Utilizzare il colore con funzione espressiva e comunicativa  Sperimentare effetti di luce e ombra ottenuti con diverse tecniche  Utilizzare in modo corretto determinate tecniche, materiali e strumenti  Applicare le regole della composizione anche con funzione espressiva 

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

 Riconoscere le diverse modalità di rappresentazione dello spazio usate nell’arte  Individuare il valore espressivo o simbolico della figura umana nell’opera d’arte  Comprendere e valorizzare il patrimonio artistico inteso come testimonianza delle diverse culture  Conoscere i caratteri storico-artistici fondamentali del periodo considerato


INDICATORI OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

ESPRIMERSI E COMUNICARE

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

  Leggere ed interpretare un’immagine o un’opera d’arte , comprenderne il significato . e le scelte creative e stilistiche dell’autore   Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini della comunicazione multimediale per individuarne la loro funzione nei diversi ambiti di appartenenza (arte,pubblicità, informazione, spettacolo)  Utilizzare e rielaborare tecniche e soggetti che caratterizzano alcune correnti artistiche, artisti e opere  Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative originali, ispirate anche dallo studio dell’arte e della comunicazione visiva  Rappresentare un oggetto mettendo in relazione materiali, colori, destinazione e funzionalità  Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi, integrando anche più codici e facendo riferimento ad altre discipline  Leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con il contesto storico e culturale a cui appartiene Conoscere le linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici del passato e dell’arte moderna e contemporanea  Cogliere il legame tra pittura, scrittura, poesia e musica di un periodo storicoartistico preso in considerazione  Conoscere le tipologie del patrimonio ambientale, storico-artistico e museale del territorio sapendone leggere i significati e i valori estetici, storici e sociali.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (A.P.)

ANNO SCOLASTICO 2013-2014

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA INDICATORI CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE

SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

 Riconoscere e denominare le varie parti del corpo;  Rappresentare graficamente il corpo, fermo e in movimento. Coordinare e collegare in modo fluido il maggior numero possibile di movimenti naturali;  Utilizzare in modo corretto e sicuro per sé e per gli altri spazi ed attrezzature.  Interagire positivamente con gli altri valorizzando le diversità;  Partecipare al gioco collettivo rispettando indicazioni e regole.

REGOLE CORRETTAMENTE

INDICATORI CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Muoversi con scioltezza,destrezza, disinvoltura, ritmo;  Variare gli schemi motori in funzione di parametri di spazio-tempo;  Utilizzare abilità in forma singola, a coppie,in gruppo;  Utilizzare il linguaggio gestuale e motorio per comunicare individualmente e collettivamente situazioni proposte;  Utilizzare in modo corretto e sicuro per sé e per gli altri spazi ed attrezzature.  Rispettare le regole di giochi organizzati;  Cooperare all’interno di un gruppo;  Interagire positivamente con gli altri valorizzando le diversità.


INDICATORI

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO       

classe terza

Muoversi con scioltezza, destrezza, disinvoltura, ritmo; Utilizzare la gestualità fino-motoria con piccoli attrezzi codificati e non; Variare gli schemi motori in funzione di parametri spazio-temporali; Saper controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico-dinamico; Utilizzare abilità in forma singola, a coppie, in gruppo; Utilizzare in modo corretto e sicuro per sé e per gli altri spazi e attrezzature; Utilizzare il linguaggio gestuale - motorio per comunicare individualmente e collettivamente situazioni proposte.

 Rispettare le regole dei giochi organizzati anche in forma di gara;  Cooperare e interagire positivamente all’interno del gruppo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe quarta  Utilizzare e coordinare diversi schemi motori;  Eseguire movimenti semplici e complessi e saperli adattare a diverse situazioni; CONSOLIDARE E POTENZIARE  Riconoscere l’importanza di saper controllare la respirazione relativamente alle LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE attività proposte; IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE  Eseguire le attività proposte per sperimentare e migliorare le proprie capacità;  Comprende le norme igieniche e riconosce l’utilità di una sana e corretta alimentazione.

INDICATORI

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

 Rispettare le regole dei giochi sportivi praticati;  Svolgere un ruolo attivo significativo nelle attività di gioco-sport individuale e di squadra;  Cooperare nel gruppo, confrontarsi lealmente in una competizione.


INDICATORI

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe quinta

 Organizzare condotte motorie sempre più complesse coordinando vari schemi di movimento;  Saper organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri;  Conoscere e utilizzare in modo corretto e appropriato gli attrezzi e gli spazi di attività;  Percepire e riconoscere sensazioni di benessere legate alle attività ludicomotorie;  Saper controllare la respirazione in semplici attività proposte;  Comprende le norme igieniche e riconosce l’utilità di una sana e corretta alimentazione.  Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di alcune discipline sportive;  Partecipare attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità e manifestando senso di responsabilità.


EDUCAZIONE FISICA INDICATORI

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima  Utilizzare efficacemente le proprie capacità in condizioni facili e normali di esecuzione;  Utilizzare le attività proposte per incrementare le capacità condizionali;

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

 Riconoscere e valutare traiettorie, distanze ,ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie;  Saper organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri;  Adottare comportamenti adeguati per la sicurezza propria e dei compagni; acquisire corrette abitudini di igiene e benessere della persona.

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

 Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di alcune discipline sportive individuali e di squadra;  Sviluppare comportamenti sociali positivi favorendo il senso di appartenenza al gruppo, il rispetto dell’avversario, l’autocontrollo e il senso di responsabilità.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe seconda  Utilizzare e coordinare diversi schemi motori combinati fra loro e saper controllare condizioni di equilibrio statico-dinamico;

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

 Utilizzare le attività proposte per incrementare le capacità condizionali secondo il proprio livello di maturazione, sviluppo e apprendimento;  Utilizzare in modo personale il corpo e il movimento per esprimersi e comunicare; 

Riconoscere il corretto rapporto tra esercizio fisico, alimentazione, benessere e prevenzione.

 Conoscere e applicare i principali elementi tecnici di alcune discipline sportive individuali e di squadra; PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO / SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

 Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico dei giochi sportivi, assumendo il ruolo di arbitro e/o funzioni di giuria;  Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive con autocontrollo e rispetto per l’altro accettando la sconfitta.


INDICATORI

CONSOLIDARE E POTENZIARE LE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSIFICATE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe terza  Utilizzare consapevolmente le proprie capacità in condizioni normali e complesse e in situazioni ambientali diverse;  Utilizzare e ampliare le attività proposte per incrementare per le capacità condizionali;  Stabilire relazioni con gli altri attraverso il proprio corpo e mettere in atto comportamenti equilibrati dal punto di vista fisico – emotivo – cognitivo;  Consolidare corrette abitudini di igiene, benessere della persona e prevenzione.  Partecipare in forma propositiva alla scelta di strategie di gioco e alla loro realizzazione ( tattica) adottate dalla squadra mettendo in atto comportamenti collaborativi;

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI GIOCO MOTORIO E SPORTIVO APPLICANDO LE REGOLE CORRETTAMENTE

 Saper gestire in modo consapevole e responsabile le situazioni competitive con auto controllo rispetto per l’altro accettando la sconfitta;  Acquisire la padronanza dei gesti tecnici di alcune discipline sportive individuali e di squadra.


ISTITUTO COMPRENSIVO OFFIDA (AP) CURRICOLO DI RELIGIONE INDICATORI

Anno scolastico 2013/2014 SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Classe prima

DIO E L’UOMO

- Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire una alleanza con l’uomo. - Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e messia, Crocifisso e Risorto e come tale testimoniato dai Cristiani. - Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

- Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali.

LINGUAGGIO RELIGIOSO

- Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua nell’ambiente.

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

- Riconoscere che la morale Cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù. - Riconoscere l’impegno della comunità Cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Classe seconda

DIO E L’UOMO

- Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire una alleanza con l’uomo. - Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, Crocifisso e Risorto e come tale testimoniato dai Cristiani. - Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

- Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali.

LINGUAGGIO RELIGIOSO

- Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella pietà tradizione popolare. - Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica( modi di pregare, di celebrare, etc.).

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

- Riconoscere che la morale Cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù. - Riconoscere l’impegno della comunità Cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Classe terza

DIO E L’UOMO

- Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire una alleanza con l’uomo. - Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, Crocifisso e Risorto e come tale testimoniato dai Cristiani. - Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

- Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia. - Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d’Israele, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli Apostoli.

LINGUAGGIO RELIGIOSO

- Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella pietà tradizione popolare. - Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica( modi di pregare, di celebrare, etc.).

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

- Riconoscere che la morale Cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù. - Riconoscere l’impegno della comunità Cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.


INDICATORI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Classe quarta

DIO E L’UOMO

- Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il volto del Padre e annuncia il regno di Dio con parole e azioni. - Riconoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificità del “Padre Nostro”.

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

- Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale. - Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Gesù, nel contesto storico, sociale, politico e religioso del tempo, a partire dai Vangeli.

LINGUAGGIO RELIGIOSO

- Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa. - Individuare significative espressioni d’arte cristiana( a partire da quelle presenti nel territorio), per rilevare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli.

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

- Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di un personale progetto di vita.


INDICATORI

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

LINGUAGGIO RELIGIOSO

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Classe quinta

- Descrivere i contenuti principali del credo cattolico. - Cogliere il significato dei sacramenti nella tradizione della Chiesa, come segni della salvezza di Gesù e azione dello Spirito Santo. - Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa Cattolica sin dalle origini e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane evidenziando la prospettiva del cammino ecumenico. - Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni individuando gli aspetti più importanti del dialogo interreligioso. - Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale. - Confrontare la Bibbia con i testi Sacri delle altre religioni. - Decodificare i principali significati dell’iconografia cristiana. - Sapere attingere informazioni sulla religione cattolica, anche nella vita dei Santi e in Maria, la madre di Gesù. - Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa. - Individuare significative espressioni d’arte cristiana( a partire da quelle presenti nel territorio), per rilevare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli. - Rendersi conto che la comunità ecclesiale esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all’uomo. - Scoprire la risposta della Bibbia alle domande di senso e confrontarla con quella delle principali religioni. - Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di un personale progetto di vita.


RELIGIONE INDICATORI Ricerca umana e rivelazione di Dio nella storia: il Cristianesimo a confronto con l’Ebraismo e le altre religioni

Il libro della Bibbia, documento storico – culturale e Parola di Dio L’identità storica di Gesù e il suo riconoscimento come Figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del mondo

SCUOLA SECONDARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe prima

Prendere consapevolezza delle domande che l’uomo si pone da sempre sulla propria vita e sul mondo che lo circonda.  Apprezzare il tentativo dell’uomo di ieri e di oggi di cercare risposte a tali domande.  Riconoscere il ruolo fondamentale della ricerca religiosa nello sviluppo storico, sociale e culturale dell’umanità.  Saper collocare in modo corretto gli avvenimenti biblici nella linea del tempo.  Comprendere e apprezzare le specificità che distinguono le due religioni.  Apprezzare le proposte – promesse della religione come risposta alle domande sul senso della vita. 

 Il libro della Bibbia, documento storico – culturale e Parola di Dio.

Comprendere che Gesù nasce, vive, parla, prega nel contesto storico – geografico, socio – culturale della Palestina di 2000 anni fa.  Cogliere la piena storicità della vita di Gesù e la sua collocazione nel contesto della tradizione religiosa ebraica.  Cogliere il legame storico e religioso che esiste tra la tradizione cristiana e quella ebraica. 


INDICATORI L’opera di Gesù, la sua morte e risurrezione La missione della Chiesa nel mondo: l’annuncio della Parola, la liturgia e la testimonianza della carità. La Chiesa, generata dallo Spirito Santo, realtà universale e locale, comunità di fratelli, edificata dai carismi e ministeri, in dialogo con i fratelli separati.

INDICATORI Il cristianesimo e il pluralismo religioso

Gesù e la Chiesa nella cultura attuale

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe seconda

 Riconosce le caratteristiche della salvezza attuata da Gesù, in rapporto ai bisogni e alle attese dell’uomo.  Collega lo sviluppo della Chiesa al contesto religioso, culturale, politico dei primi secoli d. C.  Conosce la struttura della Chiesa primitiva e individua caratteristiche e responsabilità di differenti ministeri.  Conosce alcuni degli aspetti teologici e dottrinali del Cattolicesimo.  Conosce le differenze dottrinali e gli elementi comuni tra cattolici e protestanti e tra cattolici e ortodossi.  Percepisce l’importanza del dialogo e dell’unità tra i cristiani.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

classe terza

 Esaminare i bisogni esistenziali e spirituali dell’uomo contemporaneo.  Studiare alcune religioni di portata mondiale significativa.  Conoscere il cristianesimo e il pluralismo religioso.  Studiare le linee portanti dell’esperienza del Concilio Ecumenico Vaticano II.  Apprendere la vita di alcuni testimoni e protagonisti di tale avvenimento.  Comprendere la missione della Chiesa nel mondo contemporaneo: l’annuncio della Parola di Dio, la Liturgia e la testimonianza della carità.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.