Bando di concorso I giovani e il Mare

Page 1

BANDO DI CONCORSO La Fondazione Simone Cesaretti, avendo tra gli scopi statutari sia l’approfondimento delle tematiche concernenti la tutela del mare, con particolare riferimento alle Aree Marine Protette, che la piena valorizzazione della componente giovanile del capitale umano, quale elemento propulsivo dello sviluppo sostenibile, organizza il

Concorso: “I giovani ed il mare” Il Concorso si propone di facilitare la conoscenza ed aumentare la sensibilizzazione dei giovani nei confronti del mare, inteso come “Sistema di Risorse” ambientali, economiche, sociali e culturali da tutelare, utilizzare e valorizzare in un’ottica di Sviluppo Sostenibile. In riferimento alla promozione e valorizzazione del mare, la Fondazione Simone Cesaretti intende stimolare l’ideazione e la realizzazione di idee-progetto. L’obiettivo fondamentale è promuovere la risorsa mare attraverso modalità di comunicazione che i giovani stessi considerano efficaci per raggiungere e sensibilizzare i propri


coetanei. Il Concorso si propone, quindi, di premiare e dare visibilità ai progetti che si sono maggiormente contraddistinti, oltre che per lo spirito creativo ed il carattere innovativo, per l’originalità dello sviluppo di azioni di promozione e valorizzazione del mare. La partecipazione al concorso è gratuita.

Segreteria organizzativa: Fondazione Simone Cesaretti - Via F. Petrarca, 80 – 80122 Napoli. Tel. 081/5475427 - Fax 081/5475407.


REGOLAMENTO1 1) OGGETTO I partecipanti al concorso dovranno realizzare un progetto di promozione e valorizzazione della risorsa mare. Le azioni di promozione e di valorizzazione devono puntare al rilancio della risorsa mare e del territorio circostante allo scopo di accrescerne l’attrattività e sviluppare le attività economiche che fanno riferimento alla risorsa mare (pesca, attività sportive e ricreative, turismo). L’obiettivo fondamentale è promuovere la risorsa mare attraverso modalità di comunicazione che i giovani stessi considerano efficaci per raggiungere e sensibilizzare i propri coetanei. 2) DESTINATARI Giovani con un’età non superiore ai 33 anni, organizzati singolarmente e/o in gruppi di massimo 5 componenti. 3) TEMA Il titolo del concorso è “I GIOVANI E IL MARE”. I progetti possono riguardare le seguenti aree tematiche di riferimento: i giovani e il mare; il mare e le generazioni future; le Aree Marine Protette e la loro fruibilità; le Aree Marine Protette come opportunità in termini di economia, cultura, studio, svago; la tutela delle risorse marine; le modalità di comportamento per il rispetto del mare e dell’ambiente; biodiversità ed ecosistemi marini; il mare nella nostra cultura. 1

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare i seguenti siti internet www.areemarineprotette.it e www. fondazionesimonecesaretti.org


4) MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Le modalità di presentazione dei progetti potranno rientrare nelle seguenti categorie: VIDEO: spot, documentario, fiction, ecc.; GRAFICA: foto, logo, manifesto, volantino, fumetto, dipinto/disegno, ecc.; TESTO: poesia, blog, slogan, ecc.; AUDIO: canzone, jingle, ecc. Qui di seguito si riportano le note tecniche ed i suggerimenti per le seguenti tipologie di format da realizzare: Spot: è tradizionalmente uno strumento che si usa per comunicare un’informazione specifica. Breve, incisivo, può essere esplicito (fornendo informazioni sull’argomento trattato), ma anche allusivo e ironico. Si consiglia una durata da un minimo di 30 ad un massimo di 45 secondi. Documentario: ha un approccio di tipo descrittivo e intende fornire al pubblico informazioni sul tema trattato. Si consiglia una durata massima di 8 minuti, inclusi i titoli e le sigle. Ficton: prende spunto da situazioni immaginarie o da fatti accaduti realmente. Prevede la realizzazione di una sceneggiatura con personaggi, dialoghi e relativi ambienti. Si consiglia una durata massima di 8 minuti, inclusi i titoli e le sigle. Foto: 1 fotografia, formato minimo 20x30, formato max 70x100. Logo: rappresentazione grafica originale.


Manifesto: stampato di formato medio-grande. Misura consigliata 70x100. Volantino: stampato di consigliata: formato A5.

piccolo

formato.

Misura

Fumetto: immagini e altre figure giustapposte in una deliberata sequenza, con lo scopo di comunicare informazioni e/o produrre una reazione estetica nel lettore. Dipinto/disegno: 1 composizione grafica o pittorica originale. Poesia: breve componimento originale. Blog: pagina personale pubblicata in rete per condividere pensieri, emozioni, punti di vista, ecc. Slogan: breve frase capace di esprimere un concetto in modo efficace e sintetico. Canzone: composizione originale di musica e testo, della durata massima di 3,5 minuti. Jingle: motivo musicale già noto, o nuovo ed esclusivo, di durata massima di 1 minuto. 5) DOCUMENTI DA ALLEGARE L’invio degli elaborati in Concorso dovrà essere corredato da: Titolo dell’idea-progetto, categoria e format realizzato. Nome, cognome, data di nascita, indirizzo, telefono ed eventuale e-mail dei singoli partecipanti al gruppo, autorizzazione al trattamento dei dati personali, accettazione del presente regolamento ed eventuale


consenso degli esercenti la patria potestà per i partecipanti minorenni (Allegato A); Fotocopia firmata del documento di identità dei singoli partecipanti e di quello dell’esercente la patria potestà per i partecipanti minorenni. 6) TERMINE DI SCADENZA Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 13.00. Entro questa data, i progetti dovranno pervenire tramite posta ordinaria o consegna a mano, presso la sede della Fondazione Simone Cesaretti al seguente indirizzo: Concorso “I giovani e il mare” c/o Fondazione Simone Cesaretti Via F. Petrarca, 80 – 80122 Napoli. Tel. 081/5475427 - fax: 081/5475407. 7) VINCITORI E PREMIO La Commissione di valutazione selezionerà, tra tutte le idee-progetto pervenute alla Fondazione Simone Cesaretti, tre lavori finalisti, che riceveranno i seguenti premi: Assegno di 2000 euro per il primo classificato; Assegno di 1500 euro per il secondo classificato; Assegno di 1000 euro per il terzo classificato. 8) CERIMONIA DI PREMIAZIONE Tutti i concorrenti al Concorso “I giovani ed il mare” saranno inviatati a partecipare alla cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso che avrà luogo il giorno 2 Aprile 2008 nella città di Terracina. 9) COMMISSIONE DI VALUTAZIONE Le opere saranno esaminate da una “Commissione di Valutazione” nominata dalla Fondazione Simone Cesaretti.


Il giudizio e le decisioni della Commissione saranno inappellabili e la stessa avrà anche diritto di decisione su quello non previsto in questo bando di concorso. La direzione del concorso è sollevata da: ogni responsabilità sul diritto d’autore, da eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti delle opere in concorso. Si consiglia di duplicare i lavori originali prima di effettuare la spedizione. L’iscrizione e la partecipazione (gratuita) al Concorso implicano l’accettazione del presente regolamento. 10) CRITERI DI VALUTAZIONE I progetti verranno valutati dalla “Commissione Valutazione” sulla base dei seguenti criteri:

di

capacità progettuale (es.: coerenza tra obiettivi ed azioni, fattibilità e chiarezza del progetto); originalità; innovazione; creatività; impatto comunicativo. 11) RINUNCE In caso di rinuncia al premio del vincitore e/o del gruppo vincitore, il premio sarà assegnato al/ai partecipante/i che avrà/avranno raggiunto la migliore posizione in graduatoria.


ALLEGATO A TITOLO DELL’IDEA-PROGETTO* _______________________________________________________ CATEGORIA*____________________________________________ FORMAT REALIZZATO*___________________________________ NOME* ___________________________________________ COGNOME*_____________________________________________ DATA DI NASCITA*______________________________________ INDIRIZZO*____________________________________________ TELEFONO*_____________________________________________ EMAIL ____________________________________________ I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati possono essere trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e telematici e per finalità connesse e/o strumentali al concorso, così come disciplinato dalla legislazione italiana vigente. I dati non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento dei dati è la Fondazione Simone Cesaretti, nella figura del suo legale rappresentante. I dati saranno conservati presso la sede operativa della Fondazione Simone Cesaretti, in via Petrarca n.80, 80122, Napoli. I partecipanti possono rivolgersi al Titolare del trattamento per esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196. L’iscrizione e la partecipazione gratuita al Concorso “ I giovani ed il mare” implicano l’accettazione del presente regolamento. Data

Firma


Da compilare se il concorrente o uno dei componenti del gruppo che partecipa al Concorso “I giovani ed il mare” è un minore:

COGNOME E NOME DELL’ESERCENTE LA PATRIA PODESTÀ _______________________________________________________ FIRMA _______________________________________________________


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.