Un logo per il 60° della Costituzione Italiana

Page 1

Reggio Calabria, 13 maggio 2008

Iniziativa per la valorizzazione della cultura della Repubblica italiana nel contesto della unità europea Bando di concorso per il 60° anniversario della Costituzione della Repubblica italiana.

Premessa e motivazioni del bando Ricorre nell'anno 2008 il 60° anniversario della Costituzione italiana, entrata in vigore il 1° gennaio 1948. Legge fondamentale e fondativa della Repubblica italiana, la Costituzione fu approvata il 22 dicembre 1947 dall'Assemblea Costituente, eletta contestualmente al referendum sulla forma istituzionale dello Stato fra repubblica e monarchia del 2 giugno 1946 e riunitasi per la prima volta il 25 giugno dello stesso anno. La Costituzione venne promulgata dal Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947, e pubblicata lo stesso giorno nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 298, edizione straordinaria. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel messaggio di fine anno, ha affermato che questo anniversario deve essere una occasione «per rivederne alcune regole, relative all’ordinamento della Repubblica, dobbiamo risolutamente ancorarci ai suoi principi, anche e non da ultimo ai suoi valori morali, e in special modo a quei suoi indirizzi che non vediamo abbastanza perseguiti e tradotti in atto». «Un documento prezioso - aveva scritto il Presidente Napolitano agli studenti, promuovendo il concorso 'La Costituzione vista dai giovani' - perché contiene i principi sui quali si fonda la nostra Repubblica democratica; un documento del quale è importante che voi ragazzi conosciate appieno l’origine e la storia, affinché possiate compiutamente apprezzare il valore delle conquiste politiche e sociali che esso ha consentito e garantito in sessant’anni di vita costituzionale. La Costituzione va letta, va studiata e va praticata, prendendo le mosse dai principi fondamentali che costituiscono la sua ragione d’essere». A tal fine la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, su proposta del Magnifico Rettore, bandisce un pubblico concorso per la realizzazione di un logotipo per celebrare l’evento. Il bando ha la finalità di consolidare la coesione sociale, territoriale ed istituzionale. Occorre cogliere questa importante occasione del 60° anniversario della Costituzione per richiamare l'attenzione pubblica sulla perdurante attualità e fecondità dei valori fondamentali che ispirano e che sono espressi, ancora oggi, dalle disposizioni di questo testo, basilare per la costruzione e lo sviluppo della nostra società. Art. 1 - Ente banditore Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria – Facoltà di Architettura Via Salita Melissari, Feo di Vito – 89100 – Reggio Calabria Tel. 0965-800282 Fax. 0965-330982 e-mail: presidenza.architettura@unirc.it - sito web: www.architettura.unirc.it/ Art. 2 - Oggetto del concorso Il presente bando ha per oggetto un concorso di idee per la progettazione di un logotipo a colori o bianco/nero, eseguito con tecnica libera, da utilizzare per il 60° anniversario della costituzione della Repubblica Italiana. Ufficio di Presidenza Via Melissari, 89124 Reggio Calabria – Tel. +39 0965 800282 – Fax +39 0965 330982 – email presidenza.architettura@unirc.it


Sono previste le seguenti applicazioni: carta intestata, pagine fax, biglietti da visita, buste per lettera, cartellini per convegni, manifesti, locandine, sito internet ed eventuali altre pubblicazioni. Art. 3 – Progetto e titolo del logo del concorso Il progetto dovrà essere corredato da una breve relazione esplicativa del progetto (massimo 500 battute), nonché un titolo da attribuire all'opera. Art. 4 - Materiale da presentare 1. Modulo di iscrizione, chiuso in busta separata, scaricabile dal sito www.architettura.unirc.it o www.unirc.it ,contenente i dati del/i partecipante/i (n° max 3 componenti) in carta libera riportante nome, cognome, recapito, telefono, indirizzo di posta elettronica del/i partecipante/i, firmata per l’accettazione delle norme del bando; in caso di gruppo si richiede l’elenco dei componenti e l’individuazione del Capogruppo 2. Elaborati grafici riassunti in n° 1 tavola formato A3 (29,7x 42 cm) contenente il logotipo e la sua replica in due scale di riduzione (metà e un terzo) 3. Supporto digitale (Cd o Dvd), contenente il materiale grafico nei formati: .jpg o .tif a ottima risoluzione grafica, e la relazione esplicativa, di massimo 500 battute, in .pdf o .doc Art. 5 - Condizioni di partecipazione 5.a - Potranno partecipare al concorso architetti, grafici, artisti, designer e studenti delle Università e delle Accademie. La partecipazione può essere individuale o di gruppo (n° max 3 partecipanti): nel secondo caso il gruppo dovrà nominare un suo componente quale capogruppo e delegato a rappresentare il gruppo presso l’ente banditore. Agli effetti del presente concorso un gruppo di concorrenti avrà, collettivamente, gli stessi diritti di un singolo concorrente. 5.b - A tutti i componenti del gruppo è riconosciuta, a parità di titoli e diritti, la paternità delle proposte e del progetto. 5.c - Uno stesso concorrente o componente non può far parte di più di un gruppo. Art. 6 - Modalità di partecipazione I concorrenti dovranno far pervenire presso l’Ufficio Protocollo della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 30/05/2008 un plico anonimo sigillato con ceralacca o altro e contrassegnato solo con la scritta : “Elaborati e documentazione per il concorso “UN LOGO PER IL 60° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA” Il plico dovrà contenere: una busta sigillata contrassegnata con il titolo dell’opera, contenente il modulo di iscrizione del concorrente (o gruppo concorrente) (Allegato al bando); una stampa in A3 del logo e delle repliche ridotte, come richiesto all’articolo 4 riportante in testa il titolo dell’opera; un Cd o Dvd contrassegnato dal titolo dell’opera, come richiesto all’articolo 4. Potrà essere utilizzato qualsiasi tipo di spedizione. In caso di consegna a mano, sarà rilasciata dall’Ufficio Protocollo della Facoltà di Architettura una ricevuta dell’avvenuta consegna. Art. 7 - Composizione della commissione giudicatrice La valutazione delle idee proposte dai concorrenti verrà effettuata da una apposita Commissione giudicatrice Ufficio di Presidenza Via Melissari, 89124 Reggio Calabria – Tel. +39 0965 800282 – Fax +39 0965 330982 – email presidenza.architettura@unirc.it


La commissione giudicatrice sarà composta dai seguenti membri: - Rettore dell’Università Mediterranea, o suo Delegato - Prefetto di Reggio Calabria, o suo Delegato - Preside della Facoltà di Architettura, o suo Delegato - Presidente dell’Accademia delle Belle Arti, o suo Delegato - Presidente del Corso di Laurea in Architettura, o suo Delegato - Presidente dell’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria, o suo Delegato Art. 8 - Lavori della commissione giudicatrice e criteri di valutazione Entro il 10 di giugno la Commissione procederà all'apertura dei plichi sigillati e alla scelta del logo vincitore. La decisione della Commissione sarà definitiva e insindacabile e effettuata sulla base dei seguenti elementi: - Valore estetico ed artistico, - Immediatezza comunicativa, - Facilità di riproduzione (materiale divulgativo, media, etc). Il punteggio sarà espresso in 100/100. Formata la graduatoria, la Commissione giudicatrice procederà all'apertura delle buste chiuse, al cui interno sono indicati i concorrenti. Art. 9 - Esito del Concorso, mostra e pubblicazione dei progetti 10.a – Il concorso si concluderà con la formalizzazione della graduatoria di merito delle sole idee concorrenti ritenute idonee, formulata dalla Commissione giudicatrice e con l'attribuzione di tre premi: Progetto vincitore: € 2.000,00 Secondo premio: € 1.000,00 Terzo premio: € 500,00 La graduatoria riguarderà i primi 10 classificati, tutti gli altri risulteranno classificati a pari merito. I premi sono al lordo di ogni tassa e imposta. Nessuno altro onere sarà a carico dell’Ente banditore per l’utilizzo del materiale per scopi istituzionali previsti. A tutti i partecipanti sarà dato un attestato di partecipazione. 10.b – Il progetto selezionato come vincitore diventerà di proprietà esclusiva dell’ente banditore, con la corresponsione del premio acquisirà tutti i diritti esclusivi d’uso. In particolare, acquisirà per sé tutti i diritti esclusivi sull’utilizzazione del progetto quale opera di ingegno, con conseguente acquisizione di ogni facoltà e diritto di utilizzazione economica e riproduzione, registrazione, deposito, pubblicazione senza limiti di spazio e di tempo, ovunque in Italia e nel mondo, con ogni mezzo di riproduzione, con la sola riserva che non verrà effettuata alcuna modifica dell’elaborato, salvo precisi accordi con il progettista. Sono fatti salvi in ogni caso i diritti morali dell’autore o del gruppo di autori. Gli altri elaborati potranno essere ritirati entro 10 gg dalla pubblicazione dell’esito del concorso. Trascorso tale periodo l'Ente Banditore non sarà più responsabile della loro conservazione. Una volta conclusa la fase di selezione, tutti i loghi che la commissione avrà ritenuto rispondenti alle caratteristiche indicate dal presente bando saranno pubblicati sul sito internet www.architettura.unirc.it e www.unirc.it L’ente banditore si riserva di organizzare una Mostra degli elaborati di concorso. Art. 10 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti arrivati oltre il previsto termine di scadenza e quelli che non risulteranno conformi alle norme previste dal concorso stesso.

Ufficio di Presidenza Via Melissari, 89124 Reggio Calabria – Tel. +39 0965 800282 – Fax +39 0965 330982 – email presidenza.architettura@unirc.it


Art. 11 - Incompatibilità dei partecipanti Uno stesso candidato non potrà partecipare al concorso sia da singolo che da componente di un gruppo, né come componente di più di un gruppo. Sono esclusi dalla partecipazione coloro che risultano favoriti a causa del loro coinvolgimento nella redazione e nell’attuazione del bando, in particolare: coloro che hanno partecipato alla stesura del bando, all’organizzazione del concorso e alla selezione dei membri della giuria, i membri della giuria e loro parenti e affini sino al terzo grado compreso. Art. 12 - Accettazione delle regole del concorso La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le regole illustrate nel presente bando, oltre che di tutte quelle stabilite dalle leggi e dai regolamenti italiani vigenti in materia. In ogni caso, farà fede la versione originale del bando di concorso. Art. 13 - Responsabile del procedimento e informazioni Responsabile del Procedimento, ai sensi della Legge n. 241/90 è la Dottoressa Antonia Crucitti, Ufficio di Presidenza della Facoltà di Architettura. Per ricevere informazioni relative al bando rivolgersi alla dottoressa Anna Di Stefano, Ufficio Protocollo Facoltà di Architettura: tel 0965.800219 fax 0965.330982, e-mail anna.distefano@unirc.it. Art. 14 - Trattamento dei dati Secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, questa Amministrazione si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato: tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura per la quale è stato emesso il presente bando.

Ufficio di Presidenza Via Melissari, 89124 Reggio Calabria – Tel. +39 0965 800282 – Fax +39 0965 330982 – email presidenza.architettura@unirc.it


ALLEGATO AL BANDO “UN LOGO PER IL 60° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA” MODULO DI ISCRIZIONE

Concorrente/Capogruppo: Nome : Cognome: Luogo di nascita: Residenza: Via: C. F. Telefono: Componente: Nome : Cognome: Luogo di nascita: Residenza: Via: C. F. Telefono: Componente: Nome : Cognome: Luogo di nascita: Residenza: Via: C. F. Telefono:

Data: Prov. Professione: e-mail

Data: Prov. Professione: e-mail

Data: Prov. Professione: e-mail

Località, …………………… Firme ……………………………… ……………………………… ……………………………… La presente domanda implica l’accettazione incondizionata di tutte le regole illustrate nel presente bando, oltre che di tutte quelle stabilite dalle leggi e dai regolamenti italiani vigenti in materia. In ogni caso, farà fede la versione originale del bando di concorso. Ufficio di Presidenza Via Melissari, 89124 Reggio Calabria – Tel. +39 0965 800282 – Fax +39 0965 330982 – email presidenza.architettura@unirc.it


ALLEGATO AL BANDO “UN LOGO PER IL 60° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA” MODULO DI ISCRIZIONE

Concorrente/Capogruppo: Nome : Cognome: Luogo di nascita: Residenza: Via: C. F. Telefono: Componente: Nome : Cognome: Luogo di nascita: Residenza: Via: C. F. Telefono: Componente: Nome : Cognome: Luogo di nascita: Residenza: Via: C. F. Telefono:

Data: Prov. Professione: e-mail

Data: Prov. Professione: e-mail

Data: Prov. Professione: e-mail

Località, …………………… Firme ……………………………… ……………………………… ……………………………… La presente domanda implica l’accettazione incondizionata di tutte le regole illustrate nel presente bando, oltre che di tutte quelle stabilite dalle leggi e dai regolamenti italiani vigenti in materia. In ogni caso, farà fede la versione originale del bando di concorso.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.