Padi-Corso Di Foto Subacquea

Page 1

Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline ITALIAN VERSION


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

© PADI 2005 Tutti i diritti sono riservati. Alcune parti dell’Appendice di questa guida possono essere riprodotte dai Membri PADI per essere usate durante i programmi ufficiali di addestramento PADI, ma non per essere rivendute né per tornaconto personale. Non è permesso nessun altro tipo di riproduzione senza il consenso scritto della PADI. Tradotto e distribuito da PADI Europe AG, Oberwilerstr. 3, CH-8442 Hettlingen, Svizzera con il permesso della PADI Worldwide Corp., 30151 Tomas Street, Rancho Santa Margarita, 92688-2125, California, USA Printed in Germany Product No. 70215I (12/05) Version 1.0


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Per prima cosa, per favore, leggi qui:

Qualifiche per l’insegnamento del Corso Digital Underwater Photographer PADI Una persona, per potersi qualificare come Istruttore del corso Digital Underwater Photographer PADI, deve essere Open Water Scuba Instructor PADI oppure Assistant Instructor PADI in stato di insegnamento, od ancora Divemaster PADI in stato attivo. 1. Gli Istruttori PADI possono richiedere il grado di Digital Underwater Photographer Specialty Instructor dopo aver completato un corso di Addestramento per Istruttori di Specialità condotto da un Course Director PADI, partecipando ad un programma Successful Digital Underwater Photographer Workshop condotto da PADI oppure, comprovando la loro esperienza, facendone richiesta diretta. Coloro che partecipano ad un corso di Addestramento per Istruttori di Specialità oppure al programma Successful Digital Underwater Photographer Workshop devono aver registrato almeno 10 immersioni finalizzate alla fotografia digitale. Queste immersioni possono venire effettuate dopo il corso/workshop ma, in ogni caso, prima di inviare l’Application come Specialty Course Instructor. Coloro che fanno richiesta diretta devono aver registrato almeno 20 immersioni finalizzate alla fotografia digitale. 2. Gli Assistant Instructors ed i Divemasters PADI possono richiedere il grado solo dopo aver completato il corso PADI Digital Underwater Photographer Specialty Instructor Training con un Course Director PADI, oppure aver partecipato ad un programma Successful Digital Underwater Photographer Workshop condotto da PADI. I richiedenti devono aver registrato almeno 10 immersioni finalizzate alla Fotografia Digitale. Queste immersioni possono venire effettuate dopo il corso/ workshop ma, in ogni caso, prima di inviare l’Application come Specialty Course Instructor.


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Panoramica Il corso PADI Digital Underwater Photographer, suddiviso in due parti (Livello 1 e Livello 2), è una introduzione alla fotografia digitale subacquea in cui si prendono in considerazione le odierne fotocamere digitali point-and- shoot (inquadra e scatta o “compatte”). Il corso aiuta gli studenti subacquei a sviluppare le conoscenze teoriche, le abilità e le tecniche pratiche necessarie ad ottenere eccellenti fotografie con una fotocamera digitale, fin dalla loro prima immersione finalizzata alla fotografia. E’ un corso, guidato da materiali, progettato per un vastissimo pubblico – snorkelers, partecipanti al Discover Scuba Diving*, studenti Open Water Diver* e subacquei già certificati: si indirizza, specificatamente, a coloro che sono interessati ad apprendere le basi della fotografia digitale subacquea. Il Livello Uno del corso guida gli studenti ad ottenere buoni risultati, con facilità ed anche se precedentemente non hanno mai utilizzato una fotocamera digitale: è stato progettato per essere un’introduzione alle abilità ed alle conoscenze teoriche del corso. Nel Livello Uno, gli studenti apprendono qual è l’attrezzatura di cui hanno bisogno per scattare eccellenti fotografie subacquee, come preparare il loro sistema fotografico subacqueo e le tecniche basilari della fotografia subacquea da utilizzare in immersioni eco-sostenibili. L’addestramento del Livello Uno è a disposizione di snorkelers, di studenti Open Water Diver* e di subacquei già certificati. Gli studenti che completano con successo il Livello Uno possono ricevere un brevetto PADI. Puoi condurre lo sviluppo delle abilità del Livello Uno in piscina/acque delimitate o in acque libere. Dopo aver completato con successo il Livello Uno, per apprendere come migliorare sempre più le loro fotografie, gli studenti possono passare al Livello Due. Il Livello Due amplia ciò che devono sapere a proposito dei formati dei file, dell’impostazione della risoluzione, di come regolare l’esposizione delle loro immagini, di come regolare i colori, comporre le fotografie, scaricarle nel computer e ritoccarle al meglio. L’addestramento del Livello Due è a disposizione di snorkelers e di subacquei già certificati: puoi condurre lo sviluppo delle abilità del Livello Due in acque libere. Coloro che completano con successo lo sviluppo delle abilità del Livello Due sono qualificati a ricevere la certificazione PADI Digital Underwater Photographer Specialty.

* Le informazioni specifiche all’integrazione del Digital Underwater Photographer nelle tue esperienze Discover Scuba Diving e nei tuoi corsi Open Water Diver si trovano in distinte e separate sezioni che trovi, più avanti, in questa guida


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Standard del Corso Prerequisiti Per poter ottenere la certificazione di Specialità Digital Underwater Photographer PADI, un individuo deve: 1. Essere certificato come PADI Open Water Diver, PADI Junior Open Water Diver o possedere altra certificazione qualificante, emessa da un’altra Organizzazione didattica, o essere uno snorkeler. 2. Età minima: snorkelers – Nessuna. Supplied Air Snorkelers (SAS) – 5 anni. subacquei – 10 anni.

Rapporti Subacquei Acque Confinate Il massimo rapporto in acqua, per l’addestramento di subacquei in acque confinate, è di 10 studenti subacquei per PADI Digital Underwater Photography Instructor, con un assistente certificato richiesto per ogni quattro ulteriori studenti. Acque libere delimitate per bambini di 10/11 anni Quando, invece di una piscina, si utilizzino acque libere delimitate, se partecipano bambini di 10/11 anni, il massimo rapporto studenti subacquei – istruttore è 4:1. Di un gruppo di quattro studenti subacquei non possono far parte più di due bambini di 10/11 anni. Acque libere Il massimo rapporto studenti subacquei/istruttore del corso (un Istruttore, un Assistant Instructor o un Divemaster PADI qualificati) durante le immersioni in acque libere di questo corso è di 8 studenti per 1 Istruttore, con un assistente certificato richiesto per ogni quattro ulteriori studenti. Acque libere per bambini di 10/11 anni Durante una qualsiasi immersione di addestramento in acque libere in cui partecipino bambini di 10/11 anni, il massimo rapporto studenti subacquei/istruttore è di 4:1. In un gruppo di quattro studenti subacquei non possono far parte più di due bambini di 10/11 anni. Non è possibile aumentare questo rapporto anche se si utilizzano assistenti certificati.

Snorkelers Per gli snorkelers non esiste alcun rapporto specifico: per determinare il rapporto appropriato a seconda dell’ambiente, delle condizioni, della possibilità di controllare il gruppo, utilizzare il buon senso. Per le sessioni di visualizzazione delle immagini/discussione o per il Digital Image Workflow Workshop non esiste un rapporto massimo.


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Supervisione

Puoi supervisionare indirettamente sia i subacquei certificati che gli snorkelers. Ti si raccomanda, sebbene non sia richiesto, di far accompagnare ogni coppia da un assistente certificato. I subacquei Junior (14 anni o meno) devono essere direttamente supervisionati da un assistente certificati o dall’Istruttore. Gli Assistant Instructors ed i Divemasters PADI, che siano PADI Digital Underwater Photographer Specialty Instructors, che conducono il corso, possono farlo solo sotto la direzione di un Istruttore PADI in Stato di Insegnamento, che sia anche PADI Digital Underwater Photographer Specialty Instructor: sebbene non ne sia necessaria la presenza nelle sessioni di addestramento, questi deve essere disponibile, durante il corso, per eventuali consultazioni.

Luogo, Profondità ed Orari

Scegli siti le cui condizioni e caratteristiche ambientali siano adatte al completamento dei requisiti del corso. Acque meno profonde concederanno più tempo, ai subacquei, per completare le prove. Per poter disporre di una luce ottimale, ti si raccomanda di condurre l’immersione a 10 metri, o meno. La massima profondità pianificata non deve eccedere l’attuale livello di certificazione del subacqueo, la sua esperienza o i limiti relativi alla sua età. • Open Water Divers – 18 metri • Junior Divers di 10/11 anni – 12 metri • Advanced Open Water Divers o superiore – 30 metri • Junior Advanced Open Water Divers di 12/14 anni – 21 metri Le immersioni di addestramento del corso PADI Digital Underwater Photographer Specialty possono essere condotte di notte, purché i subacquei abbiano già fatto esperienze di immersioni notturne. Per guadagnare da quest’esperienza sono decisamente ideali l’Immersione di Avventura Notturna del programma Adventures in Diving o il conseguimento della specialità PADI Night Diver. Nota: i subacquei di 10/11 anni non possono partecipare ad immersioni notturne.

Materiali Didattici ed Attrezzatura Materiali per l’Istruttore Obbligatori Il corso Digital Underwater Photographer ha un curriculum che dipende dai materiali: per condurlo devi utilizzare i seguenti: • PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline • PADI Digital Underwater Photographer Manual • PADI Digital Underwater Photographer White Balance Slate (lavagnetta per il bilanciamento del bianco)


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Materiali per lo Studente Obbligatori Il Dive Center, il Resort PADI, e/o l’Istruttore che conduce il corso PADI Digital Underwater Photographer devono accertarsi che gli studenti subacquei possiedano il loro personale set di materiali PADI didattici per lo studio, per il suo impiego durante il corso e per futuro riferimento; a meno che i materiali non siano disponibili in una lingua compresa dallo studente subacqueo. Per il Livello Uno sono richiesti i seguenti materiali per lo studente: • PADI Digital Underwater Photographer Manual (a meno che, benché lo raccomandi in ogni caso, non sia disponibile in una lingua compresa dallo studente) • PADI Digital Underwater Photographer White Balance Slate (la lavagnetta per il bilanciamento del bianco) • una fotocamera digitale con custodia subacquea • l’hardware di sostegno necessario incluse, ma non limitato a, le batterie per la fotocamera, schede di memoria, lubrificante per o-rings etc. Gli studenti del Livello Due, oltre a possedere i materiali richiesti per il Livello Uno, devono poter aver accesso: • ad un computer, un drive o ad altri mezzi per il download e la copia di sicurezza delle immagini • ad un computer, una stampante o ad altro mezzo (che non sia la fotocamera stessa) adatto alla visualizzazione delle immagini digitali.

Raccomandati Per il Livello Due, sebbene non siano obbligatori, si raccomandano i seguenti: • un browser ed un software per l’elaborazione immagini, per far pratica dell’organizzazione e del ritocco delle immagini • una stampante con qualità fotografica con carta ed inchiostri fotografici.

Requisiti Amministrativi

Gli studenti devono completare la documentazione richiesta dal livello del corso cui stanno partecipando. I subacquei certificati devono compilare i moduli PADI Medical Statement, Liability Release and Assumption of Risk Agreement e Standard Safe Diving Practices Statement of Understanding. Documenta l’addestramento dello studente compilando il modulo PADI Digital Underwater Photographer Course Record. Gli snorkelers che partecipano al corso devono compilare il modulo Discover Snorkeling and Skin Diving Liability Release and Assumption of Risk Agreement o, se applicabile, il Supplied Air Snorkeling Statement.

Requisiti speciali per i subacquei di 10/11 anni Prima di iniziare il Livello Uno o il Livello Due per bambini di 10/11 anni, devi far visionare, sia ai genitori (tutori legali) che al bambino (tra i 10 e gli 11 anni), il video Youth Diving: Responsibility and Risks oppure far loro ripassare la Flipchart Youth Diving: Responsibility and Risks. Il modulo Youth Diving: Responsibility and Risks Acknowledgment deve essere letto e firmato sia dal bambino che dal genitore. Ciò non si applica alle esperienze condotte esclusivamente in piscina. La Flipchart Youth Diving: Responsibility and Risks ed il modulo Youth Diving: Responsibility and Risks Acknowledgment si trovano nell’Appendice della Sezione Standard e Procedure Generali del PADI Instructor Manual.


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Procedure di Certificazione

Tutti i partecipanti che completano con successo il Livello Uno sono qualificati per il brevetto Digital Underwater Photographer Level One. Coloro che completano con successo il Livello Due sono qualificati per il brevetto di Specialità Digital Underwater Photographer. Gli snorkelers ricevono un brevetto di Livello Uno o di Specialità Digital Underwater Photographer Specialty che indica chiaramente che si tratta di una certificazione per non subacquei. Per la certificazione del Livello Uno, l’Istruttore che conduce l’Immersione di Fotografia Digitale Uno invia la busta PIC, debitamente compilata e firmata, all’appropriato Ufficio PADI. Per la certificazione della Specialità Digital Underwater Photographer, l’Istruttore che conduce la seconda immersione in acque libere (Livello Due) invia la busta PIC, debitamente compilata e firmata, all’appropriato Ufficio PADI. Se gli studenti completano il Livello Uno ed il Livello Due nell’ambito di un singolo corso, per rilasciare la certificazione Digital Underwater Photographer Specialty, l’Istruttore deve compilare ed inviare un solo PIC. Gli Assistant Instructors PADI ed i Divemaster PADI, che siano PADI Digital Underwater Photographer Specialty Instructors, sono autorizzati ad insegnare e certificare i partecipanti al corso di Specialità Digital Underwater Photographer sotto la direzione di un Istruttore PADI che possieda anche il grado di PADI Digital Underwater Photographer Specialty Instructor. L’Istruttore PADI, dopo aver verificato che siano stati soddisfatti tutti i requisiti di esecuzione, deve controfirmare i logbooks degli studenti subacquei ed i fogli di Registrazione dell’Addestramento. Gli Assistant Instructors PADI o i Divemasters PADI, perché il brevetto possa essere elaborato, devono firmare ed inviare alla PADI una busta PIC. Se l’Immersione Due del corso PADI Digital Underwater Photographer Specialty è anche quella finale richiesta per la certificazione Adventure Diver oppure Advanced Open Water Diver, l’Istruttore che controfirma il log book può certificare i subacquei in tal modo.

Trasferimenti Gli studenti che completano il Livello Uno potrebbero desiderare di completare il Livello Due con un altro Istruttore. Per documentare l’addestramento, l’Istruttore che trasferisce deve utilizzare il modulo PADI Digital Underwater Photographer Course Record (vedi l’Appendice).


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Crediti nei confronti di altre Certificazioni

I subacquei che completano con successo il Livello Due e ricevono la certificazione Digital Underwater Photographer possono vedersi accreditata l’Immersione Due come Immersione di Avventura dei corsi Adventure Diver ed Advanced Open Water Diver PADI. Possono essere accreditate le certificazioni di specialità anche per il grado Master Scuba Diver PADI. Per gli snorkelers o per i partecipanti al Discover Scuba Diving non esistono accrediti ad altri livelli.

Conduzione del Corso

La filosofia del programma Digital Underwater Photographer suggerisce di insegnare il corso in modo informale e pratico. Tutta l’interazione fra studenti ed istruttore dovrebbe deve essere relativa al maneggiare, preparare ed utilizzare appropriatamente fotocamere, flash, custodie, computer, ecc., a seconda dell’argomento che stai trattando: ecco perché il corso PADI Digital Underwater Photographer non ha outlines per le lezioni come quelle che trovi nella maggioranza dei corsi PADI. Focalizza l’interazione coi tuoi studenti sul PADI Digital Underwater Photographer Manual: conduci i briefings e gli incontri in aula utilizzando il manuale, facendo riferimento alle tecniche ed ai concetti esposti dalle illustrazioni e dalle fotografie. Contemporaneamente, fai far pratica, agli studenti, su ciò che stai descrivendo, mentre stanno maneggiando le loro fotocamere e le altre attrezzature.

Quando i Materiali non sono Disponibili in una Lingua Compresa dallo Studente

Se i materiali per il corso non sono disponibili in una lingua compresa dagli studenti, conduci il corso mostrando loro il manuale, dettagliando le informazioni contenute in ciascuna pagina, sottolineando le tecniche e gli esempi delle fotografie e delle illustrazioni. Contemporaneamente, fai far loro pratica con le attrezzature. Si raccomanda che ciascun studente abbia il suo manuale personale, in modo che possa prendere appunti nella sua lingua, che gli potrebbero servire in seguito.

Due parole sulla Padronanza

Nella maggioranza dei corsi PADI, chiedi ai tuoi studenti di dimostrare la padronanza di tutti i requisiti di esecuzione. Se, da un lato, è piuttosto facile definire la padronanza dell’esecuzione di un obiettivo tecnico di questo corso, ad esempio la corretta preparazione di un sistema fotografico, è altrettanto difficile definire la padronanza di un obiettivo artistico, come la composizione. Apprendere pienamente un’arte non solo richiede moltissimo tempo, ma alcuni concetti come una “corretta” composizione o uno spazio neutro possono essere assolutamente soggettivi. Perciò valuta queste aree basandoti su ciò che i tuoi studenti sanno dimostrare: la comprensione dei principi artistici e le applicazioni di base.


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Consigli, Trucchi e Suggerimenti

Uno dei vantaggi del corso PADI Digital Underwater Photographer sta nel fatto che puoi insegnarlo in moltissimi ambienti e con una quantità di configurazioni fotografiche diverse : per far si che i tuoi studenti si divertano ed apprendano più rapidamente, ti basterà prestare attenzione a ben pochi dettagli. Ecco qualche suggerimento: 1. Fai si che, durante il corso, “fammi vedere” diventi la richiesta più comune. In tutte le interazioni con i tuoi studenti, sia sopra che sott’acqua, devi enfatizzare sia ciò che stanno apprendendo sia ciò che stanno facendo: ciò significa far si che gli studenti ti mostrino che sono in grado di fare ciò che gli stai insegnando. Ad esempio, dopo aver discusso su come bilanciare il bianco di una fotocamera, fallo fare agli studenti con le loro fotocamere: dopo che ti hanno assicurato di saperlo fare, esortali dicendo: “fatemi vedere”. Poi, sul monitor LCD, controlla ciò che hanno fatto, confermando o meno le loro azioni. E così via! Poiché le immagini digitali si possono visionare, il segnale “fammi vedere” è davvero pratico, particolarmente sott’acqua: dopo che gli studenti avranno scattato qualche fotografia, segnala loro “fatemi vedere”, controlla gli scatti e, mentre sei in immersione, dai loro istruzioni. 2. Resta poco profondo. Sia per la luce che per il tempo, non scendere in profondità: come hai potuto notare nei materiali del corso, è in acque poco profonde che hai una luce più forte e colori migliori, così come sai che puoi contare su tempi di non decompressione ben più lunghi e scorta d’aria superiore. Per ciò che riguarda le abilità tecniche/artistiche, la fotografia digitale richiede pratica: i tuoi studenti apprenderanno di più se potranno scattare 60 fotografie a 6 metri piuttosto che, trovandosi a 30 metri, poterne scattare solo una decina per problemi di tempo. 3. Fai combaciare le condizioni con l’assegnamento. Conduci il corso in acqua più possibile limpida: questa è importante particolarmente per le fotocamere point-and-shoot (le compatte). Purtroppo non ti è possibile imporre le condizioni, e potrebbe capitarti di terminare di scattare fotografie con una visibilità ben inferiore a quella ideale. Quando ti dovessi trovare in una situazione simile, assicurati che i tuoi studenti eseguano le regolazioni secondo quanto consigliato nel PADI Digital Underwater Photographer Manual: ad esempio, se si devono effettuare le immersioni in acque con scarsa visibilità, ricorda agli utilizzatori di fotocamere point-and-shoot di spegnere il loro flash interno. Quando le condizioni locali non sono favorevoli alla fotografia, aggiungi una sessione subacquea in piscina: darai agli studenti l’opportunità di ottenere buoni risultati sin dalla loro prima immersione “fotografica”. 4. Scegli siti d’immersione “fotogenici”. I luoghi in cui si trovano soggetti che invoglino alla fotografia sono ideali per un apprendimento produttivo e fotografie eccitanti: pensa a che cosa, nelle tue fotografie o in quelle che ti è capitato di vedere, ti sembra buono, e cerca di trovare siti simili, in acque poco profonde. Ad esempio, un rimorchiatore affondato può essere molto fotogenico e, se affondato in acque poco profonde, potrebbe rappresentare un’ottima scelta per condurre le immersioni del corso. 5. Ricorda agli studenti di seguire le pratiche per un’immersione sicura. Poiché la fotografia subacquea richiede una certa concentrazione, i subacquei potrebbero distrarsi e non seguire le pratiche di sicurezza d’immersione: ricorda loro di restare in contatto col proprio compagno e di comunicare, spesso, l’uno con l’altro. Ed ancora, durante l’immersione verifica la loro scorta d’aria e ricorda a tutti quanti di controllare sovente i propri profondimetri.

10


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

6. Promuovi un’immersione “fotografica” eco-sostenibile. Fai in modo che, ancor prima di ottenere buoni risultati fotografici, i tuoi studenti si preoccupino di preservare il mondo sommerso: durante il briefing, ricorda loro di mantenere un buon controllo dell’assetto e di restare sollevati dal fondale. Enfatizza l’importanza di non toccare o maneggiare le sensibili forme di vita acquatica e di essere consapevoli di dove mettono mani, piedi ed attrezzatura fotografica; spiega anche perché è importante non lasciare che questa ari il fondale oppure penzoli: potrebbe danneggiare l’ambiente o far loro correre il rischio di restare impigliati. Ricorda loro di trattenersi dal perseguitare, spostare o danneggiare le forme di vita acquatica al solo scopo di scattare una fotografia: sii un buon esempio per i tuoi studenti. 7. Fornisci, per le prove in piscina o in acque confinate, colori ed oggetti. Se conduci l’Immersione di Fotografia Digitale Uno in una piscina o in acque confinate, devi procurarti alcuni oggetti: per scattare le fotografie che sono richieste per l’Immersione Uno, oltre a giocattoli e tabelle colorate, potrebbe essere una buona idea avere a disposizione, come modelli, subacquei attrezzati in modo molto colorato. Non dovendosi scambiare il ruolo di modello, ciò permetterebbe agli studenti anche di poter scattare molte più fotografie. 8. Dai agli studenti fotografie di esempio, da emulare. Gli studenti possono apprendere molto meglio se, dopo aver visto fotografie subacquee di loro gradimento, tentano di emularle scattandone di simili per illuminazione,angolazione, messa a fuoco ecc.: questa è un’eccellente tecnica di apprendimento, ma accertati di controbilanciare le aspettative dei tuoi studenti con la loro esperienza e la loro attrezzatura. Ad esempio, uno studente attrezzato con una classica fotocamera point-and-shoot (compatta), non può aspettarsi di replicare uno scatto macro/grandangolare ottenuto con una fotocamera SLR, con un obiettivo super grandangolare, e scafandrata con una custodia dotata di cupola. In casi come questo, convinci gli studenti a fotografare ciò che possono emulare con la loro attrezzatura. Ed ancora, i principianti non possono aspettarsi di ottenere fotografie confrontabili con quelle scattate da un serio professionista, neanche se hanno la stessa attrezzatura. 9. Disponi dell’attrezzatura necessaria. La fotografia digitale si basa sulla costante evoluzione tecnologica dei computer: i tuoi studenti apprenderanno molto meglio se avrai a disposizione un assortimento di modelli e tipi delle fotocamere del momento, così come diversi programmi per l’organizzazione e l’elaborazione delle immagini. Più potranno fare esperienza pratica, toccando (e non solo guardando) diversi modelli di fotocamere, di custodie, di altre parti e di computer, tanto più approfondiranno le loro conoscenze di “digital imaging”.

11


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

L’Esperienza Discover Digital Underwater Photography

Il Livello Uno del corso Digital Underwater Photographer PADI può essere modificato al fine di essere utilizzato come esperienza Discover Digital Underwater Photography: è un’esperienza davvero semplice, che consiste nel fornire ai partecipanti fotocamere digitali subacquee che sono state preparate in precedenza. Poi, farai loro un briefing di base, simile a quello che devi fare agli studenti del Livello Uno che non hanno avuto la possibilità di leggere, precedentemente, il PADI Digital Underwater Photographer Manual. L’esperienza non richiede specifici requisiti di esecuzione ma, in ogni caso, ti si raccomanda di evitare di parlare del bilanciamento del bianco sott’acqua e di altri argomenti complicati: se i partecipanti sanno inquadrare, mettere a fuoco e scattare una fotografia, certamente si divertiranno e tu avrai soddisfatto l’obiettivo di questa esperienza. Poiché l’esperienza Discover Digital Underwater Photography non è vincolata a specifici requisiti di esecuzione, non viene emessa alcuna certificazione.

Discover Scuba Diving Quando conduci il Discover Digital Underwater Photography ai partecipanti di un Discover Scuba Diving, segui gli standard del Discover Scuba Diving (inclusi supervisione, rapporti, profondità massima, ecc.). • Quando conduci il programma in acque libere, deve trattarsi, per i partecipanti, della loro seconda immersione di esperienza Discover Scuba Diving, o successiva: non possono prendere parte al Discover Digital Underwater Photography durante la loro iniziale immersione di esperienza Discover Scuba Diving. • L’Istruttore PADI che conduce l’esperienza Discover Scuba Diving è responsabile del controllo e della supervisione dei partecipanti. • Quando si conduce l’esperienza in acque libere delimitate o in acque libere, in immersione deve essere presente un“photo pro” dedicato, che è un Istruttore di Specialità Digital Underwater Photographer PADI. Il “photo pro” non può essere utilizzato per aumentare i rapporti ed è responsabile della gestione delle fotocamere e del photo-briefing che conduce, e deve aiutare, sott’acqua, i subacquei con le loro fotocamere: poiché il “photo pro” non è responsabile della supervisione, può anche scattare fotografie ai subacquei, sia mentre entrano in acqua che quando si trovano in immersione. • Quando conduci il Discover Digital Underwater Photography in abbinamento ad un’esperienza Discover Scuba Diving che si svolga esclusivamente in piscina, non ti si richiede l’utilizzo di un “photo pro” dedicato.

12


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Integrare l’Addestramento del Livello Uno del Digital Underwater Photographer al Corso Open Water Diver PADI

Puoi integrare l’addestramento del Livello Uno del Digital Underwater Photographer al corso Open Water Diver PADI secondo questi standard ed opzioni. • Gli studenti subacquei possono prendere parte all’immersione in acque confinate del Livello Uno del Digital Underwater Photographer in qualsiasi momento dopo aver completato con successo l’immersione in Acque Confinate 3 del corso Open Water Diver PADI: spesso, questo è il metodo più efficace per integrare al corso la fotografia digitale. • Puoi integrare i requisiti di esecuzione dell’Immersione di Fotografia Digitale Uno nella porzione di giro subacqueo dell’Immersione 4 del corso Open Water Diver, purché gli studenti abbiano completato con successo tutte le abilità delle 4 immersioni del corso Open Water Diver, dimostrando padronanza di tutti i requisiti di esecuzione: nell’Immersione 4, dopo che l’ultima abilità è stata portata a termine ed i subacquei proseguono per il giro di piacere e divertimento, puoi porgere loro le fotocamere ed iniziare le abilità dell’immersione del Livello Uno. Nel determinare se sia il caso di integrare gli obiettivi dell’Immersione di Fotografia Digitale del Livello Uno con la porzione di giro di esperienza dell’immersione 4 del corso Open Water Diver, usa il buon senso e considera fattori come la dimensione della classe e le condizioni ambientali. Se i subacquei non completano tutte le abilità del Livello Uno nel giro dell’Immersione 4, puoi aggiungere un’altra immersione in acque libere o condurre sessioni in piscina per permettere loro di farlo. In molte circostanze, invece di integrarla con l’Immersione Open Water 4, condurre un’immersione fotografica separata in piscina: in questo modo fornirai un ambiente più favorevole all’apprendimento degli studenti, che otterranno migliori risultati fotografici. • L’Istruttore PADI che conduce il corso Open Water Diver è responsabile del controllo e della supervisione dei partecipanti. Quando si conduce l’Immersione di Fotografia Digitale del Livello Uno combinandola con il corso Open Water Diver, in acque libere delimitate o in acque libere, deve essere presente, in immersione, un “photo pro” dedicato, cioè un Istruttore di Specialità Digital Underwater Photographer PADI. Il “photo pro” non può essere utilizzato per aumentare i rapporti ed è responsabile della gestione delle fotocamere e del photo-briefing che conduce, e deve aiutare, sott’acqua, i subacquei con le loro fotocamere: poiché il “photo pro” non è responsabile della supervisione, può anche scattare fotografie ai subacquei, sia mentre entrano in acqua che quando si trovano in immersione. Quando conduci l’Immersione di Fotografia Digitale del Livello Uno per studenti di un corso Open Water Diver in piscina, non ti si richiede l’utilizzo di un “photo pro” dedicato. • Gli studenti Open Water Diver possono ricevere la certificazione di Livello Uno ed il credito per la certificazione Digital Underwater Photographer Specialty solo dopo aver soddisfatto tutti i requisiti di esecuzione del corso Open Water Diver, ed essere stati certificati come Open Water Divers PADI.

13


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Livello Uno Gli studenti leggono la Sezione Uno del Digital Underwater Photographer Manual PADI Si raccomanda che lo facciano prima dell’immersione: gli studenti che non hanno avuto questa opportunità devono farlo dopo l’immersione. Per ricevere le certificazione Digital Underwater Photographer Level One, gli studenti devono completare il Ripasso delle Conoscenze del Livello Uno.

Discussione e ripasso della Sezione Uno (raccomandato) • La rivoluzione digitale • Le fotocamere digitali – tre tipologie • I sistemi fotografici digitali subacquei • La fotografia digitale in generale • La fotografia digitale subacquea • Le basi dello scatto subacqueo • Il Metodo SEA PADI • Dopo l’immersione Inizia col correggere i Ripassi delle Conoscenze del Livello Uno: la tua discussione dovrebbe essere prescrittiva e basarsi su quanto appreso dagli studenti. Sai che la chiave è la pratica manuale: ed allora fai in modo che gli studenti, mentre correggi i loro compiti, possano applicare le abilità che stai discutendo sulle loro fotocamere scafandrate. Nota che gli obiettivi di apprendimento sono stabiliti in modo informale e, nel manuale, appaiono nei riquadri “Concentrati su”.

Briefing pre-immersione dell’Immersione di Fotografia Digitale Uno (obbligatorio) Il corso Digital Underwater Photographer è stato progettato per essere flessibile, e ciò lo rende adatto a situazioni in cui uno studente decide di partecipare al corso all’ultimo momento, utilizzando una fotocamera già preparata da te o dal tuo staff: questo è il classico approccio all’esperienza Discover Digital Photography. Poiché questo studente non ha potuto leggere la Sezione Uno, nel tuo briefing devi ripassare le sottosezioni Fotografia Digitale Subacquea, Le basi dello scatto subacqueo e Il Metodo SEA PADI, così come ogni altro argomento necessario a soddisfare i requisiti di esecuzione dell’immersione. Ovviamente, nel tuo briefing dovrai trattare anche gli altri argomenti specifici, come la profondità massima, i limiti di tempo, le condizioni ambientali e le procedure di entrata/uscita raccomandate.

14


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Immersione di Fotografia Digitale Uno

Puoi condurre questa immersione in piscina, in acque delimitate o in acque libere.

Requisiti di esecuzione dell’Immersione di Fotografia Digitale Uno Dopo quest’immersione, lo studente sarà in grado di: 1. Entrare in acqua in modo sicuro e tale da proteggere la fotocamera subacquea da eventuali danni, indossando l’attrezzatura per snorkeling o quella subacquea. 2. Immediatamente dopo l’entrata in acqua: • Rimuovere le bolle che si trovano sull’oblò della custodia o sull’obiettivo. • Controllare che i vari comandi della custodia subacquea funzionino correttamente. • Ispezionare visivamente il sistema fotografico, per scongiurare un potenziale ingresso di acqua. • Mettere verso il basso l’obiettivo della fotocamera, essendo pronto a sollevarla fuori dell’acqua nel caso in cui nella custodia fosse entrata dell’acqua. • Eseguire uno scatto di prova subacqueo ed iniziare l’immersione fotografica. 3. Mentre fa snorkeling o durante l’immersione subacquea, lo studente dovrà: • Immergersi con un sistema fotografico subacqueo, dimostrando attenzione per l’ambiente ed applicando tecniche che evitino di danneggiarlo. Per poter soddisfare questo obiettivo in piscina/acque delimitate, designa aree/oggetti sul fondo come “sensibili dal punto di vista ambientale” ed istruisci gli studenti a trattarle in modo appropriato. • Se la fotocamera dispone del bilanciamento manuale del bianco, bilanciare il bianco della fotocamera sott’acqua utilizzando la PADI Digital Underwater Photographer White Balance Slate (la lavagnetta allegata al manuale). Se la fotocamera non dispone del bilanciamento manuale del bianco, dovrà utilizzare differenti impostazioni predefinite per raggiungere i migliori risultati. • Scattare fotografie orizzontali e verticali di un compagno subacqueo. Mentre scatta tali fotografie, lo studente deve: • Reggere la custodia subacquea in modo da evitare fotografie mosse e di ostruire l’obiettivo ed il mirino. • Scattare diverse fotografie al partner subacqueo a distanze differenti, avvicinandosi e allontanandosi da lui. • Scattare con angolazione dal basso verso l’alto. • Scattare diverse fotografie subacquee a quanti più soggetti gli sia possibile. Mentre scatta tali fotografie, lo studente deve: • Reggere la custodia subacquea in modo da evitare fotografie mosse e di ostruire l’obiettivo ed il mirino. • Avvicinarsi ai soggetti. • Scattare con angolazione dal basso verso l’alto. 4. Al termine dell’immersione, lo studente dovrà uscire dall’acqua in modo sicuro, tale da proteggere l’apparecchiatura fotografica da eventuali danni.

Debriefing dopo l’Immersione di Fotografia Digitale Uno (obbligatorio) Il debriefing deve includere: • Un riesame delle tecniche che si sono viste utilizzare dallo studente, con suggerimenti del caso. • Una discussione sulle difficoltà incontrate, su come sono state risolte e su cosa si è appreso. • Un riesame (con la fotocamera) delle fotografie scattate dallo studente, identificando quali siano state scattate correttamente e quali debbano essere migliorate. • Un risciacquo, post-immersione, dell’attrezzatura fotografica e procedure di manutenzione/cura. • La firma, da parte dell’Istruttore, del libretto di immersione.

15


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Livello Due Gli studenti leggono la Sezione Due del Digital Underwater Photographer Manual PADI (obbligatorio) Prima di iniziare il Livello Due, gli studenti devono aver letto sia la Sezione Uno che la Sezione Due del manuale. Prima di poter proseguire col Livello Due, gli studenti devono aver completato con successo il Livello Uno. Per ricevere le certificazione Digital Underwater Photographer Level Two, gli studenti devono completare il Ripasso delle Conoscenze del Livello Due.

Discussione e ripasso degli argomenti a carattere fotografico della Sezione Due (obbligatorio) • I formati digitali dei files • Scegliere la risoluzione dell’immagine • Schiarire o scurire le proprie fotografie subacquee • Esaminare e regolare l’esposizione sott’acqua • Ottenere fotografie subacquee ben definite • Comporre le proprie fotografie per ottenere il massimo effetto • Utilizzo di base di un flash subacqueo • Utilizzo subacqueo di un flash integrato • Utilizzo di un flash subacqueo esterno Come nel Livello Uno, la discussione dovrebbe essere prescrittiva, e basarsi su quanto gli studenti hanno dimostrato di aver appreso, enfatizzando la pratica sul campo: durante il ripasso e con le loro fotocamere, gli studenti devono praticare le abilità e le funzionalità di cui discuti.

Laboratorio Digital Photography (obbligatorio) Dipendentemente dall’attrezzatura a disposizione, conduci un laboratorio nel quale gli studenti eseguiranno il ldownload delle loro immagini, ne faranno una copia di sicurezza, le organizzeranno, le elaboreranno e le condivideranno (stampandole o via e-mail). Come minimo, gli studenti dovranno scaricare le immagini e farne una copia di sicurezza, per poi visionarle in altro metodo che non sia il monitor LCD della fotocamera (stampandole o visionandole sullo schermo di un computer). Ti si raccomanda che gli studenti facciano pratica diretta sui loro personal computer dotati di programmi per l’organizzazione e l’elaborazione delle immagini. Il laboratorio include il ripasso di questi argomenti della Sezione Due del PADI Digital Underwater Photographer Manual: • Panoramica del laboratorio di fotografia digitale • Scaricare le immagini • Fare una copia di sicurezza delle immagini • Ordinare ed organizzare le immagini • Elaborare le immagini • Condividere (diffondere) le immagini Se lo desideri, puoi condurre il laboratorio Digital Photography dopo l’Immersione di Fotografia Digitale Due, utilizzando le immagini che gli studenti hanno scattato durante tale immersione.

Briefing dell’Immersione di Fotografia Digitale Due (obbligatorio) Durante l’Immersione di Fotografia Digitale Due, gli studenti applicano i principi e le tecniche per scattare fotografie subacquee che hanno letto ed appreso. Gli argomenti del briefing devono includere: • Requisiti di esecuzione. • Soggetti adatti • Durata dell’immersione, limiti di profondità, condizioni ambientali, procedure per l’entrata/uscita, ed altre informazioni relative alla sicurezza.

16


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Immersione di Fotografia Digitale Due Requisiti di esecuzione dell’Immersione di Fotografia Digitale Due Dopo quest’immersione, lo studente sarà in grado di: 1. Prima dell’immersione, assemblare e testare indipendentemente l’attrezzatura fotografica. 2. Entrare in acqua in modo sicuro, che riduca al minimo i rischi per il sistema fotografico. 3. Durante l’immersione con la sua attrezzatura fotografica, dimostrare attenzione per l’ambiente e le tecniche necessarie per evitare di danneggiarlo. 4. Utilizzando e controllando la velocità di otturazione, il diaframma, l’apertura, il controllo dell’EV, la messa a fuoco ed il flash (a seconda delle caratteristiche della fotocamera specifica), far pratica per ottenere esposizione, contrasto e definizione appropriate. 5. Utilizzando il bilanciamento del bianco, il flash, i filtri ed obiettivi grandangolari (a seconda delle caratteristiche della fotocamera specifica), far pratica per ottenere buoni risultati di colore. 6. Scegliendo il soggetto, la sua posizione, lo spazio neutro e gli altri elementi necessari, far pratica della composizione. 7. Utilizzando il monitor LCD e/o l’istogramma per valutare l’esposizione, la nitidezza e la composizione (a seconda delle caratteristiche della fotocamera specifica), dimostrare l’impiego del Metodo SEA PADI. 8. Al termine dell’immersione, uscire dall’acqua in modo sicuro, tale da proteggere l’apparecchiatura fotografica da eventuali danni.

Debriefing dopo l’Immersione di Fotografia Digitale Due (obbligatorio) Il debriefing deve includere: • Un riesame delle tecniche che si sono viste utilizzare dallo studente, con suggerimenti del caso. • Una discussione sulle difficoltà incontrate, su come sono state risolte e su cosa si è appreso. • Un riesame (con la fotocamera) delle fotografie scattate dallo studente, identificando quali siano state scattate correttamente e quali debbano essere migliorate. • Un risciacquo, post-immersione, dell’attrezzatura fotografica e procedure di manutenzione/cura. • La firma, dell’Istruttore, del libretto di immersione.

17


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

18


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

APPENDIX

Appendice Indice Modulo di Registrazione dell’Addestramento di Specialità Digital Underwater Photographer

A-3

Chiave delle risposte del Ripasso delle Conoscenze del Livello Uno del Digital Underwater Photographer

A-5

Chiave delle risposte del Ripasso delle Conoscenze del Livello Due del Digital Underwater Photographer

A-7

A-


APPENDIX

A-

PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

APPENDIX

Modulo di Registrazione dell’Addestramento di Specialità

PADI Digital Underwater Photographer Livello Uno Ripasso delle Conoscenze Ho verificato che questo Studente ha soddisfacentemente completato lo Sviluppo delle Conoscenze teoriche richieste per il Livello Uno, così come delineato nell’Outline per l’Istruttore del Corso di Specialità Digital Underwater Photographer PADI. Dichiaro di essere Istruttore PADI di questa specialità, in stato di insegnamento/attivo ed in regola con il rinnovo. Nome dell’Istruttore ________________________________________________________ Nr. PADI _____________________________ Firma dell’Istruttore ________________________________________________Data di completamento __________________________ Immersione di Fotografia Digitale Uno Panoramica delle abilità

Data

• Entrare in acqua in modo sicuro e tale da proteggere la fotocamera subacquea da eventuali danni, indossando l’attrezzatura per snorkeling o quella subacquea. __________ • Immediatamente dopo l’entrata in acqua: • Rimuovere le bolle che si trovano sull’oblò della custodia o sull’obiettivo. • Controllare che i vari comandi della custodia subacquea funzionino correttamente. • Ispezionare visivamente il sistema fotografico, per scongiurare un potenziale ingresso di acqua. • Mettere verso il basso l’obiettivo della fotocamera, essendo pronto a sollevarla fuori dell’acqua nel caso in cui nella custodia fosse entrata dell’acqua. • Eseguire uno scatto di prova subacqueo ed iniziare l’immersione fotografica. __________ • Immergersi con un sistema fotografico subacqueo, dimostrando attenzione per _________ l’ambiente ed applicando tecniche che evitino di danneggiarlo. • Bilanciare il bianco della fotocamera sott’acqua utilizzando la PADI Digital Underwater Photographer White Balance Slate. Se la fotocamera non dispone del bilanciamento manuale del bianco, utilizzare differenti impostazioni predefinite. __________ __________ • Scattare fotografie orizzontali e verticali di un compagno subacqueo. __________ • Scattare diverse fotografie subacquee a quanti più soggetti gli sia possibile. • Al termine dell’immersione, uscire dall’acqua in modo sicuro, tale da proteggere __________ l’apparecchiatura fotografica da eventuali danni.

Iniziali Ist.

Nr. PADI

____________

__________

____________

__________

____________

__________

____________

__________

____________

__________

____________

__________

____________

__________

Ho verificato che questo Studente ha soddisfacentemente completato l’Immersione di Fotografia Digitale Uno, così come delineato nell’Outline per l’Istruttore del Corso di Specialità Digital Underwater Photographer PADI. Dichiaro di essere Istruttore PADI di questa specialità, in stato di insegnamento/attivo ed in regola con il rinnovo. Nome dell’Istruttore ________________________________________________________ Nr. PADI ____________________________ Firma dell’Istruttore ________________________________________________ Data di completamento _________________________

A-


APPENDIX

PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

Livello Due Ripasso delle Conoscenze Ho verificato che questo Studente ha soddisfacentemente completato lo sviluppo delle conoscenze teoriche richieste per il Livello Due, così come delineato nell’Outline per l’Istruttore del Corso di Specialità Digital Underwater Photographer PADI. Dichiaro di essere Istruttore PADI di questa specialità, in stato di insegnamento/attivo ed in regola con il rinnovo. Nome dell’Istruttore ______________________________________________________________ Nr. PADI ____________________ Firma dell’Istruttore ________________________________________________ Data di completamento ______________________ Laboratorio Digital Photography Ho verificato che questo Studente ha soddisfacentemente completato il laboratorio Digital Photography , così come delineato nell’Outline per l’Istruttore del Corso di Specialità Digital Underwater Photographer PADI. Dichiaro di essere Istruttore PADI di questa specialità, in stato di insegnamento/attivo ed in regola con il rinnovo. Nome dell’Istruttore ______________________________________________________________ Nr. PADI ____________________ Firma dell’Istruttore ________________________________________________ Data di completamento ______________________

Immersione di Fotografia Digitale Due Panoramica delle Abilità • Prima dell’immersione, assemblare e testare indipendentemente l’attrezzatura fotografica. • Entrare in acqua in modo sicuro, che riduca al minimo i rischi per il sistema fotografico. • Durante l’immersione con l’attrezzatura fotografica, dimostrare attenzione per l’ambiente e le tecniche necessarie per evitare di danneggiarlo. • Utilizzando e controllando la velocità di otturazione, il diaframma, l’apertura, il controllo dell’EV, la messa a fuoco ed il flash (a seconda delle caratteristiche della fotocamera specifica), far pratica per ottenere esposizione, contrasto e definizione appropriate. • Utilizzando il bilanciamento del bianco, il flash, i filtri ed obiettivi grandangolari (a seconda delle caratteristiche della fotocamera specifica), far pratica per ottenere buoni colori. • Scegliendo il soggetto, la sua posizione, lo spazio neutro e gli altri elementi necessari, far pratica della composizione. • Utilizzando il monitor LCD e/o l’istogramma per valutare l’esposizione, la nitidezza e la composizione (a seconda delle caratteristiche della fotocamera specifica), dimostrare l’impiego del Metodo SEA PADI. • Al termine dell’immersione, uscire dall’acqua in modo sicuro, tale da proteggere l’apparecchiatura fotografica da eventuali danni. Ho verificato che questo Studente ha soddisfacentemente completato l’Immersione di Fotografia Digitale Due, così come delineato nell’Outline per l’Istruttore del Corso di Specialità Digital Underwater Photographer PADI. Dichiaro di essere Istruttore PADI di questa specialità, in stato di insegnamento/attivo ed in regola con il rinnovo. Nome dell’Istruttore ______________________________________________________________ Nr. PADI ____________________ Firma dell’Istruttore ________________________________________________ Data di completamento ______________________

Ho verificato di aver soddisfatto tutti i requisiti di esecuzione richiesti da questa Specialità Digital Underwater Photographer: sono adeguatamente preparato ad immergermi in zone e con condizioni simili a quelle in cui sono stato addestrato. Accetto di conformarmi alle Norme PADI di Sicurezza dell’Immersione. Nome dello Studente ________________________________________________________ Nr. PADI __________________________ Firma dello Studente __________________________________________________________ Data ___________________________

A-


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

APPENDIX

Chiave delle risposte del Ripasso delle Conoscenze del Livello Uno del Digital Underwater Photography Rispondi alle seguenti domande e poi consegna il tutto al tuo Istruttore, per il controllo. 1. I vantaggi che la fotografia digitale ha nei confronti di quella su pellicola includono (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. La fotografia digitale è più “abbordabile”. M b. Le fotografie digitali hanno una qualità migliore di quelle su pellicola. m c. Ottengo i risultati immediatamente. m d. Posso condividere le mie fotografie molto più facilmente. m e. Posso regolare i miei scatti al fine di ottenere fotografie migliori. m f. E’ più divertente. 2. Quando entri in acqua col tuo sistema fotografico (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): M a. lo lanci prima di entrare in acqua . m b. cerchi di ridurne l’impatto con l’acqua. m c. rimuovi le bolle dall’oblò. M d. scendi con l’obiettivo rivolto verso l’alto. m e. scendi con l’obiettivo rivolto verso il basso.

3. Per scattare buone fotografie subacquee, quali di passaggi di base devi seguire? (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. Restare vicino al tuo soggetto. M b. Per ottenere colori vivaci, scendere il più possibile in profondità. m c. Mantenere ferma la fotocamera. m d. Scattare con un’angolazione dal basso verso l’alto.

4. Quali sono i tre modi con cui puoi compensare gli effetti della luce sott’acqua? (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. Utilizzare filtri. m b. Utilizzare il flash. m c. Eseguire il bilanciamento del bianco sott’acqua.

5. Come puoi scattare fotografie subacquee in modo sicuro ed eco-sostenibile? (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. Mantenendo l’assetto appropriato ed evitando di toccare il fondo. m b. Controllando il tuo manometro dopo ciascun scatto. M c. Mantenendo, costantemente, il contatto fisico con il fondale. M d. Toccando delicate forme di vita acquatica solo se devi scattare foto memorabili. m e. Mantenendo il contatto col tuo compagno.

A-


APPENDIX

PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

6. Quali sono i tre passaggi di base del Metodo PADI SEA? (Seleziona tre caselle.): M a. Soggetto – scegli il miglior soggetto per le tue fotografie. m b. Shoot (Scatta) – scatta la fotografia. m c. Examine (Esamina) – esamina consapevolmente l’esposizione, la nitidezza e la composizione. M d. Exposure (Esposizione) – controlla l’esposizione. M e. Assorbimento – compensa l’assorbimento dei colori provocato dall’acqua. m f. Adjust (Adatta o Regola) – se necessario, correggi l’esposizione, la nitidezza e la composizione. 7. Dopo un’immersione, devi prenderti cura del tuo sistema fotografico digitale subacqueo: tra i seguenti suggerimenti, quali applicherai? (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. Risciacquarlo accuratamente in acqua dolce. M b. Rimuovere il sale con un solvente. M c. Asciugarlo accuratamente prima di aprirlo. m d. Riporlo.

Dichiarazione dello Studente: mi sono state spiegate tutte le domande cui ho risposto in modo incompleto o sbagliato, e ho compreso ciò che avevo sbagliato. Firma ___________________________________________________________­­___________ Data ______________________

A-


PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

APPENDIX

Chiave delle risposte del Ripasso delle Conoscenze del Livello Due del Digital Underwater Photography Rispondi alle seguenti domande e poi consegna il tutto al tuo Istruttore, per il controllo. 1. Quali tra queste caratteristiche presenta il formato JPEG? (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. è compresso. M b. viene utilizzato essenzialmente per la stampa fotografica. m c. ha una qualità inferiore rispetto agli altri formati. M d. i dati dell’immagine non subiscono elaborazioni. M e. viene registrato lentamente. 2. Quali quattro impostazioni hanno effetto sull’esposizione? (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno):

m a. l’apertura del diaframma. M b. la dimensione della custodia. m c. le ISO. m d. la velocità di otturazione. m e. la compensazione dell’esposizione.

3. Perchè davi stare attento quando usi il tuo monitor a LCD per controllare l’esposizione sott’acqua? (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. gli schermi a LCD tendono ad avere un elevato contrasto. m b. gli schermi a LCD, in condizioni di luce scarsa, sembrano più brillanti/colorati. m c. in piena luce, può essere difficile vedere uno schermo a LCD. 4. Una tua fotografia presenta questo istogramma: quali caratteristiche dovresti aspettarti?

M a. è sottesposta. m b. è sovresposta. M c. è piatta. M d. è contrastata.

5. L’istogramma della tua fotografia indica che questa è troppo chiara o troppo scura: cosa devi fare? m a. Se la fotocamera è impostata sulla modalità manuale, regolare la compensazione dell’esposizione, oppure cambiare l’apertura, od ancora la velocità di otturazione. M b. Non preoccupartene e andare da un’altra parte. M c. Migliorarla nel procedimento di post-produzione.

A-


APPENDIX

PADI Digital Underwater Photographer Specialty Course Instructor Outline

6. Perchè lo spazio neutro è importante per una buona composizione? M a. Impedisce che l’immagine non sia in grado di suscitare alcuna emozione o sensazione. m b. Bilancia il soggetto nell’immagine. 7. Per impiegare la Regola dei Terzi: (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. Divido mentalmente il fotogramma in tre parti, sia verticalmente che orizzontalmente. M b. Faccio in modo che il soggetto si trovi distante da queste linee o dai punti in cui queste si intersecano. m c. Posiziono il soggetto su queste linee o sui punti in cui queste si intersecano. 8. Che cosa ti aiuta a scattare buone fotografie subacquee con un flash integrato? (seleziona tutto ciò che ritieni opportuno): m a. Utilizzare un flash integrato esclusivamente in acque estremamente limpide. M b. Non utilizzare il bilanciamento del bianco. m c. Utilizzare un diffusore per il flash, sempre che la custodia lo permetta. M d. Restare ad almeno 3 metri dal tuo soggetto. 9. Per ottenere i migliori risultati, dove devi mettere un flash esterno? M a. Direttamente vicino all’obiettivo. M b. Dalla parte del soggetto, ben al di sotto di esso. m c. Distante dalla fotocamera, ad un suo lato, con un’inclinazione approssimativa di 45º, oppure appena al di sopra di essa. 10. Hai appena finito di scaricare le tue immagini nel tuo computer: qual è la prima cosa che devi fare? M a. Regolare la loro qualità. M b. Inviarle, via e-mail, ad un amico. m c. Farne una copia di sicurezza su di un supporto diverso. Dichiarazione dello Studente: mi sono state spiegate tutte le domande cui ho risposto in modo incompleto o sbagliato, e ho compreso ciò che avevo sbagliato. Firma _________________________________________________________­­___________ Data ________________________

A-


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.