Pet trend marzo 2015

Page 97

PET TREND MARZO 2015:ok

25-02-2015

14:57

Pagina 91

Parametri riproduttivi dei criceti NOME COMUNE

NOME SCIENTIFICO

PUBERTÀ VALORI MINIMI

DURATA

DURATA GRAVIDANZA

ETÀ SVEZZAMENTO

NUMERO

CALORE

Criceto dorato

Mesocricetus auratus

28 giorni

1 giorno ogni 4

15-17 giorni

4 settimane

5-10

Dopo lo svezzamento

Criceto russo

Phodopus campbelli

60 giorni

4 giorni

18-21 giorni

15 giorni

4-6

24h dopo parto

Criceto siberiano

Phodopus sungorus

45-60 giorni

4 giorni

18-25 giorni

15 giorni

4-6

24h dopo parto

Criceto Roborovsky

Phodopus roborovski

4 mesi e 1/2

4 giorni

20-30 giorni

20 giorni

3-6

24h dopo parto

Allevare criceti russi, siberiani e roborovsky Al contrario dei criceti dorati, questi piccoli criceti possono convivere in maniera pacifica e possono essere allevati in coppie, soprattutto se messi insieme da piccoli. I criceti russi diventano sessualmente maturi e possono iniziare a riprodursi tra i 60-90 giorni di vita, i siberiani tra i 45-90 giorni. I criceti di roborovsky non sono facili da riprodurre in cattività e mentre alcune coppie si riproducono senza problemi a quattro mesi e mezzo, in altri casi ci sono femmine che non si riproducono mai, oppure che iniziano a diventare riproduttive tra i 7 e 18 mesi di età. La durata della gestazione varia da 18 a 30 giorni: per i criceti russi in media è di 18-21 giorni, per i siberiani di 18-25 giorni e di 20-30 giorni per i criceti roborovsky. Al contrario dei criceti dorati, le femmine di criceto russo e siberiano tornano in calore 24 ore dopo il parto e il maschio può accoppiarsi nuovamente. Poco prima del parto le femmine di criceto siberiano e roborovsky allontanano il maschio dal nido per circa 48 ore. Dopo questo breve periodo i maschi prenderanno parte alla cura dei piccoli con la femmina. I maschi di criceto russo invece non verranno cacciati dal nido e aiuteranno la femmina durante il parto. Alcuni ricercatori canadesi hanno potuto osservare che in questa specie i maschi aiutano i piccoli a uscire dal canale del parto della madre, li ripuliscono dagli invogli fetali ne liberano le vie aeree e condividono la placenta con la madre subito dopo il parto. I piccoli alla nascita sono inetti, nudi e con gli occhi chiusi: non vedono e non sentono sebbene percepiscano gli odori. Come per i criceti dorati, i neonati non devono essere toccati.

Lo svezzamento è leggermente più precoce rispetto ai criceti dorati e inizia già al quattordicesimo giorno di età. Nel caso dei criceti roborovsky i piccoli sono allevati dalla madre e dal padre, che non deve quindi essere allontanato. Entro pochi giorni dal parto la femmina può tornare in calore, e avere fino a quattro gravidanze, da aprile a settembre, durante la stagione riproduttiva. I piccoli alla nascita pesano circa un grammo, aprono occhi e orecchie a due settimane, e sono già svezzati a diciannove giorni momento in cui lasciano la madre. All’età di un anno, un anno e mezzo la femmina diventa sterile. Precauzioni generali per l’allevamento Per poter allevare questi animali la miglior cosa da fare è osservare, infatti, la madre è perfettamente in grado di fare tutto da sola. Ovviamente è opportuno

CUCCIOLI

ESTRO POST PARTUM

pulire la gabbia alcuni giorni prima del parto, fornire alimento abbondante e acqua pulita e fresca tutti i giorni: durante il parto e la gravidanza le femmine bevono molto più del normale. Qualche giorno prima del parto è bene mettere a disposizione della futura madre del materiale pulito per creare il nido in cui partorire. Si consiglia l’utilizzo del panno carta o carta igienica. Il numero dei piccoli può variare molto da parto a parto e in alcuni casi può arrivare anche a 20 nati. Non è necessario toglierne nessuno, le madri sono abili nel governare da sole tutti i nati. Subito dopo il parto le placente sono normalmente mangiate dalla femmina e non dobbiamo pensare di essere di fronte a un fenomeno di cannibalismo. Se i piccoli restano orfani prima dello svezzamento non hanno possibilità di sopravvivere; non ha successo né il tentativo di affidarli a una balia né quello di allattarli artificialmente. ●

PetTrend • Marzo 2015

91


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.