Programmazione Itinerari Didattici SCIVAC 2017

Page 45

Itinerari_SCIVAC_2017:ok

16-01-2017

9:20

Pagina 43

MEDICINA COMPORTAMENTALE IV PARTE

30

PARTECIPANTI

CONOSCERE IL COMPORTAMENTO DEL GATTINO E GESTIRE LE PATOLOGIE DEL COMPORTAMENTO DEL GATTO

21-23 MARZO 2018 Primo giorno, mercoledì 21 Marzo 2018

Secondo giorno, giovedì 22 Marzo 2018

Etologia e semiologia del gatto

Apprendimento e patologie comportamentali del gatto

08.30 Registrazione 09.00 Sviluppo comportamentale: il gattino dal concepimento alla maturazione sociale 11.00 Pausa caffè 11.30 Comunicazione 13.00 Pausa pranzo 14.00 Repertorio comportamentale: etogramma 15.30 Pausa caffè 16.00 Repertorio comportamentale: comportamento patologico

A. Ventura

A. Ventura S. Giussani

S. Giussani

09.00 Apprendimento e caratteristiche cognitive del gatto 10.30 Pausa caffè 11.00 Caratteristiche della relazione uomo-gatto 12.30 Pausa pranzo 13.30 Arricchimento ambientale e gestione delle risorse 15.00 Pausa caffè 15.30 Sindrome ipersensibilità-iperattività 17.00 Sindrome da privazione sensoriale

C. Passalacqua

DIRETTORE DEL CORSO SABRINA GIUSSANI Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale, Dipl ENVF, Busto Arsizio (VA)

RELATORI E ISTRUTTORI S. Giussani

MARIA CHIARA CATALANI Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale, PhD, Senigallia (AN)

SABRINA GIUSSANI

C. Passalacqua

Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale, Dipl ENVF, Busto Arsizio (VA)

CHIARA PASSALACQUA Medico Veterinario, PhD, Milano

MARZIA POSSENTI

M. Possenti

Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale, Cassano d’Adda (MI)

ANNARITA VENTURA

M. Possenti

Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale, Bologna

TESTI C O N S I G L I AT I

Terzo giorno, venerdì 23 Marzo 2018 08.30 13.00 11.00 13.00 14.00 15.00 15.30

Patologie legate alla modificazione ed alla limitazione del territorio Pausa caffè Patologie legate alla relazione intra ed interspecie (compresa l’introduzione di un nuovo gatto) Pausa pranzo Degenerazione cognitiva Pausa caffè Approccio orientato al problema

M.C. Catalani S. Giussani S. Giussani M.C. Catalani

GIUSSANI Medicina comportamentale del cane, del gatto e di nuovi animali da compagnia 1a ed., 504 pagg., 0 ill., Poletto Editore, Novembre 2015 OVERALL Manual of clinical behavioral medicine for dogs and cats 1a ed., 812 pagg., 100 + DVD ill., Elsevier, Marzo 2014

RODAN-HEATH Feline behavioral health and welfare 1a ed., 460 pagg., 100 ill., Elsevier, Ottobre 2015

I libri si possono acquistare presso: EV Soc Cons A R.L. www.evsrl.it/distribuzione - editoria@evsrl.it Tel. 0372/403507 - 403518 Fax 0372/457091

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO A DISTANZA VIA WEB (10 ORE) - 9 Maggio 2018 Esercitazione pratica: progettare percorsi riabilitativi SABRINA GIUSSANI e MARIA CHIARA CATALANI

Visita la sessione di COMPORTAMENTO sul sito www.vetpedia.it

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO A DISTANZA VIA WEB (10 ORE) - 13 Giugno 2018 Esercitazione pratica: progettare percorsi riabilitativi SABRINA GIUSSANI e MARZIA POSSENTI

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Programmazione Itinerari Didattici SCIVAC 2017 by E.V. Soc. Cons. a r.l. - Issuu