42a edizione Scivac Rimini

Page 385

ATTI 42° completo

12-02-2001

14:32

Pagina 447

42° Congresso Nazionale SCIVAC

447

UN CASO DI FISTOLA RETTO VAGINALE ASSOCIATA AD ATRESIA ANI IN UN GATTO COMUNE EUROPEO Allievi Graziano* Med. Vet., Olivieri Massimo** Med. Vet. *Libero professionista, Rovello Porro (CO) **Libero professionista, Samarate (VA) L'evenienza di una fistola rettogenitale è rara nel gatto e di solito associata a condizioni di anus imperforatus o di atresia ani. Dal momento che solitamente la fistola è di modeste dimensioni, solo materiale fecale liquido o semiliquido è in grado di passare attraverso questa. Nei pochi casi riportati in letteratura è segnalato che, normalmente, il tempo di sopravvivenza di quei soggetti è breve (4-5 mesi), e che spesso possono associarsi infezioni ascendenti delle vie urinarie. Ne consegue che, in questi casi, è necessario attuare precocemente una profilassi antibiotica, nonché programmare l'intervento chirurgico non appena le condizioni cliniche generali lo consentano. Le possibili opzioni chirurgiche sono due: la prima prevede di chiudere primariamente la fistola e di effettuare uno stoma nel punto in cui avrebbe dovuto trovarsi lo sfintere anale; in alternativa nei soggetti molto piccoli sarebbe teoricamente possibile, per ridurre i tempi operativi e i rischi anestesiologici, stadiare l'intervento in due tappe separate: una prima di creazione dello stoma e una seconda di chiusura della fistola. Letizia faceva parte di una cucciolata di gattini europei che a 45 giorni di vita è stata portata presso la nostra struttura per una visita di routine. L'anamnesi riferiva che la gattina aveva continuamente diarrea ed era incapace di controllare la defecazione. Alla visita clinica veniva rilevato che Letizia, oltre ad essere di dimensioni nettamente inferiori rispetto ai fratelli, non aveva lo sfintere anale, e che feci liquide uscivano dalla vulva. Uno studio contrastografico permetteva di confermare la diagnosi di fistola retto-vaginale e di atresia ani. Poiché le condizioni cliniche di Letizia erano critiche e il suo peso di soli 320 grammi, si decise con i proprietari di portarla alle condizioni per poter effettuare una correzione chirurgica dell'anomalia. È stata instaur ata quindi una dieta iperdigeribile liquida e una profilassi antibiotica con amoxicillina 20 mg/kg per bocca ogni 12 ore. All'età di 3 mesi e con un peso di 520 grammi, in condizioni cliniche non ancora ottimali, la gattina è stata sottoposta ad intervento chirurgico. Letizia è stata indotta con una miscela di diazepan e ketamina e mantenuta in anestesia con isofluorano. Eseguita un'incisione circolare nel punto in cui avrebbe dovuto trovarsi naturalmente lo sfintere anale, sono stati scollati i tessuti sottostanti fino a reperire il retto. Praticata un'incisione circolare anche nella parte terminale del retto, si procedeva a suturarlo alla cute con conse guente formazione di uno stoma del diametro di circa 1 cm. Si decideva invece di non cercare al momento la fistola vaginorettale per chiuderla sia perché le condizioni anestesiologiche non erano ottimali, sia perché si faceva affidamento sul fatto che, essendo piccola e non venendo più alimentata, potesse chiudersi spontaneamente. Dopo l'intervento Letizia fu ancora alimentata con cibi iperdigeribili e, non appena le feci divenivano troppo solide, veniva somministrato Lattulosio per os al dosaggio di 0,5 mg/kg per facilitare la defecazione. I controlli successivi evidenziarono una scomparsa delle feci dalla vulva, urine limpide, condizioni cliniche generali ottimali, un controllo della defecazione progressivamente migliorata e, dopo circa 3 mesi, il raggiungimento di un peso di 2,5 kg. Non è stato possibile ottenere una conferma radiografica dell'avvenuta obliterazione della fistola rettovaginale poiché Letizia è deceduta in seguito alle lesioni riportate in un'aggressione da parte di un cane.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.