Professione Veterinaria 26-2010:ok
16-07-2010
9:11
Pagina 21
laPROFESSIONE
CVB Agenda
VETERINARIA 26| 2010
21
La cornea e le sue principali affezioni nel cane: appuntamento a Bologna il 25 settembre abato 25 settembre 2010 il Circolo Veterinario Bolognese organizza la giornata. La cornea e le sue principali affezioni nel cane. L’evento sarà accreditato nel programma ECM e si terrà presso il Savoia Hotel Country House in Via Del Pilastro, 2 - Bologna. L’iniziativa di aggiornamento è patrocinata dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Bologna. La cornea costituisce il quinto anteriore trasparente del globo. Le sue funzioni sono strutturali, di rifrazione e di trasmissione della luce e per questi motivi deve essere trasparente, avascolare e perfettamente liscia. Tutte le patologie che possono alterare le sue caratteristiche esitano in una riduzione del visus e, nelle situazioni più delicate, anche nella perdita del globo stesso. I nostri amici animali soffrono di numerose patologie corneali che possono portare alle conseguenze sopra riportate con una velocità estrema in alcuni casi e, spesso, se non tempestivamente diagnosticate, difficilmente recuperabili. Attraverso lo studio delle variazioni di colore della
cupa esclusivamente di oftalmologia e collabora con la collega Manuela Crasta). Responsabile Scientifico è la Collega Laura Frisini.
S
Per informazioni: Segreteria CVB: Tel 051.6313158 - Cell. 340.5186635 Sito: www.cvbolognese.it E-mail: cvbologna@libero.it
■
BPV CERTIFICATE, APPUNTAMENTO IN AUTUNNO
S cornea e della sua conseguente perdita di trasparenza oggi cercheremo di indagare le cause delle più frequenti patologie corneali del cane e le eventuali soluzioni terapeutiche. Relatori: Manuela Crasta (Dottorato di Ricerca in Oftalmologia all’Università di Messina. Residency in Oftalmologia all’Università Autonoma di Barcellona e al North Carolina State University, svolge l’attività di libero professionista come referente per l’oftalmologia in Emilia Romagna); Pier Carlo Ostan (relatore di esperienza internazionale, dal 2003 si oc-
i terrà in autunno, il quinto appuntamento con l’avviamento alla certificazione delle Buone Pratiche Veterinarie in struttura veterinaria privata. Il corso, della durata di un giorno, consente una preparazione personalizzata del materiale documentale previsto dal Manuale delle Buone Pratiche Veterinarie dell'ANMVI e preparano a sostenere la verifica ispettiva (audit) con l'ente certificatore. In fase di audit di certificazione, l'auditor valuterà se i vari elementi del sistema qualità strutturale sono documentati, imple-
mentati, mantenuti e costantemente perfezionati. La giornata non vincola al conseguimento della certificazione e non impegna al rispetto di alcun termine entro il quale richiedere l’audit. Per esigenze d’aula e per personalizzare quanto più possibile la giornata formativa viene accolto un numero di iscrizioni limitato, a discrezione delle esigenze didattiche individuate dal docente, Dott Andrea Verme. Per informazioni rivolgersi ad ANMVI: Tel. 0372/40.35.47 anmviservizibpv@anmvi.it
organizzato da
Soc. Cons. a r.l.
Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001:2008
SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SOCIETÀ FEDERATA ANMVI
PROSSIMI AGGIORNAMENTI SCIENTIFICI SCIVAC Per informazioni: Segreteria SCIVAC - Paola Gambarotti - Tel. 0372/403508 - Fax 0372/403512 - E-mail: info@scivac.it - www.scivac.it
CORSI PRATICI
CORSO PRATICO INTENSIVO
CITOLOGIA 2
HEAD AND NECK CYTOLOGY
Cremona, 3/5 Novembre 2010 Centro Studi SCIVAC
Cremona, 15/16 Novembre 2010 Centro Studi SCIVAC
ECM: In fase di accreditamento ECM: In fase di accreditamento DIRETTORE Mario Caniatti, Med Vet, Dipl ECVCP, Milano RELATORI Ugo Bonfanti, Med Vet, Dipl ECVCP, Milano Mario Caniatti, Med Vet, Dipl ECVCP, Milano Carlo Masserdotti, Med Vet, Dipl ECVCP, Brescia
11° CORSO VETERINARIO ASAMI. TEORICO E PRATICO SULLE METODICHE DI ILIZAROV Cremona, 10/12 Novembre 2010 Centro Studi SCIVAC ECM: In fase di accreditamento
ISCRIZIONE Partecipazione a numero chiuso (36) QUOTE Soci SCIVAC: € 480,00 + IVA 20% Non soci: € 680,00 + IVA 20%
DIRETTORE Antonio Ferretti, Med Vet, Dipl ECVS, Legnano (MI) DIRETTORE DELLE ESERCITAZIONI Denis Marcellin-Little, DVM, Dipl ACVS, Dipl ECVS, North Caroline State University (USA) RELATORI ED ISTRUTTORI Consuelo Faranda, Med Vet, Milano Antonio Ferretti, Med Vet, Dipl ECVS, Legnano (MI) Denis Marcellin-Little, DVM, Dipl ACVS, Dipl ECVS, North Caroline State University (USA) Enrico Panichi, Med Vet, Dot Ric, Torino Bruno Peirone, Med Vet, Dot Ric, Torino Matteo Tommasini Degna, Med Vet, Dipl ECVS, Roma ISCRIZIONE Partecipazione a numero chiuso (32) QUOTE Soci SCIVAC: € 800,00 + IVA 20% Non soci: € 1.000,00 + IVA 20%
DIRETTORI E RELATORI Ugo Bonfanti, Med Vet, Dipl ECVCP, Milano Walter Bertazzolo, Med Vet, Dipl ECVCP, Pavia
ISCRIZIONE Partecipazione a numero chiuso (30)
QUOTE Soci SCIVAC: € 280,00 + IVA 20% Non soci: € 480,00 + IVA 20%