PET TREND giugno 2016:ok
14-06-2016
9:49
Pagina 66
Cani di razza DAL PERFETTO STANDARD ALL’IPERTIPO
Nicolas Patrini Psicologo, educatore cinofilo
L
a sua storia, iniziata come combattente, lo ha portato a essere uno fra i migliori cani per la famiglia: adatto ai bambini, leale, coraggioso e giocherellone. Il bulldog inglese è a prima vista buffo e simpatico, ma l’aspetto divertente nasconde una sensibilità fuori dal comune.
Un inizio burrascoso Il nome bulldog appare per la prima volta nel 1632, in una lettera in cui Prestwick Eaton, dalla Spagna, chiedeva a sir George Willingham due esemplari di questa razza per fare un regalo. La tipologia di cane di cui stiamo parlando però era già nota intorno al 1130, nel regno di Enrico II, dove vi era il costume di organizzare lotte fra cani e tori. La prima notizia certa dell’esistenza della razza si ha nell’anno 1200 quando Lord Stamford, passeggiando sulle mura del suo castello, vide due tori che lottavano per il possesso di una femmina. I cani di un macellaio si precipitarono su uno dei due tori riuscendo a fermare lo scontro. Lord Stamford fu tanto stupito da quanto vide che istituì un evento annuo: il Bull-Baiting, dove in un’arena avveniva lo scontro fra i cani e gli altri animali. Selezionato per il suo proverbiale coraggio, il bulldog divenne un animale destinato ai combattimenti contro tori, orsi e leoni. Ad aggravare la situazione fu però il fatto che il Bull-Baiting conquistò alcuni illustri personaggi come i re Giacomo I, Riccardo III e Carlo I. All’epoca la regina Elisabetta stessa era appassionata di Bull-Baiting e offriva questo spettacolo come parte dell’intrattenimento agli ambasciatori e ai monarchi dei regni vicini. Generazione dopo generazione andava così accentuandosi il profilo di un cane che guadagnava fama in tutto il mondo solo a causa della sua ferocia. Il destino può cambiare Questa selezione attraverso i secoli permise di ottenere un cane con caratteri-
66
PetTrend • Giugno 2016
L’inconfondibile british stile del bulldog inglese