PET TREND giugno 2016:ok
14-06-2016
9:51
Pagina 98
FOTO: TOMMASO URCIUOLO
Toelettatura
CANI CON PELO A CRESCITA CONTINUA
Quando il mantello richiede cure quotidiane
Chiara Piccionetti Giudice e toelettatore
T
ra le razze con pelo a crescita continua troviamo due differenti tipologie: – quelli a pelo liscio, tipo shihtzu, maltese, yorkshire, levriero afgano, lhasa apso, bichon avanese e – quelli a pelo riccio, tipo barbone (in tutte le taglie), bichon frise, lagotto, bo-
98
PetTrend • Giugno 2016
lognese, kerry blue terrier. Pertanto, nel trattare l’argomento, ci soffermeremo su entrambe le tipologie di pelo che, pur essendo diverse, sono accomunate da un unico fattore: l’assenza di muta. I cani con pelo a crescita continua, infatti, non perdono il pelo perché esso continua a crescere per tutto l’arco della loro vita. Caratteristiche del mantello I cani a pelo liscio sono caratterizzati da pelo serico, fluido, del tutto privo o con leggero sottopelo, molto liscio e lucido. Questo mantello deve esser lasciato crescere lunghissimo senza quasi mai intervenire con la toelettatura, se non leggermente in alcune zone.
Il pelo riccio è invece costituito da mantello molto abbondante con tessitura fine, lanosa ed elastica, resistente alla pressione della mano esso tende a formare i boccoli. Per la maggior parte di queste razze è prevista una toelettatura specifica atta a mettere in risalto i pregi di ogni esemplare. Nel corso degli anni, a seconda delle razze, alle esposizioni si sono potuti vedere tagli differenti che hanno influito sulle tecniche di taglio commerciale. Mai trascurare Un soggetto che non ha mute, con il pelo in continua crescita, potrebbe sembrare l’ideale per ovviare la fastidiosa perdita di pelo per casa. Nessuna copertura