PET TREND MARZO 2016:ok
25-02-2016
10:06
Pagina 65
Mammiferi SIMPATICA NELL’ASPETTO E PER CARATTERE, LA MANGUSTA È UN NUOVO PET ADATTO A CHI AMA E PUÒ DEDICARSI CON IMPEGNO AGLI ANIMALI DA COMPAGNIA NON CONVENZIONALI
La mangusta bruna (cusimanse)
Figura 1
Igor Pelizzone Medico veterinario animali esotici da compagnia, Reggio Emilia
C
on il termine generico mangusta solitamente si indica un insieme di animali appartenenti all’ordine dei carnivori e alla famiglia degli erpestidi, originari di Asia e Africa. Esistono ben 34 specie di manguste e alcune di esse sono allevate come animali da compagnia. Un pet piacevole Sebbene non ancora molto diffusa, una delle manguste più adatte a essere allevata in casa è la cosiddetta mangusta
bruna o cusimanse (Crossarchus obscurus). Per la sua natura sociale e la relativa facilità nell’allevamento, la mangusta bruna non è difficile da gestire nel punto vendita. A casa si dimostra abbastanza ubbidiente con il suo proprietario e non interagisce con gli altri pet. La mangusta è molto vivace e richiede una grande disponibilità di spazio per saziare il suo naturale istinto vagabondo. In cattività la mangusta bruna può vivere fino a dieci anni. Provenienza e distribuzione Questo erpestide ha come areale di provenienza l’Africa Occidentale e si incontra, dal livello del mare fino ai 1500 metri di altitudine, nelle foreste del Ghana, della Costa d’Avorio, della Liberia, della Sierra Leone e della Guinea. Al contrario delle altre manguste, il cusimanse predilige zone con fitta vegetazione vicino a corsi d’acqua (Fig. 1, 2, 3).
Aspetto fisico Le manguste brune sono generalmente di piccole dimensioni e hanno un corpo snello, lungo dai 30 ai 45 centimetri, con una coda di 15-25 centimetri. Solitamente pesano dai 550 grammi fino a un massimo di un chilo. Dall’aria molto furba, questi animali hanno una testa allungata con piccole orecchie rotonde, occhi frontali di color marrone e il muso si estende ben oltre il labbro inferiore. La loro formula dentaria prevede: 12 incisivi, 4 canini, 12 premolari e 8 molari per un totale di 36 denti. Le zampe sono corte con piedi privi di pelo e forniti di lunghe unghie utilizzate per dissotterrare insetti. Le femmine possiedono sei mammelle mentre in entrambi i sessi sono presenti ghiandole perianali. La mangusta bruna ha un folto mantello più ispido sul dorso e più soffice e scuro sugli arti, il pelo tende a essere
PetTrend • Marzo 2016
65