PetTrend Novembre 2015

Page 56

PET TREND NOVEMBRE 2015:ok

27-10-2015

12:32

Pagina 54

Mammiferi SOCIEVOLI E MOLTO VIVACI, IN ITALIA SONO SEMPRE STATE ALLEVATE PER ORNAMENTO E COMPAGNIA

La capretta tibetana

Igor Pelizzone Medico veterinario, vice presidente Sivae Società italiana veterinari per animali esotici

L

a capretta tibetana, o capra nana africana, è molto probabilmente una derivazione della capra comune Capra hircus, nella sua varietà più piccola, appunto nana, che alcuni indicano di origine somala, altri del Cile o delle Ande. Introdotta in Italia al solo scopo orna-

54

PetTrend • Novembre 2015

mentale, è molto diffusa soprattutto negli zoo, nelle fattorie didattiche e negli spazi con animali da cortile annessi a grandi garden. Molto socievoli con l’uomo, è consigliabile tenerle lontane da tutte le piante ornamentali edibili: giovani piante appena piantate, con rami con foglie tenere, fiori e siepi. Può accadere che, presa confidenza con il recinto circostante, provino a uscire scavando nel terreno, per fortuna in genere senza mai allontanarsi troppo. Conformazione anatomica La capretta tibetana è minuta, muscolosa e “panciuta” avendo con un rapporto tra la circonferenza del corpo e l’altezza decisamente superiore a quello di tutte le altre capre. Le femmine sono più

leggere e hanno colli meno tozzi dei maschi. La spina dorsale nella zona lombare è di solito più pronunciata. Il garretto è molto basso e, rispetto alle altre specie, la capretta tibetana ha la tibia e il femore più lunghi. La coda, piccola a tal punto da apparire mozza, è tenuta normalmente verso l’alto. Le gambe posteriori allontanate tra loro sono robuste e adatte al salto. Le corna posizionate sulla fronte sono corte e sottili e hanno funzione difensiva e pratica permettendo di decorticare le piante più coriacee e quindi nutrirsi della corteccia. Gli occhi hanno pupille rettangolari. Peculiarità Se confrontate con le altre capre hanno maggior resistenza fisica e forza anche


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PetTrend Novembre 2015 by E.V. Soc. Cons. a r.l. - Issuu