Magazine Speciale Smartphone

Page 10

un PO’ Di cautela A differenza di quanto avviene su App store, Google ha deciso di adottare una politica più aperta per il proprio Android Market. Questo significa che gli sviluppatori non devono sottostare a rigidi controlli ed eventuali veti, ma allo stesso tempo presta il fianco a qualche rischio: sono già numerosi i casi di virus e malware per Android, che vengono spacciati per programmi: se li installiamo, rischiamo che qualcuno acceda alle nostre informazioni oppure di essere rimandati a costosi servizi a pagamento senza neanche saperlo. Il consiglio è di evitare di scaricare applicazioni di cui non conosciamo lo sviluppatore o almeno di rac-cogliere prima qualche informazione online. Inoltre, sono già disponibili dei software di protezione, come Kaspersky Mobile Security.

Assistente personale Qualsiasi smartphone è uno strumento prezioso per organizzare al meglio le attività lavorative. Grazie ai calendari, che si possono sincronizzare con quelli del computer, abbiamo sempre a portata di mano una lista degli impegni, con la possibilità di impostare allarmi per ricordare quelli più importanti. Lo stesso vale per la lista delle attività, così possiamo controllare quali lavori devono essere ancora completati. Per andare oltre alle funzioni base degli smartphone in questo contesto è particolarmente utile l’applicazione gratuita Evernote, nata come sistema per prendere rapidamente appunti ed evolutasi in uno strumento estremamente versatile, con centinaia di moduli aggiuntivi. Disponibile per iOS, Android e Windows Phone. Con lo smartphone possiamo inoltre prendere il controllo a distanza del nostro computer e usarlo come se fossimo seduti alla scrivania. Per un utilizzo non professionale, quindi non legato al lavoro, possiamo sfruttare l’eccellente applicazione gratuita TeamViewer, per iOS e Android, che dopo il login tramite

Giochi, produttività, svago, controllo remoto: le possibilità offerte dagli smartphone sono infinite, basta trovare il programma giusto!

password mostra sul display del dispositivo la schermata di Windows o Mac OS X, permettendoci di aprire applicazioni, navigare tra i docudocu menti ed eseguire qualsiasi operazione. Per un utilizzo commerciale possiamo prendere la versione a pagamento di TeamViewer, a circa 80 euro, oppure l’eccellente LogMeIn Ignition, sempre per iOS e Android.

Un po’ di svago Tra giochi e passatempo, gli smartphone sono eccellenti strumenti sia per distrarsi per pochi minuti durante uno spostamento con i mezzi pubblici o mentre aspettiamo qualcuno, sia per trascorrere ore di puro divertimento. I moderni processori dual core, con grafica 3D integrata, offro offrono una potenza strepitosa, che non ci fa rimpiangere i dispositivi tranquilspecializzati per i giochi. Troviamo videogame di tutti i generi, da tranquil li rompicapo a frenetici sparatutto. Il sistema di controllo spesso coniuga lo schermo touch con l’uso dei sensori interni, quindi possiamo muoverci nei giochi spostando lo smartphone, con una risposta davvero realistica e un maggiore coinvolgimento. Il titolo più celebre in assoluto è Angry Birds, disponibile su tutte le piattaforme e di cui probabilmente avremo già sentito parlare. Il concetto di base è semplice e un po’ folle: lanciare dei volatili con un’enorme fionda, per colpire dei maiali soldati che si nascondono dietro a diversi ripari. Ogni volatile si comporta in modo differente, ci sono quelli che si moltiplicano in aria, quelli che sganciano bombe, quelli super veloce e così via. Provare per credere, il divertimento è assicurato. Se ci piacciono i giochi da tavolo, possiamo sbizzarrirci con Monopoly e Uno, mentre per gli amanti della guida veloce c’è solo l’imbarazzo della scelta, con Need for Speed in pole position per tutte le piattaforme. C’è anche pane per i denti dei giocatori più accaniti, con i frenetici sparatutto in soggettiva, tra i quali spicca Modern Combat 2: Black Pegasus, dalla grafica eccezionale e con una storia avvincente. A questi si aggiungono simulatori di volo, scacchi, puzzle, platform e tantissimi altri generi, con migliaia di titoli gratuiti e a pagamento.

il linGuaGGiO universale Tutti gli sviluppatori per il Web sono arrivati a una conclusione unanime: l’HTML 5 è la migliore tecnologia per realizzare contenuti interattivi. Fatta questa premessa, va detto che molti siti oggi usano ancora Flash di Adobe, un sistema molto in voga fino a poco tempo fa per la creazione di animazioni e persino semplici applicazioni. Apple ha dichiarato fin da subito di non

10 I Euronics Magazine Tutto Smartphone

voler supportare Flash nei propri dispositivi mobili, accusandolo di non essere abbastanza stabile e di offrire il fianco alle minacce online. Se abbiamo un iPhone, quindi, scopriremo che alcune pagine Web non vengono visualizzate correttamente. È un problema che sta già diminuendo e che diventerà sempre più marginale, ma è bene saperlo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.