Tutorial hotel per insetti

Page 1

Tutorial « costruire un hotel per gli insetti»

Una Buona Pratica sperimentata in « Graines de Jardiniers » Associazione – Orti condivisi in Lauris (Francia)


Sommario • • • • • •

Cos’è un hotel per gli insetti? Step del progetto Costruzione passo dopo passo Attrezzature e materiali Consigli utili Argomenti a favore del progetto


Cos’è un hotel per gli insetti ? Definizione: Ăˆ un rifugio per molti insetti utili al giardino. Ovvero: Coloro che impollinano i fiori, Predatori di insetti nocivi (quelli che danneggiano le colture) Com funziona? Questi hotel favoriscono la presenza di insetti utili in quanto possono trovare rifugio in inverno.


Step del progetto step preliminari – Studiare gli insetti: Impara a riconoscerli, conoscere il loro habitat, ciclo di vita, l'alimentazione, l'allevamento, scoprire come accoglierli nel giardino. Può essere l'occasione per creare schede informative sugli insetti, che potrebbe essere utile anche in seguito (per i più curiosi)

– Scegliere un modello (forma e taglia) queste sono le nostre:


Step del progetto Realizzazione – Disegnare il piano – Costruire la casa degli insetti (guarda « costruzione passo dopo passo »)

– Installare la casa (pensare ad un posto riparato dal vento)

– Riempire gli spazi interiori (guarda la lista dei materiali)


Costruzione passo dopo passo

Si inizia‌


Des angles droits ‌ pour que ça tienne droit au final ! Angoli perfettamente dritti ...


Iniziamo con il telaio


Tagliamo con la sega circolare


Trapano per fissare


Segare i supporti per costruire le celle interne


Levigare le parti


Fissare il telaio


Fissare i bordi interni


Posizionamento della rete


Tagliare questa parte e fissarla qui

Parentesi angolare nel tetto

Tra il tetto e l’estremità del telaio

Fissiamo il tetto


Tagliare i mattoni con attrezzi appositi

Costruiamo l’interno


Preparare buchi e pali

Preparazione del terreno

Pali

Installazione della casa degli insetti


A destra e a sinistra

avanti e indietro

Fissare la casa degli insetti


La nostra prima casa degli insetti!


Scatola con fessure

E la nostra seconda casa degli insetti!


Attrezzature e materiali lista delle attrezzature Per la struttura dell’hotel • Sega a mano • Sega circolare • Squadra • Smerigliatrice • Pistola avvitatrice • Trapano ( punta: 8mm di diametro ,15 cm lunghezza) • Matite • Martello • Seghetto • Spillatrice a muro • Smerigliatrice a disco

Per riempire l’hotel (per tagliare le sezioni di canne) • Cesoie • Forbici • Seghetto


Attrezzature e materiali lista dei materiali Per la struttura: - Legno -Materiale da bricolage - Staffe ad angolo

Per il riempimento: ‒ Legno (piuttosto duro per la sostenibilità) ‒ Staffe ‒ Canne ‒ Legno di sambuco ‒ Giunchi ‒ Pigne ‒ Cassetta di legno (per fare la «millefoglie » di cassette) ‒Mazzi di rovi ‒ Corteccia ‒ Paglia ‒ Pietre ‒ Vasi ‒ Legno vecchio ‒ Legno di erica ‒ Canne di palude


Consigli utili •

Fai un piano!! “Abbiamo creato il nostro primo hotel senza un piano..è stato davvero difficile!”

Per i materiali: avrete ovviamente bisogno di legno non trattato: abbastanza difficile da trovare.

°

L’attrezzatura: una sega a mano è sufficiente per costruire un piccolo albergo. Fate si che siate ben equipaggiati,a seconda del grandezza del progetto... o per il tempo a disposizione.

Alcune informazioni possono essere difficili da trovare (con quale materiale posso arredare l’ habitat degli insetti? Quale insetti vivono nella nostra regione?) Forse è possibile risparmiare tempo rivolgendosi alle associazioni che posseggono inventari e sono ben informate sull’argomento.

Consulenza tecnica: alcuni insetti amano scavare il loro rifugio nel fango quindi le sezioni di canna devono essere piene di fango. Per il riempimento con il fango, tagliare le sezioni di canna appena sotto il nodo per poterle riempire.

Per migliorare il comfort dei vostri ospiti, piantare dei fiori di campo,cosi avranno sia cibo che rifugio! Per proteggerli dai predatori, si può mettere un filo di metallo sull’ hotel.

E se lo facciamo di nuovo? La squadra di "Graines de jardiniers" risponde: "Forse si potrebbe costruire un solo albergo allo stesso tempo, o tre, ma che lavoro!" "Ci vorrebbe più tempo per pensare a diversi alberghi, stile Totem o altri tipi".


Argomenti a favore del progetto •

E’ un buon progetto per creare una dinamica di gruppo: si tratta di una buona pratica facilmente accessibile ad un gruppo di giardinieri e che permette il lavoro di squadra

Un modo per imparare molto sugli insetti (anche attraverso l’utilizzo del computer: la ricerca, schede sugli insetti, ...)

Un buon modo per iniziarsi al bricolage

Una area utile per il giardino (a livello biologico)

Uno strumento sociale: un aiuto agli insegnanti delle scuole

Questi hotel suscitano curiosità e attraggono nuovi simpatizzanti per l’orto

Un lavoro d’arte, integrato magnificamente nel giardino


È il tuo turno adesso! Questo tutorial è a cura del Rèseau de Jardins Solidaires («grazie» Gwen) per il progetto europeo « EUGO » (scambio di buone pratiche).

Grazie ai membri de « Graines de Jardiniers » per il loro impegno e gentilezza. Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. Questa pubblicazione (comunicazione) riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non è responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.