Erodoto108 n°21

Page 54

STORIE

DI LIBRI

Testo e foto di Andrea Semplici

ERODOTO108 •21

54

A ROVERETO, NEL CENTRO STORICO

‘I LIBRI ED IO SIAMO QUI’

una palazzina liberty, una libreria disordinata (in apparenza), i libri sono sulle sedie, su un tavolo, dovunque: stanno in un equilibrio precario. C’è una pianta grassa e venti metri quadrati di spazio. E Giorgio, che, passati i cinquant’anni, ha deciso di fare il libraio. E ha costruito una libreria che ‘lo racconta’. È bellissima.

N

on ho avuto bisogno di trovare un titolo a questo articolo. Ho chiesto: ‘Ma non ha nome questa libreria?’. E lui, il libraio, Giorgio Boninsegna, mi ha indicato un cartello scritto a pennarello sulla porta a vetri: ‘I libri ed io siamo qui’. Confesso: ho storto un po’ il naso di fronte a quell’ed, quella d eufonica (sono andato a consultare la Treccani prima di arrischiare a scriverlo), davanti a una i, ma poi ho sorriso con la pancia. Questo è un luogo perfetto. E ho subito pensato: qui voglio passare ore e ore, giorni, settimane, per vivere un’avventura. Una vera avventura. In questo viaggio per librerie, sto collezionando librai matti.

Rovereto, Nord dell’Italia, il Trentino che va a letto presto, dove sembra di stare in Austria (ma anche un po’ al Sud se guardi con attenzione), e ha statuti speciali. Bella città, Rovereto. Un grande museo. Bei palazzi, molti migranti che la rendono multietnica. Quarantamila abitanti. Centro storico, strada pedonale in leggera salita, un negozio di cappelli. Che, un passo dopo, un angolo dopo, diventa libreria. Stesso palazzo: cariatidi (torno sulla Treccani per essere certo di quanto scrivo) a sostenere architravi, si vede la mano giovanile di quel genio liberty che è stato Fortunato Depero. Le donne-colonne t’invitano a rallentare il passo e così prima guardi i cappelli e poi la libreria (che sta nel vecchio la-

boratorio di chi quei cappelli faceva). Ti accorgi di quel cartello: ‘Io ed i libri siamo qui’. E dentro c’è Michelangelo, e i suoi quattordici anni, che legge Bill Bryson. Una passeggiata nei boschi. Lettore abituale, Michelangelo: quando deve andare, lascia un segnalibro per ripassare il giorno dopo. E poi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.