1 minute read

Saronno

Saronno è un comune di 40.000 abitanti situato in provincia di Varese, ed è il più densamente popolato della provincia. Fa parte della zona del Saronnese, di cui è capoluogo e che comprende altri 14 comuni. Di qui passava la via MediolanumBilitio, che un tempo metteva in comunicazione Mediolanum (Milano) con Luganum (Lugano) passando da Varisium (Varese). La stazione di Saronno (FN) è un nodo fondamentale di interscambio della rete regionale, del Servizio ferroviario suburbano di Milano e del Malpensa Express, gestiti da Trenord. La stazione ha un flusso di passeggeri in transito stimato in un totale annuo di circa 7.200.000 passeggeri. La città è dotata di una seconda stazione, la Saronno Sud, dedicata esclusivamente alle linee suburbane. Il territorio comunale è inoltre attraversato, nella zona occidentale, dall'autostrada A9 (Lainate-Como Chiasso). Nella città di Saronno si trovano tutti i servizi essenziali, tra cui spicca l’ospedale di Saronno. È una zona viva e piena di cultura, con le sue tradizioni e i suoi teatri. Grazie alla Chiesa della Madonna dei Miracoli, la città è da sempre luogo di grande interesse per i pellegrini di tutta Italia. Saronno è una cittadina tranquilla, famosa in tutta Italia per i suoi biscotti amaretti e l'omonimo liquore.