1 minute read

Legnano

A circa 20km da Milano, con i suoi 60.000 abitanti Legnano è la quarta città più popolosa della provincia. È fornita di tutti i servizi, si trova nelle immediate vicinanze delle autostrade A8 e A36 ed in posizione strategica per la vicinanza con l'Aeroporto di Milano Malpensa. Grazie ad una storica battaglia, Legnano è l'unica città, oltre a Roma, ad essere citata nell'inno nazionale italiano. Dal 1935, ogni anno i legnanesi ricordano questa battaglia con il Palio delle contrade, che si svolge l'ultima domenica di maggio. Il più grande parco legnanese è il Parco dei Mulini, che occupa una superficie di 500 ettari distribuiti nei comuni di Legnano, Canegrate, San Vittore Olona, Parabiago e Nerviano. Parte integrante del Parco dei mulini è il Parco locale del bosco di Legnano (Parco Castello), accanto al quale si trova il castello Visconteo. Esso sorge su un'isola naturale del fiume Olona, ed è stato di proprietà di varie famiglie nobiliari fino al 1973, quando è stato acquisito dal Comune. Ricca la proposta culturale grazie al museo civico Sutermeister, e alle esposizioni del Castello e del Palazzo Leone da Perego, oltre che alla vicinanza con il museo Alfa Romeo Fratelli Cozzi, parte del Circuito Lombardo dei Musei del Design.Questa vivace cittadina fa parte di un distretto commerciale molto importante legato alle tradizioni del territorio, in un panorama decisamente unico nell'area dell'Alto Milanese.