
3 minute read
PRIMI SULLE INTESE E IL RISPETTO DEI RUOLI
DI TINO NICOLOSI
Siamo sul mercato da oltre 27 anni e questo ci ha dato un’esperienza sul campo importante da tanti punti di vista.
● Dal punto di vista “Umano” rimanendo a fianco di presidenti, istruttori e tesserati che, giorno dopo giorno, dedicano la loro vita al settore equestre con serietà e passione, cercando di interpretare le loro esigenze e le loro difficoltà in modo da riuscire a trovare soluzioni che rendessero il loro lavoro più agevole.
● Dal punto di vista “Economico” cercando di abbassare i costi associativi ed erogando il massimo dei servizi senza tralasciare la qualità che ci contraddistingue. Una mission molto difficile, ma nonostante l’aumento dei costi, sin dal 2010 i nostri costi sono rimasti invariati, consapevoli che i circoli ippici hanno ben altre importanti spese da sostenere.
● Dal punto di vista “Burocratico” lavorando e collaborando con i Ministeri per le nuove riforme sullo sport e sui nuovi meccanismi di gestione del lavoro sportivo, ma non solo, per cercare di snellire sempre di più la burocrazia e renderla al servizio dell’utente e non al contrario. Mettiamo a disposizione consulenti, segreterie e dirigenti che stanno al fianco dei centri per aiutarli nella loro gestione burocratica e sostenerli nelle difficoltà del sistema.

● Dal punto di vista “Legislativo”, interpretando le esigenze e le difficoltà, cerchiamo di suggerire miglioramenti legislativi per migliorare il sistema e renderlo il più fedele possibile alle vere problematiche dei centri, risolvendole con leggi o provvedimenti che aiutino e non facciano cessare le attività, non ultimo “il registro degli equidi”; il “Safeguarding”; la “riforma del lavoro sportivo”; “sistemi rapidi di gestione per i centri”; e tantissimo altro che solo chi è affiliato conosce ed implementa insieme a noi.
● Da quest’anno anche dal punto di vista “Politico”, infatti il 2025 rappresenta anche un anno importante per le intese, ponendoci come l’unica realtà nazionale ad aver firmato convenzioni sia con la Federazione Italiana Sport Equestri FISE sia con la disciplina associata Fitetrec Ante. Questo rappresenta un grande passo in avanti per lo sviluppo del settore equestre nazionale, rispettando le peculiarità ed i ruoli di ogni singola realtà sportiva. Il sistema nazionale sportivo è composto da una federazione, una disciplina associata e ben 15 enti di promozione sportiva, ma quali sono i ruoli sinteticamente? Il ruolo importante è il ruolo Federale, che si occupa di discipline agonistiche ed a legiferare proprio la disciplina stessa, questo avviene anche con la disciplina associata per il turismo equestre e le discipline western, il ruolo dell’ente di promozione sportiva è quello di promuoverlo a livello amatoriale e cercare di diffonderlo in ogni casa, ad ogni bambino ed avvicinarlo alla disciplina. Nel rispetto dei ruoli e con unico obiettivo la crescita del settore sportivo equestre nazionale, siamo pronti a cogliere le nuove sfide che ci attendono con determinazione, forza e passione.