OVER
START
Engage è una pubblicazione di Edimaker srl
Sede Legale e Operativa via Andrea Maria Ampère, 30 20131 - Milano tel.+39.02 45390790 www.engage.it La testata Engage è registrata al Tribunale di Milano al n° 349 del 10 dicembre 2013. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. Il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di via Andrea Maria Ampère 30, 20131 - Milano, gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 DLGS 196/2003
Direttore responsabile Simone Freddi simone.freddi@edimaker.it Redazione redazione@engage.it tel. +39.02 45390789 Teresa Nappi teresa.nappi@engage.it Caterina Varpi caterina.varpi@engage.it Collaboratori Alessandra La Rosa, Lorenzo Mosciatti, Andrea Salvadori, Roberta Simeoni, Cosimo Vestito, Andrea Di Domenico
di SIMONE FREDDI
TELEVISIONE E 5G SOTTO I RIFLETTORI ivoluzione permanente”: così, in questo numero di Engage mag, realizzato in occasione di IAB Forum, descriviamo l’effetto dirompente che il digitale ha sulla società, sull’economia, sul mercato pubblicitario. Tra i tanti fronti di innovazione digital, due ci sembrano in particolare da tenere d’occhio per le conseguenze che si porteranno dietro nel mondo della comunicazione. Riguardano la tv e il mobile, e sono in gran parte collegati. A partire dal prossimo anno, e fino al 2022, si compirà lo switch off dal digitale terrestre al nuovo standard Dvb-T2. I consumatori, quindi, avranno due anni di tempo per adeguarsi, sostituendo i vecchi televisori con apparecchi di ultima generazione. A tal riguardo, il Governo ha già invitato gli operatori televisivi a presentare in tempi brevi una proposta per un piano di comunicazione condiviso e unitario. Cosa cambia per la pubblicità? La conseguen-
"R
za principale è la prevedibile accelerazione del rinnovamento del parco televisivo circolante che porterà a un’adozione massiccia di smart tv, e quindi all’esplosione del mercato dell’Addressable Tv (ne parleremo ad aprile, al Programmatic Day). Questo cambiamento porta con sé un’altra novità, forse ancora più dirompente: come è noto, l’aggiornamento della trasmissione tv nasce dalla necessità di liberare alcune frequenze mobili della banda 700 per il servizio di telefonia mobile 5G, che permetterà di connettersi senza fili per ricevere dati alla velocità di 10 gigabit al secondo, circa 100 volte di più del 4G. Questo spalancherà le porte non solo alla possibilità di erogare esperienze, anche pubblicitarie, mai viste prima, ma anche alla connessione a internet di miliardi di oggetti. In altre parole, alla tanto annunciata era dell’Internet of Things. Due rivoluzioni in una, a cui bisognerà farsi trovare pronti.
Lo ha detto...
Ufficio Marketing Vania Camillozzi vania.camillozzi@engage.it marketing@edimaker.it tel. +39.02 45390790 Grafica e impaginazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Traffico traffico@engage.it tel. +39.02 45390792 Diffusione e iscrizioni diffusione@engage.it
4
EMANUELE NENNA
PAOLA MARAZZINI
VINCENZO BOCCIA
PRESIDENTE DI UNA AZIENDE DELLA COMUNICAZIONE UNITE
DIRECTOR AGENCY AND STRATEGIC PARTNERSHIPS DI GOOGLE
PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA
«Noi vogliamo che il mercato riconosca il valore della comunicazione, la sua efficacia. Noi agenzie per prime dobbiamo impegnarci a crearlo, non solo con i numeri ma puntando sulle persone, sul talento, sulla preparazione»
«Prima di far partire qualcosa, devi capire te stesso. Devi capire il business in cui operi. E quando fai partire qualcosa, devi essere sicuro che possa crescere. Crescita e scalabilità, penso siano estremamente importanti»
«Attraverso leve intangibili quali comunicazione, cultura e formazione le aziende italiane possano trasformare progetti di impresa in casi di successo»
ENGAGE | N°5 | 20 NOVEMBRE 2019