
2 minute read
1 OPPORTUNITÀ
Premessa
Questo libro non intende in alcun modo sostituirsi alla prescrizione nutrizionale che avrete ricevuto dal vostro medico. La Dieta per il diabete gestazionale è infatti una vera e propria terapia (viene infatti chiamata nei paesi anglosassoni con la sigla MNT: Medical Nutrition Therapy), e come tale deve essere prescritta e controllata da un medico. Tuttavia, nel rispetto delle dosi e delle giuste proporzioni dei nutrienti e del contenuto calorico, la prescrizione lascia un ampio spazio alla vostra creatività. È qui che entra il supporto che ho voluto darvi, che è il frutto di tanti anni di esperienza e di verifiche sui valori glicemici delle mie pazienti, nonché di studio ininterrotto non solo del Diabete Gestazionale ma anche dei rapporti tra nutrizione, malattia e salute.
Advertisement
Sullo schema della vostra prescrizione nutrizionale potete con questo libro avere ogni giorno una guida pratica, che vi sarà di aiuto a mantenere un buon controllo glicemico.
• CAPITOLO 1 •
Opportunità
“Dottoressa ma io sono disperata e lei mi parla di opportunità?” Voglio per prima cosa spiegarvi il sottotitolo di questo libro, e vedrete che mi darete ragione.
Il momento della diagnosi è sempre difficile. Quando comunico a una paziente che ha il Diabete Gestazionale, vedo quasi sempre passare sul suo viso un ampio ventaglio di emozioni che vanno dall’incredulità alla paura, dai sensi di colpa al dolore vero e proprio, e non di rado vedo riempirsi i suoi occhi di lacrime. Eppure, quando spesso mi è capitato di ricontrare la paziente dopo il parto, quello per cui maggiormente mi ringraziano è l’insegnamento che ne hanno tratto, e come questo le abbia aiutate a cambiare per sempre stile alimentare.
La gravidanza è infatti una finestra preziosa nella vita di una donna, in cui la troviamo particolarmente recettiva ad accogliere nuovi insegnamenti e a metterli in pratica, tesa com’è a fare di tutto per la salute del figlio che ha in grembo.
Ma il regalo più prezioso che credo di fare alle mie pazienti è che il cambiamento dello stile alimentare non solo ha tenuto sotto controllo il Diabete Gestazionale, permettendo nella maggioranza dei casi di avere un bambino sano e di peso normale, nato a termine da un parto naturale ma, quando mantenuto, ha permesso di prevenire spesso il Diabete Gestazionale nelle gravidanze successive e il Diabete di tipo 2 nell’età più avanzata, a cui il Diabete Gestazionale è strettamente correlato.
Per questo imparare a mangiare bene durante la gravidanza vi mantiene sane anche in futuro.
Non solo... è ormai noto e documentato da importanti studi scientifici che l’alimentazione influisce profondamente sull’ambiente intrauterino tanto da influenzare la salute del vostro bambino non solo alla nascita ma anche per tutta la sua vita, tanto che ormai si dice che il futuro di salute o malattia di tutti noi si decide in utero. Un bambino di una madre con un Diabete Gestazionale non controllato ha infatti più probabilità di diventare obeso, iperteso e anch’egli diabetico nell’età e, se di sesso femminile, di avere un Diabete Gestazionale durante la gravidanza, creando un circolo vizioso che mantiene e alimenta l’epidemia mondiale di Diabete di tipo 2.
L’alimentazione è infatti addirittura in grado di determinare sul DNA del vostro bambino delle modificazioni chiamate “epigenetiche” che riguardano l’espressione di particolari geni condizionanti il rischio di Diabete e malattie cardiovascolari, che vengono trasmesse sino alla terza generazione successiva. Da ciò deriva che avete il potere di condizionare in termini positivi o negativi non solo la salute vostra e di vostro figlio, ma addirittura... quella dei vostri pronipoti!