001-128_Grammatica 1/2:Grammatica 1 10/02/14 15:52 Pagina 12
2/a ORTOGRAFIA
Esercizi
1.Segna sulle parole in elenco l’accento tonico e, quando necessario, l’accento grafico. Se hai dei dubbi o non conosci il significato della parola consulta il dizionario.
protesta ilarita stazione lampadina anonima pecora lattaio riprendiamocelo lassu album
cioccolato raccogliere giocattolo facolta nuovo libretto giovedi giovane carrello industria
cosi specchio benissimo confusione esempio ilare persuadere rubrica comunita salutatelo
abitare abitano mollica universita Internet futuro romanzo pigrizia camice camicia
2. I seguenti termini sono omografi, cioè hanno significato diverso a seconda dell’accento. Spiega il significato dei due termini. Se hai dubbi consulta il dizionario.
pagano • seguito • principi • esamino • indice • meta • cambiale • merce • agito • rubino • perdono capitano • nettare • gravita • viola 3. Con ognuno dei termini dell’esercizio precedente forma una frase.
4. Nelle seguenti frasi cerchia le forme corrette. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
Era andata più su/sù del previsto. La scuola si trova proprio li/lì vicino. Da qui/quì si domina tutta la vallata. Non ho mai chiesto favori, ne/né ho intenzione di chiederli. Molti anni fa/fà l’istruzione non era obbligatoria. Ho visto Giulia: sta/stà proprio bene. Non do/dò retta ai pettegolezzi. Dentro di se/sé sperava di essere promosso. Da/dà settembre entrerà in vigore la riforma delle pensioni. Alla domanda se sono felice rispondo si/sì.
5. Nelle seguenti frasi segna gli accenti grafici dove mancano. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 12
C’e bisogno di piu entusiasmo nell’affrontare le situazioni. Venerdi andro al mare con i miei amici, la ci divertiremo. Non ci è dato di sapere cio che succedera. Quando arrivo al rifugio era stanco ma molto soddisfatto. Ecco qua i risultati degli esami del sangue. Se continui ad agire cosi non otterrai alcun risultato.