Antropologia
Le civiltà dei fiumi Tigri ed Eufrate
La scrittura
PARLIAMO di ... La scrittura è nata dalla necessità di registrare quantità di merci. Le prime forme di scrittura erano disegni. Una lenta trasformazione ha portato all’utilizzo di segni molto semplici. Origine della La scrittura è l’invenzione che ha permesso di documentare i fatti e quindi di scrittura passare dalla Preistoria alla Storia. La scrittura è nata dal disegno, ma ci sono voluti migliaia di anni per passare dal disegno alle lettere dell’alfabeto. Registrare I contadini, gli allevatori, gli artigiani sumeri dovevano provvedere al mantenii tributi mento del re e dei sacerdoti. Per questo era loro richiesto di portare parte di ciò che producevano nei magazzini che sorgevano accanto al tempio. I sacerdoti che ritiravano questi tributi avevano la necessità di registrare ciò che ricevevano. Bulle All’inizio i sacerdoti, per registrare i tributi, utilizzarono gettoni di argilla (uno per ogni sacco, animale, oggetto), che venivano chiusi in sfere (simili ai nostri ovetti) chiamate bulle. Gettoni-simbolo Per semplificare si incise poi direttamente sulle bulle il gettone-simbolo. e tavolette Un’ulteriore semplificazione fu l’uso di piccole tavolette di argilla, che venivano utilizzate anche come sigilli per i sacchi.
26 Storia4_001_033.indd 26
16/12/19 13:45