Traguardo discipline scienze 5

Page 10

Tessuti Gli organi (il cuore, lo stomaco, le ossa…) sono formati da più tessue organi ti. Ad esempio, l’intestino è formato da tessuto epiteliale, muscolare e connettivo. Organi Ciascun organo ha una propria funzione: il cuore pompa il sangue e apparati e lo fa circolare, lo stomaco digerisce i cibi, i polmoni fanno entrare e uscire l’aria. Per permettere le funzioni vitali, alcuni organi lavorano insieme. Così, per respirare abbiamo bisogno dei polmoni, ma anche del naso e della trachea; bocca, denti, stomaco, intestino e altri organi collaborano per digerire i cibi. Gli organi che svolgono una stessa funzione formano i sistemi e gli apparati. Sistema e apparato sono parole spesso usate come sinonimi perché entrambe indicano gruppi di organi collegati per svolgere la stessa funzione. I sistemi sono formati da organi dello stesso tessuto, gli apparati da organi di tessuti diversi.

1

A.

Per costruire una casa occorrono mattoni per le pareti, vetri per le finestre, metalli per le condutture. Anche il corpo umano è un insieme di miliardi di cellule microscopiche, organizzate in tessuti differenti che formano gli organi, ognuno con la sua funzione.

L’‰ uomo

cellula

U.

Organi, apparati, sistemi

Le funzioni vitali

tessuto

organo

apparato

Pensiero computazionale

Per studiare Sottolinea nel testo, con i colori indicati: • i differenti tipi di cellule e le loro particolarità; • i differenti tipi di tessuti e le loro particolarità; • il collegamento tra tessuti e organi e tra organi e apparati/sistemi.

Quaderno operativo, p. 3

TraguardoDiscipline_Scienze_cl5_217-241.indd 225

225 22/01/20 18:43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.