N umeri
Grandi numeri
PARTIAMO da ... Come scrivere e leggere numeri che indicano quantità molto grandi Sai già che i numeri sono infiniti. Infatti, se pensi un numero, anche grandissimo, potrai sempre trovarne uno maggiore aggiungendo 1. Per poter leggere con facilità anche i numeri molto grandi, essi sono stati raggruppati in classi, ciascuna composta da tre gruppi (ordini).
Osserva come vengono raggruppati i numeri in classi e i simboli che rappresentano gli ordini. classe delle migliaia centinaia hk 100 000
decine dak 10 000
unità uk 1 000
classe delle unità semplici centinaia h 100
decine da 10
unità u 1
Spesso le unità di migliaia sono indicate solo con il simbolo k (migliaia), anziché il più preciso uk (unità di migliaia). Per poter leggere con facilità un numero grande, si lascia un piccolo spazio tra le unità di migliaia e le centinaia semplici: quello spazio verrà letto “mila”. Il numero 230 502: • si legge duecentotrenta mila cinquecentodue; • si scrive in lettere senza lasciare spazi: duecentotrentamilacinquecentodue.
1
Leggi i numeri scritti in lettere e scrivili in cifre.
Settecentocinqueduemilatrecentoventisei
..................
Ottocentosessantatremiladuecentoventuno
..................
Duecentotrentamilacentododici
..................
Trentaseimilanovecentonovantaquattro
..................
Novecentonovemilaquattrocentodue
..................
Diciottomilatrecento
..................
2
Scrivi i numeri in lettere. Segui l’esempio.
140 250 centoquarantamiladuecentocinquanta 290 782
….........................................................................................…..................................................................................
507 300
….........................................................................................…..................................................................................
100 654
….........................................................................................…..................................................................................
222 500
….........................................................................................…..................................................................................
890 601
….........................................................................................…..................................................................................
322 313-347_Matematica4.indd 322
Quaderno operativo, p. 9
30/12/19 12:13