Traguardo Letture - La mia Grammatica attiva 4-5

Page 64

il pronome

I PRONOMI NUMERALI I pronomi numerali sono gli aggettivi numerali che vengono utilizzati come pronomi.

I pronomi numerali possono essere: cardinali: uno, una, tre, duemila… ordinali: quarto, quinta…

I PRONOMI INDEFINITI I pronomi indefiniti indicano in modo indeterminato, cioè non specificato, la quantità o l’identità di persone, animali, cose.

Non prendere tutte le mele, ma solo alcune. Chiunque voglia iscriversi alla gara, venga domani.

I pronomi indefiniti sono: alcuno, tanto, poco, troppo, parecchio, molto, tutto, quanto, altro; ciascuno, nessuno, qualcuno, ognuno, uno; chiunque, qualcosa, niente, nulla.

I PRONOMI INTERROGATIVI ED ESCLAMATIVI I pronomi interrogativi introducono una domanda chiedendo informazioni sull’identità, sulla qualità o sulla quantità di persone, animali, cose. I pronomi esclamativi introducono un’esclamazione. I pronomi interrogativi sono: chi? Che? Quale? Quanto? I pronomi esclamativi sono: chi! Che! Quale! Quanto! 62

Morfologia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.