Traguardo Letture - La mia Grammatica attiva 4-5

Page 14

il troncamento

IL TRONCAMENTO Il troncamento è la caduta della vocale finale o di una sillaba finale atona, cioè non accentata, di una parola.

Ciascun bambino

Un poco ➜ Un po’

Tranne in alcuni casi particolari, il troncamento non è indicato da nessun segno:

nessuno uomo

grande rumore

Troncamento senza apostrofo con l’articolo uno:

un piatto

con po’, quando significa “poco”:

c on gli aggettivi e i pronomi nessuno, alcuno, ciascuno:

un po’ di pane

in quale è, quale era:

da’ un bacio a Lisa

nessun aereo, alcun gioco, ciascun atleta qual è il mio? Qual era la risposta?

con gli aggettivi: bello: bel libro quello: quel libro grande: gran fatica buono: buon appetito, buon riposo santo: san Pietro con i nomi: dottore: dottor Rossi professore: professor Bianchi ingegnere: ingegner Verdi signore: signor Neri frate: fra Galdino suora: suor Paola, suor Anna

12

Troncamento con l’apostrofo

Ortografia

con da’, quando significa “dai”: con di’, quando significa “dici”:

di’ a tuo fratello

con fa’, quando significa “fai”:

fa’ presto

con sta’, quando significa “stai”:

sta’ ferma

con va’, quando significa “vai”:

va’ avanti tu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.