Traguardo Letture - La mia Grammatica attiva 4-5

Page 10

LE SILLABE

LA DIVISIONE IN SILLABE La sillaba è un gruppo di suoni che si pronuncia con una sola emissione di fiato. Dividere una parola in sillabe vuol dire separare tutte le sillabe che la compongono.

Per dividere in sillabe u na parola bisogna seguire queste regole: la consonante fa sillaba con la vocale che segue:

ma-ti-ta, fi-glia, a-sciu-ga-re

la vocale, a inizio di parola, seguita da una consonante o da due consonanti diverse, fa sillaba da sola:

a-ni-ma-le, i-stri-ce, o-sta-co-lo

le consonanti doppie si dividono:

mam-ma, af-fet-to, piat-ti-no

i gruppi BL, CL, FL, PL, BR, CR, DR, FR, GR, PR, TR non si dividono:

tre-no, bi-blio-te-ca, al-le-gro

la S impura, cioè seguita da una o più consonanti, non si divide da esse:

ca-stel-lo, e-sper-to, mo-stro

i digrammi (Gl + I; GN + vocale; SCI; SCE; CH; GH; CI + A, O, U; GI + A, O, U) e i trigrammi (GLI, SCI + vocale) non si dividono:

pu-gno, pe-scio-li-no

i gruppi di due consonanti diverse che non possono stare all’inizio di parola (MB, MP, LT, RT, NG, NT…) si dividono:

gam-ba, al-to, fan-go

i dittonghi e i trittonghi non si dividono mai:

cuc-chiai, cau-sa, gio-co

La divisione in sillabe serve per andare a capo a fine riga. Per dividere in modo corretto una parola in sillabe, scandisci a voce alta le sillabe della parola battendo le mani a ogni sillaba: banana: ba

8

Ortografia

-na

-na


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.