1 minute read

Uniti contro l’inquinamento

I problemi di tipo ambientale che riguardano le città sono soprattutto due: le varie forme di inquinamento e lo smaltimento dei rifiuti . Gli abitanti e le attività presenti in città producono un’incredibile quantità di rifiuti. Spesso si ricorre agli inceneritori, dove i rifiuti vengono bruciati, ma così aumenta l’inquinamento dell’aria.

Per questo è importante effettuare la raccolta differenziata dei diversi materiali (vetro, alluminio, plastica, carta) che possono essere riciclati , cioè riutilizzati dopo un’opportuna lavorazione. I tappi di plastica delle bottiglie, per esempio, vengono triturati e poi ritrasformati in sedie da giardino, giochi per i parchi, cassette per la frutta...

SVILUPPO SOSTENIBILE (ONU)

OBIETTIVO 15

Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.

Anche tu puoi fare molto per ridurre l’inquinamento e la quantità dei rifiuti.

• Vai a piedi o in bicicletta tutte le volte che puoi: non inquinano!

• Usa i mezzi pubblici: inquinano meno di quelli privati e contengono più persone.

• Non usare sacchetti di plastica quando vai con la tua famiglia a fare la spesa.

• Tieni la luce accesa solo quando serve.

• Ricorda agli adulti di usare lampadine a basso consumo e di non tenere troppo alto il riscaldamento.

• Riutilizza i fogli già scritti scrivendo sul retro.

• Compra quaderni fatti con carta riciclata.

• Effettua sempre la raccolta differenziata.

La pianura

La pianura è una distesa di terra con rilievi che non superano i 200 metri di altitudine.

Ci sono diversi tipi di pianura:

• alta pianura, quella più vicina alla montagna, con terreni ciottolosi;

• bassa pianura, con terreni formati da sabbia e argilla.

Pianure alluvionali

Formate dai detriti portati dai fiumi.

Pianure vulcaniche

Formate dalla lava e dalle ceneri eruttate dai vulcani.

I paesaggi di pianura

La pianura presenta diversi tipi di paesaggio.

• Paesaggio rurale

Pianure strutturali

Formate dal sollevamento dei fondali marini.

Si pratica un’agricoltura intensiva con coltivazioni di cereali, ortaggi, alberi da frutto, barbabietole da zucchero e foraggio. Si allevano bovini, suini, ovini e animali da cortile.

I prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento vengono lavorati nelle industrie alimentari.

• Paesaggio urbano

È formato dalle città e dai centri abitati ed è un ambiente antropico, cioè creato dall’uomo. Nelle città c’è una zona più antica, il centro storico, circondata da quartieri residenziali. La zona più lontana dal centro è la periferia.

Le città hanno anche un’efficace rete di collegamenti (tram, autobus, metropolitana).

• Paesaggio industriale

Il paesaggio industriale è caratterizzato dalla presenza di industrie e capannoni.

This article is from: