1 minute read

Il paesaggio industriale

Il paesaggio industriale è caratterizzato dalla presenza di fabbriche e capannoni.

Vi si trovano industrie di diverso tipo:

• alimentari ;

• meccaniche , che producono auto, macchinari agricoli, elettrodomestici…;

• chimiche e farmaceutiche , che producono concimi per i campi, detersivi... e medicinali;

• elettroniche , che producono computer, televisori, telefoni cellulari;

• tessili , che producono tessuti e vestiti.

Il paesaggio urbano e industriale è fortemente inquinato.

Inquinamento dell’aria I gas e i fumi emessi dalle fabbriche, dagli impianti di riscaldamento e dalle auto finiscono nell’aria che respiriamo e la contaminano. Questa è la causa di allergie, malattie respiratorie e tumori ai polmoni.

Inquinamento acustico

I suoni e i rumori prodotti da auto, aerei, treni e macchinari sono molto forti e continui: ciò può provocare vari disturbi, come fastidio e stress, ma anche danni all’udito.

Inquinamento luminoso Le città sono piene di luci artificiali (vetrine, lampioni, insegne) che alterano la luce naturale: per questo si parla di inquinamento luminoso. Esso nasconde la luce degli astri e così ostacola il lavoro degli astronomi e danneggia noi tutti, perché altera l’ambiente in cui viviamo.

This article is from: