1 minute read

Il paesaggio urbano

Il terreno pianeggiante ha favorito fin dall’antichità la costruzione di villaggi, ingranditisi nel corso del tempo e diventati città. La città è un ambiente interamente antropico , inesistente in natura e creato dall’uomo.

• Di solito il centro della città è la parte più antica, chiamata proprio centro storico : qui troviamo i monumenti e i palazzi che testimoniano la storia della città e inoltre il municipio, le banche, i musei.

• Il centro storico è circondato dai quartieri moderni, dove ci sono le abitazioni, i servizi (scuole, ospedali, uffici...) e gli spazi verdi, come parchi pubblici e giardini.

• La parte più lontana dal centro della città si chiama periferia : qui sorgono altre abitazioni, le industrie, ma anche i grandi centri commerciali.

Le diverse zone della città sono collegate da tram , autobus , metropolitane .

In quasi tutte le città ci sono inoltre ferrovie, autostrade e aeroporti.

This article is from: