
1 minute read
studio con la mappa
Completa la mappa: nei riquadri che hanno due colonne, collega con una linea le parole in relazione fra loro.
La Montagna
Che cos’è? rilievo oltre i 600 metri di altitudine
Caratteristiche catene raggruppati massicci base piede valico passo allineate cima V versanti U valli fluviali vetta valli glaciali pendio
Origini ripiegamento fondali marini sollevamento fuoriuscita di lava vulcanica scontro di placche
Clima più si sale, più la temperatura si abbassa
Risorse e attività legno centrali elettriche acqua artigianato prati turismo fondovalle cave e miniere rocce allevamento paesaggio agricoltura prati e cespugli • stambecchi, marmotte oltre i 3000 m
Flora e fauna muschi e licheni • aquile 2000-3000 m conifere • cervi, lupi, orsi 1000-2000 m latifoglie • scoiattoli, caprioli, ghiri… fino a 1000 m
Fo c u s GEOGRAFIA