1 minute read

CLIMA, FLORA E FAUNA

Il clima in montagna cambia a seconda dell’altitudine, infatti più sali verso la cima, più la temperatura diminuisce, cioè fa più freddo. Il clima condiziona la vita delle piante e degli animali, che variano in base all’altitudine.

Sopra i 3000 metri , sulle rocce , crescono muschi, licheni e stelle alpine, piante molto basse e resistenti al freddo. Volano nel cielo le aquile.

Tra i 2000 e 3000 metri si trovano prati erbosi, con fiori come genziane e soldanelle e bassi cespugli di rododendro e ginepro. Qui vivono stambecchi, marmotte, camosci ed ermellini.

m e imparo STUDIO GEOGRAFIA

Tra i 1000 e i 2000 metri crescono boschi di conifere , alberi sempreverdi come i pini, gli abeti e i larici. Nei boschi corrono cervi, daini, lupi e orsi; questi ultimi due, però, sono molto rari in Italia.

Fino a 1000 metri crescono boschi di latifoglie , alberi come castagni, querce e faggi, che in autunno perdono le foglie. Sugli alberi è facile vedere scoiattoli, picchi, gufi e altri uccelli. Nei boschi vivono lepri, caprioli, volpi e ghiri.

This article is from: