1 minute read

VIVERE SUL LAGO

Anche il lago, come il mare, offre molte risorse. Grazie alla disponibilità di acqua dolce e al clima mite si possono coltivare viti , olivi , agrumi , fiori .

La bellezza del paesaggio lacustre richiama molti visitatori : per questo vicino ai laghi l’uomo ha costruito alberghi e ristoranti, attrezzato le spiagge e preparato percorsi sportivi.

Le acque sono utilizzate anche per pescare e come via di comunicazione: battelli e traghetti permettono di spostarsi tra i vari paesi che si affacciano sulle sponde. Infine, i laghi artificiali alimentano gli acquedotti che portano l’acqua alle nostre case e le centrali idroelettriche che producono energia elettrica.

e imparo STUDIO

Segna con una ✘ le attività frequentemente praticate presso i laghi.

• agricoltura

• artigianato

• industria

• commercio

• pesca

• allevamento

• turismo

• estrazione di metalli

Al lago si possono svolgere molti sport: collega ogni sport all’immagine corrispondente.

Il lago

Il lago è una massa di acqua dolce raccolta in una conca del terreno. È delimitato dalle sponde. È alimentato da sorgenti sotterranee, dalle piogge, dallo scioglimento dei ghiacciai o dai fiumi.

Clima, flora e fauna

Sulle sponde dei laghi grandi e profondi il clima è mite.

Vi crescono piante come ninfee, canne e giunchi e alberi come cipressi, salici, pioppi e oleandri.

Vi vivono animali come rane e rospi, cigni, anatre, aironi e falchi pescatori. Nelle acque vivono pesci come anguille, trote, carpe, arborelle, tinche e lucci.

Vivere sul lago

I laghi offrono all’uomo molte risorse.

Infatti:

• richiamano molti turisti;

• nelle acque è possibile praticare la pesca;

• sono vie di comunicazione;

• il clima favorisce l’agricoltura (si coltivano soprattutto viti, olivi, agrumi e fiori);

• i laghi artificiali sono una fonte di acqua dolce e alimentano le centrali idroelettriche.

This article is from: