
1 minute read
CLIMA, FLORA E FAUNA
Dalla sorgente alla foce, il fiume attraversa ambienti e incontra climi diversi : dapprima la montagna, più fredda, poi la pianura e infine la costa del mare, dove il clima è più mite.
Il tipo di piante e di animali cambia perciò nei diversi tratti del fiume. In montagna , sulle sponde dei torrenti si trovano pini e abeti
In pianura , invece, crescono altri alberi: salici , pioppi , betulle , querce , ontani , robinie e acacie . Talvolta, se le acque di un fiume sono molto lente, si formano zone di palude e nascono i canneti .
Nelle acque dei torrenti vivono soprattutto trote , in quelle dei fiumi lucci , anguille , carpe , cavedani e tinche ; sono tutti chiamati pesci d’acqua dolce. Sulle sponde è facile trovare piccoli anfibi , come rane e rospi, e mammiferi roditori come topi e lontre.
Popolano l’ambiente del fiume anche molti insetti , come le libellule e le farfalle, e uccelli : folaghe, martin pescatori, fagiani, aironi, cormorani, falchi, anatre e oche selvatiche.

Il martin pescatore è un uccello dai colori vivaci. Immobile su un ramo, scruta attentamente l’acqua; poi, nel momento in cui individua la preda, sferra l’attacco, veloce come un lampo: il pesce non ha scampo!
