1 minute read

I simboli

I cartografi e le cartografe usano dei simboli convenzionali, cioè disegni e segni uguali in tutte le carte. In ogni carta c’è una legenda che indica i simboli usati. Ecco i simboli più frequenti:

• strada  una linea doppia

• ferrovia  una linea semplice tratteggiata

• centro abitato  un cerchio o un quadrato

• ospedale  lettera H maiuscola

• chiesa  croce

Tipi di carte

Esistono diversi tipi di carta. In base all’ampiezza del territorio

• Pianta o mappa  Rappresenta uno spazio piccolo.

• Carta geografica  Rappresenta spazi estesi (regioni, nazioni e continenti).

• Mappamondo  Rappresenta la Terra nella sua forma sferica.

• Planisfero  Rappresenta la Terra come se fosse distesa su un piano.

In base all’aspetto del territorio

• Carta fisica  Riporta gli elementi naturali (fiumi, colline…).

• Carta politica  Riporta i confini, le città…

• Carta tematica  Rappresenta aspetti particolari del territorio (clima, prodotti agricoli…).

Percorri la mappa per ripassare ciò che hai imparato.

La Geografia

la scienza che studia e descrive il geografo e la geografa aiutato da

• i cartografi e le cartografe: disegnano le carte

• i geologi e le geologhe: studiano i terreni e le rocce

• i meteorologi e le metereologhe, i climatologi e le climatologhe: studiano i fenomeni atmosferici attraverso

• i botanici e le botaniche, gli zoologi e le zoologhe: studiano le piante e gli animali del territorio carte con il Nord sempre in alto che utilizzano simboli spiegati in legenda che rappresentano un territorio con elementi ridotti in scala

• piante o mappe

• carte geografiche (fisiche, politiche, tematiche)

• planisferi

1 Vero (V) oppure falso (F)? Segna con una ✘.

• La parola Geografia vuole dire “descrizione della Terra”. V F

• Il geografo e la geografa svolgono il proprio lavoro da soli, V F senza collaboratori.

• Le carte rappresentano la realtà rimpicciolita. V F

• La legenda è l’insieme dei simboli contenuti in una carta V F con la loro spiegazione.

2 Scrivi il nome dei punti cardinali

3 Segna con una ✘ la Stella Polare (si trova all’estremità del timone del Piccolo Carro).

4 Rispondi: con quali altri nomi si indica l’Est?

5 Scrivi sotto a ogni immagine di quale tipo di carta geografica si tratta.

This article is from: