1 minute read

I SIMBOLI NELLE CARTE

Nelle carte i cartografi e le cartografe usano simboli convenzionali , cioè segni o disegni semplici che, come i colori, sono simili in tutte le carte. Per esempio:

• le strade sono rappresentate da linee doppie;

• le ferrovie sono rappresentate da linee semplici tratteggiate;

• i centri abitati sono rappresentati da cerchi e quadrati;

• gli ospedali sono indicati con la lettera H maiuscola;

• le chiese sono indicate con una croce.

Per rendere più semplice la consultazione della carta, i simboli sono spiegati nella legenda . La legenda è l’insieme dei simboli presenti nella carta geografica con la spiegazione del loro significato.

Osserva la carta e rispondi.

• Che tipo di strada collega Avellino a Salerno?

• C’è una ferrovia che unisce

Napoli a Caserta?

• Ci sono aeroporti nel territorio rappresentato?

• Secondo te, il linguaggio delle carte è un linguaggio internazionale?

Motiva la tua risposta.

This article is from: