1 minute read

L’HOMO SAPIENS

Nell’ultima parte del periodo Paleolitico, circa 150 000 anni fa, oltre all’Uomo di Neanderthal sulla Terra vive l’ Homo sapiens , cioè “sapiente, che sa”, detto così per la sua intelligenza.

Gli studiosi ormai concordano sul fatto che anche l’Homo sapiens abbia avuto origine in Africa , dove sono state rinvenute le tracce fossili più antiche. Dall’Africa probabilmente inizia a spostarsi verso l’Asia e l’Europa , dove sicuramente era già presente 50 000 anni fa.

L’Homo sapiens europeo è chiamato anche Uomo di Cro-Magnon , dalla località della Francia in cui sono stati ritrovati i primi resti. Per un certo periodo, l’Uomo di Neanderthal e l’Homo sapiens vivono sulla Terra contemporaneamente e di certo ci sono contatti tra di loro. Poi, per motivi ancora non chiari, circa 40 000 anni fa l’Uomo di Neanderthal si estingue e l’Homo sapiens rimane l’unico rappresentante del genere Homo . Noi tutti oggi apparteniamo alla sua specie: Homo sapiens.

L’Homo sapiens è alto circa 160-180 centimetri. Il suo volto e il suo cranio sono del tutto simili ai nostri. Sa costruire utensili e oggetti molto complessi. Si dedica alla caccia , alla pesca , alla raccolta di vegetali: la sua alimentazione è molto più varia rispetto a quella dell’Uomo di Neanderthal. Abita in caverne ma, se non trova ripari naturali, realizza capanne o tende simili a quelle dei nativi d’America, fatte con pali e pelli. Vive in tribù formate da più clan e si esprime con un linguaggio più complesso di quello dell’Uomo di Neanderthal.

Con l’Homo sapiens compaiono le prime forme di arte: egli realizza sulle pareti delle grotte graffiti e pitture ; scolpisce statuette e inizia a modellare l’argilla dei fiumi. La sua intelligenza gli permette di adattarsi a tutti gli ambienti: per questo in breve tempo si diffonde su tutto il pianeta .

e imparo STUDIO

Rispondi sul quaderno.

• Qual è l’origine dell’Homo sapiens?

• Perché l’Uomo di Cro-Magnon si chiama così?

Sottolinea o evidenzia le informazioni con gli stessi colori di pagina 52.

le parole della STORIA

Clan : un gruppo di famiglie.

In Italia le grotte dei Balzi Rossi , in Liguria, sono un importante sito archeologico in cui sono stati trovati diversi reperti di epoca paleolitica, che testimoniano di antichissimi insediamenti di uomini della specie Homo sapiens in questa zona. In particolare sono state ritrovate diverse sepolture, svariate statuette e un’incisione rupestre che raffigura un cavallo.

This article is from: