
1 minute read
studio con la mappa
Completa la mappa. Scrivi al posto giusto i titoli: Era Secondaria • Era Arcaica • Era Primaria
La Storia Della Terra
14 miliardi di anni fa: il Big Bang
5 miliardi di anni fa: Terra
Dal Big Bang alla Terra
Il Big Bang ha dato origine all’Universo
Una nube di polveri e gas ha dato origine al Sole e alla Terra da 4 miliardi e mezzo a 550 milioni di anni fa
La Terra si raffreddò: si formò la crosta terrestre
I vulcani eruttarono gas e vapore: si formarono l’atmosfera e le nuvole
Piove: si formarono i mari; nacque la vita (organismi unicellulari) da 550 a 230 milioni di anni fa alghe, muschi, felci si svilupparono molte forme di vita come spugne, pesci, anfibi, insetti da 230 a 65 milioni di anni fa
Le piante si diffusero: ci furono alberi, erba e fiori.
Gli animali si differenziarono sempre più: ci furono rettili (tra cui i dinosauri), uccelli, mammiferi.
La fine dell’Era coincise con l’estinzione dei dinosauri
1 Vero (V) oppure falso (F)? Segna con una ✘.
• I dinosauri dominarono la Terra nell’Era Secondaria. V F
• I dinosauri erano rettili. V F
• I dinosauri partorivano i loro piccoli vivi. V F
• In Italia non sono mai stati trovati fossili di dinosauro. V F
• Dinosauri e uomini vissero insieme sulla Terra. V F
• I dinosauri respiravano con i polmoni. V F
2 Leggi le definizioni e risolvi il cruciverba. Nella colonna evidenziata potrai leggere il nome del dinosauro rappresentato.
1 È considerato il più feroce tra i dinosauri.
2 Ha tre corni, di cui uno sul muso.
3 Il gruppo di animali che si diffonde dopo l’estinzione dei dinosauri.
4 Lo studioso delle rocce.
5 Precipitò vicino alla penisola dello Yucatan.
6 Li studia il paleontologo.
7 Detto di dinosauri che si nutrono solo di carne.
8 Le deponevano i dinosauri per riprodursi.
9 La parola dinosauro significa lucertola.
10 Studia e analizza i reperti.