
1 minute read
L’ERA SECONDARIA le parole della
L’ Era Secondaria , da 230 a 65 milioni di anni fa, è famosa per essere stata l’ era dei dinosauri . In questo periodo, le trasformazioni furono numerose e molto importanti.
L’Era Secondaria fu l’era della diffusione delle piante , che rivestirono la Terra di verde. Ai muschi e alle felci dell’Era Primaria si affiancarono grandi alberi, che formarono immense foreste: equiseti, aceri, sequoie e altre conifere. Infine comparvero l’erba e i fiori. Il mare continuò a popolarsi di esseri viventi sempre più evoluti, cioè sempre più complessi e sempre più adatti al loro ambiente: pesci con bocche dentate e corpo ricoperto di placche ossee (cioè dello stesso materiale delle ossa).
Storia
Il termine dinosauro fu inventato nel 1842 dal paleontologo inglese Richard Owen. La parola è una combinazione dei termini greci antichi deinos : terribile e sauros : lucertola; significa perciò “terribile lucertola”.

Intanto, fuori dall’acqua, grazie alle piante l’aria si arricchì di ossigeno e anche gli animali poterono prosperare. Comparvero molti tipi di insetti e dagli anfibi si sviluppò un nuovo gruppo di animali: i rettili , tra cui i dinosauri . Gli anfibi potevano vivere solo in zone umide e vicino all’acqua, i rettili invece quasi ovunque. Sempre durante l’Era Secondaria, dai dinosauri si svilupparono i primi uccelli . Contemporaneamente, sul nostro pianeta apparvero animali di un nuovo tipo: piccoli, agili e capaci di partorire vivi i loro cuccioli. Erano i primi mammiferi .
e imparo STUDIO
Completa.
Nell’Era Secondaria:
• le piante ;
• dagli anfibi si sviluppano i , tra cui i . plants piante fishes pesci dinosaurs dinosauri birds uccelli
.....................................................................................
Fossile di Archaeopteryx : è considerato il primo uccello; aveva il corpo ricoperto di piume e il becco provvisto di denti.
