
1 minute read
AL LAVORO IN UN...
Le informazioni sulla storia dell’Uomo ci arrivano grazie allo studio delle tracce. Il luogo in cui si trovano le tracce si chiama sito archeologico .
La maggior parte delle tracce si trova nel sottosuolo , nelle rocce o sotto la superficie del mare: perché? Tutto ciò che in un dato momento si trova sul terreno (resti di animali morti, piante, oggetti usati dall’uomo e della donna...), esposto all’azione del vento, della pioggia, del calore del sole, con il passare del tempo viene sepolto dai detriti e dal fango.
Gli archeologi e le archeologhe:
1 scelgono il luogo in cui cercare i reperti, quello dove viene realizzato il sito archeologico;
2 scavano il terreno del sito con estrema delicatezza, strato dopo strato;
3 estraggono i reperti;
4 li ripuliscono ;
5 classificano per tipo, forma e dimensioni il materiale trovato;
6 inviano ogni ritrovamento al museo perché sia studiato.
Osserva il disegno accanto e rispondi.
• Quali sono gli oggetti più antichi?
• Quali sono i più recenti?
• In quale strato trovi il cranio umano?