
1 minute read
E LA LINEA DEL TEMPO
Alcune linee del tempo, come quella della storia della Terra, hanno durate lunghissime. Per mettere in ordine gli anni sulla linea del tempo gli storici hanno dovuto scegliere un punto di riferimento: per il mondo occidentale è la nascita di Gesù Cristo .

Gli anni che precedono la nascita di Cristo si contano andando indietro (verso sinistra) e si indicano con la sigla a.C. , avanti Cristo , cioè prima della nascita di Cristo.
Gli anni che seguono la nascita di Cristo si contano andando avanti (verso destra) e sono indicati con la sigla d.C. , dopo Cristo , cioè dopo la nascita di Cristo.
Ogni civiltà ha il suo punto di riferimento. La civiltà occidentale ha scelto la nascita di Cristo.
Gli Ebrei misurano il tempo a partire dall’anno della creazione del mondo secondo la Bibbia. I Musulmani , invece, hanno come punto di riferimento la fuga da La Mecca del loro profeta, Maometto.


Completa la frase con le parole che trovi nel testo.
Gli storici e le storiche usano la del per mettere in ordine i fatti accaduti.