
1 minute read
L’ORDINE DEGLI EVENTI...
Per ricostruire il passato, lo storico e la storica devono capire quando sono avvenuti i fatti di cui si parla, quanto tempo sono durati , quali sono avvenuti prima , quali dopo e quali invece contemporaneamente .
Devono cioè ricostruire l’ordine cronologico degli eventi.
Per far ciò, occorre innanzitutto misurare la durata degli eventi. Ecco le principali unità di misura usate dagli storici:
1 anno 365 giorni
1 secolo 100 anni
1 millennio 1000 anni
1 Era milioni di anni
Per rappresentare l’ordine cronologico degli eventi, gli storici hanno immaginato una linea detta linea del tempo
Alcune linee rappresentano tempi brevi, per esempio la vita di un bambino o di una bambina; altre tempi molto più lunghi.

le parole della STORIA
L’aggettivo cronologico deriva dall’antico greco cronos , che significa tempo. L’ordine cronologico è perciò l’ordine di tempo in cui si sono svolti i fatti.
nasce Carlo
Carlo impara a camminare
Carlo frequenta la Scuola dell’Infanzia
Carlo frequenta la Scuola Primaria e imparo FACCIO sono nato/a ho fatto i primi passi sono andato/a alla Scuola dell’Infanzia sono andato/a alla Scuola Primaria
Collega gli avvenimenti più significativi della tua vita all’anno corrispondente della linea del tempo.