1 minute read

STORIA • EO RAFIA 3

Eserciziario integrato Laboratori

Metodo di studio

Ripasso facile

Studio con la mappa

Educazione civica

2 Imparo a studiare

Quest’anno comincerai l’avventura dello studio. Vedrai, sarà un’avventura che ti entusiasmerà!

Studiare, infatti, significa entrare in nuovi mondi meravigliosi e fare mille scoperte.

Per studiare però bisogna anche acquisire un metodo di studio efficace . Segui questi suggerimenti e tutto sarà facile!

Un metodo di studio efficace inizia in classe, durante la lezione.

• Ascolta l’insegnante.

• Chiedi spiegazioni se non capisci qualcosa.

• Partecipa e intervieni se hai altre informazioni sull’argomento.

Per consolidare quello che hai imparato con l’insegnante, dedica tempo allo studio individuale. Segui questi consigli.

• Leggi una prima volta in silenzio.

• Soffermati sulle parole difficili e controllane il significato nel box “ Le parole ”. Se ci sono altre parole che non conosci, chiedi aiuto a una persona adulta o all’insegnante.

• Osserva attentamente i disegni e le fotografie : spiegano e completano il testo.

• Quindi procedi a una seconda lettura e sottolinea le parole-chiave .

• Leggi e fermati alla fine di ogni capoverso (cioè quando c’è il punto e a capo).

Torna indietro, individua la parola-chiave e circondala. La parola-chiave è quella parola speciale che da sola riassume il significato di ciò che hai studiato.

• Tutte le volte che ti è possibile, individua una successione di informazioni e numerala .

• Evita di sottolineare troppo e non sottolineare sempre con lo stesso colore.

Anche lo studio a casa è importante. Per studiare devi prima di tutto scegliere un luogo tranquillo e silenzioso . Quindi spegni la TV e i videogiochi: studierai più in fretta, e poi potrai giocare!

Quando inizi a studiare, accertati di avere a disposizione almeno 20 minuti , altrimenti dovrai interrompere a metà e sarà più difficile imparare.

Quando sei pronto/a, procedi così:

• rileggi il testo da studiare e, se non l’hai fatto in classe, sottolinealo come ti abbiamo suggerito;

• quindi esegui tutte le attività richieste nella pagina.

• Ora inizia a ripetere quello che hai letto. Aiutati con le pagine di “ Ripasso facile ” e con le mappe che trovi alla fine di ogni capitolo del libro. Ripeti prima in modo silenzioso, poi a voce alta.

Alcuni studiosi affermano che la massima concentrazione si raggiunge tra i 20 e i 40 minuti dall’inizio dello studio. Perciò non è utile studiare per meno di 20 minuti, ma anche continuare oltre i 40 senza fare una pausa.

This article is from: